PDA

View Full Version : installazione e info telecamere poe


TONYSSS
04-04-2024, 14:08
salve a tutti dopo aver acquistato xvr con telecamere dahua la configurazioen e questa da fare
https://www.youtube.com/watch?v=oTasEom039s
quindi anche se io mio modem e impostato su dhcp quella guida va bene lo stesso? invece a che serve usare ddns del xvr? poi se le telecamere poe le collego ad uno switch e poi questo switch lo metto in rete , se se ne va internet la telecamre funziona lo stesso? o perde alimentazione? cioe alimentatzione funziona tramite il cavo ethernet attaccato allo switch? oppure funziona tutto tramite internet? grazie a tutti

Pierzucchi
05-04-2024, 14:55
salve a tutti dopo aver acquistato xvr con telecamere dahua la configurazioen e questa da fare
https://www.youtube.com/watch?v=oTasEom039s
quindi anche se io mio modem e impostato su dhcp quella guida va bene lo stesso?

Si. Imposta un range del DHCP che non vada in confitto con i dispositivi a cui imposti l'ip fisso. Ed esempio 10-200 per il DHCP e 201-254 per le telecamere

invece a che serve usare ddns del xvr?

xvr? intendi dvr? in soldoni il ddns serve se vuoi connetterti dall'esterno alle webcam senza passare dal cloud dell'azienda produttrice delle webcam. L’app tanto per capirci.
poi se le telecamere poe le collego ad uno switch e poi questo switch lo metto in rete , se se ne va internet la telecamre funziona lo stesso? o perde alimentazione? oppure funziona tutto tramite internet? grazie a tutti

L'alimentazione POE viene fornita dallo switch non da internet. E' uno switch particolare che oltre a fare il lavoro da switch fornisce anche l'alimentazione tramite i cavi ethernet fino alle telecamere.

TONYSSS
06-04-2024, 14:47
Si. Imposta un range del DHCP che non vada in confitto con i dispositivi a cui imposti l'ip fisso. Ed esempio 10-200 per il DHCP e 201-254 per le telecamere


xvr? intendi dvr? in soldoni il ddns serve se vuoi connetterti dall'esterno alle webcam senza passare dal cloud dell'azienda produttrice delle webcam. L’app tanto per capirci.


L'alimentazione POE viene fornita dallo switch non da internet. E' uno switch particolare che oltre a fare il lavoro da switch fornisce anche l'alimentazione tramite i cavi ethernet fino alle telecamere.

quindi ricapitolando, lo siwcht poe con attacci ethernet fornisce alimentazione anche se internet manca giusto? se l installatore ha impostare il ddns puo vedere le telecamre da remoto senza usare l app? e come faccio a vedere dal dvr? grazie, poi un altra cosa potresti consigliarmi un buon dvr con 5 telecamere poe grazie

Pierzucchi
06-04-2024, 19:14
quindi ricapitolando, lo siwcht poe con attacci ethernet fornisce alimentazione anche se internet manca giusto?

Giusto.

se l installatore ha impostare il ddns puo vedere le telecamre da remoto senza usare l app? e come faccio a vedere dal dvr?

Il servizio DDNS consente solo di raggiungere da remoto la tua connessione dotata di IP Pubblico Dinamico. Visto che non mi sembri esperto ti consiglio di usare l'app delle telecamere.

grazie, poi un altra cosa potresti consigliarmi un buon dvr con 5 telecamere poe grazie
non li uso non ti so aiutare.

TONYSSS
06-04-2024, 19:42
Giusto.



Il servizio DDNS consente solo di raggiungere da remoto la tua connessione dotata di IP Pubblico Dinamico. Visto che non mi sembri esperto ti consiglio di usare l'app delle telecamere.


non li uso non ti so aiutare.
siccome da mia zia l installatore che gli installato le telecamre gli ha detto che attivava anche il servizio ddns dal nvr, allora non vorrei che lui da remoto spia le telecamre, visto che con il ddns puoi vedere senza usare l app propretaria, come faccio a vedere se sta attivo il sevizio? grazie cmq

xxx_IlPablo_xxx
06-04-2024, 22:04
Chiariamo subito un punto, una volta che apri una porta sul mondo (internet) non è più possibile avere la certezza che nessuno entri da lì, indipendentemente dai catenacci che ci metti...

Detto questo, le configurazioni DDNS si possono modificare una volta installato l'impianto e comunque non sempre è obbligatorio il servizio, si può anche richiedere un IP pubblico FISSO con molti provider, ecco che non cambiando più (l'indirizzo IP), il servizio DDNS diventa inutile.

Rinnovo però il consiglio che ti è arrivato prima, per non incasinarti troppo se sei poco pratico, usa semplicemente l'app. delle telecamere.

:cincin:

TONYSSS
07-04-2024, 07:19
Chiariamo subito un punto, una volta che apri una porta sul mondo (internet) non è più possibile avere la certezza che nessuno entri da lì, indipendentemente dai catenacci che ci metti...

Detto questo, le configurazioni DDNS si possono modificare una volta installato l'impianto e comunque non sempre è obbligatorio il servizio, si può anche richiedere un IP pubblico FISSO con molti provider, ecco che non cambiando più (l'indirizzo IP), il servizio DDNS diventa inutile.

Rinnovo però il consiglio che ti è arrivato prima, per non incasinarti troppo se sei poco pratico, usa semplicemente l'app. delle telecamere.

:cincin:

l installatore quando installo le telecemare mi disse se il mio provider avevae indirizzo ip statico o dinamico, siccome era dinamico, allora disse che bisogna pire porte e robe varie come avevi detto tu, disse che configurare il srvizio del dvr ddns, pero non so poi se in effetti la fatto, ho apur ancora controlla a mia insaputa

Pierzucchi
08-04-2024, 09:18
E' impossibile capire se il tuo sistema è protetto o no.
E' come se tu ti fai sostituire la porta d'entrata e chiedi a noi se l'installatore si è fatto una copia della chiave.

In generale per un sistema protetto è necessario inibire alle web cam l’accesso a Internet. Quindi bloccare tramite firewall. La visione andrebbe fatto solo tramite LAN accedendo dall’esterno alla stessa tramite una VPN.

Ti consiglio di farti aiutare da qualcuno in presenza di cui ti fidi.

wrad3n
08-04-2024, 10:17
siccome da mia zia l installatore che gli installato le telecamre gli ha detto che attivava anche il servizio ddns dal nvr, allora non vorrei che lui da remoto spia le telecamre, visto che con il ddns puoi vedere senza usare l app propretaria, come faccio a vedere se sta attivo il sevizio? grazie cmq

Se l'app funziona anche da fuori casa (es. da rete mobile) semplicemente con username/password significa che il sistema sta inviando le immagini ad un server remoto a cui l'app si connette. Quindi la privacy non c'è comunque perché non hai controllo sui server di passaggio tra ipcam e app.

Pierzucchi
08-04-2024, 10:26
Quindi la privacy non c'è comunque perché non hai controllo sui server di passaggio tra ipcam e app.

Esatto. Potrebbe esserci sempre un cinesino che si guarda lo streaming delle tue cam mentre mangia ravioli al vapore . :-)

wrad3n
08-04-2024, 10:39
Esatto. Potrebbe esserci sempre un cinesino che si guarda lo streaming delle tue cam mentre mangia ravioli al vapore . :-)

Ricordo i dipendenti Tesla che deridevano/sfottevano i clienti ripresi dal sistema di video sorveglianza delle auto e tentata class action (non so se portata avanti, non ho più seguito la vicenda) di risposta :D :D

Pierzucchi
08-04-2024, 10:49
Ricordo i dipendenti Tesla che deridevano/sfottevano i clienti ripresi dal sistema di video sorveglianza delle auto e tentata class action (non so se portata avanti, non ho più seguito la vicenda) di risposta :D :D

Oppure il sito insecam.com che da 10 anni raccoglie tutte le telecamera IP accessibili via Internet alle quali non sono mai state cambiate le credenziali di default.

TONYSSS
08-04-2024, 11:13
unica cosa che ho fatto cambiato password di default per entrare nel dvr, infatti dall app gdsdm mi ha effettuato il logout, quindi quando si configurano telecamere non si attiva mail ddns, e si usa una vpn giusto

Pierzucchi
08-04-2024, 12:37
quindi quando si configurano telecamere non si attiva mail ddns, e si usa una vpn giusto

Si usa una VPN che ha bisogno di sapere qual'è l'IP di destinazione. Questo ip di destinazione lo fornisce il DDNS che di norma si attiva sul router.

TONYSSS
08-04-2024, 12:43
io dico invece ddns sul nvr dahua non va propiro toccato giusto? per la vpn ci vuole un router che la supporti tipo fritzbox con wireguard? grazie cmq

Pierzucchi
08-04-2024, 13:16
io dico invece ddns sul nvr dahua non va propiro toccato giusto? per la vpn ci vuole un router che la supporti tipo fritzbox con wireguard? grazie cmq

Per il ddns dipende dal sistema. Non si può rispondere a questa domanda così alla cieca.
Per la vpn si, serve un qualsiasi dispositivo che supporti l'installazione del software della VPN.