View Full Version : [FTTH] WindTre - Discussione Tecnica
Discussione riservata agli aspetti tecnici e post vendita della fibra FTTH WindTre.
Thread pre-installazione (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574932)
Router forniti attualmente:
https://i.postimg.cc/cCfwkpZ2/XX800v-W3-resized.jpg (https://postimages.org/)
Tp-Link XB432v (https://www.windtre.it/Document/manuali/modem/Manuale_XB432v-ITWIND3-1-0_UG_IT.pdf.docview.pdf)
● ONT GPON integrato
● Porte: 1xLAN/WAN 2.5GbE, 3xLAN GbE, 2xFXS, 1xUSB, 1xGPON SC/APC
● WiFi 7 4x4
Il nuovo router WiFi 7, distribuito dal 9 Ottobre 2024
--------------------
TP-Link XX800v (https://www.tp-link.com/se/service-provider/gpon/xx800v/)
● ONT GPON integrato
● Porte: 1xLAN/WAN 2.5GbE, 3xLAN GbE, 2xFXS, 1xUSB, 1xDSL, 1xGPON SC/APC
● WiFi 6 AX6000
● 2,4 GHz 4x4 802.11ax ; 5 GHz 4x4 802.11ax
● Modem VDSL/EVDSL
Thread dedicato TP-Link XX800v (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3005482)
--------------------
TP-Link VX830v
Stesso chassis e caratteristiche del XX800v, ma con slot SFP al posto dell'ONT integrato
--------------------
Router forniti di recente:
ZTE ZXHN F6645P (https://www.zte.com.cn/global/product_index/smart_home_en/ont/zxhn-f6645p/zxhn-f6645p.html)
● ONT GPON integrato
● Porte: 1xLAN 2.5GbE, 3xLAN GbE, 1xFXS, 1xUSB, 1xGPON SC/APC
● WiFi 6 AX6000
● 2,4 GHz 4x4 802.11ax ; 5 GHz 4x4 802.11ax (supporto canali di 160 MHz)
Thread dedicato ZTE ZXHN F6645P (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2986448)
--------------------
ZYXEL EX5601-T0 (https://service-provider.zyxel.com/global/en/products/ethernet-cpe/ethernet-iads/ex5601ex5600-t-series)
● Porte: 1xWAN 2.5GbE, 1xLAN 2.5GbE, 3xLAN GbE, 2xFXS, 1xUSB 3.0, 1xSFP
● WiFi 6 AX6000
● 2,4 GHz 4x4 802.11ax ; 5 GHz 4x4 802.11ax
● EasyMesh R3
● Slot SFP
Thread dedicato ZYXEL EX5601-T0 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2977628)
--------------------
ZYXEL DX5401 (https://service-provider.zyxel.com/global/en/products/dsl-cpes/vdsl/dx5401ex5401-b0-series)
● Chip xDSL: Broadcom
● Porte: 1xDSL, 1xWAN GbE, 4xLAN GbE, 2xFXS, 1xUSB 3.0, 1xSFP
● WiFi 6 AX6000
● 2,4 GHz 4x4 802.11ax ; 5 GHz 4x4 802.11ax
● EasyMesh
● Modem VDSL/EVDSL
● Slot SFP
Thread dedicato ZYXEL DX5401 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47424649)
Chi ordina oggi in qualunque tecnologia (io fibercop) riceve il tp link xx800v? O devono finire le scorte
Spediscono prevalentemente TP-Link XX800v. Non escluderei però rimanenze di apparati meno recenti.
EDIT
A pensarci bene su FiberCop è possibile che forniscano ancora lo ZYXEL EX5601. Disponendo di WAN + LAN 2.5GbE è l'unico che consenta di utilizzare un ONT esterno e fruire del profilo 2.5 Gb su singola porta LAN.
Qualcuno ha provato di recente a richiedere l'upgrade al profilo 2,5 Gb? Avevo una mezza idea di tornare alla carica con il 159, ma dubito che lo concedano. :boh:
giulio3x
25-03-2024, 17:23
Qualcuno ha provato di recente a richiedere l'upgrade al profilo 2,5 Gb? Avevo una mezza idea di tornare alla carica con il 159, ma dubito che lo concedano. :boh:
io sto ancora aspettando la migrazione da fttc a ftth su rete fibercop, figuriamoci...
Andrea786
02-04-2024, 11:59
Salve a tutti , volevo chiedere a coloro che hanno Wind come connessione sia in FTTC che in FTTH ( sia sotto rete OF che sotto FC ) ed usano il numero di telefono se per caso a loro funzionano i toni DMTF ( quelli del call center che ti dicono di premi 1 o 2 ) ovvimante solo da rete fissa , ve lo chiedo perchè volevo capire se è un problema della mia zona o se è un problema a livello nazionale , da quello che ho capito se si chiama il numero Poste 803160 o il 187 per esempio non funziona la selezione dei tasti ma nel mio caso anche il CUP ( Centro Unico Prenotazioni ) non funziona .. ringrazio tutti per le info buona giornata
E' un problema noto, in parte risolvible (alcuni CC come il 187 continuano ad avere problemi) modificando questa impostazione nei FritzBox:
https://i.postimg.cc/Cx39dbWM/dtmf.png (https://postimages.org/)
Andrea786
02-04-2024, 20:12
E' un problema noto, in parte risolvible (alcuni CC come il 187 continuano ad avere problemi) modificando questa impostazione nei FritzBox:
https://i.postimg.cc/Cx39dbWM/dtmf.png (https://postimages.org/)
già fatta come modifica ma non funziona , tra l altro per fare quella modifica bisogna cambiare il nome del provider da Wind ad altro provider altrimenti non va ...
Nel mio caso funziona, ma solo con certi numeri. Il numero verde delle poste è ok per esempio, mentre il 187 continua ad avere problemi.
La cosa è abbastanza fastidiosa, con certi CC bisogna ricorrere al cellulare. W3 dovrebbe seriamente rivedere le impostazioni del VoIP, ma ho i miei dubbi che lo faranno... E in tempi brevi :rolleyes:
Andrea786
03-04-2024, 10:21
Nel mio caso funziona, ma solo con certi numeri. Il numero verde delle poste è ok per esempio, mentre il 187 continua ad avere problemi.
La cosa è abbastanza fastidiosa, con certi CC bisogna ricorrere al cellulare. W3 dovrebbe seriamente rivedere le impostazioni del VoIP, ma ho i miei dubbi che lo faranno... E in tempi brevi :rolleyes:
piu che altro la grande rottura di scatole è derivata dal fatto che è praticamente da due mesi che continuo a ricevere telefonate da un call center che si passa per TIM per fare la fibra visto che sono stato coperto da FC ma non funzionando i toni DMTF non riesco a premere l opzione per non essere piu chiamato perchè anche se la premo non funziona , ho provato anche a segnalare la cosa al 159 ma non hanno fatto nulla e non hanno aperto segnalazioni , mi sa che devo andare di PEC , sai per caso se nel caso di segnalazioni via PEC bisogna allegare anche il documento di identità ? o nel caso di segnalazioni non serve ? grazie
sai per caso se nel caso di segnalazioni via PEC bisogna allegare anche il documento di identità ? o nel caso di segnalazioni non serve ? grazie
Credo che per una semplice segnalazione priva di valore legale non serva.
Andrea786
03-04-2024, 10:35
Credo che per una semplice segnalazione priva di valore legale non serva.
ok grazie
Buongiorno
ho intenzione di sottoscrivere la Absolute a 20,99/mese su FTTH/fibercop e ovviamente sono già in possesso del modem con slot SFP.
Però ho dei dubbi sulle prestazioni perché ricordo che ai tempi wind/infostrada cappavano la velocità...
Qualcuno può darmi info sulla qualità della connessione?
Grazie
piu che altro la grande rottura di scatole è derivata dal fatto che è praticamente da due mesi che continuo a ricevere telefonate da un call center che si passa per TIM per fare la fibra visto che sono stato coperto da FC ma non funzionando i toni DMTF non riesco a premere l opzione per non essere piu chiamato perchè anche se la premo non funziona , ho provato anche a segnalare la cosa al 159 ma non hanno fatto nulla e non hanno aperto segnalazioni , mi sa che devo andare di PEC , sai per caso se nel caso di segnalazioni via PEC bisogna allegare anche il documento di identità ? o nel caso di segnalazioni non serve ? grazie
Da qualche giorno succede anche a me, stesso call center TIM dal quale non si riesce a liberarsi a causa del bug dei toni DTMF... :doh:
Mi pare però che questo problema ci sia solo con i Fritz, adesso voglio provare a collegare temporaneamente il mio vecchio DVA5592; magari con quello si riesce a selezionare l'opzione per non essere richiamati.
giangi989
13-05-2024, 17:38
Per motivi lavorativi devo chiedere lo sblocco di un indirizzo IP pubblico (della societÃ* per cui lavoro) che normalmente è bloccato da Wind (non so per quale motivo).
Provato a chiamare il servizio clienti e sono stato immediatamente rimbalzato. Avete qualche consiglio per cercare di "atterrare" da un operatore che mi possa aiutare?
Andrea786
14-05-2024, 18:59
Da qualche giorno succede anche a me, stesso call center TIM dal quale non si riesce a liberarsi a causa del bug dei toni DTMF... :doh:
Mi pare però che questo problema ci sia solo con i Fritz, adesso voglio provare a collegare temporaneamente il mio vecchio DVA5592; magari con quello si riesce a selezionare l'opzione per non essere richiamati.
Io avevo aperto una segnalazione qualche settimana fa e mi hanno risposto telefonandomi che il problema lo conoscono bene ed è relativo ai modem AVM con la rete W3 ( mi hanno proposto di cambiare il modem che ho il 7490 con quello nuovo pagando le rate ma non ho accettato .. attualmente ho il 7530 che mi ha regalato un collega ) io per dirti ho risolto il problema con alcuni call center attivando la spunta sul codec G726A nel menu e impostando i DMTf su Iband , ce anche da dire che non so se sia un caso ma da quando ho aperto questa segnalazione il call center che si fa passare per TIM non ha piu chiamato .. ;) Fammi sapere se impostando cosi i toni risolvi i problemi
Io avevo aperto una segnalazione qualche settimana fa e mi hanno risposto telefonandomi che il problema lo conoscono bene ed è relativo ai modem AVM con la rete W3 ( mi hanno proposto di cambiare il modem che ho il 7490 con quello nuovo pagando le rate ma non ho accettato .. attualmente ho il 7530 che mi ha regalato un collega ) io per dirti ho risolto il problema con alcuni call center attivando la spunta sul codec G726A nel menu e impostando i DMTf su Iband , ce anche da dire che non so se sia un caso ma da quando ho aperto questa segnalazione il call center che si fa passare per TIM non ha piu chiamato .. ;) Fammi sapere se impostando cosi i toni risolvi i problemi
L'opzione DTMF la tenevo già impostata su InBand. Sul mio 7590 (con vecchio fw tra l'altro) non vedo l'impostazione relativa a quel codec...
Stasera ho ricevuto di nuovo la chiamata dal famigerato CC, stavolta ho voluto provare a prenderla da un cordless collegato in DECT. Ho premuto il tasto per non ricevere più le chiamate e la voce automatica ha detto qualcosa che non sono riuscito ad intendere in quanto sovrastata dal rumore. Poi la chiamata si è interrotta in automatico.
Speriamo abbia funzionato :boh: eventualmente ricollego temporaneamente il D-Link.
Andrea786
15-05-2024, 07:02
L'opzione DTMF la tenevo già impostata su InBand. Sul mio 7590 (con vecchio fw tra l'altro) non vedo l'impostazione relativa a quel codec...
Stasera ho ricevuto di nuovo la chiamata dal famigerato CC, stavolta ho voluto provare a prenderla da un cordless collegato in DECT. Ho premuto il tasto per non ricevere più le chiamate e la voce automatica ha detto qualcosa che non sono riuscito ad intendere in quanto sovrastata dal rumore. Poi la chiamata si è interrotta in automatico.
Speriamo abbia funzionato :boh: eventualmente ricollego temporaneamente il D-Link.
Secondo me non ha funzionato , considera che a me inzialmente due mesi fa non mi davano nessuna opzione , poi ho segnalato la cosa ad AGCOM e guarda caso dopo una settimana hanno cambiato messaggio , sostanzialmente dicono premi 8 se non vuoi piu essere disturbato e premi 5 per parlare con un consulente , se premendo un tasto sentivi la voce andare avanti vuol dire che non ha funzionato .
La modifica la devi fare cosi :
Entri nel modem
Telefonia .....
Propri numeri ...
Quando sei entrano nei tuo numero tramite la matita per modificare
Dove ce provider di telefonia scegli altro provider e vedrai che ti si aprono una serie di opzioni che con Wind come provider non le vedi
quasi alla fine trovi la voce Il provider supporta G.726 (RFC 3551) se questa opzione non è flaggata , selezionala pure
io per dirti ho fatto la prova con il numero delle poste 803160 sia prima che dopo e funziona ( per dirti se chiamo il CUP di Verona non funziona ) .. il call center della TIM non l ho piu sentito stranamente da quando ho aperto la segnalazione alla W3 o magari hanno un limite di chiamate ;) fammi sapere se sul 7590 funziona
Secondo me non ha funzionato , considera che a me inzialmente due mesi fa non mi davano nessuna opzione , poi ho segnalato la cosa ad AGCOM e guarda caso dopo una settimana hanno cambiato messaggio , sostanzialmente dicono premi 8 se non vuoi piu essere disturbato e premi 5 per parlare con un consulente , se premendo un tasto sentivi la voce andare avanti vuol dire che non ha funzionato .
Ho premuto 8 infatti, e la voce ha ripetuto qualcosa che non sono riuscito a sentire. Subito dopo la chiamata si è interrotta in automatico. Vediamo che succede nei prossimi giorni...
La modifica la devi fare cosi :
Entri nel modem
Telefonia .....
Propri numeri ...
Quando sei entrano nei tuo numero tramite la matita per modificare
Dove ce provider di telefonia scegli altro provider e vedrai che ti si aprono una serie di opzioni che con Wind come provider non le vedi
quasi alla fine trovi la voce Il provider supporta G.726 (RFC 3551) se questa opzione non è flaggata , selezionala pure
io per dirti ho fatto la prova con il numero delle poste 803160 sia prima che dopo e funziona ( per dirti se chiamo il CUP di Verona non funziona ) .. il call center della TIM non l ho piu sentito stranamente da quando ho aperto la segnalazione alla W3 o magari hanno un limite di chiamate ;) fammi sapere se sul 7590 funziona
Non ho proprio quell'opzione, sul mio vedo solo "Il provider supporta MWI (RFC 3842)". Può darsi dipenda dal FritzOS, il mio è vecchiotto.
Andrea786
15-05-2024, 08:18
Ho premuto 8 infatti, e la voce ha ripetuto qualcosa che non sono riuscito a sentire. Subito dopo la chiamata si è interrotta in automatico. Vediamo che succede nei prossimi giorni...
Tecnicamente andava avanti per altri 5 secondi che ti diceva premi 5 per essere chiamato da un consulente
Non ho proprio quell'opzione, sul mio vedo solo "Il provider supporta MWI (RFC 3842)". Può darsi dipenda dal FritzOS, il mio è vecchiotto.
il mio ha la versione 7.57 sia il 7490 che il 7530 , strano che sul 7590 non ci sia , prova a mettere dei screenshot
il mio ha la versione 7.57 sia il 7490 che il 7530 , strano che sul 7590 non ci sia , prova a mettere dei screenshot
https://i.postimg.cc/cCnzSRQ4/7590.png (https://postimg.cc/p5PCQnGg)
Io sono fermo alla 7.13... Le successive non mi piacevano per cui sono sempre tornato a quella. La 7.57 mai testata però. Come vedi nella mia gui non c'è traccia di quell'opzione.
Andrea786
15-05-2024, 09:10
Io sono fermo alla 7.13... Le successive non mi piacevano per cui sono sempre tornato a quella. La 7.57 mai testata però. Come vedi nella mia gui non c'è traccia di quell'opzione.
Probabilmente è per quello che non la vedi
https://i.postimg.cc/LXh384x7/fritz.png (https://postimages.org/)
Per curiosità ho aggiornato il 7590 alla 7.57, confermo che con i FritzOS recenti compare quell'opzione.
Purtroppo flaggarla non sortisce alcun effetto, difatti ho ricevuto altre due chiamate dal CC malefico :grrr: Stessi problemi anche con il 187.
Provvederò a collegare temporaneamente i telefoni al D-Link a questo punto... Certo che è una bella scocciatura!
Andrea786
16-05-2024, 17:35
Purtroppo flaggarla non sortisce alcun effetto, difatti ho ricevuto altre due chiamate dal CC malefico :grrr: Stessi problemi anche con il 187.
Provvederò a collegare temporaneamente i telefoni al D-Link a questo punto... Certo che è una bella scocciatura!
E infatti era quello il mio dubbio , probabilmente hanno un limite di volte che possono chiamare , a me per dirti come gia detto da quando ho aperto la segnalazione con W3 ( che adesso è chiusa ) non hanno piu chiamato .. prova a vedere se con il numero delle poste funziona , il 187 non l ho provato ma non so se chiamano da quel numero :eek: strano comunque che ti chiamano anche te che sei coperto da rete OpenFiber , a me hanno cominciato a stressare da quando siamo stati coperti da FiberCop
E infatti era quello il mio dubbio , probabilmente hanno un limite di volte che possono chiamare , a me per dirti come gia detto da quando ho aperto la segnalazione con W3 ( che adesso è chiusa ) non hanno piu chiamato .. prova a vedere se con il numero delle poste funziona , il 187 non l ho provato ma non so se chiamano da quel numero :eek: strano comunque che ti chiamano anche te che sei coperto da rete OpenFiber , a me hanno cominciato a stressare da quando siamo stati coperti da FiberCop
Il numero delle Poste funziona ma funzionava anche prima. Di fatto non è cambiato nulla.
Andrea786
17-05-2024, 10:03
Il numero delle Poste funziona ma funzionava anche prima. Di fatto non è cambiato nulla.
Purtroppo non ce molto che possiamo fare , se contatti AVM ( gia fatto , ma leggendo in giro per i forum non sono stato l unico ) ti rispondono che è un problema della rete W3 ( ed è vero in parte perchè se uno cerca ci sono anche utenti con FW che con AVM hanno problemi con i toni ) se contatti W3 ti dicono dopo 15 giorni che sanno del problema e che è relativo ai modem AVM con la loro rete , e che unica soluzione da parte loro è sostituire il modem ( con ovvie rate da pagare ) .. :mbe: :mbe:
Non so se valga la pena aprire una conciliazione su AGCOM per un problema del genere sinceramente .. sarebbe stato da provare nel mio caso quando mi fornirono la VDSL con il 7490 e magari farselo cambiare a tempo debito , ma adesso dopo 6 anni che sono in VDSL con loro sinceramente non me la sento di restare vincolati da loro per un modem anche perchè visto che la FTTH con loro la vedrò molto in la nel tempo la mia idea è che alla prima rimodulazione li saluto alla grande ...
https://www.speedtest.net/result/c/fac19e94-91c4-4784-8264-22750407e9a7.png (https://www.speedtest.net/result/c/fac19e94-91c4-4784-8264-22750407e9a7)
https://i.postimg.cc/Qxjww6pH/stats1.png (https://postimg.cc/kDhTtvYm)
Attivata da qualche giorno una linea WindTre Absolute 2.5 Gb / 500 Mb Open Fiber in un nuovo appartamento.
La sto utilizzando con un Fritz 5590, con seriale copiato dal solito SFP ZYXEL PMG3000 che mi è stato fornito. La procedura di clonazione è leggermente più complessa rispetto a quella praticata con gli ONT Huawei ma niente di
impraticabile.
Che dire, per il momento tutto OK!
Slater91
17-07-2024, 17:34
Ricordo che i messaggi pubblicati sul forum riguardano tutti; messaggi come "hai un messaggio privato" non sono accettati al di fuori del mercatino.
Grazie per la collaborazione e buona continuazione.
https://www.speedtest.net/result/c/fac19e94-91c4-4784-8264-22750407e9a7.png (https://www.speedtest.net/result/c/fac19e94-91c4-4784-8264-22750407e9a7)
https://i.postimg.cc/Qxjww6pH/stats1.png (https://postimg.cc/kDhTtvYm)
Attivata da qualche giorno una linea WindTre Absolute 2.5 Gb / 500 Mb Open Fiber in un nuovo appartamento.
La sto utilizzando con un Fritz 5590, con seriale copiato dal solito SFP ZYXEL PMG3000 che mi è stato fornito. La procedura di clonazione è leggermente più complessa rispetto a quella praticata con gli ONT Huawei ma niente di
impraticabile.
Che dire, per il momento tutto OK!
Ciao Psyred,ma quindi io stando sempre a questo indirizzo non potrei fare nulla!! giusto? nel senso che non potrei attivare la 2.5 Gb.
Altra cosa,ma una volta fatto i 4 anni se farei questa nuova offerta non mi farebbero pagare l'uso del modem? e' la tua questa https://www.windtre.it/offerte-fibra/super-fibra-per-clienti-windtre oppure e' incluso nell'offerta.
Ciao Psyred,ma quindi io stando sempre a questo indirizzo non potrei fare nulla!! giusto? nel senso che non potrei attivare la 2.5 Gb.
La puoi attivare ma devi disdire il tuo attuale abbonamento e rifarne uno ex novo. Purtroppo W3 non permette l'upgrade del profilo FTTH, nè la migrazione diretta ad un nuovo piano per i già clienti.
Altra cosa,ma una volta fatto i 4 anni se farei questa nuova offerta non mi farebbero pagare l'uso del modem? e' la tua questa https://www.windtre.it/offerte-fibra/super-fibra-per-clienti-windtre oppure e' incluso nell'offerta.
La mia è l'offerta senza modem incluso: https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute, se tu dovessi sottoscrivere quella che hai linkato ti ripartirebbero da capo le rate per il modem (ben 4 anni!).
La puoi attivare ma devi disdire il tuo attuale abbonamento e rifarne uno ex novo. Purtroppo W3 non permette l'upgrade del profilo FTTH, nè la migrazione diretta ad un nuovo piano per i già clienti.
La mia è l'offerta senza modem incluso: https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute, se tu dovessi sottoscrivere quella che hai linkato ti ripartirebbero da capo le rate per il modem (ben 4 anni!).
Ma se ne faccio uno ex novo che mi cambia? anche se non mi danno la migrazione basta che disdico quello di adesso e lo faccio.Oppure sto facendo confusione? comunque Psyred io ti scrivo e quindi controlla sempre i messaggi privati come facevi una volta.Scusami Slater91 ti prometto che questa e' l'ultima volta che mensiono gli mp e quindi non ti arrabbiare.
Ma se ne faccio uno ex novo che mi cambia? anche se non mi danno la migrazione basta che disdico quello di adesso e lo faccio.Oppure sto facendo confusione? comunque Psyred io ti scrivo e quindi controlla sempre i messaggi privati come facevi una volta.Scusami Slater91 ti prometto che questa e' l'ultima volta che mensiono gli mp e quindi non ti arrabbiare.��
E' la stessa cosa infatti. Con la migrazione ti risparmi disagi e costi per la cessazione della prima linea (es. perdita del vecchio numero fisso).
Io avrei potuto potuto anche optare per il trasloco della linea, ma ho preferito attivarne una nuova cessando quella vecchia. In questo modo ho evitato il costo per il trasloco (72€ + IVA se non ricordo male), e ho attivato il nuovo profilo 2.5 Gb.
P.S.
questi argomenti sono un po' OT su questo thread, sarebbero più pertinenti in questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574932)
alcorius
28-07-2024, 13:24
Buonasera a tutti, ho da poco cambiato abbonamento con windtre e mi hanno sostituito il vecchio router Zyxell con questo nuovo tp link.
Ho però notato che adesso con alcune webcam xiaomi ed eufy faccio fatica a collegarmi da fuori casa. Devo cioè provare molte volte, perdendo 2 o 3 minuti in riconessioni ed attese prima di avere il video. Ho provato ad aprire alcune porte come suggerito dai costruttori delle webcam ma il comportamento non cambia. Altre cam invece funzionano senza problemi (cloudedge). Ovviamente in wifi tutto funziona subito senza problemi.
Avete riscontrato questi problemi? Come potrei risolvere?
Grazie. Un saluto
https://www.speedtest.net/result/c/91bfb7ab-dab4-416c-b71d-4fe9c85f28ee.png (https://www.speedtest.net/result/c/91bfb7ab-dab4-416c-b71d-4fe9c85f28ee)
Il server I3D di Milano (ID = 45809) performa anche meglio in DL. Tra quelli che ho testato è l'unico a superare i 2300 Mb/s.
https://www.speedtest.net/result/c/91bfb7ab-dab4-416c-b71d-4fe9c85f28ee.png (https://www.speedtest.net/result/c/91bfb7ab-dab4-416c-b71d-4fe9c85f28ee)
Il server I3D di Milano (ID = 45809) performa anche meglio in DL. Tra quelli che ho testato è l'unico a superare i 2300 Mb/s.
Per curiosità, l'hardware fornito da Wind per la 2.5G (se lo usi con il modulo SFP) performa bene in upload con latenze più elevate?
Tipo verso questi server:
Comnet Fiber - Istanbul: 34273
Rostelecom - Moscow: 3682
i3D.net - Stockholm: 44597
Grain Connect - Manchester: 59135
Magnet Networks - Dublin: 14010
Frontier - Chicago:14228
In realtà sto usando l'SFP del Fritz! 5590. Lo ZYXEL PMG3000 fornitomi da W3 l'ho riposto nella sua confezione, dopo averne prelevato il seriale e averlo copiato sul 5590.
I risultati in up su quei server non sono straordinari, tra i 200 e i 400 Mb/s
https://www.speedtest.net/result/c/0a1fc6f1-e435-461e-b952-c7508d68ab2e.png (https://www.speedtest.net/result/c/0a1fc6f1-e435-461e-b952-c7508d68ab2e)
https://www.speedtest.net/result/c/2f329b70-2d60-4782-abd0-fc3b3fdb7100.png (https://www.speedtest.net/result/c/2f329b70-2d60-4782-abd0-fc3b3fdb7100)
https://www.speedtest.net/result/c/7c95cea3-e5da-4468-bb81-fa98bebcba08.png (https://www.speedtest.net/result/c/7c95cea3-e5da-4468-bb81-fa98bebcba08)
In realtà sto usando l'SFP del Fritz! 5590. Lo ZYXEL PMG3000 fornitomi da W3 l'ho riposto nella sua confezione, dopo averne prelevato il seriale e averlo copiato sul 5590.
I risultati in up su quei server non sono straordinari, tra i 200 e i 400 Mb/s
https://www.speedtest.net/result/c/0a1fc6f1-e435-461e-b952-c7508d68ab2e.png (https://www.speedtest.net/result/c/0a1fc6f1-e435-461e-b952-c7508d68ab2e)
https://www.speedtest.net/result/c/2f329b70-2d60-4782-abd0-fc3b3fdb7100.png (https://www.speedtest.net/result/c/2f329b70-2d60-4782-abd0-fc3b3fdb7100)
https://www.speedtest.net/result/c/7c95cea3-e5da-4468-bb81-fa98bebcba08.png (https://www.speedtest.net/result/c/7c95cea3-e5da-4468-bb81-fa98bebcba08)
Ok grazie dei test.
Più o meno come gli ONT esterni 2.5G Realtek.
Se il router avesse il flow control potrebbe aiutare (non so se quel Fritz lo supporti).
VegetaSSJ5
16-08-2024, 12:51
Domanda: sul mio modem TpLink xx800v e' impostata una riga di abilitazione per il collegamento remoto da un indirizzo (un'intera sottorete in realta') che non posso rimuovere ne' disabilitare. L'indirizzo e' 91 . 254 . 148 punto 0. Risulta anche a voi questa cosa?
Qualcuno ha ricevuto il nuovo router WIFI7? Lo stanno distribuendo dal 9 Ottobre nelle aree Open Fiber A&B (quindi dove sono in passivo).
Da quel poco che si legge in giro dovrebbe avere l'ONT integrato e una porta LAN 2.5 Gb.
Sono utente mobile w3 mi offrono super fibra con loro router wifi6 attualmente uso mio 7530 con Telecom 1Gb , quali router sono in distribuzione ? Potrei tenere il mio ? Non trovo loro offerte a 2,5 senza router e altre opzioni x me poco interessanti
Grazie
Attualmente distribuiscono un nuovo router wifi 7 di cui non si sa molto per ora. I "vecchi" wifi 6 sono modelli TP-Link, indicati nella prima pagina di questa discussione.
L'offerta senza modem incluso la trovi qui https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute. Il profilo è 2.5 Gb / 500 Mb ovunque, tranne che nelle aree bianche (1 Gb / 300 Mb).
Puoi usare il Fritz 7530 con un media converter dove inserire il modulo SFP/miniONT che ti forniranno, ma sarai logicamente limitato a 1 Gb max.
non ricordavo il limite del 7530 a 1 gb, grazie
Ho sempre il dubbio sui router in comodato che valuterò come opzione in alternativa acquisto di router adeguato alla linea
Ho seguito il link per offerta senza router dopo avere inserito indirizzo ricevo una segnalazione che indica che proseguendo perdo l’opportunità dell’offerta Ultra fibra, il passo successivo una pagina un po’ generica di copertura senza specifiche tecniche e richiesta di numero tel per essere contattato per offrirmi le migliori offerte
Sul sito nn trovo offerte absolute
Scusa forse sono in una zona bianca… cosa vuole dire scusa la banalità ..
Grazie
Il link all'offerta Absolute l'ho prelevato dal sito W3 naturalmente...
Da qui https://www.windtre.it/offerte-fibra/super-fibra-internet-a-casa se scrolli un po' la pagina trovi la dicitura "Vuoi attivare un'offerta per navigare da casa senza modem? Scopri di più" con il link.
Le aree bianche sono quelle del progetto BUL , in soldoni le zone considerate a fallimento di mercato, dove gli operatori rivendono i servizi attivi di Open Fiber.
Se testi la copertura dell'offerta con modem incluso lo vedi subito se sei in area bianca, infatti ti viene proposto il profilo 1 Gb anziché il 2.5 Gb.
P.S. Per le domande pre-attivazione è meglio se scrivi sul thread dedicato: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574932
Attualmente distribuiscono un nuovo router wifi 7 di cui non si sa molto per ora. I "vecchi" wifi 6 sono modelli TP-Link, indicati nella prima pagina di questa discussione.
a guardare il manuale sembra che abbia 2 porte 2,5GB di cui una ovviamente dedicata alla wan... il modello nuovo dovrebbe rispondere alla sigla di VX830v (sempre TP Link)
VegetaSSJ5
31-10-2024, 14:45
Domanda: sul mio modem TpLink xx800v e' impostata una riga di abilitazione per il collegamento remoto da un indirizzo (un'intera sottorete in realta') che non posso rimuovere ne' disabilitare. L'indirizzo e' 91 . 254 . 148 punto 0. Risulta anche a voi questa cosa?
Qualcuno che ha questo router potrebbe controllare?
a guardare il manuale sembra che abbia 2 porte 2,5GB di cui una ovviamente dedicata alla wan... il modello nuovo dovrebbe rispondere alla sigla di VX830v (sempre TP Link)
Il VX830v viene distribuito da diversi mesi, è un router wifi 6 praticamente uguale al XX800v ma senza ONT integrato (ha uno slot SFP).
ok, allora non ci ho capito una mazza come al solito... il VX830v è sempre un wifi 6, quindi non si conosce nemmeno la sigla del nuovo wifi 7?
paperinik1
06-11-2024, 16:16
Buonasera , sto attivando una nuova linea FTTH 2,5 gbps con Wind3 , mi hanno installato il nuovo modem wifi , 7 Tp-Link XB432v , non riesco a trovare le specifiche di questo modem , si sa poco o nulla, e sul sito Wind3
non c'e' neanche il manuale , anche i tecnici Open Fiber che sono intervenuti non sapevano come registrarlo e configurarlo sulla rete .... tornano domani
Ho mandato una pec al servizio clienti .....
Avete qualche altra informazione su questo TP-Link ?
Grazie
Purtroppo no, al momento non si trova praticamente niente in giro sul nuovo router... Neppure il sito ufficiale di TP-Link lo riporta :boh:
bangbang
12-11-2024, 15:59
Ciao a tutti, ho una linea wind a 1 gb (milano, su rete openfiber) con ancora un vecchissimo modem alcatel/nokia Nokia G-240W-B.
Visto l'aumento di 2 euro, volevo provare a chiamarli e vedere se dicendo loro che voglio passare ad altro operatore, mi fanno qualche offerta.
Non me ne intendo, quindi chiedo scusa se farò qualche domanda stupida.
Se riesco a rimanere in wind, quale modem dovrei prendere per sostituire il mio attuale? Ne prenderei online uno già marcato wind, così è autoconfigurante. Ma leggo di ont, spf, non ci capisco nulla e non so come muovermi.
Grazie mille a chi mi saprà rispondere
Purtroppo no, al momento non si trova praticamente niente in giro sul nuovo router... Neppure il sito ufficiale di TP-Link lo riporta :boh:
Ciao Psyred ti ho scritto in privato giorni fa,ma non li leggi piu' i messaggi come una volta?:boh: mi e' successo un macello e scusatemi se sono andato OT.
Ciao Psyred ti ho scritto in privato giorni fa,ma non li leggi piu' i messaggi come una volta?:boh: mi e' successo un macello e scusatemi se sono andato OT.
Ciao, si ho meno tempo per leggerli e mi era sfuggito... L'ho visto solo adesso. Vedo di risponderti il prima possibile.
Purtroppo no, al momento non si trova praticamente niente in giro sul nuovo router... Neppure il sito ufficiale di TP-Link lo riporta :boh:
Certo che e' proprio un macello e comunque ti ho scritto.
paperinik1
26-11-2024, 16:38
Disponibile sul sito Wind3 il manuale del modem wifi 7 XB432v
mgaproduction
20-12-2024, 07:01
Ciao a tutti
vorrei passare alla Absolute (adesso ho ftth di enel) mantenendo il mio 7590AX.
Ora il modem è attaccato all'ONT che mi hanno messo nuovo con enel.
Mi par di capire dal sito di W3 che loro non forniscono un ONT esterno ma bensì un modulo SFP da mettere all'interno dei modem predisposti.
Come ben sapete, il 7590AX non è predisposto per un modulo esterno quindi vorrei capire come poter risolvere il problema.
Devo semplicemente acquistare un media converter tipo questo https://www.amazon.it/TP-Link-MC220L-1000BASE-SX-1000Base-T-Multimodale/dp/B001GQDRWK/ref=sr_1_9?adgrpid=51579333814&dib=eyJ2IjoiMSJ9.7SjqN_8LivkqlGj-UrnyerjtNPUG3shylmzykZ91JUlhrtot9THeWiph9hNvg100eTn-r1LFCC_05MBiqFW8ETk8-93V7afP7qerAxeppWSdn-iAIzPjehyTbGQYy4idFgIiEUf4XnWooWolzCal_QRPz-ncsKSssSnfw-my1NB3Kaz5gEm0lYz4vaTVVpxZPief7pWTYC1_i7Q1L60MtmWINxlGjnUcDa93-OIip85yroRe7UIVEqjGuYMiAbVJyB7AMGAKaPhHr186e6-ASx6VnsEF2lU7N7mGoGuVft_hJqaT2AJvnlRo81bV6UHIdkzo7bAEE6G2t2cuLNxQcI97bLqzQZvfYi2d9E4DedWweLH-HS5BmqM0sFcS-_NriOOhpCak4mLIkY9ZK_-Q7jckxgnsMv1gp_5AZ_y69WkM3kcY8Bs0AmoVuozpud4_.zZO02cPbx3Ia8xSfXiFt2BsISevEyl7gIXx35-3FQE4&dib_tag=se&hvadid=255144462956&hvdev=c&hvlocphy=9201110&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=13293745735632383580&hvtargid=kwd-304836441011&hydadcr=25705_1828555&keywords=modulo+sfp&qid=1734677912&sr=8-9 o altri che eventualmente mi consigliate ?
Oppure si può richiedere a W3 un ONT esterno così mi tolgo il problema?
Esatto, sui piani Absolute forniscono il modulo SFP/miniONT. Puoi utilizzare tranquillamente quel media converter, che chiaramente ti limiterà a 1 Gb (come il 7590 del resto) nel caso da te fosse disponibile il profilo 2.5 Gb.
mgaproduction
22-12-2024, 08:49
Esatto, sui piani Absolute forniscono il modulo SFP/miniONT. Puoi utilizzare tranquillamente quel media converter, che chiaramente ti limiterà a 1 Gb (come il 7590 del resto) nel caso da te fosse disponibile il profilo 2.5 Gb.
Potresti indicarmi un media converter che arriva a 2.5G ?
Non escludo di cambiar modem magari un domani, e chiaramente prenderei già subito almeno il media converter adatto.
Grazie
Potresti indicarmi un media converter che arriva a 2.5G ?
Non escludo di cambiar modem magari un domani, e chiaramente prenderei già subito almeno il media converter adatto.
Grazie
https://it.aliexpress.com/item/1005004340369253.html?gatewayAdapt=glo2ita
mgaproduction
26-12-2024, 11:04
Ma che voi sappiate, W3 non commercializza più la absolute?
Sono alcuni giorni che cerco di fare l'ordine, ma sul sito al momento della verifica della copertura, dice sempre che si scusano ma non riescono a gestire la richiesta on line e di chiamare il 159. Questi cercano sempre di rifilarti le offerte normali...
Massimo 67
26-12-2024, 14:42
Ma che voi sappiate, W3 non commercializza più la absolute?
Sono alcuni giorni che cerco di fare l'ordine, ma sul sito al momento della verifica della copertura, dice sempre che si scusano ma non riescono a gestire la richiesta on line e di chiamare il 159. Questi cercano sempre di rifilarti le offerte normali...
Se vai a leggere i dettagli dell'offerta, trovi questo.
"Offerte valide solo per nuovi clienti fissi.
L’offerta è sottoscrivibile on line (in caso di FTTH con finalizzazione attraverso il numero 159 tasto 1), oppure presso un rivenditore WINDTRE.
Per dettagli su eventuali costi di cambio offerta oppure su offerte riservate ai già clienti vi invitiamo a consultare l'Area Clienti.
Nessuna delle offerte comprende il modem per la navigazione da casa.
Per tutti i dettagli e per sottoscrivere il servizio chiama il numero 159 ( tasto 1)"
Per qualche motivo interno, questa offerta non è attivabile online.
mgaproduction
31-12-2024, 09:34
https://it.aliexpress.com/item/1005004340369253.html?gatewayAdapt=glo2ita
Grazie, ed uno eventualmente su amason ? Ce ne sono un mucchio ma non si riesce a capire bene se vanno a 2.5G o meno.
Grazie, ed uno eventualmente su amason ? Ce ne sono un mucchio ma non si riesce a capire bene se vanno a 2.5G o meno.
Su Amazon ITA io non li ho mai visti... Si trova questo su Amazon USA: https://www.amazon.com/iszo-Transceiver-Converter-Adaptive-G-010S-P/dp/B0C4JKSFW6? ma non è molto conveniente rispetto all'altra soluzione.
mgaproduction
10-01-2025, 09:45
Ieri mi hanno attivato la linea Absolute. Tutto funziona ma l'upload è limitato a circa 100 Mb.
Leggevo in giro che si potrebbe fare una modifica dell'sfp di W3 però si va a perdere i 2.5Gb di down.
Insomma, o da una parte o da un'altra, ce n'è smepre una.
Come si può fare per avere i 2.5 G down e i 500 M up? Bisogna comprare per forza un modem che dicono loro?
Oppure posso comprarne un altro?
Ho provato a connettere il tim hub+ con dentro direttamente l'sfp e funziona tutto ma siamo sempre lì : 1Gb + 100Mb. Ora, vada 1Gb in quanto il tim hub+ non penso vada di più, ma almeno potenziare l'up...
Suggerimenti?
Grazie
Potresti procurarti un ONT Huawei HG8010H, dove clonare il seriale del SFP che ti hanno fornito. E' una soluzione comunemente adottata dai clienti W3, tanto più che se hai intenzione di tenere il 7590 saresti comunque limitato a 1 Gb in DL.
Altrimenti potresti procurarti uno degli "HUB" recenti forniti da W3, di quelli con ONT integrato e porta LAN 2.5 Gb (vedi prima pagina di questo thread). Ti consentirebbero di bypassare l'SFP ZYXEL buggato, ma quasi certamente dovrai sostituire il seriale di fabbrica con quello del tuo SFP, e non so se quei modelli lo consentano.
O in alternativa chiamare il 159 comunicando il seriale del ONT in modo che riconfigurino la tua utenza (pare che possano farlo ma anche qui non ci sono certezze).
mgaproduction
10-01-2025, 16:40
Vorrei poter scegliere per i cavoli miei il modem e non vorrei essere limitato ne nel down ne nell'up.
Quindi vorrei trovare una soluzione per poter uscire dall'ont con velocità piene.
Per ora proverò a iniziare a battere la strada della loro assistenza tecnica e vediamo che dicono. Che cambino sfp, che mi mettano un ont o altro...
Certo : il massimo della vita sarebbe avere l'sfp a posto di modo da poterlo inserire dove voglio. Piccolo esempio : nelle varie prove che sto facendo, l'ho messo dentro un Tim Hub+ sbloccato e funziona tutto perfettamente ma, anche qui, siamo bloccati a 100 Mb/s (qualcosina in più, ma poca roba).
Poi ovviamente il modem è bloccato a 1 Gb/s ma si trovano anche i nuovi Tim Hub a 2.5Gb/s con wifi7 a prezzi "delle patate" e siccome spero che prima o poi arrivi anche Tim da me (o che OF si unisca con Fibercop e quindi Tim possa vendere anche su OF), questa sarebbe la strada che più mi piacerebbe anche se non l'unica
Buonasera. Mi date un'info tecnica; la borchia ottica ha delle limitazioni ad 1 giga oppure non ha importanza. Grazie :confused: :confused: P.S. Chiedo questo perché sono passato a Wind e non mi hanno sostituito la borchia ottica
Ok grazie Psyred. Un'altra info. Entrando nel router leggo in Kbps i valori che allego in foto; mi dite a quanto corrispondono in giga? Inoltre vedo che quei valori cambiano continuamente, é normale?
Inoltre ho visto che il led fiber é spento; che significa?
Quei valori rappresentano solo il traffico che stai generando in quel momento. 310 Kbps (cioè 0,00031 Gbps) sarebbero un valore da ADSL di 25 anni fa... Tu disponi di 2.5 Gbps in download e 500 Mbps in upload (o 1 Gb / 300 Mb a seconda del profilo), ma è mormale che non li sfrutti tutti se ti limiti a navigare o con la connessione in idle.
Circa il led non saprei, immagino dipenda dalla configurazione (ONT esterno, ONT integrato, media converter + SFP, ecc.).
Grazie ancora Psyred. Ti chiedo un'ultima info. Se allora dal router ho i 2,5 Gb per sfruttarli dal pc debbo sostituire la scheda ethernet che é da 1 Gb con una da 2,5 Gb? Mi confermi se giusto.
Certo, la devi sostituire.
Ok procedo con la sostituzione. Grazie ancora Psyred
Buongiorno. Ho sostituito la scheda di rete del mio pc con una da 2.5 Gb, ma facendo il test vedo che sono sempre ad 1 Giga; sapete dirmi perché. Grazie
Aggiornamento; in pratica mettendo il cavo di rete sul router nella lan 3 funziona a 2.5, ma diminuisce l'upload a 500. Mi confermate questo. Grazie
Buongiorno. Adesso facendo il test a 2.5 vedo che il download é ok, mentre l'upload é 240; se invece nella scheda di rete metto ad 1 Ghz l'upload funziona perfettamente ad 1 giga
Server: i3D.net - Milan (id = 45809)
ISP: Wind Tre
Latency: 22.42 ms (0.16 ms jitter)
Download: 951.42 Mbps (data used: 1.2 GB )
Upload: 816.42 Mbps (data used: 950.0 MB )
Packet Loss: 0.0%
Server: i3D.net - Milan (id = 45809)
ISP: Wind Tre
Latency: 25.33 ms (0.06 ms jitter)
Download: 2160.75 Mbps (data used: 2.8 GB )
Upload: 239.28 Mbps (data used: 406.9 MB )
Packet Loss: 0.0%
mmmm forse è un bug... Ma sei su rete Open Fiber o FiberCop? Perchè su OF passivo non è possibile un valore in up del genere, il profilo è limitato a 500 Mb.
Che router/HUB ti hanno dato?
L'armadietto é fibercop quindi credo che sono su rete fibercop.P.S. Confermo che a 2.5 l'upload si é stabilizzato a 240. Dimenticavo: il router é XB432V
Buonasera. Ho disinstallato i driver della scheda di rete ed ora la situazione dell'upload é migliorata. Avendo due pc con relative schede a 2.5, se metto un switch nella porta del router a 2.5 mi funzionano i due pc a 2.5? :confused: :confused:
Speedtest by Ookla
Server: i3D.net - Milan (id = 45809)
ISP: Wind Tre
Latency: 25.40 ms (0.05 ms jitter)
Download: 2124.68 Mbps (data used: 3.8 GB )
Upload: 615.39 Mbps (data used: 1.1 GB )
Packet Loss: 0.0%
Andrea786
28-01-2025, 18:39
Dai che da oggi entro anchio nel club di coloro che sono in FTTH con W3 sono che nel mio caso sono su rete FiberCop
https://www.speedtest.net/result/d/adb3c3bf-f627-4884-ac80-c2cd993e0a7d.png
La linea è ancora in fase di attivazione perchè stanno migrando il numero dalla FTTC alla FTTH , direi che non è niente male o no ?
Come IP lo vedo strano però 176.206..pare che sia nattato
Non sei nattato, 176.206.x.x è un pool di IP pubblici appartenente a W3:
https://bgp.he.net/net/176.206.0.0/16
https://it.ipshu.com/ip_c_list/176.206
E' una classe insolita ma evidentemente viene assegnata.
Buongiorno. Qualcuno di voi gentilmente saprebbe dirmi se si può disabilitare il wifi 5Ghz sul router TP-LINK- XB432V della wind tre. Grazie
paperinik1
05-02-2025, 19:44
Certo che si puo' , prima devi separare le due reti e poi disabiliti la 5ghz
Certo che si puo' , prima devi separare le due reti e poi disabiliti la 5ghzSe gentilmente mi dici come separo le due reti, perché io non ci riesco. Grazie
Andrea786
09-02-2025, 08:10
Non sei nattato, 176.206.x.x è un pool di IP pubblici appartenente a W3:
https://bgp.he.net/net/176.206.0.0/16
https://it.ipshu.com/ip_c_list/176.206
E' una classe insolita ma evidentemente viene assegnata.
Chiedo venia in effetti era un impostazione del modem ;) ;) ;)
paperinik1
09-02-2025, 20:33
Se gentilmente mi dici come separo le due reti, perché io non ci riesco. Grazie
Entri nelle impostazioni Wireless e disabiliti le opzioni Band Steering e SSid unico a quel punto ti trovi le due reti 2,4 e 5 Ghz separate e puoi procedere a disabilitare la 5 Ghz
Entri nelle impostazioni Wireless e disabiliti le opzioni Band Steering e SSid unico a quel punto ti trovi le due reti 2,4 e 5 Ghz separate e puoi procedere a disabilitare la 5 GhzSi tutto ok é perfettamente come mi hai detto. Grazie. Ciao :ave:
Sam Cooper
17-02-2025, 17:36
Ciao a tutti,
sono appena passato da Vodafone a Wind3 e mi hanno fornito il Tp-Link XB432v con WiFi 7.
Qualcuno sa se questo aggeggio abbia funzionalità Mesh e sia compatibile con qualche range extended TP-Link?
So che sarebbe meglio un ripetitore su rete elettrica, ma per questioni logistiche preferisco ripetere il segnale in modalità wireless.
Purtroppo i range extender che utilizzavo prima (Zyxel proprietario W3 e Vodafone di non so quale brand) non funzionano con questo TP-Link.
miguelx74
28-02-2025, 07:22
Buongiorno, ho richiesto la sostituzione del mio vecchio router modem del 2017.
Quale modello nuovo stanno inviando in questi ultimi mesi?
mark_doyle
02-03-2025, 09:33
Ciao a tutti.
Modem XB432v, ho provato un po' di tutto ma non riesco a capire come si impostano le DNS alternative. A volte mi da errore subito a volte dice dati incompleti, a volte pensa all'infinito a volte non dice nulla. Ho sempre e solo avuto modem in cui inserivo l'indirizzo IP e basta qui chiede indirizzi http/https , login e password(quali poi? di chi?), non capisco.. e il manuale non ne parla.
https://i.imgur.com/JKd6w13.png
ho provato un po' di tutto ma non riesco a capire come si impostano le DNS alternative.
Vuoi cambiare i DNS relativi alla "navigazione"?
Da quella schermata fai tutt'altro, per le impostazioni corrette prova a cercare in "WAN GPON" o "EWAN" o "Impostazioni LAN".
mark_doyle
02-03-2025, 11:01
Vuoi cambiare i DNS relativi alla "navigazione"?
Da quella schermata fai tutt'altro, per le impostazioni corrette prova a cercare in "WAN GPON" o "EWAN" o "Impostazioni LAN".
Grazie era in impostazioni LAN non so come ho fatto a non vederlo.
Buongiorno, ho richiesto la sostituzione del mio vecchio router modem del 2017.
Quale modello nuovo stanno inviando in questi ultimi mesi?
ciao, ti hanno fatto la sostituzione con il nuovo wifi7?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.