PDA

View Full Version : Gli operai di Stellantis non ci stanno, a Mirafiori torna lo sciopero con corteo dopo 13 anni


Redazione di Hardware Upg
08-02-2024, 13:12
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/gli-operai-di-stellantis-non-ci-stanno-a-mirafiori-torna-lo-sciopero-con-corteo-dopo-13-anni_124188.html

L'incertezza sul futuro, e la recente comunicazione di cassa integrazione per sette settimane, hanno fatto scattare lo sciopero nell'impianto torinese

Click sul link per visualizzare la notizia.

OrazioOC
08-02-2024, 13:21
Fanno bene a protestare, STLA investe dappertutto ma non in Italia. :rolleyes:

TheDarkAngel
08-02-2024, 13:27
Fanno bene a protestare, STLA investe dappertutto ma non in Italia. :rolleyes:

Neanche l'Italia stessa investe in Italia, perchè dovrebbe farlo una multinazionale franco olandese? :stordita:

OrazioOC
08-02-2024, 13:43
Neanche l'Italia stessa investe in Italia, perchè dovrebbe farlo una multinazionale franco olandese? :stordita:

Perchè gli paghiamo la CIG, perchè gli facciamo degli incentivi su misura, perchè negli anni passati gli abbiamo sovvenzionati in lungo e in largo. ;)

TheDarkAngel
08-02-2024, 13:50
Perchè gli paghiamo la CIG, perchè gli facciamo degli incentivi su misura, perchè negli anni passati gli abbiamo sovvenzionati in lungo e in largo. ;)

Allora bisognava pensarci prima per impedirgli di fare quello che volevano, serviva associare gli aiuti ad un contropartita azionaria per poter decidere attivamente le politiche, proprio come hanno fatto i francesi o come si ha fatto con mps. Finchè si persegue il modello degli utili privati e le perdite collettive non si va da nessuna parte.

UtenteHD
08-02-2024, 14:06
Visto che gli hanno appositamente ed appena dato altri incentivi ed il giorno dopo li hanno messi in cassa, beh ridateci sti soldi allora.. Chiedete, prendete e poi fate quello che volete? Eh bravi..
Per quanto successo in precedenza bisognerebbe chiedere a chi ha fatto in precedenza.
Mi ricordo bene tutti i soldi pubblici che hanno preso nel lontano passato quandoe rano Italiani, sonvenzionati e quasi mantenuti.

OrazioOC
08-02-2024, 14:09
Allora bisognava pensarci prima per impedirgli di fare quello che volevano, serviva associare gli aiuti ad un contropartita azionaria per poter decidere attivamente le politiche, proprio come hanno fatto i francesi o come si ha fatto con mps. Finchè si persegue il modello degli utili privati e le perdite collettive non si va da nessuna parte.

Su questo concordo, c'è stata molta ingenuità anche nel mettere tutte le uova(Alfa/Lancia/Maserati) in un unico cestello(Fiat). :O

ilariovs
08-02-2024, 14:16
Io sono rimasto ancora a "non comprate elettriche" perché ci mettiamo nelle mani dei cinesi.

Da qui al 2025, ci saranno tante affermazioni che invecchieranno male.

My opinion

Ginopilot
08-02-2024, 14:27
Io sono rimasto ancora a "non comprate elettriche" perché ci mettiamo nelle mani dei cinesi.

Da qui al 2025, ci saranno tante affermazioni che invecchieranno male.

My opinion

Le elettriche non le compriamo per ragioni molto più concrete

zappy
08-02-2024, 15:21
Fanno bene a protestare, STLA investe dappertutto ma non in Italia. :rolleyes:
se si guardano i dati, però, la produzione è maggiore in italia che in francia.
semmai gli investimenti vanno in paesi dell'est, nordafrica, turchia.

zappy
08-02-2024, 15:23
Allora bisognava pensarci prima per impedirgli di fare quello che volevano, serviva associare gli aiuti ad un contropartita azionaria per poter decidere attivamente le politiche, proprio come hanno fatto i francesi o come si ha fatto con mps. Finchè si persegue il modello degli utili privati e le perdite collettive non si va da nessuna parte.

veramente i francesi erano già azionisti di PSA. Non è che hanno dato incentivi in cambio di azioni.
E come detto, la produzione di STLA mi risulta sia stata maggiore in italia che in francia, infatti pure i francesi si lamentano con Tavares...

OrazioOC
08-02-2024, 15:24
se si guardano i dati, però, la produzione è maggiore in italia che in francia.
semmai gli investimenti vanno in paesi dell'est, nordafrica, turchia.

Perchè Tavares nella parte PSA con le cesoie ci era passato già tempo fa, solo ora inizia a metter mano sulla parte ex FCA di STLA, che è il grosso della nostra produzione.
Settimana prossima toglieranno da listino la fiat 500 che producevano dal 2007, la 500x fatta nella nostra Melfi e la Tipo.
E sono già vetture in meno per il brand fiat. :(

Inoltre la stessa Francia è patria di Renault come altro gruppo automobilistico, e ha pure altri costruttori come Toyota che assemblano auto li.
Noi "avevamo" solo Fiat/Lancia/Alfa che stanno sbaraccando. :(

TheDarkAngel
08-02-2024, 15:27
veramente i francesi erano già azionisti di PSA. Non è che hanno dato incentivi in cambio di azioni.
E come detto, la produzione di STLA mi risulta sia stata maggiore in italia che in francia, infatti pure i francesi si lamentano con Tavares...

Infatti non parlavo di stellantis, l'italia ha aiutato fiat senza ottenere niente, la francia ha aiutato psa ottenendo azioni, tutto questo quando gli aiuti di stato erano a gogo senza limitazioni dell'europa. Chi è stato più lungimirante ed ora si trova in stellantis e può dettare le regole?

Goofy Goober
09-02-2024, 07:31
Su questo concordo, c'è stata molta ingenuità anche nel mettere tutte le uova(Alfa/Lancia/Maserati) in un unico cestello(Fiat). :O

in Italia c'è molta ingenuità a voler continuare a fare PIL allo 0% praticamente solo con PMI :fagiano:

Bartsimpson
09-02-2024, 07:35
in Italia c'è molta ingenuità a voler continuare a fare PIL allo 0% praticamente solo con PMI :fagiano:

E a tassarle come non ci fosse un domani, infatti molte chiudono o faticano. E ti assicuro che nelle PMI si corre e si fatica 10 volte di più che nel pubblico :cry: