View Full Version : backup partizione
buongiorno a tutti,
vorrei fare un backup di una partizione che uso x mettere tutti i miei file, setup, app portable che è la partizione D:
con aomei backupper, programma che ho scelto di usare tra i molti disponibili, vedo la possibilità di un backup di partizione ma non vedo la possibilità di escludere alcune cartelle che non vorrei (tipo quella dei film che mi occupa circa 20GB e che sono file che vanno e vengono, una volta visti li elimino) ma anche altre cartelle pesanti (tipo work) che vorrei escludere
non essendoci l'opzione di esclusione cartelle (forse poichè appunto si tratta di backup di partizione) mi rimane solo come altra opzione il backup di file/cartelle. e ci potrebbe anche stare se non fosse che, come detto sopra, vorrei escludere alcune sottocartelle che non vorrei d mettere in backup (tipo la cartella film è sotto altre cartelle)
quindi dovrei nel primo caso di backup partizione spostare fisicamente file/cartelle da partizione D: ad altra partizione; nel secondo caso, backup di cartelle, dovrei spostare fisicamente le cartelle che non voglio nel backup, da dove si trovano ora ad altra posizione (tipo nuova cartella "escludi) e poi ripristinare il tutto dopo backup
entrambe le soluzioni sopra richiedono un certo tempo ... mi sto perdendo qualcosa o queste 2 sono le uniche strade per il mio obiettivo?
leggi la parte Come copiare file o cartelle tramite AOMEI Backupper
https://www.ubackup.com/it/backup-restore/copiare-cartelle-e-sottocartelle-comando-xcopy.html
però i filtri per escludere sono solo sulla pro e superiori
Ciao, tutti i programmi per il backup dei file hanno le opzioni per escludere determinati tipi di file o determinate cartelle.
Come già detto, anche aomei backupper nella versione pro: https://www.ubackup.com/help/exclude-files.html
Personalmente uso SyncBack Free (https://www.2brightsparks.com/download-syncbackfree.html), con il quale la procedura è molto semplice: una volta creato il profilo di backup tra percorso sorgente e percorso di destinazione, basta fare clic destro sul profilo creato -> Modifica -> Base -> Modifica filtro, e si possono scegliere le cartelle da non copiare.
io ho la versione tech plus ma da come ho letto anche in rete non esiste una esclusione di cartelle (infatti molti utenti si lamentano di questo) almeno nel modo backup di partizione o anche nel backup file/cartelle
quindi ho spostato tutto quello che non volevo e poi ho creato un backup che poi trasferirò su altro pc
tengo buono il suggerimento x SyncBack Free (che non conosco) magari x un prossimo backup (anche se ormai fatto questo, pochi nuovi file li posso copiare su pendrive manualmente)
finalmente ho trovato quello che volevo, e che il grande e famoso aomei backupper non permette (chissà poi perchè su un software così famoso e complesso come questo non offra la possibilità di fare una cosa così banale come il backup di file/cartelle con una esclusione di cartelle varie ...)
ho ri-scoperto (già lo conoscevo) l'ottimo O&O DiskImage aggiornato da poco alla versione 19, della software house tedesca O&O
questo splendido softw permette, tra le altre cose, ti fare semplicemente quello che io volevo (e ho fatto a mano con aomei...) con una struttura ad albero tipo esplora risorse che permette di includere/escludere cartella varie
https://i.ibb.co/Yj1yJWL/001.png
inoltre permette anche (cosa che non fa mai male) un encryption AES 128-256
https://i.ibb.co/rtRmYJB/002.png
isomerasi
14-02-2024, 14:27
finalmente ho trovato quello che volevo...
non credo che adesso prendi 50 euro e te lo compri...:)
è già installato nel mio pc :)
quelli sopra sono shot da mio notebook, fatti da me, non presi da loro sito
isomerasi
14-02-2024, 16:04
è già installato nel mio pc :)
quelli sopra sono shot da mio notebook, fatti da me, non presi da loro sito
che sia installato sul tuo computer ci credo, che tu l' abbia comprato invece no...
comunque, era per dire che quando si chiede un consiglio su un software è normale ricevere consigli su software free o shareware con funzionalità limitate e non software a pagamento...
P.S. pure io 20 anni fa mi ritrovavo installato sul mio pc Adobe Acrobrat Pro, Adobe Premiere Pro, Adobe Photoshop, AutoCad, Cubase ecc...ma non è che per editare una foto posso andare e consigliare Photoshop, per un pdf Adobe Acrobrat Pro ecc...
hai ragione, ma siccome si era partiti da aomei ... cercavo un software x fare un backup con esclusione cartelle, cosa che aomei non permette
poi ognuno sceglie come programmi ciò che ritiene più opportuno e se acquistarlo, se ritiene sia il caso.
io ho solo voluto dare un parere su un software. poi fate vobis
aggiungo la scoperta (odierna) di un file html nella cartella prog data che rilascia O&O relativo al job fatto in precedenza
quindi volendo si recupera il job (con l'esclusione/inclusione di cartelle che a me interessa bycappare) e si ripete l'operazione facendo un backup incrementale
nonchè la possibilità di un backup di tutto il sistema (ovviamente). forse questo programma con un setup di circa 80MB (circa 200MB una volta installato) è anche meglio di aomei ...
segnalo anche l'ottimo FBackup (http://www.fbackup.com), free, che permette di fare un backup con esclusione di cartelle (con struttura tipo esplora risorse) creando un backup di file/cartelle in formato zip
isomerasi
16-02-2024, 19:26
segnalo anche l'ottimo FBackup (http://www.fbackup.com), free, che permette di fare un backup con esclusione di cartelle (con struttura tipo esplora risorse) creando un backup di file/cartelle in formato zip
almeno questo è gratuito...piuttosto, potresti vedere su cosa si basano per considerare come diversi 2 file, oltre a data e dimensione?
perchè lo chiedi a me? per me è un nuovo programma, come lo è x te
inoltre è free come hai visto, lo provi e trai le tue conclusioni. io sinceramente non lo conosco affatto.
io al momento uso O&O. ho voluto condividere questa mia scoperta nella speranza che il mio post possa essere utile a chi necessita di un programma free x fare un backup, come ha consigliato il buon Styb il suo SyncBack Free (https://www.2brightsparks.com/download-syncbackfree.html)
isomerasi
16-02-2024, 22:30
perchè lo chiedi a me? per me è un nuovo programma, come lo è x te
inoltre è free come hai visto, lo provi e trai le tue conclusioni. io sinceramente non lo conosco affatto.
io al momento uso O&O. ho voluto condividere questa mia scoperta nella speranza che il mio post possa essere utile a chi necessita di un programma free x fare un backup, come ha consigliato il buon Styb il suo SyncBack Free (https://www.2brightsparks.com/download-syncbackfree.html)
ho chiesto perchè magari lo sapevi...chiedevo anche per O&O o eventuali altri programmi di sincronizzazione file che utilizzi...
ho aperto un thread x cercare un softw che facesse un backup di una partizione con esclusione di alcune cartelle.
cosa che non ho mai fatto. di solito uso 7zip, compatto cartelle varie come 7z o zip (x fare prima e dove non serve compressione oppure o molti file nella cartella) e poi sposto su HD esterno.
questo è da sempre stato il mio sistema di backup
ora avendo aomei installato e avendo 2 notebook (uno datato ma buono, uno nuovo) vorrei avere ANCHE nel nuovo tutta la roba che ho nel datato, senza ogni volta ricorrere al mio HD esterno (magari non sono in casa, tipo vacanze estive) e mi serve avere il tutto senza dovermi portare dietro anche il "datato" nbook
quindi con aomei (ottimo programma che ho scelto un sostituzione allo splendido True Image che ho usato x circa 10 anni, ma ora la mia datata versione non funziona su w11 e UEFI, quindi siccome la nuova versione mi sembrava enorme, ho voluto optare x 2 nuovi (per me) software aomei o reflect. dopo analisi varie, x diversi motivi ho scelto aomei (ottimi comunque entrambi)
ma aomei, come detto sopra e grossa pecca a mio parere, permette un backup ma solo di cartelle varie, senza poter optare x una esclusione, e quindi la cosa è fattibile, ma come nel mio caso, devo prima spostare tutto ciò che non voglio bycappare e poi fare il backup
una rottura. diciamo che fatto una volta (x i miei scopi) forse lo rifarei tra 1 anno ... quindi potrei ANCHE accettare il compromesso e usare solo aomei.
ma sono presente in molti siti/forum, quindi sono costantemente aggiornato su nuovi update di prog vari e/o nuove uscite. quindi sperimento sino a cercare quello che fa x me al meglio.
detto tutto questo, NON CONOSCO NESSUNO DEI PROGRAMMI ELENCATI SOPRA, mai usati prima, quindi posto qui sperando di dare lieta notizia a chi cerca qualcosa x fare un backup come lo vorrei fare io
detto questo, al momento x mia banale esperienza, il migliore tra tutti è O&O che permette di fare molte cose e bene (backup con archivio, encrypted, pianificato, incrementale, ecc, ecc)
però ha un difetto, da mio punto di vista, non è portable. quindi ok sul nbook datato (ormai c'è, pace) ma se lo voglio usare lo devo installare anche sul nuovo nb. e io cerco di installare il meno possibile, preferendo i prog portable (quasi tutto da me è così, python a parte che potrei anche usarlo come portable ma mi serve invece installato nell'ambiente)
secondo posto metto FBackup, è free e permette di fare un backup in archivio zip (ed ha la possibilità di escludere cartelle)
al terzo metto SyncBack ma solo perchè (da mie prove, ma forse mi è sfuggito qualcosa non conoscendolo e essendoci così tante altre alternative) fa un backup di file/cartelle ma li copia come sono, da una sorgente ad una destinazione. non ho visto il modo di creare un archivio, nè tantomeno la possibiltà di encrypt (ma questo sarebbe un surplus)
il fatto di copiare cartelle così come sono potrebbe anche andare, ma su alcune tipo la cartella del mio browser, circa 700MB con circa 7000 file al suo interno (versione port, quindi app + cartella data) mi piacerebbe fosse bycappata in formato compresso (zip o altro), insieme a tutto il resto.
al terzo metto SyncBack ma solo perchè (da mie prove, ma forse mi è sfuggito qualcosa non conoscendolo e essendoci così tante altre alternative) fa un backup di file/cartelle ma li copia come sono, da una sorgente ad una destinazione. non ho visto il modo di creare un archivio, nè tantomeno la possibiltà di encrypt (ma questo sarebbe un surplus)
il fatto di copiare cartelle così come sono potrebbe anche andare, ma su alcune tipo la cartella del mio browser, circa 700MB con circa 7000 file al suo interno (versione port, quindi app + cartella data) mi piacerebbe fosse bycappata in formato compresso (zip o altro), insieme a tutto il resto.
Per comprimere hai due possibilità. La prima, che utilizzo io, è quella di impostare la cartella di destinazione come cartella compressa, così il lavoro di compressione viene svolto da Windows in automatico. Utilizzo questo metodo perché ho necessità di esplorare agevolmente i file di backup.
La seconda è quella di creare un archivio compresso, e lo puoi impostare tramite le opzioni del programma: clic destro sul profilo di backup, Modifica, Compressione: puoi impostare di creare un unico archivio oppure la compressione dei singoli file.
https://i.postimg.cc/75tdrxsY/Immagine-005.jpg (https://postimg.cc/75tdrxsY)
Nella stessa schermata trovi anche l'opzione per crittografare i file utilizzando una password.
N.B. Nella versione free del programma, sia la compressione che la crittografia sono quelle "di base".
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-02-2024, 09:55
al terzo metto SyncBack ma solo perchè (da mie prove, ma forse mi è sfuggito qualcosa non conoscendolo e essendoci così tante altre alternative) fa un backup di file/cartelle ma li copia come sono, da una sorgente ad una destinazione.
Normalissimo dato il fatto che non è un programma di backup ma di sincronizzazione file. Poi volendo la sincronizzazione può essere usata come forma di backup ma un programma di sincronizzazione file, come dice il nome stesso (Sync), deve trattare i file così come sono. Non li deve trasformare in archivio ancor meno compresso, non sarebbe più sincronizzazione file ma altro.
Io uso da decenni ormai FreeFileSync
https://freefilesync.org/
che apprezzo anche per essere multipiattaforma, cioè funziona anche su Linux e MacOS, una volta imparato ad usarlo lo usi dappertutto alla stessa maniera.
grazie Styb per il tuo suggerimento. in effetti come detto, mi era sfuggita questa possibilità
e ok Nicodemo, concordo con te sul discorso del Sync, anche se poi come detto dal buon Styb in effetti il programma da lui suggerito comprime anche il backup in file zip (meglio ancora, non avevo visto questa opzione).
x FileSync anche io lo uso da anni, ma l'ho sempre usato solo x comparazione cartelle quando installo un software in update ...!
in effetti però io cerco di fare un backup compresso, quindi questo al momento non fa per me.
Ma grazie comunque ad entrambi per le vostre risposte, sempre apprezzate per capire al meglio come funzionano i vari programma e/o il nostro "amato" windows!
x gli appassionati di backup, segnalo altro interessante tool, free, meno di 1MB. lo trovate qui: https://carifred.com/simplysync_backup/
ma non chiedete a me poichè non testato (e non lo conosco)
inoltre nello stesso sito sono presenti altre piccole app che possono tornare utili. fate un giro nel sito!
C'è la discussione ufficiale per i programmi di backup: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
La discussione è vecchiotta e alcuni messaggi potrebbero perdersi, però ti consiglio di lasciare questa sezione del forum che è di windows 11 e usare la sezione Programmi e Utility: https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=37
giusto, hai pienamente ragione. sono davvero fuori tema. saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.