trippazza
11-01-2025, 15:17
Ciao a tutti,
sto valutando la sostituzione di un mio vecchio PC desktop assemblato del 2013, che utilizzo principalmente a casa per svago (navigazione internet, visione di film) e occasionale lavoro (Office, Photoshop). Non utilizzo il computer per giocare.
Attualmente, il mio vecchio sistema è basato su un Intel Core i7-3770 3.4 GHz con 16 GB di RAM e scheda video ASUS GTX650.
Vorrei passare a un computer di dimensioni più compatte senza sacrificare affidabilità e buone prestazioni. Mi sono orientato su due opzioni: PC a piccolo fattore di forma (SFF) e mini PC. Quest'ultima categoria mi incuriosisce, ma non ho esperienza diretta e non so quanto siano affidabili nel lungo termine.
Tra le varie opzioni SFF, ho individuato una configurazione che mi sembra adatta alle mie esigenze. Si tratta di un Lenovo ThinkCentre M75s Gen 5, con le seguenti specifiche:
Processore: AMD Ryzen 7 8700G (4,2 GHz - 5,1 GHz)
Form Factor: Fattore di forma ridotto, alimentatore da 310 W 92%
Memoria: 16 GB DDR5-5.200MHz (UDIMM) - (2 x 8 GB)
Scheda grafica: AMD Radeon RX 6400 4GB GDDR6
Unità disco fisso: 512 GB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC Opal
Unità disco fisso: 1 TB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC Opalupgrade selezionato
Unità disco fisso: 2 TB 7.200rpm HDD 3,5" SATA
Optical Drive: DVD Rambo sottile da 9,0 mm
Networking: Ethernet integrato
Wireless: Realtek Wi-Fi 6 RTL8852BE 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore
Default USB Port: 1 USB-C, 4 USB anteriori, 4 USB posteriori
Second Optional USB Port: 2 porte USB 3.2 Gen1 posteriori low-profile
Dust Shield: Fattore di forma ridotto con filtro antipolvere
Speakers: senza altoparlanti interni
Sistema operativo: Windows 11 Pro 64-bit
Garanzia: 3 anni Onsite
Costo: 1124,28 €
Tra i mini pc, avrei individuato un Beelink EQR6, con le seguenti specifiche:
CPU: AMD Ryzen 9 6900HX Processor(8C/16T, fino a 4.9GHz)
GPU: AMD Radeon 680M 12-core 2400 Mhz
OS: W11 Pro preinstallato
RAM: 32GB(16*2) SO-DIMM DDR5 4800MHz
ROM: 1TB M.2 PCIe 4.0 SSD, espandibile fino a 4TB
Network: WiFi 6(802.11ax), Bluetooth 5.2, Dual 1000M LAN
Slot interno: SO-DIMM DDR5 Slot x2, M.2 2280 PCIe4.0 SSD Slot x1
lnterface: 3*USB3 10Gbps, 1*USB2.0 480Mbps, 1*Type-C, 2*HDMI(4K 60Hz), 2*LAN(1000M), 1*3.5mm Audio Jack
Costo: 509,00€ IVA inclusa
Qualcuno ha esperienza con questi modelli specifici? I mini PC possono rappresentare un'alternativa valida e sicura per le mie esigenze?
La variabile prezzo è rilevante per la mia scelta, ma non è un fattore determinante. Preferisco investire qualcosa in più per ottenere un prodotto affidabile e performante nel medio/lungo termine.
Grazie mille in anticipo per i consigli!
sto valutando la sostituzione di un mio vecchio PC desktop assemblato del 2013, che utilizzo principalmente a casa per svago (navigazione internet, visione di film) e occasionale lavoro (Office, Photoshop). Non utilizzo il computer per giocare.
Attualmente, il mio vecchio sistema è basato su un Intel Core i7-3770 3.4 GHz con 16 GB di RAM e scheda video ASUS GTX650.
Vorrei passare a un computer di dimensioni più compatte senza sacrificare affidabilità e buone prestazioni. Mi sono orientato su due opzioni: PC a piccolo fattore di forma (SFF) e mini PC. Quest'ultima categoria mi incuriosisce, ma non ho esperienza diretta e non so quanto siano affidabili nel lungo termine.
Tra le varie opzioni SFF, ho individuato una configurazione che mi sembra adatta alle mie esigenze. Si tratta di un Lenovo ThinkCentre M75s Gen 5, con le seguenti specifiche:
Processore: AMD Ryzen 7 8700G (4,2 GHz - 5,1 GHz)
Form Factor: Fattore di forma ridotto, alimentatore da 310 W 92%
Memoria: 16 GB DDR5-5.200MHz (UDIMM) - (2 x 8 GB)
Scheda grafica: AMD Radeon RX 6400 4GB GDDR6
Unità disco fisso: 512 GB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC Opal
Unità disco fisso: 1 TB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC Opalupgrade selezionato
Unità disco fisso: 2 TB 7.200rpm HDD 3,5" SATA
Optical Drive: DVD Rambo sottile da 9,0 mm
Networking: Ethernet integrato
Wireless: Realtek Wi-Fi 6 RTL8852BE 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore
Default USB Port: 1 USB-C, 4 USB anteriori, 4 USB posteriori
Second Optional USB Port: 2 porte USB 3.2 Gen1 posteriori low-profile
Dust Shield: Fattore di forma ridotto con filtro antipolvere
Speakers: senza altoparlanti interni
Sistema operativo: Windows 11 Pro 64-bit
Garanzia: 3 anni Onsite
Costo: 1124,28 €
Tra i mini pc, avrei individuato un Beelink EQR6, con le seguenti specifiche:
CPU: AMD Ryzen 9 6900HX Processor(8C/16T, fino a 4.9GHz)
GPU: AMD Radeon 680M 12-core 2400 Mhz
OS: W11 Pro preinstallato
RAM: 32GB(16*2) SO-DIMM DDR5 4800MHz
ROM: 1TB M.2 PCIe 4.0 SSD, espandibile fino a 4TB
Network: WiFi 6(802.11ax), Bluetooth 5.2, Dual 1000M LAN
Slot interno: SO-DIMM DDR5 Slot x2, M.2 2280 PCIe4.0 SSD Slot x1
lnterface: 3*USB3 10Gbps, 1*USB2.0 480Mbps, 1*Type-C, 2*HDMI(4K 60Hz), 2*LAN(1000M), 1*3.5mm Audio Jack
Costo: 509,00€ IVA inclusa
Qualcuno ha esperienza con questi modelli specifici? I mini PC possono rappresentare un'alternativa valida e sicura per le mie esigenze?
La variabile prezzo è rilevante per la mia scelta, ma non è un fattore determinante. Preferisco investire qualcosa in più per ottenere un prodotto affidabile e performante nel medio/lungo termine.
Grazie mille in anticipo per i consigli!