PDA

View Full Version : iPhone contro Android: chi tiene lo smartphone più a lungo?


Redazione di Hardware Upg
04-10-2024, 09:28
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iphone-contro-android-chi-tiene-lo-smartphone-piu-a-lungo_131450.html

Nell'era digitale in cui viviamo, lo smartphone è diventato un compagno inseparabile per la maggior parte delle persone. Ma quanto tempo teniamo effettivamente questi dispositivi prima di passare al modello successivo?

Click sul link per visualizzare la notizia.

JoJo
04-10-2024, 09:32
Io ho tenuto uno Huawei P9 ("regalato" da Vodafone al cambio di contratto business) da Gennaio 2017 a Maggio 2023. A parte avergli cambiato 4 batterie (penose, nonostante fossero le stesse di quella originale) e il circuito di alimentazione USB, l'ho cambiato soltanto perché Android era fermo alla v7 e le app stavano smettendo di funzionare (e non avevo voglio di mettere ROM custom, etc come avevo fatto sul suo predecessore Samsung). Dall'anno scorso ho un PIXEL 7 (anche questo preso praticamente gratis) e sono pienamente soddisfatto. Spero di poterci fare gli stessi anni o giù di lì.

Lexan
04-10-2024, 09:34
gli utenti iPhone tendono a mantenere i loro dispositivi più a lungo rispetto agli utenti Android. Questa tendenza si è consolidata negli ultimi anni, con un numero crescente di possessori di iPhone che aspettano più tempo prima di passare a un nuovo modello.

Vabbè dai...è una cosa scontata.
Iphone 13 mini, data di uscita Settembre 2021, tra qualche mese lo cedo a mio figlio solo perché il suo è vecchissimo (ha 6 anni ed era già usato) e ha la batteria che non tiene la giornata. Altrimenti, andrei avanti senza problemi per i prossimi 3 anni minimo con il mio 13 mini....

dav1deser
04-10-2024, 09:41
Che bei confronti mele con pere.

Un confronto del genere ha senso se fatto a (più o meno) parità di prezzo.
Un dispositivo top di gamma (come sono gli iphone) ha hardware di alto livello, che in quanto a prestazioni riesce a reggere il passo più a lungo di hardware di fascia bassa (a livello CPU, RAM etc).

Quindi è normale che un Android da 200€ diventi obsoleto o comunque poco utilizzabile prima di uno da 1300€, indipendentemente dal sistema operativo che monta.

Un confronto sensato sarebbe Apple vs Android top di gamma, allora li si possono snocciolare bene le questioni di supporto del sistema operativo, qualità dell'hardware e cose del genere.

Lexan
04-10-2024, 09:45
Interessante notare che, quando si parla di longevità, il discorso "costo" passa sempre in secondo piano.
Quindi si conferma che chi spende tanto per un top di gamma, che sia Android o Apple, non lo fa necessariamente per moda o altro, ma lo fa anche per avere un dispositivo che duri più a lungo nel tempo e con aggiornamenti costanti.

coschizza
04-10-2024, 09:52
Che bei confronti mele con pere.

Un confronto del genere ha senso se fatto a (più o meno) parità di prezzo.
Un dispositivo top di gamma (come sono gli iphone) ha hardware di alto livello, che in quanto a prestazioni riesce a reggere il passo più a lungo di hardware di fascia bassa (a livello CPU, RAM etc).

Quindi è normale che un Android da 200€ diventi obsoleto o comunque poco utilizzabile prima di uno da 1300€, indipendentemente dal sistema operativo che monta.

Un confronto sensato sarebbe Apple vs Android top di gamma, allora li si possono snocciolare bene le questioni di supporto del sistema operativo, qualità dell'hardware e cose del genere.

il prezzo è irrilevante in questo confronto anche perche un android da 100€ come per i samsung ha la stessa durata di supporto di uno da 2000€

aqua84
04-10-2024, 10:05
Che bei confronti mele con pere.

Un confronto del genere ha senso se fatto a (più o meno) parità di prezzo.
Un dispositivo top di gamma (come sono gli iphone) ha hardware di alto livello, che in quanto a prestazioni riesce a reggere il passo più a lungo di hardware di fascia bassa (a livello CPU, RAM etc).

Quindi è normale che un Android da 200€ diventi obsoleto o comunque poco utilizzabile prima di uno da 1300€, indipendentemente dal sistema operativo che monta.

Un confronto sensato sarebbe Apple vs Android top di gamma, allora li si possono snocciolare bene le questioni di supporto del sistema operativo, qualità dell'hardware e cose del genere.

Come ha già risposto coschizza era già abbastanza inutile in partenza il confronto, si sa GIÀ che vince iPhone riguardo alla “durata”, che nemmeno un top di gamma Samsung riesce a raggiungere, figuriamoci poi gli Alcatel da 99€…

jepessen
04-10-2024, 10:08
Fino a qualche anno fa ho sempre avuto Android... Li compravo nella fascia media e mi duravano in media due-tre anni, anche se per onesta' intellettuale devo dire che alcuni di loro li cambiai perche' li spaccavo, non perche' smettevano di funzionare o di essere aggiornati...

Poi comprai un iPhone13 Pro Max, piu' che per curiosita' di provare iOS che per reale necessita', ed e' vero che mi e' costato una fucilata rispetto ad un medio gamma android, e che non ci faccio cose stratosferiche rispetto ai telefoni precedenti, ma e' ancora praticamente nuovo (grazie custodia) e soprattutto e' ancora perfettamente reattivo come appena comprato. Quindi non ho intenzione di cambiarlo fino a quando non lo scasso e sicuramente dopo che sara' finito il supporto software.
C'e' da dire che, secondo me, uno che compra un iPhone non lo cambia anche perche' la maggior parte dei proprietari si rende conto che nonostante i keynote favolosi, le differenze fra un iPhone ed il modello successivo in realta' sono minime, quindi l'ulteriore esborso non e' giustificato... Certo, poi ci sono quelli che vogliono sempre l'ultimissima versione di tutto...

demon77
04-10-2024, 10:08
Bisogna però paragonare dispositivi nella stessa fascia di prezzo.
Se si considera l'intero parco mezzi di android si inserisce anche tutta la fascia entry e low budget che mediamente ha una vita abbastanza corta.
Se prendiamo in esame dispositivi da 800 o 1000 euro sicuramente le percentuali vanno a ricalcare quele di iphone.

Io (cosa che statisticamente vale zero) ho da sempre usato smartphone di media fascia e li ho sempre tenuti dai tre ai quattro anni.

omerook
04-10-2024, 10:18
Redmi note 7 sett 2019 156 euro. Potete chiudere:D

dav1deser
04-10-2024, 10:23
Come ha già risposto coschizza era già abbastanza inutile in partenza il confronto, si sa GIÀ che vince iPhone riguardo alla “durata”, che nemmeno un top di gamma Samsung riesce a raggiungere, figuriamoci poi gli Alcatel da 99€…

Ho sempre tenuto gli Android almeno 4 anni, senza mai spendere più di 500€ a telefono, e anche prima del cambio i telefoni funzionavano bene senza particolari impuntamenti o altro. I Samsung nemmeno li considero perchè su tutti i dispositivi Samsung che ho avuto ho sempre avuto la sensazione di "ottimo hardware, pessimo software" e il software su un telefono è ovviamente importante.
Il confronto con la fascia di prezzo è fondamentale in un discorso del genere, visto che la maggior parte degli android sono di fascia bassa, e sono dispositivi che a malapena funzionano bene da nuovi, figuriamoci dopo averci installato qualche app e aver fatto qualche aggiornamento, quindi è da fuori di testa aspettarsi di tenere certi telefoni per anni (e magari prodotti dalle marche peggiori che esistano).

Statisticamente parlando un confronto fatto così è un confronto tipo fascia alta (Iphone) vs fascia medio-bassa (la somma di tutti gli Android). Quindi confermo che è un confronto mele con pere.

GianMi
04-10-2024, 10:27
Ho ancora uno Oneplus 6 acquistato nel 2018 e funziona benissimo. L'unico motivo per cui sto pensando di cambiarlo è che la batteria prima durava anche 5-6 giorni e adesso arriva a malapena a 2. L'altra possibile motivazione per cambiarlo sarebbe avere un comparto fotografico più performante.

Sono d'accordo con chi mi ha preceduto che confronti del genere vanno fatti con pari fascia di prezzo. Se e quando cambierò smartphone prenderò un dispositivo di fascia alta e lo terrò per diversi anni.

coschizza
04-10-2024, 10:44
un telefono da 1500€ DEVE essere fluido, DEVE essere supportato per 10 anni, DEVE avere la miglior batteria. Un telefono da 400€ puo' non essere fluido, puo' non essere supportato per 10 anni, puo' non avere la miglior batteria. La gente paragona gli iphone ad un redmi da 300€ e poi elogia i vantaggi del primo. Grazie al cazzo, ci mancherebbe anche che fosse peggiore, cosat 5 volte tanto. Incredibilmente un mercedes da 100k è superiore ad una dacia sandero...

nessuno supporta il cellulare per 10 anni samsung che supporta piu degli altri il cellulare lo fa per 5 anni sia per i modelli da 100€ che per quelli da 1000+

per il resto un cellulare da 400€ deve essere fluido e considera che la massa compra modelli ben piu economici anche oltre la meta. Considera anche che per me un top di gamma vale 300-400€ non uno di piu.

Per il discorso batteria purtorppo la tecnologia non è cambiata nessuno ti piu durare piu di 5 anni quindi un cellulare a 10 anni andrebbe cambiata almeno 1 - 2 volte, questo se fai un uso medio alto, nel mio caso basterebbe meno.

Mister24
04-10-2024, 10:45
Secondo me è anche una cosa psicologica.
Se spendo 150€ per un telefono, anche se avesse un supporto per 10 anni, magari dopo 2 o 3 lo cambio, tanto sono 150€ che non è una cifra elevata.

Se spendo più di 1000€ per un top di gamma (android o ios è indiferente) ci penso 2 volte prima di cambiarlo.

A parità di prezzo secondo me non ci sarebbero differenze marcate.

Lexan
04-10-2024, 10:46
un telefono da 1500€ DEVE essere fluido, DEVE essere supportato per 10 anni, DEVE avere la miglior batteria. Un telefono da 400€ puo' non essere fluido, puo' non essere supportato per 10 anni, puo' non avere la miglior batteria. La gente paragona gli iphone ad un redmi da 300€ e poi elogia i vantaggi del primo. Grazie al cazzo, ci mancherebbe anche che fosse peggiore, cosat 5 volte tanto. Incredibilmente un mercedes da 100k è superiore ad una dacia sandero...

Un Iphone SE costa 500€, è fluido ed è supportato per diversi anni.
Un Iphone 14 costa 700€, è fluido ed è supportato per diversi anni.
Giusto per capire...Da dove arriva questa convinzione che per avere le caratteristiche che elenchi, uno debba spendere per forza 1.500€?
Incredibilmente, sullo store Apple puoi trovare sia l'ultimo modello, sia il penultimo e sia il più economico di tutti. Ma tutti hanno una caratteristica comune che li contraddistingue: indipendentemente dal prezzo che li paghi, hanno una buona qualità costruttiva e sono supportati con gli aggiornamenti software per almeno 4/5 anni dalla data di uscita.

Mister24
04-10-2024, 10:46
nessuno supporta il cellulare per 10 anni samsung che supporta piu degli altri il cellulare lo fa per 5 anni sia per i modelli da 100€ che per quelli da 1000+


Google da aggiornamenti per 7 anni.

coschizza
04-10-2024, 10:47
Google da aggiornamenti per 7 anni.

questo non lo sapevo grazie

MikTaeTrioR
04-10-2024, 11:05
Secondo me è anche una cosa psicologica.
Se spendo 150€ per un telefono, anche se avesse un supporto per 10 anni, magari dopo 2 o 3 lo cambio, tanto sono 150€ che non è una cifra elevata.

Se spendo più di 1000€ per un top di gamma (android o ios è indiferente) ci penso 2 volte prima di cambiarlo.

A parità di prezzo secondo me non ci sarebbero differenze marcate.

ma infatti hanno scoperto l'acuqa calda...

Frate
04-10-2024, 11:05
il mio ultimo smartphone è un iphone 13 (prima sempre android),lo uso senza custodia
batteria al 94%, i giochi "pesanti" (tipo genshin) funzionano bene, le foto sono belle, lo spazio è sufficiente (256gb), ho giusto aggiornato la versione alla 18.0.1, insomma a distanza di 3 anni per le mie esigenze rimane valido come il primo giorno e credo mi durerà altrettanto, da informatico non smanettone sono soddisfatto

a mia madre ho comprato l'anno scorso un pixel 7 pro, per carità ottimo ma ad esempio la batteria non so quanto le durerà...

marcram
04-10-2024, 11:07
sono il primo a comprare telefoni sulla fascia 300€, quello che intendo è che un telefono che costa 4 volte tanto deve eccellere in tutto altrimenti non vale i soldi a cui viene venduto. Poi però un redmi note ha batteria che tutti i top gama si sognano e alla fine della fiera con un top gamma fai ne piu' ne meno quello che uno smartphone da 400€ ti permette di fare...
Infatti.
Ho sempre usato telefoni sotto i 200€, e tenuti 4-5 anni, e sinceramente faccio fatica a capire cosa possano avere di più certi telefoni da giustificare un x4, x5, x6 sul prezzo rispetto al mio...

Lexan
04-10-2024, 11:11
sono il primo a comprare telefoni sulla fascia 300€, quello che intendo è che un telefono che costa 4 volte tanto deve eccellere in tutto altrimenti non vale i soldi a cui viene venduto. Poi però un redmi note ha batteria che tutti i top gama si sognano e alla fine della fiera con un top gamma fai ne piu' ne meno quello che uno smartphone da 400€ ti permette di fare...

Dipende....io ho un Mac, un Ipad e un Iphone.
Un qualsiasi Smartphone da 400€ non mi permetterebbe di fare le stesse cose che faccio con i dispositivi che attualmente uso.
Quando scelgo uno smartphone, l'ultima cosa che guardo è la batteria, ad esempio. E te lo dice uno che passa anche 2 o 3 giorni fuori, e in luoghi dove trovare una presa elettrica non è così facile.
Sta storia che la batteria debba durare una settimana a me ha fatto sempre ridere. Salgo in auto, e il telefono lo posiziono sulla ricarica magsafe.
Sono in ufficio, e il telefono è posizionato sul suo disco magnetico di ricarica.
Salgo sul frecciarossa per lavoro, e ho la mia bella presa sotto al sedile per farmi anche la barba. Personalmente, a parte rari casi dove comunque un powerbank me lo porto dietro per poter sopravvivere e non perdermi, ma non ho mai la necessità di dover collegare il telefono da qualche parte. Ce l'ho sempre carico...:asd:

FaTcLA
04-10-2024, 11:17
Giusto, si cambia iPhone quando si chiude il finanziamento fatto per comprare il precedente. Ovviamente anche il prossimo si compra a rate

Lexan
04-10-2024, 11:23
Giusto, si cambia iPhone quando si chiude il finanziamento fatto per comprare il precedente. Ovviamente anche il prossimo si compra a rate

Anche questa ormai è una cazzata.
Amazon e Paypal, ti consentono di rateizzare acquisti in 3-6-12 mesi senza interessi.
Chi è il fesso che ancora regala soldi alle finanziarie con rate che durano 36 mesi o più?

jepessen
04-10-2024, 11:42
Anche questa ormai è una cazzata.
Amazon e Paypal, ti consentono di rateizzare acquisti in 3-6-12 mesi senza interessi.
Chi è il fesso che ancora regala soldi alle finanziarie con rate che durano 36 mesi o più?

24 mesi interessi zero sul sito Apple

https://i.ibb.co/B2Pf8rs/Screenshot-2024-10-04-124111.png (https://ibb.co/7tzS7Ry)

MikTaeTrioR
04-10-2024, 11:44
ma chi ha scritto una settimana? un redmi fa 2 giorni in uso blando, 1 se lo usi in maniera spintissima. Se lo ricarichi così spesso vorrei proprio vedere quanto ti dura la batteriua. Inoltre potresti gentilmente dirmi cosa fai di così incredibile con i tuoi prodotti apple che non puoi fare con un device android? faccio anche trading dal mio senza alcun problema...

può mostrare la mela :asd:

rattopazzo
04-10-2024, 12:03
Di solito per quanto riguarda i dispositivi tecnologici il miglior rapporto prezzo/prestazioni sta nella fascia medio/bassa, anche in considerazione che è quella che si svaluta meno nel tempo
è chiaro che chi ha esigenze specifiche particolari o vuole il meglio spesso deve spendere molto di più.

Ognuno ha le sue esigenze ma spesso chi compra a rate non si accorge realmente di quanto sta spendendo e se può effettivamente permettersi quel prodotto,
anche un prodotto che viene acquistato ad interessi zero non vuol dire che sia effettivamente conveniente, magari l'assenza di interessi sono giustificati da un prezzo finale superiore all'effettivo valore del prodotto, o da altri fattori, ma state pur certi che i sistemi per mettercelo nel :ciapet: in altri modi li trovano.

cronos1990
04-10-2024, 12:09
Io ho avuto Windows Phone, iPhone, Android... Nokia, Samsung, Sony e altre marche che ora non ricordo, comprando smartphone da 200 a 800 euro. E tutte le volte li ho cambiati (tranne per un LG) solo quando per qualche motivo mi si sono sfasciati... tendenzialmente per schermo spaccato dopo caduta.

È ovviamente ridicolo confrontare gli iPhone, che sono solo fascia alta del mercato, con tutti gli Android che coprono anche la fascia "paghetta del genitore a 10 anni". Se proprio dobbiamo farne uno, si dovrebbe prendere solo la fascia alta degli Android. Discorso, tra l'altro, che è lo stesso identico ogni volta che vedo confronti tra iPhone e Android.
Ora, al netto delle preferenze personali e dei modi di utilizzo, prodotti di fascia alta dopo anche diversi anni possiedono un hardware abbastanza buono da poter essere ancora usati senza problemi, quindi non è tanto quello il problema. Per quanto riguarda gli aggiornamenti garantiti la Apple assicura i suoi prodotti per almeno 5 anni, la Samsung leggo da alcune fonti 5 anni e su altre 7. Google con i suoi Pixel arriva ora a 7 anni, per Xiaomi e OPPO leggo di 4 anni per l'OS e di 5 anni per le patch di sicurezza. Potrei continuare per altri marchi, ma più o meno ci siamo capiti: per il discorso aggiornamenti software i grandi marchi danno delle sicurezze temporali sui prodotti di fascia alta analoghi (a volerla dire tutta anche superiori alla Apple).

Per cui, per come la vedo io, le discriminanti principali per sostituire un prodotto del genere sono due: il primo la batteria che dopo 3-4-5 anni chiaramente non ha la stessa resa e potrebbe diventare un problema l'autonomia; ma mi pare che la situazione è piuttosto similare tra i vari produttori. La seconda eventuali innovazioni tecnologiche particolari da parte di un produttore piuttosto che un altro che possa far gola all'utente, e che quindi decida di cambiare per quel motivo.
Questo rimanendo entro ambiti puramente pratici, ovvero esclusivamente basati su quello che offre il prodotto in se. Ci sono sicuramente considerazione comportamentali, sociologiche o di opportunità che influiscono sulla sostituzione, ma se devo guardare esclusivamente i device in questione, sinceramente non vedo motivi realmente evidenti per dire che un iPhone debba essere sostituito prima o dopo un Android.

Io al momento possiedo un Galaxy Note 10 Plus che ha ricevuto aggiornamenti per 4 anni. Il mio smartphone ha oramai 5 anni ma ancora funziona perfettamente e ci faccio tutto quello che mi serve. Guarda caso, l'unico problema è la batteria che dura visibilmente meno rispetto ad un tempo. Con Android, volendo, potrei anche aggirare facilmente il problema aggiornamenti, perchè molto più rispetto ad un iOS posso scaricarmi l'ultima versione del software e installarla, senza per forza passare per Samsung e i loro rilasci.

TorettoMilano
04-10-2024, 12:14
condivido quanto sia inutile confrontare fasce diverse di prezzo.
che poi chi compra android fa spesso proprio questi ragionamenti "meglio 300 ogni due anni che 600 in 4 anni".
a questo aggiungiamo l' "obsolescenza programmata" dagli sviluppatori lato aggiornamenti, iphone li ha sempre avuti più durevoli.
ma ultimamente la situazione sta cambiando per i topgamma android, mi piacerebbe vedere questo studio tra due/tre anni confrontando i topgamma

supertigrotto
04-10-2024, 12:40
Ho avuto diversi smartphone nella mia vita,ne ho provato diversi sistemi operativi,attualmente ho android ma ho avuto anche iOS e Windows Phone (da non confondere Windows mobile che è il precedente e che ho avuto) per citare quelli più recenti e devo dire che il problema di android è: android stesso.
Vi ricordate che ci voleva il doppio o addirittura il triplo della RAM e di potenza del soc rispetto ai dispositivi wp e ios?
Telefoni non aggiornabili perché Google ha deciso che la nuova versione di android,che cambiava poco,non potesse essere installata su quel soc (ad esempio sul mio BlackBerry priv) e ci si mettevano pure i produttori di Soc che non volevano rilasciare nuovi driver visto il non supporto di Google.
Potrei andare avanti ancora,anche tirando in ballo wear os ma in sintesi,android è il Windows (vecchia maniera) dei telefoni e fa fare pessima figura al buon nome di Linux.

Lexan
04-10-2024, 12:52
ma chi ha scritto una settimana? un redmi fa 2 giorni in uso blando, 1 se lo usi in maniera spintissima. Se lo ricarichi così spesso vorrei proprio vedere quanto ti dura la batteriua.

Ricaricare spesso?
Ma quando mai...la carica viene gestita e sospesa automaticamente.
Potrei lasciarlo sulla base di ricarica anche 1 settimana che non mi cambierebbe nulla.
I miei telefono sono sempre arrivati a fine giornata con un uso normale.
E per normale io intendo una persona che lavora 8 ore e non che passa il giorno a spippolare il telefono.

Inoltre potresti gentilmente dirmi cosa fai di così incredibile con i tuoi prodotti apple che non puoi fare con un device android? faccio anche trading dal mio senza alcun problema...

Ci faccio tutto quello che non può fare Android con l'ecosistema Windows che di fatto è inesistente.
Dai...adesso non è che dobbiamo star qua a sviscerare la qualità di MacOS, che si interfaccia perfettamente con IOS con la babele di versioni di Android con windows. Sono lingue completamente diverse. Ognuno ha i suoi pro e i suoi contro.
Quando compri Apple, nel prezzo hai tutta uan serie di servizi aggiuntivi che non trovi in Android e in Windows.

24 mesi interessi zero sul sito Apple

https://i.ibb.co/B2Pf8rs/Screenshot-2024-10-04-124111.png (https://ibb.co/7tzS7Ry)

Ok, ma qual è il prodotto che hai messo nel carrello?
Perché banalmente, se compri al di fuori dello store di Apple, potresti spuntare prezzi migliori con la stessa identica garanzia di 2 anni (di cui il primo, direttamente gestito da Apple).

rattopazzo
04-10-2024, 12:58
...l'unico problema è la batteria che dura visibilmente meno rispetto ad un tempo. ...

...la durata della batteria si potrebbe prolungare con dei semplici accorgimenti, ovvero non lasciare mai scaricare completament il telefono e non tenerlo attaccato anche quando è completamente carico preferibilmente tenendo la carica tra l'80% e il 20%, sembra complicato ma una volta che ci fai l'abitudine non lo è affatto. Bisognerebbe anche evitare di lasciarlo in macchina con 40 gradi o di usarlo assiduamente durante la ricarica.

Ho uno smartphone che ha più di 4 anni e ancora a livello di durata di carica sembra quasi come l'avessi preso ieri, oddio un pò ha sicuramente ha perso ma non si nota così tanto...non vorrei essere troppo ottimista ma credo che alla fine lo sostituirò perchè sarà diventato obsolescente e non perchè smette di funzionare.
Non è tanto per una questione di risparmio ma anche per evitare il più possibile la spazzatura tecnologica che è un problema non indifferente.

jepessen
04-10-2024, 13:49
Ok, ma qual è il prodotto che hai messo nel carrello?
Perché banalmente, se compri al di fuori dello store di Apple, potresti spuntare prezzi migliori con la stessa identica garanzia di 2 anni (di cui il primo, direttamente gestito da Apple).

L'iPhone16 piu' figo, ma c'entra poco... comprando qualsiasi iPhone sul sito Apple hai diritto allo stesso finanziamento a tasso zero. Era solo per far capire che si puo' comprare a rate piu' numerose di 12 mesi senza balzelli particolari oltre a quello del telefono stesso.

Lexan
04-10-2024, 13:49
quando hai finito con l'aria fritta mi porti degli esempi concreti? chiedo per un amico...

Scusami, ma non perdo il mio prezioso tempo con te, sopratutto per come ti poni...
Prenditi un Mac, un Ipad e un Iphone e poi guarda quello che puoi fare con i dispositivi Apple, e quello che non puoi fare con l'accoppiata Android - Windows.
Magari dividi la spesa con il tuo amico, così diradate i vostri dubbi insieme invece di chiedere...;)

L'iPhone16 piu' figo, ma c'entra poco... comprando qualsiasi iPhone sul sito Apple hai diritto allo stesso finanziamento a tasso zero. Era solo per far capire che si puo' comprare a rate piu' numerose di 12 mesi senza balzelli particolari oltre a quello del telefono stesso.

Si, ok. Ma su altri siti, li trovi a meno e puoi pagare (ad esempio) con PayPal senza dover per forza scegliere finanziamenti a 24 mesi.
Quello intendevo...;)

MikTaeTrioR
04-10-2024, 13:52
Scusami, ma non perdo il mio prezioso tempo con te.
Prenditi un Mac, un Ipad e un Iphone e poi guarda quello che puoi fare con i dispositivi Apple, e quello che non puoi fare con l'accoppiata Android - Windows.
Magari dividi la spesa con il tuo amico, così diradate i vostri dubbi insieme invece di chiedere...;)

io sono sinceramente curioso..

lavoro con mac ho vari iphone e ipad per testing vari, un altro macbook... ma ho un bellissimo flip come telefono, sinceramente iphone non mi è mai piaciuto...

pensa che quando accendo l'altro mac book che è collegato a stesso account icloud ed inizano ad apparirmi le "app utilizzate su altro dispositivo" mi fa venire un nervoso....ma chi le vuole ste minchiate?!?!? :D

Mister24
04-10-2024, 14:00
Scusami, ma non perdo il mio prezioso tempo con te, sopratutto per come ti poni...
Prenditi un Mac, un Ipad e un Iphone e poi guarda quello che puoi fare con i dispositivi Apple, e quello che non puoi fare con l'accoppiata Android - Windows.
Magari dividi la spesa con il tuo amico, così diradate i vostri dubbi insieme invece di chiedere...;)

Sinceramente sono curioso anch'io.
Io ho telefono android, tablet android, PC Windows, chromecast ed ecosistema smart in casa con gli speaker google.
Ho Google One per il cloud e tutto funziona in modo ottimo.

Cosa avrei in più o in meno con Apple?
Se poi per un tuo gusto personale ti trovi meglio con Apple, non posso dire niente.

TorettoMilano
04-10-2024, 14:52
senza andare a fare discorsi antipatici e alzare i toni io direi semplicemente un mac e un iphone possano avere migliore compatibilità essendo sotto lo stesso produttore. un pc windows e un android invece magari ci fai le stesse cose ma devi comunque metterci mano e la compatibilità difficilmente sarà ai livelli della mela (perchè il pc gira con un os microsoft e android è di google)

lexan se vuoi esporci le casistiche in cui ritieni il binomio "mac iphone" insuperabile elencale ma senza alzare i toni, cerchiamo di mantenere un clima piacevole

Giuss
04-10-2024, 14:55
Mi sfugge qualche potrebbe essere il problema di compatibilità tra un computer e un telefono.... boh

nebuk
04-10-2024, 15:00
Io ho tenuto l'iPhone X dal dayone nel 2017 a Novembre 2023, quando ho preso il 15 Pro, cambiando la batteria una volta sola.. e l'ho fatto solo per avereun comporta fotografico migliore, per il resto andava benissimo.
Se non ci sono rivoluzioni nel settore penso di tenere il 15 altrettanti anni.

TorettoMilano
04-10-2024, 15:01
Mi sfugge qualche potrebbe essere il problema di compatibilità tra un computer e un telefono.... boh

se rileggi non ho mai parlato di "problemi". semplicemente se due prodotti della stessa marca si interfacciano meglio di due prodotti di marche diversi avrai due esperienze diverse. poi magari ci fai esattamente le stesse cose ma per molte persone conta anche il "come"

tornando IT il mio iphone4 è durato circa 4 anni e cambiato per sfizio (pulce messa da un collega)
iphone6 è durato 4 anni e cambiato per sfizio (mi si erano anche riempiti 16 gb di memoria :D)
iphone8 è durato 4 anni e cambiato per sfizio
ora ho il 13 mini
mai mi è venuto in mente di cambiarli perchè li ritenessi lenti anzi una volta cambiati regalavo i "vecchi" ai parenti e ne erano felici

Antonio F2.
04-10-2024, 15:25
Sinceramente sono curioso anch'io.
Io ho telefono android, tablet android, PC Windows, chromecast ed ecosistema smart in casa con gli speaker google.
Ho Google One per il cloud e tutto funziona in modo ottimo.

Cosa avrei in più o in meno con Apple?
Se poi per un tuo gusto personale ti trovi meglio con Apple, non posso dire niente.

io ho dismesso pochi mesi fa non uno ma due apple: un macbook air e un mini, entrambi M1. ho tenuto solo l'iphone.
sinceramente tutta sta "integrazione" e ste "performans" non le ho viste.

jepessen
04-10-2024, 16:38
Scusami, ma non perdo il mio prezioso tempo con te, sopratutto per come ti poni...
Prenditi un Mac, un Ipad e un Iphone e poi guarda quello che puoi fare con i dispositivi Apple, e quello che non puoi fare con l'accoppiata Android - Windows.
Magari dividi la spesa con il tuo amico, così diradate i vostri dubbi insieme invece di chiedere...;)



Si, ok. Ma su altri siti, li trovi a meno e puoi pagare (ad esempio) con PayPal senza dover per forza scegliere finanziamenti a 24 mesi.
Quello intendevo...;)

Ah beh quello si, volevo solo mostrare che ci sono opzioni di finanziamento senza rate troppo elevate, che e' quello che fa molte volte la gente...

stalker92
04-10-2024, 17:08
Beh mi sembra ovvio che se spendi 1000 euro per un telefono quantomeno cerchi di sfruttarlo per più anni possibile... visto che gli iPhone sono considerati fascia medio-alta il confronto andava fatto con modelli analoghi. Rimane il fatto che i continui aggiornamenti delle applicazioni e relativa cessazione del supporto per i dispositivi più vecchi alla fine ti obbliga a cambiare anche se l'hardware andrebbe ancora alla grande. Io non ho mai cambiato un telefono perché aveva smesso di funzionare lui, sempre e solo per le app non più utilizzabili.

Lexan
04-10-2024, 18:13
mai una volta che postiate un esempio concreto...

Cerca Handoff, Continuity e Sidecar.
Poi mettiti al polso uno Smart Watch Android (oppo, huawei, Amazon)e sblocca un pc Windows configurato con la password semplicemente avvicinandoti con lo Smart Watch al polso.

Lexan
05-10-2024, 12:45
mai una volta che postiate un esempio concreto...

Hai fatto una domanda, ti sono date delle risposte….

TorettoMilano
05-10-2024, 13:26
leggo per vie traverse qualcuno scrive di postare esempi concreti di come prodotti dello stesso marchio solitamente sono meglio integrati.
cito la pagina degli smartwatch di samsung.
nelle faq:
-se lo usi con smartphone samsung tutto perfetto
-se lo usi con smartphone non-samsung "alcune funzionalità potrebbero avere supporto limitato" (fatto copia incolla dal sito)
e il tutto è appunto scritto nero su bianco, mi stupisce chi si stupisce di ciò

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/samsung-smart-watch-and-phone-compatibility/

MikTaeTrioR
05-10-2024, 13:43
Cerca Handoff, Continuity e Sidecar.
Poi mettiti al polso uno Smart Watch Android (oppo, huawei, Amazon)e sblocca un pc Windows configurato con la password semplicemente avvicinandoti con lo Smart Watch al polso.

Handoff, Continuity per me sono piu un fastidio che altro, faccio fatica a capire quando e dove potrebbero essere comode o superare che ne so google docs o similari...

Sidecar comodo ma puoi fare la stessa identica cosa con android..

sbloccare pc con smartwatch...hai gia sensore impronte digitali, veramente non dover allungare il dito mezzo secondo ti migliora la giornata?? :asd:

edit:
@toretto
è impensabile che tutti i produttori di smatwatch e smartphone si coordino per fare in modo che tutto funzioni perfettamente su tutti...pero le funzioni basilari mi pare non abbiano alcun problema..

TorettoMilano
05-10-2024, 13:54
Handoff, Continuity per me sono piu un fastidio che altro, faccio fatica a capire quando e dove potrebbero essere comode o superare che ne so google docs o similari...

Sidecar comodo ma puoi fare la stessa identica cosa con android..

sbloccare pc con smartwatch...hai gia sensore impronte digitali, veramente non dover allungare il dito mezzo secondo ti migliora la giornata?? :asd:

edit:
@toretto
è impensabile che tutti i produttori di smatwatch e smartphone si coordino per fare in modo che tutto funzioni perfettamente su tutti...pero le funzioni basilari mi pare non abbiano alcun problema..

infatti mica ho detto "mac+iphone ci fai miracoli", io manco ho mai avuto un mac in vita mia. è lecito aspettarsi "mac+iphone" funzioni meglio di "windows+android" ma non per meriti di apple, semplicemente apple ha il vantaggio di produrre ambedue i prodotti

aqua84
06-10-2024, 07:52
Bisogna però paragonare dispositivi nella stessa fascia di prezzo.
Se si considera l'intero parco mezzi di android si inserisce anche tutta la fascia entry e low budget che mediamente ha una vita abbastanza corta.
Se prendiamo in esame dispositivi da 800 o 1000 euro sicuramente le percentuali vanno a ricalcare quele di iphone.

Io (cosa che statisticamente vale zero) ho da sempre usato smartphone di media fascia e li ho sempre tenuti dai tre ai quattro anni.

Il fatto è che, come è stato già detto, NON ha nemmeno senso un confronto simile, anche perché trovi Android nuovi da 99€, ma non esistono iPhone NUOVI sotto una certa cifra. Parlo di prezzi ufficiali.

Giuss
07-10-2024, 08:27
Il fatto degli smartwatch è risaputo, come ad esempio quelli Samsung che hanno delle funzioni che su possono usare solo per i loro telefoni

Come compatibilità tra computer e telefono ancora non è tanto chiaro quale sia il problema

MikTaeTrioR
07-10-2024, 09:22
Il fatto degli smartwatch è risaputo, come ad esempio quelli Samsung che hanno delle funzioni che su possono usare solo per i loro telefoni

Come compatibilità tra computer e telefono ancora non è tanto chiaro quale sia il problema

anche se non ti è chiaro non puoi mettere in dubbio il fatto che i giochi game boy advance non sono compatibili con la play station 8!!



:asd:

TorettoMilano
07-10-2024, 09:26
Il fatto degli smartwatch è risaputo, come ad esempio quelli Samsung che hanno delle funzioni che su possono usare solo per i loro telefoni

Come compatibilità tra computer e telefono ancora non è tanto chiaro quale sia il problema

io non parlavo di problemi ma di ottimizzazione. indipendentemente dal binomio di prodotti (smartwacth, smartphone, pc, tablet, ecc) mi aspetto due prodotti dello stesso produttore funzionino meglio abbinati rispetto a due prodotti di produttori diversi. ovviamente ci saranno eccezioni ma mi aspetto tale regola valga quasi sempre

Lexan
07-10-2024, 09:29
Handoff, Continuity per me sono piu un fastidio che altro, faccio fatica a capire quando e dove potrebbero essere comode o superare che ne so google docs o similari...

Io invece li uso da anni e li sfrutto. Evidentemente a te non interessano certe funzionalità quindi un telefono vale un altro.
Io, se sono al computer e mi arriva una telefonata, rispondo direttamente dal computer senza dover andare a prendermi il telefono che si trova in un'altra stanza.

Sidecar comodo ma puoi fare la stessa identica cosa con android..
Certo, dopo che quella funzione la tira fuori Apple, magari esce qualche SDK da installare su Android e che la replica.
Per esperienza personale però, spesso o non funziona, oppure funziona male.
Questo è uno dei tanti motivi per cui chi ha un Iphone e altri prodotti Apple, tende a tenerserli più a lungo e non ha la neccessità di cambiare. Funzionano senza problemi, out-of-the-box e con applicazioni native già pronte e collaudate.

sbloccare pc con smartwatch...hai gia sensore impronte digitali, veramente non dover allungare il dito mezzo secondo ti migliora la giornata?? :asd:


Risus abundat in ore stultorum ...Non migliora nulla, però è l'ennesima dimostrazione che sono prodotti studiati sin da subito per interfacciarsi alla perfezione con altri che già possiedi.
Come sopra: durano di più perché non senti la necessità di cambiarli.

MikTaeTrioR
07-10-2024, 09:30
io non parlavo di problemi ma di ottimizzazione. indipendentemente dal binomio di prodotti (smartwacth, smartphone, pc, tablet, ecc) mi aspetto due prodotti dello stesso produttore funzionino meglio abbinati rispetto a due prodotti di produttori diversi. ovviamente ci saranno eccezioni ma mi aspetto tale regola valga quasi sempre

toretto si questo dovrebbe essere vero ma l'affermazione dell'utente che ha sollevatio il caso era che "con wind + android ti sogni quello che si puo fare con iphone + icomputer + imouse + imonitor + itastiera ecc ecc" :D

per me con tutta la combo in più si puo fare solo la figura di membro dell'iSis :D



Come sopra: durano di più perché non senti la necessità di cambiarli.

Non per il fatto che ci sono molti piu cell da 100 euro con android che con iOs? il confronto andrebbe fatto top di gamma android contro iPhone, allora avrebbe senso...
E' chiaro che se prendi 1000 per un telefono cercherai di fartelo durare di piu...
vorrei vedere quanti possessori di iPhone sanno delle feature che hai citato...

Lexan
07-10-2024, 09:36
Avete chiesto cosa puoi fare in più e ti sono state date delle risposte.
E il fatto di spendere 1.000€ è un falso. Quelle funzioni le hai anche se spendi 400€ per un Iphone SE.
E mediamente ti durerebbe comunque più di 4/5 anni rispetto a un Android di pari prezzo.

Phoenix Fire
07-10-2024, 09:38
Handoff, Continuity per me sono piu un fastidio che altro, faccio fatica a capire quando e dove potrebbero essere comode o superare che ne so google docs o similari...

Sidecar comodo ma puoi fare la stessa identica cosa con android..

sbloccare pc con smartwatch...hai gia sensore impronte digitali, veramente non dover allungare il dito mezzo secondo ti migliora la giornata?? :asd:

edit:
@toretto
è impensabile che tutti i produttori di smatwatch e smartphone si coordino per fare in modo che tutto funzioni perfettamente su tutti...pero le funzioni basilari mi pare non abbiano alcun problema..
per te sono fastidi, per altre comodità che riprodurre con ambienti "ibridi" è più complesso

MS ha creato "il tuo telefono" per vedere gli sms dello smartphone anche sul PC per dire (cosa comoda con i vari OTP per esempio)
Apple l'ha sempre avuta e non devi installare nulla
l'avere tante app native che si sincronizzano con icloud (libri e note sono quelle che uso di più) è una grande comodità, con android e windows devi cercarle (e non ricordo un app multipiattaforma free con sync cloud per leggere libri), con Apple hai libri per ios/ipadOS/MacOS. L'account è unico, mentre tu avrai account MS + account Google e dovrai usare app di uno o dell'altro e "farle sincronizzare"
Ora utilizzo un password manager di terze parti visto che ho pc windows per lavoro, prima usavo quello di Apple ovunque senza problemi visto che funge (per ovvi motivi) su diverse piattaforme

MikTaeTrioR
07-10-2024, 09:43
Avete chiesto cosa puoi fare in più e ti sono state date delle risposte.
E il fatto di spendere 1.000€ è un falso. Quelle funzioni le hai anche se spendi 400€ per un Iphone SE.
E mediamente ti durerebbe comunque più di 4/5 anni rispetto a un Android di pari prezzo.

ah, vuoi farci credere che la spesa media per un iphone sia pari alla spesa media per un android?

per me mediamente siamo circa al doppio, mi piacerebbe avere dati ufficiali, se fosse cosi sarai d'accordo anche tu che la statistica dell'articolo ha veramente poco senso...

MikTaeTrioR
07-10-2024, 09:49
per te sono fastidi, per altre comodità che riprodurre con ambienti "ibridi" è più complesso

MS ha creato "il tuo telefono" per vedere gli sms dello smartphone anche sul PC per dire (cosa comoda con i vari OTP per esempio)
Apple l'ha sempre avuta e non devi installare nulla
l'avere tante app native che si sincronizzano con icloud (libri e note sono quelle che uso di più) è una grande comodità, con android e windows devi cercarle (e non ricordo un app multipiattaforma free con sync cloud per leggere libri), con Apple hai libri per ios/ipadOS/MacOS. L'account è unico, mentre tu avrai account MS + account Google e dovrai usare app di uno o dell'altro e "farle sincronizzare"
Ora utilizzo un password manager di terze parti visto che ho pc windows per lavoro, prima usavo quello di Apple ovunque senza problemi visto che funge (per ovvi motivi) su diverse piattaforme

va bhe, a parte il fatto che icloud funziona con logiche assurd: se cancelli da dispositivo cancelli anche da icloud, si va bene se non cancelli compatta tutte le foto da solo automaticamente fighissimo bellissimo stupendissimo...io non lo sopporto, se voglio cancellare da cell deve rimanere su cloud, non voglio alcuna "balia virtuale"....ecco la "balia virtuale"....questo è ciò che veramente da Apple in più e ci sta...io per fortuna non ne ho bisogno anzi mi da fastidio....

senza considerare il fatto che il progresso porterà ad un integrazione dei sistemi anche di produttori diversi sempre più fluida assottigliando sempre più il vantaggio di avere l' iBalia...

IMHO il futuro deve andare in questa direzione, standard condivisi per integrazioni e libertà assoluta nella scelta dei dispositivi

marcram
07-10-2024, 10:20
per te sono fastidi, per altre comodità che riprodurre con ambienti "ibridi" è più complesso

MS ha creato "il tuo telefono" per vedere gli sms dello smartphone anche sul PC per dire (cosa comoda con i vari OTP per esempio)
Apple l'ha sempre avuta e non devi installare nulla
Kde Connect è del 2013, credo l'integrazione Apple sia arrivata dopo...
E il fatto di non dover installare nulla implica che è attiva anche per chi non la usa.
Pro e contro...

l'avere tante app native che si sincronizzano con icloud (libri e note sono quelle che uso di più) è una grande comodità, con android e windows devi cercarle (e non ricordo un app multipiattaforma free con sync cloud per leggere libri), con Apple hai libri per ios/ipadOS/MacOS. L'account è unico, mentre tu avrai account MS + account Google e dovrai usare app di uno o dell'altro e "farle sincronizzare"
Ora utilizzo un password manager di terze parti visto che ho pc windows per lavoro, prima usavo quello di Apple ovunque senza problemi visto che funge (per ovvi motivi) su diverse piattaforme
Come hai detto anche tu, comodità per alcuni, fastidi per altri.
Chi non vuole usare icloud si trova con difficoltà molto maggiori di chi ha Android...

Lexan
07-10-2024, 10:43
va bhe, a parte il fatto che icloud funziona con logiche assurd: se cancelli da dispositivo cancelli anche da icloud, si va bene se non cancelli compatta tutte le foto da solo automaticamente fighissimo bellissimo stupendissimo...io non lo sopporto, se voglio cancellare da cell deve rimanere su cloud, non voglio alcuna "balia virtuale"....ecco la "balia virtuale"....questo è ciò che veramente da Apple in più e ci sta...io per fortuna non ne ho bisogno anzi mi da fastidio....

senza considerare il fatto che il progresso porterà ad un integrazione dei sistemi anche di produttori diversi sempre più fluida assottigliando sempre più il vantaggio di avere l' iBalia...

IMHO il futuro deve andare in questa direzione, standard condivisi per integrazioni e libertà assoluta nella scelta dei dispositivi

Ma anche no grazie!
Io faccio un macello di foto e video con la Reflex, le carico sul PC e me le ritrovo pari pari su tutti i dispositivi che uso.
Se sono in vancanza con il Tablet e decido di fare un bel ripulisti di foto che ho sull'Album "foto" e che inizialmente avevo caricato per poi valutare più tardi con calma, io voglio che vengano eliminate su tutti i dispositivi che uso.
Quando torno a casa e apro "foto" su Mac, non devo stare lì ad eliminare roba che già avevo deciso di eliminare. Mi trovo tutto bello che sincronizzato e in ordine.
È evidente che ti diverti con il giochino di dare nomi ad app che non esistono (iBalia) oppure liquidando una funzione con un bel "non la uso e mi da fastidio", senza minimamente capirne i vantaggi.
Sono tutte funzioni studiate e perfezionate nel corso degli anni e che non fanno altro che far durare più a lungo i dispositivi Apple che uno acquista.
Tra l'altro vorrei farti notare che io, prima di usare Apple, ho usato Smartphone windows prima e Android dopo.
Il fatto che li abbia tenuti pochissimo (alcuni sono nati male e falliti subito vedi Windows mobile), dovrebbe far riflettere sul perché un IPhone viene tenuto molto più a lungo. Ha app ben definite, native, e funziona perfettamente con tutto l'ecosistema che è nato per fare poche cose ma bene.


Come hai detto anche tu, comodità per alcuni, fastidi per altri.
Chi non vuole usare icloud si trova con difficoltà molto maggiori di chi ha Android...

Ma quando mai?
Quando configuri il dispositivo la prima volta devi rispondere a quattro domande in croce, tra cui per l'appunto quella che riguarda Icloud.
Tra l'altro poi, essendo gratuito il piano da 5GB, mi piacerebbe capire chi è che non lo configura visto che comunque, ti salva carte di credito e password e le sincronizza con tutti i dispositivi che usi.

MikTaeTrioR
07-10-2024, 10:59
Ma anche no grazie!
Io faccio un macello di foto e video con la Reflex, le carico sul PC e me le ritrovo pari pari su tutti i dispositivi che uso.
Se sono in vancanza con il Tablet e decido di fare un bel ripulisti di foto che ho sull'Album "foto" e che inizialmente avevo caricato per poi valutare più tardi con calma, io voglio che vengano eliminate su tutti i dispositivi che uso.
Quando torno a casa e apro "foto" su Mac, non devo stare lì ad eliminare roba che già avevo deciso di eliminare. Mi trovo tutto bello che sincronizzato e in ordine.


ehm, e a me invece piace molto di piu poter svuotare il cellulare senza pensieri :D

le foto fatte con drone gopro ecc le carico direttamente tutte su drive e poi le guardo e le ordino da qualunque dispositivo anche da browser che va benissimo...


capisco che il termine iBalia ti dia fastidio ma di fatto rende benissimo l'idea... tu credi di poter fare alcune cose solo con dispositivi apple perchè questa è bravissima a fartelo credere, ti inserisce in questo loop di "coccole" piu o meno invasive facendoti credere che di meglio non esiste quando in realtà molto spesso ci sono alternative nettamente migliori che pero hanno investito piu nel prodotto che nel marketing... :)

Giuss
07-10-2024, 11:43
anche se non ti è chiaro non puoi mettere in dubbio il fatto che i giochi game boy advance non sono compatibili con la play station 8!!



:asd:

Boh :mbe:

marcram
07-10-2024, 12:57
Ma quando mai?
Quando configuri il dispositivo la prima volta devi rispondere a quattro domande in croce, tra cui per l'appunto quella che riguarda Icloud.
Che vuol dire?
Ho detto che se NON vuoi usare iCloud, ma qualche alternativa, hai la vita più difficile che se usassi un Android...

Tra l'altro poi, essendo gratuito il piano da 5GB, mi piacerebbe capire chi è che non lo configura visto che comunque, ti salva carte di credito e password e le sincronizza con tutti i dispositivi che usi.
Ad esempio chi non vuole che le sue carte di credito e password vengano sincronizzate sul web tramite un servizio in mano ad altri...

Lexan
07-10-2024, 13:28
ehm, e a me invece piace molto di piu poter svuotare il cellulare senza pensieri :D

Non direi invece.
Già solo il fatto che ti tiri paranoie su come funziona Icloud e cosa succede se elimini una foto, significa non solo che non hai capito come funziona, ma che hai paura ad eliminare qualcosa per non si sa bene quale impresicisato motivo.
Io svuoto tutto quello che non mi serve da un solo dispositivo, senza preoccuparmi di quello che avviene in tutti gli altri che posseggo.
Se elimino qualcosa, è perché voglio eliminarla e basta.

le foto fatte con drone gopro ecc le carico direttamente tutte su drive e poi le guardo e le ordino da qualunque dispositivo anche da browser che va benissimo...

Io invece le carico direttamente su "foto" del computer, le modifico e me le ritrovo modificate su qualunque dispositivo Apple che uso.
Ad ognuno il suo...Se te ti trovi meglio con drive usa quello. Drive lo uso anche io senza problemi, ma per i miei flussi di lavoro preferisco di gran lunga l'accopiata "foto" e Icloud


capisco che il termine iBalia ti dia fastidio ma di fatto rende benissimo l'idea... tu credi di poter fare alcune cose solo con dispositivi apple perchè questa è bravissima a fartelo credere, ti inserisce in questo loop di "coccole" piu o meno invasive facendoti credere che di meglio non esiste quando in realtà molto spesso ci sono alternative nettamente migliori che pero hanno investito piu nel prodotto che nel marketing... :)

Forse dovresti leggere più attentamente quello che ho scritto nel mio precedente reply.
Io prima di usare Apple, avevo Windows Mobile e Android.
Molte funzioni che oggi trovo in Apple, sono state portate pari pari su Android.
Ma a me non me ne frega niente di continuare a cambiare semplicemente perché non ho tempo da perdere e sopratutto, perché mi trovo meglio non perché me lo fa credere il marketing, ma perché mi sono fatto il mio workflow che funziona benissimo per le mie esigenze.
Sei tu piuttosto che in ogni topic, ti lamenti di prodotti Apple ma poi continui ad utilizzarli. Per carità, la critica è ben accetta ma capisci bene che quando inizi a contestare un qualcosa che funziona bene da almeno un decennio, e che in parte viene copiata anche dalla concorrenza, risulti poi poco credibile con quello che vai dicendo.

Che vuol dire?
Ho detto che se NON vuoi usare iCloud, ma qualche alternativa, hai la vita più difficile che se usassi un Android...

Più difficile perché devi affidarti a roba esterna e che deve funzionare pure su Linux.
Con Apple non devi fare nulla dopo che hai scelto il servizio perché funziona nativamente su tutti i loro prodotti.
La facilità d'uso è sempre stata il punto di forza di Apple, ma nessuno ti impedisce di usare altri sistemi.
Ad esempio in ufficio io uso DropBox su mac perché mi rende la vita molto più facile interfacciarmi con i miei fornitori che usano solo Windows.

Ad esempio chi non vuole che le sue carte di credito e password vengano sincronizzate sul web tramite un servizio in mano ad altri...

Sul web vuol dire tutto e niente. Vengono sincronizzate su server Apple e ne rispondono direttamente loro.
Ad oggi, posso stare più ceh tranquillo. Se scopro falle che non vengono fixate, faccio presto a non utilizzare più i loro servizi.
Comunque, sono cose che attivi tu appena configuri il servizio la prima volta. Ti chiede dove vuoi salvare le password, se le vuoi sincronizzare ecc ecc e te sei liberissimo di scrivertele su un foglietto se ritieni la cosa più sicura.

Phoenix Fire
07-10-2024, 13:57
va bhe, a parte il fatto che icloud funziona con logiche assurd: se cancelli da dispositivo cancelli anche da icloud, si va bene se non cancelli compatta tutte le foto da solo automaticamente fighissimo bellissimo stupendissimo...io non lo sopporto, se voglio cancellare da cell deve rimanere su cloud, non voglio alcuna "balia virtuale"....ecco la "balia virtuale"....questo è ciò che veramente da Apple in più e ci sta...io per fortuna non ne ho bisogno anzi mi da fastidio....

senza considerare il fatto che il progresso porterà ad un integrazione dei sistemi anche di produttori diversi sempre più fluida assottigliando sempre più il vantaggio di avere l' iBalia...

IMHO il futuro deve andare in questa direzione, standard condivisi per integrazioni e libertà assoluta nella scelta dei dispositivi
si ma il problema è come ti poni, nessuno sta dicendo "W apple, Abbasso il resto".
Hai chiesto i vantaggi di avere dispositivi dello stesso ecosistema e ti sono stati spiegati. A te servono? no, anzi ti danno fastidio, perfetto, pacifico, a passare a Apple avrai solo svantaggi oggi.
Fa sorridere però la conclusione, che "si differenzia" da quanto detto prima e sembra che tu vorresti l'ecosistema di Apple ma non fatto da Apple. Sogno bellissimo, spero che lo faranno il prima possibile, ma oggi per avere quel tipo di integrazione "facilmente" (e sottolineo facilmente), integrazione che a te sembra interessare, non puoi fare altro che andare sulla mela morsicata. Ripeto, "facilmente" perchè sono sicuro che usando diverse software e diversi accorgimenti si riesca ad avere le stesse funzionalità (o comunque di molto simili), ma appunto con fatica e costi aggiuntivi



Kde Connect è del 2013, credo l'integrazione Apple sia arrivata dopo...
E il fatto di non dover installare nulla implica che è attiva anche per chi non la usa.
Pro e contro...

Come hai detto anche tu, comodità per alcuni, fastidi per altri.
Chi non vuole usare icloud si trova con difficoltà molto maggiori di chi ha Android...

si ma kde-connect quanto è "supportato"? è "nativo" ovunque o devi installare/configurare cose?

Su apple usi l'account, molta roba funziona subito, alcune cose devi attivarle (ma ti appare il messaggio alla prima apertura e/o vai nelle opzioni e attivi il flag di sync)

sul discorso pro e contro e parte finale, d'accordissimo, non sto dicendo che "apple è più meglio" a prescindere, sto dicendo che l'ecosistema Apple ti da una gabbia dorata, dentro ci stai molto bene e non fatichi, se ti da fastidio il limite della gabbia (e ad alcuni giustamente da fastidio) fai prima a "buttare tutto" che a uscirne. Quindi avere più dispositivi Apple ti permette di fare cose che con la coppia android+win è impossibile o complicato? La risposta è oggettivamente "si". Queste cose sono utili a tutti e/o vitali? Manco per il ca*** :D

Che vuol dire?
Ho detto che se NON vuoi usare iCloud, ma qualche alternativa, hai la vita più difficile che se usassi un Android...

Ad esempio chi non vuole che le sue carte di credito e password vengano sincronizzate sul web tramite un servizio in mano ad altri...

questo secondo me è oggettivo, si è ridotto col tempo (es qualche anno fa per usare il backup di google foto, dovevi aprire l'app ogni tanto se no il servizio si bloccava, mentre ovviamente Foto di Apple funzionava perfettamente, chissà perchè :D), ma non è banale "staccarsi" da icloud.
Secondo me però è lo stesso "non semplice" (ma molto più facile) usare Android senza i servizi google, sulla maggioranza dei telefoni

MikTaeTrioR
07-10-2024, 15:01
Non direi invece.
Già solo il fatto che ti tiri paranoie su come funziona Icloud e cosa succede se elimini una foto, significa non solo che non hai capito come funziona, ma che hai paura ad eliminare qualcosa per non si sa bene quale impresicisato motivo.
Io svuoto tutto quello che non mi serve da un solo dispositivo, senza preoccuparmi di quello che avviene in tutti gli altri che posseggo.
Se elimino qualcosa, è perché voglio eliminarla e basta.



Ma che paranoie, ti sto dicendo che su android se ho il cell pieno semplicemente cancello tutto sapendo che tanto è salvato in cloud, potrei usare un cell con 30 giga per sempre.....tu devi cambiare dispositivo, oppure usare un differente account icloud...oppure sperare che inventino un algoritmo di compressione tale per cui le foto compresse occupino 0 bytes, la vedo dura..

la cosa dell'avere lo stesso su tutti i dispositivi è il cloud in senso generale, è la base, sembra che si possa solo con apple quando si puo gia con diversi servizi da prima che esistesse icloud..




Io invece le carico direttamente su "foto" del computer, le modifico e me le ritrovo modificate su qualunque dispositivo Apple che uso.
Ad ognuno il suo...Se te ti trovi meglio con drive usa quello. Drive lo uso anche io senza problemi, ma per i miei flussi di lavoro preferisco di gran lunga l'accopiata "foto" e Icloud


quindi non è una di quelle cose che senza avere dispositivi Apple ci si sogna...ok



Forse dovresti leggere più attentamente quello che ho scritto nel mio precedente reply.
Io prima di usare Apple, avevo Windows Mobile e Android.
Molte funzioni che oggi trovo in Apple, sono state portate pari pari su Android.


e viceversa..


Ma a me non me ne frega niente di continuare a cambiare semplicemente perché non ho tempo da perdere e sopratutto, perché mi trovo meglio non perché me lo fa credere il marketing, ma perché mi sono fatto il mio workflow che funziona benissimo per le mie esigenze.
Sei tu piuttosto che in ogni topic, ti lamenti di prodotti Apple ma poi continui ad utilizzarli. Per carità, la critica è ben accetta ma capisci bene che quando inizi a contestare un qualcosa che funziona bene da almeno un decennio, e che in parte viene copiata anche dalla concorrenza, risulti poi poco credibile con quello che vai dicendo.





ehm....sono costretto per lavoro ad utilizzarli..
unica cosa che mi è sempre piaciuta sono i macbook ma questo che uso ora penso sarà l'ultimo, torno a linux...ormai apple fa roba che sembra specifica per "creators digitali", peccato

si ma il problema è come ti poni, nessuno sta dicendo "W apple, Abbasso il resto".
Hai chiesto i vantaggi di avere dispositivi dello stesso ecosistema e ti sono stati spiegati. A te servono? no, anzi ti danno fastidio, perfetto, pacifico, a passare a Apple avrai solo svantaggi oggi.
Fa sorridere però la conclusione, che "si differenzia" da quanto detto prima e sembra che tu vorresti l'ecosistema di Apple ma non fatto da Apple. Sogno bellissimo, spero che lo faranno il prima possibile, ma oggi per avere quel tipo di integrazione "facilmente" (e sottolineo facilmente), integrazione che a te sembra interessare, non puoi fare altro che andare sulla mela morsicata. Ripeto, "facilmente" perchè sono sicuro che usando diverse software e diversi accorgimenti si riesca ad avere le stesse funzionalità (o comunque di molto simili), ma appunto con fatica e costi aggiuntivi




se rileggi bene non ho mai detto nulla sul fatto che, ovviamente, stesso produttore = migliore integrazione (uguale per tutti, anche samsung, microsoft ecc ecc )....rispondevo al messaggio in cui si dice

"Con sistemi apple si fanno cose che gli altri si sognano"

ellamado, al max ti trovi alcune cose gia mezze pronte e configurate...




e anche sul "ecosistema apple non fatto da apple" forse mi sono spiegato male...
dicevo che è probabile che nel futuro certe funzioni ormai assodate diventeranno standard permettendo integrazione easy tra dispositivi di diversi produttori. Che è anche un po' come le cose dovrebbero essere in un mondo perfetto. Doversi prendere solo dispositivi di un certo produttore per avere il massimo delle funzionalità è frutto di un epoca in cui è tutto molto in divenire.
Mi spiego meglio, tutti i telefoni possono fare chiamate verso tutti i telefoni perchè telefonare è una funzione cosi basica e scontata che "ci mancherebbe", mi auspico che un giorno molte altre funzionalità (quelle che servono veramente a tutti, non lo sblocco del pc con smartphone che voglio dire... :asd: ..ma chissa magari anche qeuesto.. ) avranno lo stesso livello di inter operatività...sarà un mondo, tecnologicamente parlando, molto piu maturo, oggi è ancora un po' un far west IMHO...e su alcune cose ci si sta gia muovendo in questa direzione per fortuna.

Darkon
07-10-2024, 15:13
Scusate eh... però secondo me vi state confrontando su una marea di cose di cui l'utente "comune" spesso non sa nemmeno che esistono, figuriamoci se le sa usare.

Che duri più a lungo Android o Apple è una domanda fondamentalmente sbagliata perché ad oggi e potrei dire senza paura di essere smentito nella stragrande maggioranza dei casi, non si cambia telefono perché ha problemi, perché si rompe, non funziona ecc... ecc...

Io vedo quotidianamente gente prendere fior di finanziamenti anche se dura fatica a sbarcare il lunario semplicemente per avere il telefono alla moda. L'ultimo modello perché sì punto e basta.

Poi ho visto gente avere un Apple senza avere MAC o altri accessori apple se non giusto le cuffie per la musica e ho visto gente prendere android ultimissimo modello e non configurargli manco il wifi di casa, figuriamoci connetterli al PC o altro.

Oggi una gran massa quando finisce il rateizzo del provider passa al modello successivo... il giorno dopo o poco ci manca. Spesso buttando perché gli fa fatica anche rivenderli telefoni che sono perfettamente funzionanti o quasi.

Qua sta il problema... non su feature avanzate che conosce giusto chi è appassionato di tecnologia.

Lexan
07-10-2024, 15:56
Ma che paranoie, ti sto dicendo che su android se ho il cell pieno semplicemente cancello tutto sapendo che tanto è salvato in cloud, potrei usare un cell con 30 giga per sempre.....tu devi cambiare dispositivo, oppure usare un differente account icloud...oppure sperare che inventino un algoritmo di compressione tale per cui le foto compresse occupino 0 bytes, la vedo dura..


A parte che le foto sul cel, se configuri Icloud per l'ottimizzazione, occupano pochissimo spazio. A parte quello, se voglio eliminare tutto sgancio Icloud, elimino tutto e quelle su Icloud restano dove sono.
Senza contare poi che tutto quello che elimini, viene eliminato definitivamente dopo 30gg sul cloud quindi se il tuo problema è lo spazio, vivi sereno che difficilemente ti troverai davvero nella condizione di avere il telfono pieno di roba oppure la perdita totale di quello che hai caricato sul cloud...

la cosa dell'avere lo stesso su tutti i dispositivi è il cloud in senso generale, è la base, sembra che si possa solo con apple quando si puo gia con diversi servizi da prima che esistesse icloud..


Ma ho forse detto che Apple è speciale?
Ho detto che hai il vantaggio di avere tutto perfettamente sincronizzato anche con l'app "foto" di mac, iphone e Ipad. Questo significa che se scatto foto con la Reflex e poi le carico sul PC e le modifico da lì, me le ritrovo belle che pronte anche nell'album Vacanze di Iphone. Posso iniziare al modifica su un dispositivo, arrivare a casa e finirla su un altro...per dire.


quindi non è una di quelle cose che senza avere dispositivi Apple ci si sogna...ok

Quale? Quella che se mi arriva una telefonata posso rispondere direttamente dal PC senza andarmi a prendere il telefono?
Si, confermo, con Android a meno di maggheggi vari, non hai la stessa interazione tra dispositivi.


ehm....sono costretto per lavoro ad utilizzarli..
unica cosa che mi è sempre piaciuta sono i macbook ma questo che uso ora penso sarà l'ultimo, torno a linux...ormai apple fa roba che sembra specifica per "creators digitali", peccato

È perfetto per il mio uso infatti.
Foto e Video...;)


"Con sistemi apple si fanno cose che gli altri si sognano"
Vedi sopra con Handoff e continuity.
Per certi versi mi spiace dirtelo ma è proprio così.
Gli altri ci provano, ma poi non c'è la stessa integrazione perché in mezzo ci sono versioni differenti di Android e versioni differenti di Windows.
Ma se già alcune app che uso per vari dispositivi, tra cui SportWatch e Gimball motorizzati funzionano meglio su Ios rispetto ad Android...dai...

al max ti trovi alcune cose gia mezze pronte e configurate...

Si è vero...cosa vuoi che sia.
La gente preferisce le cose che funzionano male e che ti devi configurare....

MikTaeTrioR
07-10-2024, 16:14
A parte che le foto sul cel, se configuri Icloud per l'ottimizzazione, occupano pochissimo spazio. A parte quello, se voglio eliminare tutto sgancio Icloud, elimino tutto e quelle su Icloud restano dove sono.
Senza contare poi che tutto quello che elimini, viene eliminato definitivamente dopo 30gg sul cloud quindi se il tuo problema è lo spazio, vivi sereno che difficilemente ti troverai davvero nella condizione di avere il telfono pieno di roba oppure la perdita totale di quello che hai caricato sul cloud...



comodo


Ma ho forse detto che Apple è speciale?
Ho detto che hai il vantaggio di avere tutto perfettamente sincronizzato anche con l'app "foto" di mac, iphone e Ipad. Questo significa che se scatto foto con la Reflex e poi le carico sul PC e le modifico da lì, me le ritrovo belle che pronte anche nell'album Vacanze di Iphone. Posso iniziare al modifica su un dispositivo, arrivare a casa e finirla su un altro...per dire.


Anche se stai editando con photoshop? Mi sembra di si, usando adobe cloud però, che funziona perfettamente su qualunque dispositivo..


Quale? Quella che se mi arriva una telefonata posso rispondere direttamente dal PC senza andarmi a prendere il telefono?
Si, confermo, con Android a meno di maggheggi vari, non hai la stessa interazione tra dispositivi.


No mi riferivo a Drive che è una cosa di reale utilità, non come rispondere dal computer al posto che dal cell che posso farne a meno per tipo SEMPRE :D



È perfetto per il mio uso infatti.
Foto e Video...;)


Ah ecco, sei un creator, ecco perchè tutto questo amore per apple..


Vedi sopra con Handoff e continuity.
Per certi versi mi spiace dirtelo ma è proprio così.
Gli altri ci provano, ma poi non c'è la stessa integrazione perché in mezzo ci sono versioni differenti di Android e versioni differenti di Windows.
Ma se già alcune app che uso per vari dispositivi, tra cui SportWatch e Gimball motorizzati funzionano meglio su Ios rispetto ad Android...dai...


Si?
Vuoi che parto con elenco di cose che posso fare con Andoird e non con iPhone?
hai veramente provato tali dispositivi con un buon telefono android??? Sei proprio sicuro non esistano controparti che funzionano meglio su android?
A me sembra piu una tua convinzione che altro, ti posso passare che i prodotti apple funzionano meglio tra di loro, e ci mancherebbe, ma pure tutti i device esterni ad apple mi sembra un po' strano..


Si è vero...cosa vuoi che sia.
La gente preferisce le cose che funzionano male e che ti devi configurare....

Come diceva un altro utente la maggior parte della gente non sa cosa farsene del 90% delle feature...molte delle persone che ne conoscono esistenza spesso non se ne vogliono fare nulla ( io per esempio )...e guarda caso, le feature veramente utili che posso interessare si trovano perfettamente funzionanti anche su android...ma per te "funzionano male" a priori...OK





comunque voglio concludere chiarendo quello che penso:
Oggi per me alcuni dispositivi android sono circa 5 anni avanti rispetto al migliore iphone...e questo, PER ME, non sarà mai compensato dalla presenza di qualche feature bizzarra gia pronta all'uso...

saluti :)

aqua84
07-10-2024, 16:18
Comunque anche sta cosa che se con un iPhone riesci a fare TUTTO e BENE bisogna sempre dire che è solo perché Apple ti ha convinto di questo e che le alternative sono migliori HA STANCATO.

MikTaeTrioR
07-10-2024, 16:19
Comunque anche sta cosa che se con un iPhone riesci a fare TUTTO e BENE bisogna sempre dire che è solo perché Apple ti ha convinto di questo e che le alternative sono migliori HA STANCATO.

*

azzo aqua per una volta siamo d'accordo :D

edit:
NO COME NON DETTO :rotfl: , avevo letto male, cioè che ha stancato il fatto che che chi usa iPhone è convinto che funzioni sempre tutto e bene e meglio delle alternative...cosa IMHO assolutamente falsa...oggi piu che mai...

aqua84
07-10-2024, 17:15
*

azzo aqua per una volta siamo d'accordo :D

edit:
NO COME NON DETTO :rotfl: , avevo letto male, cioè che ha stancato il fatto che che chi usa iPhone è convinto che funzioni sempre tutto e bene e meglio delle alternative...cosa IMHO assolutamente falsa...oggi piu che mai...

Non so cosa hai capito tu, io intendevo dire che CHI ha un iPhone, e ci riesce a fare TUTTO quello che gli serve e si trova bene, va bene così. Hanno stancato quelli che gli dicono che è solo una sua impressione di fare le cose bene perché è stato ipnotizzato da Apple che quella è la sola verità, e che con la concorrenza può fare molto meglio.

Che, a parte che non sempre è vero, anzi molto spesso le App su iPhone funzionano meglio, ma a parte quello, che ognuno usi un po’ il CAXXO che gli pare.

MikTaeTrioR
07-10-2024, 17:17
Non so cosa hai capito tu, io intendevo dire che CHI ha un iPhone, e ci riesce a fare TUTTO quello che gli serve e si trova bene, va bene così. Hanno stancato quelli che gli dicono che è solo una sua impressione di fare le cose bene perché è stato ipnotizzato da Apple che quella è la sola verità, e che con la concorrenza può fare molto meglio.

Che, a parte che non sempre è vero, anzi molto spesso le App su iPhone funzionano meglio, ma a parte quello, che ognuno usi un po’ il CAXXO che gli pare.

ma veramente non è che dicono che fanno tutto bene ( e ci mancherebbe ) è che spesso si sente dire che

"con apple si fanno cose che voi umani..."

il che è una mega cazzata che non puo che essere frutto delle roboanti markettate apple.

aqua84
07-10-2024, 17:24
ma veramente non è che dicono che fanno tutto bene ( e ci mancherebbe ) è che spesso si sente dire che

"con apple si fanno cose che voi umani..."

il che è una mega cazzata che non puo che essere frutto delle roboanti markettate apple.

Quindi se IO che uso iPhone da oltre 10 anni, dico che riesco a fare tutto quello che mi serve e senza alcun problema sto sicuramente mentendo ??

Oppure può esistere un utente contento e soddisfatto del suo iPhone senza che sia per forza un adepto di Apple??

MikTaeTrioR
07-10-2024, 17:28
Quindi se IO che uso iPhone da oltre 10 anni, dico che riesco a fare tutto quello che mi serve e senza alcun problema sto sicuramente mentendo ??

Oppure può esistere un utente contento e soddisfatto del suo iPhone senza che sia per forza un adepto di Apple??

???

tu puoi trovarti benissimo non c'è problema anzi sono contento per te...
ma te ne usciresti con frasi del tipo:

"con il mio iphone faccio cose che voi con android vi sognate"

?

aqua84
07-10-2024, 17:59
???

tu puoi trovarti benissimo non c'è problema anzi sono contento per te...
ma te ne usciresti con frasi del tipo:

"con il mio iphone faccio cose che voi con android vi sognate"

?

Ovvio che NO
Ma quelle sono frasi di “fanatici” e ci sono da tutte e due le parti.
Come chi difende Apple ad ogni costo c è chi adora Android in tutto e per tutto ma soprattutto odia Apple.

Lexan
08-10-2024, 07:57
???

tu puoi trovarti benissimo non c'è problema anzi sono contento per te...
ma te ne usciresti con frasi del tipo:

"con il mio iphone faccio cose che voi con android vi sognate"

?

Quello che sogna frasi mai pronunciate, sei tu!
Nessuno ha mai detto qua dentro una cosa del genere. :O

jepessen
08-10-2024, 08:49
Saro' tarato io, ma con il io 13ProMax non mi viene in mente praticamente niente che non possa fare con un Android.

L'unica cosa che mi viene in mente e' lo sblocco tramite faceid (e non semplicemente una foto della faccia).

Invece mi vengono in mente cose che puoi fare con un android ma non con un iphone (rimanendo nella stessa fascia di prezzo).

Un Android di pari fascia di prezzo puo' fare le stesse cose (almeno fino a quando non era uscito il 13 e cambiari un android, sinceramente adesso non sono aggiornatissimo). Volendo un android di pari prezzo lo posso piegare in due per mettermelo in un taschino con maggior comodita', oppure testarci su le app che sviluppo senza per forza avere un mac, giusto per dire due cose che con un iPhone non posso fare...
Non mi pare neanche che con iPhone possa avere due differenti account, ognuno con le sue app, e abilitarne uno o l'altro a seconda della password/swipe/quelchee' per aprire l'uno o l'altro, utile ad esempio se usi lo stesso cellulare sia per lavoro che per robe personali, oppure hai un piccolo erede e gli lasci il cellulare per giocare e vuoi evitare che mandi i suoi selfie a tutta la tua rubrica.

Poi oh, magari dico una marea di cacchiate, non e' che io sia uno di quelli che si spulcia ogni bit di ogni sistema operativo ogni giorno...

MikTaeTrioR
08-10-2024, 09:02
Quello che sogna frasi mai pronunciate, sei tu!
Nessuno ha mai detto qua dentro una cosa del genere. :O

bhe piu o meno il senso era quello

Dipende....io ho un Mac, un Ipad e un Iphone.
Un qualsiasi Smartphone da 400€ non mi permetterebbe di fare le stesse cose che faccio con i dispositivi che attualmente uso.
Quando scelgo uno smartphone, l'ultima cosa che guardo è la batteria, ad esempio. E te lo dice uno che passa anche 2 o 3 giorni fuori, e in luoghi dove trovare una presa elettrica non è così facile.
Sta storia che la batteria debba durare una settimana a me ha fatto sempre ridere. Salgo in auto, e il telefono lo posiziono sulla ricarica magsafe.
Sono in ufficio, e il telefono è posizionato sul suo disco magnetico di ricarica.
Salgo sul frecciarossa per lavoro, e ho la mia bella presa sotto al sedile per farmi anche la barba. Personalmente, a parte rari casi dove comunque un powerbank me lo porto dietro per poter sopravvivere e non perdermi, ma non ho mai la necessità di dover collegare il telefono da qualche parte. Ce l'ho sempre carico...:asd:

oltre al fatto che dubito che tu abbia speso 400 per iphone piu ipad piu mac penso che non ci siano molte cose che non puoi fare con un 400 euro..forse le fara un po' piu lente, foto risoluzione peggiore o cose del genere ma per il resto l'hai un po' sparata dai..

Lexan
08-10-2024, 10:31
bhe piu o meno il senso era quello


È quello che dici tu perché ti fa comodo pensarlo.

oltre al fatto che dubito che tu abbia speso 400 per iphone piu ipad piu mac penso che non ci siano molte cose che non puoi fare con un 400 euro..forse le fara un po' piu lente, foto risoluzione peggiore o cose del genere ma per il resto l'hai un po' sparata dai..

Ma leggi quello che la gente scrive?
Ho scritto che non necessariamente devi spendere 1.500€ per comprarti un Iphone, ma che puoi spendere anche 400€ per avere lo stesso supporto dei modelli più costosi mantenendolo per lo stesso numero di anni/più a lungo.
Ovviamente se parliamo di Apple. Se parliamo di Android confermo: per il mio uso e per quello che è il mio WorkFlow non riuscirei a fare le stesse cose. Ti è stato anche confermato da altri che mediaemnte, le app per IOS funzionano meglio che su Android.
Dovrei avrei scritto di grazia che con 400€ mi sono comprato un Iphone/Ipad/Mac? :doh:

MikTaeTrioR
08-10-2024, 10:36
È quello che dici tu perché ti fa comodo pensarlo.



Ma leggi quello che la gente scrive?
Ho scritto che non necessariamente devi spendere 1.500€ per comprarti un Iphone, ma che puoi spendere anche 400€ per avere lo stesso supporto dei modelli più costosi mantenendolo per lo stesso numero di anni/più a lungo.
Dovrei avrei scritto di grazia che con 400€ mi sono comprato un Iphone/Ipad/Mac? :doh:

ehm..
"Un qualsiasi Smartphone da 400€ non mi permetterebbe di fare le stesse cose che faccio con i dispositivi che attualmente uso."


lo hai scritto tu lol...dicendo cosi alludi al fatto che con un android da 400 euro non fai le stesse cose che tu fai con 3 dispositivi apple...e grazie al caz.. :D

se invece volevi dire che non fai le stesse cose rispetto ad un iphone da 400 euro...direi che è il contrario piuttosto

Lexan
08-10-2024, 10:40
Leggi anche il resto, ho editato.
Dopodiché, penso che nessuno dei due si spsoterà dalle proprie opinioni no?
Io non voglio certo convincere te che Iphone sia meglio, ma piuttosto confermo quello che ho già detto nelle pagine precedenti: vengo da windows mobile prima e da Android dopo. Nessuno degli smartphone presi mi è durato più di quanto mi sono durati i 3 Iphone che ho preso nel ultimi 15 anni...

MikTaeTrioR
08-10-2024, 11:13
Leggi anche il resto, ho editato.
Dopodiché, penso che nessuno dei due si spsoterà dalle proprie opinioni no?
Io non voglio certo convincere te che Iphone sia meglio, ma piuttosto confermo quello che ho già detto nelle pagine precedenti: vengo da windows mobile prima e da Android dopo. Nessuno degli smartphone presi mi è durato più di quanto mi sono durati i 3 Iphone che ho preso nel ultimi 15 anni...

e io non so quali android tu avessi ma i miei ultimi 10 anni sono stati:
- samsung s6 edge NUOVO (cambiato perchè distrutto in una caduta)
- samsung note 9 RICONDIZIONATO (ancora funzionante ma batteria lentissima a caricare)
- da 10 mesi Oppo Flip N2

quindi mi sa che hai provato android pacco perchè i miei android sono durati praticamente quanto i tuoi iphone e potevo anche farmeli durare di piu volendo cambiando batteria o riparando...

TorettoMilano
08-10-2024, 11:14
io consiglierei a tutti di cercare di vedere le cose in modo distaccato. banalmente Lexan la tua frase può essere intesa "uno smartphone android da 400 euro non mi permette di fare ciò di cui ho bisogno".
ma viceversa ti si potrebbe rispondere "con 200 euro di android posso fare cose che iphone da 1000 euro non mi permette tipo sideloading".
non esiste lo smartphone migliore in assoluto ma ognuno prende quello a sè più congeniale

@jepessen il tuo 13 pro max ha faceid, lidar e U1 (per trovare l'iphone anche se scarico/spento) come hw aggiuntivo rispetto alla maggior parte della concorrenza, poi magari dimentico qualcosa

Lexan
08-10-2024, 12:17
e io non so quali android tu avessi ma i miei ultimi 10 anni sono stati:
- samsung s6 edge NUOVO (cambiato perchè distrutto in una caduta)
- samsung note 9 RICONDIZIONATO (ancora funzionante ma batteria lentissima a caricare)
- da 10 mesi Oppo Flip N2

quindi mi sa che hai provato android pacco perchè i miei android sono durati praticamente quanto i tuoi iphone e potevo anche farmeli durare di piu volendo cambiando batteria o riparando...

Vorrei anche vedere se negli ultimi 10 anni, gli Android non siano migliorati!
Nel frattempo però io ho cambiato solo 3 Iphone e, lato Android, non intendo provare a vedere se le cose siano effettivamente cambiate in meglio o in peggio.
A vedere i miei amici che li usano, vanno tutti incontro a problematiche e incompatibilità, sopratutto su alcune app uguali a quelle che uso io. Problematiche e incompatibilità che io, con IOS, francamente non ho mai incontrato.
Bella la frase "android pacco"...si conferma la bontà di Iphone e la scarsità di Android quindi, dove in mezzo a milla mile modelli e versioni di Android, devi essere bravo a non trovare il "pacco"...
Quindi si torna punto e a capo: tu ti trovi bene perché magari non ne fai l'uso che ne faccio io e non usi app e dispositivi che uso io.
Ad ognuno il suo quindi? Credo che questa sia la conclusione che accontenta tutti eccetto te che, ne sono certo, vorrai avere nuovamente l'ultima parola in merito....:rolleyes:

MikTaeTrioR
08-10-2024, 13:04
Vorrei anche vedere se negli ultimi 10 anni, gli Android non siano migliorati!
Nel frattempo però io ho cambiato solo 3 Iphone e, lato Android, non intendo provare a vedere se le cose siano effettivamente cambiate in meglio o in peggio.
A vedere i miei amici che li usano, vanno tutti incontro a problematiche e incompatibilità, sopratutto su alcune app uguali a quelle che uso io. Problematiche e incompatibilità che io, con IOS, francamente non ho mai incontrato.
Bella la frase "android pacco"...si conferma la bontà di Iphone e la scarsità di Android quindi, dove in mezzo a milla mile modelli e versioni di Android, devi essere bravo a non trovare il "pacco"...
Quindi si torna punto e a capo: tu ti trovi bene perché magari non ne fai l'uso che ne faccio io e non usi app e dispositivi che uso io.
Ad ognuno il suo quindi? Credo che questa sia la conclusione che accontenta tutti eccetto te che, ne sono certo, vorrai avere nuovamente l'ultima parola in merito....:rolleyes:

eh non mi viene in mente altra motivazione per avere un telefono che non dura qualche anno...se avevi speso più di 200 euro ( sotto è possibile che capiti qualche telefono pacco, mi sembra normale ) o lo hai cambiato per capriccio oppure hai dei problemi a capire come funziona e come configurare android...ci sta, non tutti hanno voglia e competenza di cimentarsi.

Non è questione di avere l'ultima parola, se l'ultima parola deve alludere come sempre che "iphone è meglio" è giusto che qualcuno ti ribadisca che stai dicendo una cazzata :)

per alcune cose è meglio iphone, per altre è meglio android.

che tu ti trovi bene con iphone si è capito e siamo tutti contenti per te ma limitati a giudicare gli iphone perchè lo stai dicendo anche tu che la tua esperienza android è durata poco e piu di 15 anni fa....


edit:
e piu di 10 anni fa c'erano tanto per dirne alcuni il samsung s3, l'htc one...tutti ottimi telefoni che duravano parecchio e da cui tra l'altro apple ha abbastanza preso ispirazione per il design dei suoi iphone...quindi non si capisce da dove nasca questa tua convinzione che TUTTI gli android durino poco siano peggio ecc ecc.....in pratica stai facendo propaganda contro android e disinformazione.

Alpha4
10-10-2024, 21:53
Comunque anche con la mela non è tutto oro.. negli ultimi anni ho usato un po' di tutto e sebbene gli iPhone siano costruttivamente sempre validi non è più come è stato fino all '11.

Il mio 11 di lavoro preso all'uscita e cambiato quest'anno aveva ancora la batteria a posto.
Il 12 non pro che ho preso come personale dopo poco più di un anno aveva la batteria all'82%.
L'iphone se di mia suocera con poco più di 2 anni e mezzo ha il 60% circa della batteria e lo usa praticamente sempre attaccato al filo.
Il mio iphone 12 l'avevo sostituito con un pixel 7 pro preso usato ed è ancora perfetto.

Al 12 pro di mia madre è morto il face id, probabilmente il modulo truedepth mentre l'S11 di mio padre che ha subito i peggiori maltrattamenti ancora funziona senza problemi..

Per come la vedo io il mercato oggi è molto più livellato