View Full Version : Raffreddare CPU su laptop
Salve,
sto cercando di rendere un po' più funzionale l'utilizzo di un laptop. La temperatura della CPU è sui 35 gradi in idle, arriva molto oltre 70 sotto pressione, con ventola che va rumorosamente al massimo e taglio delle prestazioni per thermal throttling. Diverse volte ho messo a nudo la CPU tentando di migliorare qualcosa con la sostituzione della pasta termica, con miglioramenti non risolutivi. Metto un "chicco" di pasta, prima Arctic MX-4 poi Arctic MX-6, sui due chip della CPU e poi riavvito il dissipatore. Sto sbagliando qualcosa ? C'è altro che si può fare.
Foto (https://i.ibb.co/NjZ516W/cpu.jpg) della CPU e dissipatore.
CPU Intel i3-350M su Sony Vaio PCG-71311M
alecomputer
31-10-2024, 16:39
Se non lo hai gia fatto assicurati di chiudere le viti del dissipatore seguendo la numerazione 1 - 2 - 3 - 4 scritta sul dissipatore .
La pasta termica bosogna metterne il meno possibile ed e meglio spalmarla in modo uniforme sul processore in modo che ricopra tutta la superfice di contatto con il dissipatore .
Poi assicurati di utilizzare il sistema operativo con qui e nato il portatile , se aggiorni il sistema operativo e programmi e possibile che l' hardware venga sfruttato di piu con conseguente surriscaldamento .
Se in ogni caso devi per forza utilizzare un sistema operativo piu moderno puoi comunque provare ad attimizzare il sistema operativo seguendo qualche guida , in modo da ridurre il carico sulla cpu e sulla scheda grafica .
Ho chiuso tutto e prossimamente riaprirò per verificare. La pasta dovrebbe essere stata messa adeguatamente, ma non ho fatto caso ad una numerazione delle viti, stringendole a "croce". Sistema operativo è Windows 10, e qualcosa riesco a recuperare calando le prestazioni della CPU in risparmio energia.
Ma siamo sempre lì, con le temperature. Ci fosse qualche sensore sballato ?
Perseverance
02-11-2024, 10:34
La temperatura della CPU è sui 35 gradi in idle, arriva molto oltre 70 sotto pressione, con ventola che va rumorosamente al massimo e taglio delle prestazioni per thermal throttling
CPU Intel i3-350M su Sony Vaio PCG-71311M
Eh ma con quel misero dissipatore và anche troppo bene così. Ti è sempre andato così e l'hai scoperto solo adesso :asd:
giovanni69
03-11-2024, 23:28
Metto un "chicco" di pasta, prima Arctic MX-4 poi Arctic MX-6, sui due chip della CPU e poi riavvito il dissipatore. Sto sbagliando qualcosa ? C'è altro che si può fare.
Sono anch'io vecchia scuola : non metterei il famoso chicco per poi chiudere sperando che tutto sia omogeneo dopo il posizionamento ma cercherei di spalmarlo con quello che al tempo si usava... scheda telefonica. ;)
Davvero fai addirittura due strati di pasta termica?:confused:
Davvero fai addirittura due strati di pasta termica?:confused:
No, avevo usato una prima volta la MX-4, poi, confidando in un miglior risultato, l'ho rimossa, perfettamente dal die, e per quanto possibile sul resto, applicando di seguito la MX-6.
Perseverance : me l'hanno regalato così ... pochi mesi fa ! Mi sono accorto di questa cosa tanto dal rumore della ventola quanto da semplici benchmark che eseguo su qualunque PC che mi capita sotto mano. I risultati erano tanto scarsi da far presumere un taglio di frequenze. Possibile che quel PC sia stato progettato così male ? Immagino che non fosse costato poco da nuovo.
Farò un ultimo tentativo, spalmando a mano la pasta termica ... Poi si chiude lì, come va, va. In condizioni normali lavorerà un'ora ogni due settimane, così come è stato per quello che va a sostituire, finito in vendita ! Ma ora la mia compagna potrebbe doverlo usare per fare un po' di smart working, quindi ... gli chiedo qualcosa in più.
Riprovato spargendo la pasta con il ditino ... peggio di prima. Mi viene un dubbio, ma questa MX6 sarà buona ? A me pare molto densa, si sparge con difficoltà.
Fatto ennesimo - e ultimo - tentativo. Rimessa la MX4, molto più fluida, le cose vanno decisamente meglio. Temperatura massima inferiore di almeno dieci gradi. Il rumore della ventola è molesto, ma quanto meno c'è meno rischio di far danni e di certo meno "throttling".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.