PDA

View Full Version : Aptoide arriva su iOS: il terzo store alternativo avrà 7 giochi al lancio


Redazione di Hardware Upg
05-06-2024, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/aptoide-arriva-su-ios-il-terzo-store-alternativo-avra-7-giochi-al-lancio_127752.html

Aptoide, l'azienda portoghese nota per il suo store di app alternativo per dispositivi Android contenente anche materiale illegale, ha lanciato un nuovo marketplace su iOS nell'Unione Europea

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
05-06-2024, 09:33
wow, aptoide su IOS, lo uso da sempre...

(A toretto non piace questa news)

The_ouroboros
05-06-2024, 09:38
wow, aptoide su IOS, lo uso da sempre...

senza jb? sei un lohacker esperto!

TorettoMilano
05-06-2024, 09:39
distribuisce per mezzo degli account presenti anche versioni gratuite di app che tipicamente sono a pagamento

ricordavo di averlo visto su android :asd:

tralasciando le mie solite osservazioni (chi prende iphone, la stragrandemaggioranza, non vuole aptoide) mi incuriosisce quale soluzione di acquisti in-app hanno implementato, è stata pure approvata da apple

gd350turbo
05-06-2024, 09:43
senza jb? sei un lohacker esperto!

Non uso iphone.
su android esiste da sempre !

The_ouroboros
05-06-2024, 09:48
Non uso iphone.
su android esiste da sempre !

e allora non capisco lo scopo del commento :stordita: :stordita:

gd350turbo
05-06-2024, 09:50
e allora non capisco lo scopo del commento :stordita: :stordita:

e' che trovo cosa buona & giusta che sia arrivato anche li !

TorettoMilano
05-06-2024, 09:51
e allora non capisco lo scopo del commento :stordita: :stordita:

tu ricorda una cosa: TorettoMilano è il troll :asd:

gd350turbo
05-06-2024, 09:52
tu ricorda una cosa: TorettoMilano è il troll :asd:

Oh per una volta hai detto una cosa giusta !

marcram
05-06-2024, 10:08
e allora non capisco lo scopo del commento :stordita: :stordita:
Far sapere che è felice che ora anche gli utilizzatori di iPhone abbiano la possibilità di usare questo store che lui apprezza e utilizza da sempre sul suo Android.
Se non c'è malizia, il senso del commento era abbastanza evidente... ;)

gd350turbo
05-06-2024, 10:12
Far sapere che è felice che ora anche gli utilizzatori di iPhone abbiano la possibilità di usare questo store che lui apprezza e utilizza da sempre sul suo Android.
Se non c'è malizia, il senso del commento era abbastanza evidente... ;)

E non mi sembrava cosa difficile !

TorettoMilano
05-06-2024, 10:18
sempre in merito a aptoide, pure google stessa voleva rimuoverlo
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-aptoide-sotto-attacco-hacker-rubati-20-milioni-di-credenziali-degli-utenti_88710.html

gd350turbo
05-06-2024, 10:23
sempre in merito a aptoide
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-aptoide-sotto-attacco-hacker-rubati-20-milioni-di-credenziali-degli-utenti_88710.html

oltre al fatto che siamo al 19 Aprile 2020
ma che dati ti possono rubare ?
Io non ho mai fornito alcun dato al massimo potranno sapere che il tale ip ha scaricato queste app, che se fanno di questa informazione ?
Non ci sono dati sensibili.

TorettoMilano
05-06-2024, 10:27
oltre al fatto che siamo al 19 Aprile 2020
ma che dati ti possono rubare ?
Io non ho mai fornito alcun dato al massimo potranno sapere che il tale ip ha scaricato queste app, che se fanno di questa informazione ?
Non ci sono dati sensibili.

ti copio incollo dall'articolo
Stiamo parlando di indirizzi e-mail, password con hash, nomi reali, date di iscrizione, indirizzi IP di registrazione, dettagli del dispositivi e date di nascita.

ad ogni modo ti consiglio spassionatamente di non gioire di modifiche imposte al prossimo, se domani dovesse imporre dall'alto blindature (non strettamente necessarie) a te spiacevoli su android io non sarei felice per te ma anzi difenderei la tua possibilità di avere un device a te congeniale

gd350turbo
05-06-2024, 10:37
ti copio incollo dall'articolo

Ho letto l'articolo...ma chi è che ci mette questi dati ?
Io non ci ho mai messo alcunchè, apro scarico e basta, poi... anche se uno ha avuto piacere di metterci sopra, non si sa per quale motivo, tutta la sua vita, la massimo avrà duplicato le info che ha messo in qualsiasi social & c.


ad ogni modo ti consiglio spassionatamente di non gioire di modifiche imposte al prossimo, se domani dovesse imporre dall'alto blindature (non strettamente necessarie) a te spiacevoli su android io non sarei felice per te ma anzi difenderei la tua possibilità di avere un device a te congeniale

Ma questa non è una blindatura, ma l'esatto opposto !
Come ti è stato detto *.* volte è solo una possibilità in più.

TorettoMilano
05-06-2024, 10:59
Ho letto l'articolo...ma chi è che ci mette questi dati ?
Io non ci ho mai messo alcunchè, apro scarico e basta, poi... anche se uno ha avuto piacere di metterci sopra, non si sa per quale motivo, tutta la sua vita, la massimo avrà duplicato le info che ha messo in qualsiasi social & c.



Ma questa non è una blindatura, ma l'esatto opposto !
Come ti è stato detto *.* volte è solo una possibilità in più.

appunto! chi prende iphone spesso lo vuole per la "blindatura" e viceversa chi vuole android spesso lo vuole per la "libertà".
io non gioirei se l'UE blindasse android anche se per me fosse la scelta più sensata, non mi risulta difficile immaginare ognuno di noi abbia esigenze diverse indipentemente dalle motivazioni dietro alle stesse.

comunque tornerei IT, vediamo cosa ci tirerà fuori aptoide, dicono solo di voler proporre videogame E di far pagare le commissioni direttamente agli sviluppatori

marcram
05-06-2024, 11:01
appunto! chi prende iphone spesso lo vuole per la "blindatura" e viceversa chi vuole android spesso lo vuole per la "libertà".
io non gioirei se l'UE blindasse android anche se per me fosse la scelta più sensata, non mi risulta difficile immaginare ognuno di noi abbia esigenze diverse indipentemente dalle motivazioni dietro alle stesse.
E qual è l'utilità della blindatura, se dall'appstore puoi installarti milioni di app malevole, gestori password fasulli, ecc..?

TorettoMilano
05-06-2024, 11:09
E qual è l'utilità della blindatura, se dall'appstore puoi installarti milioni di app malevole, gestori password fasulli, ecc..?

il problema di fondo è la domanda stessa, a te (non a te nel dettaglio) non deve interessare il perchè mi piaccia. banalmente ora potrei rispondere e discutere per altre 1000 pagine senza trovare un punto di incontro.
te (non a te nel dettaglio) devi semplicemente prendere atto come ci siano preferenze diverse della tua

gd350turbo
05-06-2024, 11:09
E qual è l'utilità della blindatura, se dall'appstore puoi installarti milioni di app malevole, gestori password fasulli, ecc..?

c'è chi ha paura di vivere nel mondo esterno e preferisce stare chiuso dentro casa.
Ognuno ha le sue.

Lexan
05-06-2024, 11:11
Aptoide, l'azienda portoghese nota per il suo store di app alternativo per dispositivi Android contenente anche materiale illegale, ha lanciato un nuovo marketplace su iOS nell'Unione Europea

Ah ok...ora si spiega perché viene usato da molto tempo su Android...:rolleyes:

Lexan
05-06-2024, 11:14
sempre in merito a aptoide, pure google stessa voleva rimuoverlo
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-aptoide-sotto-attacco-hacker-rubati-20-milioni-di-credenziali-degli-utenti_88710.html

Vabbè cosa vuoi che sia.
Ora gli Hacker avranno un bacino di utenza maggiore.
È una possibilità che prima era inesistente.
Faranno festa...

gd350turbo
05-06-2024, 11:27
Ah ok...ora si spiega perché viene usato da molto tempo su Android...:rolleyes:

Il materiale "illegale" che si trova/trovava su aptoide, è ne più ne meno della classica goccia nel oceano.

marcram
05-06-2024, 12:14
il problema di fondo è la domanda stessa, a te (non a te nel dettaglio) non deve interessare il perchè mi piaccia. banalmente ora potrei rispondere e discutere per altre 1000 pagine senza trovare un punto di incontro.
te (non a te nel dettaglio) devi semplicemente prendere atto come ci siano preferenze diverse della tua
So che ci sono preferenze diverse dalle mie.
Ma si sta parlando di fatti, non di preferenze.

Il discorso è sempre quello. Se uno non vuole lo store alternativo, basta non installarlo.
Chi vuole lo store alternativo, può installarlo.
Questo è il rispetto delle preferenze altrui...
c'è chi ha paura di vivere nel mondo esterno e preferisce stare chiuso dentro casa.
Ognuno ha le sue.
Sì, ma se anche chiuso dentro casa sei soggetto agli stessi pericoli... cosa cambia? ;)

gd350turbo
05-06-2024, 12:30
Sì, ma se anche chiuso dentro casa sei soggetto agli stessi pericoli... cosa cambia? ;)
ah...
bella domanda...

Lexan
05-06-2024, 12:33
So che ci sono preferenze diverse dalle mie.
Ma si sta parlando di fatti, non di preferenze.

Il discorso è sempre quello. Se uno non vuole lo store alternativo, basta non installarlo.
Chi vuole lo store alternativo, può installarlo.
Questo è il rispetto delle preferenze altrui...

Sì, ma se anche chiuso dentro casa sei soggetto agli stessi pericoli... cosa cambia? ;)

Non facciamo i soliti esempi strampalati che non stanno in piedi per favore.
Prima la casa Apple erano porte blindate, finestre anti intrusione e inferriate.
Ora è rimasta solo una porta chiusa a chiave, uguale a quella di Android.
Viene facile immaginare che le truffe e i casi di Hackeraggio aumenteranno come normale conseguenza.
Del resto, sto Aptoide io manco sapevo che esisteva ed è stato oggetto di attacchi proprio su Android.
Da questo cosa ne concludi? Che nessun sistema è inviolabile, tantomeno una casa con porte blindate e inferriate.
Si prende però sempre di mira prima il sistema più facile da attaccare.
Prima era solo Android, ora si è aggiunto anche IOS.
C'è solo da aspettare, poi i casi e le truffe non potranno che aumentare.
E per piacere...risparmiamoci la solita frase fatta della sedia e del monitor perché la risposta è sempre uguale: prima anche per sbaglio non potevi scasinare nulla. Semplicemente, il sistema operativo ti impediva di installare file al di fuori dello store ufficiale. Era una possibilità
I N E S I S T E N T E.

gd350turbo
05-06-2024, 12:44
Ah quello sicuramente !
Anzi sarà un bel bagno di sangue in cui ci sguazzeranno i malfattori !
Altro che aptoide...
Chi usa android da sempre, ha gli "anticorpi" formatisi negli anni per sopravvivere ai numerosi tentativi di truffa.
Ma chi è abituato al fatto che tutto quello che arriva sul cellulare è buono e non ti può fare del male, sara la preda più ambita dagli hacker !

TorettoMilano
05-06-2024, 12:49
So che ci sono preferenze diverse dalle mie.
Ma si sta parlando di fatti, non di preferenze.

Il discorso è sempre quello. Se uno non vuole lo store alternativo, basta non installarlo.
Chi vuole lo store alternativo, può installarlo.
Questo è il rispetto delle preferenze altrui...

Sì, ma se anche chiuso dentro casa sei soggetto agli stessi pericoli... cosa cambia? ;)

voglio un os con esclusivamente uno store, scelta per te non condivisibile ma come dicevo prima è una mia preferenza. non è minimamente mio interesse convincerti sia la scelta migliore assoluta

in merito alla sicurezza della casa, esempio citato, è l'esempio lampante di come ognuno di noi ha preferenze diverse (telecamere, tipologia porta, cassaforte, tapparelle blindate, inferriate, allarmi, ecc ecc ecc). nessuna casa è sicura al 100% ma se io mi ci sento sicuro è già un ottimo risultato

marcram
05-06-2024, 12:56
Non facciamo i soliti esempi strampalati che non stanno in piedi per favore.
Prima la casa Apple erano porte blindate, finestre anti intrusione e inferriate.
Ora è rimasta solo una porta chiusa a chiave, uguale a quella di Android.
Viene facile immaginare che le truffe e i casi di Hackeraggio aumenteranno come normale conseguenza.
Del resto, sto Aptoide io manco sapevo che esisteva ed è stato oggetto di attacchi proprio su Android.
Da questo cosa ne concludi? Che nessun sistema è inviolabile, tantomeno una casa con porte blindate e inferriate.
Si prende però sempre di mira prima il sistema più facile da attaccare.
Prima era solo Android, ora si è aggiunto anche IOS.
C'è solo da aspettare, poi i casi e le truffe non potranno che aumentare.
E per piacere...risparmiamoci la solita frase fatta della sedia e del monitor perché la risposta è sempre uguale: prima anche per sbaglio non potevi scasinare nulla. Semplicemente, il sistema operativo ti impediva di installare file al di fuori dello store ufficiale. Era una possibilità
I N E S I S T E N T E.
Sì, ma anche dallo store ufficiale potevi installare quanti malware volevi...
Quindi, la "blindatura" con l'uso esclusivo dello store ufficiale, in che senso rendeva l'utente Apple sicuro, mentre l'uso di store alternativi SOLO SU RICHIESTA dovrebbe essere il male?
voglio un os con esclusivamente uno store, scelta per te non condivisibile ma come dicevo prima è una mia preferenza. non è minimamente mio interesse convincerti sia la scelta migliore assoluta
E puoi averlo! Basta che non installi nessun altro store!

TorettoMilano
05-06-2024, 12:59
...

E puoi averlo! Basta che non installi nessun altro store!

perfeziono quanto scritto prima in quanto sono stato "poco chiaro": voglio ios con esclusivamente l'app store, non deve essere prevista la possibilità di installare (volontariamente/involontariamente) app store terzi/app terze.
ribadisco come questa sia una mia personale preferenza, in nessun modo mi metterò a imporre sia la migliore in assoluto

The_ouroboros
05-06-2024, 13:02
voglio un os con esclusivamente uno store, scelta per te non condivisibile ma come dicevo prima è una mia preferenza. non è minimamente mio interesse convincerti sia la scelta migliore assoluta



aka usare iOS come fatto da iPhone 3GS

The_ouroboros
05-06-2024, 13:04
perfeziono quanto scritto prima in quanto sono stato "poco chiaro": voglio ios con esclusivamente l'app store, non deve essere prevista la possibilità di installare (volontariamente/involontariamente) app store terzi/app terze.


Segno la nota scrivendo con la mia macchina da scrivere invisibile :stordita:

Opteranium
05-06-2024, 13:07
ma in sostanza aptoide è uno store affidabile?

TorettoMilano
05-06-2024, 13:12
aka usare iOS come fatto da iPhone 3GS

yessa

Segno la nota scrivendo con la mia macchina da scrivere invisibile :stordita:

https://i.imgur.com/3lETvV0.gif

ma in sostanza aptoide è uno store affidabile?

? l'articolo stesso dice non sia affidabile, questo però riguarda android. in merito a iphone vedremo, in teoria apple dovrebbe supervisionare ma chissà se e come lo farà.
ad ogni modo su iphone da ios17.4 sembra essere stato integrato un antivirus, i presupposti non sono dei migliori

gd350turbo
05-06-2024, 13:20
ma in sostanza aptoide è uno store affidabile?

io non ci vedo grosse differenze dal playstore...
io ho da sempre usato una estrema diffidenza nel momento di installare un app, indipendentemente da dove arriva.

The_ouroboros
05-06-2024, 14:35
ad ogni modo su iphone da ios17.4 sembra essere stato integrato un antivirus, i presupposti non sono dei migliori

il sequitur sarebbe?

Lexan
05-06-2024, 14:59
Sì, ma anche dallo store ufficiale potevi installare quanti malware volevi...

??:mbe:
Io non ho mai installato Malware. Forse ti confondi con quello di Android che è da sempre ricettacolo di Malware perché poco controllato.
Lo store di IOS lo paghi quando acquisti il dispositivo. Sotto il profilo della sicurezza, offre garanzie migliori.
Bada bene...migliori, che non vuol dire certezza matematica di non incappare in qualche malware.

E puoi averlo! Basta che non installi nessun altro store!

Ti sfugge che non basta fare solo quello.
Devi anche non clikkare su Link sospetti che trovi sul web oppure in qualche mail di pishing.
Mentre prima eri al sicuro perché quei link, non potevano portare ad alcun installer, ora invece non lo sei più.
Porte aperte e via...tanti auguri!

Lexan
05-06-2024, 15:05
ma in sostanza aptoide è uno store affidabile?

Per avere la risposta, clikka qui (non è un virus...)...:D

Android: Aptoide sotto attacco hacker! Rubati 20 milioni di credenziali degli utenti (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-aptoide-sotto-attacco-hacker-rubati-20-milioni-di-credenziali-degli-utenti_88710.html)

gd350turbo
05-06-2024, 15:16
Per avere la risposta, clikka qui (non è un virus...)...:D

Android: Aptoide sotto attacco hacker! Rubati 20 milioni di credenziali degli utenti (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-aptoide-sotto-attacco-hacker-rubati-20-milioni-di-credenziali-degli-utenti_88710.html)

Come già detto a toretto:
Ma non capisco che credenziali possano aver rubato...
Non è necessaria la registrazione.
I miei dati sicuramente no, al massimo sanno che quel certo ip ha scaricato quel certo file.
che cosa se ne fanno di questa informazione?

Voi non lo conoscete quindi parlate per quello che vedete riportato nella news, ma potete idealizzarlo come un sito in cui si accede senza registrazione in cui sono presenti link di file da scaricare.

dal 2020 ci sono stati ben peggiori data breach, poi se ci vogliamo soffermare su questa ok !
va bene.

marcram
05-06-2024, 17:07
??:mbe:
Io non ho mai installato Malware. Forse ti confondi con quello di Android che è da sempre ricettacolo di Malware perché poco controllato.
Lo store di IOS lo paghi quando acquisti il dispositivo. Sotto il profilo della sicurezza, offre garanzie migliori.
Bada bene...migliori, che non vuol dire certezza matematica di non incappare in qualche malware.

https://www.pcmag.com/news/beware-theres-a-fake-lastpass-app-on-apples-app-store
https://tech.co/news/apple-blocked-1-6-million-malicious-apps-in-2021
https://www.bleepingcomputer.com/news/apple/apple-blocked-17-million-apps-for-privacy-security-issues-in-2022/
https://www.darkreading.com/cyberattacks-data-breaches/malicious-apps-millions-downloads-apple-google-app-stores
https://www.wired.com/story/apple-app-store-malware-click-fraud/
https://www.bbc.com/news/technology-34338362

Evviva il sicuro Apple Appstore...

Ti sfugge che non basta fare solo quello.
Devi anche non clikkare su Link sospetti che trovi sul web oppure in qualche mail di pishing.
Mentre prima eri al sicuro perché quei link, non potevano portare ad alcun installer, ora invece non lo sei più.
Porte aperte e via...tanti auguri!
Se questo accade, è colpa di Apple.
Puoi abilitare delle opzioni di apertura con un minimo di sicurezza, l'UE non ha richiesto che basti cliccare qualsiasi cosa per installare ogni schifezza.

E se invece clicchi su quelle app nell'Appstore ufficiale che contengono malware?
Mi sembra un'eventualità più probabile e pericolosa...

TorettoMilano
05-06-2024, 17:39
https://www.pcmag.com/news/beware-theres-a-fake-lastpass-app-on-apples-app-store
https://tech.co/news/apple-blocked-1-6-million-malicious-apps-in-2021
https://www.bleepingcomputer.com/news/apple/apple-blocked-17-million-apps-for-privacy-security-issues-in-2022/
https://www.darkreading.com/cyberattacks-data-breaches/malicious-apps-millions-downloads-apple-google-app-stores
https://www.wired.com/story/apple-app-store-malware-click-fraud/
https://www.bbc.com/news/technology-34338362

Evviva il sicuro Apple Appstore...

Se questo accade, è colpa di Apple.
Puoi abilitare delle opzioni di apertura con un minimo di sicurezza, l'UE non ha richiesto che basti cliccare qualsiasi cosa per installare ogni schifezza.

E se invece clicchi su quelle app nell'Appstore ufficiale che contengono malware?
Mi sembra un'eventualità più probabile e pericolosa...

sinceramente non ho capito se sei pro o contro la strategia di apple, dai tuoi link si evince come apple sia infinitamente più sicura di android e addirittura hai postato come apple si muova in anticipo nel bloccare app pericolose

the report revealed that Apple’s safety mechanisms blocked over 1.6 million untrustworthy iOS apps before they reached their customers, saving them an estimated $1.5 billion in damages.

detto questo se una persona si sente più sicura con android a me non tocca minimamente, non ho problemi a fare complimenti a google e a chi compra prodotti google

Lexan
06-06-2024, 06:50
--cut--

Evviva il sicuro Apple Appstore...


Cosa non hai capito di quello che ho scritto nei miei precedenti reply?

Da questo cosa ne concludi? Che nessun sistema è inviolabile, tantomeno una casa con porte blindate e inferriate.
Si prende però sempre di mira prima il sistema più facile da attaccare.

Vabbè cosa vuoi che sia.
Ora gli Hacker avranno un bacino di utenza maggiore.
È una possibilità che prima era inesistente.
Faranno festa...

Non ho capito quidni cosa vorresti dimostrare.
Che anche Apple ha avuto i suoi attacchi Hacker?
Mi pare ovvio, visto che nessuno sistema è inviolabile (l'ho anche scritto).
Ma quelli mirati ad Android ormai non si contano manco più per il semplice fatto che, da sempre si porta dietro un sistema di gestione delle App che si presta molto bene a certi attacchi. Cosa che, ripeto, in IOS prima era una possibilità del tutto INESISTENTE perché preclusa già da sistema operativo. Non potevi installare store alternativi (che abbiamo visto in Apdoite ti fottono dati sensibili) e non potevi installare App da un semplice link.

gd350turbo
06-06-2024, 07:21
(che abbiamo visto in Apdoite ti fottono dati sensibili)
A me non interessa difendere aptolde, ma quando leggo delle cose scritte senza sapere di cosa si sta parlando, così tanto per muovere le dita sulla tastiera devo dire la mia...

Quali dati sensibili avrebbero rurbato su un sito in cui non è necessaria la registrazione ?

The_ouroboros
06-06-2024, 08:18
Cosa non hai capito di quello che ho scritto nei miei precedenti reply?





Non ho capito quidni cosa vorresti dimostrare.
Che anche Apple ha avuto i suoi attacchi Hacker?
Mi pare ovvio, visto che nessuno sistema è inviolabile (l'ho anche scritto).
Ma quelli mirati ad Android ormai non si contano manco più per il semplice fatto che, da sempre si porta dietro un sistema di gestione delle App che si presta molto bene a certi attacchi. Cosa che, ripeto, in IOS prima era una possibilità del tutto INESISTENTE perché preclusa già da sistema operativo. Non potevi installare store alternativi (che abbiamo visto in Apdoite ti fottono dati sensibili) e non potevi installare App da un semplice link.

Tanto i problemi layer 8 sono inevitabili :stordita:

Lexan
06-06-2024, 08:39
Tanto i problemi layer 8 sono inevitabili :stordita:

Sono inevitabili ma li puoi limitare adottando atteggiamenti che portano le persone a ridurre gli errori. :O

The_ouroboros
06-06-2024, 08:52
Sono inevitabili ma li puoi limitare adottando atteggiamenti che portano le persone a ridurre gli errori. :O

ma se l'utente medio neanche sa da dove installa le app :fagiano:

Lexan
06-06-2024, 08:56
ma se l'utente medio neanche sa da dove installa le app :fagiano:

Appunto!
Peggio ancora allora!
In un sistema dove hai dei paletti e dove non puoi installare app da Link confezionati ad-hoc oppure da store non ufficiali, avrà più vantaggi nell'uso l'utente medio oppure quello esperto?
Il sistema Apple era vincente. Ora resta vincente solo al di fuori della UE dove, per fortuna, non vi è alcun obbligo a modificare ciò che ha sempre funzionato bene.

TorettoMilano
06-06-2024, 09:00
Appunto!
Peggio ancora allora!
In un sistema dove hai dei paletti e dove non puoi installare app da Link confezionati ad-hoc oppure da store non ufficiali, avrà più vantaggi nell'uso l'utente medio oppure quello esperto?
Il sistema Apple era vincente. Ora resta vincente solo al di fuori della UE dove, per fortuna, non vi è alcun obbligo a modificare ciò che ha sempre funzionato bene.

infatti non vedo anomalie nel volere apple blindato sapendo di essere un utOntO.
so che posso commettere errori e voglio un OS semplice e blindato, ora l'utOntO non può più tutelarsi perchè l'UE ha scelto di togliergli questa possibilità di scelta

tutto questo non lo dico con astio verso l'UE, semplicemente questa imposizione la reputo assurda poi proprio in un periodo in cui la sicurezza è sempre più un argomento delicato

the_joe
06-06-2024, 09:09
Mi fate sognare una scena tipo dei Man In Black di Aptoide che vanno in giro a sparaflashare gli utenti iOs per obbligarli a installare il loro store.

gd350turbo
06-06-2024, 09:15
Mi fate sognare una scena tipo dei Man In Black di Aptoide che vanno in giro a sparaflashare gli utenti iOs per obbligarli a installare il loro store.

:sbonk:

TorettoMilano
06-06-2024, 09:18
Mi fate sognare una scena tipo dei Man In Black di Aptoide che vanno in giro a sparaflashare gli utenti iOs per obbligarli a installare il loro store.

eliminare margini di errore significa tutelarsi e succede spesso e volentieri. indipendentemente dall'obbligo per legge chi vorrebbe un balcone senza parapetto? sappiamo tutti che se cadiamo ci facciamo male/muoriamo (esempio già da me proposto più volte sempre in merito all'argomento).
sullo smartphone abbiamo praticamente tutto, c'è chi ci apre casa e auto e a breve avremo i documenti, non mi sembra così assurdo il volersi tutelare il più possibile

The_ouroboros
06-06-2024, 09:36
Appunto!
Peggio ancora allora!
In un sistema dove hai dei paletti e dove non puoi installare app da Link confezionati ad-hoc oppure da store non ufficiali, avrà più vantaggi nell'uso l'utente medio oppure quello esperto?
Il sistema Apple era vincente. Ora resta vincente solo al di fuori della UE dove, per fortuna, non vi è alcun obbligo a modificare ciò che ha sempre funzionato bene.

ottimi osservazioni soggettive.
Still io preferisco più scelta a meno

The_ouroboros
06-06-2024, 09:37
eliminare margini di errore significa tutelarsi e succede spesso e volentieri. indipendentemente dall'obbligo per legge chi vorrebbe un balcone senza parapetto? sappiamo tutti che se cadiamo ci facciamo male/muoriamo (esempio già da me proposto più volte sempre in merito all'argomento).
sullo smartphone abbiamo praticamente tutto, a breve pure documenti, non mi sembra così assurdo il volersi tutelare il più possibile

non è la stessa cosa :stordita:
Semplicemente la EU di dice che devi accettare fornitori/installatori diversi per costruire il parapetto

Lexan
06-06-2024, 09:43
ottimi osservazioni soggettive.
Still io preferisco più scelta a meno

Di scelta ce n'è parecchia direi.
Nel 2022, su App Store si trovavano 1.783.232 applicazioni in totale. Pare che le proposte di pubblicazione ricevute negli anni dalla Mela Morsicata, però, sarebbero molte di più, pari a 6.101.913. Di queste, ben 1.679.694 sono state rigettate per motivi come falle di sicurezza, scarse performance, design scorretto o problemi legali.
Io preferisco meno scelta, ma di qualità a fronte di una maggiore sicurezza.
In futuro, per quello che riguarda i dispositivi funzionanti nei paesi UE, dubito si potrà asserire la stessa cosa.

TorettoMilano
06-06-2024, 09:45
non è la stessa cosa :stordita:
Semplicemente la EU di dice che devi accettare fornitori/installatori diversi per costruire il parapetto

un balcone col parapetto è più sicuro di un balcone senza parapetto come ios con solo app store è più sicuro di ios con anche store terzi.
ovviamente può succedere chi non ha il parapetto viva una vita tranquilla mentre chi ha il parapetto si butti giù come può succedere chi ha ios con solo app store (senza possibilità di installare store terzi) "infetti" il proprio iphone mentre chi ha store terzi non lo "infetti"

The_ouroboros
06-06-2024, 10:17
Di queste, ben 1.679.694 sono state rigettate per motivi come falle di sicurezza, scarse performance, design scorretto o problemi legali.
Io preferisco meno scelta, ma di qualità a fronte di una maggiore sicurezza.
In futuro, per quello che riguarda i dispositivi funzionanti nei paesi UE, dubito si potrà asserire la stessa cosa.

Hai dimenticato: perchè Apple non voleva che venissero pubblicate perché "inserisci ragione del cazzo di Apple contro una app ottima"

The_ouroboros
06-06-2024, 10:18
ios con solo app store è più sicuro di ios con anche store terzi.


Assoluto che pensi solo tu sia vero :stordita:

TorettoMilano
06-06-2024, 10:19
Assoluto che pensi solo tu sia vero :stordita:

allora parliamo di store ufficiali, per te è più sicuro app store o play store?

The_ouroboros
06-06-2024, 10:19
un balcone col parapetto è più sicuro di un balcone senza parapetto come ios con solo app store è più sicuro di ios con anche store terzi.
ovviamente può succedere chi non ha il parapetto viva una vita tranquilla mentre chi ha il parapetto si butti giù come può succedere chi ha ios con solo app store (senza possibilità di installare store terzi) "infetti" il proprio iphone mentre chi ha store terzi non lo "infetti"

infatti ho detto, nel tuo esempio, che il parapetto ci sta ma non è solo il fornitore "ufficiale" che da i materiali o l'installatore "ufficiale" a metterlo

The_ouroboros
06-06-2024, 10:20
allora parliamo di store ufficiali, per te è più sicuro app store o play store?

parliamo di persone con IQ sopra 20 o sotto?

gd350turbo
06-06-2024, 10:21
Hai dimenticato: perchè Apple non voleva che venissero pubblicate perché "inserisci ragione del cazzo di Apple contro una app ottima"

1.679.694 potenziali app che potranno essere collocate in store terzi.

the_joe
06-06-2024, 10:23
un balcone col parapetto è più sicuro di un balcone senza parapetto come ios con solo app store è più sicuro di ios con anche store terzi.
ovviamente può succedere chi non ha il parapetto viva una vita tranquilla mentre chi ha il parapetto si butti giù come può succedere chi ha ios con solo app store (senza possibilità di installare store terzi) "infetti" il proprio iphone mentre chi ha store terzi non lo "infetti"

L'esempio del parapetto è giusto solo nella tua mente, come detto da The_ouroboros si tratta solo di mettere un parapetto di un modello o di aggiungerne un altro o sostituirlo.

Poi indipendentemente da tutto dare un diritto non è mai esclusivo per i diritti degli altri, è sempre un'aggiunta, mai una sottrazione, ma questo non l'hai ancora capito dopo mille thread per cui inutile anche stare a discuterne.

TorettoMilano
06-06-2024, 10:23
L'esempio del parapetto è giusto solo nella tua mente, come detto da The_ouroboros si tratta solo di mettere un parapetto di un modello o di aggiungerne un altro o sostituirlo.

Poi indipendentemente da tutto dare un diritto non è mai esclusivo per i diritti degli altri, è sempre un'aggiunta, mai una sottrazione, ma questo non l'hai ancora capito dopo mille thread per cui inutile anche stare a discuterne.

semplicemente vi state ingarbugliando in ragionamenti inconcludenti. ho fatto un esempio in cui una persona si tutela, può succedere con oggetti fisici come con sistemi informatici. poi se volete discutere su materiali dei parapetti, provenienza, stipendi di chi li ha costruiti fate pure, semplicemente state perdendo il punto e stato appunto ingarbugliandovi in ragionamenti inconcludenti

parliamo di persone con IQ sopra 20 o sotto?

? parlo di caratteristiche intrisiche dello store e non di come verrà utilizzato. riformulo la domanda "scaricando 100 app a caso su app store o su play store con quali dei due store ho più possibilità di scaricare app malevole?"

The_ouroboros
06-06-2024, 10:26
? parlo di caratteristiche intrisiche dello store e non di come verrà utilizzato. riformulo la domanda "scaricando 100 app a caso su app store o su play store con quali dei due store ho più possibilità di scaricare app malevole?"

App Store ha più "review process" di play ma ... un grande ma... non è assolutamente perfetto e/o sinonimo di sicurezza intrinseca (se sai come funziona)

TorettoMilano
06-06-2024, 10:28
App Store ha più "review process" di play ma ... un grande ma... non è assolutamente perfetto e/o sinonimo di sicurezza intrinseca (se sai come funziona)

infatti nessuno ha mai detto ios/app store sia perfetto/sicuro al 100%, mi fa almeno piacere siamo arrivati alla comune conclusione "app store sia più sicuro di play store"

The_ouroboros
06-06-2024, 10:29
semplicemente a ingarbugliarvi in ragionamenti inconcludenti. ho fatto un esempio in cui una persona si tutela, può succedere con oggetti fisici come con sistemi informatici. poi se volete discutere su materiali dei parapetti, provenienza, stipendi di chi li ha costruiti fate pure, semplicemente state perdendo il punto e stato appunto ingarbugliandovi in ragionamenti inconcludenti



in realtà hai fatto un esempio che pensavi fosse da "gotcha" e invece non lo è e si sente il rumore di specchi contro unghie mentre cerchi di arrampicarti :stordita:
Apple ha venduto per anni questa "sicurezza" bullizzando i dev e rifiutando quello che non gli piaceva. (lo dico da user Apple da 14 anni eh mica da poco).

Le tattiche marketing loro sono molto ben fatte se hanno lobotomizzato cosi bene il giudizio di cosi tanti. Tanto di cappello a loro

The_ouroboros
06-06-2024, 10:29
infatti nessuno ha mai detto ios/app store sia perfetto/sicuro al 100%, mi fa almeno piacere siamo arrivati alla comune conclusione "app store sia più sicuro di play store"

in apparenza più sicuro si

TorettoMilano
06-06-2024, 10:31
in realtà hai fatto un esempio che pensavi fosse da "gotcha" e invece non lo è e si senti il rumore di specchi contro unghie mentre cerchi di arrampicarti :stordita:
Apple ha venduto per anni questa "sicurezza" bullizzando i dev e rifiutando quello che non gli piaceva. (lo dico da user Apple da 14 anni eh mica da poco).

Le tattiche marketing loro sono molto ben fatte se hanno lobotomizzato cosi bene il giudizio di cosi tanti. Tanto di cappello a loro

i miei pc sono da sempre windows, la mia chiavetta tv è da sempre di google (chromecast), i miei smartphone sono da sempre iphone. scelgo il prodotto a me più congeniale e faccio i complimenti (anche critiche) a microsoft, google e apple. poi se quando li faccio a apple sono in automatico lobotomizzato ne prendo atto :boh:

cronos1990
06-06-2024, 10:40
Ora, non per essere cattivo ma...


...se uso uno strumento, devo quanto meno sapere come funziona. Pretendere di avere in mano un qualcosa con svariate funzioni e possibilità, e essere ignari di tutto ciò o di come funziona è SEMPRE colpa di chi il dispositivo lo utilizza. Soprattutto quando poi quelle funzioni le uso senza cognizione di causa.

Sulla base di questo banale concetto: se ora un iPhone è meno sicuro perchè ci puoi installare App da store terzi... è solo una vostra fantasia :read: Tale possibilità esiste SE e SOLO SE installo store alternativi (e neanche sto a dire che ci scarichi delle App).

Se lo fai sapendo i rischi che incorri, allora vuol dire che sei disposto a barattare parte della sicurezza per altri tipi di vantaggi. Se invece lo fai senza alcuna logica dietro (che sia per ignoranza sullo strumento, perchè fai le cose a caso, perchè ti fidi o quant'altro), e neanche sai quello che stai facendo, allora sei un pirla che ti meriti tutte le sciagure che ti possono capitare. Senza SE e senza MA. Comprese le solite menate della gente vecchia e/o incapace di usare le dita sullo schermo, su cui evito di mettere bocca.


Odio sempre più questa società dove ci si sente il diritto di essere sempre imboccati su tutto, come se qualunque cosa ci fosse dovuta. Se non sai usare uno smartphone e fai casini, la colpa è solo TUA :read: Per cui si: se vuoi continuare ad avere blindato il tuo iPhone, allora non installi store terzi. Se non sai come fare o non sai come funzionano le cose ti informi, e se non lo fai vuol dire che in realtà non hai alcun interesse per la sicurezza, o comunque minore rispetto ad altre tue priorità. Il resto sono solo chiacchere da bar.

Che crispio :asd:

TorettoMilano
06-06-2024, 10:41
Ora, non per essere cattivo ma...


...se uso uno strumento, devo quanto meno sapere come funziona. Pretendere di avere in mano un qualcosa con svariate funzioni e possibilità, e essere ignari di tutto ciò o di come funziona è SEMPRE colpa di chi il dispositivo lo utilizza. Soprattutto quando poi quelle funzioni le uso senza cognizione di causa.

Sulla base di questo banale concetto: se ora un iPhone è meno sicuro perchè ci puoi installare App da store terzi... è solo una vostra fantasia :read: Tale possibilità esiste SE e SOLO SE installo store alternativi (e neanche sto a dire che ci scarichi delle App).

Se lo fai sapendo i rischi che incorri, allora vuol dire che sei disposto a barattare parte della sicurezza per altri tipi di vantaggi. Se invece lo fai senza alcuna logica dietro (che sia per ignoranza sullo strumento, perchè fai le cose a caso, perchè ti fidi o quant'altro), e neanche sai quello che stai facendo, allora sei un pirla che ti meriti tutte le sciagure che ti possono capitare. Senza SE e senza MA. Comprese le solite menate della gente vecchia e/o incapace di usare le dita sullo schermo, su cui evito di mettere bocca.


Odio sempre più questa società dove ci si sente il diritto di essere sempre imboccati su tutto, come se qualunque cosa ci fosse dovuta. Se non sai usare uno smartphone e fai casini, la colpa è solo TUA :read: Per cui si: se vuoi continuare ad avere blindato il tuo iPhone, allora non installi store terzi. Se non sai come fare o non sai come funzionano le cose ti informi, e se non lo fai vuol dire che in realtà non hai alcun interesse per la sicurezza, o comunque minore rispetto ad altre tue priorità. Il resto sono solo chiacchere da bar.

Che crispio :asd:

in uno stato in cui non c'è l'obbligo di parapetti è colpa mia se nel mio balcone senza parapetto cado nonostante sono consapevole del non dover cadere dal balcone?

The_ouroboros
06-06-2024, 10:44
in uno stato in cui non c'è l'obbligo di parapetti è colpa mia se nel mio balcone senza parapetto cado nonostante sono consapevole del non dover cadere dal balcone?

il tuo problema è proprio questa premessa, ma non riesci a vederlo neanche quando te lo fanno notare.

TorettoMilano
06-06-2024, 10:46
il tuo problema è proprio questa premessa, ma non riesci a vederlo neanche quando te lo fanno notare.

sono problematico e lobotomizzato, ne prendo atto ma puoi andare avanti se vuoi :D

se cado dal balcone senza parapetto è colpa mia se cado? risposta: SI
se scarico una app malevola da uno store terzo è colpa mia? risposta: SI

posso tutelarmi mettendo un parapetto? risposta: SI
posso tutelarmi scegliendo un OS senza possibilità di installare store terzi? risposta: SI

gd350turbo
06-06-2024, 10:54
sono problematico e lobotomizzato, ne prendo atto ma puoi andare avanti se vuoi :D

se cado dal balcone senza parapetto è colpa mia se cado? risposta: SI
se scarico una app malevola da uno store terzo è colpa mia? risposta: SI

posso tutelarmi mettendo un parapetto? risposta: SI
posso tutelarmi scegliendo un OS senza possibilità di installare store terzi? risposta: SI

Puoi anche pensare di evolverti e acquisire la capacità di distinguere il buono dal cattivo, il benevolo dal malevolo, di essere quindi consapevole delle tue azioni e di poter andare in giro senza che vi siano parapetti ovunque.
e ti garantisco che non è poi così difficile, certo che Cronos1990 ha descritto perfettamente la situazione !
:mano:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240606/7e84ae845951118e11173a9f0e8b0549.jpg

Come vedi il forno a microonde non offre alcuna protezione e/o controllo su quello che viene inserito all'interno !
E quindi colpa del forno che doveva impedire all'impedita di mettere il cellulare nel forno, o doveva essere l'impedita ad informarsi prima che mettere un cellulare nel forno non è cosa buona ?
Ovvero torniamo al discorso di avere la capacità di capire cosa è buono e cosa è male !

marcram
06-06-2024, 11:01
Non ho capito quidni cosa vorresti dimostrare.
Che anche Apple ha avuto i suoi attacchi Hacker?
Mi pare ovvio, visto che nessuno sistema è inviolabile (l'ho anche scritto).
Ma quelli mirati ad Android ormai non si contano manco più per il semplice fatto che, da sempre si porta dietro un sistema di gestione delle App che si presta molto bene a certi attacchi. Cosa che, ripeto, in IOS prima era una possibilità del tutto INESISTENTE perché preclusa già da sistema operativo. Non potevi installare store alternativi (che abbiamo visto in Apdoite ti fottono dati sensibili) e non potevi installare App da un semplice link.
Quello che voglio dimostrare è che il "sistema iPhone blindato" non vuol dire "sistema sicuro dove puoi fare quello che vuoi e non ti succede niente". E' un'assurdità.
SE anche nel "sistema iPhone blindato" l'utente deve stare attento (a non installare app malevole dall'appstore, a non cliccare link phishing nelle email, a non inviare dati personali a persone sconosciute, ecc...), allora l'obbligo UE di consentire il sideload non ha alcuna pericolosità in più per l'utente A MENO CHE Apple stessa renda il processo pericoloso, magari per dimostrare che solo il suo giardino è sicuro.

Ricapitoliamo: se non vuoi store alternativi, NON INSTALLARLI. L'iPhone rimane esattamente come era prima dell'obbligo UE.
Hai un telefono "sicuro" come prima, e chi vuole altro può installare altro.
Non ci perdi niente tu, e l'altro ci guadagna.

L'unica che ci perde è Apple. E' questo che importa a te, come utente? Non credo.
sinceramente non ho capito se sei pro o contro la strategia di apple, dai tuoi link si evince come apple sia infinitamente più sicura di android e addirittura hai postato come apple si muova in anticipo nel bloccare app pericolose

Ho postato come i malware esistano anche sul "sicurissimo" appstore di Apple.
Quindi dire che l'iPhone è sicuro e a prova di chiunque quando è vincolato allo store ufficiale è solo uno slogan pubblicitario di Apple.

TorettoMilano
06-06-2024, 11:06
Quello che voglio dimostrare è che il "sistema iPhone blindato" non vuol dire "sistema sicuro dove puoi fare quello che vuoi e non ti succede niente". E' un'assurdità.
SE anche nel "sistema iPhone blindato" l'utente deve stare attento (a non installare app malevole dall'appstore, a non cliccare link phishing nelle email, a non inviare dati personali a persone sconosciute, ecc...), allora l'obbligo UE di consentire il sideload non ha alcuna pericolosità in più per l'utente A MENO CHE Apple stessa renda il processo pericoloso, magari per dimostrare che solo il suo giardino è sicuro.

Ricapitoliamo: se non vuoi store alternativi, NON INSTALLARLI. L'iPhone rimane esattamente come era prima dell'obbligo UE.
Hai un telefono "sicuro" come prima, e chi vuole altro può installare altro.
Non ci perdi niente tu, e l'altro ci guadagna.

L'unica che ci perde è Apple. E' questo che importa a te, come utente? Non credo.

Ho postato come i malware esistano anche sul "sicurissimo" appstore di Apple.
Quindi dire che l'iPhone è sicuro e a prova di chiunque quando è vincolato allo store ufficiale è solo uno slogan pubblicitario di Apple.

se non ho la possibilità di installare store terzi elimino questa casistica e quindi sono tutelato su questo punto.
nessuno ha mai detto ios sia sicuro al 100% (concetto non solo ripetuto più volte, non solo da me, su questo thread ma anche nelle migliaia di thread passati)

The_ouroboros
06-06-2024, 11:15
se non ho la possibilità di installare store terzi elimino questa casistica e quindi sono tutelato su questo punto.
nessuno ha mai detto ios sia sicuro al 100% (concetto non solo ripetuto più volte, non solo da me, su questo thread ma anche nelle migliaia di thread passati)

Si lo sappiamo che iOS è il TUO os e che gli altri lo usano solo in prestito quindi se TU non vuoi una feature dobbiamo sottostare :stordita:
I no libertà non li capisco…. Bah mi arrendo, hai ragione tu e chiudiamola qui.
Nemici come prima :fagiano:

Lexan
06-06-2024, 11:16
Hai dimenticato: perchè Apple non voleva che venissero pubblicate perché "inserisci ragione del cazzo di Apple contro una app ottima"

Anche tu hai dimenticato qualcosa: ottima per fregare i dati sensibili degli utenti ingnari.

Quello che voglio dimostrare è che il "sistema iPhone blindato" non vuol dire "sistema sicuro dove puoi fare quello che vuoi e non ti succede niente". E' un'assurdità.
SE anche nel "sistema iPhone blindato" l'utente deve stare attento (a non installare app malevole dall'appstore, a non cliccare link phishing nelle email, a non inviare dati personali a persone sconosciute, ecc...), allora l'obbligo UE di consentire il sideload non ha alcuna pericolosità in più per l'utente A MENO CHE Apple stessa renda il processo pericoloso, magari per dimostrare che solo il suo giardino è sicuro.


Mi sa che stai facendo un po di confusione a riguardo.
Quello che dici, è esattamente l'esatto opposto di quello che avveniva fino a poco tempo fa.
L'app store era uno solo, controllato da Apple (anche se poteva succedere che qualche cosa sfuggisse) e non c'era alcun pericolo sul cliccare Link pishing nelle mail perché eventuali installer presenti, potevano funzionare solo sul colabrodo android.
Su IOS non potevi installare nulla che non provenisse da un unico store. E ripeto: il fatto che qualche malware riesca a penetrare attraverso la fitta rete di controlli Apple, è del tutto irrilevante dal momento che sulla controparte Android, i controlli sono pure più laschi, puoi instalalre App anche da semplici link e, non meno importante, puoi installare roba di dubbia provenienza da store di terze parti che nessuno garantisce siano messi ancora peggio di Google Play.
Mi sembra non sia molto difficile capire quale dei due sistemi è più soggetto a frodi e furti vari. Basta fare due più due...

The_ouroboros
06-06-2024, 11:17
Anche tu hai dimenticato qualcosa: ottima per fregare i dati sensibili degli utenti ingnari.

no, no, mi spiace, un ce la posso fà....

TorettoMilano
06-06-2024, 11:20
Si lo sappiamo che iOS è il TUO os e che gli altri lo usano solo in prestito quindi se TU non vuoi una feature dobbiamo sottostare :stordita:
I no libertà non li capisco…. Bah mi arrendo, hai ragione tu e chiudiamola qui.
Nemici come prima :fagiano:

ah pure no libertà sono diventato :asd: io non voglio nessuno sottostia a nessun altro anzi ho più volte auspicato a maggiori competitor lato OS (ho più volte scritto esplicitamente di sperare in nuovi windows phone).
ho espresso un mio parere sulla scelta UE e fine, te e altri la ritenete saggia e/o addirittura ritenete ora l'iphone più sicuro. a me sta benissimo :D

gd350turbo
06-06-2024, 11:21
no, no, mi spiace, un ce la posso fà....

Sono stati impiegati gigabytes di spazio su questo server per tentare di spiegare con miliardi di esempi, non c'è nulla da fare.

marcram
06-06-2024, 12:08
se non ho la possibilità di installare store terzi elimino questa casistica e quindi sono tutelato su questo punto.
nessuno ha mai detto ios sia sicuro al 100% (concetto non solo ripetuto più volte, non solo da me, su questo thread ma anche nelle migliaia di thread passati)
Oppure hai la possibilità di installare uno store che sia più sicuro e controllato di quello di Apple... Mai pensata così?
Magari il sideloading può rendere l'iPhone più sicuro?
Mi sa che stai facendo un po di confusione a riguardo.
Quello che dici, è esattamente l'esatto opposto di quello che avveniva fino a poco tempo fa.
L'app store era uno solo, controllato da Apple (anche se poteva succedere che qualche cosa sfuggisse) e non c'era alcun pericolo sul cliccare Link pishing nelle mail perché eventuali installer presenti,
Non parlo di link di phishing che ti portano ad installare qualcosa, parlo di link che ti portano al sito fake della banca, e ti inducono ad inserire i tuoi dati per accedere al conto.
O di sms che ti dicono "inviaci la password che dobbiamo fare verifiche", ecc...
Tutti casi in cui il "sistema blindato iPhone" non può proteggerti, per cui un minimo di capacità di intendere e volere ci vuole...
potevano funzionare solo sul colabrodo android.
Davvero?
Ho provato più volte a cliccare link esterni con Android, e mi dice sempre che non posso installarli, perché prima devo CONSCIAMENTE andare nelle impostazioni ed abilitare l'installazione da origini sconosciute, e mi avvisa più volte di non farlo perché è pericoloso.

Su IOS non potevi installare nulla che non provenisse da un unico store. E ripeto: il fatto che qualche malware riesca a penetrare attraverso la fitta rete di controlli Apple, è del tutto irrilevante dal momento che sulla controparte Android, i controlli sono pure più laschi, puoi instalalre App anche da semplici link e, non meno importante, puoi installare roba di dubbia provenienza da store di terze parti che nessuno garantisce siano messi ancora peggio di Google Play.
Mi sembra non sia molto difficile capire quale dei due sistemi è più soggetto a frodi e furti vari. Basta fare due più due...
Sicuro sicuro?
Io uso f-droid, che non ha mai ospitato malware, quindi molto più sicuro di quello di Google e anche di quello di Apple.
Ma, certamente, è molto più sicuro usare lo store ufficiale con milioni di app con controlli saltuari e non approfonditi, che uno store terzo con qualche migliaio di app opensource controllate e ripulite dai tracker...
Perché la sicurezza di Apple è la migliore di sempre...

TorettoMilano
06-06-2024, 12:46
Oppure hai la possibilità di installare uno store che sia più sicuro e controllato di quello di Apple... Mai pensata così?
Magari il sideloading può rendere l'iPhone più sicuro?

Non parlo di link di phishing che ti portano ad installare qualcosa, parlo di link che ti portano al sito fake della banca, e ti inducono ad inserire i tuoi dati per accedere al conto.
O di sms che ti dicono "inviaci la password che dobbiamo fare verifiche", ecc...
Tutti casi in cui il "sistema blindato iPhone" non può proteggerti, per cui un minimo di capacità di intendere e volere ci vuole...

Davvero?
Ho provato più volte a cliccare link esterni con Android, e mi dice sempre che non posso installarli, perché prima devo CONSCIAMENTE andare nelle impostazioni ed abilitare l'installazione da origini sconosciute, e mi avvisa più volte di non farlo perché è pericoloso.

Sicuro sicuro?
Io uso f-droid, che non ha mai ospitato malware, quindi molto più sicuro di quello di Google e anche di quello di Apple.
Ma, certamente, è molto più sicuro usare lo store ufficiale con milioni di app con controlli saltuari e non approfonditi, che uno store terzo con qualche migliaio di app opensource controllate e ripulite dai tracker...
Perché la sicurezza di Apple è la migliore di sempre...

ipotizziamo f-droid sia più sicuro di app store. per me è comunque preferibile installabile solo app store invece di avere la possibilità di 99 store di cacca più uno fantastico come f-droid.
invece se un'azienda domani mi crea un nuovo smartphone con un nuovo OS e il sistema si dimostra sicuro e come unico store c'è f-droid (senza store terzi) diventerei in automatico un possibile cliente di questa azienda.
faccio questo esempio finale per mandare il messaggio di come di apple me ne freghi meno del due di picche, semplicemente iphone pre-imposizione UE era uno smartphone perfetto per le mie esigenze/preferenze

gd350turbo
06-06-2024, 12:52
Ho provato più volte a cliccare link esterni con Android, e mi dice sempre che non posso installarli, perché prima devo CONSCIAMENTE andare nelle impostazioni ed abilitare l'installazione da origini sconosciute, e mi avvisa più volte di non farlo perché è pericoloso.

Queesto screen lo avrò postato un migliaio di volte, e tutte le volte, ah posso installare di tutto senza accorgemene.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240606/62603dbe317c9554a79b936b7eb01f30.jpg


Sicuro sicuro?
Io uso f-droid, che non ha mai ospitato malware, quindi molto più sicuro di quello di Google e anche di quello di Apple.
Ma, certamente, è molto più sicuro usare lo store ufficiale con milioni di app con controlli saltuari e non approfonditi, che uno store terzo con qualche migliaio di app opensource controllate e ripulite dai tracker...
Perché la sicurezza di Apple è la migliore di sempre...
Non hanno mai visto uno store terzo, non ci sono neanche mai entrati con solo SAFARI, perchè hanno paura che gli arrivi chissa quale malware o che gli rubino tutti i dati sensiibili anche senza averli forniti !
Conoscono solo quello che vedono scritto nelle news...
Quindi inutile che gli spieghi di f-droid adesso toretto andrà a cercare un link di chissa quanti anni fa che dice chissa cosa.

TorettoMilano
06-06-2024, 13:01
continuo a non capire cosa ci sia da strafottente nel volersi tutelare. qui siamo praticamente tutti d'accordo su come app store sia meglio play store e ora ho trovato questa news recentissima.
90 app di playstore sono infette con malware in grado di rubare dati bancari, 5,5 milioni di download
https://www.cybersecurity360.it/news/app-android-malevole-su-playstore-come-difendersi-dal-trojan-bancario-anatsa/
google te le toglie anche dal playstore (quando è già troppo tardi) ma tramite store terzi e/o link diretti all'apk te li puoi ingenuamente installare sul tuo android.
nel mio piccolo cerco di tutelarmi anche perchè ammetto di non essere in grado di mio di sapere se una determinata app ha un malware, quindi preferisco scegliere app store.
domani escono news di questo tipo spesso su app store e mai su play store? prenderò un android. ma non mi si dica sono prevenuto, cerco nel mio piccolo semplicemente di tutelarmi

The_ouroboros
06-06-2024, 13:24
Si ma come hai ribadito più volte, vorresti che anche noi la pensassimo come te

gd350turbo
06-06-2024, 13:26
Te lo dice l'articolo come si fa a proteggersi :

“Al centro della questione non è solo la presenza di applicazioni malware nel PlayStore, ma anche la mancanza di consapevolezza degli utenti”, sottolinea Ashan Perera: “Per esempio, gli utenti spesso forniscono i permessi del dispositivo alle applicazioni durante l’installazione senza comprendere completamente ciò che stanno accordando”.

Hai visto lo screenshot di prima, se te ne freghi e vai avanti, cosa può succedere ?
ne più ne meno di quello che è riportato nell'articolo!
Tu non lo hai mai visto, ma android nel corso degli anni ha accresciuto molto la sua sicurezza, ti chiede conferma di tantissime cose quando installi un app, sia da playstore e molto di più non da store.
Se un app per fare foto ad esempio ti chiede di poter leggere gli sms, e tu dici di si, cosa pensi che possa succedere ?
Quindi torniano sempre li...
la capacità di intendere e di volere, sapere se format c: può essere un comando pericoloso o no, in ambito pc e via dicendo.
E dato che non te ne scappa una di queste su android, tra un pò le inizierai a vedere anche su iphone, ma non so se le posterai.

The_ouroboros
06-06-2024, 13:28
Ma ma ma… quindi non è lo store che è sicuro ma l’utente che ha un cervello?
Non cielo dicono!

TorettoMilano
06-06-2024, 13:29
Si ma come hai ribadito più volte, vorresti che anche noi la pensassimo come te

io ti dico di ritenermi tutelato con ios pre-imposizione UE, a te piace più ora? posso solo essere felice per te. per te è più sicuro ora? non condivido ma ne prendo atto

Te lo dice l'articolo come si fa a proteggersi :

“Al centro della questione non è solo la presenza di applicazioni malware nel PlayStore, ma anche la mancanza di consapevolezza degli utenti”, sottolinea Ashan Perera: “Per esempio, gli utenti spesso forniscono i permessi del dispositivo alle applicazioni durante l’installazione senza comprendere completamente ciò che stanno accordando”.

Hai visto lo screenshot di prima, se te ne freghi e vai avanti, cosa può succedere ?
ne più ne meno di quello che è riportato nell'articolo!
Tu non lo hai mai visto, ma android nel corso degli anni ha accresciuto molto la sua sicurezza, ti chiede conferma di tantissime cose quando installi un app, sia da playstore e molto di più non da store.
Se un app per fare foto ad esempio ti chiede di poter leggere gli sms, e tu dici di si, cosa pensi che possa succedere ?
Quindi torniano sempre li...
la capacità di intendere e di volere, sapere se format c: può essere un comando pericoloso o no, in ambito pc e via dicendo.
E dato che non te ne scappa una di queste su android, tra un pò le inizierai a vedere anche su iphone, ma non so se le posterai.

ma guarda che da parte mia non c'è interesse a offendere google (viceversa te hai interessa a offendere apple e i suoi clienti). google sta sicuramente migliorando e me ne compiaccio, poi se vuoi una raccolta di miei complimenti nel forum verso google e verso produttori android te li mando :boh:

gd350turbo
06-06-2024, 13:30
Ma ma ma… quindi non è lo store che è sicuro ma l’utente che ha un cervello?
Non cielo dicono!

NonGlieloDicono !
:sofico:

The_ouroboros
06-06-2024, 13:30
Mi sento tutelato ora come prima perché il mio buon senso é rimasto uguale

The_ouroboros
06-06-2024, 13:31
NonGlieloDicono !
:sofico:

ma anche se lo dicessero non ci crederebbe.

TorettoMilano
06-06-2024, 13:34
Ma ma ma… quindi non è lo store che è sicuro ma l’utente che ha un cervello?
Non cielo dicono!

ragazzi i prodotti tecnologici sono infiniti (non parlo solo di pc e smartphone), tu e altri magari siete sgamatissimi ma molta altra gente magari preferisce avere meno scelto ma rimanere più serena di non fare danni.
banalmente possiamo parlare anche di lavatrici, frigoriferi e centralina auto. la maggior parte della gente ha solo l'interesse funzioni E non facciano danni. poi se tu e altri, in nome della libertà, volete smanettarci smanettateci ma spesso la cosa più saggia è proprio ammettere di non sapere e tutelarsi di conseguenza.
del resto non credo nessuno del forum sia in grado di analizzare una app per capire in autonomia se dentro c'è un malware, ci fidiamo

gd350turbo
06-06-2024, 13:42
ragazzi i prodotti tecnologici sono infiniti (non parlo solo di pc e smartphone), tu e altri magari siete sgamatissimi ma molta altra gente magari preferisce avere meno scelto ma rimanere più serena di fare danni.

Hai visto la foto della tizia che ha messo l'iphone nel forno per ricaricarlo ?

del resto non credo nessuno del forum sia in grado di analizzare una app per capire in autonomia se dentro c'è un malware, ci fidiamo
Quando installo un app da qualunque sorgente arrivi:
Cosa fa questa app? Mi è utile? chi l'ha fatta? chi l'ha provata? feedback? permessi ?
ecc.ecc.
Non è questione di essere sgamati, è solo di ragionare su quello che si sta facendo, tu stesso dici che lo smartphone ora contiene molti dati sensibili, quindi bisogna essere ancora più smart nell'utilizzo.

TorettoMilano
06-06-2024, 13:47
Hai visto la foto della tizia che ha messo l'iphone nel forno per ricaricarlo ?

Quando installo un app da qualunque sorgente arrivi:
Cosa fa questa app? Mi è utile? chi l'ha fatta? chi l'ha provata? feedback? permessi ?
ecc.ecc.
Non è questione di essere sgamati, è solo di ragionare su quello che si sta facendo, tu stesso dici che lo smartphone ora contiene molti dati sensibili, quindi bisogna essere ancora più smart nell'utilizzo.

tu la fai semplice perchè sei abituato a fare queste cose semplici ma tu come tutti avrai infinite casistiche "semplici" in cui farai ridere i polli. quanti qui dentro sono in grado di fare cose semplici con ago e filo? immagino pochi ma molte femmine ti diranno "sei proprio un incapace a non sapere fare queste cose semplici"

gd350turbo
06-06-2024, 13:52
tu la fai semplice perchè sei abituato a fare queste cose semplici ma tu come tutti avrai infinite casistiche "semplici" in cui farai ridere i polli. quanti qui dentro sono in grado di fare cose semplici con ago e filo? immagino pochi ma molte femmine ti diranno "sei proprio un incapace a non sapere fare queste cose semplici"

Cosa centra ?

:sofico:

TorettoMilano
06-06-2024, 13:59
Cosa centra ?

:sofico:

c'entra che "usare il cervello/ragionare" vuol dire tutto e niente. se io so di non saper cucire posso ritenere profittevole usare sempre e comunque una macchina da cucire (o pagare un sarto anche per robe banali).
se io so di non essere sgamato con il cellulare prenderò un cellulare semplice e affidabile.
se io so di non avere competenze motoristiche prenderò una macchina con poche configurazioni e semplici.
se io so di non essere in grado di cucinare prenderò un robot con la quale dover solo inserire ingredienti.
e altri mille esempi.
per quanto ci si diverta a fare gli onniscienti abbiamo tutti dei limiti e cerchiamo di sopperire come possiamo.
quindi un utOntO sa di essere utOntO e prende uno smartphone blindato? fa benissimo e anzi si tutela anche

gd350turbo
06-06-2024, 14:28
quindi un utOntO sa di essere utOntO e prende uno smartphone blindato? fa benissimo e anzi si tutela anche
Il resto non ho idea, ma si è una possibilità...
ma almeno che non siano diagnosticati problemi di apprendimento, io opterei per cercare di elevare la sua condizione, poi, i soldi sono i suoi, il conto in banca è suo, discorso finisce qui.

Lexan
06-06-2024, 15:04
Oppure hai la possibilità di installare uno store che sia più sicuro e controllato di quello di Apple... Mai pensata così?
Magari il sideloading può rendere l'iPhone più sicuro?

Hai dei dati da confrontare?
Perché quando una cosa è gratis, molto probabilmente non è di qualità così elevata rispetto a un qualcosa che è a pagamento.

Non parlo di link di phishing che ti portano ad installare qualcosa, parlo di link che ti portano al sito fake della banca, e ti inducono ad inserire i tuoi dati per accedere al conto.


Io parlo sempre di installare qualcosa, e non "mi telefona sempronio di banca intesa, gli fornisco i codici OTP di accesso al conto".

Davvero?
Ho provato più volte a cliccare link esterni con Android, e mi dice sempre che non posso installarli, perché prima devo CONSCIAMENTE andare nelle impostazioni ed abilitare l'installazione da origini sconosciute, e mi avvisa più volte di non farlo perché è pericoloso.

Pensa che invece su IOS quella possibilità neppure esiste!
Non c'è nulla che devi leggere e che puoi inconsciamente abilitare (oppure che uno stesso malware, confezionato ad-hoc, abiliti quel tipo di impostazione in modo silente. È quello che sto cercando invano di farti capire. Dove non c'è un'impostazione da flaggare, ci sono meno possibilità che qualcuno per sbaglio la cambi e installi qualcosa senza che se ne renda conto.

Perché la sicurezza di Apple è la migliore di sempre...

Ti avrò ripetuto almeno 10 volte che Apple non è certo esente da problemi.
Problemi che però, mi risultano nel tempo siano stati notevolemente inferiori rispetto al PlayStore.
Ora non ho voglia di andare a cercare Link per dimostrarti l'ovvio. Ma per 10 link che trovi su Malware IOS, chiunque te ne trova 100 che rimandano al PlayStore.
È risaputo che è tra quelli meno controllati in assoluto e dove passa di tutto. Apple è molto più stringente sotto questo aspetto. Motivo per cui, a me personalemente non mi interessa installare App da store alternativi.
Mia opinione chiaramente, non voglio convincerti del contrario...;)

Ma ma ma… quindi non è lo store che è sicuro ma l’utente che ha un cervello?
Non cielo dicono!
Uno che ha un cervello si troverebbe di fronte a un bel problema.
Praticamente, quasi tutte le App presenti nel PlayStore vanno a leggere qualcosa sul tuo dispositivo.
Di contro, quelle per IOS se non rispettano alcuni requisiti vengono cassate immediatamente senza alcuna possibilità che tu possa installarle.
Giudica un po te quale è il migliore tra i due store...:O

cronos1990
07-06-2024, 07:41
ragazzi i prodotti tecnologici sono infiniti (non parlo solo di pc e smartphone), tu e altri magari siete sgamatissimi ma molta altra gente magari preferisce avere meno scelto ma rimanere più serena di non fare danni.
banalmente possiamo parlare anche di lavatrici, frigoriferi e centralina auto. la maggior parte della gente ha solo l'interesse funzioni E non facciano danni. poi se tu e altri, in nome della libertà, volete smanettarci smanettateci ma spesso la cosa più saggia è proprio ammettere di non sapere e tutelarsi di conseguenza.
del resto non credo nessuno del forum sia in grado di analizzare una app per capire in autonomia se dentro c'è un malware, ci fidiamoMa non diciamo cazzate :asd:

Se fosse vero quello che dici (interesse che funzioni E non facciano danni. Parole tue) torneremo a quello che dicevo ieri: leggi le istruzioni e impari a capire come funziona lo strumento in questione.
Invece la gente attacca la spina e preme tasti a caso "sperando in Dio" che tutto vada bene. Poi dopo 3 mesi chiama il tecnico perchè qualcosa non gli funziona e innocentemente dice: ma io non ho fatto nulla.


Certo, tu non hai fatto nulla e io sono Giovanna d'Arco :asd: Le realtà è che la gente è ignorante, vuole rimanere ignorante perchè chi pesa anche solo alzare il culo dalla sedia (figuriamoci spendere anche solo 5 minuti per fare una ricerca su Google, che già quella basta e avanza) e pretende che le cose funzionino esattamente come spera poggiando sulla speranza che il prodotto sia stato realizzato e preparato esattamente come spera.

Ennesima conferma di quello che diceva Einstein :read:

gd350turbo
07-06-2024, 07:59
Uno che ha un cervello si troverebbe di fronte a un bel problema.

Direi che sia il contrario...

Praticamente, quasi tutte le App presenti nel PlayStore vanno a leggere qualcosa sul tuo dispositivo.
Come sempre detto, bisognerebbe sapere come funzionano le cose prima di scrivere...
Android 4 era effettivamente un libro aperto in scrittura, le app potevano fare quello che volevano.
Ma ora siamo ad android 14 quasi 15, e sono cambiate tantissime cose.
Se un app vuole andare a vedere la tua galleria, ti chiede il permesso
Se un app vuole accedere alla tua posizione ti chiede il permesso
Se un app vuole accedere ai tuoi contatti ti chiede il permesso
e così per tutto.
Tu puoi scegliere se:
darglielo ogni volta che apri l'app
darglielo solo una volta
non darglielo
e ultimamente se non usi un app per diverso tempo ad essa vengono tolti tutti i permessi.
Quindi la sicurezza di quello che fai, la sicurezza dei tuoi dati, la sicurezza del dispositivo, dipende da te, dalle tue scelte, e quindi dalla consapevolezza di quello che stai facendo.
Se non si è in grado di capire quello che si fa ecco che entra il campo lo smartphone o forse sarebbe meglio chiamarlo dumbphone, che ti salvaguarda permettendoti solo di fare quello che è stato deciso si possa fare senza porti davanti ad alcuna scelta.

Lexan
07-06-2024, 10:48
Se fosse vero quello che dici (interesse che funzioni E non facciano danni. Parole tue) torneremo a quello che dicevo ieri: leggi le istruzioni e impari a capire come funziona lo strumento in questione.
Invece la gente attacca la spina e preme tasti a caso "sperando in Dio" che tutto vada bene. Poi dopo 3 mesi chiama il tecnico perchè qualcosa non gli funziona e innocentemente dice: ma io non ho fatto nulla.


L'obbiettivo minimo quando progetti qualcosa, è che questa sia funzionale e facile da usare già dal primo avvio.
In produzione ho macchine made in Western Germany vecchie di 30 anni e il libretto di uso e manutenzione manco so dove l'ho messo (l'ultima volta che l'ho visto era comunque composto da 4 pagine in croce + uno schema elettrico).
Se uno è un perfetto ignorante, probabilmente manco sa che girando il selettore di alimentazione dai energia alla macchina.
Ma uno che è appena appena sveglio, se una macchina è progettata con un certo criterio, te la fa funzionare senza leggere manuali di 200 pagine.
Se un O.S è progettato con un certo criterio, questo non ti fa 200 domande quando installi un'app con il rischio di sbagliarne qualcuna e combinare qualche casino.
Io sono sempre stato dell'idea che la tecnologia deve stare al servizio di chi la usa nel modo più semplice e trasparente possibile, non il contrario.

the_joe
07-06-2024, 11:10
L'obbiettivo minimo quando progetti qualcosa, è che questa sia funzionale e facile da usare già dal primo avvio.
In produzione ho macchine made in Western Germany vecchie di 30 anni e il libretto di uso e manutenzione manco so dove l'ho messo (l'ultima volta che l'ho visto era comunque composto da 4 pagine in croce + uno schema elettrico).
Se uno è un perfetto ignorante, probabilmente manco sa che girando il selettore di alimentazione dai energia alla macchina.
Ma uno che è appena appena sveglio, se una macchina è progettata con un certo criterio, te la fa funzionare senza leggere manuali di 200 pagine.
Se un O.S è progettato con un certo criterio, questo non ti fa 200 domande quando installi un'app con il rischio di sbagliarne qualcuna e combinare qualche casino.
Io sono sempre stato dell'idea che la tecnologia deve stare al servizio di chi la usa nel modo più semplice e trasparente possibile, non il contrario.

Sicuramente, tutti saremmo in grado di pilotare un'astronave anche senza studiare o leggere le istruzioni se fosse costruita in modo da essere semplice da usare...

Ma che paragoni fai? C'è differenza fra l'usare un cacciavite e anche solo un avvitatore elettrico, ogni strumento più aumenta la complessità dello stesso e più c'è bisogno di studiarlo, anzi gli smartphone sono anche troppo semplici, è dimostrato che per un bambino è più intuitivo scrollare le foto da un dispositivo con schermo touch piuttosto che svolgere il problema dei tasselli nei fori con diverse forme e questo dà un senso di falsa sicurezza o facilità.

Lexan
07-06-2024, 11:19
Sicuramente, tutti saremmo in grado di pilotare un'astronave anche senza studiare o leggere le istruzioni se fosse costruita in modo da essere semplice da usare...

Ma che paragoni fai? C'è differenza fra l'usare un cacciavite e anche solo un avvitatore elettrico, ogni strumento più aumenta la complessità dello stesso e più c'è bisogno di studiarlo, anzi gli smartphone sono anche troppo semplici, è dimostrato che per un bambino è più intuitivo scrollare le foto da un dispositivo con schermo touch piuttosto che svolgere il problema dei tasselli nei fori con diverse forme e questo dà un senso di falsa sicurezza o facilità.

Ma perché non ci focaliziamo sugli strumenti di uso comune?
Inutile parlare di treni ad alta velocità, aerei e astronavi.
Restiamo tra noi comuni mortali.
Per usare la tua nuova TV hai dovuto leggerti un manuale? Io ho un LG Oled e per quanto mi riguarda il suo siistema di gestione è di una facilità imbarazzante, segno che chi lo ha porgettato HA FATTO UN BUON LAVORO come ci si aspetta.
Per la lavatrice hai dovuto leggerti un manuale?
Io mi limito a togliere i sigilli che tengono bloccati i contrappesi, collego la corrente collego acqua e lavo.
Idem per la lavastoviglie, il microonde ecc ecc.
Ripeto: se qualcosa è progettata in modo intelligente, ha giusto bisogno di due righe per la messa in servizio. Non serve studiarti nulla. Se devi passare notti a studiarti manuali su dispositivi che non sono per nulla complessi, significa che chi ha progettato quella macchina, quel dispositivo oppure quel sistema operativo, non ha fatto un buon lavoro.
Questa è la mia opinione, che non necessariamente deve essere uguale alla tua ci mancherebbe.
La mia è un'opinione che mi sono fatto in circa 40 anni che uso qualsiasi tipo di strumento meccanico ed elettronico, più o meno complesso. ;)

TorettoMilano
07-06-2024, 11:33
Ma non diciamo cazzate :asd:

Se fosse vero quello che dici (interesse che funzioni E non facciano danni. Parole tue) torneremo a quello che dicevo ieri: leggi le istruzioni e impari a capire come funziona lo strumento in questione.
Invece la gente attacca la spina e preme tasti a caso "sperando in Dio" che tutto vada bene. Poi dopo 3 mesi chiama il tecnico perchè qualcosa non gli funziona e innocentemente dice: ma io non ho fatto nulla.


Certo, tu non hai fatto nulla e io sono Giovanna d'Arco :asd: Le realtà è che la gente è ignorante, vuole rimanere ignorante perchè chi pesa anche solo alzare il culo dalla sedia (figuriamoci spendere anche solo 5 minuti per fare una ricerca su Google, che già quella basta e avanza) e pretende che le cose funzionino esattamente come spera poggiando sulla speranza che il prodotto sia stato realizzato e preparato esattamente come spera.

Ennesima conferma di quello che diceva Einstein :read:

beh io sono il cazzaro e te il genio, non c'è bisogno di sottolinearlo :D

tornando allo smartphone io in 14 anni di iphone non ho mai avuto la necessità di uno store terzo quindi io come utente esprimo la mia preferenza di scegliere un prodotto in cui non si possono installare store terzi. non pretendo sia la scelta migliore in assoluto ma appunto la migliore per me.

in merito ai prodotto tecnologici chi qui dentro preferirebbe lanciare i lavaggi della lavatrice scegliendo i parametri manualmente col rischio di sminchiarla?
nessuno di noi vorrebbe "la libertà" di sminchiare la lavatrice ma improvvisamente "la libertà" di installare store terzi diventa vitale e bisogna imporla anche a chi non ne ha mai sentito il bisogno

gd350turbo
07-06-2024, 11:38
Non mi ricordo...
Te l'hanno già detto che non sei obbligato ad installarli ?
:sofico:

the_joe
07-06-2024, 11:39
Ma perché non ci focaliziamo sugli strumenti di uso comune?
Inutile parlare di treni ad alta velocità, aerei e astronavi.
Restiamo tra noi comuni mortali.
Per usare la tua nuova TV hai dovuto leggerti un manuale? Io ho un LG Oled e per quanto mi riguarda il suo siistema di gestione è di una facilità imbarazzante, segno che chi lo ha porgettato HA FATTO UN BUON LAVORO come ci si aspetta.
Per la lavatrice hai dovuto leggerti un manuale?
Io mi limito a togliere i sigilli che tengono bloccati i contrappesi, collego la corrente collego acqua e lavo.
Idem per la lavastoviglie, il microonde ecc ecc.
Ripeto: se qualcosa è progettata in modo intelligente, ha giusto bisogno di due righe per la messa in servizio. Non serve studiarti nulla. Se devi passare notti a studiarti manuali su dispositivi che non sono per nulla complessi, significa che chi ha progettato quella macchina, quel dispositivo oppure quel sistema operativo, non ha fatto un buon lavoro.
Questa è la mia opinione, che non necessariamente deve essere uguale alla tua ci mancherebbe.
La mia è un'opinione che mi sono fatto in circa 40 anni che uso qualsiasi tipo di strumento meccanico ed elettronico, più o meno complesso. ;)

Naturalmente il microonde lo usi in modo basico perchè se vuoi fare qualche programma più complicato devi per forza leggere le istruzioni, così come la lavatrice, il tv smart devi sapere come collegarlo al wi-fi ecc. ecc. non siamo più al tempo delle cose semplici, o meglio, il tv puoi usarlo come prima quando avevano le valvole per vedere i canali tv, ma se vuoi qualcosa di più devi imparare, un SO ha fatto il percorso inverso, dai tempi delle interfacce a riga di comando siamo arrivati a una semplificazione estrema che purtroppo è anche in qualche modo controproducente perchè fa credere che sia tutto troppo facile e questo porta a non informarsi su cosa succede veramente quando di compiono certe azioni.

TorettoMilano
07-06-2024, 11:41
Non mi ricordo...
Te l'hanno già detto che non sei obbligato ad installarli ?
:sofico:

prima ho portato l'esempio della lavatrice:
-senza possibilità di avere un menù per impostare i parametri manualmente non puoi far danni
-con il menù per impostare i parametri manualmente posso fare danni

voglio escludere a priori di far danni? scelgo una lavatrice in cui tale menù non c'è (scelta condivisa inoltre dal 99,9% del forum).
lo stesso vale per lo smartphone, io ho scelto ios ANCHE per non poter installare app terze/store terzi (quindi mi sono escluso eventuali benefici come eventuali criticità)

gd350turbo
07-06-2024, 11:43
...dai tempi delle interfacce a riga di comando siamo arrivati a una semplificazione estrema che purtroppo è anche in qualche modo controproducente perchè fa credere che sia tutto troppo facile e questo porta a non informarsi su cosa succede veramente quando di compiono certe azioni.

Ed è esattamente questa la causa delle truffe / sottrazione di dati / e similari.

the_joe
07-06-2024, 11:56
prima ho portato l'esempio della lavatrice:
-senza possibilità di avere un menù per impostare i parametri manualmente non puoi far danni
-con il menù per impostare i parametri manualmente posso fare danni

voglio escludere a priori di far danni? scelgo una lavatrice in cui tale menù non c'è (scelta condivisa inoltre dal 99,9% del forum).
lo stesso vale per lo smartphone, io ho scelto ios ANCHE per non poter installare app terze/store terzi (quindi mi sono escluso eventuali benefici come eventuali criticità)

Continui a fare esempi che non sono pertinenti, per tornare all'esempio della lavatrice sarebbe come scegliere una lavatrice alla quale puoi aggiungere un menù per impostare un programma manuale, ma questo menù non è presente nella configurazione iniziale e devi installarlo tu coscientemente facendo operazioni di cui sei consapevole.

Se non vedi la differenza è un grosso tuo problema.

the_joe
07-06-2024, 11:56
Ed è esattamente questa la causa delle truffe / sottrazione di dati / e similari.

Infatti, la troppa semplificazione unita a una scarsa conoscenza e voglia di conoscere porta a fare grossi errori.

TorettoMilano
07-06-2024, 12:02
Continui a fare esempi che non sono pertinenti, per tornare all'esempio della lavatrice sarebbe come scegliere una lavatrice alla quale puoi aggiungere un menù per impostare un programma manuale, ma questo menù non è presente nella configurazione iniziale e devi installarlo tu coscientemente facendo operazioni di cui sei consapevole.

Se non vedi la differenza è un grosso tuo problema.

sei tu (e anche gli altri del thread) a trovare irrilevanti cavilli (li si troverà in tutti gli esempi appunto perchè sono esempi e non la stessa situazione) per dire un perenne "esempi non pertinenti"

faccio una domanda a te e ad altri e apprezzerei un secco "si" o "no".
ipotizziamo oggi ci siano 1000 produttori di smartphone e tutti vendono lo stesso numero di smartphone (facciamo ne vendano 100.000).
ci sono solo 10 produttori su 1000 i quali hanno un loro OS nei quali non si possono installare store/app terze.
ora arriva la domanda: è necessario a questi 10 produttori imporre di permettere l'installazione di store terzi/app terze?

cronos1990
07-06-2024, 12:05
sei tu (e anche gli altri del thread) a trovare irrilevanti cavilli (li si troverà in tutti gli esempi appunto perchè sono esempi e non la stessa situazione) per dire un perenne "esempi non pertinenti"Questa me la segno da qualche parte :asd:

The_ouroboros
07-06-2024, 12:10
faccio una domanda a te e ad altri e apprezzerei un secco "si" o "no".
ipotizziamo oggi ci siano 1000 produttori di smartphone e tutti vendono lo stesso numero di smartphone (facciamo ne vendano 100.000).
ci sono solo 10 produttori su 1000 i quali hanno un loro OS nei quali non si possono installare store/app terze.
ora arriva la domanda: è necessario a questi 10 produttori imporre di permettere l'installazione di store terzi/app terze?

si

TorettoMilano
07-06-2024, 12:16
si

per me è inconcepibile vietare all'1% del mercato di avere determinate caratteristiche non nocive, abbiamo concetti di libertà agli antipodi e eventuali confronti in merito non credo portino a nulla (non a caso ho più volte chiesto, non solo in questo thread ma in mille altri thread, di rispettare le preferenze altrui senza imporre il proprio punto di vista)

The_ouroboros
07-06-2024, 12:30
per me libertà è scelta.

TorettoMilano
07-06-2024, 12:35
per me libertà è scelta.

per te è libertà di scelta imporre all'1% del mercato di allinearsi al 99% del mercato per me è l'esatto opposto di libertà.
non sta a me o te giudicarci vicendevolmente entrando in discorsi antipatici, abbiamo semplicemente idee diverse.
rispetto la tua idea pur non condividendola minimamente

gd350turbo
07-06-2024, 12:40
prima ho portato l'esempio della lavatrice:
-senza possibilità di avere un menù per impostare i parametri manualmente non puoi far danni
-con il menù per impostare i parametri manualmente posso fare danni

voglio escludere a priori di far danni? scelgo una lavatrice in cui tale menù non c'è (scelta condivisa inoltre dal 99,9% del forum).
lo stesso vale per lo smartphone, io ho scelto ios ANCHE per non poter installare app terze/store terzi (quindi mi sono escluso eventuali benefici come eventuali criticità)

ma dimentichi che quando compri la lavatrice il menu manuale non è disponibile...
devi essere TU ad abilitarlo compiendo una serie di manovre che non possono essere casuali in quanto richiedono diversi step, ed assumendotene la responsabilità.
Se non ti interessa puoi usare la lavatrice così come te l'hanno consegnata.

gd350turbo
07-06-2024, 12:41
si

si

Lexan
07-06-2024, 12:49
Naturalmente il microonde lo usi in modo basico perchè se vuoi fare qualche programma più complicato devi per forza leggere le istruzioni, così come la lavatrice, il tv smart devi sapere come collegarlo al wi-fi ecc. ecc. non siamo più al tempo delle cose semplici, o meglio, il tv puoi usarlo come prima quando avevano le valvole per vedere i canali tv, ma se vuoi qualcosa di più devi imparare, un SO ha fatto il percorso inverso, dai tempi delle interfacce a riga di comando siamo arrivati a una semplificazione estrema che purtroppo è anche in qualche modo controproducente perchè fa credere che sia tutto troppo facile e questo porta a non informarsi su cosa succede veramente quando di compiono certe azioni.

Da qualche parte mi pare di aver letto che ti occupi di fotografia.
Bene... se vuoi approfondire il funzionamento della tua Reflex, probabilmente quello che farai è leggerti il manuale di 200 pagine.
Ma se vuoi capire "al volo" come si comporta l'autofocus che hai selezionato, ti basterà tenere premuto il pulsante info e, a monitor, avrai una breve descrizione di come si comporterà la funzione che hai selezionato.
Questo a conferma che un progetto, un menù, un O.S, un qualsiasi tipo di apparecchio, se nato bene, ti semplifica notevolmente le cose invece che complicartele inutilmente.
A grandi linee lo stesso concetto è perfettamente applicabile a molti altri dispositivi, dove magari avrai delle serigrafie stampate e dove non ti servirà leggere un manuale per capire cosa potrà fare quella determinata funzione.
Oppure, nel caso del tv e del dubbio su come collegare il cavo di rete, avrai a video un breve tutorial colorato che ti indica dove collegarlo.
Ci sarà un qrcode da inquadrare con il telefono per avere un accesso semplice ecc ecc.
Non so..ma io vedo che è una vita che siamo circondati da cose facili e intuiitive da usare.
Comunque, non prendi in considerazione che una semplificazione, porta anche a limitare gli errori lato utente.
Se prima sbagliavi un codice su una riga di comando, o non funzionava oppure facevi danni.
Oggi hai interfacce pulite, semplici ed intuitive. Di sicuro non serve complicarle ulteriormente con mille domande altrettanti flag (lo tolgo, lo metto?) che portano molto spesso ad errori..
per me libertà è scelta.

Quella esiste da un bel pezzo.
Non mi pare che tu possa scegliere solo un dispositivo Apple tra i mille mila che trovi sul mercato.

The_ouroboros
07-06-2024, 12:58
Quella esiste da un bel pezzo.
Non mi pare che tu possa scegliere solo un dispositivo Apple tra i mille mila che trovi sul mercato.

ma prima non potevo installare emulatori o store alternativi :fagiano:
Se poi vogliamo continuare a far finta di non capire che più libertà mia non è meno tua è quello che sto dicendo da n messaggi per me va bene :)

The_ouroboros
07-06-2024, 12:59
Da qualche parte mi pare di aver letto che ti occupi di fotografia.


ah il mondo dove puoi mettere una lente Sony su un corpo Nikon?
Cioè come se... la metto li... puoi installare una app di store x su iPhone...

Shocking lo so!

TorettoMilano
07-06-2024, 13:06
ma prima non potevo installare emulatori o store alternativi :fagiano:
Se poi vogliamo continuare a far finta di non capire che più libertà mia non è meno tua è quello che sto dicendo da n messaggi per me va bene :)

a me sembra di capire per te libertà sia imporre a apple delle caratteristiche a te più congeniali (ne deduco per qualche motivo androd a te proprio non piaccia o non sia compatibile con le tue necessità).
facendo un esempio (il quale sarà come sempre non pertinente) è come se al tuo paese 99 negozi vendessero arance e tu per differenziarti vendessi mandarini e un cliente dicesse "per la libertà di scelta voglio The_ouroboros venda arance".
non c'è tono polemico in questa riflessione ma ammetto di fare una fatica madornale a trovare un punto di incontro tra libertà di scelta e appiattimento del mercato

the_joe
07-06-2024, 13:10
a me sembra di capire per te libertà sia imporre a apple delle caratteristiche a te più congeniali (ne deduco per qualche motivo androd a te proprio non piaccia o non sia compatibile con le tue necessità).
facendo un esempio (il quale sarà come sempre non pertinente) è come se al tuo paese 99 negozi vendessero arance e tu per differenziarti vendessi mandarini e un cliente dicesse "per la mia scelta di libertà voglio The_ouroboros venda arance".
non c'è tono polemico in questa riflessione ma ammetto di fare una fatica madornale a trovare un punto di incontro tra libertà di scelta e appiattimento del mercato
Continui a fare giri in giro che non c'entrano niente.

Visto che fai domande, ti chiedo io, cosa è cambiato nel tuo magico iPhone da quando puoi installare store diversi?

the_joe
07-06-2024, 13:12
Da qualche parte mi pare di aver letto che ti occupi di fotografia.
Bene... se vuoi approfondire il funzionamento della tua Reflex, probabilmente quello che farai è leggerti il manuale di 200 pagine.
Ma se vuoi capire "al volo" come si comporta l'autofocus che hai selezionato, ti basterà tenere premuto il pulsante info e, a monitor, avrai una breve descrizione di come si comporterà la funzione che hai selezionato.
Questo a conferma che un progetto, un menù, un O.S, un qualsiasi tipo di apparecchio, se nato bene, ti semplifica notevolmente le cose invece che complicartele inutilmente.
A grandi linee lo stesso concetto è perfettamente applicabile a molti altri dispositivi, dove magari avrai delle serigrafie stampate e dove non ti servirà leggere un manuale per capire cosa potrà fare quella determinata funzione.
Oppure, nel caso del tv e del dubbio su come collegare il cavo di rete, avrai a video un breve tutorial colorato che ti indica dove collegarlo.
Ci sarà un qrcode da inquadrare con il telefono per avere un accesso semplice ecc ecc.
Non so..ma io vedo che è una vita che siamo circondati da cose facili e intuiitive da usare.
Comunque, non prendi in considerazione che una semplificazione, porta anche a limitare gli errori lato utente.
Se prima sbagliavi un codice su una riga di comando, o non funzionava oppure facevi danni.
Oggi hai interfacce pulite, semplici ed intuitive. Di sicuro non serve complicarle ulteriormente con mille domande altrettanti flag (lo tolgo, lo metto?) che portano molto spesso ad errori..


Quella esiste da un bel pezzo.
Non mi pare che tu possa scegliere solo un dispositivo Apple tra i mille mila che trovi sul mercato.
Una moderna macchina fotografica senza leggere il manuale e approfondire il funzionamento, la usi al 5% delle potenzialità e probabilmente nel modo sbagliato.

TorettoMilano
07-06-2024, 13:14
Continui a fare giri in giro che non c'entrano niente.

Visto che fai domande, ti chiedo io, cosa è cambiato nel tuo magico iPhone da quando puoi installare store diversi?

non mi piace

gd350turbo
07-06-2024, 13:21
non mi piace

Almeno su questo siamo d'accordo, neanche a me piace il tuo iphone :sofico:

TorettoMilano
07-06-2024, 13:24
Almeno su questo siamo d'accordo, neanche a me piace il tuo iphone :sofico:

se ti può aiutare ad incrementare l'autostima ci sono diverse cose a non piacermi del mio iphone già da prima dell'imposizione dell'UE :boh: lo ritengo molto lontano dall'essere perfetto per le mie esigenze/necessità. come ho sempre ripetuto lo prendo perchè è il miglior compromesso e non perchè mi apparve in sogno steve jobs

Lexan
07-06-2024, 13:26
ma prima non potevo installare emulatori o store alternativi :fagiano:
Se poi vogliamo continuare a far finta di non capire che più libertà mia non è meno tua è quello che sto dicendo da n messaggi per me va bene :)

Quindi mentre prima per avere Aptoide ti bastava anche un Android da 200€ ora invece ne spendi 1.200 per un Iphone e avere le stesse possibilità (ma solo in Europa?).
Interessante...

ah il mondo dove puoi mettere una lente Sony su un corpo Nikon?
Cioè come se... la metto li... puoi installare una app di store x su iPhone...

Shocking lo so!

Ti stupisci di certe limitazioni.
Ma non mi risulta che il sistema Infotainment figo che ho visto sulla Audi Q3 del mio amico, io lo possa installare sulla mia BMW.
E caxxo...adesso mi lamento con la UE e faccio casino!

Una moderna macchina fotografica senza leggere il manuale e approfondire il funzionamento, la usi al 5% delle potenzialità e probabilmente nel modo sbagliato.

Se fotografi da 40 anni, il manuale non ti serve a niente. L'aiuto in linea che trovi sul menù è più che sufficiente per usare il 70% delle funzioni in dotazione:
Il restante 30, comunque non le userai mai anche studiando tutti i paragrafi a memoria.
Poi ammetto che alcune macchine fotografiche sono più ostiche e con menù più incasinati e quindi, probabilmente in quel caso hai ragione.
Ma si torna sempre al punto di partenza: è un progetto partorito male in partenza?

The_ouroboros
07-06-2024, 13:29
non mi piace

ti prego, dimmi che stai scrivendo un libro tipo "101 come trollare il prossimo" per un corso universitario :stordita:

The_ouroboros
07-06-2024, 13:31
Quindi mentre prima per avere Aptoide ti bastava anche un Android da 200€ ora invece ne spendi 1.200 per un Iphone e avere le stesse possibilità (ma solo in Europa?).
Interessante...


android a 200e sono ottimi come fermacarte :fagiano:

TorettoMilano
07-06-2024, 13:31
ti prego, dimmi che stai scrivendo un libro tipo "101 come trollare il prossimo" per un corso universitario :stordita:

dopo aver detto di ritenere necessario annichilire l'1% in nome della libertà di scelta non credo tu sia nella posizione di fare lo strafottente :asd:

android a 200e sono ottimi come fermacarte :fagiano:

e qui potresti far innervosire chi nel thread ti ha spalleggiato fino a poco fa :D

gd350turbo
07-06-2024, 13:33
se ti può aiutare ad incrementare l'autostima ci sono diverse cose a non piacermi del mio iphone già da prima dell'imposizione dell'UE :boh: lo ritengo molto lontano dall'essere perfetto per le mie esigenze/necessità. come ho sempre ripetuto lo prendo perchè è il miglior compromesso e non perchè mi apparve in sogno steve jobs

Ti ringrazio ma non ho bisogno della tua conferma per aumentare la mia autostima, non ho un locus della personalità all'esterno.

Lexan
07-06-2024, 14:17
android a 200e sono ottimi come fermacarte :fagiano:

Immagino siano più che sufficienti per installare Aptoide.
Tanto, per installare qualcosa di losco che su PlayStore non c'è (oppure è a pagamento), non ti serve chissà quale potenza.
Certo che l'app PayPal, io che ho collegato 2 conti correnti, due carte di credito e due di debito me ne guarderei bene dal prelevarla da lì...:rolleyes:

gd350turbo
07-06-2024, 14:54
Immagino siano più che sufficienti per installare Aptoide.
Tanto, per installare qualcosa di losco che su PlayStore non c'è (oppure è a pagamento), non ti serve chissà quale potenza.
Certo che l'app PayPal, io che ho collegato 2 conti correnti, due carte di credito e due di debito me ne guarderei bene dal prelevarla da lì...:rolleyes:

E perchè la dovresti prelevare da li ?
Se è sul playstore si installa da li, da li si prendono cose che non ci sono !

the_joe
07-06-2024, 15:43
Se fotografi da 40 anni, il manuale non ti serve a niente. L'aiuto in linea che trovi sul menù è più che sufficiente per usare il 70% delle funzioni in dotazione:
Il restante 30, comunque non le userai mai anche studiando tutti i paragrafi a memoria.
Poi ammetto che alcune macchine fotografiche sono più ostiche e con menù più incasinati e quindi, probabilmente in quel caso hai ragione.
Ma si torna sempre al punto di partenza: è un progetto partorito male in partenza?

Aspetta, se fotografi da 40 anni (io in realtà da 50 e oltre) non sei certo il novellino che prende in mano la macchina la prima volta e nonostante questo, che differenza c'è fra l'aiuto in linea del menu e l'avviso che ti appare quando vuoi installare qualcosa di losco sul telefonino? Sempre di aiuti a video sono.

The_ouroboros
07-06-2024, 16:45
Immagino siano più che sufficienti per installare Aptoide.
Tanto, per installare qualcosa di losco che su PlayStore non c'è (oppure è a pagamento), non ti serve chissà quale potenza.
Certo che l'app PayPal, io che ho collegato 2 conti correnti, due carte di credito e due di debito me ne guarderei bene dal prelevarla da lì...:rolleyes:

Il problema dei telefoni Android (a ogni fascia) è che hanno Android come os, non il playstore imho.

The_ouroboros
07-06-2024, 16:46
Immagino siano più che sufficienti per installare Aptoide.
Tanto, per installare qualcosa di losco che su PlayStore non c'è (oppure è a pagamento), non ti serve chissà quale potenza.
Certo che l'app PayPal, io che ho collegato 2 conti correnti, due carte di credito e due di debito me ne guarderei bene dal prelevarla da lì...:rolleyes:

Il problema di questo paragrafo è PayPal xD

Lexan
07-06-2024, 16:52
Aspetta, se fotografi da 40 anni (io in realtà da 50 e oltre) non sei certo il novellino che prende in mano la macchina la prima volta e nonostante questo, che differenza c'è fra l'aiuto in linea del menu e l'avviso che ti appare quando vuoi installare qualcosa di losco sul telefonino? Sempre di aiuti a video sono.

Premesso che, se sei un novellino, tutto ti serve meno che il manuale. Ti mancheranno propio le basi che sul manuale non sono spiegate.
Comunque... nel primo caso se sbagli a clikkare al massimo ti scompare l'aiuto e non succede nulla.
Nel secondo invece la cosa diventa un tantino più problematica.
Bisogna sempre considerare il fatto che qualche malware è perfettamente in grado di bypassare il tipo di avviso che compare su un telefonino. In passato, è successo anche con sistemi operativi ben più complessi.
Per questo motivo, trovavo l'approccio di Apple molto più robusto e a prova di errori (che comunque non puoi eliminare, va detto).
Ma ormai si parla di aria fritta. Aptoide arriva anche su IOS e io non faccio altro che ripetere la stessa solfa: faccio come i Cinesi a aspetto le prime vittime che cascano dentro nella rete degli hacker.
È solo una questione di tempo...basta aspettare.

The_ouroboros
07-06-2024, 16:56
Io AltStore lo ho messo e non ho avuto fughe strano di dati eh

the_joe
07-06-2024, 16:57
Premesso che, se sei un novellino, tutto ti serve meno che il manuale. Ti mancheranno propio le basi che sul manuale non sono spiegate.
Comunque... nel primo caso se sbagli a clikkare al massimo ti scompare l'aiuto e non succede nulla.
Nel secondo invece la cosa diventa un tantino più problematica.
Bisogna sempre considerare il fatto che qualche malware è perfettamente in grado di bypassare il tipo di avviso che compare su un telefonino. In passato, è successo anche con sistemi operativi ben più complessi.
Per questo motivo, trovavo l'approccio di Apple molto più robusto e a prova di errori (che comunque non puoi eliminare, va detto).
Ma ormai si parla di aria fritta. Aptoide arriva anche su IOS e io non faccio altro che ripetere la stessa solfa: faccio come i Cinesi a aspetto le prime vittime che cascano dentro nella rete degli hacker.
È solo una questione di tempo...basta aspettare.

Non serve aspettare, basta guardare a cosa accade nel mondo android e non mi pare che ci sia una strage considerando anche che una buona percentuale non è nemmeno in grado di usare lo SPID...

gd350turbo
07-06-2024, 18:38
Io AltStore lo ho messo e non ho avuto fughe strano di dati eh

Si ma devi sapere che hanno paura che gli rubino i dati sensibili, anche solo a digitare il nome aptoide, infatti fanno una scansione antivirus dopo ogni post !
:sofico:
Del resto in alcune culture credono che se gli fai una foto gli rubi l'anima, nella nostra cultura imvece pensano che anche solo visitare un sito chiamato aptoide, questo ti rubi tutti i dati sensibili, perchè in una news di 4 anni fa hanno scritto che hanno rubato dei dati...
:sofico:

TorettoMilano
07-06-2024, 19:08
Non serve aspettare, basta guardare a cosa accade nel mondo android e non mi pare che ci sia una strage considerando anche che una buona percentuale non è nemmeno in grado di usare lo SPID...

comincio dicendo di trovare la versione di Lexan eccessivamente catastrofica. ma c'è anche da dire la rubrica "se avete scaricato questa app cancellatela" è esclusiva abituale di android.
e le app malevole, rimosse dal play store, rimangono disponibili su store terzi o l'apk scaricabile direttamente.
detto questo non ho interesse a offendere android, semplicemente PER ME lato sicurezza è un prodotto da scartare a priori. poi se utenti del forum ci si trovano bene anche lato sicurezza non ho nulla da recriminargli anzi sono felice per loro

gd350turbo
07-06-2024, 19:25
Nel 2024, si stima che il numero di utenti Android in tutto il mondo superi i 3 miliardi.

non è solo qualche utente sul forum...
Se ci fossero i buchi di sicurezza che pensate che ci siano, eh... la cosa salterebbe fuori in fretta !

TorettoMilano
07-06-2024, 19:32
Nel 2024, si stima che il numero di utenti Android in tutto il mondo superi i 3 miliardi.

non è solo qualche utente sul forum...
Se ci fossero i buchi di sicurezza che pensate che ci siano, eh... la cosa salterebbe fuori in fretta !

? mi sfugge il punto. io sto dicendo ci siano app malevole scaricabili al di fuori di playstore. poi può essere tutta una recita e anche google si diverte a rimuoverle dal play store per passare il tempo :boh:

gd350turbo
08-06-2024, 06:42
? mi sfugge il punto. io sto dicendo ci siano app malevole scaricabili al di fuori di playstore.

che ci sono app malevole scaricabili, è il segreto di pulcinella... esistono da quando esiste android
e' per ios che non esistevano e ora esisteranno !
E tra un pò, qualcuno aprirà una rubrica "non installate queste app"
:doh:

The_ouroboros
08-06-2024, 07:54
e' per ios che non esistevano e ora esisteranno !

Opinabile in primo luogo.
E devi installare lo store scientemente in secondo luogo

TorettoMilano
08-06-2024, 08:18
che ci sono app malevole scaricabili, è il segreto di pulcinella... esistono da quando esiste android
e' per ios che non esistevano e ora esisteranno !
E tra un pò, qualcuno aprirà una rubrica "non installate queste app"
:doh:

quindi vien da sè come ios era più sicuro di android (tralasciando il discorso QI dell'utilizzatore):
-play store meno sicuro di app store
-app malevole possono essere facilmente installabili anche se rimosse dal play store

quindi, ipotizzando la maggior parte dei clienti ios non abbiano mai sentito il bisogno di installare app al di fuori all'app store, si sta rendendo l'iphone più insicuro senza un effettivo vantaggio per i clienti iphone

Opinabile in primo luogo.
E devi installare lo store scientemente in secondo luogo

in realtà si possono installare direttamente tramite link bypassando lo store

The_ouroboros
08-06-2024, 10:29
quindi, ipotizzando la maggior parte dei clienti ios non abbiano mai sentito il bisogno di installare app al di fuori all'app store, si sta rendendo l'iphone più insicuro senza un effettivo vantaggio per i clienti iphone


Il mondo è fatto da più di amebe.
E, solo perché 1000 persone non sanno o hanno sentito il bisogno, perché mai io dovrei fregarmene e non avere la possibilità?
Also… da quando internet è di massa la regola è di non clickare siti che non conosci o url a caso.

The_ouroboros
08-06-2024, 10:33
Tore’ ho capito che non vuoi iOS “meno sicuro” ma come disse un vecchio saggio romano “esticazzi”.
Ora è possibile e, per dire, nel mio gruppo sono felici come me.
A te non va bene. Vedi sopra.
Tanto, alla fine, guardiamo tutti al nostro orto pensando che sia migliore.

Con questo smetto di combattere una battaglia non persa ma inutile perché …. Oramai…. Io ho la mia libertà e sono felice.
Se non ti piace puoi passare ad Android o Windows ph… aspetta questo ultimo è morto male

TorettoMilano
08-06-2024, 10:43
Il mondo è fatto da più di amebe.
E, solo perché 1000 persone non sanno o hanno sentito il bisogno, perché mai io dovrei fregarmene e non avere la possibilità?
Also… da quando internet è di massa la regola è di non clickare siti che non conosci o url a caso.

ma guarda che sulle tue preferenze io non metto becco come non metto becco sulle scelte delle aziende (senza imposizioni dall'alto). anzi sono felice per te se le imposizioni UE combaciano con le tue necessità.
sottolineavo solo come l'UE imponga agli iphone europei di essere meno sicuri

The_ouroboros
08-06-2024, 10:48
sottolineavo solo come l'UE imponga agli iphone europei di essere meno sicuri

Prendo atto di questa opinione non vera.
Per il resto guarda sopra

TorettoMilano
08-06-2024, 10:52
Prendo atto di questa opinione non vera.
Per il resto guarda sopra

statisticamente (quindi senza fossilizzarsi uno store specifico) è più sicuro play store o gli store terzi di android/apk scaricabili dal web (apk è il formato della app android)?

mi pare tu non abbia android quindi mi basta una tua opinione a naso

The_ouroboros
08-06-2024, 10:55
Ed ecco che tiri fuori contro argomenti che non hanno alcuna relazione.
Tipo, a questo punto, parlami della posizione disallineata dei pianeti

P.s: ne ho avuti e vedo anche quelli dei miei (2 pixel)

TorettoMilano
08-06-2024, 10:59
Ed ecco che tiri fuori contro argomenti che non hanno alcuna relazione.

O.s: ne ho avuti e vedo anche quelli dei miei (2 pixel)

? play store nonostante faccia schifo lato controlli è mediamente più sicuro degli store terzi android/apk (basti dire le app eliminate da play store possano comunque essere installate tramite apk).
sarebbe peculiare se app store, che checchè se ne dica è anni luce più sicuro di play store, fosse mediamente meno sicuro di store terzi/app scaricabili dal web.
poi tutto può essere eh :boh:

The_ouroboros
08-06-2024, 11:03
Se sei ameba e hai 0 buon senso nulla di protegge.
E app “kattive” ci sono pure su Apple store eh
Non malware ma succhia soldi.. e passano controlli Apple pensa un po’.

Basta usare il contenuto della scatola cranica

The_ouroboros
08-06-2024, 11:04
Se poi dici che l’utente medio eu non ha cervello e installa cose a cazzo… sei offensivo eh

TorettoMilano
08-06-2024, 11:20
Se sei ameba e hai 0 buon senso nulla di protegge.
E app “kattive” ci sono pure su Apple store eh
Non malware ma succhia soldi.. e passano controlli Apple pensa un po’.

Basta usare il contenuto della scatola cranica

Se poi dici che l’utente medio eu non ha cervello e installa cose a cazzo… sei offensivo eh

volere un ambiente più sicuro spesso trascende le capacità intellettive della persona. se ci sono due strade lunghe uguali ma una è sicurissima e l'altra ha delle irregolarità anche facilmente evitabili permettimi di preferire la strada più sicura. sinceramente la ritengo anche la scelta più saggia ma questi sono dettagli

The_ouroboros
08-06-2024, 11:28
volere un'ambiente più sicuro spesso trascende le capacità intellettive della persona. se ci sono due strade lunghe uguali ma una è sicurissima e l'altra ha delle irregolarità anche facilmente evitabili permettimi di preferire la strada più sicura. sinceramente la ritengo anche la scelta più saggia ma questi sono dettagli

Esempio sbagliato man.
Al massimo stessa lunghezza ma una con catrame e un altra sterrata