View Full Version : QUando si cancellano i files da usb, dove finiscono?
Quando si utilizzano i dispositivi esterni usb, tipo usb-pen, hdd usb etc... e si cancellano i files... dove vanno?
Nel "cestino" invisibile dei dispositivi? In qualche cartella/cestino nascosta su C?
Cioè i percorsi che fanno i files quando si eliminano sul sistema operativo si sanno.. ma per i dispositivi usb?
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-06-2024, 17:01
Quando si utilizzano i dispositivi esterni usb, tipo usb-pen, hdd usb etc... e si cancellano i files... dove vanno?
Nel "cestino" invisibile dei dispositivi? In qualche cartella/cestino nascosta su C?
Cioè i percorsi che fanno i files quando si eliminano sul sistema operativo si sanno.. ma per i dispositivi usb?
Il post qui è OT dato che non è una problematica hardware ma software, andava nella sezione del Windows di competenza. Ad ogni modo, se vuoi il cestino di Windows su quei dispositivi va abilitato:
https://www.elevenforum.com/t/enable-recycle-bin-for-removable-drives-in-windows-11.5106/
se vuoi il cestino di Windows su quei dispositivi va abilitato:
https://www.elevenforum.com/t/enable-recycle-bin-for-removable-drives-in-windows-11.5106/
Molto interessante, grazie.
In pratica si evince che per impostazione predefinita, le unità rimovibili, come le unità flash USB e le schede di memoria, non dispongono di un Cestino.
I file eliminati dalle unità rimovibili vengono eliminati definitivamente poiché non vengono inseriti nel Cestino.
È possibile abilitare il Cestino per le unità rimovibili in modo che i file eliminati vengano invece inseriti nel Cestino.
il link sopra si riferisce a windows11
e sarebbe interessante sapere se il file che è stato cancellato, se lo spazio non è stato sovrascritto, è recuperabile...
ho fatto qualche prova ora con Recuva ma non ci sono riuscito
mentre tempo prima, non mi ricordo come, ero riuscito a recuperare...
il link sopra si riferisce a windows11
Intendi che questo vale solo per 11 e con gli altri è differente?
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-06-2024, 17:27
il link sopra si riferisce a windows11
e sarebbe interessante sapere se il file che è stato cancellato, se lo spazio non è stato sovrascritto, è recuperabile...
ho fatto qualche prova ora con Recuva ma non ci sono riuscito
mentre tempo prima, non mi ricordo come, ero riuscito a recuperare...
Dipende da dove si trova il file, cioè dal tipo di dispositivo.
Se è un tradizionale hard disk dovrebbe essere recuperabile. Se si tratta di una memoria flash diventa più difficile, ad esempio sugli SSD è solitamente attivo il Trim che fa sì che viene mandato al firmware del dispositivo un comando che comporta la perdita dei file cancellati, in poche imprecise ma comprensibili parole.
Dipende da dove si trova il file, cioè dal tipo di dispositivo.
Se è un tradizionale hard disk dovrebbe essere recuperabile. Se si tratta di una memoria flash diventa più difficile, ad esempio sugli SSD è solitamente attivo il Trim che fa sì che viene mandato al firmware del dispositivo un comando che comporta la perdita dei file cancellati, in poche imprecise ma comprensibili parole.
mi è noto che su SSD, con trim attivato, sia impossibile recuperare files cancellati
su hard disk sono ordinariamente recuperabili se lo spazio NON è stato sovrascritto
stavo parlando solo di pendrives usb
Interessante l'opzione TRIM, molto sconosciuta immagino.
Ma ha degli svantaggi secondo voi?
Inoltre... la guida ufficiale di Microsoft dice che tramite cmd se restituisce 0, è attivata, 1 è disattivata.
Ma a me dà 0, ma fra parentesi c'è scritto Disattivata!
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/abilitazione-del-comando-trim-su-un-disco-ssd-in/1c978ab8-779a-4ec1-8619-5dd262264c22
Black (Wooden Law)
10-06-2024, 10:06
Interessante l'opzione TRIM, molto sconosciuta immagino.
Ma ha degli svantaggi secondo voi?
Ormai è un algoritmo base per ogni SSD, è necessario per il corretto funzionamento del garbage collection, non capisco che svantaggi dovrebbe avere. Forse l'unica cosa che mi viene in mente è che se cancelli un file su un SSD con il TRIM attivo è praticamente irrecuperabile.
giancarlo.sabbi@libero.it
16-10-2024, 17:33
ciao, il mio hard disk esterno Pachard Bell non si apre. conoscete una procedura per fare un tentativo?
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2024, 18:49
ciao, il mio hard disk esterno Pachard Bell non si apre. conoscete una procedura per fare un tentativo?
Sarebbe stato meglio aprire una discussione apposita, immagino problemi "di gioventù" essendo il tuo primo post, a proposito benvenuto nel forum :)
Ad ogni modo prima di ogni altra cosa sarebbe opportuno verificare se è possibile accedere all'unità almeno per vederne i dati SMART:
Scarica CristalDiskInfo dalla pagina web sottostante:
https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo
va bene anche la versione standard .zip che non richiede installazione. Esegui Diskinfo64 o 32 se è un OS a 32 bit, aspetta che si apre la finestra del programma che ti indicherà subito se a suo parere il disco è in buone condizioni, è a rischio o decisamente guasto.
Se hai dubbi e perplessità allunga la finestra del programma in modo da contenere tutte le righe o posta sul forum un'immagine della finestra, per farlo meglio usare un sito di condivisione immagini tipo:
https://it.imgbb.com/
Noi ci diamo un'occhiata e ti diamo il nostro parere e se c'è qualcosa da fare per fartelo riavere accessibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.