PDA

View Full Version : Consigli per sostituire un vecchio desktop con un PC di dimensioni ridotte


trippazza
11-01-2025, 15:17
Ciao a tutti,

sto valutando la sostituzione di un mio vecchio PC desktop assemblato del 2013, che utilizzo principalmente a casa per svago (navigazione internet, visione di film) e occasionale lavoro (Office, Photoshop). Non utilizzo il computer per giocare.

Attualmente, il mio vecchio sistema è basato su un Intel Core i7-3770 3.4 GHz con 16 GB di RAM e scheda video ASUS GTX650.

Vorrei passare a un computer di dimensioni più compatte senza sacrificare affidabilità e buone prestazioni. Mi sono orientato su due opzioni: PC a piccolo fattore di forma (SFF) e mini PC. Quest'ultima categoria mi incuriosisce, ma non ho esperienza diretta e non so quanto siano affidabili nel lungo termine.

Tra le varie opzioni SFF, ho individuato una configurazione che mi sembra adatta alle mie esigenze. Si tratta di un Lenovo ThinkCentre M75s Gen 5, con le seguenti specifiche:


Processore: AMD Ryzen 7 8700G (4,2 GHz - 5,1 GHz)
Form Factor: Fattore di forma ridotto, alimentatore da 310 W 92%
Memoria: 16 GB DDR5-5.200MHz (UDIMM) - (2 x 8 GB)
Scheda grafica: AMD Radeon RX 6400 4GB GDDR6
Unità disco fisso: 512 GB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC Opal
Unità disco fisso: 1 TB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC Opalupgrade selezionato
Unità disco fisso: 2 TB 7.200rpm HDD 3,5" SATA
Optical Drive: DVD Rambo sottile da 9,0 mm
Networking: Ethernet integrato
Wireless: Realtek Wi-Fi 6 RTL8852BE 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore
Default USB Port: 1 USB-C, 4 USB anteriori, 4 USB posteriori
Second Optional USB Port: 2 porte USB 3.2 Gen1 posteriori low-profile
Dust Shield: Fattore di forma ridotto con filtro antipolvere
Speakers: senza altoparlanti interni
Sistema operativo: Windows 11 Pro 64-bit
Garanzia: 3 anni Onsite


Costo: 1124,28 €

Tra i mini pc, avrei individuato un Beelink EQR6, con le seguenti specifiche:


CPU: AMD Ryzen 9 6900HX Processor(8C/16T, fino a 4.9GHz)
GPU: AMD Radeon 680M 12-core 2400 Mhz
OS: W11 Pro preinstallato
RAM: 32GB(16*2) SO-DIMM DDR5 4800MHz
ROM: 1TB M.2 PCIe 4.0 SSD, espandibile fino a 4TB
Network: WiFi 6(802.11ax), Bluetooth 5.2, Dual 1000M LAN
Slot interno: SO-DIMM DDR5 Slot x2, M.2 2280 PCIe4.0 SSD Slot x1
lnterface: 3*USB3 10Gbps, 1*USB2.0 480Mbps, 1*Type-C, 2*HDMI(4K 60Hz), 2*LAN(1000M), 1*3.5mm Audio Jack


Costo: 509,00€ IVA inclusa

Qualcuno ha esperienza con questi modelli specifici? I mini PC possono rappresentare un'alternativa valida e sicura per le mie esigenze?

La variabile prezzo è rilevante per la mia scelta, ma non è un fattore determinante. Preferisco investire qualcosa in più per ottenere un prodotto affidabile e performante nel medio/lungo termine.

Grazie mille in anticipo per i consigli!

xIns4nex
11-01-2025, 15:41
Ciao a tutti,

sto valutando la sostituzione di un mio vecchio PC desktop assemblato del 2013, che utilizzo principalmente a casa per svago (navigazione internet, visione di film) e occasionale lavoro (Office, Photoshop). Non utilizzo il computer per giocare.

Attualmente, il mio vecchio sistema è basato su un Intel Core i7-3770 3.4 GHz con 16 GB di RAM e scheda video ASUS GTX650.

Vorrei passare a un computer di dimensioni più compatte senza sacrificare affidabilità e buone prestazioni. Mi sono orientato su due opzioni: PC a piccolo fattore di forma (SFF) e mini PC. Quest'ultima categoria mi incuriosisce, ma non ho esperienza diretta e non so quanto siano affidabili nel lungo termine.

Tra le varie opzioni SFF, ho individuato una configurazione che mi sembra adatta alle mie esigenze. Si tratta di un Lenovo ThinkCentre M75s Gen 5, con le seguenti specifiche:


Processore: AMD Ryzen 7 8700G (4,2 GHz - 5,1 GHz)
Form Factor: Fattore di forma ridotto, alimentatore da 310 W 92%
Memoria: 16 GB DDR5-5.200MHz (UDIMM) - (2 x 8 GB)
Scheda grafica: AMD Radeon RX 6400 4GB GDDR6
Unità disco fisso: 512 GB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC Opal
Unità disco fisso: 1 TB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC Opalupgrade selezionato
Unità disco fisso: 2 TB 7.200rpm HDD 3,5" SATA
Optical Drive: DVD Rambo sottile da 9,0 mm
Networking: Ethernet integrato
Wireless: Realtek Wi-Fi 6 RTL8852BE 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore
Default USB Port: 1 USB-C, 4 USB anteriori, 4 USB posteriori
Second Optional USB Port: 2 porte USB 3.2 Gen1 posteriori low-profile
Dust Shield: Fattore di forma ridotto con filtro antipolvere
Speakers: senza altoparlanti interni
Sistema operativo: Windows 11 Pro 64-bit
Garanzia: 3 anni Onsite


Costo: 1124,28 €

Tra i mini pc, avrei individuato un Beelink EQR6, con le seguenti specifiche:


CPU: AMD Ryzen 9 6900HX Processor(8C/16T, fino a 4.9GHz)
GPU: AMD Radeon 680M 12-core 2400 Mhz
OS: W11 Pro preinstallato
RAM: 32GB(16*2) SO-DIMM DDR5 4800MHz
ROM: 1TB M.2 PCIe 4.0 SSD, espandibile fino a 4TB
Network: WiFi 6(802.11ax), Bluetooth 5.2, Dual 1000M LAN
Slot interno: SO-DIMM DDR5 Slot x2, M.2 2280 PCIe4.0 SSD Slot x1
lnterface: 3*USB3 10Gbps, 1*USB2.0 480Mbps, 1*Type-C, 2*HDMI(4K 60Hz), 2*LAN(1000M), 1*3.5mm Audio Jack


Costo: 509,00€ IVA inclusa

Qualcuno ha esperienza con questi modelli specifici? I mini PC possono rappresentare un'alternativa valida e sicura per le mie esigenze?

La variabile prezzo è rilevante per la mia scelta, ma non è un fattore determinante. Preferisco investire qualcosa in più per ottenere un prodotto affidabile e performante nel medio/lungo termine.

Grazie mille in anticipo per i consigli!

ciao, il thinkcenter credo sia esagerato per il tuo utilizzo e trovo la gpu dedicata di fascia molto bassa, inutile se rapportata al fatto che ha un APU come cpu e non un classico 7600x o 9600x, quel tipo di prodotti è inferiore a livello di prestazioni brute rispetto alla generazione di cui fanno parte (cioè la serie 7000)

il mini pc è carino, ricordo di averne visto uno a prezzo molto inferiore con la stessa cpu, ma devi tener conto anche che è una cpu di 2 anni fa, a meno trovi prodotti con cpu della serie 7000, basate su AM5 e DDR5, tipo questo (https://www.amazon.it/MINISFORUM-7640HS-thread-PCIe4-0-uscite/dp/B0BYDF18Q2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=F34TSQS4A8SW&dib=eyJ2IjoiMSJ9.qTcshyvDadiJzT7jtZsGKnGpVlzh35I6Nd5uclFuRLr-WbNqWJbCghWaixJ9sBL3PmLP9ydUiTddYxA9umI42OFkB_eW4eHt-P4qLki8dgtlACCq6WiCmYehmgt_I-qxwGjE7LCV5LKLVGkN-nz0TnYYAsX1JR1XA8KOP4pvMW7N-AXNhgwbvITA6OZWL1D5JtOkM_g2RQ5InDi9EACRmUvfCJlDrFnDTsZ8EcZXgkpGUoH7-dPWOiuY6rxLX22kwV-WePmwrBqlb9rbxVcmWbXJPLuw2XmnmjdIzKuKm3w1doDo1tuT20s8AwAcQMIeu1ICYFcjms7t0PfZu0wpiWDcMfAQi0z3RVDyQs8e6yxBrAfc4F8wHVt-jKjowfn5_Oy4madKE9Gt5eM8-Z-mTMqb0QkLolcuhtEuti8I2ko6oGXglPG5N8cpZGDytAnT.w0cLyhMSVl2wceHTGHNgJRl3ULD2TMhRoTlu5jnVlQI&dib_tag=se&keywords=mini%2Bpc%2B8840hs&nsdOptOutParam=true&qid=1736609499&sprefix=mini%2Bpc%2B8840hs%2Caps%2C123&sr=8-28&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&th=1&linkCode=ll1&tag=insaneforum-21&linkId=36ffa4d21f46bdccd143054f8a4b96e8&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl), in uscita ci sono anche i nuovi mini pc con ryzen IA, presentati qualche giorno fa al CES

entrambi hanno la stessa aggiornabilità, oltre ram e SSD non puoi cambiarci niente, forse la cpu sul thinkcentre, ma non so se il bios è aperto o rilascino bios con il supporto a nuove cpu
io ho un mini pc che utilizzo come server domestico, è perennemente acceso da mesi, ormai offrono prestazioni abbastanza buone, al pari di pc desktop, non saranno in rapporto 1:1, dato anche dai consumi inferiori, ma si comportano bene
aggiungo alla lista, il mac mini M4 (https://www.amazon.it/Apple-mini-Computer-desktop-10-core/dp/B0DLCVRCJS?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=27Z3379FO7HKD&dib=eyJ2IjoiMSJ9.nnLphXZ8hxBWzNIsbSwfXdZh_XV5nRMdskCZCAmpqWygIvxMt2NXd_r4ZALky_Zn1e4y4GS9H4k46EIg97QaElgQdP83jljpPJLRlJUYISa1g2K7Er0CacxDSb8kzaHu0kOMuF0x0MF1z1Clqs7LParDzPTqgakTrOhSXq6yjqunGr4d4LdIHjYKLW_YNPACjq4mgzYOF2CcovSHzXFBmeCpjEOrCMjsCDDm8dYFeeqCizWlqbL4tsSNbvvWr1H7S1v9l4IqvxxqdxyQvAwAQX0yF1wlFfM0mGZtLbrP37t4uagqk3AX5UIgJZKstIpf55x97SiFSjCrsDOoZNhT0DHfTOegdnb9qe1XtzuQOdikNFgO9gAp-1f_usTKP5iC60BCyaAyDBJagQikls_83x82rNZXA3uoFjpAxc2Yet_UhjEwsVTvINebEpWnK9k0.oj55figkM9NWIYeDva92thpLCuNQ7n48iesHzu1NB8c&dib_tag=se&keywords=mac+mini+m4&nsdOptOutParam=true&qid=1736610064&sprefix=mac+mini+m4%2Caps%2C146&sr=8-6&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.fab33d48-9c05-47ad-9f19-2cb286ca613d&linkCode=ll1&tag=insaneforum-21&linkId=f5f1cd8067365cba38beeb8c028483e9&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl), che ha dimensioni ridotte, ma la potenza di un pc desktop per editing video, con uno studente in case puoi riuscirlo a prendere a 609€ sul sito di apple

celsius100
11-01-2025, 16:24
Ciao
Sennò ci sarebbe a 569 euro su amazon il Beelink Mini PC SER8, AMD Ryzen 7 8745HS (8C/16T, up to 4.9GHz), 24GB DDR5 1TB M.2 PCIe4.0 SSD, 4K Triple Display, USB4, HDMI, DP1.4, BT5.2, WiFi6, 2.5G LAN, Mini Gaming Computer

trippazza
12-01-2025, 09:42
Grazi per le risposte. Purtroppo ho bisogno di una macchina con sitema operativo Windows, quindi non posso ipotizzare il Mac.

Interessante il SER8. I Beelink sono macchine affidabili o sono a rischio serio di malfunzionamenti o rutture dopo un anno?

xIns4nex
12-01-2025, 11:33
Grazi per le risposte. Purtroppo ho bisogno di una macchina con sitema operativo Windows, quindi non posso ipotizzare il Mac.

Interessante il SER8. I Beelink sono macchine affidabili o sono a rischio serio di malfunzionamenti o rutture dopo un anno?

io ho un mini pc acceso giorno e notte, l'anno deve ancora compierlo, ma per ora nessun problema
i mini PC non sono propriamente pc da editing, colpa dell'assenza di una gpu con hardware dedicato, se non cerchi grosse prestazioni per quanto riguarda photoshop, può andare bene, in uscita ci sono anche i nuovi modelli con ryzen IA HX 7 (mancano di fantasia con i nomi)

celsius100
12-01-2025, 11:40
Qualità media
Come un pari fascia Acer, Asus, Lenovo, HP, ecc.. diciamo

trippazza
01-02-2025, 13:51
Grazie per i consigli! Alla fine ho scelto il SER8, anche perché ero curioso di provare un mini PC.

Per il momento sono soddisfatto: buone prestazioni, costruzione solida e hardware di buon livello. Vedremo nel tempo se confermerà le aspettative.

celsius100
01-02-2025, 15:00
Bene bene ;)
Prego

CiFRa
05-02-2025, 23:35
Grazie per i consigli! Alla fine ho scelto il SER8, anche perché ero curioso di provare un mini PC.

Per il momento sono soddisfatto: buone prestazioni, costruzione solida e hardware di buon livello. Vedremo nel tempo se confermerà le aspettative.

Preso anche io 10 giorni fa :-)

Hai aggiornato i driver della scheda video?