PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] TP-LINK VX830v


Bovirus
21-10-2024, 09:57
- Scopo di questo thread

Scopo di questo thread è esclusivamente del prodotto

TP-LINK VX830v

Non si occupa di altri prodotti TP-LINK.
Ne si occupa di comparazioni con altri modem (vedi sotto).


- Postare sempre in ogni post i dettagli

È importante in ogni post essere il più dettagliati possibile ed indicare sempre tutti i dettagli.

I dettagli minimi sono

- Versione firmware
- Reti WiFi unite o separate
- Ogni altro dettaglio utile


- Supporto modem WindTre

Modem WindTre - Supporto (sito WindTre) (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

TP-LINK VX830v - Manuale WindTre (sito WindTre) (https://www.windtre.it/Document/manuali/modem/VX830v_User-Manual-ITWIND3_UG_REV1-0-0.pdf.docview.pdf)


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

..

Bovirus
21-10-2024, 09:58
- Acquisto nuovo modem/router e comparazioni modem/router

Le comparazioni tra modem/router diversi dal punto di vista velocità/stabilità aggancio linea e portata/stabilità Wifi non sono oggetto di questo thread in quanto legate a condizioni esclusivamente personali non comparabili con quelli di qualsiasi altro utente.

Per eventuali consigli su un nuovo acquisto di modem/router o comparazioni sulle caratteristiche dei modem esiste un thread dedicato

Consigli/Comparazioni pre-acquisto modem VDSL2 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900)


- Collegamento modem in cascata

Thread dedicato

Collegamento modem in cascata (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)


- Collegamenti impianto telefonico

Per le info sui collegamenti dell'impianto telefonico esiste un thread dedicato

Impianto telefonico per ADSL/FTTC/FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871291)


- ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH

Per le info sugli ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH esiste un thread dedicato

ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46203756)


- Moduli mini SFP per connessioni internet FTTH

Per le info sui moduli mini SFP per connessioni internet FTTH esiste un thread dedicato

Moduli mini SFP per connessioni internet FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875295)


- Media converter (collegamento moduli SFP)

Per le info sui media converter (uso moduli SFP con collegamento ethernet) esiste un thread dedicato

Media Converter SFP Ethernet Gigabit (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875290)


- Modifica lingua interfaccia web modem

Acecdere all'interfaccia web del mdoem

Selezionare Sistema -> Regione e lingua -> selezionare nell'elenco a discesa la lingua desiderata.

Il mdoem si riavvierà per abilitare la nuova lingua dell'interfaccia.


- Visualizzazione ID chiamante su telefoni VOIP

Grazie a ness.uno

Se l'identificazione del numero in entrata è attivo lato ISP, controllare se la funzione CLIP è attivata.

Nell'interfaccia utente del FRITZ!Box selezionare su "Telefonia".
Nel menu "Telefonia" selezionare "Dispositivi di telefonia".
Selezionare il pulsante (Modifica) per il rispettivo telefono.
Nella scheda di registro selezionare "Funzioni disp. di telefonia".
Attivare l'opzione "Visualizzazione del numero del chiamante (CLIP)"


- Impostazione velocità max download/upload (anche per FTTH)

Grazie a MircoT

Impostazione velocità max download/upload (anche per FTTH) (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47895474&postcount=796)


- Fritz InfluxDB

Tool in Python per la cattura/visualizzazione dei dati della termperatura del modem.

Fritz InfluxDB (github) (https://github.com/bb-Ricardo/fritzinfluxdb)


- Impostazioni toni DTMF

Impostazioni toni DTMF (https://tecnodroid.altervista.org/come-installare-il-telefono-voip-windtre-su-fritzbox/)


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

..

akory66
10-02-2025, 08:13
Buongiorno a tutti,
Il mio router vx830v fornito da windtre con connessione fwa ha un problema di memory leak e si riavvia automaticamente ogni 3/4 giorni. La versione firmware è la VX830v_1.0_WI_20240826 hardware version 1.0.
Volevo sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema, se ha aperto segnalazione a windtre e se ci sono stati i riscontri. Se poi c’è una soluzione tanto meglio :fagiano:
Grazie.

theprototypedesigner
20-02-2025, 11:09
Buongiorno, ho un problema con il modem in questione. Da quando me lo hanno installato ho problemi di connessione in wifi. Facendo dei test di ping dal mio mac in alcuni momenti della giornata perde fino al 25% di pacchetti con ping massimo fino a 2500ms e media di 300-500ms rendendo impossibile la navigazione. Quando ottengo quei valori, provo a rifare il ping connettendomi via lan al router e il ping si ristabilisce sui 40-50ms senza perdita di pacchetti. Il router si trova a 3 metri di distanza dal computer dietro un muro di pietra di 20 cm, altri router non hanno mai dato problemi simili. Qualcuno ha lo stesso problema o ha idea di quale possa essere il problema?

theprototypedesigner
20-02-2025, 11:10
Buongiorno, ho un problema con il modem in questione. Da quando me lo hanno installato ho problemi di connessione in wifi. Facendo dei test di ping dal mio mac in alcuni momenti della giornata perde fino al 25% di pacchetti con ping massimo fino a 2500ms e media di 300-500ms rendendo impossibile la navigazione. Quando ottengo quei valori, provo a rifare il ping connettendomi via lan al router e il ping si ristabilisce sui 40-50ms senza perdita di pacchetti. Il router si trova a 3 metri di distanza dal computer dietro un muro di pietra di 20 cm, altri router non hanno mai dato problemi simili. Qualcuno ha lo stesso problema o ha idea di quale possa essere il problema?

flapd70
15-03-2025, 10:18
Buongiorno a tutti,
Il mio router vx830v fornito da windtre con connessione fwa ha un problema di memory leak e si riavvia automaticamente ogni 3/4 giorni. La versione firmware è la VX830v_1.0_WI_20240826 hardware version 1.0.
Volevo sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema, se ha aperto segnalazione a windtre e se ci sono stati i riscontri. Se poi c’è una soluzione tanto meglio :fagiano:
Grazie.

Ciao, ti confermo, anche io ho lo stesso problema e lo ha anche un mio conoscente che ha lo stesso router. La memoria parte dal 36% e poi via via cresce fino al 100% in due o tre giorni. A quel punto il router restarta. Non credo ci siano soluzioni, attendiamo nuovo aggiornamento software.

salvatore91
12-04-2025, 16:22
Ciao, ti confermo, anche io ho lo stesso problema e lo ha anche un mio conoscente che ha lo stesso router. La memoria parte dal 36% e poi via via cresce fino al 100% in due o tre giorni. A quel punto il router restarta. Non credo ci siano soluzioni, attendiamo nuovo aggiornamento software.

Ciao a tutti!
Stesso identico problema. Avete per caso trovato una soluzione? Grazie! 😄

punzo77
22-04-2025, 08:13
Buongiorno a tutti,
Il mio router vx830v fornito da windtre con connessione fwa ha un problema di memory leak e si riavvia automaticamente ogni 3/4 giorni. La versione firmware è la VX830v_1.0_WI_20240826 hardware version 1.0.
Volevo sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema, se ha aperto segnalazione a windtre e se ci sono stati i riscontri. Se poi c’è una soluzione tanto meglio :fagiano:
Grazie.

stesso problema, dopo 3 4 giorni si riempie la memoria