View Full Version : Office Vs Numbers/Pages
Anthonylm
22-05-2024, 08:53
Buongiorno, dopo tanti anni di utilizzo di office per Mac sto iniziando ad utilizzare pages e numbers sporadicamente solo ed esclusivamente per una questione di compatibilità con tutti i dispositivi apple (Mac, iPhone e iPad) che purtroppo con la suite Office si fa fatica ad interfacciare il tutto perfettamente. Personalmente penso che per un utilizzo basico vadano bene ma per un uso più professionale mancano alcune cose rispetto la suite office. Chiedo opinioni di chi già utilizza pages e numbers o come me vorrebbe migrare dalle suite office.
Questo post potrebbe essere stato scritto in un anno qualsiasi ma è sempre attuale.
Non capisco perché Apple non si metta a realizzare un prodotto in grado di fare concorrenza a Office anche in ambito lavorativo.
Anche se va detto che, per il word processor, non vedo tutte queste limitazioni, diverso il discorso foglio elettronico con le varie formule.
insane74
22-05-2024, 10:57
Buongiorno, dopo tanti anni di utilizzo di office per Mac sto iniziando ad utilizzare pages e numbers sporadicamente solo ed esclusivamente per una questione di compatibilità con tutti i dispositivi apple (Mac, iPhone e iPad) che purtroppo con la suite Office si fa fatica ad interfacciare il tutto perfettamente. Personalmente penso che per un utilizzo basico vadano bene ma per un uso più professionale mancano alcune cose rispetto la suite office. Chiedo opinioni di chi già utilizza pages e numbers o come me vorrebbe migrare dalle suite office.
per un uso base Numbers/Pages/Keynote sono prodotti solidi. fanno il loro lavoro e, se si resta nell'ambito dei dispositivi della mela/iCloud sono comodi.
Questo post potrebbe essere stato scritto in un anno qualsiasi ma è sempre attuale.
Non capisco perché Apple non si metta a realizzare un prodotto in grado di fare concorrenza a Office anche in ambito lavorativo.
Anche se va detto che, per il word processor, non vedo tutte queste limitazioni, diverso il discorso foglio elettronico con le varie formule.
perché in ambito Office il Mac non conta nulla. per poter "competere" dovrebbe offrire compatibilità al 100% con i formati Office, cosa che nessuno può garantire. non ha nessuna convenienza ad investire in una suite per poi provare a convincere chi ha già tutte macchine Windows + Office a passare a Mac + iWork.
Anthonylm
22-05-2024, 13:14
Questo post potrebbe essere stato scritto in un anno qualsiasi ma è sempre attuale.
Non capisco perché Apple non si metta a realizzare un prodotto in grado di fare concorrenza a Office anche in ambito lavorativo.
Anche se va detto che, per il word processor, non vedo tutte queste limitazioni, diverso il discorso foglio elettronico con le varie formule.
Pienamente d'accordo. Con pages tutto sommato si va bene, il problema sorge su numbers che per so lavorativo è troppo povero di funzioni. altra cosa che dovrebbero implementare è la compatibilità con i formati utilizzati su windows, perché se si lavora con altri utenti che non utilizzano pages si va in difficoltà
per un uso base Numbers/Pages/Keynote sono prodotti solidi. fanno il loro lavoro e, se si resta nell'ambito dei dispositivi della mela/iCloud sono comodi.
perché in ambito Office il Mac non conta nulla. per poter "competere" dovrebbe offrire compatibilità al 100% con i formati Office, cosa che nessuno può garantire. non ha nessuna convenienza ad investire in una suite per poi provare a convincere chi ha già tutte macchine Windows + Office a passare a Mac + iWork.
si per uso base è più che sufficiente e gratuito.
Il problema è proprio la compatibilità dei vari formati con office..
Mai usato office, solo Pages e Libre office, su macOS o su Windows. Office è solo un inutile pachiderma, e nelle ultime versione anche spione tra l'altro. Lassa perde :D
Anthonylm
09-07-2024, 08:35
Mai usato office, solo Pages e Libre office, su macOS o su Windows. Office è solo un inutile pachiderma, e nelle ultime versione anche spione tra l'altro. Lassa perde :D
word si potrebbe sostituire tranquillamente con pages ma numbers e troppo "povero" rispetto excel in ambito lavorativo...e soprattutto rimane il problema di compatibilità dei file.
Considerando che è totalmente gratuito ed integrato nei dispositivi Apple non gli si può dire nulla.
Non credo che Apple sia interessata a fare vera concorrenza ad Office. Chi avrà esigenze professionali potrà sempre acquistare la licenza se la suite di Apple non dovesse essere all'altezza.
Curioso di vedere l'eventuale integrazione con Apple Intelligence, ma tempo che dovremo aspettare un po'.
La suite Apple gira MOLTO meglio di Office ed in generale è decisamente meglio per uso basico.
Come già detto per usi professionali (che necessitano di funzioni particolari e/o macro) va per forza usato Office in quanto la suite Apple manca di molte cose.
Poi io uso Office per lavoro (non su Mac…su un pc win), ma per cose talmente basiche che mi basta qualunque cosa :)
Office su Mac lo avevo ma era troppo frustrante e l’ho levato per la disperazione…mi ha fatto perdere una quantità di tempo inimmaginabile
Con il nuovo MB ho deciso di dare un'altra possibilità alla suite iWork e in particolare a Numbers per gestire il file xlsx con cui dal pc win del lavoro gestivo il bilancio familiare.
Unica cosa: aprendo il file, trovo tutto abbastanza in ordine, ad eccezione di una pivot che avevo impostato sul file excel con importi in € ma che mi ritrovo con valuta $ (solo questa pivot, tutte le altre sono normali): come si fa la conversione della valuta? non riesco a trovare come su office il menù con la scelta...
Trystero
30-07-2024, 10:23
Unica cosa: aprendo il file, trovo tutto abbastanza in ordine, ad eccezione di una pivot che avevo impostato sul file excel con importi in € ma che mi ritrovo con valuta $ (solo questa pivot, tutte le altre sono normali): come si fa la conversione della valuta? non riesco a trovare come su office il menù con la scelta...
Non ho mai usato Numbers, ma col menu Aiuto ho cercato "valuta" e ho trovato le istruzioni. Sempre che sia questo ciò che cercavi.
https://i.imgur.com/WfglH3Z.jpg
Trovo che siano ottimi per creare facilmente documenti di bell'aspetto. Non sono così ricchi di funzionalità come alcune alternative, ma quando la presentazione è ciò che cerchi, sono lo strumento giusto per il lavoro. Altri programmi possono creare documenti altrettanto belli ma di solito richiedono uno sforzo maggiore per farlo.
Non ho mai usato Numbers, ma col menu Aiuto ho cercato "valuta" e ho trovato le istruzioni. Sempre che sia questo ciò che cercavi.
Grazie mille per il consiglio, risolto!
megamitch
08-08-2024, 08:26
Per lavorare "da soli" e produrre documenti semplici da stampare o da inviare in formato PDF, va benissimo qualsiasi strumento.
Quando c'è da collaborare e scambiare files, o si usa lo strumento più diffuso che è MS Office oppure diventa tutto più complicato e si perde molto molto tempo, non il massimo se si deve lavorare
Trystero
11-08-2024, 07:12
Quando c'è da collaborare e scambiare files, o si usa lo strumento più diffuso che è MS Office oppure diventa tutto più complicato e si perde molto molto tempo, non il massimo se si deve lavorare
Anche i "cloni" di Office non sono esenti da incompatibilità. Me ne sono accorto lo scorso anno quando ho aiutato una amica a ricomporre un suo lungo testo che dal suo Word era passato a OpenOffice della copisteria, cambiando giustificazioni e a capo e di conseguenza il numero di pagine.
Dopo le modifiche fatte dalla copisteria, per riportarlo a Word c'era voluta molta pazienza per rimettere a posto le cose.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.