PDA

View Full Version : Problema annoso (ma non ovvio) di rappresentazione caratteri con Firefox


Uomo_ombra
17-02-2024, 22:37
Buonasera a tutti,
premessa: prima di venire a sbattere la testa qui ho cercato in rete, e il problema di cui vado a parlare è stato in effetti segnalato da parecchie persone (in inglese), ma le soluzioni proposte sono invariabilmente macchinose e soprattutto non sempre funzionano (stando alle risposte). Secondo me c'è qualcosa di veramente semplice che però sfugge.

Vado ad "esporre". :read:

In Firefox 98 (ma provate altre versioni fino alla 115) succede che andando su alcuni siti dove sono presenti finestre per scrivere messaggi, ad esempio la webmail di Libero o il modulo di contatto di alcune aziende, quando digito dei caratteri accentati italiani (à è ì ò ù) o spagnoli (á é í ó ú ñ ü) sullo schermo escono dei caratteri completamente diversi, tipo cirillici o altri che non saprei descrivere. Una volta inviato il messaggio, però, il ricevente vede i caratteri corretti: il problema è solo nella rappresentazione video dal mio lato.

La cosa curiosa è che questo problema si verifica solo con certi siti, non con tutti (qui nel forum di Hwupgrade, ad esempio, non succede) e oltretutto, se in Firefox apro certe estensioni come ad esempio il cookie manager, scrivendo nei campi di questa pagina (che quindi è generata internamente nello stesso browser, non è un sito web esterno) il problema pure si verifica!
Ma la vera stranezza è che, SULLO STESSO COMPUTER, se anzichè uno degli ultimi Firefox apro il buon vecchio Firefox 52, questo problema non si verifica MAI, e i caratteri si vedono sempre corretti.

I settaggi del Firefox 52 e dei Firefox più recenti, per quanto riguarda le voci che hanno in comune e specialmente per aspetto, grafica e lingua, sono assolutamente identici.

Che accidenti può essere? :confused: :mbe:

Styb
18-02-2024, 07:14
Ciao, ho provato su Windows 11 con libero ma non riesco a riprodurre il problema:

https://i.postimg.cc/KRNRX4JV/Immagine-001.png (https://postimg.cc/KRNRX4JV)

Quale sistema operativo stai utilizzando?
Seleziona il testo non visualizzato correttamente e poi clic destro -> Analizza e vedi quali sono i tipi di font previsti.

Uomo_ombra
18-02-2024, 07:31
Ciao,
sto usando Windows 7, ma l'ho visto succedere identicamente anche con Windows 8. Come dicevo ieri, il problema l'hanno avuto in parecchi, giudicando dai post in inglese che sono venuti fuori cercando con Google. Il fatto che succeda anche con pagine generate internamente da Firefox (ad esempio quella dell'estensione Cookie Quick Manager) e non solo con siti esterni, è curioso... ma non così curioso come il fatto che una versione molto più vecchia di Firefox, come la 52.9, funzioni alla perfezione *sullo stesso computer.*.. Mah! :confused:

Styb
18-02-2024, 07:42
Firefox utilizza i font presenti sul sistema, probabile che tu non abbia dei font specifici. Hai provato ad analizzare i caratteri non visualizzati correttamente?

Uomo_ombra
18-02-2024, 08:01
Come dicevo prima, sullo stesso computer il problema succede solo con le versioni di Firefox più recenti, non con quelle più vecchie. Se fosse dovuto a dei font mancanti, dovrebbe succedere con qualsiasi versione di Firefox, non solo con alcune, o al limite mi aspetterei che succeda con le più vecchie ma NON con quelle più aggiornate (dato che i settaggi nelle preferenze sono identici per tutte). Comunque i font installati sono ben di più di quelli standard di Windows 7, ne ho aggiunte molte decine di meno comuni che ho salvato da versioni precedenti di Windows nel corso degli anni. Dato tutto questo, sono propenso ad escludere che il problema sia dovuto alla mancanza di un particolare font.

Uomo_ombra
18-02-2024, 08:07
Hai provato ad analizzare i caratteri non visualizzati correttamente?

Non sono sicuro di cosa intendi per "analizzare i caratteri", ma ho provato a copiare i caratteri "strani" che compaiono dopo aver digitato quelli "giusti", e a incollarli in Wordpad o Word, e i caratteri che compaiono sono quelli corretti (accentati italiani o spagnoli). D'altra parte, quando compongo un messaggio in una finestra dove si verifica il problema dei caratteri "strani", dopo che invio il messaggio, il destinatario lo riceve correttamente. Quindi il problema è solo la visualizzazione dal mio lato.

Uomo_ombra
18-02-2024, 12:52
Ho parlato delle finestre per scrivere i messaggi, tipo i moduli di contatto, perchè è la circostanza in cui più spesso mi capita di osservare il fenomeno, ma può succedere ogni tanto anche aprendo una semplice pagina web senza nessun campo scrivibile. Un esempio è questa pagina di una casa editrice che ho aperto poco fa. Ho aperto la stessa pagina contemporaneamente in un Firefox recente e nel vecchio Firefox 52, questi sono due screenshot dello stesso testo preso, ripeto, in contemporanea sullo stesso PC. Adesso che ci faccio caso, anche la "i" minuscola non accentata esce male... Doppio boh! :confused: :confused:
https://i.postimg.cc/R0d102kn/scrn1.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/Ls2B2mbp/scrn2.png (https://postimages.org/)

Unax
18-02-2024, 13:47
hai per caso ublock su firefox? c'è un'opzione che blocca i font remoti, che sia per quello?

bobo779256
18-02-2024, 13:51
https://i.postimg.cc/Pfv4CQX6/screenshot-203.png (https://postimages.org/)

Col mio FF 122.0.1 64 bit vedo bene, è impostato così:

https://i.postimg.cc/1fXghKRg/screenshot-204.png (https://postimg.cc/1fXghKRg)

Uomo_ombra
18-02-2024, 19:52
hai per caso ublock su firefox? c'è un'opzione che blocca i font remoti, che sia per quello?

No, assolutamente no! :eek:

Uomo_ombra
18-02-2024, 19:55
https://i.postimg.cc/Pfv4CQX6/screenshot-203.png (https://postimages.org/)

Col mio FF 122.0.1 64 bit vedo bene, è impostato così:

https://i.postimg.cc/1fXghKRg/screenshot-204.png (https://postimg.cc/1fXghKRg)

Le stesse identiche impostazioni che ho io, precise! :mc:

SysLack
18-02-2024, 20:53
Anch'io non ho problemi con quella pagina. Se provi ad usare la "modalità risoluzione problemi" c'è qualche differenza? Se hai molta pazienza, potresti andare in "about:conifg", scrivere "font" e confrontare le differenze fra i due Firefox, anche se non è detto che possa essere una soluzione.