PDA

View Full Version : Renault Scenic E-Tech Electric, com'è e come va l'auto dell'anno 2024


Redazione di Hardware Upg
09-03-2024, 12:14
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/renault-scenic-e-tech-electric-com-e-e-come-va-l-auto-dell-anno-2024_125067.html

Fresca di premio di Car Of The Year, abbiamo messo alla prova per la prima volta la Renault Scenic E-Tech Electric, nuova auto pensata per le famiglie, esclusivamente elettrica

Click sul link per visualizzare la notizia.

Strato1541
09-03-2024, 13:00
"senza troppi accorgimenti, arrivare intorno ai 600 km sarebbe davvero possibile"... Perchè dite queste cose palesemente scorrette?
Se gli acquisti delle auto elettriche non stanno prendendo piede è anche colpa di una informazione sbilanciata e eccessivamente ottimistica di chi prova e promuova e i prodotti.
600 km reali li fa a una Zeekr 001 ma con una batteria da 140 kWh!
Oppure la Mercedes EXX con batteria da 100 kWh, solo che è un prototipo leggerissimo e con un'aerodinamica raffinatissima, da pista.

s0nnyd3marco
09-03-2024, 13:06
Un auto del genere e' fatta per viaggiare con la famiglia e l'autonomia di 400km in autostrada a 120km/h (magari senza neanche il clima acceso) e' francamente ridicolo. Tenetevela pure, vado avanti a diesel.

PS: la linea e' talmente anonima che puoi togliere la losanga Renault e mettere un logo cinese e nessuno se ne accorgerebbe. :muro:

Massimiliano Zocchi
09-03-2024, 13:20
"senza troppi accorgimenti, arrivare intorno ai 600 km sarebbe davvero possibile"... Perchè dite queste cose palesemente scorrette?
Se gli acquisti delle auto elettriche non stanno prendendo piede è anche colpa di una informazione sbilanciata e eccessivamente ottimistica di chi prova e promuova e i prodotti.
600 km reali li fa a una Zeekr 001 ma con una batteria da 140 kWh!
Oppure la Mercedes EXX con batteria da 100 kWh, solo che è un prototipo leggerissimo e con un'aerodinamica raffinatissima, da pista.

Perchè è quello che abbiamo visto finché eravamo in tratto urbano, il contatore dell’autonomia calava più o meno alla pari della distanza percorsa. Poi lo abbiamo visto calare di più in altre situazioni, e poi di nuovo come all’inizio nel tratto finale nuovamente urbano. Con clima acceso al minimo, circa 20 gradi all’esterno, frenata rigenerativa al massimo.

Le omologazioni WLTP sono generose, ma sono reali, in certe condizioni.

barzokk
09-03-2024, 13:20
40-50k per una roba inguardabile e inutile.
Con 65k compro una Mercedes o BMW cabrio a benzina da leccarsi i baffi.
Ma questi il fallimento se lo meritano.

kbios
09-03-2024, 13:23
"senza troppi accorgimenti, arrivare intorno ai 600 km sarebbe davvero possibile"... Perchè dite queste cose palesemente scorrette?
Se gli acquisti delle auto elettriche non stanno prendendo piede è anche colpa di una informazione sbilanciata e eccessivamente ottimistica di chi prova e promuova e i prodotti.
600 km reali li fa a una Zeekr 001 ma con una batteria da 140 kWh!
Oppure la Mercedes EXX con batteria da 100 kWh, solo che è un prototipo leggerissimo e con un'aerodinamica raffinatissima, da pista.

Sono 145Wh/km, non ho difficoltà a crederci in ambito urbano/suburbano

Massimiliano Zocchi
09-03-2024, 13:27
Sono 145Wh/km, non ho difficoltà a crederci in ambito urbano/suburbano

Esatto, Renault ha sempre avuto consumi più che accettabili nelle sue elettriche, ed avendo prodotto da sè i nuovi motori, ha portato la sua esperienza decennale anche nelle nuove vetture. 145 Wh in urbano sono fattibilissimi.

barzokk
09-03-2024, 13:30
Se gli acquisti delle auto elettriche non stanno prendendo piede è anche colpa di una informazione sbilanciata e eccessivamente ottimistica di chi prova e promuova e i prodotti.
Se dicessero la verità venderebbero pure meno ! :D

Questi imprenditori "geniali" dell'automotive, hanno visto il successo di Tesla con i clienti nerd, e hanno pensato che una auto a pile fatta per i nerd potesse avere lo stesso successo con la gente normale. :rolleyes:
E già che c'erano, raddoppiavano pure i prezzi :doh:

Sembra una barzelletta eh ?

Kal
09-03-2024, 13:31
Ma che ciofeca è???

zbear
09-03-2024, 13:38
Mi sono ROTTO di vedere elettriche dai 30k in su. SPERO SEMPRE DI PIU' in una CLAMOROSO FALLIMENTO di questo mercato folle!!

kbios
09-03-2024, 13:40
Mi sono ROTTO di vedere elettriche dai 30k in su. SPERO SEMPRE DI PIU' in una CLAMOROSO FALLIMENTO di questo mercato folle!!

Non ha più senso aspettare che arrivino le entry-level da 20k (manca poco) invece?

Kal
09-03-2024, 13:57
Non ha più senso aspettare che arrivino le entry-level da 20k (manca poco) invece?

Le macchine a pile sono fuffa, lo sanno tutti.

kbios
09-03-2024, 14:13
Le macchine a pile sono fuffa, lo sanno tutti.

Ah ecco perché in Cina sono oltre un quarto del mercato (https://cleantechnica.com/2024/01/03/27-bev-share-in-china/) e in Norvegia il 94% (https://cleantechnica.com/2024/02/05/evs-at-93-9-share-in-norway-record-high/)

Tu sì che hai capito tutto :D :D :D

Strato1541
09-03-2024, 14:28
Perchè è quello che abbiamo visto finché eravamo in tratto urbano, il contatore dell’autonomia calava più o meno alla pari della distanza percorsa. Poi lo abbiamo visto calare di più in altre situazioni, e poi di nuovo come all’inizio nel tratto finale nuovamente urbano. Con clima acceso al minimo, circa 20 gradi all’esterno, frenata rigenerativa al massimo.

Le omologazioni WLTP sono generose, ma sono reali, in certe condizioni.

Direi che non è una misurazione molto "scientifica" il fatto calasse più o meno.
Per sapere quanta strada percorre bisogna caricare al 100% e poi scaricare quasi allo 0% ( basta fermarsi anche al 5%) per avere dei dati reali.
Anche la mia in certe condizioni rispetta la previsione, ma i 604 km WLT promessi non li ho MAI visti, nemmeno procedendo a 90 km/h con 20 gradi, il massimo ottenuto su strada è stato 440 km quindi quasi il 30% in meno del dichiarato..
Risultato ottenuto cercando la massima percorrenza ottenibile, perchè usando l'auto normalmente l'autonomia è di 350-380 km , quindi viaggiamo sul 40% in meno.. A cui bisogna sottrarre il 10% di riserva e il fatto che non si carica sempre al 100%..
Con una vettura meno aerodinamica, come è possibile percorrere 600 km?! Siamo seri...

Strato1541
09-03-2024, 14:31
Sono 145Wh/km, non ho difficoltà a crederci in ambito urbano/suburbano

Dai ma davvero insistete su questo? 140Wh/km li vedo a fatica su Model 3 Long Range , impostata in SOFT con 20 gradi e pennellando l'acceleratore..
In una vettura come questa è impossibile ottenerli nell'uso pratico, senza cercare la condizione favorevole..
Nulla contro Renault, anzi ho attualmente una eccellente Clio in famiglia e prima di essa il modello precedente, con il quale ho percorso 300 mila km e della quale sono stato soddisfattissimo.

kbios
09-03-2024, 14:35
Dai ma davvero insistete su questo? 140Wh/km li vedo a fatica su Model 3 Long Range , impostata in SOFT con 20 gradi e pennellando l'acceleratore..
In una vettura come questa è impossibile ottenerli nell'uso pratico, senza cercare la condizione favorevole..
Nulla contro Renault, anzi ho attualmente una eccellente Clio in famiglia e prima di essa il modello precedente, con il quale ho percorso 300 mila km e della quale sono stato soddisfattissimo.

Guarda con la Model X (2019) riesco a fare 150/160 in suburbano, questa è decisamente più piccola e con motori sincroni invece che asincroni quindi non mi sembra così strano :boh:

Strato1541
09-03-2024, 14:45
Guarda con la Model X (2019) riesco a fare 150/160 in suburbano, questa è decisamente più piccola e con motori sincroni invece che asincroni quindi non mi sembra così strano :boh:

Mi sembrano valori esageratamente ottimistici, stai prendendo un contesto favorevole. La corretta informazione sarebbe riesci fare 150 Wh/km , ma riesci a farli per tutto il tempo? Anche se percorri 30 km in "suburbano" , poi?
Mediamente una Model X ( non so quale versione precisa tu possieda) ha consumi più verso i 200 Wh/km, che 150..
Tra l'altro un SUV di quelle dimensioni ha anche poco senso in un contesto cittadino, dato che dovrebbe essere utilizzato fuori dalla città , come tutti i SUV.
In un lungo trasferimento ( terreno di gioco per Scenic da sempre) , i valori sono ben più elevati e vicini a percorrenze dell'ordine di 300-380 km reali.
Questa è la verità , numeri che fanno sbadigliare le versioni diesel della Scenic in produzione fino a ieri.

Notturnia
09-03-2024, 15:48
Provare poco e solo in città un’auto da famiglia pensata per andare fuori dalla città mi pare buffo..
parliamo di una vettura (la long range) da oltre 47 mila euro pensata per una famiglia con bimbi non più grandi.. e quindi non per uso urbano.. in autostrada a 130 come se la cava ? 500 km li facciamo senza nessun accorgimento ?

Io questo mi aspetto da una vettura per famiglia.. andare a spasso senza pensieri dopo aver sbarrato 47 mila euro (circa 3 anni di stipendio)

Massimiliano Zocchi
09-03-2024, 15:56
Dai ma davvero insistete su questo? 140Wh/km li vedo a fatica su Model 3 Long Range , impostata in SOFT con 20 gradi e pennellando l'acceleratore..
In una vettura come questa è impossibile ottenerli nell'uso pratico, senza cercare la condizione favorevole..
Nulla contro Renault, anzi ho attualmente una eccellente Clio in famiglia e prima di essa il modello precedente, con il quale ho percorso 300 mila km e della quale sono stato soddisfattissimo.

Secondo me guidi male. Con la mia Model 3 RWD se vado tranquillo faccio molto meno di 150 Wh/km, sono molto più vicino ai 100 Wh. In autostrada con andatura a limite sono intorno ai 160 Wh.

Massimiliano Zocchi
09-03-2024, 15:57
Provare poco e solo in città un’auto da famiglia pensata per andare fuori dalla città mi pare buffo..
parliamo di una vettura (la long range) da oltre 47 mila euro pensata per una famiglia con bimbi non più grandi.. e quindi non per uso urbano.. in autostrada a 130 come se la cava ? 500 km li facciamo senza nessun accorgimento ?

Io questo mi aspetto da una vettura per famiglia.. andare a spasso senza pensieri dopo aver sbarrato 47 mila euro (circa 3 anni di stipendio)

Il tratto autostradale era breve, sarà una prova che faremo con l’auto in mano per più giorni.

ilariovs
09-03-2024, 16:33
Grazie Massimiliano, con questo primo test (seppur ridotto) mi confermi le prime impressioni di un'altra testata che in una breve prova mostrano ottimi consumi per un C-SUV, ipotizzando non più di 25KWhX100 Km a 130 Km/h come consumo istantaneo.

Mi torna col tuo racconto vuoldire che Renault ha lavorato MOLTO bene, la ceinc pesa meno di una Model Y, quindi anche la piattaforma è una buona piattaforma.

ilariovs
09-03-2024, 16:37
Dai ma davvero insistete su questo? 140Wh/km li vedo a fatica su Model 3 Long Range , impostata in SOFT con 20 gradi e pennellando l'acceleratore..
In una vettura come questa è impossibile ottenerli nell'uso pratico, senza cercare la condizione favorevole..
Nulla contro Renault, anzi ho attualmente una eccellente Clio in famiglia e prima di essa il modello precedente, con il quale ho percorso 300 mila km e della quale sono stato soddisfattissimo.

Model 3 LR sul GRA nella prova Motor1, a Gennaio con 22° di clima impostato ha fatto 151WhX Km... ed il GRA è autostrada.
Nella prova "fino all'ultimo wattora" di media ha fatto 7,13KmXKWh RWD LR (non DM) che sono 140 WhXKm.

kbios
09-03-2024, 16:42
Provare poco e solo in città un’auto da famiglia pensata per andare fuori dalla città mi pare buffo..
parliamo di una vettura (la long range) da oltre 47 mila euro pensata per una famiglia con bimbi non più grandi.. e quindi non per uso urbano.. in autostrada a 130 come se la cava ? 500 km li facciamo senza nessun accorgimento ?

Io questo mi aspetto da una vettura per famiglia.. andare a spasso senza pensieri dopo aver sbarrato 47 mila euro (circa 3 anni di stipendio)

Premesso che se 47mila € sono tre anni di stipendio forse non andrebbero messi in un'auto ;) fare 500km filati con la famiglia significa tortura, fai una sosta a metà si riposano loro e si ricarica la macchina

Massimiliano Zocchi
09-03-2024, 17:35
Grazie Massimiliano, con questo primo test (seppur ridotto) mi confermi le prime impressioni di un'altra testata che in una breve prova mostrano ottimi consumi per un C-SUV, ipotizzando non più di 25KWhX100 Km a 130 Km/h come consumo istantaneo.

Mi torna col tuo racconto vuoldire che Renault ha lavorato MOLTO bene, la ceinc pesa meno di una Model Y, quindi anche la piattaforma è una buona piattaforma.

Ho trovato molti dei colleghi che incontro spesso, inutile citare le testate perché le conoscete, e tutti, chi più chi meno, confrontandoci eravamo allineati sui dati. Poi sarà sicuramente interessante vedere la resa in sola autostrada, e la curva di ricarica in quella circostanza.

Strato1541
09-03-2024, 17:44
Model 3 LR sul GRA nella prova Motor1, a Gennaio con 22° di clima impostato ha fatto 151WhX Km... ed il GRA è autostrada.
Nella prova "fino all'ultimo wattora" di media ha fatto 7,13KmXKWh RWD LR (non DM) che sono 140 WhXKm.

Ancora con questa prova singolare, l'autostrada non è solo in piano e le temperature non sono sempre a 20 gradi!
Inoltre i diversi tratti il limite è 110 km/h! Ma le leggete le prove o leggete solo la parte che vi comoda?
Prova a fare l'appennino verso Firenze andata e ritorno, vedrai cosa leggi sul display... Ah no tu hai la 207 diesel non lo sai!

Strato1541
09-03-2024, 17:49
Secondo me guidi male. Con la mia Model 3 RWD se vado tranquillo faccio molto meno di 150 Wh/km, sono molto più vicino ai 100 Wh. In autostrada con andatura a limite sono intorno ai 160 Wh.

Guido BEN al di sotto dei limite in autostrada (115-120 km/h), infatti mi sorpassano quasi tutte le auto e molti furgoni!
A differenza di quando guido una termica , imposto cruise a 135 km/h e fine dei patemi.
100 wh/km la stai spingendo anche, perchè estremizzate!
Se adottassi lo stesso stile di guida che ho con Model 3 sulla Classe C 220d farei 25-26 km/l reali... Dovrei sostenere che quelli sono i valori ottenibili e replicabili sempre? NO sarebbe falso, più veri sono mediamente i 21 km/l.

Kal
09-03-2024, 17:54
Ah ecco perché in Cina sono oltre un quarto del mercato (https://cleantechnica.com/2024/01/03/27-bev-share-in-china/) e in Norvegia il 94% (https://cleantechnica.com/2024/02/05/evs-at-93-9-share-in-norway-record-high/)

Tu sì che hai capito tutto :D :D :D

Ovvio. Io giro con un turbo benzina 3.6 V8 e godo da morire. Le macchine a pile le lascio ai radical-ecochic.

Strato1541
09-03-2024, 17:57
Ah ecco perché in Cina sono oltre un quarto del mercato (https://cleantechnica.com/2024/01/03/27-bev-share-in-china/) e in Norvegia il 94% (https://cleantechnica.com/2024/02/05/evs-at-93-9-share-in-norway-record-high/)

Tu sì che hai capito tutto :D :D :D

Tu confondi le quote di vendita rispetto al venduto del precedente anno con il reale circolante che anche in Norvegia e Svezia è per oltre il 70% totalmente termico.

kbios
09-03-2024, 18:08
Tu confondi le quote di vendita rispetto al venduto del precedente anno con il reale circolante che anche in Norvegia e Svezia è per oltre il 70% totalmente termico.

Non confondo, infatti ho scritto del mercato e non del parco circolante. Ciò non toglie che siano milioni di macchine vendute ogni anno e che la sua frase sul fatto che siano fuffa non ha alcun senso

barzokk
09-03-2024, 18:12
Premesso che se 47mila € sono tre anni di stipendio forse non andrebbero messi in un'auto ;) fare 500km filati con la famiglia significa tortura, fai una sosta a metà si riposano loro e si ricarica la macchina
mmmmmhhh allora è una auto per famiglia... benestante... okkei.
e le famiglie normali vanno a piedi ?
quindi chi se la compra questa auto ?
Qui sul forum nessuno. Ci sono 4 nerd con la Tesla, poi ci sono i fans delle EV che però vanno a diesel, okkei

Rendetevi conto che parlate di piede leggero e economy run, dopo che uno ha speso 50.000 euro...
vivete in un mondo virtuale....

Massimiliano Zocchi
09-03-2024, 18:17
Guido BEN al di sotto dei limite in autostrada (115-120 km/h), infatti mi sorpassano quasi tutte le auto e molti furgoni!
A differenza di quando guido una termica , imposto cruise a 135 km/h e fine dei patemi.
100 wh/km la stai spingendo anche, perchè estremizzate!
Se adottassi lo stesso stile di guida che ho con Model 3 sulla Classe C 220d farei 25-26 km/l reali... Dovrei sostenere che quelli sono i valori ottenibili e replicabili sempre? NO sarebbe falso, più veri sono mediamente i 21 km/l.

Io estremizzo, tu invece no? Perché tu giudichi l'autonomia solo dall'autostrada? C'è chi in una settimana magari non la fa nemmeno mai l'autostrada. Per quello il ciclo WLTP è un insieme di situazioni, e per quello nelle prove ci fanno fare un po' di tutto, per cercare di avere una media. Abbiamo percorso urbano, extraurbano, autostrada, collina anche in salita, poi ovviamente discesa, ecc... Abbiamo ottenuto in diversi tra 14 a 17 kWh per 100 km. Secondo te siamo tutti allucinati? O siamo tutti bugiardi?

Tornando alla Model 3, sono appena tornato da circa 20 km di tragitto, 8 gradi, clima acceso a 20 gradi, fondo bagnato, urbano, con tratti a 60 km/h e un piccolo tratto da 90 km/h. Totale a fine giro 138 Wh/km, e ti assicuro che non ho spinto nulla. La mia vettura ha un motore solo, consuma meno della tua.
Ora, detto questo, la Scenic:
- Ha anche lei un motore solo
- è meno potente di quello della Model 3
- pesa meno della Model 3
- Renault li sa fare bene e hanno sempre consumato poco
- il rotore avvolto è più efficiente dei magneti permanenti di Tesla

Perché ti viene così difficile accettare che una Scenic possa facilmente ottenere 150 Wh/km?
Mettiamo anche che siano 170 Wh, come hanno trovato alcuni di noi nel dato peggiore, sono comunque 511 km di autonomia, e non c'è nessuna riserva del 10%, 87 kWh è il valore netto utilizzabile, la batteria è da 92 kWh già bufferati.

P.S. io in autostrada vado, quando posso, sempre a 132 di limitatore, e faccio 160 Wh/km

ilariovs
09-03-2024, 18:29
Ancora con questa prova singolare, l'autostrada non è solo in piano e le temperature non sono sempre a 20 gradi!
Inoltre i diversi tratti il limite è 110 km/h! Ma le leggete le prove o leggete solo la parte che vi comoda?
Prova a fare l'appennino verso Firenze andata e ritorno, vedrai cosa leggi sul display... Ah no tu hai la 207 diesel non lo sai!


A prate che le prove SONO DUE E NON UNA, c'è quella di 4R sulla RWD 387 Km con 57KWh di batteria che fanno 6,8 Km X KWh ossia 147WhX100 Km... e sono TRE PROVE.

Ma non bastano perchè un anonimo su internet dice che LUI non riesce a fare altrettanto. E' un problema TUO non del mondo.

Seconda cosa con la model 3 ad occhio dovresti stare sui 130 WhX Km in ambiente urbano. Perché qui non si parla di media generali ma Massimiliano ti ha risposto proprio così: "perchè è quello che abbiamo visto finché eravamo in tratto urbano,".

Su una testata francese dove hanno testato la MG4, in media faceva 171WhXKm ma in urbano 140WhXKm. E consuma tranquillamente un 10% in più, in autostrada, sopra i 110Km/h anche un 15/20%.

Quindi è inutile che mi vieni a parlare di temperature la prova sul GRA è di fine Gennaio e di mattina non c'erano 20° fuori, il clima era impostato a 22° e ha segnato 151WhXKm NON A ROMA CITTA' a 50Km/h sul GRA. Quindi in città deve fare necessariamente di meno.

Se tu non ci riesci... forse sarebbe meglio che chiedi consiglio a Massimiliano invece di insistere.

ilariovs
09-03-2024, 18:33
Tu confondi le quote di vendita rispetto al venduto del precedente anno con il reale circolante che anche in Norvegia e Svezia è per oltre il 70% totalmente termico.

Ha scritto "del mercato" NON del circolante.

Ed ha ragione in Cina il 24% delle vendite è BEV e con le PHEV sono intorno al 40% (su quasi 30.000.000 di auto non su 1,56mln).
In Norvegia sono all'82% BEV ed in Svezia circa al 33%.

barzokk
09-03-2024, 19:10
A prate che le prove SONO DUE E NON UNA, c'è quella di 4R sulla RWD 387 Km con 57KWh di batteria che fanno 6,8 Km X KWh ossia 147WhX100 Km... e sono TRE PROVE.

Ma non bastano perchè un anonimo su internet dice che LUI non riesce a fare altrettanto. E' un problema TUO non del mondo.

io non devo certo difendere Strato, non sono il suo avvocato, ecco premesso educatamente questo, voglio dire:
le prove dei fanboi non valgono una beata fava

https://abetterrouteplanner.com/
Tesla Model 3 2022-2023 Long range
https://i.ibb.co/c8QHLwN/pavia-linate.png (https://ibb.co/ZgxPmSh)

Massimiliano Zocchi
09-03-2024, 19:15
io non devo certo difendere Strato, non sono il suo avvocato, ecco premesso educatamente questo, voglio dire:
le prove dei fanboi non valgono una beata fava

https://abetterrouteplanner.com/
Tesla Model 3 2022-2023 Long range
https://i.ibb.co/c8QHLwN/pavia-linate.png (https://ibb.co/ZgxPmSh)

Quindi secondo te conta di più una schermata di un software (che ora è di proprietà di Rivian…) anziché i dati comunicati da diversi soggetti esperti e da diverse testate? La discussione così non ha senso di esistere. Se per voi siamo sempre bugiardi, oltre ad essere offensivo, rende il tutto inutile.

Massimiliano Zocchi
09-03-2024, 19:19
mmmmmhhh allora è una auto per famiglia... benestante... okkei.
e le famiglie normali vanno a piedi ?
quindi chi se la compra questa auto ?
Qui sul forum nessuno. Ci sono 4 nerd con la Tesla, poi ci sono i fans delle EV che però vanno a diesel, okkei

Rendetevi conto che parlate di piede leggero e economy run, dopo che uno ha speso 50.000 euro...
vivete in un mondo virtuale....

Quattro nerd, come li chiami tu, hanno reso la Tesla Model Y l’auto più venduta in Europa, e più venduta nel mondo, per altro con immatricolazioni vere e non taroccate. Ti viene mai il dubbio che magari stai tu dalla parte sbagliata?

Questo non significa che sia facile per tutti. Se davvero diversi marchi produrranno tra poco solo elettriche succederanno diverse cose:
- i prezzi scenderanno
- le famiglie che comunque non ce la faranno, potranno scegliere l’usato
- ci saranno comunque termiche prodotte da alcune marche
- ci sarà anche l’usato dell’elettrico (Una Testa usata oggi non si può vendere a più di 25.000 euro secondo me).

Quindi non c’è nulla di virtuale, c’è solo un mercato che è cambiato e proporrà soluzioni diverse al passato, a cui tutti si dovranno adeguare (come si è sempre fatto in passato).

TorettoMilano
09-03-2024, 19:55
le EV vendono sempre più e migliorano di anno dopo anno. poi ci sta qualcuno sia legato al passato del resto siamo un forum di anziani nostalgici :D

ilariovs
09-03-2024, 20:24
io non devo certo difendere Strato, non sono il suo avvocato, ecco premesso educatamente questo, voglio dire:
le prove dei fanboi non valgono una beata fava

https://abetterrouteplanner.com/
Tesla Model 3 2022-2023 Long range
https://i.ibb.co/c8QHLwN/pavia-linate.png (https://ibb.co/ZgxPmSh)


Non c'è niente da difendere. Esistono delle prove PUBBLICHE fatte da GIORNALISTI CHE LE FIRMANO, in ambiente di prova ossia con giornalisti e riprese e condizioni dichiarate e riproducibili, che dicono che una Model 3 IN CITTÀ fatica a fare 15 KWhX100 Km? Ma voglio venirti incontro esistono prove di questo tipo da 14 KWh X 100 Km.

ESITONO SI O NO?

Se esistono basta che mi metti il titolo non voglio manco il link me lo cerco. Altrimenti per cortesia passiamo oltre che chi vuole capire ha già capito

Strato1541
09-03-2024, 21:22
Io estremizzo, tu invece no? Perché tu giudichi l'autonomia solo dall'autostrada? C'è chi in una settimana magari non la fa nemmeno mai l'autostrada. Per quello il ciclo WLTP è un insieme di situazioni, e per quello nelle prove ci fanno fare un po' di tutto, per cercare di avere una media. Abbiamo percorso urbano, extraurbano, autostrada, collina anche in salita, poi ovviamente discesa, ecc... Abbiamo ottenuto in diversi tra 14 a 17 kWh per 100 km. Secondo te siamo tutti allucinati? O siamo tutti bugiardi?

Tornando alla Model 3, sono appena tornato da circa 20 km di tragitto, 8 gradi, clima acceso a 20 gradi, fondo bagnato, urbano, con tratti a 60 km/h e un piccolo tratto da 90 km/h. Totale a fine giro 138 Wh/km, e ti assicuro che non ho spinto nulla. La mia vettura ha un motore solo, consuma meno della tua.
Ora, detto questo, la Scenic:
- Ha anche lei un motore solo
- è meno potente di quello della Model 3
- pesa meno della Model 3
- Renault li sa fare bene e hanno sempre consumato poco
- il rotore avvolto è più efficiente dei magneti permanenti di Tesla

Perché ti viene così difficile accettare che una Scenic possa facilmente ottenere 150 Wh/km?
Mettiamo anche che siano 170 Wh, come hanno trovato alcuni di noi nel dato peggiore, sono comunque 511 km di autonomia, e non c'è nessuna riserva del 10%, 87 kWh è il valore netto utilizzabile, la batteria è da 92 kWh già bufferati.

P.S. io in autostrada vado, quando posso, sempre a 132 di limitatore, e faccio 160 Wh/km

Stai già spostando il range da 140 a 170Wh/km e le cose cambiano, perchè nel caso ci trovassimo più verso il 170 che i 140 l'autonomia non è certo 600 km come appunto scrivi sotto...
Sono 100 km in meno, detto nulla... Ma andiamo oltre, perchè i valori saranno molto più elevati in concreto soprattutto in inverno..
Non parlo di buffer, ma del fatto che quando si viaggia ci si tiene il 10% prima della ricarica e non si attende oltre il 90% per evitare perdite di tempo alle colonnine, quindi il gioco è utilizzare circo l'80% del disponibile, ERGO l'autonomia che si ha senza rischiare di restare a secco cercando una colonnina e non facendo le ragnatele per portarsi oltre il 90% sono appunto i famosi 350-400 km, perchè anche i 500 teorici sono difficili da replicare.
E se davvero utilizzi una vettura elettrica da un po' dovresti saperlo e avere l'onestà intellettuale di dirlo.
Poi passate il messaggio che volete, il mercato e i clienti stanno già fornendo il loro responso nonostante l'addolcimento esagerato della pillola.

Strato1541
09-03-2024, 21:25
io non devo certo difendere Strato, non sono il suo avvocato, ecco premesso educatamente questo, voglio dire:
le prove dei fanboi non valgono una beata fava

https://abetterrouteplanner.com/
Tesla Model 3 2022-2023 Long range
https://i.ibb.co/c8QHLwN/pavia-linate.png (https://ibb.co/ZgxPmSh)

Grazie per aver postato, volevo pubblicare già da tempo le previsioni di ABRP ma poi temevo la risposta di chi non usa l'auto elettrica, che prontamente è arrivata!
Dico anche che rispetto alle previsioni del navigatore di Tesla è un filo conservativo quando utilizzato senza account Tesla, ma se lo si collega al profilo dell'auto diventa precisissimo.
Poi cosa vuoi fare, inutile insistere, chi idealizza un oggetto come una qualsiasi altra cosa, prima o poi si scontrerà con la realtà!
Per non parlare dei rientri che discutono di età e hanno più anni del sottoscritto, è veramente disarmante.

Strato1541
09-03-2024, 21:42
A prate che le prove SONO DUE E NON UNA, c'è quella di 4R sulla RWD 387 Km con 57KWh di batteria che fanno 6,8 Km X KWh ossia 147WhX100 Km... e sono TRE PROVE.

Ma non bastano perchè un anonimo su internet dice che LUI non riesce a fare altrettanto. E' un problema TUO non del mondo.

Seconda cosa con la model 3 ad occhio dovresti stare sui 130 WhX Km in ambiente urbano. Perché qui non si parla di media generali ma Massimiliano ti ha risposto proprio così: "perchè è quello che abbiamo visto finché eravamo in tratto urbano,".

Su una testata francese dove hanno testato la MG4, in media faceva 171WhXKm ma in urbano 140WhXKm. E consuma tranquillamente un 10% in più, in autostrada, sopra i 110Km/h anche un 15/20%.

Quindi è inutile che mi vieni a parlare di temperature la prova sul GRA è di fine Gennaio e di mattina non c'erano 20° fuori, il clima era impostato a 22° e ha segnato 151WhXKm NON A ROMA CITTA' a 50Km/h sul GRA. Quindi in città deve fare necessariamente di meno.

Se tu non ci riesci... forse sarebbe meglio che chiedi consiglio a Massimiliano invece di insistere.

Come ti ho già detto parecchie volte, compra una qualsiasi auto elettrica. Scrivi che sono tutte interessanti, Model 3, MG4, Renault 5 ma alla fine ha sempre la 207 diesel con 16 anni... ( vedrai se ti dureranno 16 anni pure le batterie di una qualsiasi BEV:D )..
Compra e poi misurerai in concreto e magari pubblicherai i valori... Con tempi e medie, cosa che in questo forum ho fatto solo io, mentre tutti gli altri parlano si riferiscono a prove fatte da altri senza specificare le condizioni e cercando di portare i valori al limite!
Sarei stra felice che la Model 3 facesse davvero 500 km reali in autostrada a velocità codice, ma non è così, non p lontanamente così..
E ci sono anche un paio di possessori che con un canale youtube "Usalatesla" stanno dicendo ciò che dico io da 2 anni..Strano he..

barzokk
09-03-2024, 21:46
Quattro nerd, come li chiami tu, hanno reso la Tesla Model Y l’auto più venduta in Europa, e più venduta nel mondo, per altro con immatricolazioni vere e non taroccate. Ti viene mai il dubbio che magari stai tu dalla parte sbagliata?

Questo non significa che sia facile per tutti. Se davvero diversi marchi produrranno tra poco solo elettriche succederanno diverse cose:
- i prezzi scenderanno
- le famiglie che comunque non ce la faranno, potranno scegliere l’usato
- ci saranno comunque termiche prodotte da alcune marche
- ci sarà anche l’usato dell’elettrico (Una Testa usata oggi non si può vendere a più di 25.000 euro secondo me).

Quindi non c’è nulla di virtuale, c’è solo un mercato che è cambiato e proporrà soluzioni diverse al passato, a cui tutti si dovranno adeguare (come si è sempre fatto in passato).
Infatti solo Tesla si vende

Fiat 500 elettrica, in Italia vendute solo 470 vetture: a Mirafiori duemila operai in cassa
https://torino.corriere.it/notizie/economia/24_marzo_06/stellantis-da-inizio-anno-vendute-470-fiat-500-bev-in-italia-a-mirafiori-2-200-operai-in-cassa-integrazione-fino-al-20-aprile-f112b07b-f407-403f-9279-5f337dd40xlk.shtml

Per il resto cosa dovresti dire, con le EV ci lavori e ci porti a casa la pagnotta.


Non c'è niente da difendere. Esistono delle prove PUBBLICHE fatte da GIORNALISTI CHE LE FIRMANO, in ambiente di prova ossia con giornalisti e riprese e condizioni dichiarate e riproducibili, che dicono che una Model 3 IN CITTÀ fatica a fare 15 KWhX100 Km? Ma voglio venirti incontro esistono prove di questo tipo da 14 KWh X 100 Km.

ESITONO SI O NO?

Se esistono basta che mi metti il titolo non voglio manco il link me lo cerco. Altrimenti per cortesia passiamo oltre che chi vuole capire ha già capito
Ma caro ragazzo, cosa ti aspetti che dicano, ci lavorano...
io no lo so, cerco e trovo queste
tu ovviamente guarderesti solo il dato di sinistra
In città, fuori città, ma compratela e divertiti
https://www.youtube.com/watch?v=rGQ7Z3lYO_0
https://i.ibb.co/znPF3xQ/Tesla-Model-3-Highland-LR-Real-Life-Range-Test.png (https://ibb.co/f1r93Fq)

Strato1541
09-03-2024, 21:54
Per il resto cosa dovresti dire, con le EV ci lavori e ci porti a casa la pagnotta.



Ma caro ragazzo, cosa ti aspetti che dicano, ci lavorano...
io no lo so, cerco e trovo queste
tu ovviamente guarderesti solo il dato di sinistra
In città, fuori città, ma compratela e divertiti
https://www.youtube.com/watch?v=rGQ7Z3lYO_0
https://i.ibb.co/znPF3xQ/Tesla-Model-3-Highland-LR-Real-Life-Range-Test.png (https://ibb.co/f1r93Fq)

Tanto per dire come possono essere i consumi più elevati dati dal freddo e dall'autostrada in salita....

https://i.postimg.cc/jnY7FH9G/Tesla-cons.jpg (https://postimg.cc/jnY7FH9G)

https://i.postimg.cc/1V0qhg14/Tesla-cons2.jpg (https://postimg.cc/1V0qhg14)

Però non ho preso i casi peggiori che diventano anche più elevati di questi..
Qui invece si considerano solo le eccezioni migliori, sarebbe come dire che oggi i migliori benzina fanno più di 20 km/l e i migliori diesel più di 30 km/l.. Ma è evidente che in contesto reale non è replicare se non a condizioni molto singolari..
Perchè pongo l'accento sui consumi di una elettrica mentre per una termica (spesa a parte) non sono così importanti? Perchè l'autonomia reale di una delle migliori elettriche è la metà di quella una Panda con il 1.2 FIRE, che però si rifornisce i 5 minuti..

Massimiliano Zocchi
09-03-2024, 22:19
Tanto per dire come possono essere i consumi più elevati dati dal freddo e dall'autostrada in salita....

https://i.postimg.cc/jnY7FH9G/Tesla-cons.jpg (https://postimg.cc/jnY7FH9G)

https://i.postimg.cc/1V0qhg14/Tesla-cons2.jpg (https://postimg.cc/1V0qhg14)

Però non ho preso i casi peggiori che diventano anche più elevati di questi..
Qui invece si considerano solo le eccezioni migliori, sarebbe come dire che oggi i migliori benzina fanno più di 20 km/l e i migliori diesel più di 30 km/l.. Ma è evidente che in contesto reale non è replicare se non a condizioni molto singolari..
Perchè pongo l'accento sui consumi di una elettrica mentre per una termica (spesa a parte) non sono così importanti? Perchè l'autonomia reale di una delle migliori elettriche è la metà di quella una Panda con il 1.2 FIRE, che però si rifornisce i 5 minuti..

Ma stai facendo un discorso sul nulla. Nessuno ha detto o scritto che la Scenic farà 625 km sempre ed in ogni situazione, ma semplicemente che non è un dato campato per aria, e che in certi percorsi li fa davvero, risultato da prova reale. Nessuno ha dichiarato il falso, né io, né altri colleghi. Tu contestualizzi i dati come ti pare, ma ciò che è scritto è chiaro e mi pare in italiano corrente. Io ho sempre dichiarato in modo trasparente cosa succede usando le auto elettriche in diversi contesti, trovi online diversi miei video con varie prove di autonomia e tempi in condizioni reali, con caldo o con freddo o anche vie di mezzo. Io riporto sempre e solo i dati che ottengo, mai sensazioni. Li porto in forma scritta e in video, cosa desideri di più?

Strato1541
09-03-2024, 22:25
Ma stai facendo un discorso sul nulla. Nessuno ha detto o scritto che la Scenic farà 625 km sempre ed in ogni situazione, ma semplicemente che non è un dato campato per aria, e che in certi percorsi li fa davvero, risultato da prova reale. Nessuno ha dichiarato il falso, né io, né altri colleghi. Tu contestualizzi i dati come ti pare, ma ciò che è scritto è chiaro e mi pare in italiano corrente. Io ho sempre dichiarato in modo trasparente cosa succede usando le auto elettriche in diversi contesti, trovi online diversi miei video con varie prove di autonomia e tempi in condizioni reali, con caldo o con freddo o anche vie di mezzo. Io riporto sempre e solo i dati che ottengo, mai sensazioni. Li porto in forma scritta e in video, cosa desideri di più?

Questo è ciò che hai scritto nell'articolo da te firmato :" ci siamo accorti che in ambito urbano, con una guida normale, senza troppi accorgimenti, arrivare intorno ai 600 km sarebbe davvero possibile".
Non credo serve fare un'analisi dei verbi per capire che i 600 km non li avete visti realmente, ma sono ipotetici.
Ora si possono riportare i dati in tanti modi, ma sappiamo bene ( credo anche tu) che per arrivare a tali percorrenze con un mezzo del genere bisogna procedere a non più di 60 km/h e cercando di recuperare energia ad ogni minima occasione di frenata o rallentamento... Questo non è il contesto di uso REALE.
Dai siamo onesti, io non contestualizzo come mi pare, ma riporto quanto ho visto in 60.000km circa di utilizzo REALE.

Massimiliano Zocchi
09-03-2024, 22:25
Tanto per dire come possono essere i consumi più elevati dati dal freddo e dall'autostrada in salita....

https://i.postimg.cc/jnY7FH9G/Tesla-cons.jpg (https://postimg.cc/jnY7FH9G)

https://i.postimg.cc/1V0qhg14/Tesla-cons2.jpg (https://postimg.cc/1V0qhg14)

Però non ho preso i casi peggiori che diventano anche più elevati di questi..
Qui invece si considerano solo le eccezioni migliori, sarebbe come dire che oggi i migliori benzina fanno più di 20 km/l e i migliori diesel più di 30 km/l.. Ma è evidente che in contesto reale non è replicare se non a condizioni molto singolari..
Perchè pongo l'accento sui consumi di una elettrica mentre per una termica (spesa a parte) non sono così importanti? Perchè l'autonomia reale di una delle migliori elettriche è la metà di quella una Panda con il 1.2 FIRE, che però si rifornisce i 5 minuti..

Fai paragoni come se volessi fare 1000 km in una tirata unica, su una Panda 1.2. Poi sarei io quello che estremizza. Ma ammettendo che la Scenic possa fare 400 km in un lungo viaggio, davvero dopo 4-5 ore di viaggio non puoi/devi fermarti 20 minuti in cui intanto ricarichi, per fare poi altri 400 km, e dunque 800 km in un tempo normalissimo? Ma dove dovete andare sempre con queste macchine???
Gli esempi estremi sono sempre i vostri! La maggior parte della gente anche per andare in vacanza non fa più di 400 km!

Massimiliano Zocchi
09-03-2024, 22:29
Questo è ciò che hai scritto nell'articolo da te firmato :" ci siamo accorti che in ambito urbano, con una guida normale, senza troppi accorgimenti, arrivare intorno ai 600 km sarebbe davvero possibile".
Non credo serve fare un'analisi dei verbi per capire che i 600 km non li avete visti realmente, ma sono ipotetici.
Ora si possono riportare i dati in tanti modi, ma sappiamo bene ( credo anche tu) che per arrivare a tali percorrenze con un mezzo del genere bisogna procedere a non più di 60 km/h e cercando di recuperare energia ad ogni minima occasione di frenata o rallentamento... Questo non è il contesto di uso REALE.
Dai siamo onesti, io non contestualizzo come mi pare, ma riporto quanto ho visto in 60.000km circa di utilizzo REALE.

E io continuo a sostenere che guidi male, e inizio a pensare di averci preso. Perchè per me (dopo 10 anni, e 160.000 km in elettrico, più svariate altre migliaia nelle prove) è perfettamente reale non usare quasi mai il freno e rigenerare sempre e comunque, e difatti non ho mai cambiato i freni, e ambito urbano, come ho scritto, significa certamente zone dove a 60 km/h non ci puoi nemmeno arrivare. Questo c’è scritto, e questo è quello che è successo. Una Scenic da 87 kWh, usata solo in città, guidando BENE, fa 600 km. Punto.

Qarboz
09-03-2024, 22:36
Ora, detto questo, la Scenic:
- Ha anche lei un motore solo
- è meno potente di quello della Model 3
- pesa meno della Model 3
- Renault li sa fare bene e hanno sempre consumato poco
- il rotore avvolto è più efficiente dei magneti permanenti di Tesla
Mi puoi spiegare i motivi tecnici della maggiore efficienza di un motore con rotore avvolto rispetto ad un motore a magneti permanenti? Perché io non me lo spiego, ma molto probabilmente mi sfugge qualcosa.

Strato1541
09-03-2024, 22:47
Fai paragoni come se volessi fare 1000 km in una tirata unica, su una Panda 1.2. Poi sarei io quello che estremizza. Ma ammettendo che la Scenic possa fare 400 km in un lungo viaggio, davvero dopo 4-5 ore di viaggio non puoi/devi fermarti 20 minuti in cui intanto ricarichi, per fare poi altri 400 km, e dunque 800 km in un tempo normalissimo? Ma dove dovete andare sempre con queste macchine???
Gli esempi estremi sono sempre i vostri! La maggior parte della gente anche per andare in vacanza non fa più di 400 km!

Adesso parli di 400 km, quindi caliamo di altri 100 rispetto ai 511 di prima e i 600 dell'articolo...
Pian piano ti avvicini a quello che stavo dicendo dal primo messaggio, poi ti perdi sulle ore di viaggio perchè a 120-130 km/h 400 km li fai in 3 ore e mezza poco più..
20 minuti? anche qui perchè devi dire cose vere a metà.. 20 minuti per ricaricare 75 80 kWh?! Dai lo sai benissimo che sono almeno 40-50 minuti! Al SUC V3 quando arrivo al 5% per portami al 85 resto 40-45 minuti questa carica molto più lentamente e le FreetoX non sono veloci come il V3 di norma!
Poi passi al tu guidi male.. Caro Sig Zocchi negli ultimi 10 anni di km ne ho percorsi circa 500.000, di cui 80 mila con vetture elettriche l'ultima è Model 3 Long Range. Non credo si dover prendere lezioni di guida e come avevo già detto 3 messaggi fa se guidassi una vettura diesel con la stessa attenzione che pongo all'uso di Model 3 farei 24 km/l TESTATO
https://i.postimg.cc/BXF03dbW/Classe-C.jpg (https://postimg.cc/BXF03dbW)
, mentre guidata normalmente 21 km/l. Ma non vado a dire che 24 è il dato a cui tutti possono aspirare!
Usare la frenata rigenerativa è NORMALE per una vettura elettrica con guida one pedal, ma è il traffico a decidere quando rallenti e quanto acceleri non facciamo i furbi..

Massimiliano Zocchi
09-03-2024, 22:57
Mi puoi spiegare i motivi tecnici della maggiore efficienza di un motore con rotore avvolto rispetto ad un motore a magneti permanenti? Perché io non me lo spiego, ma molto probabilmente mi sfugge qualcosa.

I francesi lo avevano spiegato in parte, e qualcuno ha già provato a ragionarci:
https://www.vaielettrico.it/motori-elettrici-magneti-permanenti-o-rotore-avvolto/?amp=1

“Quindi se, a parità di dimensioni, una macchina sincrona a magneti permanenti alle basse velocità è sicuramente più efficiente di una con avvolgimento sul rotore per via delle perdite per effetto joule in quest’ultimo, è ragionevole pensare che alle alte velocità la situazione si possa ribaltare in quanto nel caso di avvolgimento sul rotore il deflussaggio avviene con riduzione delle perdite sul rotore, mentre nel motore a magneti permanenti con aumento delle perdite sia sullo statore stesso che sull’inverter che alimenta la macchina per via dell’uso delle correnti di statore per deflussare.”

Massimiliano Zocchi
09-03-2024, 23:05
Adesso parli di 400 km, quindi caliamo di altri 100 rispetto ai 511 di prima e i 600 dell'articolo...
Pian piano ti avvicini a quello che stavo dicendo dal primo messaggio, poi ti perdi sulle ore di viaggio perchè a 120-130 km/h 400 km li fai in 3 ore e mezza poco più..
20 minuti? anche qui perchè devi dire cose vere a metà.. 20 minuti per ricaricare 75 80 kWh?! Dai lo sai benissimo che sono almeno 40-50 minuti! Al SUC V3 quando arrivo al 5% per portami al 85 resto 40-45 minuti questa carica molto più lentamente e le FreetoX non sono veloci come il V3 di norma!
Poi passi al tu guidi male.. Caro Sig Zocchi negli ultimi 10 anni di km ne ho percorsi circa 500.000, di cui 80 mila con vetture elettriche l'ultima è Model 3 Long Range. Non credo si dover prendere lezioni di guida e come avevo già detto 3 messaggi fa se guidassi una vettura diesel con la stessa attenzione che pongo all'uso di Model 3 farei 24 km/l TESTATO
https://i.postimg.cc/BXF03dbW/Classe-C.jpg (https://postimg.cc/BXF03dbW)
, mentre guidata normalmente 21 km/l. Ma non vado a dire che 24 è il dato a cui tutti possono aspirare!
Usare la frenata rigenerativa è NORMALE per una vettura elettrica con guida one pedal, ma è il traffico a decidere quando rallenti e quanto acceleri non facciamo i furbi..

Ma io non ho scritto che la Scenic fa sempre 600 km, è un viaggio mentale che ti sei fatto tu. Ho solo scritto che nel primo tratto della prova i consumi erano in linea con circa 600 km di autonomia, situazione probabilmente simile alle condizioni di omologazione. Hai fatto tu un discorso sul nulla. E nel video lo dico chiaramente.

Comunque poco importa quanti km hai fatto in totale, anzi forse importa, perché guidi le elettriche come le termiche, ed è per questo che ottieni dati pessimi. Sarai di quelli che se vedono il semaforo rosso continuano ad accelerare fino a 20 metri prima, per poi frenare all’ultimo. Io non faccio il furbo, mai cambiato i freni, eppure non tampono la gente.
Ah, al V3, o a Free To X, non dovresti stare fermo 40-45 minuti. Hai fatto 80.000 km ma non hai ancora capito come si ricarica.

kbios
09-03-2024, 23:15
Mi sembrano valori esageratamente ottimistici, stai prendendo un contesto favorevole. La corretta informazione sarebbe riesci fare 150 Wh/km , ma riesci a farli per tutto il tempo? Anche se percorri 30 km in "suburbano" , poi?
Mediamente una Model X ( non so quale versione precisa tu possieda) ha consumi più verso i 200 Wh/km, che 150..
Tra l'altro un SUV di quelle dimensioni ha anche poco senso in un contesto cittadino, dato che dovrebbe essere utilizzato fuori dalla città , come tutti i SUV.
In un lungo trasferimento ( terreno di gioco per Scenic da sempre) , i valori sono ben più elevati e vicini a percorrenze dell'ordine di 300-380 km reali.
Questa è la verità , numeri che fanno sbadigliare le versioni diesel della Scenic in produzione fino a ieri.

Allora siccome ti voglio bene stasera ho fatto la prova :D
200Wh/km (per l'esattezza 196) li faccio a 90km/h, velocità decisamente extraurbana. Questo con 9 gradi fuori e climatizzatore a 21 (la mia ce l'ha a resistenza, non a pompa di calore)

Strato1541
09-03-2024, 23:16
Ma io non ho scritto che la Scenic fa sempre 600 km, è un viaggio mentale che ti sei fatto tu. Ho solo scritto che nel primo tratto della prova i consumi erano in linea con circa 600 km di autonomia, situazione probabilmente simile alle condizioni di omologazione. Hai fatto tu un discorso sul nulla. E nel video lo dico chiaramente.

Comunque poco importa quanti km hai fatto in totale, anzi forse importa, perché guidi le elettriche come le termiche, ed è per questo che ottieni dati pessimi. Sarai di quelli che se vedono il semaforo rosso continuano ad accelerare fino a 20 metri prima, per poi frenare all’ultimo. Io non faccio il furbo, mai cambiato i freni, eppure non tampono la gente.
Ah, al V3, o a Free To X, non dovresti stare fermo 40-45 minuti. Hai fatto 80.000 km ma non hai ancora capito come si ricarica.

Nell'articolo palesi i 600 km in contesto urbano , ed è su quel numero che tutti si fermano poi, pensando di replicarli anche in altri contesti , ma le cose non sono così!
Ah perfetto adesso addirittura mi accusi velatamente di essere pericoloso in strada, complimenti ottimo:mano:
In 17 anni di patente non ho mai causato né subito sinistri di alcun tipo e non ho MAI visto recapitarmi una multa per eccesso di velocità, decidi tu quale è lo stile di guida, ho 5 patenti A3,B,C, D, E e abilitazione CQC. ( serve lo screen come per il libretto della mia vettura? Sarei un caso unico nel forum).
Le pastiglie dei freni? Con l'ultima termica che ho usato per lavoro ci ho fatto 120.000 km senza sostituirle, ed era una berlina diesel con 200cv.
Non ho capito come si ricarica? Forse viene Lei a spiegarlo alle colonnine, perchè più di arrivare scarico e restare fino a quando la curva cala troppo ( verso 80%) non posso fare altro! Ma tu invece in 20 minuti ricarichi una batteria da 87 kWh! L'hai detto prima!
Comunque non ci sono problemi se è questo il tipo di comunicazione che volete tenere è una scelta vostra, sarà la gente a decidere quanto corretta sia. Se volete essere un satellite di "vaielettrico" fate pure, non ci sono problemi.

Strato1541
09-03-2024, 23:17
Allora siccome ti voglio bene stasera ho fatto la prova :D
200Wh/km (per l'esattezza 196) li faccio a 90km/h, velocità decisamente extraurbana. Questo con 9 gradi fuori e climatizzatore a 21 (la mia ce l'ha a resistenza, non a pompa di calore)

E poi dicono che mi invento le cose...

kbios
09-03-2024, 23:21
E poi dicono che mi invento le cose...

Be eri tu a dire che non potevo fare 160 in suburbano ;) 200 a 90 si traducono facilmente in 160 a 60

Ricorda che sto sempre parlando di una Model X da 2600kg

Strato1541
09-03-2024, 23:23
Be eri tu a dire che non potevo fare 160 in suburbano ;) 200 a 90 si traducono facilmente in 160 a 60

Il fatto che per un piccolo tratto sia possibile ottenere 160 non lo dubito,ma mediamente NON è così.. Quanto è la tua media negli ultimi trip? è più vicina a 200 o 150? Questo tento di dire..
Poi come già detto sono parecchio stanco di ripetere le stesse cose:mc:

kbios
09-03-2024, 23:27
Il fatto che per un piccolo tratto sia possibile ottenere 160 non lo dubito,ma mediamente NON è così.. Quanto è la tua media negli ultimi trip? è più vicina a 200 o 150? Questo tento di dire..
Poi come già detto sono parecchio stanco di ripetere le stesse cose:mc:

Stai parlando con uno che di media sta a 180 in autostrada :D ti lascio immaginare

Massimiliano Zocchi
09-03-2024, 23:30
Nell'articolo palesi i 600 km in contesto urbano , ed è su quel numero che tutti si fermano poi, pensando di replicarli anche in altri contesti , ma le cose non sono così!
Ah perfetto adesso addirittura mi accusi velatamente di essere pericoloso in strada, complimenti ottimo:mano:
In 17 anni di patente non ho mai causato né subito sinistri di alcun tipo e non ho MAI visto recapitarmi una multa per eccesso di velocità, decidi tu quale è lo stile di guida, ho 5 patenti A3,B,C, D, E e abilitazione CQC. ( serve lo screen come per il libretto della mia vettura? Sarei un caso unico nel forum).
Le pastiglie dei freni? Con l'ultima termica che ho usato per lavoro ci ho fatto 120.000 km senza sostituirle, ed era una berlina diesel con 200cv.
Non ho capito come si ricarica? Forse viene Lei a spiegarlo alle colonnine, perchè più di arrivare scarico e restare fino a quando la curva cala troppo ( verso 80%) non posso fare altro! Ma tu invece in 20 minuti ricarichi una batteria da 87 kWh! L'hai detto prima!
Comunque non ci sono problemi se è questo il tipo di comunicazione che volete tenere è una scelta vostra, sarà la gente a decidere quanto corretta sia. Se volete essere un satellite di "vaielettrico" fate pure, non ci sono problemi.

Quindi io ho scritto, chiaramente, che si possono fare 600 km in urbano, ma qualcuno secondo te leggendo capirebbe che si possono fare sempre. Quindi stiamo discutendo da due ore, su qualcosa che non ho scritto e che secondo te qualcuno che non sa comprendere la lingua italiana, potrebbe recepire.
Direi che basta così, no?

Strato1541
09-03-2024, 23:32
Quindi io ho scritto, chiaramente, che si possono fare 600 km in urbano, ma qualcuno secondo te leggendo capirebbe che si possono fare sempre. Quindi stiamo discutendo da due ore, su qualcosa che non ho scritto e che secondo te qualcuno che non sa comprendere la lingua italiana, potrebbe recepire.
Direi che basta così, no?

"Si possono fare" non significa averli fatti, ma evidentemente è lo stesso!
Avete sempre ragione , quindi direi che non solo basta ma raccontatevela tra voi in futuro.

Massimiliano Zocchi
09-03-2024, 23:37
"Si possono fare" non significa averli fatti, ma evidentemente è lo stesso!
Avete sempre ragione , quindi direi che non solo basta ma raccontatevela tra voi in futuro.

Chissà in quel tratto urbano cosa sarebbe mai potuto succedere per far raddoppiare i consumi! Fossi stato un pendolare, che faceva quei 30 km andata e ritorno, in tutta la settimana avrei avuto gli stessi consumi per stare in linea con 600 km, non mi sembra un ragionamento così complicato. Se la velocità non cambia, e lo stile di guida non cambia, non può succedere nulla nella batteria che faccia aumentare a dismisura i consumi. In urbano la Scenic da 87 kWh fa circa 600 km. Lo ripeto quante volte vuoi.

Strato1541
09-03-2024, 23:43
Chissà in quel tratto urbano cosa sarebbe mai potuto succedere per far raddoppiare i consumi! Fossi stato un pendolare, che faceva quei 30 km andata e ritorno, in tutta la settimana avrei avuto gli stessi consumi per stare in linea con 600 km, non mi sembra un ragionamento così complicato. Se la velocità non cambia, e lo stile di guida non cambia, non può succedere nulla nella batteria che faccia aumentare a dismisura i consumi. In urbano la Scenic da 87 kWh fa circa 600 km. Lo ripeto quante volte vuoi.

Sì sì è perfetto, hai fatto un test dal 100% a 0% per poterlo dire? NO, ma va benissimo così...
Io con Model 3 Long Range 2022 più bassa e aerodinamica non ho mai visto sfiorare i 500 km REALI e come me anche altri 3 colleghi che usano la medesima vettura da 2 anni ( si sa noi "chilometristi" siamo tutti incapaci).
Mentre voi "teorizzate" i consumi e sono io quello assurdo..Ma va benissimo così.
D'altro canto la Scenic nasce come vettura per pendolari da 30 km al giorno, non da viaggio per famiglia, ma anche questo non ha importanza.
Quindi tutto perfetto hai ragione , mi devo assolutamente scusare d'altro canto non so guidare, anzi sono pericoloso come velatamente sostenuto.
Buona continuazione.

Massimiliano Zocchi
09-03-2024, 23:45
Ah, e giusto per completare il discorso, nei miei quasi 75.000 km di Model 3, il trip totale misura 153 Wh/km, in cui c’è dentro di tutto, autostrada quotidiana, vacanze, gite in montagna, città, superstrada, ecc ecc ecc.
Gli stessi dati su una Scenic sarebbero quasi 570 km di autonomia massima.
Come detto prima, pesa di meno e il motore è meno energivoro sulla Scenic. Il Cx è sicuramente peggiore peró, ma alle alte velocità disperde meno energia, come spiegato dal prof dell’Università.
Quindi non azzardo nulla, mi accontento anche di farci “solo” 570 km di media.

Strato1541
09-03-2024, 23:50
Ah, e giusto per completare il discorso, nei miei quasi 75.000 km di Model 3, il trip totale misura 153 Wh/km, in cui c’è dentro di tutto, autostrada quotidiana, vacanze, gite in montagna, città, superstrada, ecc ecc ecc.
Gli stessi dati su una Scenic sarebbero quasi 570 km di autonomia massima.
Come detto prima, pesa di meno e il motore è meno energivoro sulla Scenic. Il Cx è sicuramente peggiore peró, ma alle alte velocità disperde meno energia, come spiegato dal prof dell’Università.
Quindi non azzardo nulla, mi accontento anche di farci “solo” 570 km di media.

Ed ecco che arriviamo a ciò che sempre velatamente volevi far passare nell'articolo, ovvero che si fanno 600 km con la Scenic...Mentre volevi far passare per scemo me che cercavo di spiegare come questo non sia possibile.
Per la proprietà transitiva, passiamo dai consumi di Model 3 RWD ai dati della Scenic , favoloso!:read:
Ma dico va benissimo così, è come quando si legge la testata di un giornale e in base al partito politico si da il giusto peso alle affermazioni, possiamo affermare che in HW siamo in una testata pro elettrico spinto.

Massimiliano Zocchi
09-03-2024, 23:52
Sì sì è perfetto, hai fatto un test dal 100% a 0% per poterlo dire? NO, ma va benissimo così...
Io con Model 3 Long Range 2022 più bassa e aerodinamica non ho mai visto sfiorare i 500 km REALI e come me anche altri 3 colleghi che usano la medesima vettura da 2 anni ( si sa noi "chilometristi" siamo tutti incapaci).
Mentre voi "teorizzate" i consumi e sono io quello assurdo..Ma va benissimo così.
D'altro canto la Scenic nasce come vettura per pendolari da 30 km al giorno, non da viaggio per famiglia, ma anche questo non ha importanza.
Quindi tutto perfetto hai ragione , mi devo assolutamente scusare d'altro canto non so guidare, anzi sono pericoloso come velatamente sostenuto.
Buona continuazione.

Continui a tirare in ballo la tua grande esperienza (ovviamente la mia che è circa il doppio della tua invece non conta nulla), ma non spieghi per quale motivo un consumo nella parte iniziale della batteria avrebbe dovuto impennarsi più avanti. Ho fatto una prova simile con la Dacia Spring, al 50% pensavo di fermarmi, avevo i dati per stimare l’autonomia totale, ma ho preferito lo stesso arrivare quasi allo zero della batteria. Sai cosa? I dati sono rimasti uguali, la proiezione del consumo era esatta. Nessuna alterazione nella chimica, nessun errore del contatore. Tutto proporzionale.
Se le condizioni esterne non cambiano, quanto hai consumato almeno il 10% della batteria, quei consumi resteranno gli stessi fino allo 0%.
Certo, in alcuni giorni potrebbe fare freddo all’improvviso, oppure potresti finire in una coda di due ore. Ma sono casi, non la normalità.
E smettila di parlare solo di viaggi. Le famiglie viaggiano, ma in settimana lavorano e vanno a scuola come tutti. 6 giorni su 7 contano i viaggi urbani quotidiani almeno per il 90% della popolazione.

Strato1541
09-03-2024, 23:55
Continui a tirare in ballo la tua grande esperienza (ovviamente la mia che è circa il doppio della tua invece non conta nulla), ma non spieghi per quale motivo un consumo nella parte iniziale della batteria avrebbe dovuto impennarsi più avanti. Ho fatto una prova simile con la Dacia Spring, al 50% pensavo di fermarmi, avevo i dati per stimare l’autonomia totale, ma ho preferito lo stesso arrivare quasi allo zero della batteria. Sai cosa? I dati sono rimasti uguali, la proiezione del consumo era esatta. Nessuna alterazione nella chimica, nessun errore del contatore. Tutto proporzionale.
Se le condizioni esterne non cambiano, quanto hai consumato almeno il 10% della batteria, quei consumi resteranno gli stessi fino allo 0%.
Certo, in alcuni giorni potrebbe fare freddo all’improvviso, oppure potresti finire in una coda di due ore. Ma sono casi, non la normalità.
E smettila di parlare solo di viaggi. Le famiglie viaggiano, ma in settimana lavorano e vanno a scuola come tutti. 6 giorni su 7 contano i viaggi urbani quotidiani almeno per il 90% della popolazione.

Sig Zocchi è lei che in più punti ha cercato di far passare me per analfabeta, pericoloso alla guida e incapace, detto in parole povere. Non di certo io!
Della sua esperienza io non so nulla , ho solo letto ciò che scrive e ora parla di un'altra auto ancora , ( che tra l'altro ho anche provato , la Spring).
Ma non ci sono problemi va benissimo! Basta saperlo, lunedì spiegherò alla macchina che deve fare 500 km perchè lo dice il Sig Zocchi e anche alla colonnina che deve ricaricare in 20 minuti perchè lo dice sempre Lei.

Massimiliano Zocchi
09-03-2024, 23:57
Ed ecco che arriviamo a ciò che sempre velatamente volevi far passare nell'articolo, ovvero che si fanno 600 km con la Scenic...Mentre volevi far passare per scemo me che cercavo di spiegare come questo non sia possibile.
Per la proprietà transitiva, passiamo dai consumi di Model 3 RWD ai dati della Scenic , favoloso!:read:
Ma dico va benissimo così, è come quando si legge la testata di un giornale e in base al partito politico si da il giusto peso alle affermazioni, possiamo affermare che in HW siamo in una testata pro elettrico spinto.

Inizio a credere che non leggi appositamente alcune parti dei miei commenti, o forse non scrivo così bene come pensavo. Ho fatto solo un confronto tra consumi reali e possibili, traslandoli su un’auto che ha un sistema che è riconosciuto che consumi poco. E poi dico “di media”. Anche il mio trip totale della Model 3 è una media di tutti i 75.000 km, alcune volte avrò fatto 324 per carica, altre volte poco di più, altre volte molto di più, e altre ancora molto meno.
La Scenic funziona allo stesso modo, in urbano ne fa circa 600, e via via l’autonomia cambia con i contesti.

Strato1541
10-03-2024, 00:00
Inizio a credere che non leggi appositamente alcune parti dei miei commenti, o forse non scrivo così bene come pensavo. Ho fatto solo un confronto tra consumi reali e possibili, traslandoli su un’auto che ha un sistema che è riconosciuto che consumi poco. E poi dico “di media”. Anche il mio trip totale della Model 3 è una media di tutti i 75.000 km, alcune volte avrò fatto 324 per carica, altre volte poco di più, altre volte molto di più, e altre ancora molto meno.
La Scenic funziona allo stesso modo, in urbano ne fa circa 600, e via via l’autonomia cambia con i contesti.

I commenti sono letti integralmente e dopo questi estenuanti messaggi è uscito che in media la Scenic ( dato che in media la model 3 rwd consuma 150 Wh/100) fa 600 km..
Quando nel primo messaggio scrissi , non facciamo passare che questa faccia 600 km perchè primo a mio avviso è impossibile farli anche in urbano, ma ipotizzando anche di avvicinarsi quando si esce l'autonomia reale è MOLTo minore ( il contrario di ciò che avviene con una termica) e questo è un messaggio che può essere fuorviante per chi legge!
Insistendo siamo arrivati al punto focale.

Massimiliano Zocchi
10-03-2024, 00:02
Sig Zocchi è lei che in più punti ha cercato di far passare me per analfabeta, pericoloso alla guida e incapace, detto in parole povere. Non di certo io!
Della sua esperienza io non so nulla , ho solo letto ciò che scrive e ora parla di un'altra auto ancora , ( che tra l'altro ho anche provato , la Spring).
Ma non ci sono problemi va benissimo! Basta saperlo, lunedì spiegherò alla macchina che deve fare 500 km perchè lo dice il Sig Zocchi e anche alla colonnina che deve ricaricare in 20 minuti perchè lo dice sempre Lei.

Leggi con disattenzione, mi accusi di aver scritto cose che non ho scritto, i miei dati dicono esattamente cosa scrivo e cosa dico, io non cerco affatto di farti passare per qualcosa, hai fatto tutto da solo fin dal primo commento. Non penso affatto che sei analfabeta o pericoloso, ma fai dei viaggi mentali senza scopo e senza meta, costruiti sul nulla. E continuo a pensare che consumi troppo. La mia seconda auto comunque è una Zoe Q210, con la quale facevo quasi 200 km con 22 kWh disponibili (110 Wh), e guarda caso la tecnologia di Renault parte proprio da lì.

Strato1541
10-03-2024, 00:07
Leggi con disattenzione, mi accusi di aver scritto cose che non ho scritto, i miei dati dicono esattamente cosa scrivo e cosa dico, io non cerco affatto di farti passare per qualcosa, hai fatto tutto da solo fin dal primo commento. Non penso affatto che sei analfabeta o pericoloso, ma fai dei viaggi mentali senza scopo e senza meta, costruiti sul nulla. E continuo a pensare che consumi troppo. La mia seconda auto comunque è una Zoe Q210, con la quale facevo quasi 200 km con 22 kWh disponibili (110 Wh), e guarda caso la tecnologia di Renault parte proprio da lì.

Secondo Lei se ho fatto 24 km/l ripropongo screenhttps://i.postimg.cc/BXF03dbW/Classe-C.jpg (https://postimg.cc/BXF03dbW) con una vettura diesel da 220 cv sono incapace di avere una guida economica? Deduca Lei!
Quando salgo in una vettura elettrica non cerco di essere allo stesso modo attento? Anzi ancor di più perchè l'autonomia è molto più limitata?!
Io continuo a pensare che Lei ( come tutti coloro i quali promuovono per forza la mobilità elettrica) state estremizzando in ottimismo sui consumi!
Ma la gente poi prova personalmente e deduce, infatti in Italia non vende..
Lo dico e lo ripeto alla fine hai affermato ( un attimo fa) che i 600 km per la proprietà transitiva con Model 3 sono possibili con le medie che hai , perfetto prima dicevi che sono possibili solo in urbano..
Comunque basta, io vado a dormire è stato un inutile scambio sui veicoli elettrici, ma utile per evitare di discutere ulteriormente in questo sito di questioni inerenti alle auto elettriche.

barzokk
10-03-2024, 00:10
Allora siccome ti voglio bene stasera ho fatto la prova :D
200Wh/km (per l'esattezza 196) li faccio a 90km/h, velocità decisamente extraurbana. Questo con 9 gradi fuori e climatizzatore a 21 (la mia ce l'ha a resistenza, non a pompa di calore)
Grazie per la conferma

questo è un messaggio che può essere fuorviante per chi legge!
La "fuorvianza" è voluta, anche da Musk stesso, dai non nascondiamoci dietro il dito, l'autonomia è uno dei fattori principali per le EV


https://www.reuters.com/investigates/special-report/tesla-batteries-range/
https://i.ibb.co/zZBfJNF/Teslas-secret-team-to-suppress-thousands-of-driving-range-complaints.png (https://ibb.co/89f8cXb)

Massimiliano Zocchi
10-03-2024, 00:14
Secondo Lei se ho fatto 24 km/l ripropongo screenhttps://i.postimg.cc/BXF03dbW/Classe-C.jpg (https://postimg.cc/BXF03dbW) con una vettura diesel da 220 cv sono incapace di avere una guida economica? Deduca Lei!
Quando salgo in una vettura elettrica non cerco di essere allo stesso modo attento? Anzi ancor di più perchè l'autonomia è molto più limitata?!
Io continuo a pensare che Lei ( come tutti coloro i quali promuovono per forza la mobilità elettrica) state estremizzando in ottimismo sui consumi!
Ma la gente poi prova personalmente e deduce, infatti in Italia non vende..
Lo dico e lo ripeto alla fine hai affermato ( un attimo fa) che i 600 km per la proprietà transitiva con Model 3 sono possibili con le medie che hai , perfetto prima dicevi che sono possibili solo in urbano..
Comunque basta, io vado a dormire è stato un inutile scambio sui veicoli elettrici, ma utile per evitare di discutere ulteriormente in questo sito di questioni inerenti alle auto elettriche.

Quindi il mio trip di 75.000 km con 154 Wh di media non vale nulla. La Model 3 e qualsiasi altra elettrica si può guidare solo come la guidi tu, e solo i tuoi dati sono quelli giusti. Vuoi sentirti dire questo? Perchè 160.000 km di esperienza per te non valgono nulla, le prove di guida non valgono nulla, le prove delle altre testate non valgono nulla, è giusto solo il tuo dato e il tuo pensiero. Che giudichi chi legge. Io più che riportare i dati e spiegare che guido normalmente non posso fare.

Massimiliano Zocchi
10-03-2024, 00:19
Secondo Lei se ho fatto 24 km/l ripropongo screenhttps://i.postimg.cc/BXF03dbW/Classe-C.jpg (https://postimg.cc/BXF03dbW) con una vettura diesel da 220 cv sono incapace di avere una guida economica? Deduca Lei!!
Ma la gente poi prova personalmente e deduce, infatti in Italia non vende..
Lo dico e lo ripeto alla fine hai affermato ( un attimo fa) che i 600 km per la proprietà transitiva con Model 3 sono possibili con le medie che hai , perfetto prima dicevi che sono possibili solo in urbano..
Comunque basta, io vado a dormire è stato un inutile scambio sui veicoli elettrici, ma utile per evitare di discutere ulteriormente in questo sito di questioni inerenti alle auto elettriche.

No, il discorso non è affatto così. Dall’inizio tu hai detto che 600 km sono falsi (senza usare mezzi termini) ed io ho risposto che in urbano sono quello che abbiamo ottenuto, nel tratto urbano, e che il fatto che Model 3 RWD ottenga dati simili, essendo tecnicamente simile, avvalora il risultato. È un ragionamento semplicissimo e lineare, sei tu che lo hai inutilmente complicato cercando di dimostrare dati che non hai.
Il fatto poi che non vendano in Italia perché “la gente si accorge” è ridicolo: negli altri Paesi, ed in generale il 20% in Europa, i clienti sono tutti scemi e i furbi sono solo gli italiani?
Comunque stai sereno, quando avremo la Scenic per più giorni faremo come al solito, riportando il consumo medio su circa 1000 km, e un video dedicato all’autonomia.

Strato1541
10-03-2024, 00:20
Quindi il mio trip di 75.000 km con 154 Wh di media non vale nulla. La Model 3 e qualsiasi altra elettrica si può guidare solo come la guidi tu, e solo i tuoi dati sono quelli giusti. Vuoi sentirti dire questo? Perchè 160.000 km di esperienza per te non valgono nulla, le prove di guida non valgono nulla, le prove delle altre testate non valgono nulla, è giusto solo il tuo dato e il tuo pensiero. Che giudichi chi legge. Io più che riportare i dati e spiegare che guido normalmente non posso fare.

Questo lo sta dicendo Lei Sig Zocchi, e anche tutto il seguito io non l'ho detto!
Ho detto che c'è un'estremizzazione ottimistica che non si concretizza e non trova riscontro con quanto vedo e con quanto anche altri colleghi registrano.
Estrapolare una media ottenuta da una vettura che non è la stessa in oggetto è oltremodo sbagliato ( posso dirlo?), ci sono in gioco pesi diversi, motori diversi, CX diverso se facciamo le cose così andiamo bene..
Comunque è tutto perfetto così, nulla da obiettare oltre questo.
Come si sul dire potete raccontarla tra di voi e compiacervi, è sicuramente lecito.

Strato1541
10-03-2024, 00:22
No, il discorso non è affatto così. Dall’inizio tu hai detto che 600 km sono falsi (senza usare mezzi termini) ed io ho risposto che in urbano sono quello che abbiamo ottenuto, nel tratto urbano, e che il fatto che Model 3 RWD ottenga dati simili, essendo tecnicamente simile, avvalora il risultato. È un ragionamento semplicissimo e lineare, sei tu che lo hai inutilmente complicato cercando di dimostrare dati che non hai.
Comunque stai sereno, quando avremo la Scenic per più giorni faremo come al solito, riportando il consumo medio su circa 1000 km, e un video dedicato all’autonomia.

:help: :help: :help: :D
Io non ho i dati?! è lei che vuole concludere SENZA dati ,anzi ha già concluso!E sono io a complicare, ma per favore!

Massimiliano Zocchi
10-03-2024, 00:24
Questo lo sta dicendo Lei Sig Zocchi, e anche tutto il seguito io non l'ho detto!
Ho detto che c'è un'estremizzazione ottimistica che non si concretizza e non trova riscontro con quanto vedo e con quanto anche altri colleghi registrano.
Estrapolare una media ottenuta da una vettura che non è la stessa in oggetto è oltremodo sbagliato ( posso dirlo?), ci sono in gioco pesi diversi, motori diversi, CX diverso se facciamo le cose così andiamo bene..
Comunque è tutto perfetto così, nulla da obiettare oltre questo.
Come si sul dire potete raccontarla tra di voi e compiacervi, è sicuramente lecito.

Ma guarda che sulla Model 3 ci siamo finiti perché ci hai portato tu. Io la media di 600 km sulla Scenic l’ho vista senza scomodare la Model 3. La Model 3 è diventata solo una conferma dei dati della Scenic.

Massimiliano Zocchi
10-03-2024, 00:28
Questo lo sta dicendo Lei Sig Zocchi, e anche tutto il seguito io non l'ho detto!
Ho detto che c'è un'estremizzazione ottimistica che non si concretizza e non trova riscontro con quanto vedo e con quanto anche altri colleghi registrano.
Estrapolare una media ottenuta da una vettura che non è la stessa in oggetto è oltremodo sbagliato ( posso dirlo?), ci sono in gioco pesi diversi, motori diversi, CX diverso se facciamo le cose così andiamo bene..
Comunque è tutto perfetto così, nulla da obiettare oltre questo.
Come si sul dire potete raccontarla tra di voi e compiacervi, è sicuramente lecito.

No caro furbetto. Quando qualcuno (non io) ti ha fatto notare che per fare 600 km con la Scenic basterebbe fare 145 Wh, tu hai detto che è impossibile, perché tu con la tua Model 3 non li fai. È tutto lì da rileggere. Quindi io ho controbattuto che con la mia Model 3 non ho nessun problema a fare 150 Wh, anche meno, ed infatti il mio trip con molta autostrada misura 154 Wh.
Rileggi bene e non spostare la sequenza dei messaggi.
Hai detto una cosa non vera. Punto. In urbano fare 145 Wh è una cosa normalissima.

Strato1541
10-03-2024, 00:33
Ma guarda che sulla Model 3 ci siamo finiti perché ci hai portato tu. Io la media di 600 km sulla Scenic l’ho vista senza scomodare la Model 3. La Model 3 è diventata solo una conferma dei dati della Scenic.

Ho parlato di Model 3 perchè è solo l'auto più efficiente e con più autonomia della sua categoria ( e non solo ma in generale è la migliore), se un SUV meno aerodinamico fa più km di Model 3 che posso dire, complimenti!
Ad ogni modo sarebbe proprio bello vedere un TRIP di 600 km senza ricarica con una media che non sia 25 km/h, ma almeno 45-50 km/h con Scenic.
Io dico che non è realizzabile in un contesto normale, poi estremizzando e con qualche accorgimento particolare magari ci si può avvicinare, con le giuste temperature , con una sola persona, senza vento pioggia, clima spento etc.
Ma non sarebbe appunto replicabile nella norma, tanto meno in un viaggio.
Ma dato che lo dico io è certamente falso.

Strato1541
10-03-2024, 00:37
No caro furbetto. Quando qualcuno (non io) ti ha fatto notare che per fare 600 km con la Scenic basterebbe fare 145 Wh, tu hai detto che è impossibile, perché tu con la tua Model 3 non li fai. È tutto lì da rileggere. Quindi io ho controbattuto che con la mia Model 3 non ho nessun problema a fare 150 Wh, anche meno, ed infatti il mio trip con molta autostrada misura 154 Wh.
Rileggi bene e non spostare la sequenza dei messaggi.
Hai detto una cosa non vera. Punto. In urbano fare 145 Wh è una cosa normalissima.

Infatti 145 wh/km è impossibile salvo cercalo con particolari condizioni , la MEDIA è ben più alta!
154 Wh/km in autostrada significa 110 km/h e buone temperature.
Non ho detto alcuna falsità e non accetterò accuse simili.
Ora veramente BASTA! Ti ho già detto che è tutto perfetto hai tutte le ragioni. Meglio di un oracolo

Massimiliano Zocchi
10-03-2024, 00:52
Infatti 145 wh/km è impossibile salvo cercalo con particolari condizioni , la MEDIA è ben più alta!
154 Wh/km in autostrada significa 110 km/h e buone temperature.
Non ho detto alcuna falsità e non accetterò accuse simili.
Ora veramente BASTA! Ti ho già detto che è tutto perfetto hai tutte le ragioni. Meglio di un oracolo

No, basta no, perché tu con la tua finta cortesia mi dai del bugiardo senza dirlo. La prova che abbiamo fatto, nel primo tratto, era per le vie centrali di Malaga, un tipico contesto cittadino come ce ne sono tanti, limite di 50 km/h, semafori, rotonde, stop, le solite cose che ci sono ovunque.
E il consumo era in linea per 600 km, senza “cercare accorgimenti”, guidando normalmente.
A riprova di ciò, questa sera la mia model 3, in tratto urbano, ma con un pezzo a 60 km/h, ha fatto in 20 km 138 Wh, con clima acceso e 8 gradi esterni. Senza nessun accorgimento, se non rigenerare al posto dei freni quando possibile. Se tu non riesci, come ti è già stato fatto notare, è un problema tuo, non significa che gli altri sono bugiardi.

P.S. 154 Wh è il mio trip totale da quando ho l’auto, contiene ovviamente tutti i tipi di strada, dalla autobahn a 200 km/h alla zona 30 bolognese. È una media totale. Ma se la media totale è 154, pur contenendo tanta autostrada, significa che in solo urbano è facilissimo fare meno di 150 Wh (e infatti stasera ho fatto 138). La tua Model 3 ha due motori e consuma di più di un’auto monomotore e con meno cavalli.

barzokk
10-03-2024, 09:19
Io ieri sera "ero in linea" per uscire con Scarlett Johansson :asd:

Massimiliano Zocchi
10-03-2024, 09:39
Io ieri sera "ero in linea" per uscire con Scarlett Johansson :asd:

In linea significa che per un tempo comunque prolungato ha fatto quel risultato, quindi tu almeno un paio d’ore dovevi uscirci con Scarlett.

Pino90
10-03-2024, 12:59
I chilometri di Schrodinger, potrebbero esserci... Oppure no!

PS che cesso di macchina l'auto dell'anno.

Massimiliano Zocchi
10-03-2024, 13:07
I chilometri di Schrodinger, potrebbero esserci... Oppure no!

PS che cesso di macchina l'auto dell'anno.

Come si dice, de gustibus…