PDA

View Full Version : Come calcolare Bitrate x divx?


Goro
26-08-2002, 00:57
Come devo calcolare il bitrate di un Divx?tutti i programmi che ci sono in rete non mi danno mai valori veri,per esempio se setto un fil di 2 ore e gli dico che lod eve fare su 2 cd da 80 minuti mi ritrovo con un file divx finale di 800mb e non di 1400 mb come aveva detto il programma.
Come devo risolvere ?
Fatemi sapere.
Ciaozzzzzzzzzzzzzzzz

marakid
26-08-2002, 14:19
Io faccio questi conti:

CD da 80 minuti = 716.800.000 bytes = 5.734.400 kbit

kbps video = (num CD x 5.734.400 / 60 / minuti film) - kbps audio

Togliendo un 10% per compensare eventuali "allungamenti" del compressore trovi

kbps video = (numcd * 86000 / minuti film) - kbps audio

Per un film da 2h su 2 cd con audio a 128kbps ottieni 1300 kbps circa.

Dubito comunque che i tuoi bitrate calculator si sbaglino; probabilmente imposti una risoluzione troppo bassa, cosí il codec riesce a raggiungere la qualitá massima con un bitrate piú basso di quello impostato.

Goro
26-08-2002, 15:20
La risoluzione che uso e' 540x448 e uso il Divx 5 per comprimere.ti faccio degli esempi,ho codificato anaconda che e' lungo 1:26:00m audio a 192kbs e facendo il calcolo con il calcolatore mi dava il bitrate a 2075,ho fatto il film ma e' venuto appena 800mb ,quindi ho impostato il bitrate a 3300 ed il film e' diventato un giga,quindi ora non so cosa pensare oppure in che modo comportarmi,tu che me pensi?
Ciao fammi sapere.

marakid
26-08-2002, 16:17
Secondo me a quelle risoluzioni il bitrate lo dovresti usare tutto. Com'é la qualitá delle immagini? Comunque anche io ho sempre usato il DivX 4 e sto usando solo ora il 5; ho codificato X-Men (95 minuti) a 1850 con l'audio a 192 e anche io ho ottenuto un file da circa 800Mb, senza quasi perdita di qualitá rispetto all'originale. Peró la risoluzione era abbastanza bassa (576x288, mi pare) e ci poteva anche stare. Ora sto codificando un altro film, stasera dovrebbe finire poi ti dico.

Goro
26-08-2002, 17:43
A 540x480 si vede molto bene,direi perfetto,pensa che anaconda si vede meglio in divx che sul dvd (perche' ho eliminato quelle bande nere ai lati ;-) ,la velocita' e' buona, solo vorrei avvicinarmi perfettamente alle dimensioni per riempire due cd da 700mb il meiglior disultato e' stao quando ho codificato jerry meguaire ,dura 2:20:00m ho usato un bitrate di 1800 e ho ottenuto un file di 1,3 giga.
Non usare risoluzioni differenti da 540x480 altrimenti ti ritrovi con un size sbagliato,e se lo fai a 720x576 rischi di avere scatti nelle scene.
Dimmi appena puoi quanto sono lunghi i tuoi film e che bitrate hai usato e le dimensioni in mb o in Gb che hai ottenuto cosi vediamo ri trovare un giusto compromesso.forse e' il Divx 5 che comprime come un animale eheheh
Fammi sapere.
Ciaozzzzzzzzzz

marakid
26-08-2002, 22:44
Allora, ho codificato Il Diario di Bridget Jones (90 minuti) a 1900, ottenendo un file da 870 MB (bitrate video reale = 1050 circa, bitrate audio 192). La qualitá é ottima, non si vedono imperfezioni. La risoluzione che ho usato é 672 x 272. In effetti mi sembra che il DivX 5 comprima molto di piú del 4, anche se avevo sentito che non c'erano differenze enormi nonostante l'introduzione dei frame B. Domani lo ricomprimo a 720 x 304 e comprimo pure X-Men ad una risoluzione simile, poi ti dico cosa'ho ottenuto, tanto sto via 4 giorni quindi il PC ha tutto il tempo che vuole...

gove
27-08-2002, 08:13
scusate se mi intrometto..............ieri sera ho avuto un problema a rippare final fantasy !!! ovvero il clad dvd non lo legge...

io uso il clad 1.9 (o 1.19 non ricordo ...)
come faccio ??

Goro
27-08-2002, 12:16
Usa dvddecrypter e ricorda di scaricare di driver forceaspi17 altrimenti non ti vede il lettore dvd.
Ciaozzzzzz

gove
27-08-2002, 13:11
scusa goro, ma mi potresti mandare qualche link in pvt dove posso trovare sia l'uno che l'altro ??

sopratutto l'aspi !!

gove
27-08-2002, 13:36
aspeee.............trovato tutto con google.

Ma i driver aspii come si installano ??hanno un.exe ??

Goro
27-08-2002, 13:59
Devi estrarre tutti i file e cliccare si INSTASPI.Bat e naturalmente devi riavviare il pc.
Fammi sapere

gove
27-08-2002, 14:10
essendo un neofita volevo sapere inoltre a quanto devo settare il bitrate audio per avere una buona resa qualitativa.
sino ad adesso ho fatto dvd in un solo cd, ma adesso voglio passare a 2 ,quindi ho pensato che oltre ad aumentare il bitrate video da 750 a 1600 devo anche meglio giostrare l'audio.

Thank's

paditora
27-08-2002, 14:14
Originariamente inviato da Goro
[B]Come devo calcolare il bitrate di un Divx?tutti i programmi che ci sono in rete non mi danno mai valori veri,per esempio se setto un fil di 2 ore e gli dico che lod eve fare su 2 cd da 80 minuti mi ritrovo con un file divx finale di 800mb e non di 1400 mb come aveva detto il programma.
Come devo risolvere ?
Fatemi sapere.
Ciaozzzzzzzzzzzzzzzz

Ormai a furia di scaricare divx e di farli li so calcolare senza i programmi calcolatori :D :D

Goro
27-08-2002, 14:22
Sapresti spiegarmi il tuo metodo di calcolo del bitrate?
Io uso sempre la rioluzione a 560x448,ho editato amore per sempre ed ho impostato il bitrate a 3400 ma mi e' usito un file di 900 Mb e non di 1300 Mb,pero ho notato che il film in divx e legermente piu' largo rispetto al originale,come mai?
Ti saro grato se darai risposte alle mie domande paditora.
mille grazie in anticipo.
Ciaozzzzzzzzzzzzz

paditora
27-08-2002, 14:26
Originariamente inviato da Goro
[B]Sapresti spiegarmi il tuo metodo di calcolo del bitrate?
Io uso sempre la rioluzione a 560x448,ho editato amore per sempre ed ho impostato il bitrate a 3400 ma mi e' usito un file di 900 Mb e non di 1300 Mb,pero ho notato che il film in divx e legermente piu' largo rispetto al originale,come mai?
Ti saro grato se darai risposte alle mie domande paditora.
mille grazie in anticipo.
Ciaozzzzzzzzzzzzz


Mi dici quanto dura il film?

Cmq volevo sapere un'altra cosa:
perche' imposti dei bitrate cosi' alti?
Secondo me con divx5 a 1200bps e' gia' un'ottima qualita'.

gove
27-08-2002, 14:49
scusate ma che senso ha usare un bitrate di 1200.......tanto vale fare 2 cd con bitrate 1600 e la qualità è prossima al DVD

i pixel reali del dvd sono 544*336 e non 560*448

paditora
27-08-2002, 14:57
Originariamente inviato da gove
[B]scusate ma che senso ha usare un bitrate di 1200.......tanto vale fare 2 cd con bitrate 1600 e la qualità è prossima al DVD

i pixel reali del dvd sono 544*336 e non 560*448

Boh?

Sara' che ho un 19" cmq i divx che hanno bitrate anche soltanto 1000bps li vedo molto bene.
Sinceramente non noto nemmeno la differenza tra un dvd e un divx.

Di solito un film da un'ora e mezza lo faccio stare su un cd solo e la qualita' secondo me e' ottima.
Poi di solito i divx li vedo a schermo intero e li guardo a 2-3 metri dal monitor(non mi piace guardare i film a meno di un metro dal monitor).

gove
27-08-2002, 15:07
OK ....allora provo anche io cosi !! ad infilarli in un cd solo da ora in poi !!!

goro............ma il dvddecrypter rimuove anche il macrovision oppure devo usare anche un'altro programma ??

paditora
27-08-2002, 15:16
Originariamente inviato da gove
[B]OK ....allora provo anche io cosi !! ad infilarli in un cd solo da ora in poi !!!

goro............ma il dvddecrypter rimuove anche il macrovision oppure devo usare anche un'altro programma ??

Si il dvddecrypter rimuove anche il macrovision ;)

Goro
27-08-2002, 19:11
Allora,usare un bitrate alto serve e come,pensate che se volete convertire un divx in mpeg1 si vedra' una schifezza se e' stato usato un bitrate basso,ma se sara' alto allora potrete godervi un bel film anche sul dvd casalingo.
Ciaozzzzzzzzzzzzzz

Goro
27-08-2002, 19:13
Cmq i migliori divx stanno sempre su 2 o piu' cd ricordatelo!!!
Solo non mi avete detto il vosto metodo per calcolare il bitrate.
Ciaozzzzzzz

gove
27-08-2002, 20:10
grazie a tutti ragazzi ora sono quasi al top !!!!!!!!

Ho fatto il mio dvx bello fiammante in tedesco :D :D :D

come faccio a scegliere la sorgente audio giusta.......esiste qualche trucchetto??

paditora
27-08-2002, 20:20
Originariamente inviato da Goro
[B]Cmq i migliori divx stanno sempre su 2 o piu' cd ricordatelo!!!
Solo non mi avete detto il vosto metodo per calcolare il bitrate.
Ciaozzzzzzz

Be' tieni conto che a 1200bps piu' o meno ci fai 1ora e un quarto di divx.

Cmq visto che a me non frega una cippa farmi un divx per poi farmi un vdc(tanto vale a sto punto crearsi direttamente il vcd) va benissimo un bitrate a 1000-1200 bps.
Poi sinceramente farmi un film su 3cd e ogni volta che finisce un CD star li ad espellere ed inserire il nuovo CD mi secca un po'.
Preferisco vedermi un film ininterrottamente.
Infatti i pochi film che ho fatto li ho messi sempre su un cd solo(se duravano circa un'ora e mezza).

Cmq ognuno ha le sue opinioni ;)

gove
27-08-2002, 21:05
io ho seguito i tuoi consigli ed in un cd ho rippato un film in discretamente.

quando voglio il top uso 2 cd

ma mi dite come faccio per la lingua??

paditora
27-08-2002, 21:08
Originariamente inviato da gove
[B]io ho seguito i tuoi consigli ed in un cd ho rippato un film in discretamente.

quando voglio il top uso 2 cd

ma mi dite come faccio per la lingua??


Se usi il programma Xmpeg basta che apri il file .ifo

E da li selezioni la lingua audio ;)

gove
27-08-2002, 22:03
uso il flash mpeg ...va bene??
dove trovo il file??

paditora
27-08-2002, 22:10
Originariamente inviato da gove
[B]uso il flash mpeg ...va bene??
dove trovo il file??

prova qui:

http://www.freedivx.it/encodersoft.htm

gove
27-08-2002, 22:22
ho letto.....ma non mi dice come fare a selezxionare la traccia in ITALIANO....:mad:

paditora
27-08-2002, 22:34
Originariamente inviato da gove
[B]ho letto.....ma non mi dice come fare a selezxionare la traccia in ITALIANO....:mad:


http://www.afterdark.it/afterdark.cgi?masterdvdmpg4

gove
28-08-2002, 07:45
non è possibile, se provi a cliccare la parte dove spiega come farecle prove per l'audio da errore 404 pagina non trovata....

è una maledizione :mad:

Goro
28-08-2002, 09:48
Pe capire quale sia l'audio giusto fai delle prove,cioe' comprimi il film non pe rintero ma per esempio solo per i primi 22 secondi cosi ti rendi conte delle lingua del film,qundo avrai trovato i dialoghi in italiano allora puoi comprimere tutto il film.
Ciaozzzzzzzzzzzzzz

gove
28-08-2002, 10:02
forze ho trovato un'altra soluzione !!

ho trovato una versione flashmpeg non ufficiale opportunamente modificata (versine 6.0) che presenta oltre opzioni in più, fra cui la possibilità di scegliere la lingua ed i sottotitoli.

ora sono al lavoro e l'ho scaricata (circa 1Mb) stasera provo e poi vi faccio sapere.

Goro
28-08-2002, 18:02
Secondo voi e meglio la conversione in RGB o YV12?
Poi e meglio a 1 pass o 2 pass?
Uso come progammi Wmpeg 4.2a ed e' velocissimo e stabile,oppure FlasKMPEG 6 ma e' molto lento.
Fatemi sapere.
Ciaozzzzzzzzzzzzz

paditora
28-08-2002, 18:04
Originariamente inviato da Goro
[B]Secondo voi e meglio la conversione in RGB o YV12?
Poi e meglio a 1 pass o 2 pass?
Uso come progammi Wmpeg 4.2a ed e' velocissimo e stabile,oppure FlasKMPEG 6 ma e' molto lento.
Fatemi sapere.
Ciaozzzzzzzzzzzzz

Io uso Xmpeg che e' molto simile al flask mpeg.

Faccio una sola passata perche' se no ci impiego una vita.

Cmq con il mio pIII733Mhz con xmpeg per un divx ci vogliono circa 6-7 ore.

L'RGB o il YV12 non ho bene presente cosa siano ;)

Goro
28-08-2002, 18:38
paditora per quanto rigurada L'RGB o il YV12 ti mando un link.

http://italian.doom9.org/xmpeg-encoding.htm

Fammi sapere se ci hai capito qualcosa cosi me lo spieghi.
Ciaozzzzzzzzzzzzzz

gove
28-08-2002, 21:08
ottimo raga !! ho fatto un dvx seguendo i vostri consigli

560*448 bitrate 1000

audio 196k frequenza 48000

usando flask 0.36 che fa l'anteprima audio non ho dovuto nemmeno fare le prove, ma ho riscontrato un'ultimo incoveniente !!

Il suono e le immagini non sono perfettamente allineate ...dove ho sbagliato??

paditora
28-08-2002, 21:43
Originariamente inviato da Goro
[B]paditora per quanto rigurada L'RGB o il YV12 ti mando un link.

http://italian.doom9.org/xmpeg-encoding.htm

Fammi sapere se ci hai capito qualcosa cosi me lo spieghi.
Ciaozzzzzzzzzzzzzz


Si ma nel tuo link non spiega che differenza c'e' tra l'rgb e l'yv12 :(

Goro
29-08-2002, 01:03
Lo so che nel link non spiega la differenza ma volevo sapere se tu avevi un'idea della differenza.
Ciaozzz

paditora
29-08-2002, 01:09
Originariamente inviato da Goro
[B]Lo so che nel link non spiega la differenza ma volevo sapere se tu avevi un'idea della differenza.
Ciaozzz

Non me la sono fatta :(

C'e' una diversa visualizzazione dei colori sullo schermo da un metodo all'altro?

Goro
29-08-2002, 01:18
dovrebbe essere cosi ma non ho fiducia nei 12bit

gove
29-08-2002, 07:09
ho riprovato, ma l'audio non è sincronizzato al video !!

come mai?:mad:

gove
29-08-2002, 09:01
stasera provo a processare separatamente video e audio.
usando come encoder audio ac3 convert in modo da mantenere il canale sorround, poi riunisco i flussi con virtual dub.

dovrei impiegare una mezzoreta in più ma se ne vale la pena per quanto riguarda la qualità non mi importa e poi dovrei anche correggere il problema della sincronia.

paditora
29-08-2002, 11:50
Originariamente inviato da gove
[B]ho riprovato, ma l'audio non è sincronizzato al video !!

come mai?:mad:

Di solito a me l'audio esce gia' sincronizzato con il video.

Cmq basta che usi virtualdub e ti risincronizza l'audio ;)

gove
29-08-2002, 12:02
Originariamente inviato da paditora
[B]

Di solito a me l'audio esce gia' sincronizzato con il video.

Cmq basta che usi virtualdub e ti risincronizza l'audio ;)

è la prima volta che mi capita di non essere sincro..

grazie...infatti è quello che voglio provare e dal momento che ci sono voglio comprimere l'audio a parte in formato .wav con sorround compreso e poi sistemare il tutto con virtual dub.
se non richiede molto spazio voglio arrivare ad avere un solo cd-dvx coi fiocchi.

I

marakid
30-08-2002, 20:55
Hai detto di aver usato flask 0.36? La mancata sincronizzazione audio / video era uno dei difetti delle vecchie versioni di flask

flyer
31-08-2002, 09:33
In rete trovi tutti i calcolatori che vuoi: io ad esempio uso Adv.DvX Bitrate Calc! che puoi scaricare da http://ripdvd.da.ru e funziona bene. :)

romeop
31-08-2002, 10:46
Cia a tutti,
qualcuno mi può consigliare una valida risoluzione per final fantasy da fare su 2 cd con audio 5.1 ?

gove
01-09-2002, 23:21
Originariamente inviato da marakid
[B]Hai detto di aver usato flask 0.36? La mancata sincronizzazione audio / video era uno dei difetti delle vecchie versioni di flask

quali versioni esistono ora ??mi posti un link in pvt ??

io ho preso la 0.36 perchè mi riconosce la versione della lingua ,questo è possibile in tutte le versioni??

Per adesso stavo processando separatamente ...l'audio con ac3 converter in Wav e poi attaccandolo con il virtual dub ,in questo modo non ho problemi di sincronia e la qualità audio deve essere migliore giusto??

* rome, io final fantasy in 2 cd lo ho fatto a 640*480 con un bitrate di 1800 e audio 192Kb ...ritagliando la selezione video

gove
02-09-2002, 09:03
Originariamente inviato da marakid
[B]Io faccio questi conti:

CD da 80 minuti = 716.800.000 bytes = 5.734.400 kbit

kbps video = (num CD x 5.734.400 / 60 / minuti film) - kbps audio

Togliendo un 10% per compensare eventuali "allungamenti" del compressore trovi

kbps video = (numcd * 86000 / minuti film) - kbps audio

Per un film da 2h su 2 cd con audio a 128kbps ottieni 1300 kbps circa.

Dubito comunque che i tuoi bitrate calculator si sbaglino; probabilmente imposti una risoluzione troppo bassa, cosí il codec riesce a raggiungere la qualitá massima con un bitrate piú basso di quello impostato.

naaaaaaaaaaa...............seguendo sta formula un film da 104 minuti a 196 kbs audio andrebbe fatto con un bitrate di poco superiore a 600.
(86000/104)-196= 630
io l'ho fatto con bitrate a 1000, qualità discreta e il file è di 670 mega ,quindi 1 cd