PDA

View Full Version : Oral-B iO2: lo spazzolino elettrico che rivoluziona l'igiene orale per tutti


Redazione di Hardware Upg
28-05-2024, 08:41
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/casa/oral-b-io2-lo-spazzolino-elettrico-che-rivoluziona-l-igiene-orale-per-tutti_127519.html

Oral-B presenta un nuovo spazzolino che guarda all'inclusività e lo fa permettendo a tutti di utilizzare un prodotto così importante per l'igiene quotidiana. Ecco Oral-B iO2.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
28-05-2024, 10:01
Praticamente un comunicato stampa. La verita' e' che rispetto agli io ma soprattutto alla generazione precedente, non cambia una mazza.
Pero' le testine costano molto di piu'.

ellerix
28-05-2024, 11:56
Scusa ma lo hai provato? Gli io (a cui questo appartiene) sono decisamente più efficaci di quelli precedenti.
Stanno riposizionando verso il basso la gamma io di primo accesso, probabilmente per togliere i vecchi spazzolini.
E si, le testine costano molto molto di più, questo è parte del loro business, ci sono comunque le compatibili

GianMi
28-05-2024, 12:32
Scusa ma lo hai provato? Gli io (a cui questo appartiene) sono decisamente più efficaci di quelli precedenti.
Stanno riposizionando verso il basso la gamma io di primo accesso, probabilmente per togliere i vecchi spazzolini.
E si, le testine costano molto molto di più, questo è parte del loro business, ci sono comunque le compatibili
Peccato che non mi pare ci siano numeri che dimostrino quanto dici. Anche in questi nuovi modelli l'efficacia viene paragonata all'uso di spazzolini normali. Per convincermi a passare al nuovo modello dovrebbero paragonarli (con studio indipendente) alla generazione precedente e a quella prima di IO.

Ginopilot
28-05-2024, 12:37
Scusa ma lo hai provato? Gli io (a cui questo appartiene) sono decisamente più efficaci di quelli precedenti.
Stanno riposizionando verso il basso la gamma io di primo accesso, probabilmente per togliere i vecchi spazzolini.
E si, le testine costano molto molto di più, questo è parte del loro business, ci sono comunque le compatibili

Piu' efficaci? Per quale ragione?

cronos1990
28-05-2024, 12:39
Peccato che non mi pare ci siano numeri che dimostrino quanto dici. Anche in questi nuovi modelli l'efficacia viene paragonata all'uso di spazzolini normali. Per convincermi a passare al nuovo modello dovrebbero paragonarli (con studio indipendente) alla generazione precedente e a quella prima di IO.Io ho chiesto un paio di volte alla mia dentista se conviene passare ad uno spazzolino elettrico. In entrambi i casi mi ha detto che non cambia una mazza con lo spazzolino normale.

Io li vedo solo come una comodità in più al momento, per la quale non spenderei un centesimo.

Ginopilot
28-05-2024, 12:41
Peccato che non mi pare ci siano numeri che dimostrino quanto dici. Anche in questi nuovi modelli l'efficacia viene paragonata all'uso di spazzolini normali. Per convincermi a passare al nuovo modello dovrebbero paragonarli (con studio indipendente) alla generazione precedente e a quella prima di IO.

E verrebbe fuori che non cambia una mazza.
Il problema vero e' che da quando sono passati alle pile al litio, gli spazzolini durano parecchi anni. E non sanno come fare a venderne di nuovi. Per questo si sono inventati sti IO che non si fila nessuno, ora IO2.
Sarebbero felicissimi di non commercializzare piu' la vecchia serie, cui hanno per altro aumentato il prezzo di vendita. Ma è ancora richiestissima.
Mentre le testine se non le vendessero piu', farebbero la felicita' dei produttori terzi.
Stanno spingendo da morire su sto nuovo inutile sistema.

Ginopilot
28-05-2024, 12:41
Io ho chiesto un paio di volte alla mia dentista se conviene passare ad uno spazzolino elettrico. In entrambi i casi mi ha detto che non cambia una mazza con lo spazzolino normale.

Io li vedo solo come una comodità in più al momento, per la quale non spenderei un centesimo.

Con l'elettrico fai prima e con meno fatica.

GianMi
28-05-2024, 13:15
E verrebbe fuori che non cambia una mazza.
Il problema vero e' che da quando sono passati alle pile al litio, gli spazzolini durano parecchi anni. E non sanno come fare a venderne di nuovi. Per questo si sono inventati sti IO che non si fila nessuno, ora IO2.
Sarebbero felicissimi di non commercializzare piu' la vecchia serie, cui hanno per altro aumentato il prezzo di vendita. Ma è ancora richiestissima.
Mentre le testine se non le vendessero piu', farebbero la felicita' dei produttori terzi.
Stanno spingendo da morire su sto nuovo inutile sistema.
Mi sono documentato un po' ed è venuto fuori che c'è stata nel 2014 una revisione sistematica di più di 50 studi scientifici sull'argomento. I risultati sono poi stati confermati nel 2022 e mostrano che l'uso di spazzolini elettrici rimuove maggiormente la placca e riduce il sanguinamento gengivale. Tuttavia le percentuali sono dell'ordine del 20%. Probabilmente l'uso corretto dello spazzolino normale è quasi altrettanto efficace.

Sicuramente lo spazzolino elettrico di qualsiasi modello e generazione non sostituisce il filo interdentale.

Perfettamente d'accordo sul resto del discorso.

Notturnia
28-05-2024, 18:21
Scusa ma lo hai provato? Gli io (a cui questo appartiene) sono decisamente più efficaci di quelli precedenti.
Stanno riposizionando verso il basso la gamma io di primo accesso, probabilmente per togliere i vecchi spazzolini.
E si, le testine costano molto molto di più, questo è parte del loro business, ci sono comunque le compatibili

confermo.. da quando siamo passati dai classici Oral-B agli io la differenza in bocca si sente

Peccato che non mi pare ci siano numeri che dimostrino quanto dici. Anche in questi nuovi modelli l'efficacia viene paragonata all'uso di spazzolini normali. Per convincermi a passare al nuovo modello dovrebbero paragonarli (con studio indipendente) alla generazione precedente e a quella prima di IO.

io su io non cambia una pippa ma da quelli di prima agli io la cosa cambia.. me lo suggerì un amico che ci era passato e ci ho provato e la differenza, ahimè, si vede.. lo noto soprattutto nei bimbi che adesso non hanno più i denti "neri" .. poi fai come vuoi :D io non vendo spazzolini

Piu' efficaci? Per quale ragione?

testine più grandi, migliore microvibrazione ad ultrasuoni, sistema migliore di trasferimento del movimento (magnetico) e quindi si blocca di meno la testina e non è soggetta ai problemi della sporcizia dentro al gambo.

a tutti gli effetti la bocca ringrazia e lo noto anche durante la pulizia dei denti dal dentista.. meno rogne da togliere, sedute più brevi e quindi più felicità per me e meno cose da fare per il triste dentista.

Io ho chiesto un paio di volte alla mia dentista se conviene passare ad uno spazzolino elettrico. In entrambi i casi mi ha detto che non cambia una mazza con lo spazzolino normale.

Io li vedo solo come una comodità in più al momento, per la quale non spenderei un centesimo.

cambia dentista.. con lo spazzolino.. un dentista che ti dice che non cambia niente è molto affezionato ai soldi dei pazienti più che all'igiene dentale.. ma è mia opinione, tu fai come ti dice lui :D

Mi sono documentato un po' ed è venuto fuori che c'è stata nel 2014 una revisione sistematica di più di 50 studi scientifici sull'argomento. I risultati sono poi stati confermati nel 2022 e mostrano che l'uso di spazzolini elettrici rimuove maggiormente la placca e riduce il sanguinamento gengivale. Tuttavia le percentuali sono dell'ordine del 20%. Probabilmente l'uso corretto dello spazzolino normale è quasi altrettanto efficace.

Sicuramente lo spazzolino elettrico di qualsiasi modello e generazione non sostituisce il filo interdentale.

Perfettamente d'accordo sul resto del discorso.

al netto dei numeri.. credo che basti usare lo spazzolino elettrico per capire i vantaggi.. dal minor tempo sprecato, alla resa migliore per i denti etc..

ovvio che il tutto viene ad un prezzo.. nulla è gratis..
e lo spazzolino senza il filo interdentale è inutile (ahimè..) ma lo spazzolino elettrico è certamente meglio di quello manuale e, almeno per me e le persone che conosco sono passati a iO questa versione è ben migliore di quella di prima (dopo che ti abitui al cervello che vibra mentre pulisci i denti..)

non tornerei indietro..

leoben
28-05-2024, 18:23
Probabilmente l'uso corretto dello spazzolino normale è quasi altrettanto efficace.


Uso lo spazzolino elettrico ormai da diversi anni, prima con OralB ed adesso con Philips. Il vantaggio dell'elettrico sta molto nel fatto che è lui che ti detta i tempi di utilizzo (i classici 30 secondi per ogni semi arcata). Col manuale sfido chiunque a star lì 2 minuti a spazzolare...
Una domanda per chi ha da poco acquistato OralB. Si sono decisi anche loro a passare alle batterie al litio? Perché l'ultimo che ho avuto, circa un paio di anni fa, non le aveva ancora. E dopo 4/5 lavaggi dalla ricarica completa, iniziava a perdere velocità sulla vibrazione fino a quasi dimezzare a fine carica... Col Philips, che ha anche un diverso tipo di testina e funzionamento, va al max fino a che non si spenge.

Notturnia
28-05-2024, 18:32
Uso lo spazzolino elettrico ormai da diversi anni, prima con OralB ed adesso con Philips. Il vantaggio dell'elettrico sta molto nel fatto che è lui che ti detta i tempi di utilizzo (i classici 30 secondi per ogni semi arcata). Col manuale sfido chiunque a star lì 2 minuti a spazzolare...
Una domanda per chi ha da poco acquistato OralB. Si sono decisi anche loro a passare alle batterie al litio? Perché l'ultimo che ho avuto, circa un paio di anni fa, non le aveva ancora. E dopo 4/5 lavaggi dalla ricarica completa, iniziava a perdere velocità sulla vibrazione fino a quasi dimezzare a fine carica... Col Philips, che ha anche un diverso tipo di testina e funzionamento, va al max fino a che non si spenge.

bella domanda.. sui classici ancora no.. perchè quel fenomeno c'è..
sugli iO non saprei.. li usiamo solo da qualche mese e questo fenomeno ancora non lo abbiamo notato ma anche perchè avendo l'indicatore di carica appena scende al 20% lo mettiamo sulla base.. oserei ipotizzare che sia al litio (confermo, su internet la pila di ricambio è li-ion da 740mAh)

GianMi
28-05-2024, 19:14
<cut>...la testina e non è soggetta ai problemi della sporcizia dentro al gambo.

Questo è un problema delle testine Oral B. Da quando uso quelle compatibili (marca Bennet) non c'è più questo problema e arrivano alla fine dei tre mesi pulite e senza problemi. Ovvio che le devi sciacquare bene. Forse hanno migliori passaggi per l'acqua o sono fatte con una plastica più liscia.


al netto dei numeri.. credo che basti usare lo spazzolino elettrico per capire i vantaggi.. dal minor tempo sprecato, alla resa migliore per i denti etc..

Be', però i numeri contano e dimostrano che, al di la delle sensazioni soggettive, l'effetto reale in termini di incremento di riduzione di placca e sanguinamento gengivale è piuttosto modesto. Quindi, ancora di più, rimanendo sugli spazzolini elettrici, passare da una generazione all'altra offre vantaggi difficilmente misurabili.

Poi sono d'accordo con te che è più pratico usare uno spazzolino elettrico, ma quello che conta è l'effetto sulla salute della bocca, non le proprie sensazioni.

Comunque, lo so che pare brutto chiederlo in questo articolo, ma non esistono spazzolini compatibili con le testine Oral B? ;) Viva la concorrenza

aqua84
28-05-2024, 19:21
A me ne hanno regalato uno, il Pro Smart qualcosa… la batteria la carico una volta al mese, usandolo quotidianamente 2 volte al giorno.

Devo poi ammettere che da quando lo uso non ho MAI sanguinato una volta, cosa che invece con il vecchio spazzolino manuale a volte succedeva.

Ora nn so se la colpa era la mia oppure delle setole oppure boh… ma tant è…

Ginopilot
28-05-2024, 20:13
confermo.. da quando siamo passati dai classici Oral-B agli io la differenza in bocca si sente

io su io non cambia una pippa ma da quelli di prima agli io la cosa cambia.. me lo suggerì un amico che ci era passato e ci ho provato e la differenza, ahimè, si vede.. lo noto soprattutto nei bimbi che adesso non hanno più i denti "neri" .. poi fai come vuoi :D io non vendo spazzolini


Denti neri? :eek:


testine più grandi, migliore microvibrazione ad ultrasuoni, sistema migliore di trasferimento del movimento (magnetico) e quindi si blocca di meno la testina e non è soggetta ai problemi della sporcizia dentro al gambo.


Sui tradizionali la testina non si blocca, non puo' bloccarsi.


a tutti gli effetti la bocca ringrazia e lo noto anche durante la pulizia dei denti dal dentista.. meno rogne da togliere, sedute più brevi e quindi più felicità per me e meno cose da fare per il triste dentista.


Secondo me lavavi i denti con lo spazzolone del wc :sofico:
Come pulizia dei denti a stenti c'e' differenza con lo spazzolino normale, figuriamoci tra due elettrici. Non c'e' alcuna spiegazione plausibile a quello che dici. No, non e' perche' sono effettivamente migliori.

Ginopilot
28-05-2024, 20:19
bella domanda.. sui classici ancora no.. perchè quel fenomeno c'è..


No, non c'e'. Da parecchi anni montano batterie al litio. E da li problabilmente hanno scelto di cambiare sistema. Quelli al litio durano troppi anni e non ne vendono piu' di nuovi.


sugli iO non saprei.. li usiamo solo da qualche mese e questo fenomeno ancora non lo abbiamo notato ma anche perchè avendo l'indicatore di carica appena scende al 20% lo mettiamo sulla base.. oserei ipotizzare che sia al litio (confermo, su internet la pila di ricambio è li-ion da 740mAh)

Mi sa che hanno ridotto la capacita' della batteria. Giustamente non vogliono ripetere l'errore dei classici che hanno batteria al litio che degrada dopo troppo tempo e non gli consente di vendere.

Notturnia
28-05-2024, 20:41
Questo è un problema delle testine Oral B. Da quando uso quelle compatibili (marca Bennet) non c'è più questo problema e arrivano alla fine dei tre mesi pulite e senza problemi. Ovvio che le devi sciacquare bene. Forse hanno migliori passaggi per l'acqua o sono fatte con una plastica più liscia.


Be', però i numeri contano e dimostrano che, al di la delle sensazioni soggettive, l'effetto reale in termini di incremento di riduzione di placca e sanguinamento gengivale è piuttosto modesto. Quindi, ancora di più, rimanendo sugli spazzolini elettrici, passare da una generazione all'altra offre vantaggi difficilmente misurabili.

Poi sono d'accordo con te che è più pratico usare uno spazzolino elettrico, ma quello che conta è l'effetto sulla salute della bocca, non le proprie sensazioni.

Comunque, lo so che pare brutto chiederlo in questo articolo, ma non esistono spazzolini compatibili con le testine Oral B? ;) Viva la concorrenza

non so per ora sto provando solo le testine originali per iO per cui non saprei dirti se ce ne sono di compatibili.. in quelle vecchio stile ne avevo viste ma non mi pareva valesse la pensa scegliere altro per cui mai provate.

concordo che ricordandosi di staccare la testina e risciacquare il gambo il problema non si pone ma spiegare ai bimbi piccoli come si fa manutenzione allo spazzolino non funziona sempre :D

con le iO vedo che il problema non si pone più..

sul pratico etc confermo ma anche senza numeri a me basta vedere come va dal dentista e la sensazione di pulizia. che poi i numeri confermino le sensazioni è buona cosa ma è ovvio pensando a come funziona lo spazzolino elettrico e quello manuale