PDA

View Full Version : Processore incompatibile per passaggio a W11


ShadeofChaoS
17-10-2024, 17:56
WindowsPChealth mi dice che il processore, intel Core i5-3320M 2.6ghz, del mio laptop Thinkpad t430 con W10, non supporta W11. E' possibile superare questo scoglio, aggiornare firmware, o c'è qualche trick?

grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2024, 18:42
WindowsPChealth mi dice che il processore, intel Core i5-3320M 2.6ghz, del mio laptop Thinkpad t430 con W10, non supporta W11. E' possibile superare questo scoglio, aggiornare firmware, o c'è qualche trick?

grazie

Usa Rufus per creare una chiavetta di installazione, lui ti offrirà la possibilità di bypassare i controllo per la compatibilità hardware richiesta dall'installer.

ShadeofChaoS
18-10-2024, 17:50
Usa Rufus per creare una chiavetta di installazione, lui ti offrirà la possibilità di bypassare i controllo per la compatibilità hardware richiesta dall'installer.

ok gracias! ci sono pericoli di errori/crash installandolo così?
Riuscirò poi a spostare tale licenza da vecchio laptop a nuovo?

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2024, 18:19
ok gracias! ci sono pericoli di errori/crash installandolo così?
Riuscirò poi a spostare tale licenza da vecchio laptop a nuovo?

Non mi risultano problemi di funzionamento in grado di causare crash o comunque gravi. Quello che può succedere è che potresti avere difficoltà con gli aggiornamenti di versione, cioè il passaggio ad una ipotetica 25H2 o a un altrettanto ipotetico Windows 12.

Per la licenza se è un laptop solitamente è una licenza OEM e non può essere trasferibile su altro PC. Sul nuovo avrai quasi sicuramente una licenza nuova OEM e non ti serve più la vecchia.

ShadeofChaoS
19-10-2024, 16:38
Non mi risultano problemi di funzionamento in grado di causare crash o comunque gravi. Quello che può succedere è che potresti avere difficoltà con gli aggiornamenti di versione, cioè il passaggio ad una ipotetica 25H2 o a un altrettanto ipotetico Windows 12.

Per la licenza se è un laptop solitamente è una licenza OEM e non può essere trasferibile su altro PC. Sul nuovo avrai quasi sicuramente una licenza nuova OEM e non ti serve più la vecchia.

e no perchè ho preso un laptop nuovo in offerta senza licenza.
Non è proprio trasferibile? E se fosse trasferibile mi dicevi che potrebbe poi avere problemi di update?

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-10-2024, 17:54
e no perchè ho preso un laptop nuovo in offerta senza licenza.
Non è proprio trasferibile? E se fosse trasferibile mi dicevi che potrebbe poi avere problemi di update?

In linea teorica le licenze OEM rilasciate ai produttori di PC non sono trasferibili. Se poi in qualche modo si ci riesce tanto meglio ma non saprei dirti come :)

No gli eventuali problemi di update descritti, non dipendo dalla licenza ma dall'essere il computer più o meno compatibile con Windows 11. Se è compatibile non li avrai, se non è compatibile e forzi l'installazione con Rufus o altri metodi è possibile che si verifichino.

Ad ogni modo un product key funzionante di Windows 11 si compra a pochi euro sul web, giusto perché ho voluto esagerare qualche giorno fa ho speso otto euro. Ma si parte da due-tre volendo... :)

ShadeofChaoS
19-10-2024, 18:20
In linea teorica le licenze OEM rilasciate ai produttori di PC non sono trasferibili. Se poi in qualche modo si ci riesce tanto meglio ma non saprei dirti come :)

No gli eventuali problemi di update descritti, non dipendo dalla licenza ma dall'essere il computer più o meno compatibile con Windows 11. Se è compatibile non li avrai, se non è compatibile e forzi l'installazione con Rufus o altri metodi è possibile che si verifichino.

Ad ogni modo un product key funzionante di Windows 11 si compra a pochi euro sul web, giusto perché ho voluto esagerare qualche giorno fa ho speso otto euro. Ma si parte da due-tre volendo... :)

ah ok il solito product key senza passare per ladra microsoft.

Ma rispetto alla chiavetta di installazione Rufus per bypassare controlli: devo comunque avere un iso scaricata con product key giusto?

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2024, 08:11
Ma rispetto alla chiavetta di installazione Rufus per bypassare controlli: devo comunque avere un iso scaricata con product key giusto?

Solo per scaricare l'iso non serve il product key, l'iso puoi ottenerla con l'apposita procedura prevista da Microsoft:

"Scarica l'immagine disco di Windows 11 (ISO) per dispositivi x64"
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11


Oppure sempre con lo stesso Rufus:

https://i.ibb.co/yX9TwD3/Immagine-2024-10-20-090927.jpg

ShadeofChaoS
20-10-2024, 15:17
Solo per scaricare l'iso non serve il product key, l'iso puoi ottenerla con l'apposita procedura prevista da Microsoft:

"Scarica l'immagine disco di Windows 11 (ISO) per dispositivi x64"
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11


Oppure sempre con lo stesso Rufus:

https://i.ibb.co/yX9TwD3/Immagine-2024-10-20-090927.jpg

ok grazie caro

altra domanda: con una product key w11 ho accesso a tutti gli aggiornamenti e supporto windows o mancano servizi rispetto alla retail?

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2024, 15:56
ok grazie caro

altra domanda: con una product key w11 ho accesso a tutti gli aggiornamenti e supporto windows o mancano servizi rispetto alla retail?

Evidentemente c'è un equivoco di cui mi scuso perché è colpa mia che non ho usato una parola in italiano :), cioè seriale di installazione invece di product key.

Anche la versione retail ha bisogno di un seriale di installazione che si può comprare online da chi vende seriali di installazione usati, a basso prezzo. :)

ShadeofChaoS
20-10-2024, 19:58
Evidentemente c'è un equivoco di cui mi scuso perché è colpa mia che non ho usato una parola in italiano :), cioè seriale di installazione invece di product key.

Anche la versione retail ha bisogno di un seriale di installazione che si può comprare online da chi vende seriali di installazione usati, a basso prezzo. :)

ma le product key di sito tipo royalcdkeys sono affidabili? poi si attiva una versione windows con tutti gli aggiornamenti e supporto?

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2024, 06:55
ma le product key di sito tipo royalcdkeys sono affidabili? poi si attiva una versione windows con tutti gli aggiornamenti e supporto?

Non posso confermare che sono tutti affidabili, alcuni sì.

ShadeofChaoS
22-10-2024, 17:16
Non posso confermare che sono tutti affidabili, alcuni sì.

ho visto che kinquin è meglio.
Ma ci sono anche le key Windows 11 pro N (per aziende, senza programmi multimediali), dicono ottimizzato per professionisti ecc
Secondo te è meglio per chi ci lavora col pc?
o tanto vale andare per pro classica?

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-10-2024, 18:12
ho visto che kinquin è meglio.
Ma ci sono anche le key Windows 11 pro N (per aziende, senza programmi multimediali), dicono ottimizzato per professionisti ecc
Secondo te è meglio per chi ci lavora col pc?
o tanto vale andare per pro classica?

Vai sulla Pro "normale". Le versioni N di Windows sono rilasciate per l'uso in alcune nazioni in cui la legislazione non consente di vendere Windows dotato di una buona parte di componenti multimediali, non c'entrano niente i professionisti o non professionisti :)

Il punto è poco dopo dovresti installare tu quei componenti mancanti se vuoi usufruire della piena multimedialità e quindi saresti al punto di partenza dopo aver perso del tempo per arrivarci :doh:

Se vuoi un sistema Windows più snello ed agile vai con una ltsc o al limite adattati una server ad uso desktop.

ShadeofChaoS
23-10-2024, 21:58
Vai sulla Pro "normale". Le versioni N di Windows sono rilasciate per l'uso in alcune nazioni in cui la legislazione non consente di vendere Windows dotato di una buona parte di componenti multimediali, non c'entrano niente i professionisti o non professionisti :)

Il punto è poco dopo dovresti installare tu quei componenti mancanti se vuoi usufruire della piena multimedialità e quindi saresti al punto di partenza dopo aver perso del tempo per arrivarci :doh:

Se vuoi un sistema Windows più snello ed agile vai con una ltsc o al limite adattati una server ad uso desktop.

ok

però la N retail ha il vantaggio di essere reinstallabile su un secondo pc in un secondo momento giusto? Mentre la base è oem quindi no. E' così complesso reinstallare quei programmi?

La ltsc è un altro tipo di chiave? vale la pena?

grazie ancora

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-10-2024, 07:35
ok

però la N retail ha il vantaggio di essere reinstallabile su un secondo pc in un secondo momento giusto? Mentre la base è oem quindi no. E' così complesso reinstallare quei programmi?

Non capisco cosa intendi col grassettato sopra. La base quale sarebbe? La versione "normale" delle edizioni Home e Pro? Entrambe sono disponibili ovviamente sia con OEM che Retail.


La ltsc è un altro tipo di chiave? vale la pena?

Sì' ci vuole un product key apposito per le ltsc. Vale la pena? Dipende dalle necessità ed anche gusti di ognuno, installa versione di valutazione (evaluate) di 11 ltsc IoT e giudica tu.

Simona85
04-11-2024, 14:20
Io ho dei processori antecedenti al 2010 (in firma), e non c'è nessun problema per la cpu nell'installazione, senza scomodare rufus. Sul pc con il phenom x6, win 11 gira senza problemi/errori.

matteogigli
05-11-2024, 20:31
Io ho un vecchio pc con Intel Q6600 a cui ho sostituito il vecchio HD con un SSD Kingston A400, però facendo la procedura di Windows "Crea il supporto di installazione per Windows 11" non riesco ad installare da USB.
Al boot da USB compare il logo Microsoft con i quattro quadrati azzurri su sfondo nero, però l'installazione non avanza e dopo circa un minuto il pc si riavvià per poi ripetere all'infinito la stessa routine.
Secondo voi provando a scaricare la ISO e fare la chiavetta con Rufus potrei riuscire ad installarlo ?
Non riesco a capire cosa inibisca l'installazione.
Ho appena installato W11 da USB sul nuovo PC (stessa chiavetta) e non ho avuto alcun problema.
Qualcuno saprebbe dirmi se la versione 24H2 di Windows 11 è compatibile con il processore Intel Q6600 ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-11-2024, 07:21
Qualcuno saprebbe dirmi se la versione 24H2 di Windows 11 è compatibile con il processore Intel Q6600 ?

No non lo è perché mancano le istruzione SSE 4.2 e non c'è rimedio per questo.

matteogigli
06-11-2024, 08:52
No non lo è perché mancano le istruzione SSE 4.2 e non c'è rimedio per questo.
Ti ringrazio.
Ho provato con la 23H2 ed infatti è filato tutto liscio.

j_rudess
08-12-2024, 05:25
Ciao a tutti,

Volevo chiedere aiuto riguardo all'installazione di Win 11 24H2 su un portatile Acer Aspire E1-572G con le seguenti caratteristiche:
SAMSUNG SSD 850 PRO 500GB
INTEL CORE i5-4200 1.6GHz con Turbo Boost fino a 2.6GHz
GPU AMD RADEON R5 M240 con 1GB VRAM dedicata
16GB di RAM DDR3 L Memory

Ho preparato il file ISO con Rufus più un file "autoattend.xml" in cui è possibile settare ogni minimo particolare di quello che verrà installato e rimuovere il requisito del TPM 2.0 più altre impostazioni.

Ho installato Win 11 però dopo una ventina di minuti di utilizzo dal primo avviamento, subito dopo l'installazione, si blocca senza un motivo noto e spegnendo il portatile e riaccendendolo, non fa più arrivare alla home ma si blocca durante il caricamento/avviamento di Windows.

Tra l'altro se provo subito a installare i drivers della GPU Radeon, Win 11 si blocca durante l'installazione dei drivers e ripresenta lo stesso problema che, riavviando il portatile, non è più possibile arrivare alla home.

A parte il TPM 2.0, che ho bypassato, il mio portatile dovrebbe soddisfare tutti gli altri requisiti hardware minimi per Win 11, però magari sbaglio.

Tra l'altro il problema dell'installazione dei drivers della GPU Radeon si ripresenta assolutamente identico se installo Win 10 che è totalmente supportato dal mio portatile ma che non ho mai utilizzato, in quanto fino a ieri ho utilizzato Win 7 e mi ero deciso a fare il salto visto che i vari programmi che uso nel quotidiano non ricevono più aggiornamenti per Win 7.

Se qualcuno fosse in grado di aiutarmi a capire dove sta il problema, lo apprezzerei molto.

Grazie

Styb
08-12-2024, 06:12
Prova a installare da capo windows 11 usando solo Rufus, probabile che il file autoattend che stai usando non sia pienamente compatibile con la versione 24h2. Non installare driver fino a quando non ne hai davvero bisogno e lascia fare tutto a windows update.

j_rudess
08-12-2024, 06:26
Prova a installare da capo windows 11 usando solo Rufus, probabile che il file autoattend che stai usando non sia pienamente compatibile con la versione 24h2. Non installare driver fino a quando non ne hai davvero bisogno e lascia fare tutto a windows update.

Purtroppo appena mi connetto a internet Windows fa partire gli aggiornamenti e dopo un po' che scarica e installa i vari aggiornamenti compresi i driver hardware si blocca lo stesso.

Questo accade sia con Win 11 che con Win 10

Il 10 dovrebbe essere supportato quindi non capisco perché si blocca alla stesso modo

Styb
08-12-2024, 10:22
Mi viene da pensare che la scheda video sia andata. Ti conviene entrare in modalità provvisoria, disabilitare la scheda video e usare quella integrata Intel.