PDA

View Full Version : Casse audio per notebook: serve jack audio?


giovanni69
05-02-2024, 18:31
Salve,

avendo un notebook con casse incorporate che non funzionano, è stato collegato ad un monitor esterno con casse incorporate e cavetto audio. Ha funzionato così per anni

Ad un tratto l'audio ha smesso di funzionare.
Utilizzando i pulsanti audio + / - si vede che Realtek audio è al 100%.
Provate altre casse ed il comportamento è lo stesso.


Facendo scansione sfc /scannow e DISM è tutto a posto.
Tuttavia i tentativi di far riprodurre un suono di sistema danno come risultato: impossibile riprodurre il suono.
- Servizio Audio e avviato
- Gestione dispositivi- Audio altoparlati Realtek flaggato verde
- Effetti speciali disabilitati
- Provato diverse frequenze di campionamento
- Driver audio aggiornati

(non ho ancora provato con tasto Windows +R control.exe /name Microsoft.Troubleshooting)

Posso supporre che sia le casse incorporate che la presa jack audio siano rotte.

* Si riuscirebbe a restituire l'audio a questo notebook in qualche modo con casse esterne?
Servirebbe comunque lo spinotto audio funzionante? :confused:
Se il jack fosse davvero danneggiato servirebbe una scheda audio esterna per restituire l'audio?

Grazie.

DelusoDaTiscali
06-02-2024, 14:26
Su come risolvere il messaggio "impossibile riprodurre il suono" non credo di saperne più di te. L' unico suggerimento che posso dare, se ne hai tempo e non ne sei del tutto digiuno è di partire con una distro linux perche se con quella l'audio funziona hai la certezza che la questione dipende dal sftw e non dall' hw.

Riguardo al "piano B" (diversa uscita audio):

- via HDMI su un monitor con casse integrate (ma anche soundbar ecc ma la cosa si complica)
- via bluetooth
- via USB su un DAC esterno a sua volta collegato a casse amplificate (o al jack del monitor se risultasse funzionante come audio)

In realtà un DAC è solo "mezza" scheda audio (funziona solo in uscita, no microfono) ce ne sono di relativamente economici ed in formato dongle; non so se ci siano casse amplificate con ingresso USB (da non confondere con quelle cassettine economiche che da USB prendono solo i 5V dell' alimentazione).

giovanni69
07-02-2024, 10:09
Ciao
Non sono sicuro di aver già provato ad avviare quel notebook da chiavetta USB...devo provare la questione hardware magari con un avvio di ubuntu/mint.

Certo, in alternativa, non avevo pensato a delle casse bluetooth. :mano: :ave:
Collegamenti HDMI o di altra natura sarebbero più complicati.

Grazie per la risposta articolata.