Bokka
27-05-2024, 11:21
Ciao a tutti!
Siccome negli ultimi tempi i giochi nuovi (tranne rari casi) mi stanno tutti un pò stancando dopo poco (ho una series s), come da titolo, mi è venuta voglia di giocare alcuni vecchi titoli presenti sulle console Nintendo.
Considerate che ho a casa una Switch, di mia figlia, che ha voluto ma dopo un anno in cui l'ha utilizzata abbastanza, ora la sta un pò snobbando, sulla quale ho Mario Odyssey, Super Mario 3D World + Bowser's fury, Super Mario U e Mario Kart 8 (quest'ultimo già dentro alla console).
Come dicevo, vorrei però provare qualcosa per la WII U, magari non presente sulla Switch. Inoltre, considerando che oramai la WII U è una console non più supportata, non avrei nessun problema a modificarla ed eventualmente installarci sopra RetroArch, per emulare così eventualmente anche la Nintendo 64 e naturalmente altre console.
La WII U usata direi di trovarla a circa 60/70 euro.
Oppure avevo pensato di prendere un mini PC da collegare alla televisione (uno di quelli che si vedono ultimamente su Amazon, con i form factor ridotti, con CPU Intel e scheda grafica UHD per intenderci), ci installo sopra RetroArch e l'emulatore CEMU ed utilizzo quello. Inoltre nel caso, il mini PC potrebbe essere utilizzato anche per altri scopi oltre che per l'emulazione.
Ma l'esperienza di gioco non sarà sicuramente paragonabile a quella che avrei su una vera Nintendo WII U, in primis per il suo gamepad "particolare", forse meno appagante, non saprei.
C'è da dire che però, per utilizzare il mini PC, amenochè non escogito qualcosa, dovre avere a portata di mano anche una tastiera e un gamepad wireless, che quando non utilizzo metto in un cassetto, ma si tratta sempre di avere mille aggeggi per casa e il prezzo è sicuramente il doppio di una WII U usata.
Alcuni giochi per la WII U d'altronde, ci sono anche per Switch (praticamente quelli che ho già a pensarci bene), non tutti, ma ci sono.
Insomma, voi che cosa fareste?
Grazie mille!
P.s. Volendo forse ho la possibilità di avere allo stesso prezzo del mini PC un vecchio Mac mini, direi del 2014, magari cambia poco, anche se vorrei provare macOS almeno una volta nella vita, ma per completezza ve l'ho detto :D
Siccome negli ultimi tempi i giochi nuovi (tranne rari casi) mi stanno tutti un pò stancando dopo poco (ho una series s), come da titolo, mi è venuta voglia di giocare alcuni vecchi titoli presenti sulle console Nintendo.
Considerate che ho a casa una Switch, di mia figlia, che ha voluto ma dopo un anno in cui l'ha utilizzata abbastanza, ora la sta un pò snobbando, sulla quale ho Mario Odyssey, Super Mario 3D World + Bowser's fury, Super Mario U e Mario Kart 8 (quest'ultimo già dentro alla console).
Come dicevo, vorrei però provare qualcosa per la WII U, magari non presente sulla Switch. Inoltre, considerando che oramai la WII U è una console non più supportata, non avrei nessun problema a modificarla ed eventualmente installarci sopra RetroArch, per emulare così eventualmente anche la Nintendo 64 e naturalmente altre console.
La WII U usata direi di trovarla a circa 60/70 euro.
Oppure avevo pensato di prendere un mini PC da collegare alla televisione (uno di quelli che si vedono ultimamente su Amazon, con i form factor ridotti, con CPU Intel e scheda grafica UHD per intenderci), ci installo sopra RetroArch e l'emulatore CEMU ed utilizzo quello. Inoltre nel caso, il mini PC potrebbe essere utilizzato anche per altri scopi oltre che per l'emulazione.
Ma l'esperienza di gioco non sarà sicuramente paragonabile a quella che avrei su una vera Nintendo WII U, in primis per il suo gamepad "particolare", forse meno appagante, non saprei.
C'è da dire che però, per utilizzare il mini PC, amenochè non escogito qualcosa, dovre avere a portata di mano anche una tastiera e un gamepad wireless, che quando non utilizzo metto in un cassetto, ma si tratta sempre di avere mille aggeggi per casa e il prezzo è sicuramente il doppio di una WII U usata.
Alcuni giochi per la WII U d'altronde, ci sono anche per Switch (praticamente quelli che ho già a pensarci bene), non tutti, ma ci sono.
Insomma, voi che cosa fareste?
Grazie mille!
P.s. Volendo forse ho la possibilità di avere allo stesso prezzo del mini PC un vecchio Mac mini, direi del 2014, magari cambia poco, anche se vorrei provare macOS almeno una volta nella vita, ma per completezza ve l'ho detto :D