PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Fastweb NeXXt One


Bovirus
01-03-2024, 08:48
- Scopo di questo thread

Scopo di questo thread è di discutere espressamente ed esclusivamente del prodotto oggetto del thread:

Fastweb NeXXt One

Questo thread non si occupa di altri prodotti Fastweb.

Questo router viene fornito in comodato da Fastweb.


Postate sempre in ogni post il maggior numero di dettagli possibile

Onde poter ricevere un aiuto efficace è importante postare SEMPRE in ogni post (ripostarli comunque anche se sono stati indicati in post precedenti) tutte le informazioni dettagliate sul proprio problema quali

- Marca, modello e revisione hardware del proprio router (controllare l'etichetta sul fondo del router)
- Versione firmware indicata esplicitamente come versione e data del firmware (non indicare ultima)
- Impostazione connessione ADSL (VPI/VCI/MTU/PPPOe o PPOA e LLC o VC-MUX/MTU
- Impostazione connessione Wifi (Rete aperta/criptata/tipo di criptazione)
- Client. uso IP statico o dinamico.
- Sistema operativo client
- Qualsiasi altro dettaglio utile.


- DHCP Rservation - Bug nomi con spazio

Grazie a Paolo Bitta

DHCP Rservation - Bug nomi con spazio (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48604000&postcount=8)


- Accesso al modem via browser web

Grazie a Paolo Bitta

È possibile accedere al modem oltre che dall'applicazione MyFastweb anche tramite browser web all'indirizzo locale

https://192.168.1.254/

Per accedere è necessario essere in prossimità del modem/router, entro 20 secondi dall'apertura della pagina web vanno premuti entrambi i tasti laterali per circa 5 secondi (finchè lampeggia il led bianco)

Fare attenzione che si premono i due tasti laterali per meno di 5 secondi si rischia di disattivare il Wi-Fi.

Accesso al modem via browser web (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48603992&postcount=7)


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

..

Bovirus
01-03-2024, 08:49
- Fastweb FTTH - Thread dedicato

Questo thread si occupa del solo modem.
per info su offerte/costi etc su Fastweb FTTH fare riferimento al thread dedicato

Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239784&page=198)


- Scelta/comparazione router

Questo thread NON si occupa di scelta/comparazione router.
Per questo scopo esiste un thread dedicato.

Scelta/comparazione router (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446)


- Collegamento router in cascata

Questo thread non si occupa di collegamento di questo prodotto in una rete di router in cascata.

Per questo scopo esiste un thread dedicato

Collegamento router in cascata (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)


- Collegamenti impianto telefonico - Thread dedicato

Per le richieste sulla tipologia di collegamenti dell'impianto telefonico esiste un thread dedicato

Collegamenti impianto telefonico per ADSL/VDSL/FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871291)

- ONT FTTH - Thread dedicato

Per le richieste sugli ONT FTTH esiste un thread dedicato

ONT FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2883594)


- Media Converter per moduli SFP - Thread dedicato

Per le richieste sui media converter per i moduli SFP esiste un thread dedicato

Media Converter per moduli SFP (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875290)


- Utente/password predefiniti

Utente e password predefiniti per l'accesso all'interfaccia web del modem sono

Utente = admin
Password = admin


- Impostazione SSID WiFi diversi per reti WiFi 2.4GHz e 5.0 GHz

Come impostazione predefinita le due reti 2.4GHz e 5.0 GHz hanno lo stesso nome.
Questo non permette di sapere in modo semplice se si è collegati alla rete a 2.4 o a 5.0 e quindi se si sfrutta la maggior velocità.

A mio parere è meglio separare le due reti dando un nome specifico a ciascuna rete.

Per poter impostare due nomi diversi è necessario prima disabilitare l'opzione MESH.

Accedere all'interfaccia web del modem con i propri parametri user e password.

Menu (in alto a destra) ->Network -> Wireless - MESH

Disabilitare l'opzione MESH e selezionare Applica.

Ora sarà possibile disabilitare l'opzione delle impostazioni uguali per le due reti WiFi e impostare nomi diversi.

Menu (in alto a destra) ->Network -> Wireless - generale

Disabilitare il flag Stesse impostazioni per le due reti 2.4G e 5G.

Ora sarà possibile impostare per le due reti 2.4 Ghz e 5.0 GHz due nomi diversi.
Sarà anche possibile se si vuole cambiare la password di accesso alla rete WiFi relativa.

Alla fine selezionare Applica.


- Zyxel security advisory

Bollettino sicurezza Zyxel/rilascio nuovi firmware

Zyxel security advisory (11.01.2023) (https://community.zyxel.com/en/discussion/15553/zyxel-security-advisory-for-command-injection-buffer-overflow-of-cpe-fiber-onts-wifi-extenders)


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

..

Scalk3
16-05-2024, 17:37
edit

Mazinkaiser
31-05-2024, 12:31
se può interessare ieri ho chiamato fastweb per sapere se era possibile sostituire il vecchio fastgate con il nexxt one e ad oggi la cosa non è prevista...

Izzarazzu
09-08-2024, 09:05
Ciao, attualmente ho un FastGate con FTTH su GPON Fastweb 2.5G/1G.
E' un vecchio contratto da 29.95€ con 5€ di sconto ricorrente = 24.95€ /mese

Ho chiesto via Assistenza WhatsApp il passaggio a NeXXt One, e sembra si possa fare con un UT di 49€ ed un adeguamento a 26.95€ /mese:

https://i.imgur.com/M37Ljhs.png

Non penso che lo farò comunque, magari più avanti abbassano l'UT di cambio tecnologico o danno la possibilità di applicarlo senza variare il canone.
Domanda 2, secondo voi in caso di guasto un FastGate lo rimpiazzano con un FastGate? :D

filo604
06-09-2024, 08:23
Buongiorno,
è possibile accedere al modem oltre che dall'applicazione MyFastweb anche tramite browser per computer ?
Grazie.

Paolo Bitta
18-09-2024, 11:35
Buongiorno,
è possibile accedere al modem oltre che dall'applicazione MyFastweb anche tramite browser per computer ?
Grazie.

Ciao, sì è possibile, solitamente all'indirizzo locale https://192.168.1.254/
per accedere è necessario essere in prossimità del modem/router, entro 20 secondi dall'apertura della pagina web vanno premuti entrambi i tasti laterali per circa 5 secondi (finchè lampeggia il led bianco)

è una procedura fastidiosa perchè sotto i 5 secondi si rischia di disattivare il wi-fi, l'hanno proprio studiata male

Paolo Bitta
18-09-2024, 11:38
segnalo un bug:

riservando una assegnazione statica dal DHCP, per dare IP fisso a un dispositivo, è possibile inserire un nome al dispositivo nella mascherina di configurazione.

ATTENZIONE a non inserire un nome con spazi ' ' esempio "stampante casa" perchè in tal caso il dns si impalla e non si naviga più da alcun dispositivo.

[000]Jean
05-11-2024, 09:33
Ciao, sì è possibile, solitamente all'indirizzo locale https://192.168.1.254/
per accedere è necessario essere in prossimità del modem/router, entro 20 secondi dall'apertura della pagina web vanno premuti entrambi i tasti laterali per circa 5 secondi (finchè lampeggia il led bianco)

è una procedura fastidiosa perchè sotto i 5 secondi si rischia di disattivare il wi-fi, l'hanno proprio studiata male

5 secondi? L'interfaccia dice 3, ecco perché continuavo a spegnere il wifi :muro: ok grazie per la dritta

Pisu87
07-11-2024, 10:51
Buongiorno a tutti,

Ho fatto il passaggio a fastweb e oggi ho ricevuto il nexxt one ma dopo i collegamenti e l'accensione rimane in uno stato in cui il led 2 lampeggia di bianco indefinitamente. Ho provato a spegnere e riaccendere e ho fatto un reset ma ormai sarà un'ora che lampeggia. Sul sito di fastweb non è indicato cosa significhi il lampeggio bianco del led 2. Ho provato ad attaccare il modem vecchio e quello la portante la prende ma ovviamente non si connette.

Inoltre non è visibile nemmeno dal pc dove c'e scritto solo "connessione alla rete cablata..." (non uso l'app).

Sbaglio qualcosa io? O ci sono semplicemente tempi biblici di configurazione?

Grazie

EDIT
Aggiornamento: sembra avesse davvero tempi biblici perchè a circa metà pomeriggio ha iniziato a funzionare.

tecno789
08-11-2024, 14:59
Scusate ragazzi ma la password WiFi quanti caratteri può avere? Provo ad inserirne una ma da 32 char ma mi dice password non valida

Mazinkaiser
24-11-2024, 10:10
ragazzi ho acquistato un nexxt one e l'ho collegato all'ont ma rimangono i led rossi ed entrando nelle impostazioni nel modem mi dice che non ci sta nessuna connessione ad internet, mi sapete aiutare?

Izzarazzu
24-11-2024, 10:53
Ciao, in che senso hai "acquistato" il Router?
La CPE (Router) del Provider è abbinata al circuito (se non erro con il MAC).
Quindi se io "stacco" il FastGate da casa mia e lo ricollego a casa di un mio amico (anche lui con Fastweb e GPON come Lui) non mi risulta che funzioni.

A quanto sò io bisogna chiere il modem libero (in fase di attivazione) oppure lavorare in questa (https://hack-gpon.org/) direzione

delta16
04-12-2024, 12:20
Sto valutando se passare a Fastweb con il modem Next One, sono coperto con ftth 2.5. Il modem sarebbe installato in un' area alta e scomoda da raggiungere.
Ci sono aggiornamenti sulla possibilità di accedere da PC via browser all' interfaccia del modem SENZA premere i due pulsanti del modem?
Grazie

Paolo Bitta
05-12-2024, 11:53
Sto valutando se passare a Fastweb con il modem Next One, sono coperto con ftth 2.5. Il modem sarebbe installato in un' area alta e scomoda da raggiungere.
Ci sono aggiornamenti sulla possibilità di accedere da PC via browser all' interfaccia del modem SENZA premere i due pulsanti del modem?
Grazie

Non so dirti da browser, ma considera che puoi effettuare gran parte delle configurazioni, anche avanzate (tipo port mapping, dhcp reservation, dmz, etc.), dall'app di MyFastweb

Silent Bob
18-12-2024, 14:00
Domandina veloce, ho attivato la linea oggi, ma se provo ad andare su :
https://192.168.1.254/
Mi scrive il messaggio:

"Attenzione: potenziale rischio per la sicurezza"

Sia su Firefox che su Chrome, come mai?

Paolo Bitta
18-12-2024, 14:19
Domandina veloce, ho attivato la linea oggi, ma se provo ad andare su :
https://192.168.1.254/
Mi scrive il messaggio:

"Attenzione: potenziale rischio per la sicurezza"

Sia su Firefox che su Chrome, come mai?

Tecnicamente parlando, il certificato presentato dal router per mettere in sicurezza la sessione di comunicazione è un certificato self-signed o comunque firmato da una autorità ignota, quindi il browser non ha elementi per verificare l'effettiva identità che sta dietro all'indirizzo che stai cercando di contattare.
E quindi ti avvisa.
In questo caso, puoi proseguire senza problemi.

Silent Bob
18-12-2024, 14:46
Tecnicamente parlando, il certificato presentato dal router per mettere in sicurezza la sessione di comunicazione è un certificato self-signed o comunque firmato da una autorità ignota, quindi il browser non ha elementi per verificare l'effettiva identità che sta dietro all'indirizzo che stai cercando di contattare.
E quindi ti avvisa.
In questo caso, puoi proseguire senza problemi.

ok , riuscito, volevo vedere il menù ma è praticamente simile a quello della VSR (e sul topic sui router in cascata chiedevo come metterla in cascata al router fastweb)

Comunque, ho un DL sui 100MB circa, ma Upload basso, che non supera i 10 (e prima con l'ADSL classica ci riuscivo) è solo perché ho la linea attiva da circa 4h?

StIwY
20-12-2024, 17:29
Salve, oggi mi hanno attivato la linea, ma non riesco ad accedere al pannello di controllo del router...solo tramite app.

I Soliti ip 192.168.1.1..ecc non vanno da browser...?? Vorrei controllare i parametri della linea, invece non c'è assolutamente nulla tramite myfastweb o dalla app

EDIT: Non avevo visto la procedura da fare in prima pagina, qui potete "godere" della qualità della linea....purtroppo mi trovo in un posto di periferia sfortunato

EDIT 2: Non si può migliorare la linea, è quella che è perchè fra distanza da armadio e diafonia...questa è la storia. Penso che cesserò il contratto entro il mese, e passerò a Dimensione FWA...anzi potevo pensarci prima, invece di perdere tempo con queste porcherie di linee ancora su rame..mannaggia a loro.

https://i.postimg.cc/4xZP8xRH/IMG-20241224-012716.jpg

lollapalooza
09-01-2025, 17:11
Qualcuno mi sa dire se il nuovo Nexxt One ha sempre la parte LAN bloccata come il mio vecchio Fastgate Huawei DN8245f2 (p.es. le impostazioni del DNS), oppure se consente la personalizzazione?

Grazie

Silent Bob
14-01-2025, 08:22
Ieri la connessione non mi ha funzionato per circa 4h o poco più, e non ho capito se era, ed è , un problema di linea, o di questo modem.

Verso le 16:30 ha smesso di funzionare tutto, verso le 20:30 di sera ha ricominciato a funzionare.

Paolo Bitta
14-01-2025, 08:25
Ieri la connessione non mi ha funzionato per circa 4h o poco più, e non ho capito se era, ed è , un problema di linea, o di questo modem.

Verso le 16:30 ha smesso di funzionare tutto, verso le 20:30 di sera ha ricominciato a funzionare.

io sono in LOS da ieri mattina, di che zona sei?

Aggiungo: non c'è modo di accedere ad una interfaccia del ONT per capire meglio il problema?
Dal NeXXt One, in modalità utente esperto, si può accedere all'ultimo tab a destra, per avere info di dettaglio sullo Stato della connessione e del router, ma ogni volta aprendo la pagina ricevo un pop-up di errore.
Sembra esserci un bug in uno degli script della pagina.

Silent Bob
14-01-2025, 08:34
io sono in LOS da ieri mattina, di che zona sei?

provincia di Roma

Il bello è che stavo al PC, stavo iniziando una partita e mi da problemi (mi mette Offline), capita ogni tanto quindi non ci ho dato peso agli inizi, poi ho cominciato a notare che non andava più niente, di tutto quello che avevo collegato.

LOS?

Paolo Bitta
14-01-2025, 08:39
provincia di Roma

Il bello è che stavo al PC, stavo iniziando una partita e mi da problemi (mi mette Offline), capita ogni tanto quindi non ci ho dato peso agli inizi, poi ho cominciato a notare che non andava più niente, di tutto quello che avevo collegato.

LOS?

assenza di segnale, spia rossa sull'ONT, è proprio la connessione fisica assente

io provincia di Monza

Silent Bob
14-01-2025, 09:22
assenza di segnale, spia rossa sull'ONT, è proprio la connessione fisica assente

io provincia di Monza

Ah, quello me lo ha fatto dopo, ma non stavo davanti al modem, quindi non ho idea di quando è partita la luce rossa, so che ha lampeggiato almeno 1h 30 (cioè, almeno fino a quando ce lo avevo sotto gli occhi), quando poi son andato a ricontrollare, quindi verso le 19 e qualcosa, c'era la spia rossa, ma prima che tornasse la linea aveva ricominciato a lampeggiare.

Ma è stato un problema isolato o per tutta l'italia?

herger
25-01-2025, 10:12
Salve a tutti.
Tempo fa, avevo preso il TP-Link Deco X50-PoE Router Mesh WiFi 6 per creare una mesh, ma non faceva quello che volevo:
1) il wifi della mesh doveva avere un nome diverso da quello del NEXXT one, pena conflitti o interfenze
2) per usare il POE, avevo dovuto comprare un router POE (alimentato), che avevo collegato al NEXXT one con cavo cat 7. Da servizio clienti Fastweb risultava che tale router confliggesse col NEXXT one (forse x l’IP dinamico?), col risultato che il segnale alla mesh saltava di continuo.
Alla fine, ho dovuto restituire tutto (Grazie Amazon)….

Devo estendere il wifi creato dal NEXXT one, possibilmente con stesso nome e password: il booster di Fastweb NON si può usare col NEXXT ONE, quindi mi devo “creare” una soluzione…. Purtroppo é da pochi mesi che Fastweb ha tolto la possibilità di abbinare il booster…
Qualcuno ha idee?

Grazie in anticipo!

franziski
05-03-2025, 15:40
Ho un NEXXT ONE consegnato da poco. Ma non capisco, non c'è nessuna password per l'amministrazione? Devo sempre premere fisicamente i due tasti per accedere alla configurazione? Grazie

franziski
05-03-2025, 17:15
è una procedura fastidiosa perchè sotto i 5 secondi si rischia di disattivare il wi-fi, l'hanno proprio studiata male

Anche insicura, come il tasto WPS. Chi sa questo, può entrare tranquillamente dentro l'amministrazione del router. Per non parlare, poi, se il modem è posto in un rack in alto, come nel mio caso.

robnovi
12-03-2025, 12:33
Buongiorno,
FastWeb mi propone un contratto fibra+voce e da quel che ho capito sbirciando sul loro sito, installerebbero questo modem.
Riguardo la parte telefonia, vorrei sapere se qualcuno ha esperienza nell'utilizzo dei "servizi" quali il trasferimento, l'avviso di chiamata in arrivo durante una conversazione, chiamata a tre etc.
Avrei qualche curiosità anche per la parte "dati", ma non trovando il manuale chiedo a voi. Sono richieste che forse sono "minime", ma non si può mai dire...supporta il port forwarding? E' possibile configurare manualmente un DNS? Ed un NTP server? Creare dei filtri basati su MAC, URL...?
Grazie per l'attenzione :)

shijimaz
13-03-2025, 08:50
Buongiorno a tutti,

a seguito di trasloco di linea FTTH + ONT mi hanno fornito il Nexxt One al posto del Fastgate.
Per necessità ho separato le 2 bande 2.4 e 5 e da quel momento in poi sono iniziati i problemi.
Il dhcp non rilascia più indirizzi e sono stato costretto ad impostare ip statici su tutti i dispositivi perchè solo così sono tornati a navigare.

Fastweb dice che non c'è soluzione a questa cosa e dovrei rimettere "rete unica" sulle impostazioni wifi.

Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ?

Grazie.