philip_roth
20-02-2024, 11:28
Qualche giorno fa mi è stato consigliato Linux come alternativa a WIN per un vecchio pc, quindi avendo un vecchio notebook in casa
ho pensato di imparare ad usarlo su un un notebook dove non posso fare danni ma soprattutto fare tutti gli esperimenti che voglio senza preoccupazioni.
Detto ciò, sto provando ad installare linux da chiavetta usb su un notebook HP Pavilion e non riesco a far partire il boot dalla chiavetta.
Con ESC + F10 entro nel bios e ho queste opzioni
https://i.ibb.co/ZXzLWg2/f10.jpg (https://ibb.co/sR9my1W)
con F9 ho queste
https://i.ibb.co/cCLn0gm/f9.jpg (https://ibb.co/hZfzb7q)
Ho provato a cambiare l'ordine di avvio ma parte sempre windows 8.1.
Alle fine ho rimesso tutto di default. Sapete dirmi quali opzioni attivare/disattivare per far partire sto benedetto boot dalla usb?
Grazie in anticipo
ho pensato di imparare ad usarlo su un un notebook dove non posso fare danni ma soprattutto fare tutti gli esperimenti che voglio senza preoccupazioni.
Detto ciò, sto provando ad installare linux da chiavetta usb su un notebook HP Pavilion e non riesco a far partire il boot dalla chiavetta.
Con ESC + F10 entro nel bios e ho queste opzioni
https://i.ibb.co/ZXzLWg2/f10.jpg (https://ibb.co/sR9my1W)
con F9 ho queste
https://i.ibb.co/cCLn0gm/f9.jpg (https://ibb.co/hZfzb7q)
Ho provato a cambiare l'ordine di avvio ma parte sempre windows 8.1.
Alle fine ho rimesso tutto di default. Sapete dirmi quali opzioni attivare/disattivare per far partire sto benedetto boot dalla usb?
Grazie in anticipo