View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac mini Chip M4 / M4 Pro
https://i.ibb.co/QrZgzwn/Screenshot.png (https://imgbb.com/)
È stato appena annunciato :)
Video ufficiale di Apple (https://www.youtube.com/watch?v=TtFm9n3NVzE)
Bellissimo!!!!
Farei fuori il mio M2 solo per il suo form factor.
Anche se imho sembra piu' giocattolino, la sensazione è quella di un'apple TV!
Bellissimo!!!!
Farei fuori il mio M2 solo per il suo form factor.
Anche se imho sembra piu' giocattolino, la sensazione è quella di un'apple TV!
Stesso mio pensiero :D
theJanitor
30-10-2024, 09:09
mi tenta tantissimo ma oggettivamente non c'è nulla con cui i miei 8/512 in firma vanno in affanno.
sarebbe la classica spesa non giustificata
Bellissimo!!!!
Farei fuori il mio M2 solo per il suo form factor.
Anche se imho sembra piu' giocattolino, la sensazione è quella di un'apple TV!
A me sembra più un MAC Studio giocattolo. Curioso di conoscere se ci sono problemi di temperature, ma bisognerebbe attendere mesi per scoprirlo. Le recensioni che usciranno in questi giorni non sono attendibili, troppo poco tempo per i test e poi non siamo in estate.
A me sembra più un MAC Studio giocattolo. Curioso di conoscere se ci sono problemi di temperature, ma bisognerebbe attendere mesi per scoprirlo. Le recensioni che usciranno in questi giorni non sono attendibili, troppo poco tempo per i test e poi non siamo in estate.
Secondo me con gli m4 no problem…con gli m4 pro da capire quanto scalderà. Il dissipatore è piccino ma i flussi sono studiati abbastanza bene pare. L’heatpipe non sembra piccolissima, anche se il dissipatore a cui si attacca è piccino. Vedremo.
A me basta che stia completamente muto se non quando stressato al massimo.
megamitch
30-10-2024, 13:30
Ma han messo l’uscita audio davanti ???? Son scemi ?
Kostanz77
30-10-2024, 14:40
Ordinato il macmini base, il giorno 8 vado a ritirarlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ma han messo l’uscita audio davanti ???? Son scemi ?
E meno male…quella la uso solo per le cuffie a volte…e averla dietro è una tortura :)
Tu ci tieni cose sempre attaccate che non siano cuffie?
insane74
30-10-2024, 15:12
E meno male…quella la uso solo per le cuffie a volte…e averla dietro è una tortura :)
Tu ci tieni cose sempre attaccate che non siano cuffie?
io al mio mini M1 ho collegato delle casse PreSonus Eris E3.5, e sono connesse col jack delle cuffie, che è dietro nell'M1. :)
e visto che il jack è replicato anche davanti sulle casse, nel caso dovessi collegare delle cuffie col jack (che cmq non possiedo), le collegherei alle casse.
le casse poi sono sopra la scrivania, mentre il mini è sotto su una scaffalatura. quindi meno comodo da raggiungere.
Ordinato il macmini base, il giorno 8 vado a ritirarlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Grande, facci sapere! Io devo ancora capire delle cose…ad esempio come è il supporto al passthrough dei vari audio HD con Mac sequoia…hanno aggiunto supporto al dolby atmos, ma vorrei essere sicuro anche del dolby true hd. Non so se qualcuno ha modo di provare. Anche DTS-HD MASTER AUDIO magari :D
megamitch
30-10-2024, 15:43
E meno male…quella la uso solo per le cuffie a volte…e averla dietro è una tortura :)
Tu ci tieni cose sempre attaccate che non siano cuffie?
Il mio vecchio Mac mini 2009 con Linux è collegato al televisore per Spotify, e l’uscita audio va dentro un amplificatore.
Se prendessi questo avrei un cavo davanti sinceramente orrendo da tenere in sala.
Posso capire aggiungerne una ma lasciarla solo davanti è da idioti
Il mio vecchio Mac mini 2009 con Linux è collegato al televisore per Spotify, e l’uscita audio va dentro un amplificatore.
Se prendessi questo avrei un cavo davanti sinceramente orrendo da tenere in sala.
Posso capire aggiungerne una ma lasciarla solo davanti è da idioti
Tutti sti accrocchi per ascoltare musica stream? Non conviene una semplice dockstation per smartphone?
Il mio vecchio Mac mini 2009 con Linux è collegato al televisore per Spotify, e l’uscita audio va dentro un amplificatore.
Se prendessi questo avrei un cavo davanti sinceramente orrendo da tenere in sala.
Posso capire aggiungerne una ma lasciarla solo davanti è da idioti
Ah ok, se usi il jack così allora capisco. Io per l’audio esco sempre con hdmi o con usb. a volte ci collego le cuffie al jack ma solo se mi serve qualcosa di veloce…sennò collego all’ampli o al dac
megamitch
30-10-2024, 15:54
Tutti sti accrocchi per ascoltare musica stream? Non conviene una semplice dockstation per smartphone?
No, per due motivi.il primo è che il telefono mi serve da tenere a portata di mano, il secondo è che con Spotify connect io accendo il Mac senza avere né mouse ne tastiera né tv acceso e comandandolo dal telefono ascolto la musica.
In alternativa ho un vecchio chromecast audio che però ha il problema che non riproduce audio gapless e quando ascolto concerti è fastidioso
In ogni caso sta cosa del jack solo davanti è utile solo se ci devi attaccare le cuffie per tutti i setup standard di un desktop non ha senso
Tra l’altro il mio Mac mini ha pure l’uscita ottica nel jack.
samsamsam
30-10-2024, 16:05
Hanno eliminato le usb A...a parte questo il modello base, specie quando si troverà in sconto sui 600 euro, è davvero un ottimo prodotto.
L'unico oggetto Apple che un pezzente come il sottoscritto potrebbe in effetti prendere in considerazione (visto che adora i miniPC e non ha mai utilizzato un sistema della mela).
Chiaramente la versione da 256GB di disco eh! :asd:
Piacere mi piace, è indiscutibile
Ah ok, se usi il jack così allora capisco. Io per l’audio esco sempre con hdmi o con usb. a volte ci collego le cuffie al jack ma solo se mi serve qualcosa di veloce…sennò collego all’ampli o al dac
Ma infatti per collegarsi a un ampli in genere si fa così, anche perché l'uscita jack di solito è di scarsa qualità e il DAC interno pure.
Se uno all'uscita cuffie ci deve collegare delle CUFFIE è più comodo avere la connessione davanti.
insane74
30-10-2024, 16:38
cmq, la cosa più "fastidiosa" del nuovo design, imho, è la posizione del tasto di accensione.
sotto la scocca, dietro a sinistra.
https://images.macrumors.com/t/M1h3LD1p8i5EObh0Z3zYMrIkWWQ=/800x0/article-new/2024/10/mac-mini-power-button.jpg
mamma Apple, che la mena sul carbon neutral, sul risparmio energetico, ecc ecc, non vuole che spegniamo/accendiamo i nostri Mac ma che li teniamo perennemente in sleep?
già il pulsante dietro sui precedenti mini non era comodissimo. ma sotto... :muro: :muro:
espanico
30-10-2024, 17:31
Possiedo un mac mini m2 pro comprato a meta agosto con una promo che sono ancora in tempo a renderlo. Secondo voi conviene fare questo azzardo e prendere quello da
€ 1.189,00
CPU 10‑core
GPU 10‑core
24GB di memoria unificata
Archiviazione SSD da 512GB
?
samsamsam
30-10-2024, 17:48
Possiedo un mac mini m2 pro comprato a meta agosto con una promo che sono ancora in tempo a renderlo. Secondo voi conviene fare questo azzardo e prendere quello da
€ 1.189,00
CPU 10‑core
GPU 10‑core
24GB di memoria unificata
Archiviazione SSD da 512GB
?
Dipende tutto da cosa ci fai
espanico
30-10-2024, 17:59
Utilizzo casalingo più programmazione con xcode/android studio ecc., ti dico solo che in ufficio utilizzo ancora un m1 8gb e ancora va. A casa per me ho deciso di prendere m2 pro per maggiore potenza e longevità.
megamitch
30-10-2024, 18:31
Ma infatti per collegarsi a un ampli in genere si fa così, anche perché l'uscita jack di solito è di scarsa qualità e il DAC interno pure.
Se uno all'uscita cuffie ci deve collegare delle CUFFIE è più comodo avere la connessione davanti.
Io sono soddisfatto del jack, per quello che ci faccio io va benissimo.
Utilizzo casalingo più programmazione con xcode/android studio ecc., ti dico solo che in ufficio utilizzo ancora un m1 8gb e ancora va. A casa per me ho deciso di prendere m2 pro per maggiore potenza e longevità.
tecnicamente non conviene, ma poi ci sono altri N fattori, come la scimmia, la disponibilità economica, il tuo piacere ecc ecc
espanico
30-10-2024, 19:37
tecnicamente non conviene, ma poi ci sono altri N fattori, come la scimmia, la disponibilità economica, il tuo piacere ecc ecc
Diciamo che il reso sarebbe un sbatti, perche comunque dovrei attendere il rimborso ecc.. Quindi se a livello tecnico non andrei a migliorare preferisco tenermi il mio m2 pro. Prendere il m4 pro non è fattibile economicamente anche perche ho ancora da prendere un monitor (che non riesco a trovare). La scimmia purtroppo e sempre presente :muro: :D
insane74
30-10-2024, 19:43
https://www.theverge.com/2024/10/30/24283861/apple-redesigned-mac-mini-macbook-pro-imac-m4-photos
Dall’articolo:
there’s no way to reach the power button, which is on the underside of the computer, without lifting it up
Ma come è possibile???:muro: :muro:
Hanno fatto fare il design a quelli che hanno messo la porta di ricarica del Magic Mouse sotto?:muro: :muro:
Hanno eliminato le usb A...a parte questo il modello base, specie quando si troverà in sconto sui 600 euro, è davvero un ottimo prodotto.
E meno male! Devono morire quanto prima le usb-a ahah.
Per le periferiche vecchie uso gli adattatori e via. La usb-a è una tra le porte più oscene ancora presenti
cmq, la cosa più "fastidiosa" del nuovo design, imho, è la posizione del tasto di accensione.
sotto la scocca, dietro a sinistra.
https://images.macrumors.com/t/M1h3LD1p8i5EObh0Z3zYMrIkWWQ=/800x0/article-new/2024/10/mac-mini-power-button.jpg
mamma Apple, che la mena sul carbon neutral, sul risparmio energetico, ecc ecc, non vuole che spegniamo/accendiamo i nostri Mac ma che li teniamo perennemente in sleep?
già il pulsante dietro sui precedenti mini non era comodissimo. ma sotto... :muro: :muro:
Già…oltretutto proprio a sinistra nel mio caso sarebbe praticamente impossibile accenderlo -_- porca…dovrò cambiargli collocazione quando lo prenderò. Certo che per l’accensione un posto migliore avrebbero anche potuto trovarlo…
megamitch
30-10-2024, 20:28
Il tasto accensione sotto è da coglioni, peggio c’è solo l’alimentazione del Magic Mouse (che ho, avendo un iMac 5k, prima che mi si tacci di hater)
samsamsam
30-10-2024, 20:48
E meno male! Devono morire quanto prima le usb-a ahah.
Per le periferiche vecchie uso gli adattatori e via. La usb-a è una tra le porte più oscene ancora presenti
Mah, io le trovo utili invece (ad esempio nel pc in firma ne ho tipo 12, altro che adattatori 🤣)
Mah, io le trovo utili invece (ad esempio nel pc in firma ne ho tipo 12, altro che adattatori 🤣)
Prima ce ne liberiamo meglio sarà. Io anche ho praticamente solo periferiche usb-a…per questo anche che lo odio sto cazz* di connettore nato male
megamitch
31-10-2024, 05:57
Prima ce ne liberiamo meglio sarà. Io anche ho praticamente solo periferiche usb-a…per questo anche che lo odio sto cazz* di connettore nato male
Funziona da decenni non vedo cosa abbia di così sbagliato da demonizzarlo.
ciciolo1974
31-10-2024, 06:38
Sto seriamente pensando di prenderlo al posto del mio MBP in firma (a patto di venderlo bene)..avendo a disposizione un monitor dovunque vada (tastiera mini e mouse li porti agevolmente dietro) mi sta salendo una discreta scimmia...
A furia di rimandare l'acquisto di un nuovo Mac sto ancora con un 27" late 2013 :D i7 4771 da 3,5ghz, 32GB di RAM e la GTX 680m da 4GB :sofico:
Uso office, qualche gioco, windows virtualizzato per qualche app incompatibile(Ma probabilmente userei Wine o qualcosa di equivalente), elaborazione foto dai RAW della vecchia 5D Mark III e se capita qualche video con iMovie.
Al momento mi ritrovo con 11GB utilizzati(9GB di cache) solo ad aver aperto Safari, mentre con Parallels supero i 17GB, ma mi sembra troppo, penso che il sistema operativo stia semplicemente buttando di tutto e di più nella RAM abbondantemente libera.
Insomma: 16GB di Ram mi basterebbero? :stordita:
Stavo puntando al modello da 16GB con 512GB di SSD(Al momento ho 640GB liberi su 1000GB di SSD) che mi sembra una buona via di mezzo, sopratutto di prezzo e sono indeciso se fare o meno un upgrade o se conservarmi i soldi per quando, fra qualche anno, cambierò direttamente tutto il Mac mini con qualcosa di nuovo.
A furia di rimandare l'acquisto di un nuovo Mac sto ancora con un 27" late 2013 :D i7 4771 da 3,5ghz, 32GB di RAM e la GTX 680m da 4GB :sofico:
Uso office, qualche gioco, windows virtualizzato per qualche app incompatibile(Ma probabilmente userei Wine o qualcosa di equivalente), elaborazione foto dai RAW della vecchia 5D Mark III e se capita qualche video con iMovie.
Al momento mi ritrovo con 11GB utilizzati(9GB di cache) solo ad aver aperto Safari, mentre con Parallels supero i 17GB, ma mi sembra troppo, penso che il sistema operativo stia semplicemente buttando di tutto e di più nella RAM abbondantemente libera.
Insomma: 16GB di Ram mi basterebbero? :stordita:
Stavo puntando al modello da 16GB con 512GB di SSD(Al momento ho 640GB liberi su 1000GB di SSD) che mi sembra una buona via di mezzo, sopratutto di prezzo e sono indeciso se fare o meno un upgrade o se conservarmi i soldi per quando, fra qualche anno, cambierò direttamente tutto il Mac mini con qualcosa di nuovo.
Come è giusto che sia viene sbattuto in ram di tutto e di più, fin quando c’è posto (la ram vuota è inutile). Quello che conta (per come viene visualizzato il tutto in Mac OS) è la pressione della memoria, che fin quando rimane sul verde va bene. Se rimane gialla o rossa allora serve più ram.
Per il tuo uso, se hai 17gb occupati ora con l’uso più intenso, i 16 bastano…ma rischi di rimanere con una pressione elevata della memoria. I 16gb unificati sono molto più efficienti dei 16gb sui classici banchi. Chiaro che per una prospettiva di lunga durata non sarebbero male i 32gb…che adesso sarebbero sprecati probabilmente
Funziona da decenni non vedo cosa abbia di così sbagliato da demonizzarlo.
Semplicemente hanno cannato alla grande il progetto…per quanto ci sia il 50/50 di inserirlo corretto nella porta, va a finire che l’80% delle volte lo inserisco al contrario e non va chiaramente.
Un connettore unidirezionale che però a prima vista è simmetrico è un’oscenità, senza senso proprio. Quindi si, deve morire sto connettore del menga. Preferisco usare la mia vecchia tastiera Apple con l’adattatore piuttosto che avere quelle cavolo di porte sul mac
insane74
31-10-2024, 11:47
Come è giusto che sia viene sbattuto in ram di tutto e di più, fin quando c’è posto (la ram vuota è inutile). Quello che conta (per come viene visualizzato il tutto in Mac OS) è la pressione della memoria, che fin quando rimane sul verde va bene. Se rimane gialla o rossa allora serve più ram.
Per il tuo uso, se hai 17gb occupati ora con l’uso più intenso, i 16 bastano…ma rischi di rimanere con una pressione elevata della memoria. I 16gb unificati sono molto più efficienti dei 16gb sui classici banchi. Chiaro che per una prospettiva di lunga durata non sarebbero male i 32gb…che adesso sarebbero sprecati probabilmente
anche perché i 16GB sono unificati per CPU e GPU. lui ora ha 32GB per CPU e 4GB per GPU.
16 potrebbero essere troppo al pelo.
insane74
31-10-2024, 12:33
Il tasto accensione sotto è da coglioni, peggio c’è solo l’alimentazione del Magic Mouse (che ho, avendo un iMac 5k, prima che mi si tacci di hater)
come siamo ridotti!
https://appleinsider.com/articles/24/10/31/a-clever-hack-fixes-the-new-mac-mini-power-buttons-awkward-location
anche perché i 16GB sono unificati per CPU e GPU. lui ora ha 32GB per CPU e 4GB per GPU.
16 potrebbero essere troppo al pelo.
Oh, giusto! Mi ero totalmente dimenticato del fatto che la GPU non avesse la sua RAM dedicata :D
A questo punto vado direttamente sul 24GB/512GB e non ci penso più
insane74
31-10-2024, 12:47
una domanda da stupido, da uno che il Mac lo spegne sempre: se lo si mette in sleep e salta la corrente...?
si usa un UPS!
ma:
1) il Mac in sleep si accorge che è saltata la corrente e si spegne da solo?
2) tutti gli UPS che ho visto hanno il classico cavetto USB-A per collegarlo ad un PC/NAS dove il sw di monitoraggio può decidere cosa fare in caso di interruzione di corrente. ci sono modelli con uscita USB-C o si dovrà andare di adattatore?
samsamsam
31-10-2024, 12:48
Semplicemente hanno cannato alla grande il progetto…per quanto ci sia il 50/50 di inserirlo corretto nella porta, va a finire che l’80% delle volte lo inserisco al contrario e non va chiaramente.
Un connettore unidirezionale che però a prima vista è simmetrico è un’oscenità, senza senso proprio. Quindi si, deve morire sto connettore del menga. Preferisco usare la mia vecchia tastiera Apple con l’adattatore piuttosto che avere quelle cavolo di porte sul mac
Però la storia tecnologia è pieno di progetti sbagliati che però poi si sono diffusi…vedi vhs o whatsapp 🤣
Palatinus
31-10-2024, 13:37
Non ho un PC "fisso" da anni essendo passato ai portatili, ma sono sempre stato un fan dei mini pc e valuto il mac mini m4 PRO per tornare ad un fisso (in realtà trasportabile) oltre ad entrare nel mondo APPLE attivamente.
Tra i potenziamenti previsti sul sito, quali sono quelli consigliati dal vostro punto di vista per M4 PRO?
1) Estensione RAM a 48 GB.
2) Estensione RAM a 64 GB.
3) Estensione SSD a 1 TB.
4) Estensione a 14 core CPU e 20 GPU.
5) 10 GB Ethernet.
Generalmente come conviene condurre acquisti APPLE? Dopo quanto tempo appaiono sconti, offerte e così via?
Pensate che il progetto ARM Mediatek Nvidia possa in futuro entrare nel segmento MINI PC?
theJanitor
31-10-2024, 14:09
parti dal presupposto che le modifiche BTO le fa solo Apple su ordinazione quindi non troverai mai nei negozi varianti rispetto ai modelli base presenti sul sito
per questi i rivenditori tipo Amazon o catene GDO o i vari reseller praticano degli sconti e quindi può avere un senso aspettare una loro offerta ma immagino che prima della primavera 2025 sia difficile
per quanto riguarda il miglior upgrade è troppo soggettivo per dare una risposta
personalmente se dovessi fare un upgrade rispetto al mio sicuramente 1TB di Storage, con i 16GB di ram base andrei benissimo
Kostanz77
31-10-2024, 14:17
Ho sentito che l’ultimo OS permette di installare app direttamente su un SSD esterno, ottima cosa questa, io userò il mio Samsung T7
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Il tasto accensione sotto è da coglioni, peggio c’è solo l’alimentazione del Magic Mouse (che ho, avendo un iMac 5k, prima che mi si tacci di hater)
Sicuro che il tasto di accensione/spegnimento sotto non sia una cosa da elogiare, ma bisogna dire che i mac non si spengono... al massimo lo dovresti usare una volta a settimana, ma anche no... io col mio macbook lo riavvio (quindi non uso il tasto di accensione) una volta al mese, ma solo per una fisima mia, non per necessità
Palatinus
31-10-2024, 15:00
parti dal presupposto che le modifiche BTO le fa solo Apple su ordinazione quindi non troverai mai nei negozi varianti rispetto ai modelli base presenti sul sito
per questi i rivenditori tipo Amazon o catene GDO o i vari reseller praticano degli sconti e quindi può avere un senso aspettare una loro offerta ma immagino che prima della primavera 2025 sia difficile
per quanto riguarda il miglior upgrade è troppo soggettivo per dare una risposta
personalmente se dovessi fare un upgrade rispetto al mio sicuramente 1TB di Storage, con i 16GB di ram base andrei benissimo
io ero orientato in ordine ai seguenti upgrade:
1) CPU Core 14 - GPU Core 20
2) RAM 48GB dato che è unificata.
3) 10gb ethernet.
megamitch
31-10-2024, 17:29
Sicuro che il tasto di accensione/spegnimento sotto non sia una cosa da elogiare, ma bisogna dire che i mac non si spengono... al massimo lo dovresti usare una volta a settimana, ma anche no... io col mio macbook lo riavvio (quindi non uso il tasto di accensione) una volta al mese, ma solo per una fisima mia, non per necessità
Il mac mini non ha la batteria, se salta la corrente rischi di perdere eventualmente roba per cui li ha senso spegnerlo
È oggettivamente indifendibile la scelta di mettere lo spegnimento sotto un computer
anche perché i 16GB sono unificati per CPU e GPU. lui ora ha 32GB per CPU e 4GB per GPU.
16 potrebbero essere troppo al pelo.
quelli unificati però alla fine sono più efficienti quindi se al massimo arrivava a 17 secondo me ci può stare...certo se sta sempre più o meno a 17 ne servono almeno 24.
fosse per me ne vorrei 32 per stare tranquillo...ma tendo sempre ad esagerare sinceramente
Kostanz77
31-10-2024, 18:19
quelli unificati però alla fine sono più efficienti quindi se al massimo arrivava a 17 secondo me ci può stare...certo se sta sempre più o meno a 17 ne servono almeno 24.
fosse per me ne vorrei 32 per stare tranquillo...ma tendo sempre ad esagerare sinceramente
È anche un tipo di memoria che funziona diversamente rispetto a quella dei sistemi Windows, hai accessi più rapidi, maggiore banda e latenze più basse essendo appunto tutto inglobato nel SoC, si tende spesso, sbagliando a paragonare i due tipi di RAM
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Il mac mini non ha la batteria, se salta la corrente rischi di perdere eventualmente roba per cui li ha senso spegnerlo
È oggettivamente indifendibile la scelta di mettere lo spegnimento sotto un computer
beh se salta la corrente si spegne certo, ma mai perso nulla....lo riaccendo e mi ritrovo tutto quello che avevo aperto come lo avevo...non è mica windows eh.
io li spengo solo se devo fare un aggiornamento software, tranne il mini che uso per sentire musica che spengo tutte le volte perché fa "rumore" essendo un 2009 :D
poi concordo sul fatto che il tasto sotto è penoso...ma vabbè non mi impedirà di comprarlo, anche se avrei preferito tasto dietro a destra come al solito...pazienza
È anche un tipo di memoria che funziona diversamente rispetto a quella dei sistemi Windows, hai accessi più rapidi, maggiore banda e latenze più basse essendo appunto tutto inglobato nel SoC, si tende spesso, sbagliando a paragonare i due tipi di RAM
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
sisi infatti, ed essendoci molto meno spreco (i 4GB di ram della GPU richiedono spazio anche nella ram chiaramente) basta meno ram a pari compiti
Kostanz77
31-10-2024, 18:28
sisi infatti, ed essendoci molto meno spreco (i 4GB di ram della GPU richiedono spazio anche nella ram chiaramente) basta meno ram a pari compiti
Esatto, i 16GB dei moduli RAM classici non sono uguali ai 16 GB di un SoC Apple Silicon
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Il mac mini non ha la batteria, se salta la corrente rischi di perdere eventualmente roba per cui li ha senso spegnerlo
È oggettivamente indifendibile la scelta di mettere lo spegnimento sotto un computer
Ma no, non perdi nulla
megamitch
31-10-2024, 19:19
in effetti lo consigliano di spendere il computer fisso staccando la spina...
in ogni caso, scelta totalmente nonsense per me
spaccacervello
31-10-2024, 20:14
Semplicemente hanno cannato alla grande il progetto…per quanto ci sia il 50/50 di inserirlo corretto nella porta, va a finire che l’80% delle volte lo inserisco al contrario e non va chiaramente.
Un connettore unidirezionale che però a prima vista è simmetrico è un’oscenità, senza senso proprio. Quindi si, deve morire sto connettore del menga. Preferisco usare la mia vecchia tastiera Apple con l’adattatore piuttosto che avere quelle cavolo di porte sul mac
https://leleggidimurphy.it/legge-dellusb/
https://leleggidimurphy.it/legge-dellusb/
Esatto ahahah, geniale (la legge di Murphy, non l’usb :D )
Cavolo. Dopo l imac 27 di più di 10 anni fa sono tentato di ritornare a Mac con questo mini base da attaccare al muro e attaccarlo alla TV...
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Kostanz77
03-11-2024, 21:05
Annullato ordine del mini base 256GB e preso quello da 512GB, credo sia il taglio migliore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Palatinus
04-11-2024, 12:25
Per il mondo Apple quali sono le recensioni più attendibili?
Per il mondo Apple quali sono le recensioni più attendibili?
Sicuramente non quelle pubblicate dopo pochi giorni dall'uscita. Meglio i video "6 months with", "after 3 months" ecc.
Un dispositivo ha bisogno di mesi di utilizzo per avere un giudizio secondo me.
Per il mondo Apple quali sono le recensioni più attendibili?
Saggiamente
ma, giustamente, le fa dopo settimane (se le fa)
Saggiamente
ma, giustamente, le fa dopo settimane (se le fa)
concordo
glonline
05-11-2024, 21:23
Ciao,
ci sto facendo un pensierino ma sarebbe il primo...
che monitor comprare ?
se c'è un 3D apposito mi potete dare un link ? Ho cercato nelle prime due pagine una discussione apposita ma senza esito.
grazie
GL
Vampiro19751975
06-11-2024, 07:13
Ciao,
ci sto facendo un pensierino ma sarebbe il primo...
che monitor comprare ?
se c'è un 3D apposito mi potete dare un link ? Ho cercato nelle prime due pagine una discussione apposita ma senza esito.
grazie
GL
Consiglio di leggere questo interessante articolo riguardo risoluzione Apple e monitor
https://www.saggiamente.com/2023/03/monitor-per-macos-sfatiamo-il-mito-delle-risoluzioni-retina/
Ad ogni modo gli esperti consigliano il seguente monitor in uscita a breve
BenQ MA270U
Ciao,
ci sto facendo un pensierino ma sarebbe il primo...
che monitor comprare ?
se c'è un 3D apposito mi potete dare un link ? Ho cercato nelle prime due pagine una discussione apposita ma senza esito.
grazie
GL
Beh senza dubbio studio display…se però vuoi spendere meno prendi un 27” 4k nel tuo budget.
glonline
06-11-2024, 07:54
Ciao
grazie per le risposte.
Grazie per la guida, ne avevo letta un altra simile ma ero già allertato sul fatto dello scaling.
Purtroppo come primo mac il budget sarebbe limitato.
Provo a riformulare la domanda : con un buget di 300 euro per il monitor cosa consigliereste ?
Ho cercato ( amazon docet) e trovo una miriade di monitor 27"..
Utilizzo : tutto tranne i giochi. Al massimo una roba limitatissima, non mi sono mai interessati.
In definitiva sto cercando di capire se riesco a stare nei 1000 € totali.
Qualora poi le esigenze dovessero aumentare farò sempre tempo a comprarne uno "stellato".
scusate ancora il disturbo.
...Un vecchietto il cui primo computer è stato lo ZX spectrum....
GL
Ciao
grazie per le risposte.
Grazie per la guida, ne avevo letta un altra simile ma ero già allertato sul fatto dello scaling.
Purtroppo come primo mac il budget sarebbe limitato.
Provo a riformulare la domanda : con un buget di 300 euro per il monitor cosa consigliereste ?
Ho cercato ( amazon docet) e trovo una miriade di monitor 27"..
Utilizzo : tutto tranne i giochi. Al massimo una roba limitatissima, non mi sono mai interessati.
In definitiva sto cercando di capire se riesco a stare nei 1000 € totali.
Qualora poi le esigenze dovessero aumentare farò sempre tempo a comprarne uno "stellato".
scusate ancora il disturbo.
...Un vecchietto il cui primo computer è stato lo ZX spectrum....
GL
Se il budget è il meno possibile allora prendi un 27” 4k qualsiasi che va bene. Cioè fanno tutti cagare (tutti i monitor da meno di 1000/1500€ )per certi aspetti quindi uno vale l’altro. Io ho un banalissimo LG e per quanto costa va bene. Per me qualcosa che sia meno di 4k mi fa perdere la vista e lo evito.
Ciao
grazie per le risposte.
Grazie per la guida, ne avevo letta un altra simile ma ero già allertato sul fatto dello scaling.
Purtroppo come primo mac il budget sarebbe limitato.
Provo a riformulare la domanda : con un buget di 300 euro per il monitor cosa consigliereste ?
Ho cercato ( amazon docet) e trovo una miriade di monitor 27"..
Utilizzo : tutto tranne i giochi. Al massimo una roba limitatissima, non mi sono mai interessati.
In definitiva sto cercando di capire se riesco a stare nei 1000 € totali.
Qualora poi le esigenze dovessero aumentare farò sempre tempo a comprarne uno "stellato".
scusate ancora il disturbo.
...Un vecchietto il cui primo computer è stato lo ZX spectrum....
GL
Io uso con molta soddisfazione un Dell S2721DS 27" QHD (2560x1440), sia per il Lenovo del lavoro che con il MBAir M2 15" personale, preso dal Warehouse amz a 240€ più di 2 anni fa.
Ora c'è la sua evoluzione qui (https://amzn.eu/d/da9SfX1) che ha in più un hub USB C integrato a 299€ nuovo o il 4K qui (https://www.amazon.it/dp/B09CGY99X5/?coliid=I2UNC8SS79X5FK&colid=3TLCAKXVIB4AW&psc=1&ref_=cm_sw_r_cp_ud_lstpd_NH8GJDCMTGMK0KQYQFER) a 379€.
Ho sempre avuto Dell e mi sono sempre trovato molto bene sia con i FHD precedenti che con questo 2K e mi sento di consigliarli (ma non ho mai avuto/usato il 4K)
Trystero
07-11-2024, 09:18
con un buget di 300 euro per il monitor cosa consigliereste ?
Monitor 27” 2K non particolarmente costosi
HDMI + DisplayPort https://www.amazon.it/Philips-27E1N5500LA-altoparlanti-regolabile-DisplayPort/dp/B0BGJ84G29/ref=sr_1_5
HDMI + DisplayPort https://www.amazon.it/LG-UltraGear-2560x1440-Compatible-FreeSync/dp/B0CZ3PS82R/ref=sr_1_14
HDMI + DisplayPort + VGA https://www.amazon.it/Philips-Monitor-275E1S-Freesync-Dispaly/dp/B07TV2J72X/ref=sr_1_13
HDMI + DisplayPort https://www.amazon.it/Philips-275V8LA-altoparlanti-2560x1440-DisplayPort/dp/B0BGJ994Q2/ref=sr_1_7
HDMI + DisplayPort https://www.amazon.it/AOC-Q27V4EA-Monitor-AdaptiveSync-DisplayPort/dp/B08XY8BJDS/ref=sr_1_25
HDMI + DisplayPort https://www.amazon.it/Philips-27E1N5500LA-altoparlanti-regolabile-DisplayPort/dp/B0BGJ84G29/ref=sr_1_5?th=1
HDMI + USB-c + DisplayPort https://www.amazon.it/Philips-27E1N5500LA-altoparlanti-regolabile-DisplayPort/dp/B0D1RCQVKN/ref=sr_1_5?th=1
Certo, ci sono anche molti monitor 27" 4K, ma a quanto leggo in tanti messaggi nel forum, poi non è facile adattare la risoluzione a quella prevista come stardard dall'interfaccia Mac. Mentre i 4K vanno benissimo con i monitor 32" e Mac.
Vedi questa pagina:
https://www.saggiamente.com/2023/03/monitor-per-macos-sfatiamo-il-mito-delle-risoluzioni-retina/
(mi sono accorto solo ora che era già stata consigliata)
Kostanz77
07-11-2024, 09:27
Monitor 27” 2K non particolarmente costosi
HDMI + DisplayPort https://www.amazon.it/Philips-27E1N5500LA-altoparlanti-regolabile-DisplayPort/dp/B0BGJ84G29/ref=sr_1_5
HDMI + DisplayPort https://www.amazon.it/LG-UltraGear-2560x1440-Compatible-FreeSync/dp/B0CZ3PS82R/ref=sr_1_14
HDMI + DisplayPort + VGA https://www.amazon.it/Philips-Monitor-275E1S-Freesync-Dispaly/dp/B07TV2J72X/ref=sr_1_13
HDMI + DisplayPort https://www.amazon.it/Philips-275V8LA-altoparlanti-2560x1440-DisplayPort/dp/B0BGJ994Q2/ref=sr_1_7
HDMI + DisplayPort https://www.amazon.it/AOC-Q27V4EA-Monitor-AdaptiveSync-DisplayPort/dp/B08XY8BJDS/ref=sr_1_25
HDMI + DisplayPort https://www.amazon.it/Philips-27E1N5500LA-altoparlanti-regolabile-DisplayPort/dp/B0BGJ84G29/ref=sr_1_5?th=1
HDMI + USB-c + DisplayPort https://www.amazon.it/Philips-27E1N5500LA-altoparlanti-regolabile-DisplayPort/dp/B0D1RCQVKN/ref=sr_1_5?th=1
Certo, ci sono anche molti monitor 27" 4K, ma a quanto leggo in tanti messaggi nel forum, poi non è facile adattare la risoluzione a quella prevista come stardard dall'interfaccia Mac. Mentre i 4K vanno benissimo con i monitor 32" e Mac.
Vedi questa pagina:
https://www.saggiamente.com/2023/03/monitor-per-macos-sfatiamo-il-mito-delle-risoluzioni-retina/
(mi sono accorto solo ora che era già stata consigliata)
Io uso un 27 4K senza particolari problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Io uso un 27 4K senza particolari problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
+1
Io uso un 27 4K senza particolari problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Idem…certo meglio 27” 5k o 32” 6k, ma piuttosto che un qhd MOLTO meglio un 4k per i 27”
Kostanz77
07-11-2024, 15:49
Idem
certo meglio 27 5k o 32 6k, ma piuttosto che un qhd MOLTO meglio un 4k per i 27
La GUI l ho impostata a 2560x1440 qualità superiore ma i video me li fa vedere a 3840x2160p
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
La GUI l ho impostata a 2560x1440 qualità superiore ma i video me li fa vedere a 3840x2160p
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sisi, come è giusto che sia se non si mantiene la gui “piccola” full res.
Avendo però un 4k tutto beneficia della maggior risoluzione. Anche solo per navigare avere quei pixel in più è per me indispensabile…ancora di più per foto/video editing
theJanitor
08-11-2024, 10:49
io ho un 27" 4K impostato a 1080, 4 pixel reali per ognuno della GUI
la resa è perfetta
espanico
08-11-2024, 11:00
Scusate se mi accodo, ma anche io sono ancora alla ricerca di un monitor per il mio mini m2 pro. Dopo aver provato Asus, LG ora sto provando un dell U2723QE arrivato ieri. Sembra bene fatto e si vede bene anche se un po’ di fastidio su scritte bianche su sfondo nero. Lo uso con risoluzione full hd.
Secondo voi visto che lo uso in full hd conviene sempre 4k oppure un UHD a 120 Hz? Parliamo sempre di 27”
Altra costa come conviene collegarlo? HDMI, usb c a hdmi oppure usb c a usb c ?
Palatinus
08-11-2024, 11:30
Il Mac Mini M4 Pro collegato in 4K@120 via HDMI su LG C2 può avere problemi di sorta?
theJanitor
08-11-2024, 11:43
Scusate se mi accodo, ma anche io sono ancora alla ricerca di un monitor per il mio mini m2 pro. Dopo aver provato Asus, LG ora sto provando un dell U2723QE arrivato ieri. Sembra bene fatto e si vede bene anche se un po’ di fastidio su scritte bianche su sfondo nero. Lo uso con risoluzione full hd.
Secondo voi visto che lo uso in full hd conviene sempre 4k oppure un UHD a 120 Hz? Parliamo sempre di 27”
Altra costa come conviene collegarlo? HDMI, usb c a hdmi oppure usb c a usb c ?
4K hai il vantaggio di avere 4 pixel reali per ognuno e macOS di suo è ottimizzato per questa situazione
io lo uso collegato via usbc, il monitor mi funge pure da hub
Palatinus
08-11-2024, 15:18
Com'è possibile unire due mac mini m4 base ed usarli come fosse uno solo con la potenza sommata?
Due costano meno di un m4 pro base.
O le app che supportano il cluster sono poche?
AlexSwitch
08-11-2024, 16:10
4K hai il vantaggio di avere 4 pixel reali per ognuno e macOS di suo è ottimizzato per questa situazione
io lo uso collegato via usbc, il monitor mi funge pure da hub
Veramente macOS è ottimizzato per i 5K visto che il server grafico renderizza nativamente la GUI a questa risoluzione ( 5120 x 2880 a 218 ppi di densità ). Le risoluzioni ottimali sono tutte quelle derivate direttamente da questa e che rispettino, o si avvicinino, alla densità di 218 ppi.
Il 4K è una risoluzione " spuria " visto che macOS deve fare una operazione di doppio scaling della GUI per adattarla a questa risoluzione con una lieve riduzione delle prestazioni e con possibili " difetti " di visualizzazione.
Kostanz77
08-11-2024, 16:41
Arrivato!
https://imgur.com/a/e9euGvU
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
08-11-2024, 16:42
Il Mac Mini M4 Pro collegato in 4K@120 via HDMI su LG C2 può avere problemi di sorta?
No
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Arrivato!
https://imgur.com/a/e9euGvU
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Aggiornaci che sono interessato :)
Ho visto alcune recensioni in rete :eek:
Kostanz77
08-11-2024, 22:50
Aggiornaci che sono interessato :)
Ho visto alcune recensioni in rete :eek:
Ho fatto alcune conversioni video e provato Metro Exodus, sto piccoletto fa paura, anche giocandoci(con risoluzione 2560x1440p gira benissimo), fatica a superare i 44 C°
https://imgur.com/a/3Mptpng
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Il Mac Mini M4 Pro collegato in 4K@120 via HDMI su LG C2 può avere problemi di sorta?
non direi... al massimo di becchi un burn-in sull'oled.... :eek: :fagiano: :ciapet:
espanico
09-11-2024, 16:10
4K hai il vantaggio di avere 4 pixel reali per ognuno e macOS di suo è ottimizzato per questa situazione
io lo uso collegato via usbc, il monitor mi funge pure da hub
ok, ma occorre un cavo certificato o vanno bene quelli che si trovano su amazon Thunderbolt 4 a 20€ circa?
Ho fatto alcune conversioni video e provato Metro Exodus, sto piccoletto fa paura, anche giocandoci(con risoluzione 2560x1440p gira benissimo), fatica a superare i 44 C°
https://imgur.com/a/3Mptpng
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ottimo, si vedendo in giro pare un bel mostriciattolo anche con m4 base.
Io prenderò il base da 729…già che ci sono aspetto il black friday giusto per vedere se riesco a risparmiare qualche spicciolo, sennò lo prenderò comunque.
Domandina un po’ scollegata: danno ancora periodi di prova gratuita con Apple Music (o Apple TV+ ad esempio) con l’acquisto del mini? E da un po’ che non acquisto dei Mac :) Grazie
Kostanz77
09-11-2024, 21:03
Ottimo, si vedendo in giro pare un bel mostriciattolo anche con m4 base.
Io prenderò il base da 729…già che ci sono aspetto il black friday giusto per vedere se riesco a risparmiare qualche spicciolo, sennò lo prenderò comunque.
Domandina un po’ scollegata: danno ancora periodi di prova gratuita con Apple Music (o Apple TV+ ad esempio) con l’acquisto del mini? E da un po’ che non acquisto dei Mac :) Grazie
No purtroppo se hai già usufruito della promozione(io l’ho utilizzata quando comprai l’iPhone 11 PRO), no hai più diritto ai tre mesi gratuiti.
P.S. Se riesci fai un piccolo sforzo e prenditi il 512GB
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
No purtroppo se hai già usufruito della promozione(io l’ho utilizzata quando comprai l’iPhone 11 PRO), no hai più diritto ai tre mesi gratuiti.
P.S. Se riesci fai un piccolo sforzo e prenditi il 512GB
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Considera che lo userò solo per sentire musica e vedere film (come htpc)…sarà collegato direttamente con Ethernet al server (che ha 1tb di ssd nvme ed 80tb di storage)…per questo valuto il base anche come storage…già così è un tantino sprecato mi sa.
Sennò avrei valutato anche io una versione con 512gb o 1tb
PS: peccato per la prova gratuita…pazienza. Farò lo stesso l’abbonamento a Apple Music, ma i 3 mesi gratis aggiuntivi (mi scadono ora i 3 mesi gratis fatti non so bene perché ahah) non li avrei schifati :)
samsamsam
10-11-2024, 08:32
Questo Mac mini m4 è una macchina eccezionale, c’è poco da discutere: ho letto che a pieno regime funziona a 30w il che è straordinario (la sola scheda video del pc gaming che ho in firma ne richiede circa 400!!!).
Sono piuttosto contento della scelta di non proseguire con imac27: investi su un ottimo monitor (lo studio display, ad esempio, che costa tanto ma che dura fin che non si rompe) e poi, quando serve, fai un upgrade limitato al computer, senza doverti privare anche di un monitor che ancora va bene, il tutto a prezzi contenuti (un Mac mini base si trova facilmente sotto i 600 euro)
Questo Mac mini m4 è una macchina eccezionale, c’è poco da discutere: ho letto che a pieno regime funziona a 30w il che è straordinario (la sola scheda video del pc gaming che ho in firma ne richiede circa 400!!!).
Sono piuttosto contento della scelta di non proseguire con imac27: investi su un ottimo monitor (lo studio display, ad esempio, che costa tanto ma che dura fin che non si rompe) e poi, quando serve, fai un upgrade limitato al computer, senza doverti privare anche di un monitor che ancora va bene, il tutto a prezzi contenuti (un Mac mini base si trova facilmente sotto i 600 euro)
se solo lo studio display avesse avuto almeno un altro ingresso in più l'avrei già preso da un pezzo :cry:
visto dal vivo ed è proprio un gioiello di miniaturizzazione (per non parlare del lato ingegneristico (https://www.youtube.com/watch?v=PIUj8-ig-xU&list=LL)).
Per quanto mi riguarda, direi proposto anche ad un prezzo umano per cui, da utente Windows, resterebbe giusto un freno legato a MacOS X e al suo parco software.
Trovo però vergognosa la posizione del pulsante di accensione (ok, Apple vorrà che i suoi utenti ibernino la macchina invece di etc) però, nel mio caso, sarebbe di uno scomodo assoluto visto che le mie macchine, quando non sono in uso, vengono spente.
Va beh, resto in campana ma, già a pelle e da profano Apple, mi sento indiscutibilmente attratto
Palatinus
11-11-2024, 10:50
Dai video di smontaggio l'SSD è sostituibile (con un po' di fatica), solo che furbamente non riconosce ulteriori SSD...
visto dal vivo ed è proprio un gioiello di miniaturizzazione (per non parlare del lato ingegneristico (https://www.youtube.com/watch?v=PIUj8-ig-xU&list=LL)).
Per quanto mi riguarda, direi proposto anche ad un prezzo umano per cui, da utente Windows, resterebbe giusto un freno legato a MacOS X e al suo parco software.
Trovo però vergognosa la posizione del pulsante di accensione (ok, Apple vorrà che i suoi utenti ibernino la macchina invece di etc) però, nel mio caso, sarebbe di uno scomodo assoluto visto che le mie macchine, quando non sono in uso, vengono spente.
Va beh, resto in campana ma, già a pelle e da profano Apple, mi sento indiscutibilmente attratto
Chiaro dipende dagli usi. Mac però non è come Windows che VA SPENTO altrimenti si schianta tutto. Lo puoi tenere in sospensione (stop) a tempo indeterminato, ed anche se salta la corrente non perdi nulla (certo a lui non fa molto piacere interrompere l’alimentazione brutalmente, ma non è che si spacca qualcosa eh).
Poi sul fatto che abbiano messo il tasto di accensione nel posto peggiore possibile (quasi dai, avrebbero potuto metterlo sotto al centro del Mac ahah) non ci sono dubbi. Io anche il Mac che uso attualmente che andrà sostituito dal nuovo mini sono solito spegnerlo…per comodità mi sa che anche lui lo terrò quasi sempre in stop
Dai video di smontaggio l'SSD è sostituibile (con un po' di fatica), solo che furbamente non riconosce ulteriori SSD...
Visto, ma non ho approfondito:
Ha attacco standard? Può essere riconosciuto anche un ssd non Apple senza interventi particolari?
Chiaro dipende dagli usi.
e fin qui.
Mac però non è come Windows che VA SPENTO altrimenti si schianta tutto.
Parole forti AKA leggenda metropolitana anzi: chi te lo ha detto?? :mbe: (attento alla risposta perché sono utente Windows da sempre, quindi ho sperimentato anche il blackout ma sono sempre qui a raccontarla senza esser dovuto ricorrere a magie per ripristinare la funzionalità del sistema)..
Lo puoi tenere in sospensione (stop) a tempo indeterminato, ed anche se salta la corrente non perdi nulla (certo a lui non fa molto piacere interrompere l’alimentazione brutalmente, ma non è che si spacca qualcosa eh).
ah ecco, se salta la corrente non fa bene nemmeno al device Apple :stordita: :rolleyes:
Parole forti AKA leggenda metropolitana anzi: chi te lo ha detto?? :mbe:
Lo uso 8/10 ore al giorno per lavoro, ed ho altri 3 pc Windows in casa che uso di rado.
Quello di lavoro è gestito dall’azienda…già funziona una merda ma quello dipende penso dal connubio windows/lenovo o magari dal mio modello specifico che è nato male…ma se non lo spengo ALMENO 1/2 volte a settimana va molto peggio.
Quelli di casa che sono MOLTO meno stressati ed usati per cose iper basiche, se stanno 10/12 giorni accesi cominciano a dare problemi e devo riavviarli forzatamente (sono 3 diversi con 3 hardware diversi e 2 versioni di windows 10 differenti).
Chiaramente sarà colpa mia (anche nel caso del pc aziendale che mi gestisce l’azienda, come fa con gli altri 1200 e rotti)…ma è la mia esperienza. I Mac che ho tendenzialmente stano sempre in stop per mesi (nel senso che lo uso ogni giorno e poi metto in stop).
Poi come credi eh
Palatinus
11-11-2024, 13:41
Nel Mini M4 base la porta HDMI è 2.0 o 2.1?
Nel Mini M4 base la porta HDMI è 2.0 o 2.1?
Dovrebbe essere 2.1 a quanto ho capito…pare non ci sia più distinzione tra i base ed i pro su questo
Kostanz77
11-11-2024, 13:54
Dovrebbe essere 2.1 a quanto ho capito
pare non ci sia più distinzione tra i base ed i pro su questo
Sì è 2.1, quindi permette alti refresh con i monitor
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Palatinus
11-11-2024, 13:56
Sì è 2.1, quindi permette alti refresh con i monitor
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Esatto, per il 4k@120.
Kostanz77
11-11-2024, 14:27
Esatto, per il 4k@120.
Il mio 27 pollici 4K arriva tranquillamente a 144 hz
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
DieselVin
11-11-2024, 17:20
Salve ragazzi, sul modello base quanti monitor si possono collegare?
spaccacervello
11-11-2024, 17:44
https://www.apple.com/it/mac-mini/specs/
M4
Supporta simultaneamente fino a tre monitor
Configurazione massima con tre monitor: due con risoluzione fino a 6K a 60Hz collegati via Thunderbolt e uno con risoluzione fino a 5K a 60Hz collegato via Thunderbolt o con risoluzione 4K a 60Hz collegato via HDMI
Configurazione massima con due monitor: uno con risoluzione fino a 5K a 60Hz collegato via Thunderbolt e uno con risoluzione fino a 8K a 60Hz o con risoluzione 4K a 240Hz collegato via Thunderbolt o HDMI
Uscita video digitale Thunderbolt 4
Uscita DisplayPort 1.4 nativa via USB‑C
Salve ragazzi, sul modello base quanti monitor si possono collegare?
dal sito ufficiale:
M4
Supporta simultaneamente fino a tre monitor
Configurazione massima con tre monitor: due con risoluzione fino a 6K a 60Hz collegati via Thunderbolt e uno con risoluzione fino a 5K a 60Hz collegato via Thunderbolt o con risoluzione 4K a 60Hz collegato via HDMI
Configurazione massima con due monitor: uno con risoluzione fino a 5K a 60Hz collegato via Thunderbolt e uno con risoluzione fino a 8K a 60Hz o con risoluzione 4K a 240Hz collegato via Thunderbolt o HDMI
Uscita video digitale Thunderbolt 4
Uscita DisplayPort 1.4 nativa via USB‑C
DieselVin
11-11-2024, 17:53
dal sito ufficiale:
M4
Supporta simultaneamente fino a tre monitor
Configurazione massima con tre monitor: due con risoluzione fino a 6K a 60Hz collegati via Thunderbolt e uno con risoluzione fino a 5K a 60Hz collegato via Thunderbolt o con risoluzione 4K a 60Hz collegato via HDMI
Configurazione massima con due monitor: uno con risoluzione fino a 5K a 60Hz collegato via Thunderbolt e uno con risoluzione fino a 8K a 60Hz o con risoluzione 4K a 240Hz collegato via Thunderbolt o HDMI
Uscita video digitale Thunderbolt 4
Uscita DisplayPort 1.4 nativa via USB‑C
Ah ok, avevo capito solo per il modello pro
97438
Sembrerebbe che la SSD non sia saldata sulla scheda logica, interessante vero?
spaccacervello
11-11-2024, 19:42
Ah ok, avevo capito solo per il modello pro
Il PRO dovrebbe avere un throughput superiore, anche se Apple non lo specifica con un dato numerico, un esempio è l'iMac M4 base (CPU 8 core, GPU 8 core) che supporta un solo monitor esterno:
https://www.apple.com/it/imac/specs/
Supporto video
del modello con 2 porte
Supporta simultaneamente la risoluzione nativa, con un miliardo di colori, sullo schermo integrato e:
un monitor esterno con risoluzione fino a 6K a 60Hz
Uscita video digitale Thunderbolt 4
Uscita DisplayPort nativa via USB‑C
del modello con 4 porte
Supporta simultaneamente la risoluzione nativa, con un miliardo di colori, sullo schermo integrato e:
fino a due monitor esterni con risoluzione fino a 6K a 60Hz o un monitor esterno con risoluzione fino a 8K a 60Hz
Uscita video digitale Thunderbolt 4
Uscita DisplayPort nativa via USB‑C
spaccacervello
11-11-2024, 19:47
97438
Sembrerebbe che la SSD non sia saldata sulla scheda logica, interessante vero?
Sì è tipo il Mac studio/Mac Pro, il problema è che utilizza un connettore proprietario e non è rimpiazzabile dall'utente, l'unico vantaggio è che in caso di guasto non serve cambiare tutta la scheda logica.
Il PRO dovrebbe avere un throughput superiore, anche se Apple non lo specifica con un dato numerico, un esempio è l'iMac M4 base (CPU 8 core, GPU 8 core) che supporta un solo monitor esterno:
https://www.apple.com/it/imac/specs/
i mac mini comunque 3, cambia solo la risoluzione
Kostanz77
11-11-2024, 21:20
97438
Sembrerebbe che la SSD non sia saldata sulla scheda logica, interessante vero?
In ogni caso non gli puoi mettere un normale nVme commerciale, il modulo è proprietario, ergo solo Apple lo può sostituire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
spaccacervello
11-11-2024, 23:32
i mac mini comunque 3, cambia solo la risoluzione
Anche su iMac 10 core CPU/10 core GPU contando il monitor principale 4.5K
Prendendo come riferimento i dati delle specifiche Apple (1 (https://www.apple.com/it/imac/specs/),2 (https://www.apple.com/it/mac-mini/specs/)) utilizzano https://www.kramerav.com/bandwidth-calculator/ se non ho sbagliato i calcoli dovrebbero essere:
iMac M4 8 core CPU/8 core GPU: 4.5K 60 Hz 10 bit + 6K 60 Hz 10 bit = 24.39 Gbps + 43.97 Gbps = 68.36 Gbps
iMac M4 10 core CPU/10 core GPU: 4.5K 60 Hz 10 bit + 2 * 6K 60 Hz 10 bit = 24.39 Gbps + 2 * 43.97 Gbps = 112.33 Gbps
Mac Mini M4 10 core CPU/10 core GPU: 2 * 6K 60 Hz 10 bit + 5K 60 Hz 10 bit =2 * 43.97 Gbps + 31.85 Gbps = 119.79 Gbps
Mac Mini M4 pro 12 core CPU/16 core GPU: 3 * 6K 60 Hz 10 bit = 3 * 43.97 Gbps = 131.91 Gbps
Ovviamente questi sono a monte di una compressione DSC (ignoro come calcolarla, grossomodo va diviso per 4 (https://www.murideo.com/hdmi-21-bandwidth-calculator.html)), altrimenti Thunderbolt 4 non sarebbe sufficiente.
AlexSwitch
11-11-2024, 23:42
In ogni caso non gli puoi mettere un normale nVme commerciale, il modulo è proprietario, ergo solo Apple lo può sostituire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
E non puoi usare nemmeno una unità proprietaria riciclata da un altro Mac: ogni Mac ha registrata nel firmware il seriale dell'SSD con cui stato equipaggiato quando è stato assemblato.
Anche se si riuscisse a trovare una unità SSD Apple " nuova " dovrebbe essere autorizzata da questa attraverso la piattaforma di assistenza.
spaccacervello
12-11-2024, 07:11
E non puoi usare nemmeno una unità proprietaria riciclata da un altro Mac: ogni Mac ha registrata nel firmware il seriale dell'SSD con cui stato equipaggiato quando è stato assemblato.
Anche se si riuscisse a trovare una unità SSD Apple " nuova " dovrebbe essere autorizzata da questa attraverso la piattaforma di assistenza.
C'è chi è riuscito a farlo saldando un socket M.2 al posto delle nand dei MacBook riuscendo a fare stare tutto dentro il case.
https://www.youtube.com/watch?v=E3N-z-Y8cuw
https://www.youtube.com/watch?v=USB9xQu97k4
AlexSwitch
12-11-2024, 08:08
C'è chi è riuscito a farlo saldando un socket M.2 al posto delle nand dei MacBook riuscendo a fare stare tutto dentro il case.
https://www.youtube.com/watch?v=E3N-z-Y8cuw
https://www.youtube.com/watch?v=USB9xQu97k4
Ok, ma qui siamo davanti a soluzioni di improbabile implementazione... Sono lavori poco più che " amatoriali " senza garanzie con il rischio che se Apple dovesse cambiare qualcosa a livello di firmware ti ritrovi con un Mac inutilizzabile!!
spaccacervello
13-11-2024, 23:05
Ovvio che si parla di macchine con garanzia terminata, visto che saldare una scheda al posto delle NAND in modo da accogliere ssd M.2 non è un processo alla portata di tutti; non sono così sicuro invece che sia possibile il blocco tramite firmware, il reballing e sostituzione (https://www.youtube.com/watch?v=apEKAY11NQs) delle NAND con memorie vergini ha permesso di bypassare i blocchi hardware di Apple, i due video sopra si basano sullo stesso procedimento, il controller del ssd rimane nella scheda logica, inoltre Apple non progetta memorie custom, come per esempio il chip wireless che è praticamente legato al seriale della macchina.
C'è un riparatore francese (https://polysoft.fr/) che ha lanciato su kickstarter (https://www.kickstarter.com/projects/polysoftservices/studio-drive) una scheda PCB identica a quella Apple su Mac Studio/Mini senza moduli NAND.
Un paio di video di dosdude1
https://www.youtube.com/watch?v=HDFCurB3-0Q
https://www.youtube.com/watch?v=cJPXLE9uPr8
Ovviamente da qui a vedere un produttore taiwanese commercializzare le schede finite con NAND saldate ce ne vuole, anche perché credo il design dei moduli sia registrato da Apple, inoltre la sostituzione richiede il disassemblaggio di molte parti e l'utilizzo di un altro mac con OS aggiornato per ripristinare in DFU la partizione.
AlexSwitch
13-11-2024, 23:46
Ovvio che si parla di macchine con garanzia terminata, visto che saldare una scheda al posto delle NAND in modo da accogliere ssd M.2 non è un processo alla portata di tutti; non sono così sicuro invece che sia possibile il blocco tramite firmware, il reballing e sostituzione (https://www.youtube.com/watch?v=apEKAY11NQs) delle NAND con memorie vergini ha permesso di bypassare i blocchi hardware di Apple, i due video sopra si basano sullo stesso procedimento, il controller del ssd rimane nella scheda logica, inoltre Apple non progetta memorie custom, come per esempio il chip wireless che è praticamente legato al seriale della macchina.
C'è un riparatore francese (https://polysoft.fr/) che ha lanciato su kickstarter (https://www.kickstarter.com/projects/polysoftservices/studio-drive) una scheda PCB identica a quella Apple su Mac Studio/Mini senza moduli NAND.
Un paio di video di dosdude1
https://www.youtube.com/watch?v=HDFCurB3-0Q
https://www.youtube.com/watch?v=cJPXLE9uPr8
Ovviamente da qui a vedere un produttore taiwanese commercializzare le schede finite con NAND saldate ce ne vuole, anche perché credo il design dei moduli sia registrato da Apple, inoltre la sostituzione richiede il disassemblaggio di molte parti e l'utilizzo di un altro mac con OS aggiornato per ripristinare in DFU la partizione.
Questa è una cosa da approfondire, quella dei blocco firmware, visto che iFixit eseguendo il teardown del Mini M4 e M4 Pro ha scoperto che è possibile scambiare le unità storage tra due Mini M4 ma, al contrario, non è possibile utilizzare l'unità storage di un M4 Pro la quale, sebbene la schedina sia di forma diversa ( comunque c'è spazio per ospitarla ) ha lo stesso connettore del Mini base. In qualche maniera Apple riesce a " tracciare " determinati componenti; per esempio, da Informazioni di Sistema, alla voce memoria, oltre alla quantità e al tipo di LPDDR utilizzata viene riportato anche il nome del produttore.
antimo78
15-11-2024, 20:33
DOMANDONE da totale neofita ::muro:
1 il mini ha il microfono incorporato per parlare con Siri e IA e dettatura ?
2 si può fare il primo avvio (configurazione ) del mini senza tastiera e con solo mouse e monitor HDMI?
3 il mini m4 base costa 670 euri su amaz.. ,de (germania) conviene? ha 2 anni di garanzia con apple o amazon italia o lo devo spedire in Germania?:muro:
AlexSwitch
16-11-2024, 11:44
DOMANDONE da totale neofita ::muro:
1 il mini ha il microfono incorporato per parlare con Siri e IA e dettatura ?
2 si può fare il primo avvio (configurazione ) del mini senza tastiera e con solo mouse e monitor HDMI?
3 il mini m4 base costa 670 euri su amaz.. ,de (germania) conviene? ha 2 anni di garanzia con apple o amazon italia o lo devo spedire in Germania?:muro:
1) No! L'ingresso audio è gestito dalle porte Thunderbolt o HDMI.
2) Si.
3) In che senso lo devi spedire in Germania? Il prezzo si è conveniente rispetto all'Italia, però non conosco bene le politiche di Amazon per gli acquisti " fuori piazza ". Prova a vedere cosa esce fuori in fase di definizione dell'ordine. Per quanto riguarda la garanzia Amazon deve aderire a quella UE, quindi con la formula 1+1, il primo anno a carico di Apple e il secondo anno a carico di Amazon inquanto rivenditore del bene. Indipendentemente da dove sia stato acquistato il bene e dove questo si trovi.
Sull’amazzone tedesca in effetti costano un po’ meno anche se la spedizione in Italia costa un 10€ circa. Anche io stavo vedendo, non so come funzioni per la garanzia ma penso non ci siano problemi e che sia da 2 anni.
Valuterò entro fine mese dove prenderlo. Mi è solo venuto un dubbio se i 256gb di storage mi bastano o se devo prendere il 512 (devo capire quanto mi occupa la musica attuale…farò Apple Music ma tutti i miei cd rippati li voglio avere).nei prossimi giorni valuto bene, anche dove comprarlo
Kostanz77
16-11-2024, 13:49
Sullamazzone tedesca in effetti costano un po meno anche se la spedizione in Italia costa un 10 circa. Anche io stavo vedendo, non so come funzioni per la garanzia ma penso non ci siano problemi e che sia da 2 anni.
Valuterò entro fine mese dove prenderlo. Mi è solo venuto un dubbio se i 256gb di storage mi bastano o se devo prendere il 512 (devo capire quanto mi occupa la musica attuale
farò Apple Music ma tutti i miei cd rippati li voglio avere).nei prossimi giorni valuto bene, anche dove comprarlo
Prendi il 512GB, proprio questo modello è a 110 euro in meno su Amazon
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Prendi il 512GB, proprio questo modello è a 110 euro in meno su Amazon
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sì ho visto che sta a 870€ (che sono 90 in meno, dove lo hai visto a 110 in meno?), ma sono sempre 140 in più del base :)
Di sicuro ci starei meglio nei 512 anche qualora ampliassi la libreria musicale offline…certo potrei comunque usare un disco esterno ma preferirei evitare in quanto non sono un grande fan a meno che non sia indispensabile. Vorrei che la libreria musicale stesse sul disco di avvio. Il mini sarà collegato via Ethernet al server di casa con 80tb di storage, ma se per qualche motivo non dovesse essere operativo voglio comunque poter sentire la musica locale ecco.
Nel weekend valuto bene dai…il fatto che potrebbe andare in sconto (per il black friday) anche il base mi blocca un po’ a prenderlo ora
antimo78
16-11-2024, 18:37
su amazon germania ho messo il mini m4 nel carrello e viene 695 euro ritassato e spedito in italia invece di 670 euri:mc:
quindi non conviene ...:muro:
-peccato per l'assenza del microfono integrato.... è scomodo ma quindi per l'assistenza di siri e IA si possono usare/aggiungere la webcam o le cuffie con microfono? oppure si puo MAGARI usare un iphone in Miroring... (ho un 15plus che non è compatibile con ai che fregatura...)
unire la potenza e le funzioni di un pc ai comandi vocali dell'AI E SIRI sarebbe comodissimo ! ...non credo che win11 lo possa fare?
Ah non avevo provato a mettere nel carrello…non pensavo venisse ritassato sinceramente. Ci avevo preso delle scarpe ed il prezzo era rimasto quello iniziale. Peccato
A sto punto mi guardo lo store ita e via :)
Al_Giordino
18-11-2024, 14:56
Prendi il 512GB, proprio questo modello è a 110 euro in meno su Amazon
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Inoltre da test visti in giro l'ssd da 512 del modello M4 è di circa il 50% più veloce rispetto al modello da 256
Inoltre da test visti in giro l'ssd da 512 del modello M4 è di circa il 50% più veloce rispetto al modello da 256
Mannaggia, così non aiutate però ahah.
E intanto il prezzo del 512 è tornato pressoché normale. Io sicuro starei meglio col 512 così non dovrei usare storage esterno per la musica dato che ci starei dentro.
Dante989
23-11-2024, 07:10
Se avete un Trony vicino, fino a domenica in negozio scontano l'IVA (-18.5%) su Apple e quello a me vicino sconta anche i nuovi Mini, potendo pure ordinare in negozio con prezzo scontato: il base viene 598, il 512 786 (io ho preso questo, per non avere rimorsi, anche se il prezzo del base è assurdo).
razor820
23-11-2024, 11:24
C'è un modo per rendere meno pixelati i testi? o è proprio la modalità fullHD che non va? In tal caso opterei per un 2k
Kostanz77
23-11-2024, 11:28
C'è un modo per rendere meno pixelati i testi? o è proprio la modalità fullHD che non va? In tal caso opterei per un 2k
io vado benissimo con un 27 pollici 4K e la GUI l’ho settata a 2560x1440p
ergo puoi valutare tranquillamente un pannello 3840x2160p
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
razor820
23-11-2024, 12:16
io vado benissimo con un 27 pollici 4K e la GUI l’ho settata a 2560x1440p
ergo puoi valutare tranquillamente un pannello 3840x2160p
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Già ho un monitor oled 4K da 32, volevo optare per un secondo monitor piccolo da 2k non caro e magari approfittare su Amazon del Black Friday visto un buono. Ma sono indeciso
Kostanz77
23-11-2024, 14:01
Già ho un monitor oled 4K da 32, volevo optare per un secondo monitor piccolo da 2k non caro e magari approfittare su Amazon del Black Friday visto un buono. Ma sono indeciso
Sì sì sapevo del tuo oled LG, ma in ogni caso fossi in te prenderei un secondo pannello da 27 pollici sempre 4K
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
razor820
23-11-2024, 16:01
Se devo impostare sempre in 2k perché?
Qualche modello?
Kostanz77
23-11-2024, 18:43
Se devo impostare sempre in 2k perché?
Qualche modello?
Perché avrai solo la GUI in 2K, filmati e tutto il resto verranno riprodotti a 3840x2160
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Perché avrai solo la GUI in 2K, filmati e tutto il resto verranno riprodotti a 3840x2160
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Esatto, ma anche la gui sarà più definita…la gui a 2k vuol dire che lo spazio di lavoro è quello che avresti con un 2k, ma la definizione rimane quella del 4k. Non c’è paragone
Kostanz77
23-11-2024, 19:05
Esatto, ma anche la gui sarà più definita
la gui a 2k vuol dire che lo spazio di lavoro è quello che avresti con un 2k, ma la definizione rimane quella del 4k. Non cè paragone
Quoto, interfaccia molto più definita con un pannello 4K
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
razor820
23-11-2024, 20:12
Qualche modello 4K in offerta su Amazon che possibilmente in futuro lo possa usare anche con i videogiochi
Kostanz77
23-11-2024, 21:49
Qualche modello 4K in offerta su Amazon che possibilmente in futuro lo possa usare anche con i videogiochi
Io uso un LG 27GR93U UltraGear in alternanza con il mio 2º PC da gaming, è un 4K IPS 144 HZ GSYNC, adesso è in offerta a 399 euro su Amazon
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
razor820
01-12-2024, 11:20
Ho comprato da qualche giorno in offerta una combo tastiera e mouse della Logitech pebble per Mac. Spulciando su Internet sto impazzendo ovvero non riesco ad ingrandire e ridurre le immagini, documenti e pagine sul web con la rotellina.
Mi ricordo che bisogna cliccare su tasto ctrl, ma non funge, ho provato qualsiasi tipo di combinazione niente. Se attivo da accessibilità la funzione zoom, con ctrl e rotella mi attiva solamente l'ingrandimento dello schermo.
Avrò forse disabilitato qualcosa, ma non credo, perché il sistema dopo il ripristino è impostato come standard, non ho toccato niente.
Qualche suggerimento? grazie
AlexSwitch
01-12-2024, 11:50
Che modello di mouse è?
razor820
01-12-2024, 12:53
Che modello di mouse è?
Logitech Pebble mouse 2
AlexSwitch
01-12-2024, 15:35
Logitech Pebble mouse 2
Prova con il software Logi Options Plus.
Kostanz77
01-12-2024, 15:54
Se interessa a qualcuno, io oggi ho preso questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241201/f8d60396b1591aa0815764300382456c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Se interessa a qualcuno, io oggi ho preso questo
:D
https://i.ibb.co/nwWrMcZ/51-TCUrz44-L-AC-SL1000.jpg (https://ibb.co/nwWrMcZ)https://i.ibb.co/WkfWFh0/51h-Hy-Algi-OL-AC-SL1002.jpg (https://ibb.co/WkfWFh0)
razor820
01-12-2024, 18:40
Prova con il software Logi Options Plus.
provato. Mi permette di assegnare al pulsante dello scroll i controlli gesture.
Comunque preferivo il solito CTRL + rotellina.
Cosa che non va e non capisco il perché
Kostanz77
01-12-2024, 19:21
:D
https://i.ibb.co/nwWrMcZ/51-TCUrz44-L-AC-SL1000.jpg (https://ibb.co/nwWrMcZ)https://i.ibb.co/WkfWFh0/51h-Hy-Algi-OL-AC-SL1002.jpg (https://ibb.co/WkfWFh0)
Preferisco lo stand in alluminio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Preferisco lo stand in alluminio
Assolutamente :)
Vampiro19751975
02-12-2024, 10:07
Se interessa a qualcuno, io oggi ho preso questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241201/f8d60396b1591aa0815764300382456c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Link?
Grazie
Kostanz77
02-12-2024, 10:08
lo trovi su Aliexpress, il nome della marca è Colorii
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Io pensavo di prendere il Vesa per attaccarlo ad una vecchia tv da 28'' lcd, altro che monitor da 400 euro :D
Alla fine mi sono rotto di aspettare saldi particolari ed ho preso il base con 512gb di ssd (voglio essere sicuro che ci stia la mia musica all’interno).
Stasera vado a ritirarlo in Apple store.
Volevo prendere anche il telecomando Siri remote: a quanto ho capito si può collegare al Mac via Bluetooth, qualcuno lo ha ed ha provato? Chiederò anche in Apple store, ma dubito mi sappiano rispondere con certezza (mai dire mai però).
Ciao a tutti come postazione di lavoro:
- Programmazione WEB
- Un pò di grafica vettoriale con la suite affinity
- Qualche video com lumafusion
- Server locale con XAMPP
Può andare bene ? Non sono un utente mac navigato cerco solo una postazione di lavoro silenziosa ed efficiente
Kostanz77
05-12-2024, 10:26
Alla fine mi sono rotto di aspettare saldi particolari ed ho preso il base con 512gb di ssd (voglio essere sicuro che ci stia la mia musica allinterno).
Stasera vado a ritirarlo in Apple store.
Volevo prendere anche il telecomando Siri remote: a quanto ho capito si può collegare al Mac via Bluetooth, qualcuno lo ha ed ha provato? Chiederò anche in Apple store, ma dubito mi sappiano rispondere con certezza (mai dire mai però).
Io ho l Appke TV, però non credo che funzioni il telecomando con il Mac
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
spaccacervello
05-12-2024, 10:47
Io ho l Appke TV, però non credo che funzioni il telecomando con il Mac
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
https://eternalstorms.at/freeware/Eternal_Storms_Software_-_Freeware_Apps_(SiriMote)/Eternal_Storms_Software_-_Freeware_Apps_(SiriMote).html
Kostanz77
05-12-2024, 11:01
https://eternalstorms.at/freeware/Eternal_Storms_Software_-_Freeware_Apps_(SiriMote)/Eternal_Storms_Software_-_Freeware_Apps_(SiriMote).html
In ogni caso trovo poco pratico usare il telecomando per il Mac
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Grazie, alla fine in Apple store mi hanno confermato che dovrebbe essere compatibile e l’ho preso. Stasera collego tutto e provo di persona :) non ho ancora avuto tempo.
Io userei molto il telecomando in quanto questo mini lo userei esclusivamente per sentire musica e vedere film…riprodurre audio e video diciamo in definitiva. Userò anche iPhone come “telecomando”, ma per le cose basilarimentre riproduco musica molto meglio il telecomando fisico.
Ho anche un’app che mi permette di farci qualcosa in più (se tutto funziona, vedo stasera chiaramente)…così dovrei riuscire a metterlo in stop ed a risvegliarlo con il solo telecomando senza accendere la tv (che sarà l’unico dispositivo video al quale sarà attaccato).
Vedremo…vi aggiornerò :)
razor820
05-12-2024, 11:43
Alla fine ho optato per collegare direttamente il mac all monitor 4K oled. So che è preferibile un monitor ips ma non ho spazio per un altro monitor 27, il 24 fullHD ho fatto il reso, perché purtroppo la definizione sul mac, almeno nel mio caso, è orrenda.
Vediamo adesso se riesco a trovare delle impostazioni corrette. Da quello che ho letto in giro HDR conviene disattivarlo
Kostanz77
05-12-2024, 12:40
Grazie, alla fine in Apple store mi hanno confermato che dovrebbe essere compatibile e lho preso. Stasera collego tutto e provo di persona :) non ho ancora avuto tempo.
Io userei molto il telecomando in quanto questo mini lo userei esclusivamente per sentire musica e vedere film
riprodurre audio e video diciamo in definitiva. Userò anche iPhone come telecomando, ma per le cose basilarimentre riproduco musica molto meglio il telecomando fisico.
Ho anche unapp che mi permette di farci qualcosa in più (se tutto funziona, vedo stasera chiaramente)
così dovrei riuscire a metterlo in stop ed a risvegliarlo con il solo telecomando senza accendere la tv (che sarà lunico dispositivo video al quale sarà attaccato).
Vedremo
vi aggiornerò :)
Poi facci sapere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Poi facci sapere
Certamente.
Ne approfitto per un’altra domanda: come consigliate di trasferire la librrris musicale dal vecchio Mac con iTunes per metterla sul nuovo mini con l’app Musica? Ho il backup time machine ma non so se dato che vorrei passare solamente la musica tralasciando tutto il resto…non so se ci siano vie più rapide e comode di altre :)
Ho iniziato un po’ di configurazioni con il nuovo mini…
Il telecomando Siri remote è stato subito riconosciuto e funziona quindi anche con i Mac…di base però è abbastanza inutile, almeno per ora dato che non ho capito quali tasti effettivamente si riescano ad usare. Di base mette in play/pausa la musica, controlla il volume, avanti/indietro nelle tracce.
Non sono riuscito a fargli fare altro al momento senza usare software terzi. Mi piacerebbe richiamare Siri ad esempio, ma non sono riuscito.
Usando invece software terzo (remote buddy) si sbloccano MOLTE possibilità che ho solo iniziato ad esplorare…posso usare il telecomando per spegnere/sospendere il Mac, usarlo come trackpad (non iper preciso in fase di selezione, ma ci sono delle impostazioni da verificare, comunque usabile per quei casi isolati)…posso anche personalizzare comandi, tuttavia non sono ancora riuscito ad usare il microfono integrato per poter usare Siri.
Insomma devo approfondire un po’ di roba.
La cosa che mi manca (ma che già sapevo) è poter gestire Apple Music da iPhone…pare non ci sia un modo pratico…hanno proprio deciso di non implementare la cosa. Intendo gestire l’app musica del Mac tramite l’app “remote” di Apple su iPhone. Si può gestire tutto alla perfezione tranne comandare Apple Music…assurdo…per ora uso il controllo remoto, ma non è comodissimo da iPhone.
Per il resto beh, ovviamente è super veloce, completamente inudibile (ovvio, non ha parti meccaniche e con l’uso che ne faccio la ventola va talmente piano che non si sente nulla), configurato perfettamente in autonomia per quanto riguarda tutte le impostazioni legate al mio account.
Se avete suggerimenti per usare Siri con il Siri remote… :)
EDIT: dimenticavo, ho qualche problema nel mettere in standby (una volta era “stop”, lo preferivo…non sono abituato al nuovo Mac OS)…metto in standby ma il led di stato sul mini rimane bianco fisso…nei Mac vecchi lampeggiava…come se non andasse in stop per bene, avete idee a riguardo? Grazie
Kostanz77
06-12-2024, 00:59
EDIT: dimenticavo, ho qualche problema nel mettere in standby (una volta era “stop”, lo preferivo…non sono abituato al nuovo Mac OS)…metto in standby ma il led di stato sul mini rimane bianco fisso…nei Mac vecchi lampeggiava…come se non andasse in stop per bene, avete idee a riguardo? Grazie
il vecchio Stop è lo standby attuale, il led resta fisso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
La cosa che mi manca (ma che già sapevo) è poter gestire Apple Music da iPhone…pare non ci sia un modo pratico…hanno proprio deciso di non implementare la cosa.
Hai provato questa?
https://apps.apple.com/it/app/itunes-remote/id284417350
Certamente.
Ne approfitto per un’altra domanda: come consigliate di trasferire la librrris musicale dal vecchio Mac con iTunes per metterla sul nuovo mini con l’app Musica? Ho il backup time machine ma non so se dato che vorrei passare solamente la musica tralasciando tutto il resto…non so se ci siano vie più rapide e comode di altre :)
https://support.apple.com/it-it/guide/itunes/itns3230/windows
Sono le istruzioni per Windows, ma è praticamente uguale anche su Mac
il vecchio Stop è lo standby attuale, il led resta fisso
Ah ok ottimo, allora è corretto che rimanga la luce fissa…era meglio prima che si capiva al volo lo stato però :)
Grazie!
Hai provato questa?
https://apps.apple.com/it/app/itunes-remote/id284417350
Sisi è quella che uso da anni…hanno deciso che controlla tutto tranne abbonamento ad Apple Music -_- non ne capisco il senso ma avranno fatto le loro scelte…mah…
Comunque grazie, stasera mi guardo anche la questione iTunes che mi hai indicato
rieccomi con qualche altro dubbio :D
pian piano sto configurando il tutto (quando ho voglia...a volte mi voglio solo godere qualche album musicale :D ora finalmente rendo giustizia ad apple music potendo riprodurre le canzoni hi-res e dolby atmos bit-perfect...differenza apprezzabile rispetto a prima).
ho un problema con l'app Musica, che se apro al login non funziona -_- (imbarazzante, mai avuti sti problemi in 20 anni di mac), ma vabbè vedo di lavorarci e spero in una fix...l
La cosa che un po' mi disturba è che all'accensione del mac mini mi si accende anche la TV, cosa che spesso non mi interesserebbe. basta anche muovere il cursore del mouse e me l'accende. certo con i monitor funziona così ed è comodo, ma speravo di poter disattivare la cosa in modo da accendere la TV solo se mi serve. Ho provato a guardare un po' ma non ho trovato nessuna impostazione, ma il "nuovo" Preferenze di Sistema fa proprio cagare (era rimasto al precedente, che era MOLTO meglio cazzarola...).
C'è da dire che ora è collegato momentaneamente direttamente alla TV, magari passando dal sintoamplificatore poi non mi accende la TV in automatico essendoci un pezzo in mezzo...devo provare, tanto la configurazione finale prevederà passaggio dal sintoampli, fondamentale per i film.
PS: il siri remote con Mac OS pare non supporti siri (il microfono integrato più che altro)...sentirò meglio apple a riguardo. Per il resto ci sono un sacco di configurazioni possibili e può essere pure configurato per eseguire script, quindi ottimo!
lellopsello
11-12-2024, 10:06
Buongiorno a tutti.
Il mini M4 è il mio primo apple quindi sto cercando di abituarmi con le differenze che, dopo una vita di windows, piano piano sto livellando specialmente nella ricerca di app che possano essermi utili.
Esiste un app che mi permetta di monitorare le temperature del mini ?
Buongiorno a tutti.
Il mini M4 è il mio primo apple quindi sto cercando di abituarmi con le differenze che, dopo una vita di windows, piano piano sto livellando specialmente nella ricerca di app che possano essermi utili.
Esiste un app che mi permetta di monitorare le temperature del mini ?
Detto che controllare le temperature è solo un piacere che si ha giusto per avere un’idea…se ti fa piacere saperle ci sono molte app, forse la migliore è istat menus. Ce ne saranno sicuramente gratis, altrimenti le si può sicuramente vedere da terminale ma in maniera meno “fancy”
spaccacervello
11-12-2024, 17:02
@lellopsello
https://github.com/exelban/stats
razor820
21-12-2024, 09:43
Sapete se c è un metodo per rendere i caratteri più nitidi su un monitor oled, tramite sistema?
AlexSwitch
21-12-2024, 18:37
Che monitor è ( caratteristiche )? Che risoluzione stai utilizzando?
razor820
21-12-2024, 21:32
Che monitor è ( caratteristiche )? Che risoluzione stai utilizzando?
Rog oled xg27aqdmg.
Risoluzione 2560x1440 26,5 pollici
AlexSwitch
22-12-2024, 09:13
Per prima cosa controlla tramite l'app Informazioni di Sistema, sezione " Grafica/Schermo ", come viene visto e sta lavorando il tuo display sotto macOS.
Se il report ti segnala che il sistema sta utilizzando una risoluzione del desktop inferiore a quella del tuo display, da Impostazioni di Sistema puoi tentare di utilizzare una risoluzione scalata.
Altrimenti puoi provare questo comando da terminale: defaults write -g CGFontRenderingFontSmoothingDisabled -bool NO.
Una volta eseguito il comando fai un logout/login o riavvia il Mac.
razor820
22-12-2024, 12:57
Si la risoluzione è nativa.
Per ovviare devo zoomare le pagine.
Si la risoluzione è nativa.
Per ovviare devo zoomare le pagine.
Beh io qualsiasi 27” 2k lo vedo “sfocato” sinceramente…poi non so cosa tu intenda. Non saprei
razor820
22-12-2024, 15:19
Beh io qualsiasi 27 2k lo vedo sfocato sinceramente
poi non so cosa tu intenda. Non saprei
Essendo un pannello OLED la leggibilità dei caratteri non è ottima. Con altri pannelli IPS o VA nessun problema.
Possibile upscalare la risoluzione in mac come per esempio lo si può fare in Windows usando il DSR?
Buongiorno,
Sono il classico nuovo utente del forum che si affaccia per chiedere un consiglio!
Sto ponderando l’acquisto di un Mac Mini M4 che utilizzerei soprattutto per scrivere (e ogni tanto per fare un minimo di foto ritocco). Andrebbe a far compagnia ad un portatile Windows che ha l’uscita HDMI. Mi servirebbe quindi un monitor da 27 pollici dedicato al Mac ma che possa essere utilizzato anche con l’altro computer (un ThinkPad collegato al momento ad un Monitor in risoluzione 1920x1080). Ho puntato a un Benq che si trova su Amazon a 302 euro. Il modello è PD2705U nella variante USB-C ( https://www.amazon.it/BenQ-PD2705U-Designer-Technology-Compatibilità/dp/B096B3PBFZ/ref=asc_df_B096B3PBFZ?mcid=bef5218e243c3206846abac502a7074a&tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=700813659487&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=14458775289226640437&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008726&hvtargid=pla-1641929584961&psc=1&gad_source=1 ). Quello di cui vorrei essere sicuro è che possa collegare il Mini a quel monitor senza sfruttare l’HDMI (che dedicherei al ThinkPad) e che possa commutare fra le due sorgenti video facilmente e velocemente. L’obiettivo è tenere i due pc sulla scrivania ma mettere a fattor comune tastiera, mouse e, per l’appunto, monitor. Prima di procedere all’acquisto gradirei un parere in merito da chi è più esperto di me. Grazie e buon anno!
deggungombo
02-01-2025, 09:27
Buongiorno,
Sono il classico nuovo utente del forum che si affaccia per chiedere un consiglio!
Sto ponderando l’acquisto di un Mac Mini M4 che utilizzerei soprattutto per scrivere (e ogni tanto per fare un minimo di foto ritocco). Andrebbe a far compagnia ad un portatile Windows che ha l’uscita HDMI. Mi servirebbe quindi un monitor da 27 pollici dedicato al Mac ma che possa essere utilizzato anche con l’altro computer (un ThinkPad collegato al momento ad un Monitor in risoluzione 1920x1080). Ho puntato a un Benq che si trova su Amazon a 302 euro. Il modello è PD2705U nella variante USB-C ( https://www.amazon.it/BenQ-PD2705U-Designer-Technology-Compatibilità/dp/B096B3PBFZ/ref=asc_df_B096B3PBFZ?mcid=bef5218e243c3206846abac502a7074a&tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=700813659487&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=14458775289226640437&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008726&hvtargid=pla-1641929584961&psc=1&gad_source=1 ). Quello di cui vorrei essere sicuro è che possa collegare il Mini a quel monitor senza sfruttare l’HDMI (che dedicherei al ThinkPad) e che possa commutare fra le due sorgenti video facilmente e velocemente. L’obiettivo è tenere i due pc sulla scrivania ma mettere a fattor comune tastiera, mouse e, per l’appunto, monitor. Prima di procedere all’acquisto gradirei un parere in merito da chi è più esperto di me. Grazie e buon anno!
non ho esperienza diretta, ma visto che vuoi usare un singolo monitor esterno, tastiera e mouse anche essi esterni al portatile (mi pare di capire), hai valutato l'uso di un KVM switch?
Al di là del fatto che i pc siano fissi o portatili, sono dispositivi che servono a fare esattamente ciò che chiedi, almeno da quanto ho capito.
https://www.blackbox.it/it-it/page/42139/Informazioni/Risorse-Tecnologiche/Spiegazioni-Black-Box/KVM/Cose-uno-switch-KVM
Buongiorno,
Sono il classico nuovo utente del forum che si affaccia per chiedere un consiglio!
Sto ponderando l’acquisto di un Mac Mini M4 che utilizzerei soprattutto per scrivere (e ogni tanto per fare un minimo di foto ritocco). Andrebbe a far compagnia ad un portatile Windows che ha l’uscita HDMI. Mi servirebbe quindi un monitor da 27 pollici dedicato al Mac ma che possa essere utilizzato anche con l’altro computer (un ThinkPad collegato al momento ad un Monitor in risoluzione 1920x1080). Ho puntato a un Benq che si trova su Amazon a 302 euro. Il modello è PD2705U nella variante USB-C ( https://www.amazon.it/BenQ-PD2705U-Designer-Technology-Compatibilità/dp/B096B3PBFZ/ref=asc_df_B096B3PBFZ?mcid=bef5218e243c3206846abac502a7074a&tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=700813659487&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=14458775289226640437&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008726&hvtargid=pla-1641929584961&psc=1&gad_source=1 ). Quello di cui vorrei essere sicuro è che possa collegare il Mini a quel monitor senza sfruttare l’HDMI (che dedicherei al ThinkPad) e che possa commutare fra le due sorgenti video facilmente e velocemente. L’obiettivo è tenere i due pc sulla scrivania ma mettere a fattor comune tastiera, mouse e, per l’appunto, monitor. Prima di procedere all’acquisto gradirei un parere in merito da chi è più esperto di me. Grazie e buon anno!
Si, funziona.
Un pò sotto c'è scritto che la USB-C oltre ad essere PD (power delivery per caricare un macbook) trasmette anche audio, video e dati
Mi iscrivo alla discussione. Vorrei prenderlo appena troverò qualche offerta.
Ciao sono tentato di passare dal m2 a questo m4
Su m2 uso l'hub satechi, qualcuno mi consiglia un hub per m4?
Ciao sono tentato di passare dal m2 a questo m4
Su m2 uso l'hub satechi, qualcuno mi consiglia un hub per m4?
Sempre il Satechi:
https://satechi.net/landing/new-stand-and-hub-m4-mac-mini
Sempre il Satechi:
https://satechi.net/landing/new-stand-and-hub-m4-mac-mini
WOW, che capolavoro
Sempre il Satechi:
https://satechi.net/landing/new-stand-and-hub-m4-mac-mini
ma esce a primavera....
ma esce a primavera....
Ritorno sull'argomento: ho provato lo stand che su amazon si trova sotto varie marche (Quiizlab per esempio), per intenderis quello che tiene sospeso il mac mini ed ha in basso le porte. Preso su aliespress e pagato circa 70 euro. Ben fatto, la struttura è in alluminio e sembra dissipare bene il calore. Le porte usb sono un po' dure . Peccato che per qualche motivo non riconosce il disco ssd (disco provato su altri enclosure e funziona correttamente) e quindi mi tocca restituirlo .
Dovrò attendere primavera per il satechi del resto secondo me il mini con il dock è troppo più comodo
JamesDean
18-03-2025, 14:58
Salve,
Stavo guardando sul sito apple alcuni ricondizionati, ma leggendo la descrizione si parla 1 anno di garanzia apple, non dovrebbe essere 2 anni anche se si tratta di un ricondizionato?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.