Gilles72
12-01-2024, 22:26
Ciao bella gente, devo prendermi nuovo TV "secondario" per uso misto in casa, oltre che film e serie tv anche gaming, attualmente su Ps4 Pro, in attesa della 5 Pro. La TV terrestre in tutte le sue forme non la uso, nemmeno il cavo antenna collego, pago solo il canone... :(
Sto guardando a TV 4K con pannello da 120 Hz perchè a mio avviso non ha senso "investire" in altro in previsione di tenerlo anni e che l'evoluzione in ambito gaming richiede pannelli di un certo tipo.
Budget: se non avessi limiti di spesa non ero qui, un Oled top di gamma di laqualunque e festa finita, tuttavia non vorrei spendere più di 700...
Sistema Operativo: ANDROID, non voglio nemmeno sentir parlare di Tizen o balle varie. Piuttosto collego una Chromecast TV 4K e vivo felice.
Come TV attualmente reperibili i più interessanti a costo "accessibile" restano il Samsung QN90C, il Sony X85D (introvabile o quasi), il Philips PUS8818.
Il Philips costa meno ma non mi convince il brand, gli altri due sono ottime soluzioni ma costano oltre le mie possibilità. AL Samsung ci devo aggiungere pure la Chromecast.
Ora, non è che "per caso" convenga investire direttamente su un monitor da gaming e convertirlo in smart TV?
Cosa verrei a perdere in termini di pura fruibilità sul versante film rispetto ad un classico smart TV?
Stavo giusto annusando il Samsung Monitor Gaming Odyssey Neo G7 (S43CG700) ma non gode di buona reputazione...
Cosa ne pensate?
Grazie
Sto guardando a TV 4K con pannello da 120 Hz perchè a mio avviso non ha senso "investire" in altro in previsione di tenerlo anni e che l'evoluzione in ambito gaming richiede pannelli di un certo tipo.
Budget: se non avessi limiti di spesa non ero qui, un Oled top di gamma di laqualunque e festa finita, tuttavia non vorrei spendere più di 700...
Sistema Operativo: ANDROID, non voglio nemmeno sentir parlare di Tizen o balle varie. Piuttosto collego una Chromecast TV 4K e vivo felice.
Come TV attualmente reperibili i più interessanti a costo "accessibile" restano il Samsung QN90C, il Sony X85D (introvabile o quasi), il Philips PUS8818.
Il Philips costa meno ma non mi convince il brand, gli altri due sono ottime soluzioni ma costano oltre le mie possibilità. AL Samsung ci devo aggiungere pure la Chromecast.
Ora, non è che "per caso" convenga investire direttamente su un monitor da gaming e convertirlo in smart TV?
Cosa verrei a perdere in termini di pura fruibilità sul versante film rispetto ad un classico smart TV?
Stavo giusto annusando il Samsung Monitor Gaming Odyssey Neo G7 (S43CG700) ma non gode di buona reputazione...
Cosa ne pensate?
Grazie