Stufo76
15-11-2024, 17:51
Ho contattato il servizio clienti Amazon per risolvere un problema con il mio Kindle Paperwhite 10ª generazione, bloccato sulla schermata iniziale dell'albero dal un paio di giorni.
Nonostante più di un'ora in chat, la mia esperienza è stata terribile e totalmente inutile.
Ecco cosa ho fatto prima di contattare il supporto:
Riavvio forzato: Ho premuto il tasto di alimentazione per 10, 40 secondi e anche più di un minuto. Lo schermo lampeggia, il LED di carica lampeggia anch’esso, ma poi torna alla schermata dell'albero senza comparsa della barra di caricamento, anche dopo un'ora.
Tentativo di aggiornamento manuale: Ho collegato il Kindle al computer, ma il dispositivo non viene riconosciuto, anche se il LED di carica si accende. Non è visibile nessuna unità Kindle.
Ricarica completa: Il Kindle è stato caricato al 100% (LED verde), ma rimane bloccato.
Durante la chat, il supporto clienti:
Mi ha chiesto di verificare se il Kindle fosse registrato sul mio account. Lo era fino ieri, quando l'ho de-registrato come ultimo tentativo di risolvere il problema. Da allora il Kindle non funziona, quindi non può essere registrato su un altro account.
Continuavano a insistere che il Kindle fosse registrato su un altro account e che, per risolvere il problema, avrei dovuto accedere con quell'account per de-registrarlo. Ma quale altro account? Non esiste nessun altro account! Inoltre, come sarebbe possibile registrare il dispositivo su un altro account se non è nemmeno in grado di avviarsi? Una situazione assolutamente ridicola.
Mi hanno fatto scaricare il firmware per un aggiornamento manuale, ignorando che avevo già detto che il computer non riconosce il dispositivo. Ho perso mezz'ora solo per scaricare un file inutile.
Mi hanno suggerito di fare un reset di fabbrica tramite il menu del Kindle, nonostante avessi ripetuto più volte che il dispositivo è bloccato sulla schermata dell'albero e non è accessibile alcun menu.
A peggiorare la situazione, ho scoperto che questo problema è diffusissimo e palesemente di natura software. Basterebbe che Amazon fornisse un software per il ripristino forzato del dispositivo, ma invece sembra che si lavi le mani appena scade la garanzia, lasciando gli utenti senza alcun supporto concreto.
Trovo inaccettabile dover ripetere continuamente informazioni già fornite, senza che vengano recepite, e ricevere indicazioni palesemente inutili rispetto al problema descritto.
Un'ora di tempo sprecata, senza alcuna soluzione.
Nonostante più di un'ora in chat, la mia esperienza è stata terribile e totalmente inutile.
Ecco cosa ho fatto prima di contattare il supporto:
Riavvio forzato: Ho premuto il tasto di alimentazione per 10, 40 secondi e anche più di un minuto. Lo schermo lampeggia, il LED di carica lampeggia anch’esso, ma poi torna alla schermata dell'albero senza comparsa della barra di caricamento, anche dopo un'ora.
Tentativo di aggiornamento manuale: Ho collegato il Kindle al computer, ma il dispositivo non viene riconosciuto, anche se il LED di carica si accende. Non è visibile nessuna unità Kindle.
Ricarica completa: Il Kindle è stato caricato al 100% (LED verde), ma rimane bloccato.
Durante la chat, il supporto clienti:
Mi ha chiesto di verificare se il Kindle fosse registrato sul mio account. Lo era fino ieri, quando l'ho de-registrato come ultimo tentativo di risolvere il problema. Da allora il Kindle non funziona, quindi non può essere registrato su un altro account.
Continuavano a insistere che il Kindle fosse registrato su un altro account e che, per risolvere il problema, avrei dovuto accedere con quell'account per de-registrarlo. Ma quale altro account? Non esiste nessun altro account! Inoltre, come sarebbe possibile registrare il dispositivo su un altro account se non è nemmeno in grado di avviarsi? Una situazione assolutamente ridicola.
Mi hanno fatto scaricare il firmware per un aggiornamento manuale, ignorando che avevo già detto che il computer non riconosce il dispositivo. Ho perso mezz'ora solo per scaricare un file inutile.
Mi hanno suggerito di fare un reset di fabbrica tramite il menu del Kindle, nonostante avessi ripetuto più volte che il dispositivo è bloccato sulla schermata dell'albero e non è accessibile alcun menu.
A peggiorare la situazione, ho scoperto che questo problema è diffusissimo e palesemente di natura software. Basterebbe che Amazon fornisse un software per il ripristino forzato del dispositivo, ma invece sembra che si lavi le mani appena scade la garanzia, lasciando gli utenti senza alcun supporto concreto.
Trovo inaccettabile dover ripetere continuamente informazioni già fornite, senza che vengano recepite, e ricevere indicazioni palesemente inutili rispetto al problema descritto.
Un'ora di tempo sprecata, senza alcuna soluzione.