PDA

View Full Version : Macbook air M3 8GB o 16GB?


gianlu17
07-09-2024, 16:03
Salve a tutti,
il mio vecchio Macbook Air del 2011 mi ha appena abbandonato e sto valutando l'acquisto di un modello nuovo.

Tra le varie offerte e considerando anche i ricondizionati sono indeciso tra la versione base e il 16GB.

Per l'uso basico che ne farò io (pacchetto "office" e un po' d navigazione) sono abbastanza convinto che 8GB siano più che sufficienti ma ho il timore che nel lungo periodo possano rendere il portatile obsoleto più velocemente.

Idealmente vorrei che mi durasse almeno 10 anni come l'altro...

Come prezzo non vorrei andare oltre i 1350 euro..

Cosa mi consigliate?

Grazie mille

TorettoMilano
07-09-2024, 16:51
con tutte le feature che usciranno per l'IA potrebbero essere stretti anche 16... ma tra 8 e 16 vai di 16

spaccacervello
07-09-2024, 16:56
Lunedì presenteranno i nuovi modelli con M4, si vocifera che avranno 16GB di RAM base, vediamo se il prezzo rimarrà identico o subirà aumenti significativi rispetto M3, di conseguenza potrebbero esserci delle diminuzioni di prezzo nei modelli precedenti con 8GB di RAM.
Imho se hai intenzione di tenerlo 10 anni punterei sui 16GB, tieni presente che comunque non avrai supporto software così a lungo (~5-7 anni dalla data d'uscita).

david-1
08-09-2024, 12:53
Lunedì presenteranno i nuovi modelli con M4, si vocifera che avranno 16GB di RAM base, vediamo se il prezzo rimarrà identico o subirà aumenti significativi rispetto M3, di conseguenza potrebbero esserci delle diminuzioni di prezzo nei modelli precedenti con 8GB di RAM.
Imho se hai intenzione di tenerlo 10 anni punterei sui 16GB, tieni presente che comunque non avrai supporto software così a lungo (~5-7 anni dalla data d'uscita).

Non credo proprio che domani (09/sett) presentino nuovi MacBook... credo che presenteranno solo il Mini, almeno così ho letto.
Comunque sia l'Air con M4 dovrebbe uscire nel 2025, ma c'è sempre l'incognita Apple Intelligence che potrebbe stravolgere la scaletta di presentazioni.

david-1
08-09-2024, 12:57
Salve a tutti,
il mio vecchio Macbook Air del 2011 mi ha appena abbandonato e sto valutando l'acquisto di un modello nuovo.

Tra le varie offerte e considerando anche i ricondizionati sono indeciso tra la versione base e il 16GB.

Per l'uso basico che ne farò io (pacchetto "office" e un po' d navigazione) sono abbastanza convinto che 8GB siano più che sufficienti ma ho il timore che nel lungo periodo possano rendere il portatile obsoleto più velocemente.

Idealmente vorrei che mi durasse almeno 10 anni come l'altro...

Come prezzo non vorrei andare oltre i 1350 euro..

Cosa mi consigliate?

Grazie mille

Visto che lo vorresti tenere tanti anni, consiglierei il 16 GB per evitare rimorsi futuri.
Ma, comunque sia, segui l'evento Apple di domani: il nuovo AIR è sempre atteso per la primavera, ma l'arrivo di Apple Intelligence potrebbe far saltare la normale scaletta di lanci per via di M4 che è stato studiato per gestire proprio Apple Intelligence. Martedi potrai decidere con più informazioni.

gianlu17
08-09-2024, 13:38
Grazie a tutti dei consigli, a questo punto aspetto per capire meglio come muovermi.

spaccacervello
08-09-2024, 16:39
Non credo proprio che domani (09/sett) presentino nuovi MacBook... credo che presenteranno solo il Mini, almeno così ho letto.
Comunque sia l'Air con M4 dovrebbe uscire nel 2025, ma c'è sempre l'incognita Apple Intelligence che potrebbe stravolgere la scaletta di presentazioni.

Sì hai ragione, domani presenteranno i nuovi iPhone, i nuovi Mac con Sequoia e M4 dovrebbero arrivare a partire da Novembre (https://www.macrumors.com/2024/09/01/apple-likely-to-launch-m4-macs-in-november/). Quello che volevo evidenziare è che se avranno 16GB di RAM base, i modelli con metà memoria potrebbero avere delle difficoltà a girare con i prossimi SO: è capitato con i "felini" che ad ogni upgrade (2 anni) richiedevano il doppio della RAM, o più recentemente con Catalina, che nonostante girasse anche con 4GB era un "chiodo" su macchine con meno di 8GB.

david-1
12-09-2024, 21:32
Salve a tutti,
il mio vecchio Macbook Air del 2011 mi ha appena abbandonato e sto valutando l'acquisto di un modello nuovo.

Tra le varie offerte e considerando anche i ricondizionati sono indeciso tra la versione base e il 16GB.

Per l'uso basico che ne farò io (pacchetto "office" e un po' d navigazione) sono abbastanza convinto che 8GB siano più che sufficienti ma ho il timore che nel lungo periodo possano rendere il portatile obsoleto più velocemente.

Idealmente vorrei che mi durasse almeno 10 anni come l'altro...

Come prezzo non vorrei andare oltre i 1350 euro..

Cosa mi consigliate?

Grazie mille

Ti consiglio questo BELLISSIMO video, uscito per caso oggi sulla mia Home di YT (il video è di 4-5 mesi fa ma è completissimo e molto, molto chiaro).
Parla proprio di RAM da 8 o 16 GB. Molto utile.

https://youtu.be/xmKYZiRUxTs?t=1

Roran
20-09-2024, 13:47
Io nel dubbio la passata primavera ho preso l'air M3 con 16 GB e 512GB di ssd, proprio per un discorso che una volta fatto l'acquisto non vorrei ritrovarmi a cambiarlo nel giro di due anni per tutti i discorsi legati all'IA, oltretutto sulla versione da 512GB la GPU è da 10 core contro gli 8 del modello con 256GB.

theJanitor
20-09-2024, 18:07
adesso senza alcun dubbio 16GB

se non hai urgenza ad ottobre dovrebbero presentare nuovi Mac, sicuramente avremo indicazioni sul taglio minimo di ram disponibile

superlex
30-09-2024, 20:03
Stesso dubbio.
Il fatto è che tra 8 e 16 ci giocano 500€ di differenza, visto che il modello non BTO - e che quindi si può trovare in offerta - è quello super carrozzato.

megamitch
30-09-2024, 21:16
Se uno ha il dubbio conviene sempre prendere il modello base in offerta.

Io l’anno dopo l’uscita dei MacBook Air m1 ho preso il modello 8gb ram 512gb disco a 760 euro, con 100 euro meno prendevo quello base (ma a me serviva spazio disco).

Non ha senso spendere di più per uso generico da casa o small Office

superlex
30-09-2024, 23:24
Se uno ha il dubbio conviene sempre prendere il modello base in offerta.

Io l’anno dopo l’uscita dei MacBook Air m1 ho preso il modello 8gb ram 512gb disco a 760 euro, con 100 euro meno prendevo quello base (ma a me serviva spazio disco).

Non ha senso spendere di più per uso generico da casa o small Office
Avrei detto il contrario, "Se uno ha il dubbio conviene sempre prendere il modello più potente" :p

Per 760€ hai fatto benissimo :D
Tuttavia qui si parla di ~1300€ e spendere questa cifra per un modello che fra 1 o 2 anni (quando arriverà l'AI) potrebbe arrancare mi fa storcere il naso.

theJanitor
01-10-2024, 10:53
Se uno ha il dubbio conviene sempre prendere il modello base in offerta.

Io l’anno dopo l’uscita dei MacBook Air m1 ho preso il modello 8gb ram 512gb disco a 760 euro, con 100 euro meno prendevo quello base (ma a me serviva spazio disco).

Non ha senso spendere di più per uso generico da casa o small Office

se spera di farlo durare 10 anni il dubbio non dovrebbe neanche porsi, 16GB

io ripeto che aspetterei i nuovi rilasci dove 16GB dovrebbero essere proprio il taglio base

TorettoMilano
01-10-2024, 10:57
pure io sono dell'idea che nel dubbio si prende qualcosa di più. il tutto è abbastanza logico:
-se ho 8 giga e me ne servono 16 dopo 2 anni mi attacco al tram
-se ho 16 gb e scopro mi servano 8 giga posso comunque utilizzare il prodotto

superlex
02-10-2024, 14:16
Aspetto ottobre dai :)
Dovrebbero presentare solo i Pro, ma magari faranno qualche ritocchino, chi lo sa.

Il mio MB Pro 2013 arranca, dopo 10 anni di onorato servizio :D

TorettoMilano
02-10-2024, 14:18
Aspetto ottobre dai :)
Dovrebbero presentare solo i Pro, ma magari faranno qualche ritocchino, chi lo sa.

Il mio MB Pro 2013 arranca, dopo 10 anni di onorato servizio :D

ah controlla comunque i prezzi anche nei grossi negozi online, a memoria ricordo ad aprile sconti del 10% e passa su tutti i modelli (quinti tutti i tagli di ram e tagli di ssd)

superlex
02-10-2024, 14:31
ah controlla comunque i prezzi anche nei grossi negozi online, a memoria ricordo ad aprile sconti del 10% e passa su tutti i modelli (quinti tutti i tagli di ram e tagli di ssd)
Ma anche quelli non preconfigurati dici?
Perché come dicevamo prima quello che va in sconto è sempre e solo quello super top da 2109€ :stordita: Finora l'ho visto a -15%, ma sono comunque 1800€, troppo rispetto al base (1349€) e troppo vicino al Pro 14' M3Pro.

megamitch
02-10-2024, 15:33
Se vi piace spendere di più per esigenze che forse vi serviranno in futuro, fate pure.

Ma se lui dice uso basico pacchetto Office e navigazione internet che senso ha spendere , come da lui riportato, 500 euro in più, bah non sono d’accordo.

Già 1300 euro mi sembrano una follia per questo tipo di utilizzo

twistdh
02-10-2024, 16:03
Se la scelta è tra due configurazioni indicate si dà per scontato che ci si possa permettere entrambe. Con questa premessa, se si è indecisi tra 8 o 16 gb di ram concordo con gli altri sul preferire i 16…specie se una macchina là si vuole tenere parecchi anni. Che poi valga o meno i 500 in più non mi interessa sinceramente. Che poi per uso basico basti un air m1 base (per fare le cose alla grandissima dico) usato non penso ci siano dubbi. Ma è fuori di dubbio che avere un pelo di ram in più possa solo che essere positivo in ottica anche futura

TorettoMilano
02-10-2024, 16:09
Ma anche quelli non preconfigurati dici?
Perché come dicevamo prima quello che va in sconto è sempre e solo quello super top da 2109€ :stordita: Finora l'ho visto a -15%, ma sono comunque 1800€, troppo rispetto al base (1349€) e troppo vicino al Pro 14' M3Pro.

ricordo da unieuropa sconti su tutti i modelli, ma non seguo molto quindi non so se è stata l'unica volta o cosa

superlex
02-10-2024, 16:46
Se vi piace spendere di più per esigenze che forse vi serviranno in futuro, fate pure.

Ma se lui dice uso basico pacchetto Office e navigazione internet che senso ha spendere , come da lui riportato, 500 euro in più, bah non sono d’accordo.

Già 1300 euro mi sembrano una follia per questo tipo di utilizzo
Se la scelta è tra due configurazioni indicate si dà per scontato che ci si possa permettere entrambe. Con questa premessa, se si è indecisi tra 8 o 16 gb di ram concordo con gli altri sul preferire i 16…specie se una macchina là si vuole tenere parecchi anni. Che poi valga o meno i 500 in più non mi interessa sinceramente. Che poi per uso basico basti un air m1 base (per fare le cose alla grandissima dico) usato non penso ci siano dubbi. Ma è fuori di dubbio che avere un pelo di ram in più possa solo che essere positivo in ottica anche futura
Ecco, un altro ragionamento potrebbe essere proprio quello di prendere un m1 o m2 base piuttosto che un m3 con 8GB. Per esempio Air M2 13" si trova facilmente a 949€.

ricordo da unieuropa sconti su tutti i modelli, ma non seguo molto quindi non so se è stata l'unica volta o cosa
Capito, terrò d'occhio, grazie :)

david-1
02-10-2024, 18:29
Se vi piace spendere di più per esigenze che forse vi serviranno in futuro, fate pure.

Ma se lui dice uso basico pacchetto Office e navigazione internet che senso ha spendere , come da lui riportato, 500 euro in più, bah non sono d’accordo.

Già 1300 euro mi sembrano una follia per questo tipo di utilizzo

Spesso mischi le cose.... hai ragione, 1300 euro per Office e navigare sono un assurdo, ma allora dovremmo consigliare un NB Windows da 500, ce ne sono di ottimo a questo prezzo.
Ma se lui chiede del macbook rispondiamogli.... in questo caso è giusto, imho, dirgli, come è stato detto, che con 8 GB farà tutto benone, ma è giusto anche fargli notare che a lungo termine i 16 GB sono da preferire, primo perchè il futuro dei software è sconosciuto e secondo perchè valorizza il computer in caso di una sua vendita, magari tra 3-4-5 anni. Non credi?

Poi son d'accordo, per l'uso che si propone va bene anche un notebook economico.

theJanitor
03-10-2024, 08:45
lo vuole usare 10 anni, fra 4 anni magari solo Safari con 5 tab occuperà 6GB di memoria.

con un orizzonte temporale così lungo non penso esista scelta,
poi se lo vuole prendere adesso e cambiare fra 2 anni gli basterebbe un M1

TorettoMilano
03-10-2024, 08:53
no vabbè se il suo utilizzo è "browser+office" può andare avanti anche per 20 anni su mac con 8gb. è semplicemente uno scrupolo in più i 16gb e l'incognita è principalmente l'IA. direi anche ci sia da valutare il discorso "giochi", sempre più sviluppatori si interessano ai mac e magari domani esce un gioco che lo intrippa

samsamsam
03-10-2024, 12:26
Più che ai 16 gb di ram io starei molto attento all’archiviazione, perché se è molto probabile che fra 10 anni le esigenze in ram di tutto (anche del browser)saranno notevolmente più alte di quelle attuali, darei per sicuro che il peso dei file, del sistema operativo e dei programmi (oggi la sola suite Office supera i 5gb!) aumenterà notevolmente, ragione per la quale protenderei sempre e comunque per un modello da almeno 256 gb.

david-1
03-10-2024, 13:05
Più che ai 16 gb di ram io starei molto attento all’archiviazione, perché se è molto probabile che fra 10 anni le esigenze in ram di tutto (anche del browser)saranno notevolmente più alte di quelle attuali, darei per sicuro che il peso dei file, del sistema operativo e dei programmi (oggi la sola suite Office supera i 5gb!) aumenterà notevolmente, ragione per la quale protenderei sempre e comunque per un modello da almeno 256 gb.

Non credo esistano macbook com meno di 256GB.
Le foto e i video stanno diventando dei mattoni pazzeschi, ma in generale mi sento sempre di consigliare di usare programmi cloud per archiviare foto e video.

samsamsam
03-10-2024, 13:36
Non credo esistano macbook com meno di 256GB.
Le foto e i video stanno diventando dei mattoni pazzeschi, ma in generale mi sento sempre di consigliare di usare programmi cloud per archiviare foto e video.

Hai ragione, ero rimasto un po’ indietro sui nuovi modelli :)

superlex
03-10-2024, 15:09
Almeno quello :Prrr:

Piuttosto, se non ricordo male, nei modelli con M2 c'è un unico banco da 256GB, mentre nei modelli con M3 sono 2 da 128GB, quindi dovrebbero andare molto più veloci.

david-1
03-10-2024, 19:16
Almeno quello :Prrr:

Piuttosto, se non ricordo male, nei modelli con M2 c'è un unico banco da 256GB, mentre nei modelli con M3 sono 2 da 128GB, quindi dovrebbero andare molto più veloci.

verissimo, ma sono cose che noti solo nei benchmark o magari le noti sul trasferimento di GB e GB di roba, risparmiando una manciata di secondi....
Per il profilo di chi compra l'AIR 8/256 (ma anche il PRO 8/512, lasciamelo dire) mai e poi mai noterà differenza.

superlex
03-10-2024, 22:04
verissimo, ma sono cose che noti solo nei benchmark o magari le noti sul trasferimento di GB e GB di roba, risparmiando una manciata di secondi....
Dici che neanche in caso di memory swap si nota la differenza? Potrebbe compensare in parte a qualche GB di RAM mancante..

Per il profilo di chi compra l'AIR 8/256 (ma anche il PRO 8/512, lasciamelo dire) mai e poi mai noterà differenza.
In che senso il Pro? Anche lui ha unico banco da 512 invece che due da 256 oppure chi prende l'uno o l'altro non nota differenza tra i 2, se entrambi con 8GB di RAM?

david-1
04-10-2024, 03:47
In che senso il Pro? Anche lui ha unico banco da 512 invece che due da 256 oppure chi prende l'uno o l'altro non nota differenza tra i 2, se entrambi con 8GB di RAM?

Chi compra il PRO M3 8/512 ha lo stesso profilo di chi compra l’AIR, solo che probabilmente è stupido…. il PRO M3 non ha nulla da spartire con i veri PRO (M3 PRO e M3 MAX).
Un processore M3 liscio associato a 8 GB di RAM vanno tanto quanto l’AIR. Ma se all’AIR gli metti 16 GB vola a confronto del PRO.
L’unico vantaggio del PRO è che le ventole mantengono le prestazioni hardcore nel tempo, a differenza di AIR che soffre di thermal throttling.

https://youtu.be/J53454noBkM?si=HGHjkB7U250dk7Hq

megamitch
04-10-2024, 06:25
Spesso mischi le cose.... hai ragione, 1300 euro per Office e navigare sono un assurdo, ma allora dovremmo consigliare un NB Windows da 500, ce ne sono di ottimo a questo prezzo.
Ma se lui chiede del macbook rispondiamogli.... in questo caso è giusto, imho, dirgli, come è stato detto, che con 8 GB farà tutto benone, ma è giusto anche fargli notare che a lungo termine i 16 GB sono da preferire, primo perchè il futuro dei software è sconosciuto e secondo perchè valorizza il computer in caso di una sua vendita, magari tra 3-4-5 anni. Non credi?

Poi son d'accordo, per l'uso che si propone va bene anche un notebook economico.

Non mi pare di aver mischiato nulla, l’utente si lamentava dei 500 euro in più per i 16gb.

In ogni caso su amazzonia ho guardato ora per curiosità Air M2 nuovo a 1000, usato come nuovo (come il mio M1) a 920.

Già meglio, sempre tantino ma decisamente meglio di 1300 e passa per navigare su internet se proprio vuoi mac

theJanitor
04-10-2024, 08:32
no vabbè se il suo utilizzo è "browser+office" può andare avanti anche per 20 anni su mac con 8gb.

visto l'aumento continuo della memoria richiesta dai browser non ne sarei così sicuro

superlex
04-10-2024, 12:34
Chi compra il PRO M3 8/512 ha lo stesso profilo di chi compra l’AIR, solo che probabilmente è stupido…. il PRO M3 non ha nulla da spartire con i veri PRO (M3 PRO e M3 MAX).
Un processore M3 liscio associato a 8 GB di RAM vanno tanto quanto l’AIR. Ma se all’AIR gli metti 16 GB vola a confronto del PRO.
L’unico vantaggio del PRO è che le ventole mantengono le prestazioni hardcore nel tempo, a differenza di AIR che soffre di thermal throttling.

https://youtu.be/J53454noBkM?si=HGHjkB7U250dk7Hq
Ah sì sì, concordo assolutamente, il Pro 14" da guardare è quello con M3 Pro, che di RAM ne ha 18GB e che si trova facilmente sui 2100/2200€ :)

Non mi pare di aver mischiato nulla, l’utente si lamentava dei 500 euro in più per i 16gb.

In ogni caso su amazzonia ho guardato ora per curiosità Air M2 nuovo a 1000, usato come nuovo (come il mio M1) a 920.

Già meglio, sempre tantino ma decisamente meglio di 1300 e passa per navigare su internet se proprio vuoi mac
Air M2 nuovo qualche giorno fa stava a 949€, prezzo a cui considerarlo imho.

sbreaks
04-10-2024, 13:23
Ah sì sì, concordo assolutamente, il Pro 14" da guardare è quello con M3 Pro, che di RAM ne ha 18GB e che si trova facilmente sui 2100/2200€ :)


Air M2 nuovo qualche giorno fa stava a 949€, prezzo a cui considerarlo imho.

Considerate che è partito il 20% di sconto sui seconda mano di amz... non sono riuscito a vedere se c'è qualcosa adesso, ma a luglio ho preso un MB Air 15" M2 base a 994€ e sono davvero stra-soddisfatto

Per il mio utilizzo, 8/256 vanno benissimo e il 15" è davvero il formato perfetto per le mie esigenze.

samsamsam
04-10-2024, 13:54
Sulla questione ram io eviterei risposte nette, in un senso o in un altro.
Abbiamo due variabili: i) il tipo d’uso; ii) per quel tipo d’uso 8gb di ram basteranno anche fra 10 anni.
Il punto è che non possiamo sapere se medio tempore l’uso cambierà; non possiamo sapere se fra 10 anni 8gb di ram basteranno per l’uso che ne fa oggi (e che FORSE farà anche domani).
Il maggior costo del 16gb è una sorta di assicurazione contro queste due incertezze..se invece si è ragionevolmente sicuri che l’uso non cambierà e che per quell’uso basteranno 8gb di ram anche fra dieci anni allora si può prendere senza dubbio il modello superiore.
L’alternativa sarebbe comprare il modello base oggi (in offerta) e cambiarlo più in là, ma mi pare una scelta poco ecologica, diciamo.
Oppure attendere che Apple metta 16 gb come taglio base, il che taglierebbe la testa al toro.
Ihmo

megamitch
04-10-2024, 16:25
Sulla questione ram io eviterei risposte nette, in un senso o in un altro.
Abbiamo due variabili: i) il tipo d’uso; ii) per quel tipo d’uso 8gb di ram basteranno anche fra 10 anni.
Il punto è che non possiamo sapere se medio tempore l’uso cambierà; non possiamo sapere se fra 10 anni 8gb di ram basteranno per l’uso che ne fa oggi (e che FORSE farà anche domani).
Il maggior costo del 16gb è una sorta di assicurazione contro queste due incertezze..se invece si è ragionevolmente sicuri che l’uso non cambierà e che per quell’uso basteranno 8gb di ram anche fra dieci anni allora si può prendere senza dubbio il modello superiore.
L’alternativa sarebbe comprare il modello base oggi (in offerta) e cambiarlo più in là, ma mi pare una scelta poco ecologica, diciamo.
Oppure attendere che Apple metta 16 gb come taglio base, il che taglierebbe la testa al toro.
Ihmo

aumenterà il prezzo in maniera sensibile temo, altrimenti sarebbe come dire "avete visto come vi ho preso per il culo per anni facendovi strapagare la RAM aggiuntiva" ?

twistdh
06-10-2024, 17:53
aumenterà il prezzo in maniera sensibile temo, altrimenti sarebbe come dire "avete visto come vi ho preso per il culo per anni facendovi strapagare la RAM aggiuntiva" ?

Non è detto…quando sono passati dai 4 di base agli 8 non ricordo aumenti di prezzo sensibili. A breve comunque lo si scoprirà. Devo prendere un mini e sono curioso di capire cosa presenteranno

megamitch
07-10-2024, 11:56
Non è detto…quando sono passati dai 4 di base agli 8 non ricordo aumenti di prezzo sensibili. A breve comunque lo si scoprirà. Devo prendere un mini e sono curioso di capire cosa presenteranno

speriamo

in ogni caso per l'uso indicato dall'utente non ha senso spendere molto e io raccomando il modello base

sbreaks
10-10-2024, 14:41
Non è detto…quando sono passati dai 4 di base agli 8 non ricordo aumenti di prezzo sensibili. A breve comunque lo si scoprirà. Devo prendere un mini e sono curioso di capire cosa presenteranno

Anche io sto aspettando per prendere un mini.. ho visto un po' di rumors in giro anche per un nuovo form factor più piccolo, ma dal punto di vista di processore che sappiate partiranno da M4 liscio o dai superiori (Pro, Max, Ultra)?
E spero anche io che mettano i 16Gb di base senza che gli si debba dare anche il secondo rene...

twistdh
10-10-2024, 15:29
Anche io sto aspettando per prendere un mini.. ho visto un po' di rumors in giro anche per un nuovo form factor più piccolo, ma dal punto di vista di processore che sappiate partiranno da M4 liscio o dai superiori (Pro, Max, Ultra)?
E spero anche io che mettano i 16Gb di base senza che gli si debba dare anche il secondo rene...

Air avrà solo M4 penso…mini partirà da M4 e potrà avere M4 pro.

Questo in base a quanto uscito fino ad ora eh. Ci sta farli partire da M4 liscio che è già una bombetta notevole pare. Poi vabbè per me già M1 sarebbe sprecato (lo devo usare come media center e per la riproduzione di musica, nulla più) ma se posso preferisco avere l’ultimo uscito. Se avesse di base i 512gb per me sarebbe perfetto così potrei non usare dischi esterni. Ma la vedo dura.

theJanitor
11-10-2024, 08:32
16/512 di base diventerebbe il computer da casa definitivo, da cambiare giusto quando si rompe

ma sarebbe troppa grazia :asd: :asd:

twistdh
11-10-2024, 09:47
16/512 di base diventerebbe il computer da casa definitivo, da cambiare giusto quando si rompe

ma sarebbe troppa grazia :asd: :asd:

Concordo…impossibile che esca così mi sa…sognare non costa nulla però ahah

sbeng
17-10-2024, 12:49
Secondo me il cambio di form factor, SE CI SARA', non sarà così epocale, magari limeranno di qualche mm, poi felice di sbagliarmi.
Si da' troppa importanza a quello che dice un giornalista che non rappresenta una voce ufficiale di Apple, che gestisce una newsletter.

superlex
28-10-2024, 17:49
Presentati i nuovi iMac, e come ipotizzavamo partono da 16GB. Adesso l'upgrade di 230€ porta da 16GB a 24GB.

twistdh
29-10-2024, 08:33
Presentati i nuovi iMac, e come ipotizzavamo partono da 16GB. Adesso l'upgrade di 230€ porta da 16GB a 24GB.

E se non ricordo male i prezzi sono rimasti invariati giusto? Se così promette bene anche per i mini (e chissà gli air, anche se forse non li aggiornano già adesso)…vedremo tra oggi e domani :)

theJanitor
29-10-2024, 10:08
Concordo…impossibile che esca così mi sa…sognare non costa nulla però ahah

ed ecco che l'iMac infrange il sogno :asd: :asd:

faranno uscire anche il mac mini 16/256

spero che almeno abbiano la decenza di non farlo sul macbook pro che costa oltre 2 mila euro

twistdh
29-10-2024, 10:55
ed ecco che l'iMac infrange il sogno :asd: :asd:

faranno uscire anche il mac mini 16/256

spero che almeno abbiano la decenza di non farlo sul macbook pro che costa oltre 2 mila euro

Eheh, beh dai realisticamente raddoppiare sia la ram sia ssd mantenendo il prezzo base sarebbe stato un po’ troppo (anche perché a molti i 256 bastano ed avanzano e per uso base ci sta)…sarebbe stato veramente figo però :)

Per ora mi accontento della ram base a 16.

I vari MacBook Pro partono già da 512 di ssd, mi aspetto quindi che anche loro abbiano più ram di base ed escano quindi di base 16/512

superlex
29-10-2024, 14:34
E se non ricordo male i prezzi sono rimasti invariati giusto? Se così promette bene anche per i mini (e chissà gli air, anche se forse non li aggiornano già adesso)…vedremo tra oggi e domani :)
vediamo qualche dettaglio sui prezzi:

la base con CPU 8-core, GPU 8-core, 16GB e 256GB SSD costa 1529€ (prima 1629€)
il modello con CPU 10-core, GPU 10-core, 16GB e 256GB SSD costa 1779€ (prima 1859€)
il modello con CPU 10-core, GPU 10-core, 16GB e 512GB SSD costa 2009€ (prima 2089€)
il top con CPU 10-core, GPU 10-core, 24GB e 512GB SSD costa 2239€ (prima mancava)

Fonte:
https://www.saggiamente.com/2024/10/sono-usciti-i-nuovi-imac-con-m4-ecco-tutti-i-dettagli/

Però non ricordo se il base da 1629€ avesse 8GB o già 16GB, e nel secondo caso quanto venisse l'iMac con 8GB di ram.

Prima che li aggiornino, riporto
MacBook Pro 14" M3
CPU 8‑core
GPU 10‑core
8GB di memoria unificata
Archiviazione SSD da 512GB
€ 2.049,00
Mac Mini M2
CPU 8‑core
GPU 10‑core
8GB di memoria unificata
Archiviazione SSD da 256GB
€ 729,00

Per gli Air si parla di gennaio/febbraio 2025, se c'è la possibilità che partano con 16GB aspetto.

twistdh
29-10-2024, 14:46
Cavoli quindi si è addirittura abbassato il prezzo, ottimo.

Gli M1/M2/M3 base partivano sempre da 8 a quanto so, quindi il base prima aveva 8/256, ora ha 16/256. Non male affatto dato che costava parecchio upgradare la ram…contando poi che si sono abbassati un po’ i prezzi ancora meglio.

Mi aspetto che anche gli air escano di base con 16gb se usciranno con gli M4…sarebbe assurdo e costoso farne versioni specifiche con soli 8gb per i soli air.

theJanitor
29-10-2024, 14:50
essendo tutto nel soc saranno 16/256 tutte le versioni base di quelli comuni

superlex
29-10-2024, 15:20
Sì, presentato il nuovo Mini e confermo, almeno per il base, stesso prezzo e doppio della RAM, il che fa davvero ben sperare per gli Air.

twistdh
29-10-2024, 15:56
Sì, presentato il nuovo Mini e confermo, almeno per il base, stesso prezzo e doppio della RAM, il che fa davvero ben sperare per gli Air.

Ottimo, visto ora anche io :)

Appena verifico alcune cose che mi servono, se non ci sono strane sorprese prenderò il mini base

superlex
29-10-2024, 16:26
Ottimo, visto ora anche io :)

Appena verifico alcune cose che mi servono, se non ci sono strane sorprese prenderò il mini base
Grande, poi facci sapere, in qualche discussione :D

Ad ogni modo, ora possiamo rispondere meglio al titolo di questo thread.. 16GB, a meno di non trovare l'8GB in fortissimissimo sconto. Praticamente prendere 8GB ora era come prendere 4GB quando il base Air era l'unico ad averne ancora solo 4 :stordita:

superlex
30-10-2024, 15:10
Questa proprio non me l'aspettavo!
Da oggi tutti i MacBook Air hanno 16 GB di RAM (allo stesso prezzo) (https://www.dday.it/redazione/50943/da-oggi-tutti-i-macbook-air-hanno-16-gb-di-ram-allo-stesso-prezzo)
Persino il più economico 13" con M2 parte con 16GB :eek:

theJanitor
30-10-2024, 15:15
adesso non si pone proprio il problema, hanno aggiornato sul sito anche gli air m2 ed m3 quindi non ci sono più in vendita computer con 8GB

superlex
30-10-2024, 15:17
adesso non si pone proprio il problema, hanno aggiornato sul sito anche gli air m2 ed m3 quindi non ci sono più in vendita computer con 8GB
Ora la domanda diventa "Macbook air M3 16GB o 24GB?" :asd:

Seriamente, se Apple ha deciso di eliminare totalmente i modelli con 8GB penso significhi che 16GB siano proprio il minimo minimo indispensabile :fagiano:

theJanitor
30-10-2024, 15:20
per fare girare AI che è la cosa che devono spingere sicuramente

io con 8 ed un M1 continuo a farci tutto quello che mi serve incluso fotoritocco amatoriale

spaccacervello
30-10-2024, 15:21
Farlo dopo il "back to school" è una mossa infame :muro:

TorettoMilano
30-10-2024, 15:23
Ora la domanda diventa "Macbook air M3 16GB o 24GB?" :asd:

Seriamente, se Apple ha deciso di eliminare totalmente i modelli con 8GB penso significhi che 16GB siano proprio il minimo minimo indispensabile :fagiano:

è un discorso di prevenire l'obsolescenza, immagino nel breve futuro sarà prassi l'utilizzo dell'IA in locale e quindi 16 gb sarà il minimo. per chi invece usa office+browser senza usare IA 16 gb saranno di troppo

sbeng
30-10-2024, 15:23
Ora la domanda diventa "Macbook air M3 16GB o 24GB?" :asd:

Seriamente, se Apple ha deciso di eliminare totalmente i modelli con 8GB penso significhi che 16GB siano proprio il minimo minimo indispensabile :fagiano:

Ma vai di Air 13'' M3, 16GB-512 e con 1600 ti togli lo sfizio

superlex
30-10-2024, 15:28
per fare girare AI che è la cosa che devono spingere sicuramente
Sì sicuro. Come conseguenza però potrebbe valere anche che, in caso di disattivazione dell'IA, si guadagni tantissimo in prestazioni.
io con 8 ed un M1 continuo a farci tutto quello che mi serve incluso fotoritocco amatoriale
Ci credo ci credo.
Nella pratica anche a me continuano a bastare:
https://i.postimg.cc/Q94RMjZ1/Schermata-2024-10-30-alle-17-22-09.png (https://postimg.cc/Q94RMjZ1)
https://i.postimg.cc/5HfGqXx8/Schermata-2024-10-30-alle-17-28-59.png (https://postimg.cc/5HfGqXx8)
Però un po' di memoria su disco c'è e dovendo fare un upgrade reputavo 16GB un miglior investimento, nel mio caso.

Farlo dopo il "back to school" è una mossa infame :muro:
Vero, anche se pur sempre prima del Black Friday.
Comunque immagino non abbia potuto fare diversamente, con tutti i modelli di Mac che partono da 16GB con gli stessi prezzi degli 8GB gli Air non avrebbero più venduto, l'unica alternativa sarebbe stata recidere i prezzi.

è un discorso di prevenire l'obsolescenza, immagino nel breve futuro sarà prassi l'utilizzo dell'IA in locale e quindi 16 gb sarà il minimo. per chi invece usa office+browser senza usare IA 16 gb saranno di troppo
Discorso nostro naturalmente, Apple che pensa all'obsolescenza non ce la vedo :asd:

Ma vai di Air 13'' M3, 16GB-512 e con 1600 ti togli lo sfizio
Nah, al 99% prenderò il 15 base ;)

EDIT:
Comunque, i Pro costano anche meno oltre a offrire migliori caratteristiche (vedi tabella):
https://www.saggiamente.com/2024/10/arrivano-i-macbook-pro-con-m4-m4-pro-e-il-nuovo-m4-max/

twistdh
30-10-2024, 20:24
Ho visto solo ora che gli air attuali partiranno da 16gb di ram mantenendo i prezzi invariati…se ne hai bisogno subito quindi ci sta non aspettare gli m4

theJanitor
31-10-2024, 08:58
EDIT:
Comunque, i Pro costano anche meno oltre a offrire migliori caratteristiche (vedi tabella):
https://www.saggiamente.com/2024/10/arrivano-i-macbook-pro-con-m4-m4-pro-e-il-nuovo-m4-max/

io ho simulato il mio desiderio, 16/1TB con i modelli attualmente in listino ovvero sia con air 15" che con pro 14" e la differenza di prezzo è minima.

mi terrò ancora a lungo l'M1 8/512 ovvero sino a quando 16/512 diventerà la base e quindi servirà un solo upgrade per raggiungere la configurazione desiderata

TorettoMilano
31-10-2024, 09:04
...

Discorso nostro naturalmente, Apple che pensa all'obsolescenza non ce la vedo :asd:

...

beh apple è quella che offriva anni e anni di aggiornamenti su iphone quando i produttori android ti vendevano un prodotto già obsoleto al dayone

superlex
31-10-2024, 12:19
Ho visto solo ora che gli air attuali partiranno da 16gb di ram mantenendo i prezzi invariati…se ne hai bisogno subito quindi ci sta non aspettare gli m4
Vediamo adesso per il BF, se per esempio scende sui 1300/1350 può valerne la pena, altrimenti tanto vale aspettare 2 o 3 mesi visto che è probabile che il prezzo rimarrà lo stesso. Certo non che cambi tantissimo tra M3 ed M4, però può valere un anno di macOS in più.

io ho simulato il mio desiderio, 16/1TB con i modelli attualmente in listino ovvero sia con air 15" che con pro 14" e la differenza di prezzo è minima.

mi terrò ancora a lungo l'M1 8/512 ovvero sino a quando 16/512 diventerà la base e quindi servirà un solo upgrade per raggiungere la configurazione desiderata
Conta che il modello 16/512 è quello intermedio, a seconda delle offerte può trovarsi anche a meno del base.

beh apple è quella che offriva anni e anni di aggiornamenti su iphone quando i produttori android ti vendevano un prodotto già obsoleto al dayone
Vero, ma è anche quella che incolla e salda tutto :p

theJanitor
31-10-2024, 14:37
Conta che il modello 16/512 è quello intermedio, a seconda delle offerte può trovarsi anche a meno del base.


ma io voglio 1TB :D :D :D :D e per adesso posso aspettare fino a quando toglieranno di mezzo i 256GB, ovviamente scimmia permettendo :asd:

superlex
31-10-2024, 14:49
ma io voglio 1TB :D :D :D :D e per adesso posso aspettare fino a quando toglieranno di mezzo i 256GB, ovviamente scimmia permettendo :asd:
Ah sì scusa, rileggendo meglio ho capito :asd:
Mmh 2 o 3 annetti secondo me :Prrr:

deggungombo
02-12-2024, 10:44
tra ieri ed oggi Amazon sta mettendo a più riprese gli Air 13'' M3 con 16Gb di ram e disco 256Gb ad un prezzo tra 970 e 999 euro, contro i 1349 di apple store.
Non sembra male come offerta, ok che siamo oltre la metà del ciclo di vita della macchina, ma sono andati via a velocità incredibile.

superlex
02-12-2024, 13:05
tra ieri ed oggi Amazon sta mettendo a più riprese gli Air 13'' M3 con 16Gb di ram e disco 256Gb ad un prezzo tra 970 e 999 euro, contro i 1349 di apple store.
Non sembra male come offerta, ok che siamo oltre la metà del ciclo di vita della macchina, ma sono andati via a velocità incredibile.
Sì, anche il modello 15" 16/256 è sceso velocemente a 1349€, stesso minimo a cui avevo visto l'8/256 qualche mese fa. Ovviamente pure loro finiti subito :D
Io aspetto l'M4 a gennaio/febbraio ormai.

deggungombo
02-12-2024, 15:14
Sì, anche il modello 15" 16/256 è sceso velocemente a 1349€, stesso minimo a cui avevo visto l'8/256 qualche mese fa. Ovviamente pure loro finiti subito :D
Io aspetto l'M4 a gennaio/febbraio ormai.a quel prezzo ho preso il 13'' 16Gb/256 in quanto è per una persona che fa uso molto basico, l'Air M4 a prezzo pieno anche uscisse a gennaio non fa al caso mio.
fai bene ad attendere, fosse stato il mio portatile avrei probabilmente fatto lo stesso in quanto la scimmia vince sempre :D

superlex
02-12-2024, 16:00
In realtà penso possa andar bene anche per un uso un po' più che basico :D

deggungombo
02-12-2024, 16:53
In realtà penso possa andar bene anche per un uso un po' più che basico :D
la scusa è che se poi dovesse non piacergli lo prendo io :D

david-1
02-12-2024, 17:04
Secondo le recensioni online M4 rappresenta il primo vero passo in avanti dopo M1.
M2 meglio di M1 e M3 meglio del 2, ma si vede che M4 ha qualcosa in più, particolarmente in ambito GPU.
Quindi chi può aspettare marzo aspetti, ma un'offerta per un M3 sotto i 1000 euro è una gran bella cosa.
Io ho preso un AIR M3 16/512 a settembre e non posso lamentarmi, va come un mostro per le mie cose del quotidiano (al massimo qualche piccolo montaggio video basico con Filmora, cosa che M3 si mangia a colazione....)

Chi vuole di più deve andare di Mac Mini con M4 PRO

Approfitto per sponsorizzare un altro grande lavoro di SaggiaMente su M4 e M4 PRO.
https://youtu.be/Qm-Smoi6XL8?si=NPdig29RnZ9UrBZQ

Piripikkio
02-12-2024, 20:46
Per l'utilizzo prevalentemente della suite Adobe creative cloud, potrebbe bastare un macbook air oppure è d'obbligo un macbook pro? ed il quantitativo di ram 16gb potrebbero bastare o meglio 24gb? premetto che non ssono utente apple.:stordita:

deggungombo
03-12-2024, 09:06
Per l'utilizzo prevalentemente della suite Adobe creative cloud, potrebbe bastare un macbook air oppure è d'obbligo un macbook pro? ed il quantitativo di ram 16gb potrebbero bastare o meglio 24gb? premetto che non ssono utente apple.:stordita:io uso principalmente photoshop e lightroom con un Macbook pro M1 pro 14'' e 16GB di ram (modello esatto al link sottostante), nulla da eccepire.
Non ho avuto esperienze con Air, non ancora.
aspettiamo che altri con Air rispondano, mi rendo conto che la mia non sia una risposta alla tua domanda :D

https://everymac.com/systems/apple/macbook_pro/specs/macbook-pro-m1-pro-10-core-cpu-16-core-gpu-14-2021-specs.html

theJanitor
03-12-2024, 09:39
Per l'utilizzo prevalentemente della suite Adobe creative cloud, potrebbe bastare un macbook air oppure è d'obbligo un macbook pro? ed il quantitativo di ram 16gb potrebbero bastare o meglio 24gb? premetto che non ssono utente apple.:stordita:

sono d'obbligo i 16GB
con un air M1 8/512 l'unico problema era proprio il dover ricorrere allo swap

superlex
03-12-2024, 15:31
la scusa è che se poi dovesse non piacergli lo prendo io :D
Mi sembra un'ottima soluzione :D

Secondo le recensioni online M4 rappresenta il primo vero passo in avanti dopo M1.
M2 meglio di M1 e M3 meglio del 2, ma si vede che M4 ha qualcosa in più, particolarmente in ambito GPU.
Quindi chi può aspettare marzo aspetti, ma un'offerta per un M3 sotto i 1000 euro è una gran bella cosa.
Io ho preso un AIR M3 16/512 a settembre e non posso lamentarmi, va come un mostro per le mie cose del quotidiano (al massimo qualche piccolo montaggio video basico con Filmora, cosa che M3 si mangia a colazione....)
Assolutamente, 16/256 sotto i 1000€ non c'è storia, ha fatto benissimo.
Per il resto mi hai convinto ancora di più ad attendere l'M4 :asd: Una piccola marcia in più dovrebbe averla anche con l'IA.

Chi vuole di più deve andare di Mac Mini con M4 PRO

Approfitto per sponsorizzare un altro grande lavoro di SaggiaMente su M4 e M4 PRO.
https://youtu.be/Qm-Smoi6XL8
Grazie :cincin:

Piripikkio
05-12-2024, 20:18
io uso principalmente photoshop e lightroom con un Macbook pro M1 pro 14'' e 16GB di ram (modello esatto al link sottostante), nulla da eccepire.
Non ho avuto esperienze con Air, non ancora.
aspettiamo che altri con Air rispondano, mi rendo conto che la mia non sia una risposta alla tua domanda :D

https://everymac.com/systems/apple/macbook_pro/specs/macbook-pro-m1-pro-10-core-cpu-16-core-gpu-14-2021-specs.html

però mi fa capire che per non commettere errore di acquisto se prendo un macbook pro di sicuro non sbaglio, potrebbe essere sovradimensionato ma starei tranquillo per un bel po, giusto?
volevo capire se con macbook air si poteva risparmiare qualcosa.
Chiaramente nuovo un macbook pro m1 sarà difficile trovarlo, in alternativa potrebbe essere una soluzione un macbook pro m4 con 16gb di ram e 512gb di ssd?
ringrazio in anticipo per eventuali consigli.

deggungombo
05-12-2024, 20:29
però mi fa capire che per non commettere errore di acquisto se prendo un macbook pro di sicuro non sbaglio, potrebbe essere sovradimensionato ma starei tranquillo per un bel po, giusto?
volevo capire se con macbook air si poteva risparmiare qualcosa.
Chiaramente nuovo un macbook pro m1 sarà difficile trovarlo, in alternativa potrebbe essere una soluzione un macbook pro m4 con 16gb di ram e 512gb di ssd?
ringrazio in anticipo per eventuali consigli.con un macbook pro m4 con 16gb di ram e 512gb di ssd andresti senza dubbio sul sicuro, purtroppo mi sono saltati dei piani di viaggio e non riesco a provare l'air M3 16Gb questo weekend, altrimenti ti avrei dato qualche feedback, quantomeno con lightroom.

In ogni caso concordo con chi dice di non comprare nulla con meno di 16Gb di ram, sia per apple intelligence che per avere maggiore longevità della macchina. Sul disco interno si può anche risparmiare, lo storage esterno a stato solido è molto più economico ed anche velocissimo su USB-C.

david-1
06-12-2024, 12:35
però mi fa capire che per non commettere errore di acquisto se prendo un macbook pro di sicuro non sbaglio, potrebbe essere sovradimensionato ma starei tranquillo per un bel po, giusto?
volevo capire se con macbook air si poteva risparmiare qualcosa.
Chiaramente nuovo un macbook pro m1 sarà difficile trovarlo, in alternativa potrebbe essere una soluzione un macbook pro m4 con 16gb di ram e 512gb di ssd?
ringrazio in anticipo per eventuali consigli.

Secondo me il più grande errore lo faresti proprio comprando il MacBook Pro con M4 liscio. Compreresti un MacBook Air pagando un botto in più per la presa HDMI, per una USB-C in più e il lettore di schede, oltre al sistema di raffreddamento che ti fa valere la pena del suffisso PRO solo quando tiri il collo al processore. Assurdo.
O prendi la versione con M4 PRO, e allora SI! che c’è il salto, oppure stai su MacBook Air con 16GB RAM

deggungombo
07-12-2024, 17:34
Secondo me il più grande errore lo faresti proprio comprando il MacBook Pro con M4 liscio. Compreresti un MacBook Air pagando un botto in più per la presa HDMI, per una USB-C in più e il lettore di schede, oltre al sistema di raffreddamento che ti fa valere la pena del suffisso PRO solo quando tiri il collo al processore. Assurdo.
O prendi la versione con M4 PRO, e allora SI! che c’è il salto, oppure stai su MacBook Air con 16GB RAM


In effetti, good point!

superlex
08-12-2024, 17:57
Concordo anche io.

superlex
11-12-2024, 15:12
Se qualcuno fosse interessato, c'è di nuovo venduto e spedito da amazon il 15" 16/256 a 1349€, per ora il prezzo più basso a cui io l'abbia visto. A meno che uno non voglia aspettare l'M4 come me è un buon prezzo.

david-1
11-12-2024, 17:12
Se qualcuno fosse interessato, c'è di nuovo venduto e spedito da amazon il 15" 16/256 a 1349€, per ora il prezzo più basso a cui io l'abbia visto. A meno che uno non voglia aspettare l'M4 come me è un buon prezzo.

Però ho visto pure Air 13" M2 16/256 a 900 e spiccioli... cavolo!

superlex
11-12-2024, 17:23
Però ho visto pure Air 13" M2 16/256 a 900 e spiccioli... cavolo!

Buono! Anche se non so a quel punto se sia meglio andare di M3, che si è trovato comunque sotto i 1000 in passato:

tra ieri ed oggi Amazon sta mettendo a più riprese gli Air 13'' M3 con 16Gb di ram e disco 256Gb ad un prezzo tra 970 e 999 euro [..]

david-1
11-12-2024, 18:10
Buono! Anche se non so a quel punto se sia meglio andare di M3, che si è trovato comunque sotto i 1000 in passato:

Beh, per 100 euro sicuramente un M3

superlex
11-12-2024, 18:31
Beh, per 100 euro sicuramente un M3
Ottimo :)

EDIT
Ultima news:
https://www.macrumors.com/2024/12/11/macos-sequoia-15-2-m4-macbook-air-leak/

razor820
08-01-2025, 22:50
Mi accodo al forum. Ero tentato di prendere un MacBook Air 13 base con 16gb di ram a 999 su Amazon.
A prescindere di IA che non me ne fregato più di niente, a parte qualche traduzione a volo, possibile che 8gb non siano longevi per un uso Office, web surfing è un po’ di Photoshop?

Lo dico perché spesso online su alcuni siti conosciuti con 1250 euro circa si trova il macbook pro m3 da 512gb ma solamente con 8gb di ram.

Adesso leggendo qualche pagina addietro dicono che resta un air con le ventole.
Io L ho visto di presenza, e devo dire quel poco di schermo più grande si nota, display di un altro livello e a 120hz.
Autonomia più elevata e ricarica più veloce. Più spazio di archiviazione.

Ma quando mi frenano quei 8gb

twistdh
09-01-2025, 08:32
Non so, io sinceramente prenderei l’air oppure un pro vero…certo avresti lo schermo migliore, ma già quello dei nuovi air è ottimo. Sinceramente i 16gb secondo me sono più importanti

razor820
09-01-2025, 09:24
Il problema che andare sul pro nuovo con 16gb ballano un sacco di soldi in più.
Già ieri ho speso un botto con L iPhone 16 pro max

deggungombo
09-01-2025, 10:51
Il problema che andare sul pro nuovo con 16gb ballano un sacco di soldi in più.
Già ieri ho speso un botto con L iPhone 16 pro maxgià il fatto che apple abbia del tutto eliminato dal proprio sito i portatili col taglio da 8Gb la dice lunga. Va contro tutta la storia di apple che in passato teneva nel modello base sempre tagli ridicoli sia di Ram che di disco.
Deve esserci una molto buona ragione per "regalare" i 16Gb a tutti i modelli Mac base esistenti.
Sicuramente la ragione è l'AI come detto in tutti i modi, ma appunto, evidentemente con 8Gb avranno testato che sono inutilizzabili.

david-1
09-01-2025, 12:56
già il fatto che apple abbia del tutto eliminato dal proprio sito i portatili col taglio da 8Gb la dice lunga. Va contro tutta la storia di apple che in passato teneva nel modello base sempre tagli ridicoli sia di Ram che di disco.
Deve esserci una molto buona ragione per "regalare" i 16Gb a tutti i modelli Mac base esistenti.
Sicuramente la ragione è l'AI come detto in tutti i modi, ma appunto, evidentemente con 8Gb avranno testato che sono inutilizzabili.

Dichiaratamente per colpa della loro AI.
Pure iPhone e iPad dovranno avere almeno 8 GB per funzionare

superlex
09-01-2025, 15:35
Dichiaratamente per colpa della loro AI.
Pure iPhone e iPad dovranno avere almeno 8 GB per funzionare

E suppongo anche sia il minimo sindacale :stordita: Cioè, l'hanno messa anche nell'Air base M2 dell'anno scorso :fagiano:

razor820
10-01-2025, 11:26
Letto qualche news sulla rete, che i nuovi macbook air m4 saranno lanciati tra gennaio e Febbraio.
A questo punto non sarebbe meglio aspettare, sia per vedere se c'è qualche cambiamento estetico, sia per risparmiare qualcosina magari sul modello precedente?

david-1
11-01-2025, 13:21
Letto qualche news sulla rete, che i nuovi macbook air m4 saranno lanciati tra gennaio e Febbraio.
A questo punto non sarebbe meglio aspettare, sia per vedere se c'è qualche cambiamento estetico, sia per risparmiare qualcosina magari sul modello precedente?
è già certo che non ci sarà alcun cambiamento estetico

superlex
10-02-2025, 19:36
Qualcuno sostiene che domani verranno presentati i nuovi MacBook Air, vedremo :D

megamitch
10-02-2025, 19:42
Mi accodo al forum. Ero tentato di prendere un MacBook Air 13 base con 16gb di ram a 999 su Amazon.
A prescindere di IA che non me ne fregato più di niente, a parte qualche traduzione a volo, possibile che 8gb non siano longevi per un uso Office, web surfing è un po’ di Photoshop?

Lo dico perché spesso online su alcuni siti conosciuti con 1250 euro circa si trova il macbook pro m3 da 512gb ma solamente con 8gb di ram.

Adesso leggendo qualche pagina addietro dicono che resta un air con le ventole.
Io L ho visto di presenza, e devo dire quel poco di schermo più grande si nota, display di un altro livello e a 120hz.
Autonomia più elevata e ricarica più veloce. Più spazio di archiviazione.

Ma quando mi frenano quei 8gb

Per il tuo uso prendi il modello base non ti serve altro, in pratica su Windows potresti spendere 300 euro per fare le stesse cose.

Se vuoi spendere di più fai pure prendi pure un MacBook da 4000 euro che non ti serve a nulla, i soldi son tuoi

razor820
10-02-2025, 20:06
Per il tuo uso prendi il modello base non ti serve altro, in pratica su Windows potresti spendere 300 euro per fare le stesse cose.

Se vuoi spendere di più fai pure prendi pure un MacBook da 4000 euro che non ti serve a nulla, i soldi son tuoi


Si lo so che con Windows spenderei 300 euro. Ma la qualità e l autonomia di un Mac rispetto ad un pc Windows di 300 euro è su un altro pianeta. Poi mi interessava il sistema per interagire direttamente con iPhone e iCloud senza fronzoli.

megamitch
11-02-2025, 09:47
Si lo so che con Windows spenderei 300 euro. Ma la qualità e l autonomia di un Mac rispetto ad un pc Windows di 300 euro è su un altro pianeta. Poi mi interessava il sistema per interagire direttamente con iPhone e iCloud senza fronzoli.

tutto quello che vuoi ma sembra che tu stia cercando qualcuno che ti "giustifichi" un acquisto che non ti serve.

dal punto di vista tecnico per quello che vuoi fare tu un mac base è ampiamente sovradimensionato.

Se vuoi spendere di più, fallo ma non esiste una giustificazione tecnica che uno possa darti, se ti piace prendilo.

TorettoMilano
11-02-2025, 09:53
tutto quello che vuoi ma sembra che tu stia cercando qualcuno che ti "giustifichi" un acquisto che non ti serve.

dal punto di vista tecnico per quello che vuoi fare tu un mac base è ampiamente sovradimensionato.

Se vuoi spendere di più, fallo ma non esiste una giustificazione tecnica che uno possa darti, se ti piace prendilo.

ha scritto "mi interessava il sistema per interagire direttamente con iPhone e iCloud senza fronzoli", lato tecnico può farlo solo il mac, poi per te non sia un motivo valido è legittimo ma l'utente non aveva chiesto un parere sulle sue necessità

megamitch
11-02-2025, 10:19
ha scritto "mi interessava il sistema per interagire direttamente con iPhone e iCloud senza fronzoli", lato tecnico può farlo solo il mac, poi per te non sia un motivo valido è legittimo ma l'utente non aveva chiesto un parere sulle sue necessità

leggi il thread....

chiedeva se prendere un mac più pompato e io gli ho consigliato il base.

TorettoMilano
11-02-2025, 10:51
leggi il thread....

chiedeva se prendere un mac più pompato e io gli ho consigliato il base.

beh lato mac si, per razor820 8 gb bastano e avanzano. lato air in questi giorni viene annunciato l'air con m4 e immagino parta da 16 gb, a questo punto attenderei quello

megamitch
11-02-2025, 11:36
beh lato mac si, per razor820 8 gb bastano e avanzano. lato air in questi giorni viene annunciato l'air con m4 e immagino parta da 16 gb, a questo punto attenderei quello

per pagarlo una fucilata a prezzo pieno

razor820
11-02-2025, 14:17
Sono consapevole del prezzo. Ma come scritto nell annuncio, avevo specificato proprio macbook, perché ho bisogno di interazione con il sistema Apple. Windows preferisco solo per il gioco.

Vi ringrazio ugualmente

david-1
11-02-2025, 17:18
Sono consapevole del prezzo. Ma come scritto nell annuncio, avevo specificato proprio macbook, perché ho bisogno di interazione con il sistema Apple. Windows preferisco solo per il gioco.

Vi ringrazio ugualmente

Se puoi, ripeto: se puoi, prendi quello che ti fa piacere e vivi sereno.
Se te lo puoi permettere senza sacrificare nulla, non si vive solo per lavorare

megamitch
11-02-2025, 17:34
Se puoi, ripeto: se puoi, prendi quello che ti fa piacere e vivi sereno.
Se te lo puoi permettere senza sacrificare nulla, non si vive solo per lavorare

detto senza offesa, e che consiglio da "forum tecnico" sarebbe ?

di solito si consiglia quello che "serve" sulla base del requisito espresso, poi sta all'utente decidere cosa gli "piace".

twistdh
11-02-2025, 20:55
detto senza offesa, e che consiglio da "forum tecnico" sarebbe ?

di solito si consiglia quello che "serve" sulla base del requisito espresso, poi sta all'utente decidere cosa gli "piace".

a praticamente tutti quelli che scrivono qui (me compreso) basterebbe un qualsiasi coso da due soldi per fare quello che dobbiamo fare...eppure siamo qui...solito discorso.

io mi sono preso un mini M4 solo per uso media center (con pure il telecomando apple, giusto per avere qualche tasto più comodo).
è sprecato? alla stragrandissima.
avrei potuto spendere 1/5? assolutamente si.
avrei ottenuto lo stesso risultato? Mai nella vita proprio.

Avrei speso anche il doppio piuttosto che prendere altro sinceramente (sono sempre più stufo di smanettarci al PC, e vorrei che tutto funzionasse senza sbattimenti...ed ormai ho deciso che sono disposto a pagare questa cosa, al contrario di una volta). Sarò matto, ma se posso prenderlo e lo voglio me lo prendo e chissene.

Tutto sto pippone per dire che se è venuto qui a chiedere penso proprio che non stia considerando un altro tipo di portatile, per una serie di motivi oggettivi o soggettivi che siano. I prezzi sono in chiaro sul sito apple, non siamo noi a dovergli dire quanto costa e do per scontato che se pensa di prenderlo se lo possa permettere.

megamitch
11-02-2025, 22:23
a praticamente tutti quelli che scrivono qui (me compreso) basterebbe un qualsiasi coso da due soldi per fare quello che dobbiamo fare...eppure siamo qui...solito discorso.

io mi sono preso un mini M4 solo per uso media center (con pure il telecomando apple, giusto per avere qualche tasto più comodo).
è sprecato? alla stragrandissima.
avrei potuto spendere 1/5? assolutamente si.
avrei ottenuto lo stesso risultato? Mai nella vita proprio.

Avrei speso anche il doppio piuttosto che prendere altro sinceramente (sono sempre più stufo di smanettarci al PC, e vorrei che tutto funzionasse senza sbattimenti...ed ormai ho deciso che sono disposto a pagare questa cosa, al contrario di una volta). Sarò matto, ma se posso prenderlo e lo voglio me lo prendo e chissene.

Tutto sto pippone per dire che se è venuto qui a chiedere penso proprio che non stia considerando un altro tipo di portatile, per una serie di motivi oggettivi o soggettivi che siano. I prezzi sono in chiaro sul sito apple, non siamo noi a dovergli dire quanto costa e do per scontato che se pensa di prenderlo se lo possa permettere.

Non so se non riesco a spiegarmi o se non avete letto la discussione.

Lui chiede se prendere un modello di Mac piuttosto che un altro sulla base di certi requisiti.

Io gli ho risposto di prendere il modello di Mac base che tanto è sovradimensionato, tanto che pure un pc da 300 euro bastano per coprire i requisiti.

A questo punto dal mio punto di vista prendere un mac superiore semplicemente non gli serve, per cui se lo vuole perché gli piace di più che lo compri ma non c’è un motivo razionale per farlo se l’obiettivo è soddisfare i requisiti dichiarati.

Per cui dal mio punto di vista il consiglio tecnico è quello, la scelta soggettiva di prendere una macchina superiore ci sta se a uno piace ma è una scelta personale completamente scorrelata dal soddisfacimento del requisito

TorettoMilano
11-02-2025, 22:42
Non so se non riesco a spiegarmi o se non avete letto la discussione.

Lui chiede se prendere un modello di Mac piuttosto che un altro sulla base di certi requisiti.

Io gli ho risposto di prendere il modello di Mac base che tanto è sovradimensionato, tanto che pure un pc da 300 euro bastano per coprire i requisiti.

A questo punto dal mio punto di vista prendere un mac superiore semplicemente non gli serve, per cui se lo vuole perché gli piace di più che lo compri ma non c’è un motivo razionale per farlo se l’obiettivo è soddisfare i requisiti dichiarati.

Per cui dal mio punto di vista il consiglio tecnico è quello, la scelta soggettiva di prendere una macchina superiore ci sta se a uno piace ma è una scelta personale completamente scorrelata dal soddisfacimento del requisito

in realtà la situazione è complessa, semplicemente basandoti su quanto da lui dichiarati potrei dirti "hai ragione" ma ci sono un'infinità di "ma".
-tra due mesi si accorge le funzionalità IA siano fondamentali e si trova limitato
-più avanti vorrà rivendere il suo mac da 8gb e troverà una platea minore di acquirenti interessata a spendere tanto in quanto non può farci girare l'IA in modo ottimale.
poi non c'è da escludere come l'esperienza d'uso con 16gb possa dimostrarsi leggermente più fluida alla lunga in generale indipendentemente dall'utilizzo, inoltre anche la lista di sviluppatori di videogiochi per mac aumenta di giorno dopo giorno.
l'unico caso in cui oggi mi sentirei di consigliare un 8gb è se si è in criticità economica e bisogna risparmiare nell'immediato, se vuoi "godere" col tuo mac e qualche spiccio in tasca in meno non ti cambia la vita si va di 16gb

sinceramente poi non seguo il mercato dei mac, posso ipotizzare con l'uscita dei mac air m4 si svaluteranno i mac più vecchi in quanto i negozi tenderanno a liberarsi e si potrebbe approfittare di offerte ghiotte

AlexSwitch
11-02-2025, 23:34
in realtà la situazione è complessa, semplicemente basandoti su quanto da lui dichiarati potrei dirti "hai ragione" ma ci sono un'infinità di "ma".
-tra due mesi si accorge le funzionalità IA siano fondamentali e si trova limitato
-più avanti vorrà rivendere il suo mac da 8gb e troverà una platea minore di acquirenti interessata a spendere tanto in quanto non può farci girare l'IA in modo ottimale.
poi non c'è da escludere come l'esperienza d'uso con 16gb possa dimostrarsi leggermente più fluida alla lunga in generale indipendentemente dall'utilizzo, inoltre anche la lista di sviluppatori di videogiochi per mac aumenta di giorno dopo giorno.
l'unico caso in cui oggi mi sentirei di consigliare un 8gb è se si è in criticità economica e bisogna risparmiare nell'immediato, se vuoi "godere" col tuo mac e qualche spiccio in tasca in meno non ti cambia la vita si va di 16gb

sinceramente poi non seguo il mercato dei mac, posso ipotizzare con l'uscita dei mac air m4 si svaluteranno i mac più vecchi in quanto i negozi tenderanno a liberarsi e si potrebbe approfittare di offerte ghiotte

Quoto la tua analisi... oggi 16GB di ram sono quasi indispensabili soprattutto per il futuro vicinissimo, non prossimo alle nostre latitudini, di Apple Intelligence su macOS.
E le prossime versioni di macOS saranno, che piaccia o meno, ancora più IA centriche rispetto all'attuale Sequoia.
Non a caso tutti i nuovi Mac con M4, compresi gli iMac e i Mini base, sono equipaggiati con 16GB di ram!!

superlex
11-02-2025, 23:53
Quoto la tua analisi... oggi 16GB di ram sono quasi indispensabili soprattutto per il futuro vicinissimo, non prossimo alle nostre latitudini, di Apple Intelligence su macOS.
E le prossime versioni di macOS saranno, che piaccia o meno, ancora più IA centriche rispetto all'attuale Sequoia.
Non a caso tutti i nuovi Mac con M4, compresi gli iMac e i Mini base, sono equipaggiati con 16GB di ram!!
Contando che Apple ha messo 16GB pure nel super base Air 13" con M2 anche secondo me significa che sono proprio il minimo indispensabile :p

razor820
12-02-2025, 08:57
Non solo Apple ha messo solo il taglio da 16gb, anche Amazon ultimamente ha messo in super sconto il modello m2 a 16gb. Mentre prima era stato sempre da 8.

Penso quindi che ci sarà un motivo

TorettoMilano
12-02-2025, 09:06
Non solo Apple ha messo solo il taglio da 16gb, anche Amazon ultimamente ha messo in super sconto il modello m2 a 16gb. Mentre prima era stato sempre da 8.

Penso quindi che ci sarà un motivo

come dicevo prima è fisiologico, se apple stessa lo ha messo a 899 sull'amazzone si può ipotizzare nei prossimi giorni potresti trovare offerte ancora migliori

david-1
12-02-2025, 18:53
detto senza offesa, e che consiglio da "forum tecnico" sarebbe ?

di solito si consiglia quello che "serve" sulla base del requisito espresso, poi sta all'utente decidere cosa gli "piace".

Senza offesa, il mio consiglio tecnico l'ho già dato qualche giorno fa.
Anche "il prezzo è una fucilata" non è un consiglio tecnico.
Il tecnico si fonde sempre anche con altri fattori, come la longevità della macchina che tu ignori completamente. E non mi sembra neanche un brutto consiglio quello di fare ANCHE cio che dice il cuore, ma sempre dopo avergli già fornito un consiglio tecnico, come ho detto poc'anzi.

megamitch
12-02-2025, 21:04
Senza offesa, il mio consiglio tecnico l'ho già dato qualche giorno fa.
Anche "il prezzo è una fucilata" non è un consiglio tecnico.
Il tecnico si fonde sempre anche con altri fattori, come la longevità della macchina che tu ignori completamente. E non mi sembra neanche un brutto consiglio quello di fare ANCHE cio che dice il cuore, ma sempre dopo avergli già fornito un consiglio tecnico, come ho detto poc'anzi.

non capisco cosa c'entra il cuore con una macchina, ma sarà un mio limite.

lo dico e lo ripeto: per il mio modesto parere rispetto ai requisiti indicati comprare a prezzo pieno un macbook è una fucilata. E' un modo come un altro per dire che il prezzo è sproporzionato rispetto a quello che serve a chi ha posto la domanda. Mi sembra una valutazione prezzo/prestazioni

quanto alla longevità, boh non penso che serva un M4 o 16GB di ram per fare a lungo quello che chiede l'utente per molto tempo. Mi sbaglierò

detto questo, se "al cuor non si comanda", come ho scritto per me chiunque può spendere le cifre che vuole per quello che preferisce. Il mio scopo è dare un consiglio, per quella che è la mia idea di uso di una macchina, in base a quello che mi dicono. Non critico chi spende di più, semplicemente non sono d'accordo con chi dice che è "necessario spendere di più". Normale dialettica, ciascuno ha le sue idee.

Solo non tirerei in ballo "il sentimento" per decidere che computer comprare, ecco.

david-1
13-02-2025, 17:35
non capisco cosa c'entra il cuore con una macchina, ma sarà un mio limite.

Tu probabilmente non hai mai avuto "la scimmia" o comunque non sai cos'è emozionarsi per una acquisto tecnologico. Per favore evita la paternale sui soldi, sulla macchina, ecc ecc... C'è gente che piange davanti ad un Picasso, piange davanti ad un cane sano ma abbandonato e c'è chi ammazza bambini e non sente nulla: siamo tutti diversi e devi accettarlo. In questo forum la maggioranza è un vero amante della tecnologia e quindi "la scimmia" la sente, chi più, chi meno.


lo dico e lo ripeto: per il mio modesto parere rispetto ai requisiti indicati comprare a prezzo pieno un macbook è una fucilata. E' un modo come un altro per dire che il prezzo è sproporzionato rispetto a quello che serve a chi ha posto la domanda. Mi sembra una valutazione prezzo/prestazioni

quanto alla longevità, boh non penso che serva un M4 o 16GB di ram per fare a lungo quello che chiede l'utente per molto tempo. Mi sbaglierò

Ma c'è anche la longevità da valutare.
1. Se fai cose banali col tuo M4 con 16GB RAM ti durerà un decennio o probabilmente di più (magari dopo gli metti linux come ti è stato consigliato per il tuo MacBook nell'altro thread).
2. Se tra qualche anno l'utente in questione comincerà a spremerlo (cambio lavoro? cambio di vita?) ne avrà soddisfazioni oppure lo venderà con discreta facilità. Un M2 8GB sarà un pò più rognoso da rivendere, ancora meno da spremere.

megamitch
13-02-2025, 18:08
Tu probabilmente non hai mai avuto "la scimmia" o comunque non sai cos'è emozionarsi per una acquisto tecnologico. Per favore evita la paternale sui soldi, sulla macchina, ecc ecc... C'è gente che piange davanti ad un Picasso, piange davanti ad un cane sano ma abbandonato e c'è chi ammazza bambini e non sente nulla: siamo tutti diversi e devi accettarlo. In questo forum la maggioranza è un vero amante della tecnologia e quindi "la scimmia" la sente, chi più, chi meno.


Ma c'è anche la longevità da valutare.
1. Se fai cose banali col tuo M4 con 16GB RAM ti durerà un decennio o probabilmente di più (magari dopo gli metti linux come ti è stato consigliato per il tuo MacBook nell'altro thread).
2. Se tra qualche anno l'utente in questione comincerà a spremerlo (cambio lavoro? cambio di vita?) ne avrà soddisfazioni oppure lo venderà con discreta facilità. Un M2 8GB sarà un pò più rognoso da rivendere, ancora meno da spremere.

Il discorso rivendibilità ai prezzi di listino di Apple (se compri il modello appena uscito lo pagherai pieno) a mio parere vale se cambi spesso.

Se no hai speso tanto e monetizzi comunque molto poco se lo tieni a lungo, io non spenderei più di 100 euro per un portatile di 10 anni

Longevità se devi fare quelle 4 cose cambia poco.

Sulla IA: io a maggior ragione non spenderei tanto adesso che ogni settimana viene fuori una cosa nuova


Scimmia: non ha senso neppure parlarne è una cosa soggettiva che consiglio ti posso mai dare?

deggungombo
14-02-2025, 09:48
Sulla IA: io a maggior ragione non spenderei tanto adesso che ogni settimana viene fuori una cosa nuova
in effetti la sensazione che ciò che oggi viene definito come standard per far girare la Ai di Apple, che siano i processori a partire da M1 o i 16Gb di ram, possa cambiare consistentemente in un futuro molto vicino c'è.

TorettoMilano
14-02-2025, 09:53
in effetti la sensazione che ciò che oggi viene definito come standard per far girare la Ai di Apple, che siano i processori a partire da M1 o i 16Gb di ram, possa cambiare consistentemente in un futuro molto vicino c'è.

a maggior ragione di avere il dubbio "non sai mai quale funzionalità esce fuori" è meglio avere i 16 gb consigliati proprio da apple. ad ogni modo se i base sono da 16gb riceveranno diverse promo nel tempo appunto essendo modelli base

superlex
14-02-2025, 10:29
in effetti la sensazione che ciò che oggi viene definito come standard per far girare la Ai di Apple, che siano i processori a partire da M1 o i 16Gb di ram, possa cambiare consistentemente in un futuro molto vicino c'è.

Già.. L'importante è che sia disattivabile, in modo da riguadagnarci in prestazioni.

theJanitor
14-02-2025, 14:18
se la Apple ha tolto dal sito i modelli con 8GB non è certo per farci un favore, altrimenti non avrebbero ancora i 256B :asd: :asd:

evidentemente li ritengono indispensabili a stretto giro

david-1
14-02-2025, 18:36
Il discorso rivendibilità ai prezzi di listino di Apple (se compri il modello appena uscito lo pagherai pieno) a mio parere vale se cambi spesso.

Se no hai speso tanto e monetizzi comunque molto poco se lo tieni a lungo, io non spenderei più di 100 euro per un portatile di 10 anni

Longevità se devi fare quelle 4 cose cambia poco.

Sulla IA: io a maggior ragione non spenderei tanto adesso che ogni settimana viene fuori una cosa nuova


Scimmia: non ha senso neppure parlarne è una cosa soggettiva che consiglio ti posso mai dare?
Ti monti la storia come vuoi Megamitch.
Non ho detto che lo rivenderà in 10 anni: se lo porterà al limite in 3-4 anni lo cambierà, quindi magari 3-4-500 li prende.
Non ho mai ipotizzato di prenderlo a prezzo pieno: Amazon da buoni sconti anche dopo 2 mesi.
Il mio AIR M3 16/512 uscito l'8 marzo 2024 costava su Apple la bellezza di 1.809 euro, ma a maggio io l'ho preso su Amazon per 1.479

megamitch
14-02-2025, 19:02
Ti monti la storia come vuoi Megamitch.
Non ho detto che lo rivenderà in 10 anni: se lo porterà al limite in 3-4 anni lo cambierà, quindi magari 3-4-500 li prende.
Non ho mai ipotizzato di prenderlo a prezzo pieno: Amazon da buoni sconti anche dopo 2 mesi.
Il mio AIR M3 16/512 uscito l'8 marzo 2024 costava su Apple la bellezza di 1.809 euro, ma a maggio io l'ho preso su Amazon per 1.479

appunto 3-4 anni per me è "cambiare spesso".

razor820
14-02-2025, 20:01
Generalmente un prodotto Mac, ti dura tranquillamente oltre i 7 anni. Con Windows se non prendi un pc super prestante e sopratutto rumoroso, dopo 3 anni comincia a rallentare tutto, tra aggiornamenti vari

david-1
15-02-2025, 01:23
appunto 3-4 anni per me è "cambiare spesso".

E' impossibile seguire un discorso su un forum
Leggi il mio commento di ieri o l'altro ieri
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48723565&postcount=118

Vedi opzione 1 e 2

theJanitor
15-02-2025, 09:24
io ho avuto la possibilità di vendere bene l'air M1 8/512 e sono passato al Pro M4 16/512. I 512 GB di spazio mi bastano abbondantemente tenendo le foto sul cloud, per quanto riguarda la ram mi sono fatto un ragionamento del tipo, va bene che saranno indispensabili per l'AI che stanno introducendo ma per tutto il resto dovrebbero andare benissimo per anni per l'uso che ne faccio.

diciamo che scimmia tecno permettendo stavolta potrebbe durarmi veramente un decennio

megamitch
15-02-2025, 11:26
Generalmente un prodotto Mac, ti dura tranquillamente oltre i 7 anni. Con Windows se non prendi un pc super prestante e sopratutto rumoroso, dopo 3 anni comincia a rallentare tutto, tra aggiornamenti vari

uso indifferentemente windows o mac da 20 anni.

windows per lavoro, mac per banale uso casalingo.

quello che scrivi sono un pò leggende metropolitane.

Windows ha bisogno di più manutenzione: tenenzialmente vero.
Dipende comunque moldo da cosa fai con il PC. Io lavoro normalmente con lenovo serie T (aziendale) non sono ne "super prestanti" ne "rumorosi" e li uso senza problemi, tanto è vero che spesso li riscatto dopo i 3 anni di leasing e li uso a casa o li regalo a familiari.

Se lavori fondamentalmente con gli stessi software problemi non ne hai, se continui a installare e disinstallare roba è più probabile. Dipende poi da marca e modello

Mac ha bisogno di meno manutenzione: tendenzialmente vero.

Ma il supporto viene "eliminato" presto, col fatto di fare una verisione di OS ogni anno hanno la scusa per impedirti di installarlo. Per cui la macchina va benissimo ma ti impediscono di usarla.

La verità è che un portatile del 2007 con windows 10 oggi funziona con software aggiornato e mi permette di fare un uso base come serve a me (spotify), mentre il mio mac mini 2009 per mera limitazione software no.

twistdh
15-02-2025, 11:54
….

Windows ha bisogno di più manutenzione: tenenzialmente vero.
Dipende comunque moldo da cosa fai con il PC. Io lavoro normalmente con lenovo serie T (aziendale) non sono ne "super prestanti" ne "rumorosi" e li uso senza problemi, tanto è vero che spesso li riscatto dopo i 3 anni di leasing e li uso a casa o li regalo a familiari.



Cavoli devi spiegarmi come fai allora…il mio T15 che uso per lavorare è come un jet al decollo, tutto il santo giorno dal mattino alla sera incessantemente…arrivo a sera sfinito dal casinò che fa. Ed in tutto questo va costantemente in thermal throttling perché è stato fatto da incapaci completi (o lui o Windows, non so di chi sia la colpa). Non lo vorrei nemmeno se regalato. Ovviamente è così da sempre, e non è nemmeno colpa mia dato che non lo gestisco io ma l’azienda. Spero che i nuovi T16 siano meglio almeno sotto l’aspetto rumore che è la cosa che mi dà più in testa.

Tornando in topic: io li uso fino alla morte i Mac quindi prendo quello che più mi piace e che penso possa durarmi più a lungo, ovviamente dentro il mio budget…se non posso permettermelo ovviamente nemmeno ci penso

theJanitor
15-02-2025, 12:22
io dopo aver usato un MacBook Air non sopporto più alcun portatile windows proprio per la rumorosità
per lavoro ho un Lenovo yoga che per la categoria è silenziosissimo ed in ufficio lo uso senza problemi ma nel silenzio dello studio a casa anche quella ventola che gira a regimi bassissimi non la supporto

il MacBook è perennemente con la ventola spenta, da questo punto di vista gli apple silicon sono stati la svolta

megamitch
15-02-2025, 12:35
Cavoli devi spiegarmi come fai allora…il mio T15 che uso per lavorare è come un jet al decollo, tutto il santo giorno dal mattino alla sera incessantemente…arrivo a sera sfinito dal casinò che fa. Ed in tutto questo va costantemente in thermal throttling perché è stato fatto da incapaci completi (o lui o Windows, non so di chi sia la colpa). Non lo vorrei nemmeno se regalato. Ovviamente è così da sempre, e non è nemmeno colpa mia dato che non lo gestisco io ma l’azienda. Spero che i nuovi T16 siano meglio almeno sotto l’aspetto rumore che è la cosa che mi dà più in testa.

Tornando in topic: io li uso fino alla morte i Mac quindi prendo quello che più mi piace e che penso possa durarmi più a lungo, ovviamente dentro il mio budget…se non posso permettermelo ovviamente nemmeno ci penso

Prova a misurare i decibel che son curioso a questo punto.

megamitch
15-02-2025, 13:13
io dopo aver usato un MacBook Air non sopporto più alcun portatile windows proprio per la rumorosità
per lavoro ho un Lenovo yoga che per la categoria è silenziosissimo ed in ufficio lo uso senza problemi ma nel silenzio dello studio a casa anche quella ventola che gira a regimi bassissimi non la supporto

il MacBook è perennemente con la ventola spenta, da questo punto di vista gli apple silicon sono stati la svolta

Non è che è spenta l’air proprio non ce l’ha. Almeno il modello M1 che ho regalato a mio papà ma penso tutti.

theJanitor
15-02-2025, 14:14
Non è che è spenta l’air proprio non ce l’ha. Almeno il modello M1 che ho regalato a mio papà ma penso tutti.

parlo dell'M4 che ho adesso

razor820
15-02-2025, 15:43
uso indifferentemente windows o mac da 20 anni.

windows per lavoro, mac per banale uso casalingo.

quello che scrivi sono un pò leggende metropolitane.

Windows ha bisogno di più manutenzione: tenenzialmente vero.
Dipende comunque moldo da cosa fai con il PC. Io lavoro normalmente con lenovo serie T (aziendale) non sono ne "super prestanti" ne "rumorosi" e li uso senza problemi, tanto è vero che spesso li riscatto dopo i 3 anni di leasing e li uso a casa o li regalo a familiari.

Se lavori fondamentalmente con gli stessi software problemi non ne hai, se continui a installare e disinstallare roba è più probabile. Dipende poi da marca e modello

Mac ha bisogno di meno manutenzione: tendenzialmente vero.

Ma il supporto viene "eliminato" presto, col fatto di fare una verisione di OS ogni anno hanno la scusa per impedirti di installarlo. Per cui la macchina va benissimo ma ti impediscono di usarla.

La verità è che un portatile del 2007 con windows 10 oggi funziona con software aggiornato e mi permette di fare un uso base come serve a me (spotify), mentre il mio mac mini 2009 per mera limitazione software no.


Guarda. Penso che a questo punto hai un odio verso il sistema IOS. Io da quando avevo 7 anni ho iniziato con il Commodore, poi nel 90% dei casi sempre sistemi di Windows, ci avrò speso non so quanto in più di 30 anni. E ti posso assicurare che fin dai tempi del 486, costato circa 1.500.000 di lire, dopo un anno già c erano problemi di memoria. Stessa cosa al giorno d oggi. Ogni anno se segui il gaming, si cambia cpu o gpu. Ho un Asus Intel core i5 8gb di ram di circa 6 anni fa ormai serve solo da soprammobile. Nonostante la manutenzione e via dicendo, grazie ai periodici aggiornamenti di Windows, anche per la sicurezza che poi sono imbarazzanti rispetto ad IOS, per accendersi non so quanto tempo ci vuole, per aprire un programma leggere stessa cosa. Installazione aggiornamenti Windows un calvario.
Per non parlare della gestione autonomia ridicola sempre dal primo giorno.
Stessa cosa per i dispositivi Android.

Ho un iPhone 7 come secondo cellulare ad ora va più veloce di alcuni Android di 2 anni fa. Avevo un Mac air di circa 10 anni fa ed andava una meraviglia.
Ma di cosa parliamo?

La cosa ancora più assurda, mentre prima si optava ai notebook Windows per il risparmio, adesso costano simili.

Poi se dobbiamo fare la crociate in stile tifoso sfegatati delle squadre di calcio, allora il discorso cambia.

E ripeto parla una persona che usa e compra principalmente sistemi con Windows

megamitch
15-02-2025, 17:12
Guarda. Penso che a questo punto hai un odio verso il sistema IOS. Io da quando avevo 7 anni ho iniziato con il Commodore, poi nel 90% dei casi sempre sistemi di Windows, ci avrò speso non so quanto in più di 30 anni. E ti posso assicurare che fin dai tempi del 486, costato circa 1.500.000 di lire, dopo un anno già c erano problemi di memoria. Stessa cosa al giorno d oggi. Ogni anno se segui il gaming, si cambia cpu o gpu. Ho un Asus Intel core i5 8gb di ram di circa 6 anni fa ormai serve solo da soprammobile. Nonostante la manutenzione e via dicendo, grazie ai periodici aggiornamenti di Windows, anche per la sicurezza che poi sono imbarazzanti rispetto ad IOS, per accendersi non so quanto tempo ci vuole, per aprire un programma leggere stessa cosa. Installazione aggiornamenti Windows un calvario.
Per non parlare della gestione autonomia ridicola sempre dal primo giorno.
Stessa cosa per i dispositivi Android.

Ho un iPhone 7 come secondo cellulare ad ora va più veloce di alcuni Android di 2 anni fa. Avevo un Mac air di circa 10 anni fa ed andava una meraviglia.
Ma di cosa parliamo?

La cosa ancora più assurda, mentre prima si optava ai notebook Windows per il risparmio, adesso costano simili.

Poi se dobbiamo fare la crociate in stile tifoso sfegatati delle squadre di calcio, allora il discorso cambia.

E ripeto parla una persona che usa e compra principalmente sistemi con Windows

mi sembra la fiera del luogo comune. In ogni caso tornando in argomento, ripeto che per me questo è il momento più sbagliato per spendere tanti soldi in un computer. Ovvio che se serve obbligatoriamente non c'è grande scelta.

il "tanti soldi" ciascuno lo declini secondo il proprio gusto, a questo punto.

twistdh
15-02-2025, 23:14
Prova a misurare i decibel che son curioso a questo punto.

non ho strumenti sensati per fare una qualche misurazione. Ogni tanto lo metto in modalità ECO (che poi non ho mai capito il senso di poter scegliere le varie modalità...forse le mettono perché non sono in grado di progettare decentemente il tutto) così almeno è silenzioso (quasi come il macbook pro a carichi medio/alti)...stando però quasi sempre in modalità power (mi serve più potenza possibile quasi sempre e dato che si inchioda spesso a prescindere, almeno quando va voglio che dia il massimo) ha le ventole che vanno a manetta anche solo guardando il desktop. La gestione delle ventole se potessi la farei io (chiunque farebbe meglio di quei dementi che hanno pensato il T15), ma il PC è blindato e non posso farci nulla.

La cosa fastidiosa inoltre è che oltre a fare un casino immane, lo fa pure ad una frequenza abbastanza elevata il che rende il rumore ancora più insopportabile...ed in tutto questo va in thermal throttling perchè ha un qualche chip sul lato sinistro che diventa inspiegabilmente incandescente e fà rallentare tutto, anche la CPU che in realtà è pure fresca ed è completamente scorrelata...geniali proprio, degli incapaci colossali...puoi immaginare la mia felicità quando mentre lavoro il puntatore va a scatti e rende tutto inutilizzabile. Scusate lo sfogo ma mi fa impazzire sto ca**o di coso inutile.

Spero che i T16 nuovi vadano meglio, dovrebbero cambiarmelo entro l'anno spero (anche se molti colleghi hanno svariati problemi anche con i T16 nuovi di pacca...mah...).

PS: il mio è un T15 Gen 1 con i7 e 48GB di ram...magari il tuo è più recente e va meglio

megamitch
15-02-2025, 23:28
non ho strumenti sensati per fare una qualche misurazione. Ogni tanto lo metto in modalità ECO (che poi non ho mai capito il senso di poter scegliere le varie modalità...forse le mettono perché non sono in grado di progettare decentemente il tutto) così almeno è silenzioso (quasi come il macbook pro a carichi medio/alti)...stando però quasi sempre in modalità power (mi serve più potenza possibile quasi sempre e dato che si inchioda spesso a prescindere, almeno quando va voglio che dia il massimo) ha le ventole che vanno a manetta anche solo guardando il desktop. La gestione delle ventole se potessi la farei io (chiunque farebbe meglio di quei dementi che hanno pensato il T15), ma il PC è blindato e non posso farci nulla.

La cosa fastidiosa inoltre è che oltre a fare un casino immane, lo fa pure ad una frequenza abbastanza elevata il che rende il rumore ancora più insopportabile...ed in tutto questo va in thermal throttling perchè ha un qualche chip sul lato sinistro che diventa inspiegabilmente incandescente e fà rallentare tutto, anche la CPU che in realtà è pure fresca ed è completamente scorrelata...geniali proprio, degli incapaci colossali...puoi immaginare la mia felicità quando mentre lavoro il puntatore va a scatti e rende tutto inutilizzabile. Scusate lo sfogo ma mi fa impazzire sto ca**o di coso inutile.

Spero che i T16 nuovi vadano meglio, dovrebbero cambiarmelo entro l'anno spero (anche se molti colleghi hanno svariati problemi anche con i T16 nuovi di pacca...mah...).

PS: il mio è un T15 Gen 1 con i7 e 48GB di ram...magari il tuo è più recente e va meglio

Uso thinkpad da 10 ormai se non di più (prima avevamo hp) e vanno bene, sempre andati bene usati 8 ore al giorno.

Sta cosa che Apple funziona da Dio e Windows funziona da schifo ormai ha stancato. E ripeto io ho un mini 2009, un iMac 5k del 2017 e un MacBook Air m1 (regalato a mio papà) più iPad iPhone SE e Apple TV. Ma cerchiamo di essere obiettivi.

Io tutt’a questa roba l’ho presa sempre scontata. Il mio iMac anni fa l’ho pagato come un iPhone pro di adesso, il MacBook Air m1 anni fa come un Mac mini m4 base di adesso. Al giusto prezzo sono ottime macchine, a prezzo pieno per un uso casalingo come il mio hanno prezzi fuori di testa.

Zanzar8
03-03-2025, 22:08
I mei colleghi che anni fa si presero un M1/M2 con 8 GB ora si lamentano tutti perché troppo lenti. Io ho un M1 con 16 GB e va ancora più che bene.

megamitch
04-03-2025, 10:22
I mei colleghi che anni fa si presero un M1/M2 con 8 GB ora si lamentano tutti perché troppo lenti. Io ho un M1 con 16 GB e va ancora più che bene.

dipende dall'uso che ne fai però.

deggungombo
04-03-2025, 16:55
ragazzi, vado un po' OT perché non trovo sul forum la sezione specifica.

Qualcuno di voi usa il macbook, che sia Air o pro, con monitor esterno, computer chiuso con periferiche tastiera e mouse bluetooth?

Sapreste consigliare tastiera e mouse (escludendo Apple) che non abbiano problemi con il risveglio del computer dallo standby?
Sono attualmente con tastera e mouse cablati (USB-a con dongle che converte ad USB-c) e mi stanno facendo impazzire.
9 volte su 10 non riesco neanche a mettere la password e mi tocca aprire il coperchio del computer per inserirla (fastidioso quando è con tutti i cavi attaccati e messo in verticale in fondo alla scrivania).
grazie

megamitch
04-03-2025, 16:57
ragazzi, vado un po' OT perché non trovo sul forum la sezione specifica.

Qualcuno di voi usa il macbook, che sia Air o pro, con monitor esterno, computer chiuso con periferiche tastiera e mouse bluetooth?

Sapreste consigliare tastiera e mouse (escludendo Apple) che non abbiano problemi con il risveglio del computer dallo standby?
Sono attualmente con tastera e mouse cablati (USB-a con dongle che converte ad USB-c) e mi stanno facendo impazzire.
9 volte su 10 non riesco neanche a mettere la password e mi tocca aprire il coperchio del computer per inserirla (fastidioso quando è con tutti i cavi attaccati e messo in verticale in fondo alla scrivania).
grazie

a mio papà che ha un air m1 collegato a monitor e schermo chiuso come te ho regalato il kit "Logitech Pebble 2 Combo", funziona bene senza problemi con lo stand-by.

Zanzar8
04-03-2025, 17:28
dipende dall'uso che ne fai però.

Programmazione e design.

dav117
04-03-2025, 18:41
I mei colleghi che anni fa si presero un M1/M2 con 8 GB ora si lamentano tutti perché troppo lenti. Io ho un M1 con 16 GB e va ancora più che bene.

lenti m1 con 8gb?! Che utilizzo ne fanno?
Io sono tornato a macOS con l'avvento dei processori arm, comprando un air m1 con 16gb di ram e batteria a parte (comprato nel 2021 quasi 300 cicli di ricarica 87% di salute) è ancora eccellente in tutto e senza alcun rumore o ventola. Comprato proprio per questo motivo, i mac intel non li sopportavo perchè scaldavano come i portatili windows.
Parallelamente per lavoro uso un thinkpad x13, ed è un continuo sventolare anche senza fare nulla, insopportabile.
L'unico motivo perchè uso macbook è proprio la quietezza o l'assenza della ventolina.

Cmq ad oggi non trovo un valido motivo per spendere tanti soldi per un portatile windows, se non sbaglio si trovano ancora in giro m1 e per l'utilizzo quotidiano lavoro/svago sono ancora eccellenti con costi abbordabili. Perchè dovrei mai prendere un pc ryzen o intel?!

deggungombo
04-03-2025, 19:25
a mio papà che ha un air m1 collegato a monitor e schermo chiuso come te ho regalato il kit "Logitech Pebble 2 Combo", funziona bene senza problemi con lo stand-by.grazie, pensavo infatti di orientarmi su logitech, ma non conoscevo questo specifico prodotto. interessante anche come prezzo.
Vedo che lo danno anche con il dongle bluetooth usb-a, immagino che sul macbook non serva e si possa andare direttamente col bluetooth del computer?! giusto?

megamitch
04-03-2025, 19:38
grazie, pensavo infatti di orientarmi su logitech, ma non conoscevo questo specifico prodotto. interessante anche come prezzo.
Vedo che lo danno anche con il dongle bluetooth usb-a, immagino che sul macbook non serva e si possa andare direttamente col bluetooth del computer?! giusto?

Mio papà la usa in bluetooth. Dipende molto da cosa ci fai comunque, mio papà scriverà una frase a settimana.

Se la usi tanto devono piacerti i tasti rotondi e il mouse , per me che uso mouse verticali, è base, ma va a gusti

superlex
05-03-2025, 17:25
Intanto se avete visto oggi hanno aggiornato la gamma Air: in sostanza sono gli stessi con M4, un nuovo colore (che va a sostituire lo space gray) e 100€ in meno di listino.

spaccacervello
05-03-2025, 17:55
Intanto se avete visto oggi hanno aggiornato la gamma Air: in sostanza sono gli stessi con M4, un nuovo colore (che va a sostituire lo space gray) e 100€ in meno di listino.
Stupisce in positivo che anche il modello base 10/8 core (CPU/GPU) supporti 2 monitor esterni in aggiunta a quello integrato, a differenza dell' iMac base 8/8 core (CPU/GPU) solo uno.

twistdh
05-03-2025, 18:25
Mi ero perso i 100€ in meno! Ottimo direi.

Per i monitor supportati: potrebbe dipendere dal fatto che l’iMac ha di base il 4K mentre l’air ha meno pixel da gestire…quindi riesce a gestire un monitor in più. Forse eh, solo ipotesi le mie :) avendo gli stessi core GPU non vedo altre limitazioni hardware

megamitch
05-03-2025, 19:53
Mi ero perso i 100€ in meno! Ottimo direi.

Per i monitor supportati: potrebbe dipendere dal fatto che l’iMac ha di base il 4K mentre l’air ha meno pixel da gestire…quindi riesce a gestire un monitor in più. Forse eh, solo ipotesi le mie :) avendo gli stessi core GPU non vedo altre limitazioni hardware

Non è una questione di pixel. Il mio m1 non supporta più di un monitor esterno pure 1280x720.

Marketing

razor820
05-03-2025, 20:37
Di conseguenza si troveranno belle offerte sul m3 16gb.
La cosa più interessante, poco menzionata, è la ricarica il 50% più veloce

david-1
05-03-2025, 20:49
ragazzi, vado un po' OT perché non trovo sul forum la sezione specifica.

Qualcuno di voi usa il macbook, che sia Air o pro, con monitor esterno, computer chiuso con periferiche tastiera e mouse bluetooth?

Sapreste consigliare tastiera e mouse (escludendo Apple) che non abbiano problemi con il risveglio del computer dallo standby?
Sono attualmente con tastera e mouse cablati (USB-a con dongle che converte ad USB-c) e mi stanno facendo impazzire.
9 volte su 10 non riesco neanche a mettere la password e mi tocca aprire il coperchio del computer per inserirla (fastidioso quando è con tutti i cavi attaccati e messo in verticale in fondo alla scrivania).
grazie
Eccomi qua!
Io uso Magic Keyboard di Apple con um Logitech MX Anywhere 3.
Entrambi non hanno problemi a risvegliare il macbook air M3 che uso con un LG 4K 32" (connesso via USB-C) e spesso con un Samsung 4K 28" (connesso via Displayport)

superlex
06-03-2025, 00:50
Stupisce in positivo che anche il modello base 10/8 core (CPU/GPU) supporti 2 monitor esterni in aggiunta a quello integrato, a differenza dell' iMac base 8/8 core (CPU/GPU) solo uno.
Interessante, non saprei come mai sinceramente.

Di conseguenza si troveranno belle offerte sul m3 16gb.
La cosa più interessante, poco menzionata, è la ricarica il 50% più veloce
Ma serve un altro alimentatore rispetto a quello da 70W?

Comunque altra cosa che bisognerà guardare saranno gli SSD nei modelli base, se sono 2 banchi da 128GB o 1 da 256GB.

david-1
06-03-2025, 01:02
Interessante, non saprei come mai sinceramente.


Ma serve un altro alimentatore rispetto a quello da 70W?

Comunque altra cosa che bisognerà guardare saranno gli SSD nei modelli base, se sono 2 banchi da 128GB o 1 da 256GB.

per ricarica rapida si
ma io sono fan della ricarica lenta: 5W di notte per iPhone 15 pro max e 25W per Macbook Air M3 durante il lavoro (sempre con un caricatore rapido da 65W in tasca, ovvio...., ma non lo uso MAI)

twistdh
06-03-2025, 08:25
Non è una questione di pixel. Il mio m1 non supporta più di un monitor esterno pure 1280x720.

Marketing

Si beh i limiti di M1 in questo senso sono conosciuti. Qui però si parla di M4, e sinceramente l’unica spiegazione che mi do è il maggior numero di pixel di iMac…alla fine la banda quella è.

Ad esempio sul mio portatile di lavoro posso attaccare un solo schermo 4K oppure 2 full-hd…

megamitch
06-03-2025, 09:34
Si beh i limiti di M1 in questo senso sono conosciuti. Qui però si parla di M4, e sinceramente l’unica spiegazione che mi do è il maggior numero di pixel di iMac…alla fine la banda quella è.

Ad esempio sul mio portatile di lavoro posso attaccare un solo schermo 4K oppure 2 full-hd…

altamente improbabile una limitazione tecnica, ritengo sempre sia solo marketing per spingerti a prendere il modello "un pò di più".

Imac M4 base con 8 core GPU supporta "un monitor esterno con risoluzione fino a 6K a 60Hz" (preso dalla pagina ufficiale del prodotto").

Quindi banda per 2 monitor esterni full hd ma pure 2k ne hai in abbondanza.

Il modello con 10 core GPU supporta "fino a due monitor esterni con risoluzione fino a 6K a 60Hz"

marketing

twistdh
06-03-2025, 10:17
altamente improbabile una limitazione tecnica, ritengo sempre sia solo marketing per spingerti a prendere il modello "un pò di più".

Imac M4 base con 8 core GPU supporta "un monitor esterno con risoluzione fino a 6K a 60Hz" (preso dalla pagina ufficiale del prodotto").

Quindi banda per 2 monitor esterni full hd ma pure 2k ne hai in abbondanza.

Il modello con 10 core GPU supporta "fino a due monitor esterni con risoluzione fino a 6K a 60Hz"

marketing

Si, ed il MacBook Air supporta 2 6K…il fatto è che Apple vende monitor 5K e 6K…un 5K sarebbe troppo per l’iMac in aggiunta agli altri,penso che in teoria forse 2 4K dovrebbe reggerli in aggiunta all’integrato quindi avrebbero potuto farlo andare in quel modo…sarebbe stato meglio per gli utenti che non vogliono prendersi i monitor Apple. Per i 1080p beh, inutili nel 2025…per me potrebbero smettere di produrli visti i prezzi ridicoli dei 4K…di quelli quindi non mi curo minimamente.

In parte quindi è effettivamente marketing dato che in pratica considerano solo I propri monitor…alla fine i 4K sono accettabili anche se non offrono l’esperienza top per via dei PPI

megamitch
06-03-2025, 10:31
Si, ed il MacBook Air supporta 2 6K…il fatto è che Apple vende monitor 5K e 6K…un 5K sarebbe troppo per l’iMac in aggiunta agli altri,penso che in teoria forse 2 4K dovrebbe reggerli in aggiunta all’integrato quindi avrebbero potuto farlo andare in quel modo…sarebbe stato meglio per gli utenti che non vogliono prendersi i monitor Apple. Per i 1080p beh, inutili nel 2025…per me potrebbero smettere di produrli visti i prezzi ridicoli dei 4K…di quelli quindi non mi curo minimamente.

In parte quindi è effettivamente marketing dato che in pratica considerano solo I propri monitor…alla fine i 4K sono accettabili anche se non offrono l’esperienza top per via dei PPI

il fatto che tu non consideri i monitor 1080p o 2k non significa che nel mondo siano diffusissimi, per cui mi pare molto "di parte" questo commento e poco obiettivo.

twistdh
06-03-2025, 10:42
il fatto che tu non consideri i monitor 1080p o 2k non significa che nel mondo siano diffusissimi, per cui mi pare molto "di parte" questo commento e poco obiettivo.

Si beh tutto ciò che scriviamo è soggettivo, si fa per parlare.

Io semplicemente uso più monitor per avere più spazio di lavoro…avere 2 monitor esterni full-hd mi è inutile in quanto un singolo 4K mi offre un’area di lavoro maggiore (che già così non basta)…mi piacerebbe quindi avere (per lavoro) ALMENO 2 monitor 4K oltre a quello integrato nel portatile, ma attualmente non posso perché non riesce a gestire più pixel. Di conseguenza che il mio lenovo possa supportare 2 monitor esterni full-hd mi è inutile dato che in fin dei conti di 4K solo uno ne regge…

Apple fa già che scrivere quello che mi interesserebbe diciamo…o quasi…nel senso che (e qui ti do ragione) sull’iMac effettivamente due esterni 4K li reggerebbe e per me quindi andrebbero bene ad esempio. Loro però vogliono vendere solo i loro monitor e vogliono che i loro Mac siano usati con i PPI che preferiscono

megamitch
06-03-2025, 10:53
Si beh tutto ciò che scriviamo è soggettivo, si fa per parlare.

Io semplicemente uso più monitor per avere più spazio di lavoro…avere 2 monitor esterni full-hd mi è inutile in quanto un singolo 4K mi offre un’area di lavoro maggiore (che già così non basta)…mi piacerebbe quindi avere (per lavoro) ALMENO 2 monitor 4K oltre a quello integrato nel portatile, ma attualmente non posso perché non riesce a gestire più pixel. Di conseguenza che il mio lenovo possa supportare 2 monitor esterni full-hd mi è inutile dato che in fin dei conti di 4K solo uno ne regge…

Apple fa già che scrivere quello che mi interesserebbe diciamo…o quasi…nel senso che (e qui ti do ragione) sull’iMac effettivamente due esterni 4K li reggerebbe e per me quindi andrebbero bene ad esempio. Loro però vogliono vendere solo i loro monitor e vogliono che i loro Mac siano usati con i PPI che preferiscono

soggettivo.

2 monitor anche solo 22 pollici full hd sono però più "grandi" di un 4k 32 pollici diviso a metà. Inteso come superficie fisica e quindi dimensione anche dei caratteri

inoltre le specifiche parlano di "fino a"

quindi è una scelta di marketing per farti comprare il modello superiore solo per aggiungere un monitor.

tipica strategia commerciale apple, ne più ne meno. Dire che un M4 con 8 core grafici non basta per pilotare 3 monitor (di cui 2 a risoluzione fullhd ma pure 2k) è tecnicamente falso.