View Full Version : come formattare vecchio ssd con s.o.?
zakmacraken
09-01-2024, 17:52
Ciao a tutti ho comprato un nuovo ssd crucial mx500 sata da 1tb per sostituire quello che avevo un silicon power da 256gb,ho già clonato l's.o. sul nuovo ssd e funizona benissimo.Adesso però voglio formattare quello vecchio come devo fare?se lo collego mi vede entrambi come principali e per formattarlo basta la gestione disco di win11 o meglio utilizzare il programma di crucial?spero possiate aiutarmi grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-01-2024, 18:08
Ciao a tutti ho comprato un nuovo ssd crucial mx500 sata da 1tb per sostituire quello che avevo un silicon power da 256gb,ho già clonato l's.o. sul nuovo ssd e funizona benissimo.Adesso però voglio formattare quello vecchio come devo fare?se lo collego mi vede entrambi come principali e per formattarlo basta la gestione disco di win11 o meglio utilizzare il programma di crucial?spero possiate aiutarmi grazie.
Dovrebbe bastare gestione disco di Windows. Fai click destro su tutte le partizioni presenti sul SSD in questione, elimina volume.
Una volta che l'SSD sarà senza alcuna partizione potrai crearne una o più di una se lo desideri, sempre con il click destro, nuovo volume semplice, ecc. ecc.
Intanto prova e vedi cosa succede, se gestione disco dovesse rifiutarsi di cancellare qualche partizione (è possibile) ne riparliamo :)
A volte rifiuta. Mi accade qualche volta con Windows 10, per unità con Windows 10 installato e con le varie partizioni di ripristino o quel che son loro ... la seconda non va via e devo procedere con programmi di terze parti (esempio, Aomei Partition Assistant).
zakmacraken
10-01-2024, 17:02
Dovrebbe bastare gestione disco di Windows. Fai click destro su tutte le partizioni presenti sul SSD in questione, elimina volume.
Una volta che l'SSD sarà senza alcuna partizione potrai crearne una o più di una se lo desideri, sempre con il click destro, nuovo volume semplice, ecc. ecc.
Intanto prova e vedi cosa succede, se gestione disco dovesse rifiutarsi di cancellare qualche partizione (è possibile) ne riparliamo :)
Grazie per la risposta proverò a fare come hai scritto.
zakmacraken
10-01-2024, 17:03
A volte rifiuta. Mi accade qualche volta con Windows 10, per unità con Windows 10 installato e con le varie partizioni di ripristino o quel che son loro ... la seconda non va via e devo procedere con programmi di terze parti (esempio, Aomei Partition Assistant).
Spero proprio che non capiti anche a me,io ho win11.
A volte rifiuta.
Per ricordarti chi comanda...:D
Io. Ma solo non utilizzando le "dotazioni" Microsoft !
Le partizioni "nascose" possono essere cancellate tramite diskpart (fornito con Windows) e usando il famoso delete partition override (rif: https://www.valent-blog.eu/2019/01/08/cancellare-una-partizione-di-ripristino/)
foxymac74
07-03-2024, 21:29
o anche col cd bootabile di gparted..... cos' "pialli" tutto per davvero, ogni tipo di partizione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.