PDA

View Full Version : Ripristinare desktop ASUS


dinifra
17-05-2024, 13:38
Buongiorno,
dopo aver seguito i vostri consigli per l'acquisto del Mini PC (di cui parlo qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2991632) vorrei consigli su come rendere nuovamente performante il vecchio ASUS così configurato:

ASUS Desktop PC M52AD_M12AD_A_F_K31AD
Processore: Intel(R) Core(TM) i5-4460 CPU 3.20GHz 3.20 GHz
RAM installata 8,00 GB
Windows 10, non upgradabile a 11

Attualmente il problema che riscontro è un grosso rallentamento all'avvio e con l'uso del hard disk che ovviamente condiziona tutte le prestazioni.

Chiedo:
è possibile ripristinare a una situazione iniziale il sistema senza bisogno di formattare l'intero disco? Per un po' vorrei mantenere tutti i dati (che comunque ho backuppato e trasferito sul nuovo pc ma si sa che con le mogli è sempre opportuno farsi 10 copie, se non altro per avere le prove che non ho cancellato nulla ecc.)

Quale procedura consigliate per tornare a far funzionare decentemente questo pc? Al momento non ho intenzione di montare un nuovo SSD al posto del suo che non è SSD.

Grazie in anticipo per i vostri consigli

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-05-2024, 15:00
"Opzioni di ripristino in Windows

Ripristino alle condizioni di fabbrica del PC

Il ripristino delle impostazioni di fabbrica reinstalla Windows 10, ma ti consente di scegliere se conservare o rimuovere i file e di reinstallare Windows. Puoi ripristinare il tuo PC tramite Impostazioni, nella schermata di accesso o usando un'unità di ripristino o i supporti di installazione.

Ripristinare il PC nella sezione Impostazioni

Seleziona il pulsante Start , quindi seleziona Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino ."

https://support.microsoft.com/it-it/windows/opzioni-di-ripristino-in-windows-31ce2444-7de3-818c-d626-e3b5a3024da5#bkmk_reset_pc


Ad ogni modo la soluzione migliore resta per prima cosa montare uno SSD, non è più necessario spendere cifre enormi con qualche decina di euro puoi farlo, e successivamente reinstallare Windows da zero sull'SSD. Il vecchio HD puoi tenerlo come deposito dei tuoi file che quindi non perdi, ma meglio ancora come unità di backup, perché da quello che capisco pensi che hai al sicuro i file perché stanno su due PC diversi. Non è del tutto così.

dinifra
17-05-2024, 16:18
Innanzitutto grazie per la risposta.

Il pc inizialmente montava Windows 8, siamo sicuri che facendo un ripristino riparta da W10 e non da W8?

Una curiosità: perchè ritieni che i file non siano al sicuro?
Per completezza al momento stanno sia sul vecchio PC,sia sul nuovo e anche su una unità esterna SSD di backup.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-05-2024, 16:28
Innanzitutto grazie per la risposta.

Il pc inizialmente montava Windows 8, siamo sicuri che facendo un ripristino riparta da W10 e non da W8?

L'unica cosa di cui sono sicuro al 100% ha attinenza col camposanto :), ma sareiragionevolmente ottimista.

Una curiosità: perchè ritieni che i file non siano al sicuro?


Perché i file dentro un computer non sono mai al sicuro, pensa a quante cose possono succedere per cancellarli o corromperli, ne elenco alcune:

Virus, errore umano, bug del sistema operativo, bug di un programma, guasto o malfunzionamento hardware ecc.


Per completezza al momento stanno sia sul vecchio PC,sia sul nuovo e anche su una unità esterna SSD di backup.


Non l'avevi detto prima, non lo sapevo :)

dinifra
17-05-2024, 18:02
Grazie per l'interessamento