View Full Version : Migliori tariffe 5G flat o quasi
principe69
09-04-2024, 22:05
per non mischiare col 4G parliamone qui ;) al momento questo c'è
ALPSIM vero illimitato su rete windtre a 23,90€ con codice coupon SCEGLIALPSIM
TIM power special(in portabilità) 300GB a 9,90€ *
VODAFONE bronze plus a 9,90€ "illimitato"(tra virgolette :D )con RID(smartpay)70GB se ricarica manuale
WINDTRE unlimited 5G illimitati a 29,90€ al mese
ILIAD 180GB a 9,99€ (la 300 è solo 4G/4G+)
FASTWEB maxi 300GB a 11,95€
SPUSU 150GB(+riserva fino a 300GB)a 7,98€ oppure 200 XL 5G da 200GB a 9.98€
1MOBILE speed 5G 200GB a 9,90€ (da provare su router)
CMLINK promo nuovi clienti 200GB a 6,66€ e 250GB a 8,33€(da provare su router)
HO MOBILE 5G 200GB a 9,99€ ma in base all'operatore di provenienza può variare il prezzo
TISCALI SMART 200 5G sia per nuovi che per già clienti a 9,99€
POSTEMOBILE opzione 5G a 3€ al mese
LYCAMOBILE 5G 150GB a 7,99€ al mese
VERY MOBILE 300GB a 7,99€,440GB a 9,99€ e solo dati 600GB a 11,99€,1000GB a 13,99€
grazie a Bik per quest'altro specchietto https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48402687&postcount=5
segnalo anche le offerte FWA 5G con CPE inclusa
VODAFONE FWA 5G(o 4G) outdoor o indoor a 24,90€,cap a 300Mbps e vincolo di 24 mesi https://privati.vodafone.it/casa/fibra/casa-wireless-plus
WINDTRE FWA 5G solo outdoor a 23,99€,cap a 300Mbps,anche qui durata di 24 mesi https://www.windtre.it/offerte-fibra/super-internet-casa-fwa-5g#accordion-2d93e9dbe9-item-3f17f4e877
FASTWEB CASA LIGHT FWA velocità fino a 1GB a 24,95€ senza nessun vincolo contrattuale.al momento viene data ancora per disponibile ma non si sa fino a quando visto che verrà dismessa,probabile switch su rete 5G windtre ma ancora non c'è niente di sicuro. https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-casa-fwa/
*Il profilo 5G ULTRA consente una velocità di navigazione fino a 2 Gbps e la priorità di accesso alla rete mobile di TIM. Il profilo 5G consente una velocità di navigazione fino a 250 Mbps.in entrambi i casi l'upload è fino a 150mbps
gd350turbo
10-04-2024, 07:32
VODAFONE bronze plus a 9,90€ "illimitato"(tra virgolette :D )con rid
Io l'ho presa per provare come andava vodafone qui da me e per vedere quale era il limite.
Se siete sul vecchio gestionale, lo riconoscete perchè nella sezione traffico trovate illimitati, sono 300 gb da hotspot/router o 500 gb da cellulare.
Se invece siete sul nuovo gestionale, che mostra 1070 gb al posto di illimitati, sono molti di più.
Se avete modo di poterla intestare ad una partita iva, è meglio prendere la vodafone mobile confort.
Le offerte 5G comunque hanno introdotto una sostanziale differenza da quelle 4G, che è il Priority Pass. E' vero che in maniera più o meno subdola c'è sempre stata la priorità anche in 4G, magari più a livello generale di questo o quell'altro fornitore più che a livello sim o offerta singola, adesso invece in 5G è proprio così ed è ben specificato. Secondo il mio punto di vista è una cosa su cui non si può sorvolare nè peggio ancora omettere. Con la saturazione che c'è di frequente su varie bts, sia venga usata in mobilità sia venga usata su router fisso, una sim 5G con Priority Pass potrebbe fare la differenza tra navigare e no.
Poi ci sono le offerte con vincoli che non vengono mai prese in considerazione, che quasi sempre, per non dire sempre, sono di gran lunga più convenienti a parità di offerta senza vincoli. C'è a chi può dare un gran fastidio mentre a chi può risultare ininfluente, è una cosa individuale, però alla fine sempre offerte sono e non capisco perchè non vengono mai prese in considerazione, con i pregi e i difetti.
Infine ci sono le offerte con limitazioni di velocità, limitazioni talmente severe che difficilmente possono risultare di interesse comune, ma che in alcuni specifici ambiti di utilizzo o particolari situazioni invece, potrebbero risultare perfette. Poco discusse e poco considerate ma sempre offerte sono anche queste.
Per le offerte 5G c'è anche questo post nel thread dell'ottimizzazione 5G:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48402687&postcount=5
A questo punto, con la creazione del thread apposito, segnalerò le eventuali offerte in questo thread, quindi la pagina postata non verrà aggiornata.
@principe69: vedi se le info nel post ti sono utili, e utilizzale senza problemi ;)
per contribuire metto proprio alcune offerte di quelle qui sopra descritte
WIND3 Giga illimitati (veri) con velocità max 10Mbps in portabilità da alcuni isp e mvno (Edizione Limitata) - Senza Vincoli - No priority pass - 10,99€
WIND3 Giga illimitati (veri) con velocità max 300Mbps - vincolo 24 mesi - No priority pass - 20,99€
Poi per quanto riguarda la Bronze Plus di Vodafone, sarebbe bene specificare che i giga sono "illimitati" solo se si attiva l'offerta con SmartPay altrimenti sono 70GB al mese, in quel caso c'è anche il prezzo bloccato per 24 mesi altrimenti no - Senza vincoli - No priority pass - 9,99€
gd350turbo
10-04-2024, 11:07
Per le offerte 5G c'è anche questo post nel thread dell'ottimizzazione 5G:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48402687&postcount=5
A questo punto, con la creazione del thread apposito, segnalerò le eventuali offerte in questo thread, quindi la pagina postata non verrà aggiornata.
@principe69: vedi se le info nel post ti sono utili, e utilizzale senza problemi ;)
Ho inserito il link a questo tread
Gargamella79
10-04-2024, 12:36
Wind ha un'offerta con giga illimitati a 14,99€ (addirittura si diceva che per un periodo Wind aveva fatto questa stessa offerta a 9,99€ solo ad alcuni vecchi clienti) con 5g compreso (non ho chiesto se in portabilità o anche con nuovo numero) con 5g priority pass incluso e senza limiti di velocità. Può essere attivata solo presso un punto vendita, infatti pochi sanno di questa cosa. Il tutto mi è stato confermato anche dal call center che da alcuni punti vendita Wind.
gd350turbo
10-04-2024, 12:43
Di solito queste offerte sono con portabilità di un numero, e da come mi è stato spiegato, i rivenditori ne hanno un numero limitato da offrire.
Gargamella79
10-04-2024, 12:46
Le offerte 5G comunque hanno introdotto una sostanziale differenza da quelle 4G, che è il Priority Pass. E' vero che in maniera più o meno subdola c'è sempre stata la priorità anche in 4G, magari più a livello generale di questo o quell'altro fornitore più che a livello sim o offerta singola, adesso invece in 5G è proprio così ed è ben specificato. Secondo il mio punto di vista è una cosa su cui non si può sorvolare nè peggio ancora omettere. Con la saturazione che c'è di frequente su varie bts, sia venga usata in mobilità sia venga usata su router fisso, una sim 5G con Priority Pass potrebbe fare la differenza tra navigare e no.
Poi ci sono le offerte con vincoli che non vengono mai prese in considerazione, che quasi sempre, per non dire sempre, sono di gran lunga più convenienti a parità di offerta senza vincoli. C'è a chi può dare un gran fastidio mentre a chi può risultare ininfluente, è una cosa individuale, però alla fine sempre offerte sono e non capisco perchè non vengono mai prese in considerazione, con i pregi e i difetti.
Infine ci sono le offerte con limitazioni di velocità, limitazioni talmente severe che difficilmente possono risultare di interesse comune, ma che in alcuni specifici ambiti di utilizzo o particolari situazioni invece, potrebbero risultare perfette. Poco discusse e poco considerate ma sempre offerte sono anche queste.
Sarebbe da provare su Wind3 il Priority Pass ovviamente sul 4g perchè sul 5g la saturazione è ancora abbastanza remota anche se però in piccola percentuale c'è, io ho due sim Vodafone Bronze Plus di cui una con il Priority Pass e l'altra senza. Ho fatto una marea di prove e ti devo dire che su questo operatore non c'è differenza di prestazione tra le 2 sim perchè credo che le Bts Vodafone sono molto meglio gestite e in 4g la saturazione è molto minore di Wind3 che su questo punto di vista è una tragedia totale!
principe69
10-04-2024, 17:30
Infine ci sono le offerte con limitazioni di velocità, limitazioni talmente severe che difficilmente possono risultare di interesse comune, ma che in alcuni specifici ambiti di utilizzo o particolari situazioni invece, potrebbero risultare perfette. Poco discusse e poco considerate ma sempre offerte sono anche queste.
infatti non le ho neanche prese in considerazione,e tra l'altro mi chiedo se non sia da denuncia definire un'offerta in 5G con limite a 10mbps?!
Per le offerte 5G c'è anche questo post nel thread dell'ottimizzazione 5G:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48402687&postcount=5
A questo punto, con la creazione del thread apposito, segnalerò le eventuali offerte in questo thread, quindi la pagina postata non verrà aggiornata.
@principe69: vedi se le info nel post ti sono utili, e utilizzale senza problemi ;)
grazie Bik ora vedo se mettere link o estrapolare quelle non messe ;) sono un pò incasinato sti giorni:)
per contribuire metto proprio alcune offerte di quelle qui sopra descritte
WIND3 Giga illimitati (veri) con velocità max 10Mbps in portabilità da alcuni isp e mvno (Edizione Limitata) - Senza Vincoli - No priority pass - 10,99€
come detto sopra non presa in considerazione;)
WIND3 Giga illimitati (veri) con velocità max 300Mbps - vincolo 24 mesi - No priority pass - 20,99€
aspè ma questa è in 4G?zio santo windtre che casino che fa con le offerte,non si capisce na mazza,tra vincoli,cap e quant'altro
Poi per quanto riguarda la Bronze Plus di Vodafone, sarebbe bene specificare che i giga sono "illimitati" solo se si attiva l'offerta con SmartPay altrimenti sono 70GB al mese, in quel caso c'è anche il prezzo bloccato per 24 mesi altrimenti no - Senza vincoli - No priority pass - 9,99€
si infatti ho scritto con rid,aggiungo che senza smart pay sono 70GB
aspè ma questa è in 4G?zio santo windtre che casino che fa con le offerte,non si capisce na mazza,tra vincoli,cap e quant'altro
bè no è una discussione offerte sul 5G quindi è 5G ;)
c'è anche skymobile 300GB a 11,95€ al mese però non ho nessuna informazione ulteriore su priority o eventuali blocchi eccetera, so solo che viaggia su rete fastweb, quindi in teoria al momento su portanti wind3 in futuro su ex vodafone
principe69
10-04-2024, 22:10
c'è anche skymobile 300GB a 11,95€ al mese però non ho nessuna informazione ulteriore su priority o eventuali blocchi eccetera, so solo che viaggia su rete fastweb, quindi in teoria al momento su portanti wind3 in futuro su ex vodafone
ma io mi chiedo,skymobile ha senso di esistere? :D è in tutto e per tutto una linea(e sim)fastweb con gli stessi prezzi,si utilizza la app e assistenza fastweb!avranno venduto 20 sim in tutta italia?:D per questo motivo non l'ho presa in considerazione avendo già messo fastweb ;) visto che non ci sono vantaggi neanche per chi è già cliente sky
ghostrider2
11-04-2024, 06:25
ma io mi chiedo,skymobile ha senso di esistere? :D è in tutto e per tutto una linea(e sim)fastweb con gli stessi prezzi,si utilizza la app e assistenza fastweb!avranno venduto 20 sim in tutta italia?:D per questo motivo non l'ho presa in considerazione avendo già messo fastweb ;) visto che non ci sono vantaggi neanche per chi è già cliente skyNon ha senso....come non hanno senso anche le centinaia di altri operatori virtuali che a momenti anche il panettiere sotto casa diventa un brand di telefonia mobile...io questa cosa la trovo assurda...ok i 4 (o 3) operatori principali e poi farne 1 o 2 virtuale per ogni operatore principale...
principe69
11-04-2024, 11:49
Non ha senso....come non hanno senso anche le centinaia di altri operatori virtuali che a momenti anche il panettiere sotto casa diventa un brand di telefonia mobile...io questa cosa la trovo assurda...ok i 4 (o 3) operatori principali e poi farne 1 o 2 virtuale per ogni operatore principale...
concordo
gd350turbo
11-04-2024, 12:41
Non ha senso....come non hanno senso anche le centinaia di altri operatori virtuali che a momenti anche il panettiere sotto casa diventa un brand di telefonia mobile...io questa cosa la trovo assurda...ok i 4 (o 3) operatori principali e poi farne 1 o 2 virtuale per ogni operatore principale...
Ah bè...
creano una società, poi fanno dei sub sub sub sub affitti per rivendere delle sim, che non si capisce a chi le possano vendere dato che non possono essere competitivi nel sul fattore costo ne tanto meno sull'assistenza.
:confused:
Ah bè...
creano una società, poi fanno dei sub sub sub sub affitti per rivendere delle sim, che non si capisce a chi le possano vendere dato che non possono essere competitivi nel sul fattore costo ne tanto meno sull'assistenza.
:confused:
ma a parte iliad, tim, wind e la defunta vodafone con le loro controparti virtuali, degli altri si può dire la stessa cosa, a partire da coop che dovrebbe pensare a vendere alimentari e poste a consegnare cartoline
sull'assistenza poi lasciamo perdere, è una cosa che non conosce più nessuno, tantomeno professionalità, conoscenza, preparazione, cortesia, competenza, tutte cose dimenticate e sepolte, la gara è fra chi ha la voce automatizzata che funziona meglio, cioè nessuno
gd350turbo
12-04-2024, 07:48
ma a parte iliad, tim, wind e la defunta vodafone con le loro controparti virtuali, degli altri si può dire la stessa cosa, a partire da coop che dovrebbe pensare a vendere alimentari e poste a consegnare cartoline
E su qui, siamo d'accordo !
sull'assistenza poi lasciamo perdere, è una cosa che non conosce più nessuno, tantomeno professionalità, conoscenza, preparazione, cortesia, competenza, tutte cose dimenticate e sepolte, la gara è fra chi ha la voce automatizzata che funziona meglio, cioè nessuno
E anche qui, siamo più che d'accordo..
Volevo provare una sim kena, ma la procedura automatica non funzionava...
chiamo al servizio clienti, ovviamente nessuno risponde.
Scrivo, e probabilmente mi risponde un ragazzino a cui hanno messo davanti un pc e gli hanno detto quando vedi che qualcuno ti scrive tu rispondi...
Dopo qualche giorno dato che la cosa non si sbloccava sono andato al corecom, ovviamente non si sono neanche presentati ed hanno accettato a tavolino le mie richeste (€€€)
E qui è un virtuale, ma purtroppo anche i grandi e potenti, sono messi malissimo !
Ero cliente vodafone tanti anni fa, e l'assistenza era a livello eccellente, ci sono tornato per prendere la vodafone bronze plus ed è l'ombra di quello che era un tempo.
a me ha risposto la voce, mi chiede i dati per identificarmi, quando arrivo alla località di residenza si inceppa e dice che non è esatto mentre ovviamente è giusta, quindi code interminabili per attendere un operatore (quando risponde qualcuno)
ho fatto presente più di una volta a più di un operatore questa cosa, ovviamente la risposta è stata universale, cioè non possono fare nulla, la mia città di residenza rimarrà scolpita nella storia dei centralini automatici come inesistente
tecnologia... progresso... tsè!!...
qualcuno a mai sentito parlare di Lundax ??
gd350turbo
12-04-2024, 19:56
qualcuno a mai sentito parlare di Lundax ??
tanti anni fa, non sapevo esistesse ancora
ma è una Flat reale ?? :help:
Alpsim e Lundax mai sentite.
interessanti entrambi, sia per casa che come eventuale backup.
Come solito quello che mi preoccupa di più è l'assistenza, qualcuno ne sa qualcosa?
gd350turbo
17-04-2024, 10:56
Alpsim e Lundax mai sentite.
interessanti entrambi, sia per casa che come eventuale backup.
Come solito quello che mi preoccupa di più è l'assistenza, qualcuno ne sa qualcosa?
Alpsim pare essere affidabile...
Lundax ne ho sentito parlare tanti anni fa poi più nulla.
epifanolanfranco
19-04-2024, 19:11
Buonasera a tutti.
Ho esposto il mio problema con una e SIM Fastweb nel Forum ,come avere un'ottima linea dati in 5G, ma purtroppo probabilmente questo gestore viaggia da me in 4G,forse aggancia antenne Tim .
Ho testato un cell con Sim Wind e "filava" come da icona (sul cell) e anche nel test con nPerf in 5G , e si raggiungevano i 220 Mbs.
Penso quindi di chiudere con Fastweb e acquistare una Sim Wind che abbia queste peculiarità:
-Gb per adesso almeno 150
-no portabilità,voglio un nuovo numero e non cambiare gestore per le
telefonate ecc.
-ovviamente nessuna penale per recesso anticipato .
Ho letto di offerte Wind che non hanno penale ma vorrei da voi un aiuto nella ricerca.
Un grazie anticipato a chi vorra aiutarmi
gd350turbo
20-04-2024, 09:45
se hai telegram scrivi a @simop_2, è quello che mi ha permesso di avere la vodafone mobile confort !
epifanolanfranco
20-04-2024, 14:01
se hai telegram scrivi a @simop_2, è quello che mi ha permesso di avere la vodafone mobile confort !
Se ti riferisci a me non ho telegram ma gradirei il tuo aiuto e quello degli altri amici del forum al riguardo di queste tre offerte Wind:
-offerta speciale full 5G
- call you country start 5G
- offerte speciale Unlimited,5Gep
Sono secondo me tutte con velocità max , senza penali e anche per nuovo numero
Che dite?
gd350turbo
20-04-2024, 16:50
Se ti riferisci a me non ho telegram ma gradirei il tuo aiuto e quello degli altri amici del forum al riguardo di queste tre offerte Wind:
-offerta speciale full 5G
- call you country start 5G
- offerte speciale Unlimited,5Gep
Sono secondo me tutte con velocità max , senza penali e anche per nuovo numero
Che dite?
per questo ti consigliavo di contattarlo, è in grado di consigliarti, io di sim wind non so nulla, mai avuta, con il fatto che cambiano ip ogni 4 ore non mi interessa
ghostrider2
21-04-2024, 11:24
Qualcuno che usa Spusu versione 5G mi sa dire ogni quanto cambia IP? Vorrei prenderla per provare anche se 150 giga al momento sono pochi
Qualcuno che usa Spusu versione 5G mi sa dire ogni quanto cambia IP? Vorrei prenderla per provare anche se 150 giga al momento sono pochi
Sulle opzioni 4G il cambio IP è ogni 24h o più, addirittura sembra che cambiano IP 1 volta al mese.
Immagino che sulle tariffe 5G sia uguale.
ghostrider2
21-04-2024, 11:47
Sulle opzioni 4G il cambio IP è ogni 24h o più, addirittura sembra che cambiano IP 1 volta al mese.
Immagino che sulle tariffe 5G sia uguale.Ok grazie
ghostrider2
21-04-2024, 12:35
Sim Spusu 5G presa...appena arriva vedrò come si comporta la rete wind3 nella mia zona
principe69
21-04-2024, 13:39
Sim Spusu 5G presa...appena arriva vedrò come si comporta la rete wind3 nella mia zona
aspettati un ping altino
epifanolanfranco
21-04-2024, 15:56
Sim Spusu 5G presa...appena arriva vedrò come si comporta la rete wind3 nella mia zona
Buonasera a te.
Sono fortemente interessato anch'io a come vada con Wind3, poiché nella mia zona è l' unico gestore con 5G.
E con che router la proverai?
Scusa per il disturbo ma debbo anche acquistare il router e così potrei pensare a l'acquisto in coppia.
Grazie e scusa per l' invadenza
ghostrider2
22-04-2024, 09:52
Buonasera a te.
Sono fortemente interessato anch'io a come vada con Wind3, poiché nella mia zona è l' unico gestore con 5G.
E con che router la proverai?
Scusa per il disturbo ma debbo anche acquistare il router e così potrei pensare a l'acquisto in coppia.
Grazie e scusa per l' invadenzaLa mia situazione è un modem da esterno Zyxel NR7101... la userò da test/curiosità ma non credo diventerà la mia linea definitiva
epifanolanfranco
22-04-2024, 14:51
La mia situazione è un modem da esterno Zyxel NR7101... la userò da test/curiosità ma non credo diventerà la mia linea definitiva
Grazie gentilissimo.
Per il modem lo acquisterò da interno,troppo cari da esterno per la Sim anch'io ho la curiosità di capire un pò se questi gestori virtuali valgono la pena o no.
Grazie
ghostrider2
23-04-2024, 19:49
Ragazzi mi è arrivata Spusu 5G...non l'ho ancora inserita nella CPE causa pioggia ma ho provato nello smartphone....
Vi segnalo che nel consumo dati è totalmente sballata...ruba del traffico dati!!
L'applicazione mi da un consumo di circa 650 mega mentre il contatore android mi segna 580 mega.... e nel lungo andare la cosa si fa sentire....
Non credo che sia un problema di diversità nel conteggio perché con la sim Tim il traffico registrato da android e dalla applicazione è identico!
gd350turbo
24-04-2024, 08:09
ma è cosa assai stupida rubare byte da parte del provider...
ghostrider2
24-04-2024, 08:46
Sembra si sia sistemato il gap... forse la applicazione ha dei ritardi o non so cosa... unica cosa che trae in inganno è il contatore in mega invece che in giga... ma facendo la conversione è corretto
Segnalo questa:
PosteMobile Casa Web
Internet illimitato
https://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-web
che ne pensate?
Costa meno di Alpsim e ti danno il router gratuitamente.
Postemobile non è 5G ma 4G.
Segnalo questa:
PosteMobile Casa Web
Internet illimitato
https://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-web
che ne pensate?
Costa meno di Alpsim e ti danno il router gratuitamente.
aggiungo che parecchia gente li ha abbandonati dopo essere stati segati per aver consumato 500gb
e il router era abbastanza una ciofeca (se danno ancora il dlink dwr960...)
gd350turbo
26-04-2024, 10:46
aggiungo che parecchia gente li ha abbandonati dopo essere stati segati per aver consumato 500gb
e il router era abbastanza una ciofeca (se danno ancora il dlink dwr960...)
io gli ho superati e non mi hanno detto niente, magari se ne consuma meno.
ho ancora il dlink ma credo di non averlo mai usato, direi sia un cat 6, due aggregazioni.
ghostrider2
27-04-2024, 15:12
Ragazzi... dopo aver fatto fuori 80 giga in 3 giorni, ho deciso di provare Alpsim utilizzando il codice sconto versione DENAT.
Purtroppo devo "abbandonare" la mia vecchia e fidata linea Tim che a parte la velocità non mi ha MAI dato rogne ed ha sempre tutte le caratteristiche per essere usata come linea fissa.
Spusu mi ha dato un'idea di test della linea ed allo stato attuale la migliore è wind3 che arriva costantemente tra i 300 ed i 400 mega senza problemi anche se la BTS è a quasi 6km e non a vista (maledette piante).
principe69
27-04-2024, 16:26
Ragazzi... dopo aver fatto fuori 80 giga in 3 giorni, ho deciso di provare Alpsim utilizzando il codice sconto versione DENAT.
Purtroppo devo "abbandonare" la mia vecchia e fidata linea Tim che a parte la velocità non mi ha MAI dato rogne ed ha sempre tutte le caratteristiche per essere usata come linea fissa.
vedrai che con alpsim ti troverai benissimo,non ho sentito uno,dico uno lamentarsi;)
ghostrider2
27-04-2024, 19:18
vedrai che con alpsim ti troverai benissimo,non ho sentito uno,dico uno lamentarsi;)Al momento ho un problema di aggregazione bande ma non è colpa di wind3 ma della bts lontana e non a vista...oppure del mio NR7101 che non gestisce bene le combo
gd350turbo
28-04-2024, 09:19
Ragazzi... dopo aver fatto fuori 80 giga in 3 giorni, ho deciso di provare Alpsim utilizzando il codice sconto versione DENAT.
cosa costa la denat con sconto ?
mi sembra venisse 2€/mese in più della normale, quindi 25,90 se non han cambiato i listini
gd350turbo
28-04-2024, 14:42
Non male....
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
ghostrider2
28-04-2024, 15:14
mi sembra venisse 2/mese in più della normale, quindi 25,90 se non han cambiato i listiniSi esatto...solo che da sito non lo danno più lo sconto...bisogna inserire i codici sconto che danno i recensori su youtube (così mi avevano detto l'assistenza Alpsim).
Da alcuni giorni in MyTIM è comparsa quest'opzione per l'ampliamento dei GB delle offerte 5G già esistenti:
https://i.postimg.cc/50hxJxnm/mytim.jpg
chiamata 200 Giga M quindi sicuramente ne esisteranno altre "versioni".
Da alcuni giorni in MyTIM è comparsa quest'opzione per l'ampliamento dei GB delle offerte 5G già esistenti:
[...]
chiamata 200 Giga M quindi sicuramente ne esisteranno altre "versioni".
https://www.mondomobileweb.it/279178-tim-200-giga-m-200-giga-l/
https://www.mondomobileweb.it/279178-tim-200-giga-m-200-giga-l/
200 Giga L praticamente inutile, costa quasi il doppio della M ed offre solo 2GB in più per il roaming europeo...
gd350turbo
08-05-2024, 07:33
Ho mobile ha lanciato offerte con il 5g, mi pare di aver letto che costano 2€ in più al mese
Ho mobile ha lanciato offerte con il 5g, mi pare di aver letto che costano 2€ in più al mese
Ha razionalizzato le offerte, ora ci sono 2 offerte principali 4G e due offerte principali 5G, più l'offerta 300 Gb dati, IoT e solo voce in portabilità.
le offerte 5G sono 200 Gb/9.99€/mese e 250Gb/11.99€/mese, non proprio economiche, ma senza vincoli di provenienza (hai solo un costo maggiorato di attivazione).
Per i clienti attuali velocità delle offerte 4G portata a 60/60 e possibilità di attivare il 5G a 1.99€/mese.
Sono i primi interventi della SwissCom?
gd350turbo
08-05-2024, 08:04
Ah può essere...
Calcolando che la casa madre, da la bronze a 9,90€ che ti da 300 gb in hotspot e 500 da cellulare (da info del servizio clienti), si, non sono molto convenienti.
Ah può essere...
Calcolando che la casa madre, da la bronze a 9,90€ che ti da 300 gb in hotspot e 500 da cellulare (da info del servizio clienti), si, non sono molto convenienti.
Sì ma con addebito automatico quindi potresti avere delle spese tipo sul c/c.
Inoltre non è molto chiaro il blocco se su GB indicati sopra o anche dal tempo, magari ti bloccano per aver usato 300 GB in poche ore.
Tim ha/aveva la 300 GB 5G con addebito automatico o 200 GB 5G su credito residuo con portabilità da alcuni gestori.
gd350turbo
09-05-2024, 07:47
Sì ma con addebito automatico quindi potresti avere delle spese tipo sul c/c.
Quello dipende dalla tua banca, a me fanno pagare 9,90€ e niente altro.
Inoltre non è molto chiaro il blocco se su GB indicati sopra o anche dal tempo, magari ti bloccano per aver usato 300 GB in poche ore.
Sul loro sito nella sezione contatori c'è scritto illimitato però se vai nel dettagli vedi il traffico che hai fatto, e il blocco scatta in automatico quando arriva a 300.000
poi li puoi chiamare e lo resettano.
Tim ha/aveva la 300 GB 5G con addebito automatico o 200 GB 5G su credito residuo con portabilità da alcuni gestori.
Eh ma da me tim è praticamente inesistente.
Nuova tariffa 5G Tiscali (rete TIM)
Tiscali Mobile Smart 200 5G - 200 Gb/mese 9.99€ + 10€ di attivazione.
Velocità dichiarata 1024/150 mbps.
principe69
13-05-2024, 11:55
Nuova tariffa 5G Tiscali (rete TIM)
Tiscali Mobile Smart 200 5G - 200 Gb/mese 9.99€ + 10€ di attivazione.
Velocità dichiarata 1024/150 mbps.
yes!appena ho un'attimo aggiorno la prima pagina con anche le nuove offerte;)
è aperta la corsa al 5G anche dei virtuali...ma quand'è che si metteranno a correre per coprire il territorio con questa rete?:rolleyes: tim è quasi inutile nella mia regione,e anche vodafone non è che vada tanto meglio,solo windtre s'è data un pò da fare
gd350turbo
13-05-2024, 12:44
...ma quand'è che si metteranno a correre per coprire il territorio con questa rete?:rolleyes: tim è quasi inutile nella mia regione,e anche vodafone non è che vada tanto meglio,solo windtre s'è data un pò da fare
Anche qui...
Tim, ridicola anche in 4g
Vodafone, se non avesse messo una cella 5g che spara banda quasi come una ftth, (secondo me si sono sbagliati), sarebbe poco sopra tim.
Wind,è la prima per numero di celle 5g ma sono leggermente meno prestazionali di vodafone che però ne ha una sola.
E sono in un paesino di campagna di cui credo che gli utilzzatori, siano veramente pochi.
mi sembra venisse 2€/mese in più della normale, quindi 25,90 se non han cambiato i listini
Io avevo la sim a 23,90 ma le disconnessioni ogni 4 ore non le sopportavo più, ho contattato l'assistenza alpsim Su WhatsApp e mi hanno mandato una sim denat a 2 euro in più al mese.. Periodo agosto 2023..
gd350turbo
13-05-2024, 14:36
Io avevo la sim a 23,90 ma le disconnessioni ogni 4 ore non le sopportavo più, ho contattato l'assistenza alpsim Su WhatsApp e mi hanno mandato una sim denat a 2 euro in più al mese.. Periodo agosto 2023..
Assolutamente !
Ho provato una sim very mobile, niente da dire per le prestazioni, ma la disconnessione e conseguente riconnessione ogni 4 ore, uccideva lo smartworking !
principe69
13-05-2024, 17:03
Wind,è la prima per numero di celle 5g ma sono leggermente meno prestazionali di vodafone che però ne ha una sola.
E sono in un paesino di campagna di cui credo che gli utilzzatori, siano veramente pochi.
ho notato anch'io che anche in 4G windtre è meno prestante di tim e voda a parità di bande.anch'io abito in campagna,per fortuna due anni fa windtre nel capoluogo di comune ha messo N78 e riesco col router in terrazza ad agganciarla(a quasi 3km)e quindi ad avere una connessione decente,ma le altre bts qui in giro(quelle più vicine)sono 5 anni che non aggiornano,indietrissimo cavoli :rolleyes:
edit.: aggiunto Ho e Tiscali nel primo post ;)
gd350turbo
24-05-2024, 18:31
questo mese;
Internet 310056,66 MB
e nessun blocco con la vodafone bronze plus
ghostrider2
24-05-2024, 21:44
questo mese;
Internet 310056,66 MB
e nessun blocco con la vodafone bronze plusQuale apn stai usando?
gd350turbo
25-05-2024, 07:49
Quale apn stai usando?
quello fornito in automatico, il 5103 non mi dice quale è ma solo che è quello automatico
quello fornito in automatico, il 5103 non mi dice quale è ma solo che è quello automatico
in che senso? non si può mettere l'apn ma funziona solo in automatico oppure è solo una questione di visualizzazione?
gd350turbo
25-05-2024, 11:10
Nono puoi mettere quello che vuoi
In modo automatico non te lo mostra
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
sul v2 a me con wind me lo fa veder nella schermata system info sia in auto che manuale
WAN Information
Link Type
Cellular WAN 1
APN
internet.it
gd350turbo
25-05-2024, 17:43
sul v2 a me con wind me lo fa veder nella schermata system info sia in auto che manuale
WAN Information
Link Type
Cellular WAN 1
APN
internet.it
Si, è vero...
APN
mobile.vodafone.it
Io guardavo in network setting / broadband dove c'è il tab per l'apn
Iliad ha aggiornato le tariffe mobili.
In 5G è ritornata l'offerta "Flash 200" allo stesso prezzo della precedente "Flash 180" (9.99€/mese) e si è aggiunta la "Flash 250" a 11.99€/mese.
mefoto1079
02-06-2024, 11:57
Volevo segnalare che forse si potrebbe aggiungere in lista Lyca Mobile (https://www.lycamobile.it).
Non so in merito alla qualità, ma di certo, 180Gb ad €5.99/mese sono un prezzaccio e più si va su più si risparmia.
Volevo segnalare che forse si potrebbe aggiungere in lista Lyca Mobile (https://www.lycamobile.it).
Non so in merito alla qualità, ma di certo, 180Gb ad €5.99/mese sono un prezzaccio e più si va su più si risparmia.
Lycamobile non ha tariffe 5G.
Per il 4G ne parliamo qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48531957#post48531957
CrasHBoneS
07-06-2024, 11:04
Ciao, per una seconda casa, dove abiterò in futuro [fra 6/8 mesi], ho acquistato il modem Zyxel NR5103E 5G perchè vista la distanza dalla centrale Telecom l'ADSL risulta non vendibile e l'alternativa sarebbe una FWA che di solito è cappata a 300MB.
Per almeno 6/8 mesi la connessione nella casa servirà solo per il traffico generato da 2/3 telecamere EZVIZ C8C Lite Telecamera Wi-Fi Esterno 1080p da 2MP [non so se la telecamera genera continuamente traffico dati oppure solo se mi connetto da remoto per controllare la situazione]
Premesso che mi dovrò orientare sull'operatore WIND-TRE, la domanda è la seguente:
-meglio già acquistare ALPSIM con traffico illimitato da 23,90 al mese già da ora
oppure
- Cube Start 5G con Easy Pay 70 GIGA con 5G Priority Pass a 9,99 al mese [in questo caso ci sono anche 49 di attivazione che dovrei pagare subito o in 24 mesi]
Grazie
gd350turbo
07-06-2024, 11:13
Il traffico di 2-3 telecamere non credo che siano così tanti gb.
Se vuoi ip pubblico, l'unica direi che sia alpsim, altrimenti io optrei per una fastweb 200 gb
ghostrider2
07-06-2024, 12:28
Il traffico di 2-3 telecamere non credo che siano così tanti gb.
Se vuoi ip pubblico, l'unica direi che sia alpsim, altrimenti io optrei per una fastweb 200 gbMa fastweb non ha IP pubblico....dovrebbe prendere Alpsim (denat) oppure qualsiasi altra offerta Tim e richiedere IP pubblico...
dia3olik
07-06-2024, 12:30
volendo ci sono comunque tante alternative, semplici come dyndns o più versatili come un rpi con tailscale...
gd350turbo
11-06-2024, 12:47
da lteitaly, pare che anche tim, fanalino di coda, sia arrivato il 5g...
Sono tantissimi anni che non seguo più tim in quanto con il 4g faceva e forse fa ancora letteralmente schifo.
Voi che siete più aggiornati, un offerta economica solo per provare come va il 5g di tim ?
...
Voi che siete più aggiornati, un offerta economica solo per provare come va il 5g di tim ?
Se devi attivare una nuova scheda, puoi fare la "TIM mobile", con 100 Gb in 5G a 14.99€, avendo il primo mese gratuito, se attivata online, paghi solo 10€ di scheda (5€ di attivazione e 5€ di credito), e puoi disattivarla a fine mese, controllando che non ci siano opzioni a pagamento nella tariffa base, ed aspettare le offerte che ti propongono.
Altrimenti, se hai una scheda di un operatore virtuale o Fastweb, puoi fare la "Tim power iron" con 150 Gb a 6.99€/mese.
In portabilità ci sono anche altre opzioni, fino a 300 Gb/9.99€/mese.
Alternativa, la Tiscali Power smart 200 5G, 200 Gb a 9.99€/mese.
P.S. dimenticavo, se hai dei parenti con Tim fisso, puoi attivare l' opzione "Tim Unica power" in diverse tariffe, collegando il n°fisso, che ti offrono 600gb/mese.
gd350turbo
11-06-2024, 14:27
Grazie Bik, proverò a fare la power iron
Grazie Bik, proverò a fare la power iron
Attenzione alle tariffe 5G di TIM.
Controllando adesso, Tim abilita di default il 5G con una velocità massima di download di 250 mbps.
Quindi, per avere il 5G senza limiti, occorre selezionare le offerte con "5G ultra"
Quindi, la più economica in portablità, è la "Tim Power Special" a 9.99€/mese, che offre 200 Gb/mese oppure 300 Gb/mese con l'autoricarica.
Cosa subdola, me ne sono accorto solo oggi, guardando le info di varie offerte.
@principe69 Penso che sia il caso di inserirla nelle note.
Quindi, Vmax in 5G su rete Tim:
- Tim 5G - 250/150 mbps
- Tim 5G ultra - 2000/150 mbps
- Tiscali - 1024/150 mbps
gd350turbo
11-06-2024, 15:12
Attenzione alle tariffe 5G di TIM.
Controllando adesso, Tim abilita di default il 5G con una velocità massima di download di 250 mbps.
Quindi, per avere il 5G senza limiti, occorre selezionare le offerte con "5G ultra"
Quindi, la più economica in portablità, è la "Tim Power Special" a 9.99€/mese, che offre 200 Gb/mese oppure 300 Gb/mese con l'autoricarica.
Cosa subdola, me ne sono accorto solo oggi, guardando le info di varie offerte.
@principe69 Penso che sia il caso di inserirla nelle note.
bè tipico di loro :D
Grazie della precisazione !
principe69
11-06-2024, 20:33
Attenzione alle tariffe 5G di TIM.
Controllando adesso, Tim abilita di default il 5G con una velocità massima di download di 250 mbps.
Quindi, per avere il 5G senza limiti, occorre selezionare le offerte con "5G ultra"
Quindi, la più economica in portablità, è la "Tim Power Special" a 9.99€/mese, che offre 200 Gb/mese oppure 300 Gb/mese con l'autoricarica.
Cosa subdola, me ne sono accorto solo oggi, guardando le info di varie offerte.
@principe69 Penso che sia il caso di inserirla nelle note.
Quindi, Vmax in 5G su rete Tim:
- Tim 5G - 250/150 mbps
- Tim 5G ultra - 2000/150 mbps
- Tiscali - 1024/150 mbps
ma cosa limitano a fare per quelle 4 bts che hanno in 5G?!:rolleyes: grazie Bik fatto ;) penso sia inutile specificare per tiscali che tanto a 1GB si conteranno sulle dita di una mano chi c'arriva :D
oltre alla dicitura 5G ultra per tim, secondo me per le sim 5g di qualsiasi operatore è molto importante sapere anche se hanno priority pass, tra una "con" e una "senza" oggi può fare una bella differenza anche a parità di attrezzatura e bts
gd350turbo
12-06-2024, 07:20
penso sia inutile specificare per tiscali che tanto a 1GB si conteranno sulle dita di una mano chi c'arriva :D
E ti rimangono delle dita libere...
principe69
12-06-2024, 12:01
E ti rimangono delle dita libere...
:D :D :D
dia3olik
12-06-2024, 14:12
oltre alla dicitura 5G ultra per tim, secondo me per le sim 5g di qualsiasi operatore è molto importante sapere anche se hanno priority pass, tra una "con" e una "senza" oggi può fare una bella differenza anche a parità di attrezzatura e bts
eh sì concordo, qualcuno sa se su TIM il 5G Ultra porta sempre con se anche il Priority Pass?
eh sì concordo, qualcuno sa se su TIM il 5G Ultra porta sempre con se anche il Priority Pass?
Si.
Il 5G ultra di Tim ha il Priority pass:
Il profilo 5G ULTRA consente una velocità di navigazione fino a 2 Gbps e la priorità di accesso alla rete mobile di TIM. Il profilo 5G consente una velocità di navigazione fino a 250 Mbps.
https://www.tim.it/fisso-e-mobile/5g
Postemobile ha lanciato l'opzione 5G a 3€/mese:
http://www.postemobile.it/privati/5G
gd350turbo
17-06-2024, 15:35
Bene se ne parlava da tempo
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
principe69
17-06-2024, 18:48
aggiungo!ma...traffic shaping anche col 5G?:rolleyes: :D
scoperto che con coop che offre 1 o 3 mesi gratis si può rinnovare l' offerta all'infinito e sarà sempre gratis nell intervallo di tempo, sono al terzo rinnovo di una 200gb :D
principe69
19-06-2024, 11:56
scoperto che con coop che offre 1 o 3 mesi gratis si può rinnovare l' offerta all'infinito e sarà sempre gratis nell intervallo di tempo, sono al terzo rinnovo di una 200gb :D
è il topic tariffe 5G questo ;)
Spusu ha aggiunto la tariffa "200 XL 5G" da 200 Gb alla esistente tariffa da 150 Gb, prezzo 9.98€/mese.
superlex
20-06-2024, 18:30
Ciao :)
Adesso che ho mobile ha abilitato il 5G, ci sono differenze rispetto a Vodafone? A parte che con Vodafone è molto più probabile avere una rimodulazione :p , mi riferisco a reset ip ogni tot ore, limiti di banda, priorità di accesso, etc.
Grazie :)
Attualmente ho Iliad 200GB 5G e una Vodafone di prova con giga illimitati in 5G.
Anche Lycamobile si aggiunge alle offerte 5G:
https://www.lycamobile.it/it/bundle/lyca-5g-150/
gd350turbo
03-07-2024, 10:21
Ho sentito dal mio "spacciatore di fiducia", per cambiare da very e mi da la vodafone silver 100 gb in 5g a 7,99€
Le uniche sim vodafone le ho nei router, sul cellulare saranno dieci anni che non le uso, funziona il volte sul mi13t ?
La Vodafone Silver dovrebbe essere in 4G, se non è cambiata.
EDIT: No, sembra che adesso sia in 5G.
https://www.smartworld.it/news/vodafone-silver-6-99-offerta.html
gd350turbo
03-07-2024, 10:40
La Vodafone Silver dovrebbe essere in 4G, se non è cambiata.
EDIT: No, sembra che adesso sia in 5G.
https://www.smartworld.it/news/vodafone-silver-6-99-offerta.html
Si è 5g e da me va molto bene...
funziona il volte sul mi13t ?
digita su google "codici segreti xiaomi", il primo risultato dovresti trovare il link per la pagina "xiaomiui", dentro trovi la guida con tutti i codici per sbloccare le funzionalità del cellulare, se il tuo lo supporta e credo proprio di sì, consulta la guida * # *# 86583 # *#* e se ti lascia fare vuol dire che lo supporta
Con il 13t dovresti avere anche l'opzione VoNR al * # *# 8667 # *#* che magari ti interessa anche di più ;)
gd350turbo
03-07-2024, 11:21
Grazie dell'info, con very funziona, magari provo a spostare per una prova la sim vodafone bronze plus dal router al cellulare.
principe69
03-07-2024, 12:12
Anche Lycamobile si aggiunge alle offerte 5G:
https://www.lycamobile.it/it/bundle/lyca-5g-150/
aggiunta;) ma cosa significa quel "30 giorni"?che è possibile attivarla entro 30 giorni a partire da oggi oppure è la durata dell'offerta mensile?
aggiunta;) ma cosa significa quel "30 giorni"?che è possibile attivarla entro 30 giorni a partire da oggi oppure è la durata dell'offerta mensile?
La seconda, ovvero la durata dell'offerta.
c'è un'offerta flash per iliad, 250GB a 11,99€ mese attivabile solo fino al 31 luglio
gd350turbo
09-10-2024, 13:02
A partire dall’autunno 2024 il servizio CoopVoce sarà disponibile anche su rete mobile Vodafone per i clienti CoopVoce. L’accordo di collaborazione nasce dalla volontà di CoopVoce di fornire ai propri clienti un servizio di rete di qualità sempre più elevata e riguarda l’intera gamma di servizi di telefonia mobile, incluso – a breve – il 5G.
Fonte: MondoMobileWeb
Ottima notizia, così magari posso prenderla in considerazione, dato che da me vodafone 5g è la più veloce.
superlex
09-10-2024, 14:18
A partire dall’autunno 2024 il servizio CoopVoce sarà disponibile anche su rete mobile Vodafone per i clienti CoopVoce. L’accordo di collaborazione nasce dalla volontà di CoopVoce di fornire ai propri clienti un servizio di rete di qualità sempre più elevata e riguarda l’intera gamma di servizi di telefonia mobile, incluso – a breve – il 5G.
Fonte: MondoMobileWeb
Ottima notizia, così magari posso prenderla in considerazione, dato che da me vodafone 5g è la più veloce.
Se non rivedono la politica della disconnessione ogni 4GB meglio tenere Vodafone, almeno per l'uso internet come interessa a noi.
Dopo occorre vedere se regge la rete Vodafone, con una parte (o tutti) di clienti Coopvoce e i clienti Fastweb che arriveranno :)
gd350turbo
09-10-2024, 14:33
Se non rivedono la politica della disconnessione ogni 4GB meglio tenere Vodafone, almeno per l'uso internet come interessa a noi.
Assolutamente d'accordo !
Ma magari era richiesta da tim ?
Dopo occorre vedere se regge la rete Vodafone, con una parte (o tutti) di clienti Coopvoce e i clienti Fastweb che arriveranno :)
Uso per almeno altri due anni una loro sim business che attualmente ha la massima priorità in rete, se la mantengono, sono a posto !
superlex
09-10-2024, 17:02
Assolutamente d'accordo !
Ma magari era richiesta da tim ?
Non saprei, però Tiscali non mi sembra abbia tale limite..
Uso per almeno altri due anni una loro sim business che attualmente ha la massima priorità in rete, se la mantengono, sono a posto !
Per la consumer c'è l'opzione priority pass a 1€ o 2€, se proprio dovesse andar male si attiva quella.
principe69
09-10-2024, 17:56
qui dalle mie parti,parlando di 5G(N78),vodafone è uguale a tim,quasi zero,solo windtre ha un copertura decente
Semper79
11-10-2024, 08:16
Grazie per la lista,
una modifica (credo) su wind 3, in realtà il vincolo io lo vedo di 48 mesi, tante sono le rate che ti obbligano a pagare a 12,99€ al mese prima di aver saldato il costo degli apparati dati in dotazione.
Nel Thread del 5G ho postato la mia scelta, se qualcuno ha da consigliare qualcosa di differente....
Grazie di nuovo!
Dopo occorre vedere se regge la rete Vodafone, con una parte (o tutti) di clienti Coopvoce e i clienti Fastweb che arriveranno :)
infatti secondo me è già da un po' che la rete vodafone è nettamente peggiorata, anche a me la prima cosa che è venuta in mente è stato l'esodo di massa fastweb, ora anche coop che forse sono anche più di quelli fastweb
vediamo che succede, ho una sim ho nel telefono e ormai perde il segnale molte volte al giorno, in punti dove prima non avevo mai avuto problemi, quando prende sto con velocità che a malapena mi fanno aprire una pagina web, se faccio uno speedtest da app si inchioda tutto
animalenotturno
13-10-2024, 15:34
Salve, sapete se per caso è possibile attivare nelle sim dati 4g che dava postemobile ultrafibra l'ozpione 5g a 3 euro e usarle come flat? :mc:
Salve, sapete se per caso è possibile attivare nelle sim dati 4g che dava postemobile ultrafibra l'ozpione 5g a 3 euro e usarle come flat? :mc:
una domanda così la farei direttamente al primo sportello poste che trovo, se trovo l'imbranato di turno cambio sportello e chiedo nuovamente finchè non ho una risposta chiara e affidabile
principe69
18-10-2024, 12:06
segnalo CMlink su rete windtre,GB "illimitati" a 13,99 al mese,in promo 1€ per attivazione e spedizione sim
segnalo CMlink su rete windtre,GB "illimitati" a 13,99 al mese,in promo 1€ per attivazione e spedizione sim
vade retro satana! :D
a parte gli scherzi, quelle sim cinesi puoi fare un tentativo su cellulare, su router come le usiamo noi lascia perdere. Instradamento via Austria, ping molto alto, che già questo sarebbe sufficiente a desistere oltre al resto, se non hanno cambiato recentemente la ricarica manuale è fattibile solo in tabaccheria oppure bisogna legarla su carta di credito, alcuni siti si aprono in lingua inglese invece che italiano, non ho idea se ci sono problematiche con siti che usano SPID e altri siti finanziari tipo banche, poste, ecc. oltre a siti di streaming tipo Raiplay, mediasetplay, ecc. praticamente gli stessi problemi di una Lycamobile, poi anche gli apn cambiano parecchio il comportamento e non tutti funzionano in quasiasi zona d'Italia
Per contro, come cosa positiva hai una sim su rete wind3 senza reset ogni 4 ore ma ogni 24 e il roaming in Cina funziona perfettamente sotto China Mobile, l'assistenza risponde sempre e le signorine cinesi che rispondono parlano perfettamente l'italiano
E' una buona, se non ottima opzione per il cellulare di chi viaggia spesso in Cina oppure per un cinese che vive in Italia, ma per un router dei nostri qui non penso proprio
principe69
19-10-2024, 10:15
vade retro satana! :D
a parte gli scherzi, quelle sim cinesi puoi fare un tentativo su cellulare, su router come le usiamo noi lascia perdere. Instradamento via Austria, ping molto alto,che già questo sarebbe sufficiente a desistere oltre al resto
non è che ti confondi con Spusu?o anche loro hanno questo instradamento?
non è che ti confondi con Spusu?o anche loro hanno questo instradamento?
esatto, anche Spusu
principe69
19-10-2024, 12:28
esatto, anche Spusu
ah quindi anche CMlink instrada verso l'austria.addio allora:D
capodistria
19-10-2024, 13:14
con cmlink ho ping mediamente sui 100ms
principe69
19-10-2024, 13:32
con cmlink ho ping mediamente sui 100ms
molto alto...
capodistria
19-10-2024, 14:22
non avendo altre sim che girano su rete wind3 non so se dipende da cmlink o dalla stessa wind3 per l'antenna che aggancio
principe69
19-10-2024, 16:44
non avendo altre sim che girano su rete wind3 non so se dipende da cmlink o dalla stessa wind3 per l'antenna che aggancio
con windtre(e anche con fastweb)sempre avuto sui 30 di media di latenza,se hai così alto il ping è la conferma di quello che dice hangar
cmlink ho ping mediamente sui 100ms
100ms italia su italia o verso l'estero? perché sono molti, a ~100ms si pinga la costa orientale degli stati uniti :)
capodistria
21-10-2024, 12:06
Tra ieri e questa mattina ho fatto speedtest in giro per le bts wind, sotto i 70ms non sono mai sceso
gd350turbo
21-10-2024, 12:44
Tra ieri e questa mattina ho fatto speedtest in giro per le bts wind, sotto i 70ms non sono mai sceso
Strano...
Io di solito tra 30 e 40
Solo vodafone mi da 15
Strano...
Io di solito tra 30 e 40
Solo vodafone mi da 15
30 - 40 con CMLink? scusa ma non ci credo... senza offesa eh! ;)
gd350turbo
22-10-2024, 09:28
30 - 40 con CMLink? scusa ma non ci credo... senza offesa eh! ;)
no, con wind... non ho cmlink
no, con wind... non ho cmlink
aaah! da come avevi scritto sembrava :D
comunque non è strano è normale, il traffico viene tutto reindirizzato quindi i tempi di latenza si alzano
capodistria
22-10-2024, 12:22
I valori del ping in prossimità di antenne wind li ho ottenuti con sim CMLink, ribadisco che non sono mai sceso sotto i 70 ms
I valori del ping in prossimità di antenne wind li ho ottenuti con sim CMLink, ribadisco che non sono mai sceso sotto i 70 ms
non sono esperto in materia, però tramite una semplice riga di comando è possibile tramite prompt verificare l'instradamento, a suo tempo lo feci con Iliad appena arrivata in Italia, con google la trovi subito, infatti risultò che passava tutto dalla Francia
superlex
22-10-2024, 18:58
non sono esperto in materia, però tramite una semplice riga di comando è possibile tramite prompt verificare l'instradamento, a suo tempo lo feci con Iliad appena arrivata in Italia, con google la trovi subito, infatti risultò che passava tutto dalla Francia
https://it.wikipedia.org/wiki/Traceroute :D
lattanzio
08-11-2024, 09:50
Mi è arrivato un SMS da Fastweb, dal prossimo rinnovo aggiungono 50 giga gratis, quindi offerta sarà 200 giga a 7,95 euro
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
principe69
08-11-2024, 11:48
Mi è arrivato un SMS da Fastweb, dal prossimo rinnovo aggiungono 50 giga gratis, quindi offerta sarà 200 giga a 7,95 euro
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
si anche a me in app,passo da 200 a 300,buona iniziativa per fidelizzare il cliente,io lo sono da gennaio 2022 e fino a giugno avevo anche un altra sim
gd350turbo
08-11-2024, 12:38
si anche a me in app,passo da 200 a 300,buona iniziativa per fidelizzare il cliente,io lo sono da gennaio 2022 e fino a giugno avevo anche un altra sim
A bè con il casino che hanno fatto spostando gente a caso da wind a tim, se non vogliono vedere gli utenti scappare, qualcosa devono fare.
principe69
08-11-2024, 15:19
A bè con il casino che hanno fatto spostando gente a caso da wind a tim, se non vogliono vedere gli utenti scappare, qualcosa devono fare.
io per fortuna sempre rimasto in windtre,vedremo:) invece sto notando un'accellerata sul 5G di Vodafone,stanno mettendo giù N78 a bomba...che sia per via dell'accordo proprio con fastweb?
gd350turbo
08-11-2024, 15:32
io per fortuna sempre rimasto in windtre,vedremo:) invece sto notando un'accellerata sul 5G di Vodafone,stanno mettendo giù N78 a bomba...che sia per via dell'accordo proprio con fastweb?
Ah forse...
Ne hanno messe due nel mio paesello, che spingono da paura !
principe69
08-11-2024, 15:48
Ah forse...
Ne hanno messe due nel mio paesello, che spingono da paura !
qui purtroppo niente ancora,ma io abito in un comune dove sembra che delle connessioni non gliene freghi proprio nulla.c'è un unica bts windtre nel capoluogo con N78(che si prende solo in terrazza)per il resto 4G scarsetto.la fibra poi non è neanche in progettazione ancora,quando ho chiamato in comune il tecnico mi ha detto "eh bon ma c'è la misto rame che va bene" si certo,ben se sei attaccato al cabinet!:rolleyes: non gliene frega nulla
superlex
08-11-2024, 16:22
qui purtroppo niente ancora,ma io abito in un comune dove sembra che delle connessioni non gliene freghi proprio nulla.c'è un unica bts windtre nel capoluogo con N78(che si prende solo in terrazza)per il resto 4G scarsetto.la fibra poi non è neanche in progettazione ancora,quando ho chiamato in comune il tecnico mi ha detto "eh bon ma c'è la misto rame che va bene" si certo,ben se sei attaccato al cabinet!:rolleyes: non gliene frega nulla
Da me la FTTC non erano neanche riusciti ad attivarla, dal reparto commerciale di tim continuavano a insistere per passare da adsl a fttc, poi venivano i tecnici e se ne andavano disperati :rolleyes: Naturalmente la tim poi aveva anche il coraggio di mandarmi da compilare il sondaggio per sapere come mi ero trovato :muro:
Tolto tutto e messo routerino con simil flat grazie a questa discussione :sofico: Spendendo letteralmente 1/4 e andando 10/20 volte più veloce (a seconda degli orari) :read:
principe69
08-11-2024, 16:36
Da me la FTTC non erano neanche riusciti ad attivarla, dal reparto commerciale di tim continuavano a insistere per passare da adsl a fttc, poi venivano i tecnici e se ne andavano disperati :rolleyes: Naturalmente la tim poi aveva anche il coraggio di mandarmi da compilare il sondaggio per sapere come mi ero trovato :muro:
Tolto tutto e messo routerino con simil flat grazie a questa discussione :sofico: Spendendo letteralmente 1/4 e andando 10/20 volte più veloce (a seconda degli orari) :read:
ben fatta :) l'adsl io l'ho mollata tanto tempo fa :D 2010 appena uscito eolo,abbandonato nel 2018 causa disservizi a favore del 4G(ora 5G)mai più abbandonato,è stata(ed è)la connessione che mi ha dato meno problemi di tutte in assoluto!
superlex
08-11-2024, 19:33
ben fatta :) l'adsl io l'ho mollata tanto tempo fa :D 2010 appena uscito eolo,abbandonato nel 2018 causa disservizi
Eri comunque già qualche passo avanti :asd:
a favore del 4G(ora 5G)mai più abbandonato,è stata(ed è)la connessione che mi ha dato meno problemi di tutte in assoluto!
:cincin:
principe69
09-11-2024, 17:02
bon,c'è da dire che ho la fortuna(abitando in campagna)di collegarmi a una bts abbastanza scarica che già solo in 4G+ fa 140 in download senza grossi cali anche nelle ore di punta,in città il 4G spesso non è utilizzabile a causa della saturazione
bon,c'è da dire che ho la fortuna(abitando in campagna)di collegarmi a una bts abbastanza scarica che già solo in 4G+ fa 140 in download senza grossi cali anche nelle ore di punta,in città il 4G spesso non è utilizzabile a causa della saturazione
Confermo anch'io lo scorso fine settimana in montagna in provincia di Modena, zona rurale vedevo le partite in streaming senza nessun buffer.
consiglio per router 5g sui 300€ da regalare attualmente?
consiglio per router 5g sui 300€ da regalare attualmente?
Prova a vedere o chiedere qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732
principe69
25-11-2024, 12:15
Very Mobile con oggi ha introdotto il 5G nelle sue offerte,come tariffa quasi flat spicca la 440GB a 9,99€.stasera aggiungo in prima pagina
superlex
25-11-2024, 13:06
Very Mobile con oggi ha introdotto il 5G nelle sue offerte,come tariffa quasi flat spicca la 440GB a 9,99€.stasera aggiungo in prima pagina
Assolutamente, peccato solo per il cambio IP ogni 4h.
principe69
25-11-2024, 19:18
da dicembre anche TIM avrà la sua FWA 5G.a mio parere totalmente inutile visto che il 5G tim si vede quasi solo in città,e in citta c'è già la fibra,nelle aree rurali(dove servirebbe)è inesistente
Assolutamente, peccato solo per il cambio IP ogni 4h.
dipende dall'uso che ne fai,in certi casi nemmeno te ne accorgi
gd350turbo
26-11-2024, 07:30
da dicembre anche TIM avrà la sua FWA 5G.a mio parere totalmente inutile visto che il 5G tim si vede quasi solo in città,e in citta c'è già la fibra,nelle aree rurali(dove servirebbe)è inesistente
Eh...
da me è da sempre in b20-b3 con un 30 mega di banda quando non c'è nessuno connesso !
per fortuna è arrivata vodafone in 5g
dipende dall'uso che ne fai,in certi casi nemmeno te ne accorgi
se non usi applicazioni sensibili al cambio di ip e qualche secondo di disconnessione, non te ne accorgi, a me in smartworking mi si frezzava tutto quello che stavo facendo, con relativi problemi, quindi l'ho dovuta abbandonare.
Ho attivato il 5G sulla mia Very unlimited.
Adesso un dubbio, conviene cambiare il mio attuale router ZTE MF286d con uno 5G?
Il dubbio è che la cella Wind a cui mi collego è in 5G DSS - FDD Passivo (bande N3 - N28), quindi non saprei se la spesa per un nuovo router è giustificata, considerando che, adesso, in full-speed 4G (sulla B1 + B3) sono sui 60 mbps e non ho problemi di saturazione evidenti.
gd350turbo
26-11-2024, 09:07
Ho attivato il 5G sulla mia Very unlimited.
Adesso un dubbio, conviene cambiare il mio attuale router ZTE MF286d con uno 5G?
Il dubbio è che la cella Wind a cui mi collego è in 5G DSS - FDD Passivo (bande N3 - N28), quindi non saprei se la spesa per un nuovo router è giustificata, considerando che, adesso, in full-speed 4G (sulla B1 + B3) sono sui 60 mbps e non ho problemi di saturazione evidenti.
n3 e n28, non sono appunto il 5g vero che viene fornito con n78, sono praticamente la b3 e la b28 del 4g, da qui in teoria, non mi aspetterei grosse differenze e non credo che valgano il costo di un ruoter 5g, se hai modo di provarne uno, si può fare, ma non credo che ti convenga comprarlo.
n3 e n28, non sono appunto il 5g vero che viene fornito con n78, sono praticamente la b3 e la b28 del 4g, da qui in teoria, non mi aspetterei grosse differenze e non credo che valgano il costo di un ruoter 5g, se hai modo di provarne uno, si può fare, ma non credo che ti convenga comprarlo.
Come pensavo.
Per ora rimango con lo ZTE, nel caso che devo sostituirlo prenderò un router 5G.
gd350turbo
26-11-2024, 10:01
Come pensavo.
Per ora rimango con lo ZTE, nel caso che devo sostituirlo prenderò un router 5G.
Bè si dovessi cambiarlo perchè non più funzionante, prendere un 5g ha senso, non si sa mia che arrivi qualcuno che ti mette una n78, sei a posto !
Bè si dovessi cambiarlo perchè non più funzionante, prendere un 5g ha senso, non si sa mia che arrivi qualcuno che ti mette una n78, sei a posto !
Di N78 in zona ho Vodafone e Tim, ma ho il sospetto che siano orientate nel versante opposto.
gd350turbo
26-11-2024, 10:21
Di N78 in zona ho Vodafone e Tim, ma ho il sospetto che siano orientate nel versante opposto.
eh li bisognerebbe provare con anche solo con un telefono 5g e relativa sim.
nel mio paesello vodafone ha messo due n78 che sparano a palla !
principe69
26-11-2024, 12:00
eh li bisognerebbe provare con anche solo con un telefono 5g e relativa sim.
nel mio paesello vodafone ha messo due n78 che sparano a palla !
questo è cu.o!:D
gd350turbo
26-11-2024, 12:37
questo è cu.o!:D
Puro & semplice !
ghostrider2
27-11-2024, 06:59
Ho attivato il 5G sulla mia Very unlimited.
Adesso un dubbio, conviene cambiare il mio attuale router ZTE MF286d con uno 5G?
Il dubbio è che la cella Wind a cui mi collego è in 5G DSS - FDD Passivo (bande N3 - N28), quindi non saprei se la spesa per un nuovo router è giustificata, considerando che, adesso, in full-speed 4G (sulla B1 + B3) sono sui 60 mbps e non ho problemi di saturazione evidenti.Con la N3 avresti solo più upload grazie al DSS... per quanto riguarda la N28 lascia un po a desiderare (fa solo copertura)...ma immagino che tu sia in zona Zefiro se parli di N28
Ho attivato il 5G sulla mia Very unlimited.
Adesso un dubbio, conviene cambiare il mio attuale router ZTE MF286d con uno 5G?
Il dubbio è che la cella Wind a cui mi collego è in 5G DSS - FDD Passivo (bande N3 - N28), quindi non saprei se la spesa per un nuovo router è giustificata, considerando che, adesso, in full-speed 4G (sulla B1 + B3) sono sui 60 mbps e non ho problemi di saturazione evidenti.
Questa sera te lo tolgo il dubbio. Uso anche io lo ZTE MF286d e oggi mi arriva il Tenda 5g03. Spero di vedere netto miglioramento velocistico.
;)
Questa sera te lo tolgo il dubbio. Uso anche io lo ZTE MF286d e oggi mi arriva il Tenda 5g03. Spero di vedere netto miglioramento velocistico.
;)
Anche tu sei in zone dove Wind ha celle in 5G DSS - FDD Passivo?
Comunque attendo il test con curiosità :)
Anche tu sei in zone dove Wind ha celle in 5G DSS - FDD Passivo?
Comunque attendo il test con curiosità :)
Ho tutte 5g DSS tranne 2 5g n78.
Il Tenda l'ho preso perchè dai 399 euro di quando è uscito ora con il black friday sta 270 euro. Se non va con il 5g Very perchè non lo aggancio vado su Vodafone. L'unico rammarico è che dove sono io Tim non ha messo una bts 5g che fosse una.
Stasera avrai i test. MF286d vs Tenda 5g03.
Tim :ciapet:
PS un collega mi ha chiesto se sono a conoscenza di blocchi per consumi di giga elevati sulle Wind Unlimited perchè vuole fare quella da 14,99. Io non seguo Wind . Info in merito? Grazie
Ho tutte 5g DSS tranne 2 5g n78.
Il Tenda l'ho preso perchè dai 399 euro di quando è uscito ora con il black friday sta 270 euro. Se non va con il 5g Very perchè non lo aggancio vado su Vodafone. L'unico rammarico è che dove sono io Tim non ha messo una bts 5g che fosse una.
Stasera avrai i test. MF286d vs Tenda 5g03.
Tim :ciapet:
PS un collega mi ha chiesto se sono a conoscenza di blocchi per consumi di giga elevati sulle Wind Unlimited perchè vuole fare quella da 14,99. Io non seguo Wind . Info in merito? Grazie
Ecco i test con il Tenda. Niente N78 e l'orario non è il massimo. Domani mattina andrà sicuramente meglio
https://i.ibb.co/L16pKSV/Istantanea-2024-11-28-20-52-55.png (https://ibb.co/Pg4Ckxq)
https://i.ibb.co/hs1W708/Istantanea-2024-11-28-20-52-21.png (https://ibb.co/qBFsy61)
Test con il MF286d (porca vacca che differenza)
https://i.ibb.co/FhcQtvc/Istantanea-2024-11-28-20-59-07.png (https://ibb.co/PrJ28pJ)
aggiornamento del 29/11 ore 09.00
https://i.ibb.co/yYHYyQ2/Istantanea-2024-11-29-09-00-16.png (https://ibb.co/jWnWMrt)
Azz... un x10 in DL :O
Probabilmente conta anche una diversa priorità tra 4G e 5G, io ho dei valori decisamente più alti sul 4G, e la proporzione DL/UL del tuo test sul MF286d sembrerebbe riscontrare una cella satura.
Sarebbe interessante vedere in condizioni di minore saturazione, per capire in condizioni più "normali" l'effettiva differenza tra i due router e la connessione in 5G.
Comunque, in quelle condizioni, è sicuramente un ottimo upgrade.
.....
PS un collega mi ha chiesto se sono a conoscenza di blocchi per consumi di giga elevati sulle Wind Unlimited perchè vuole fare quella da 14,99. Io non seguo Wind . Info in merito? Grazie
Di Wind non saprei, con Very Unlimited sono normalmente sui 500 gb/mese, e lo scorso mese ne ho consumati 700, e non ho avuto problemi, filtri o rallentamenti.
Ma la Very Unlimited viene più proposta? Da quale offerta? Ora con 5G attivo gratis? Sarebbero un po' strano data la tariffa 500 GB. Magari ora le Unlimited saranno con limite 500 GB anche se leggevo in giro che Wind/Very potrebbe mettere limite 300 GB.
Ma la Very Unlimited viene più proposta? Da quale offerta? Ora con 5G attivo gratis? Sarebbero un po' strano data la tariffa 500 GB. Magari ora le Unlimited saranno con limite 500 GB anche se leggevo in giro che Wind/Very potrebbe mettere limite 300 GB.
Non so sulle nuove attivazioni.
Nel mio caso, l'ho attivata dalla tariffa da 9.99€/mese sull'app, e, in questi giorni, mi hanno proposto il 5G gratis, che ho attivato, disattivando l'opzione "full speed 4G".
Praticamente:
Da 270 gb/9.99€/mese a unlimited 10.99€/mese
Da "full speed 4G" 0.99€/mese a 5G 0€/mese
Adesso ho la Unlimited 5G a 10.99€/mese.
lattanzio
29-11-2024, 09:08
Sarei anche io curioso di vedere in condizioni senza saturazione del 4G.
Io fra lo zte 888 con sim.fastweb su rete Wind con n3 non. Notavo differenze significative rispetto a un zte 286d con SIM very full Speed 4g
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
La saturazione che si è palesata ieri sera di solito non c'è. Quella bts purtroppo con lo ZTE passa dai circa 40/45 mega della mattina fino alle 18.00 ai 10/15 mega dalle 18.00 alle 22.00 piu o meno. Con la costante che scende proporzionalmente sia il down che l'up. L'unico rammarico è che spengono le frequenze la notte e con lo Zte capita che la connessione vada giu e non si riprenda.
Diciamo che ho guadagnato 100 mega tra i due router e se arriva una n78 sono a posto.
Il Tenda non ha il cell lock su una determinata bts ma il blocco bande lte/5g che può aiutare.
Nuovo test. Per me è una novità epocale avere una velocità simile con 10,99 euro al mese
https://i.ibb.co/6YRwy6w/Istantanea-2024-11-29-10-17-30.png (https://ibb.co/VVW9LX9)
@lattanzio
Senza la b28 5g e con 4 bande vado a circa 60/70 mega. Provato poco fa
Andrew898
29-11-2024, 09:42
Ciao, qualcuno con il 5g Very Mobile ha sperimentato sempre il cambio indirizzo IP ogni 4 ore? Mi chiedevo se con il 5g questa cosa fosse stata abbandonata da Very. Sono interessato all'offerta 1000gb in 5g da 13,99€, che sostituirebbe la fibra in maniera discreta, ma se c'è il reset IP così frequente non ne vale la pena. Grazie per l'aiuto!
Andrew898
29-11-2024, 09:50
Ciao, qualcuno che usa Very con il nuovo 5G può per caso confermare il cambio indirizzo IP ogni 4h? Sono interessato all'offerta Very 1000Gb solo dati a 13,99€ però non penso sia un vero sostituto della fibra se la connessione cade così spesso. Grazie per qualsiasi risposta!
Ciao, qualcuno che usa Very con il nuovo 5G può per caso confermare il cambio indirizzo IP ogni 4h? Sono interessato all'offerta Very 1000Gb solo dati a 13,99€ però non penso sia un vero sostituto della fibra se la connessione cade così spesso. Grazie per qualsiasi risposta!
Si, in tutte le SIM Very e quasi tutte le SIM Wind (tranne alcune tariffe businnes), ogni 4h c'è il cambio IP.
Andrew898
29-11-2024, 11:48
Si, in tutte le SIM Very e quasi tutte le SIM Wind (tranne alcune tariffe businnes), ogni 4h c'è il cambio IP.
grazie dell'info!
lattanzio
01-12-2024, 15:20
dal prossimo rinnovo altri ulteriori 50gb gratis da parte di fastweb.
in pratica avrò 300gb a 10 euro al mese
ma sapete perchè me li regalano?Perchè non li userò mai...
capodistria
05-12-2024, 18:05
Offerta di Natale Lundax (rete Wind3)
4G/5G 14,99 €/mese
https://lundax.com/prodotto/sim-lundax-5g-offerta-di-natale-2024/
L'offerta non sarebbe male. Ma di Lundax ho letto di tutto di più per le cessazioni e per l'assistenza. Sono migliorati?
principe69
06-12-2024, 12:07
su rete windtre la miglior soluzione rimane alpsim per chi ha bisogno di GB illimitati
Fastweb aumenta le proprie tariffe di 1€:
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/offerta-mobile/
principe69
03-03-2025, 12:12
Fastweb aumenta le proprie tariffe di 1€:
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/offerta-mobile/
per le nuove attivazioni si
Chiarimento sul traffico dati consentito WindTre:
- Sim voce e dati - 300gb/mese
- Sim solo dati - 800gb/mese
Superata la soglia -> velocità cappata a 640kbps per max 72h
https://www.windtre.it/info-consumi-rete-dati
Quindi, per le offerte attuali:
- Wind go unlimited - fino a 100gb full-speed, fino a 300gb 10mbps, poi 72h a 640kbps
- Wind Super Internet Unlimited 5G - Fino a 800gb full-speed, poi 72h a 640kbps
pino dei palazzi
21-03-2025, 09:58
Chiarimento sul traffico dati consentito WindTre:
- Sim voce e dati - 300gb/mese
- Sim solo dati - 800gb/mese
Superata la soglia -> velocità cappata a 640kbps per max 72h
https://www.windtre.it/info-consumi-rete-dati
Quindi, per le offerte attuali:
- Wind go unlimited - fino a 100gb full-speed, fino a 300gb 10mbps, poi 72h a 640kbps
- Wind Super Internet Unlimited 5G - Fino a 800gb full-speed, poi 72h a 640kbps
Ottimo. Peccato sempre per la disconnessione ogni 4 ore :mc:
principe69
21-03-2025, 11:59
Ottimo. Peccato sempre per la disconnessione ogni 4 ore :mc:
con fastweb(per adesso ancora su rete windtre)alle volte passa anche una settimana prima del cambio IP
Fastweb su rete Vodafone, a partire dal 25 Aprile:
A partire dal prossimo 25 aprile 2025 sarà avviata la progressiva migrazione delle SIM Fastweb sulla rete mobile Vodafone, con l’obiettivo di fornire un servizio sempre più performante.....
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-informa/
gd350turbo
25-03-2025, 09:18
Fastweb su rete Vodafone, a partire dal 25 Aprile:
Buono !
fastweb era un'alternativa valida per chi era "costretto" a tenere nel router una sim con linea wind senza interruzioni di cambio ip, ora quelle persone a parte la costosa soluzione di alpsim che faranno? per questi non mi sembra una buona notizia
per chi invece ha una buona portante vodafone in casa sarà sicuramente un'opzione in più da avere come scelta, per questi è una buona notizia
fastweb era un'alternativa valida per chi era "costretto" a tenere nel router una sim con linea wind senza interruzioni di cambio ip, ora quelle persone a parte la costosa soluzione di alpsim che faranno?....
Se gli bastano 200 gb/mese e non hanno problemi con ping e instradamenti verso l'Austria c'è Spusu.
Altrimenti deve andare su AlpSim - Broker - Ogilink o sulla FWA Wind, per rimanere sulla rete Wind.
EDIT: c'è anche CMlink, ma non so ogni quanto fa il cambio IP - AGGIORNAMENTO: sembrerebbe che CMlink abbia il cambio IP ogni 24h o più.
gd350turbo
25-03-2025, 10:04
fastweb era un'alternativa valida per chi era "costretto" a tenere nel router una sim con linea wind senza interruzioni di cambio ip, ora quelle persone a parte la costosa soluzione di alpsim che faranno? per questi non mi sembra una buona notizia
per chi invece ha una buona portante vodafone in casa sarà sicuramente un'opzione in più da avere come scelta, per questi è una buona notizia
Dato che sicuramente si libera "spazio" su wind può essere che arrivino virtuali a prendere quello "spazio".
Se gli bastano 200 gb/mese e non hanno problemi con ping e instradamenti verso l'Austria c'è Spusu.
Altrimenti deve andare su AlpSim - Broker - Ogilink o sulla FWA Wind, per rimanere sulla rete Wind.
come qualità del servizio e affidabilità della linea, mi sembra un bel salto carpiato all'indietro con spusu rispetto fastweb, gli altri magari siamo più o meno lì ma c'è una bella differenza di tariffa mensile però
Dato che sicuramente si libera "spazio" su wind può essere che arrivino virtuali a prendere quello "spazio".
glielo auguro a chi è costretto ad avere una linea wind e magari fa smartworking, ma lo auguro anche a chi come me ha di decente solo rete vodafone che arriva in casa che già dopo l'addio di poste si è vista la differenza, se adesso arriva anche fastweb insieme a coop che ha già cominciato vediamo che succede
Riguardo allo smart-working, ho sostituito la mia Sim casalinga Very con una Sim Tim a traffico "illimitato" (600 gb).
Teoricamente dovevo risolvere il problema delle disconnessioni, ma sono passato "dalla padella alla brace".
- La connessione mobile Tim è decisamente incompatibile con le particolarità della connessione aziendale, che ha delle performance scarse su questa rete, cosa che non capita su Vodafone, Wind e neanche su Coopvoce su rete Tim e instradamento Tiscali.
- La linea mobile Vodafone, nella mia zona, è molto instabile, dei giorni è ok, altri giorni è penosa.
- La Sim Coopvoce sul telefono la scorsa settimana è passata su linea Vodafone :doh: l'instradamento Tiscali sembra meno problematico, ovvero, quando Vodafone Mobile aziendale ha dei seri problemi con Coopvoce riesco a avere performance sufficienti, peccato che il telefono che utilizzo non sia compatibile con il VoLTE Coopvoce, ed ogni telefonata corrisponde ad una disconnessione :cry:
Vediamo come evolve la situazione, altrimenti mi toccherà fare una Sim Spusu.
principe69
25-03-2025, 11:45
Riguardo allo smart-working, ho sostituito la mia Sim casalinga Very con una Sim Tim a traffico "illimitato" (600 gb).
Teoricamente dovevo risolvere il problema delle disconnessioni, ma sono passato "dalla padella alla brace".
- La connessione mobile Tim è decisamente incompatibile con le particolarità della connessione aziendale, che ha delle performance scarse su questa rete, cosa che non capita su Vodafone, Wind e neanche su Coopvoce su rete Tim e instradamento Tiscali.
- La linea mobile Vodafone, nella mia zona, è molto instabile, dei giorni è ok, altri giorni è penosa.
- La Sim Coopvoce sul telefono la scorsa settimana è passata su linea Vodafone :doh: l'instradamento Tiscali sembra meno problematico, ovvero, quando Vodafone Mobile aziendale ha dei seri problemi con Coopvoce riesco a avere performance sufficienti, peccato che il telefono che utilizzo non sia compatibile con il VoLTE Coopvoce, ed ogni telefonata corrisponde ad una disconnessione :cry:
Vediamo come evolve la situazione, altrimenti mi toccherà fare una Sim Spusu.
se ti bastano 300GB e il problema è il cambio IP sappi che fastweb(al momneto ancora su rete windtre) lo cambia molto di rado,per dirti in questo momento sono a 148h quindi quasi una settimana
se ti bastano 300GB e il problema è il cambio IP sappi che fastweb(al momneto ancora su rete windtre) lo cambia molto di rado,per dirti in questo momento sono a 148h quindi quasi una settimana
Ma andrà su rete Vodafone, quindi non risolvo.
principe69
25-03-2025, 11:47
Ma andrà su rete Vodafone, quindi non risolvo.
ma non ancora,passerà sicuro almeno ancora un anno,vedi tu
edit.: notizia fresca fresca
A partire dal prossimo 25 aprile 2025 sarà avviata la progressiva migrazione delle SIM Fastweb sulla rete mobile Vodafone, con l’obiettivo di fornire un servizio sempre più performante.
Per coloro che utilizzano dispositivi connessi alla Rete Mobile 4G o 5G che supportano il VoLTE, la continuità di Servizio sarà garantita senza alcun cambiamento rispetto alla situazione attualmente in essere.
I dispositivi in tecnologia 4G non abilitati al VoLTE useranno la Rete 2G per telefonare e inviare SMS, mentre continueranno a navigare in Internet con la Rete 4G. A questi Clienti, non sarà più garantita la possibilità di navigare mentre si effettua una chiamata voce.
Per verificare se il tuo smartphone supporta la tecnologia VoLTE o come attivare il servizio clicca qui.
I clienti che utilizzano un dispositivo mobile 2G o 3G riscontreranno un rallentamento nella navigazione Internet, mentre continueranno a chiamare e inviare SMS.
Ti ricordiamo che puoi sempre recedere dal tuo contratto di rete mobile in qualunque momento e senza alcun costo, utilizzando le seguenti modalità.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gratuitamente il Servizio Clienti al numero 192.193
25 marzo 2025
RI RI EDIT :D non avevo visto i precedenti messaggi ;)
gd350turbo
25-03-2025, 11:54
ma lo auguro anche a chi come me ha di decente solo rete vodafone che arriva in casa che già dopo l'addio di poste si è vista la differenza, se adesso arriva anche fastweb insieme a coop che ha già cominciato vediamo che succede
anche da me, gli 800 che ottenevo nei primi tempi in cui hanno messo il 5g, non li vedo più, arrivo a 500, che mi bastano...
Riguardo allo smart-working, ho sostituito la mia Sim casalinga Very con una Sim Tim a traffico "illimitato" (600 gb).
Teoricamente dovevo risolvere il problema delle disconnessioni, ma sono passato "dalla padella alla brace".
- La connessione mobile Tim è decisamente incompatibile con le particolarità della connessione aziendale, che ha delle performance scarse su questa rete, cosa che non capita su Vodafone, Wind e neanche su Coopvoce su rete Tim e instradamento Tiscali.
- La linea mobile Vodafone, nella mia zona, è molto instabile, dei giorni è ok, altri giorni è penosa.
- La Sim Coopvoce sul telefono la scorsa settimana è passata su linea Vodafone :doh: l'instradamento Tiscali sembra meno problematico, ovvero, quando Vodafone Mobile aziendale ha dei seri problemi con Coopvoce riesco a avere performance sufficienti, peccato che il telefono che utilizzo non sia compatibile con il VoLTE Coopvoce, ed ogni telefonata corrisponde ad una disconnessione :cry:
Vediamo come evolve la situazione, altrimenti mi toccherà fare una Sim Spusu.
li bisognerebbre provare un pò di antenne o di cpe esterne, per provare a risolvere la cosa.
....
li bisognerebbe provare un pò di antenne o di cpe esterne, per provare a risolvere la cosa.
Temo che la cella Vodafone con il 5G N78 sia orientata dal versante opposto, in 4G non ho delle performance decenti, anche all'aperto.
Quella che prende meglio è una cella Vodafone 4G lungo l'autostrada, non vicinissima, e dalla parte opposta a dove mi servirebbe.
Comunque vediamo, dovrebbero cambiarmi il telefono aziendale con uno nuovo, con il 5G, vediamo se la scheda Vodafone in 5G ha dei miglioramenti.
Poi, eventualmente, vediamo come si evolve il discorso Postemobile, che sembra che passi su Tim.
gd350turbo
25-03-2025, 13:30
Be' anche Tim è parecchio "scarica" in quanto a virtuali che la usano quindi probabilmente farà delle buone offerte a chi desidera usare la loro rete.
Peccato che qui faccia schifo.
Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk
Qui da me va bene, pur con un RSRP leggermente peggiore di Wind, ha delle performance di velocità e stabilità migliori.
Peccato per il problema del (presumibile) instradamento dati, che, evidentemente, non piace a Zscaler.
gd350turbo
25-03-2025, 14:55
Io con wind avevo difficoltà ad usare un certo applicativo aziendale che è sensibile alla latenza, e con Vodafone ho risolto
Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk
ghostrider2
25-03-2025, 19:17
Bisognerà vedere cosa diventerà fastweb con la rete Vodafone... Io sono scettico sul miglioramento di fastweb.... se mantiene le condizioni che ha Vodafone sul consumo dei giga.. rimodulazioni stile vodafone ed auguri a tutti a fare la fwa... oltretutto ci sono più clienti su rete Vodafone che su wind3...ora che passa anche coopvoce....almeno wind3 si scarica un po...ed anche Tim... Vodafone diventerà molto carica di utenze
principe69
25-03-2025, 20:50
Bisognerà vedere cosa diventerà fastweb con la rete Vodafone... Io sono scettico sul miglioramento di fastweb.... se mantiene le condizioni che ha Vodafone sul consumo dei giga.. rimodulazioni stile vodafone ed auguri a tutti a fare la fwa... oltretutto ci sono più clienti su rete Vodafone che su wind3...ora che passa anche coopvoce....almeno wind3 si scarica un po...ed anche Tim... Vodafone diventerà molto carica di utenze
già...andava così bene fastweb su rete windtre :(
ghostrider2
03-04-2025, 09:52
Stanno iniziando a passare i clienti fastweb su rete Vodafone...
Stanno iniziando a passare i clienti fastweb su rete Vodafone...
me ne sono accorto è una settimana che la linea ha problemi qui da me, soprattutto alla sera fino a mezzanotte circa, di giorno invece tutto ok anche se siamo al 50% circa di velocità della media giornaliera, speriamo non duri mesi e mesi :muro:
lattanzio
03-04-2025, 14:46
idem anche io ho problemi con FW su rete Tim...da 1 settimana circa
ghostrider2
03-04-2025, 20:44
Ne hanno passati alcuni per fase di test...ma sono più che altro dipendenti fastweb ed amici / volontari
Bi7hazard
13-04-2025, 08:07
Cosa ne pensate della KT Solutions? Fino a qualche settimana fa nn credevo ci fosse una sim illimitata(o quasi) nella casa rossa, allora gli ho inviato un email, se potessi superare gli 1.2tb della fwa vodafone, arrivando anche a 2 o 4tb mensili
mi hanno confermato che sono "realmente illimitate" che non c'è un controllo dei giga di consumo ma "sulle sessioni"
...sessioni??? :mbe: cosa si intende? Che non si può usare il p2p alla starlink? :mbe:
La cosa strana e che ai tempi quando chiesi quella cifra (2-4tb) mi risposerò che erano dati "esagerati per una sim" quando ho sentito che qualche utente li ha addirittura bruciati in 1 settimana
Qui invece, senza battere ciglio mi dicono che sia "realmente illimitata" quando si sa, non esiste una sim illimitata, non ancora, probabilmente nemmeno la alpsim se le si lascia h24 in p2p
Infine mi hanno risposto che non c'è 1 limite di upload a50mbps di upload, che dipende dalla bts..
principe69
13-04-2025, 09:06
mi hanno confermato che sono "realmente illimitate" che non c'è un controllo dei giga di consumo ma "sulle sessioni"
...sessioni??? :mbe: cosa si intende? Che non si può usare il p2p alla starlink? :mbe:
penso intendano che se scarichi 2TB in un giorno solo potrebbe essere un problema,mentre se li scarichi in un mese no
Per sessione si intende da quando accendi il pc a quando lo spegni, quindi una sessione può durare alcuni secondi ma anche alcune settimane se il router non si riavvia e si lascia il pc sempre acceso.
Probabilmente loro calcolano che se un utente in un mese ha fatto 4 sessioni e la connessione è stata attiva per tutti i 31gg ciò vuol dire che l'utente ha lasciato il pc per giorni e giorni a scaricare. Non serve nemmeno che facciano tanti controlli sofisticati.
Che poi sostanzialmente è uno dei principali motivi per cui con alcuni isp si ha un riavvio ogni tot ore.
Bi7hazard
13-04-2025, 10:43
ah ecco... se è così allora è conveniente! Forse non ci sono molti utenti perché gli scoccia anticipare 450 euro, che sarebbero 37.5€ al mese xo, per chi come me ha la bts voda puntata in faccia con >750mbps contro i 200-340 di Wind potrebbe convenire
anche xkè al di la della velocità, la vodafone l'ho trovata nettamente più responsiva con il medesimo hw, quasi come quando usavo la mia vecchia fttc 200mb che pingava solo 6ms!!
Per il prossimo mese valuto
Ma sì ognuno valuta in base al bisogno quello che più gli conviene. Ora come ora anche la 1TB di Very fino al 16 Aprile non è niente male se non disturba il riavvio ogni 4h
infatti, ad es dai miei ho tolto alpsim e messo very unlimited, tanto per loro le 4h non sono un problema e idem il nat.
Come prestazioni cambia poco, a parte il ping più instabile, ma cmq accettabile
Probabilmente farò uguale anche da me
Quando parlate che ogni tot ( esempio 4 ore ) c'è un riavvio della linea, in cosa consiste esattamente? Oltre immagino a perdere il segnale per diversi secondi.
Seguendo il thread molto velocemente non ho mai capito, vedo che ad alcuni questa cosa non va bene. Che problemi potrebbe dare?
Giusto per capire nel caso un giorno volessi mettere un router 4g in una seconda casa, quali sarebbero i limiti
capodistria
14-04-2025, 19:02
Quando parlate che ogni tot ( esempio 4 ore ) c'è un riavvio della linea, in cosa consiste esattamente? Oltre immagino a perdere il segnale per diversi secondi.
Seguendo il thread molto velocemente non ho mai capito, vedo che ad alcuni questa cosa non va bene. Che problemi potrebbe dare?
Giusto per capire nel caso un giorno volessi mettere un router 4g in una seconda casa, quali sarebbero i limiti
tipo se stai vendendo la7 in streaming, con il cambio IP la visione si interrompe
è necessario fare un refresh manuale della pagina e riavviare la visione
con gli streaming di problemi ne ho pochi perchè lo zyxel si riconnette parecchio velocemente, nel 99,9% dei casi manco me ne accorgo
In linea generale i problemi maggiori sono legati magari a qualche applicativo aziendale, e qualche gioco online, dove il cambio ip può dare fastidio
es pratico se stai facendo una partita a qualche fps multiplayer vieni disconnesso
gd350turbo
15-04-2025, 07:22
Quando parlate che ogni tot ( esempio 4 ore ) c'è un riavvio della linea, in cosa consiste esattamente? Oltre immagino a perdere il segnale per diversi secondi.
Seguendo il thread molto velocemente non ho mai capito, vedo che ad alcuni questa cosa non va bene. Che problemi potrebbe dare?
Giusto per capire nel caso un giorno volessi mettere un router 4g in una seconda casa, quali sarebbero i limiti
Io ho dovuto dismettere very perchè ogni 4 ore alla disconnessione/riconnessione cambiando ip, i programmi che uso in smartworking andavano in palla...
Netflix & c. solitamente non danno problemi.
principe69
15-04-2025, 12:14
più di 26 giorni senza cambio IP con fastweb,vedremo sotto vodafone cosa succede...
https://i.ibb.co/CKxXSkYK/Screenshot-2025-04-14-alle-20-09-21.png (https://imgbb.com/)
lattanzio
18-04-2025, 12:48
Più probabilmente quello è da quando hai acceso il router....zte fa così
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
principe69
18-04-2025, 13:49
Più probabilmente quello è da quando hai acceso il router....zte fa così
non lo spengo mai ;)
Vindicator
18-04-2025, 14:38
comunque le offrono oramai a destra e a manca, le danno come caramelle, io ne ho una x te da 13 euro a lmese, una volta la ho testata un po pesantemente ci ho fatto 1 tera e in effetti il limite è 1,2 TB al mese, poi cominciano a mettertela a 10 mbit ma non te la segano ti lasciano navigare ho la windtre
ho una primaria la iliad top 250 con chiamate, direi che sono messo bene :sofico:
Offrono le sim con il 5g ma non mettono le bts 5g.
Tim in campagna oltre a non avere il 5g ha un sacco di bibanda b3-b20.
Iliad ha la sua rete proprietaria non diffusa, quella Zefiro.net è molto Dss.
Quella più avanti con bts 5g n78 è Vodafone ma il discorso di agganciarle è tutta altra cosa,a parte le offerte flat e semi-flat inesistenti.
lattanzio
19-04-2025, 18:54
io ho risolto grazie al governo,BTS N78 grazie al PNRR :read: :ciapet:
io ho risolto grazie al governo,BTS N78 grazie al PNRR :read: :ciapet:
:ciapet:
:sofico:
Ultimamente il 5G di Fastweb nella mia zona è peggiorato e spesso sono in 4G , credo per la fusione con le antenne Vodafone, succede anche a voi ?
principe69
20-04-2025, 08:58
Ultimamente il 5G di Fastweb nella mia zona è peggiorato e spesso sono in 4G , credo per la fusione con le antenne Vodafone, succede anche a voi ?
nessun peggioramento.non credo centri niente la fusione con vodafone anche perchè sarà un cambio drastico di rete,da windtre(e tim)si passa alle bts vodafone.nel tuo caso è più facile che windtre stia facendo esperimenti con la N38
da me invece un peggioramento della linea vodafone negli ultimi mesi è abbastanza evidente, il segnale è sempre quello ma è aumentata la saturazione durante le ore serali e nei festivi e purtroppo non può che peggiorare a quanto sembra, 4G ormai inutilizzabile
principe69
20-04-2025, 10:53
da me invece un peggioramento della linea vodafone negli ultimi mesi è abbastanza evidente, il segnale è sempre quello ma è aumentata la saturazione durante le ore serali e nei festivi e purtroppo non può che peggiorare a quanto sembra, 4G ormai inutilizzabile
ah si si questo anche da me la linea vodafone...infatti valuterò visto che tra 5 giorni le sim fastweb inizieranno la migrazione su questa linea...
ghostrider2
20-04-2025, 21:53
Ultimamente il 5G di Fastweb nella mia zona è peggiorato e spesso sono in 4G , credo per la fusione con le antenne Vodafone, succede anche a voi ?Non c'entra niente perché fastweb, sotto rete Vodafone, inizierà dal 25 aprile...molto probabilmente sei finito sotto rete Tim
Non c'entra niente perché fastweb, sotto rete Vodafone, inizierà dal 25 aprile...molto probabilmente sei finito sotto rete Tim
Probabile prima ero sotto rete windtre, però non è così in tutte le zone che frequento.
Comunque le linee Vodafone dovrebbero essere più che buone invece questo sovraccarico di utenza da Fastweb mi sembra stia peggiorando la qualità, almeno nella mia zona.
ghostrider2
23-04-2025, 06:30
Probabile prima ero sotto rete windtre, però non è così in tutte le zone che frequento.
Comunque le linee Vodafone dovrebbero essere più che buone invece questo sovraccarico di utenza da Fastweb mi sembra stia peggiorando la qualità, almeno nella mia zona.Bhe diciamo che la rete Vodafone nei prossimi mesi sarà bella carica....oramai la maggior parte dei virtuali è sotto rete Vodafone... wind3 e Tim se la cavano meglio... anche se Tim sta introducendo i clienti di postemobile
Bi7hazard
23-04-2025, 06:40
anche se Tim sta introducendo i clienti di postemobile
ma questo avverrà dal prossimo anno, giusto?
Aggiornamento sulla opzione "Tim Giga e Music" con dati "illimitati", attualmente non sottoscrivibile, ma le modalità immagino siano simili per altre offerte Tim illimitati, con limite di corretto utilizzo a 600 Gb.
Complice il mese di 31gg, il tempo inclemente e le festività, che hanno portato ad un utilizzo massivo dello streaming, a 3gg dalla scadenza dell'offerta, nella notte, è arrivato il messaggio della Tim, sul superamento del traffico dati.
L'offerta "Giga e Music" sottoscritta prevede 20 Gb + l'opzione Giga illimitati.
Praticamente, dopo l'esaurimento dei Giga illimitati, vengono consumati i Giga disponibili dell'offerta base, quindi, in questo caso, i giga disponibili sono 600 + 20.
superlex
24-04-2025, 14:57
@Bik
Grazie del feedback :)
Praticamente, dopo l'esaurimento dei Giga illimitati, vengono consumati i Giga disponibili dell'offerta base, quindi, in questo caso, i giga disponibili sono 600 + 20.
Confermo che sono 620GB, però nel mio caso vengono consumati prima i 20 dei 600 :mbe:
...Confermo che sono 620GB, però nel mio caso vengono consumati prima i 20 dei 600 :mbe:
Nel mio caso, ho visto che ha consumato 7 Gb dell'opzione base subito, evidentemente per il ritardo nell'attivazione dei Giga illimitati, ora ha consumato il restante.
superlex
24-04-2025, 15:28
Nel mio caso, ho visto che ha consumato 7 Gb dell'opzione base subito, evidentemente per il ritardo nell'attivazione dei Giga illimitati, ora ha consumato il restante.
Quindi solo il primo mese?
No da me invece sempre, anche questo che è il terzo :p
Quindi solo il primo mese?
No da me invece sempre, anche questo che è il terzo :p
Il primo mese l'ha consumata quasi completamente, visto che ha tardato qualche giorno per l'attivazione (poco male, avevo ancora Very unlimited).
Questo è il secondo mese, per me hanno attivato l'opzione unlimited in mattinata del giorno del rinnovo.
maidiremaik
26-04-2025, 07:07
Buongiorno ho questa tariffa in 5g , volevo sapere dai più esperti se è realmente unlimited o tipo viene cappata o bloccata dopo il raggiungimento di una certa soglia e se si quale è questa soglia?
Grazie
Vindicator
26-04-2025, 08:16
se avete la windtre e vi offrono quelle delle serie boost/sprint
sono ad alta priorita vedo che anche la sera tipo le 7 scaricano piu veloce di quella che avevo prima
(scarico di solito giochi sulla piattaforma GOG ci sono delle ottime collezioni a buon prezzo giochi tipo empire earth la serie anno, settlers e age of empires tra i tanti)
sono appassionato di vecchi giochi dos e non su pc e console
Buongiorno ho questa tariffa in 5g , volevo sapere dai più esperti se è realmente unlimited o tipo viene cappata o bloccata dopo il raggiungimento di una certa soglia e se si quale è questa soglia?
Grazie
Io l'ho utilizzata fino a 700 gb/mese e non ho notato blocchi o forti rallentamanti.
Alcuni, sul forum, hanno superato il Tera/mese senza problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.