PDA

View Full Version : Partizionare disco di sistema windows 11


Mossi
02-01-2024, 17:35
Buonasera,
ho da poco installato da zero windows 11 su nuovo SSD NMVE da 2 tb.

Ora vorrei partizionarlo in 3 parti; per il sistema/programmi lascerei 400gb e poi una da 700 gb e una da 900 gb .

Leggendo in Internet ho visto la possibilità di fare da gestione disco, ma non so...eviterei (anche perché essendo partizione di sistema, non so se te la fa toccare con il suo programma) e preferirei usare programmi free.

Molti anni fa ho usato MiniTool Partion Wizard che noto è ancora consigliato, poi ho visto che ci sono anche quello di EaseUS e quello di Aomei.

E' indifferente uno o l'altro o avete preferenze?
PS: ovviamente si può partizionare il C dove è installato windows, giusto?

Grazie 1000

swan_x
02-01-2024, 17:39
MiniTool Partion Wizard è ottimo, l'ho usato x anni ed è free
io uso aomei Partition Assistant, anche questo free https://www.aomeitech.com/aomei-partition-assistant.html

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-01-2024, 17:53
Era meglio partizionare l'SSD in fase di installazione di Windows, era tutto più semplice e ti evitavi lo sbattimento ora :)

Vanno bene tutti e tre i programmi, io uso MiniTool per abitudine più che altro. È possibile ridimensionare C:, ma attenzione che per quanto operazione ormai tutto sommato "tranquilla" il buon vecchio adagio che se la fortuna è cieca la sfortuna ci vede benissimo, impone un backup cautelativo di tutto quello che non intendi perdere. Non si sa mai... :read:

Mossi
02-01-2024, 19:16
MiniTool Partion Wizard è ottimo, l'ho usato x anni ed è free
io uso aomei Partition Assistant, anche questo free https://www.aomeitech.com/aomei-partition-assistant.html

Bene, uno o l'altro van bene.

Era meglio partizionare l'SSD in fase di installazione di Windows, era tutto più semplice e ti evitavi lo sbattimento ora :)

Vanno bene tutti e tre i programmi, io uso MiniTool per abitudine più che altro. È possibile ridimensionare C:, ma attenzione che per quanto operazione ormai tutto sommato "tranquilla" il buon vecchio adagio che se la fortuna è cieca la sfortuna ci vede benissimo, impone un backup cautelativo di tutto quello che non intendi perdere. Non si sa mai... :read:

Eh si... in fase di installazione immaginavo si potesse, ma ho pensato che con il programma evito errori. cmq si ...backup apposto, quel SSD è vuoto tranne per Win e qualche programma installato:)

Mossi
03-01-2024, 12:47
Era meglio partizionare l'SSD in fase di installazione di Windows, era tutto più semplice e ti evitavi lo sbattimento ora :)

Vanno bene tutti e tre i programmi, io uso MiniTool per abitudine più che altro. È possibile ridimensionare C:, ma attenzione che per quanto operazione ormai tutto sommato "tranquilla" il buon vecchio adagio che se la fortuna è cieca la sfortuna ci vede benissimo, impone un backup cautelativo di tutto quello che non intendi perdere. Non si sa mai... :read:

Ciao, sto provando con minitool.. secondo te per dividere partizione C in 3 parti è giusta questa procedura: fare il comando DIVIDI (che la divide in 2 ...ad decido io la grandezza..es metto 400gb e 1600 gb..su quella + piccola penso rimane il sistema operativo) e poi clicco sulla seconda partizione, quella da 1600, e procedo anche per questa ad una nuova DIVISIONE, giusto?

Grazie

Unax
03-01-2024, 14:51
da gestione disco è semplice e anche sicuro

https://www.youtube.com/watch?v=FbAvanUcBi4

Mossi
03-01-2024, 15:35
da gestione disco è semplice e anche sicuro

https://www.youtube.com/watch?v=FbAvanUcBi4

Ah...addirittura più sicura di programmi ad hoc? pensavo che fosse un po' superata come utility. Ma si può usare anche per interagire con il disco C dove è installato win11, quindi?

Eress
03-01-2024, 16:00
Per me la soluzione più pulita di tutte, rimane sempre un disco di sistema e uno secondario per tutto il resto.

Mossi
03-01-2024, 16:21
Per me la soluzione più pulita di tutte, rimane sempre un disco di sistema e uno secondario per tutto il resto.

Si certo concordo... ma ho fatto upgrade del disco di sistema che era un NMVE da 256 gb passando a 2tb e ho mantenuto il secondo hard disk sata da 1 tb che c'era...ho un portatile quindi non ho altre connessioni per hard disk..quindi ho deciso di sostituire quello NMVE...ma volevo partizionarlo essendo da 2tb

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-01-2024, 17:47
Ciao, sto provando con minitool.. secondo te per dividere partizione C in 3 parti è giusta questa procedura: fare il comando DIVIDI (che la divide in 2 ...ad decido io la grandezza..es metto 400gb e 1600 gb..su quella + piccola penso rimane il sistema operativo) e poi clicco sulla seconda partizione, quella da 1600, e procedo anche per questa ad una nuova DIVISIONE, giusto?

Grazie

Perché queste complicazioni??? Riduci la partizione C: portandola alla dimensione desiderata e successivamente nello spazio rimasto non allocato, crei le partizione che desideri e dello spazio che desideri.

https://www.partitionwizard.com/help/resize-partition.html

Prima della riduzione delle partizione C:, qualsiasi sia il programma che intendi adoperare, è meglio effettuare più volte il defrag della stessa. In modo che i file vengano il più possibile ricomposti nei vari spezzoni ed avvicinati all'inzio della partizione. Mano lavoro da fare e più sicurezza di riuscire bene per il programma di partizionamento.

Mossi
03-01-2024, 18:03
Perché queste complicazioni??? Riduci la partizione C: portandola alla dimensione desiderata e successivamente nello spazio rimasto non allocato, crei le partizione che desideri e dello spazio che desideri.

https://www.partitionwizard.com/help/resize-partition.html

Prima della riduzione delle partizione C:, qualsiasi sia il programma che intendi adoperare, è meglio effettuare più volte il defrag della stessa. In modo che i file vengano il più possibile ricomposti nei vari spezzoni ed avvicinati all'inzio della partizione. Mano lavoro da fare e più sicurezza di riuscire bene per il programma di partizionamento.

..appena vista la tua risposta! ...ho aspettato per vedere se rispondevi, ma ormai ho provato con gestione disco ed ho fatto. Quindi grazie a tutti!
Ho ridotto il volume C e sullo spazio non allocato ho creato 2 partizioni, 1 alla volta...lasciando tutto come indicato nel programma, solo cambiando le lettere x' la F mi diceva che c'era già in condivisione.. non so...

Cmq tutto ok, grazie a tutti! :)

Purtroppo avendo letto dopo non ho fatto il defrag! Intendi l'uso dell'utility di windows 'Deframmenta ed ottimizza l'unità' giusto?
Ci sono entrato ed in effetti dice sia per il C, che per H ed I (cioè le 3 partizioni) 'Ottimizzazione necessaria'.

Mi consigli lo stesso di farla anche se ormai ho già partizionato?

Unax
03-01-2024, 18:14
se ti dice che è necessario tu falla, male non fa anche se andava fatta prima della divisione in partizioni

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-01-2024, 18:15
Purtroppo avendo letto dopo non ho fatto il defrag! Intendi l'uso dell'utility di windows 'Deframmenta ed ottimizza l'unità' giusto?
Ci sono entrato ed in effetti dice sia per il C, che per H ed I (cioè le 3 partizioni) 'Ottimizzazione necessaria'.

Mi consigli lo stesso di farla anche se ormai ho già partizionato?

Essendo uno SSD puoi non farla, non hai cali di performance, per sicurezza dell'integrità dati verrà comunque eseguita in background dallo stesso Windows quando è "schedulata", una volta al mese tipicamente, così come avvengono in background il trim ed altre attività connesse all'SSD.

isomerasi
03-01-2024, 18:25
...ma volevo partizionarlo essendo da 2tb

ma è una cosa che personalmente ho sempre fatto, a prescindere dalle dimensioni del disco

...Prima della riduzione delle partizione C:, qualsiasi sia il programma che intendi adoperare, è meglio effettuare più volte il defrag della stessa. In modo che i file vengano il più possibile ricomposti nei vari spezzoni ed avvicinati all'inzio della partizione. Mano lavoro da fare e più sicurezza di riuscire bene per il programma di partizionamento.

pensavo non servisse sugli ssd...

Essendo uno SSD puoi non farla, non hai cali di performance, per sicurezza dell'integrità dati verrà comunque eseguita in background dallo stesso Windows quando è "schedulata", una volta al mese tipicamente, così come avvengono in background il trim ed altre attività connesse all'SSD.

che fai, ti contraddici?

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-01-2024, 18:41
pensavo non servisse sugli ssd...

In questo caso servirebbe a rendere più agevole il compito al programma di partizionamento , il ricomporre i file ed avvicinarli all'inizio della partizione o lo fai tu o lo fa lui. Se vuoi ridurre la partizione devi spostare i file che sono oltre il limite in cui finirà la stessa


che fai, ti contraddici?

Assolutamente no, Windows può effettuare da se operazioni delle operazioni di defrag anche sui volumi su SSD.

https://www.ilsoftware.it/focus/deframmentazione-ssd-cosa-succede-in-windows_21356/

https://www.hanselman.com/blog/the-real-and-complete-story-does-windows-defragment-your-ssd

isomerasi
03-01-2024, 18:46
Assolutamente no, Windows può effettuare da se operazioni delle operazioni di defrag anche sui volumi su SSD.]

appunto...quindi non capisco perchè gli consigliavi di farlo prima...io non l' ho mai fatto e ho più volte ridimensionato la partizione di sistema e quella dati nel corso degli anni delle mie installazioni del sistema operativo...

Mossi
03-01-2024, 18:57
appunto...quindi non capisco perchè gli consigliavi di farlo prima...io non l' ho mai fatto e ho più volte ridimensionato la partizione di sistema e quella dati nel corso degli anni delle mie installazioni del sistema operativo...

Comunque interessante sta cosa, mi ricordo infatti anch'io ora che ci penso che la deframmentazione era sconsigliata negli SSD.

..e vedo che cmq di base in windows l'ottimizzazione è pianificata per avvenire settimanalmente se non la si disattiva!
Poi nel mio pc ho anche un hard disk meccanico quindi forse settimanalmente la farò solo a lui??? mah...

Ho allora googolato velocemente su internet e su 'answer microsoft' è riportato un articolo del 2021 dove sembra che non sia tutto vero il discorso che non bisogna deframmentare un SSD...e di lasciare la deframmentazione che windows sa cosa fare...(non ho letto tutto l'articolo).
Se si può metto il link.

Mossi
03-01-2024, 19:02
https://www.hanselman.com/blog/the-real-and-complete-story-does-windows-defragment-your-ssd[/url]

proprio questo, solo che su answer ne parlano in italiano, ma citando proprio questo articolo.


Quindi la deframmentazione/ottimizzazione di windows sembra sia meglio lasciarla attivata e settimanalmente come proposto?

isomerasi
03-01-2024, 22:59
Comunque interessante sta cosa, mi ricordo infatti anch'io ora che ci penso che la deframmentazione era sconsigliata negli SSD.


quelli erano i timori che si avevano agli albori degli ssd...forse era windows 7 che aveva qualche problema con gli ssd...non ricordo...comunque lascia tutto per come è, non c'è nessun problema...il mio 850 evo frulla da 8 anni e mezzo senza problema alcuno e gode di ottima salute...

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-01-2024, 16:24
appunto...quindi non capisco perchè gli consigliavi di farlo prima...

L'ho già spiegato il perché si consiglia prima di ridurre un volume in NTFS di effettuare qualche passaggio di defrag, si tratta sostanzialmente di facilitare il lavoro successivo del programma di partizionamento che si troverà una parte del lavoro già fatta.


io non l' ho mai fatto e ho più volte ridimensionato la partizione di sistema e quella dati nel corso degli anni delle mie installazioni del sistema operativo...

Tu ovviamente sei libero di fare come meglio credi e ti auguro che tutto ti vada sempre per il meglio :)

Mossi
04-01-2024, 16:33
quelli erano i timori che si avevano agli albori degli ssd...forse era windows 7 che aveva qualche problema con gli ssd...non ricordo...comunque lascia tutto per come è, non c'è nessun problema...il mio 850 evo frulla da 8 anni e mezzo senza problema alcuno e gode di ottima salute...

L'ho già spiegato il perché si consiglia prima di ridurre un volume in NTFS di effettuare qualche passaggio di defrag, si tratta sostanzialmente di facilitare il lavoro successivo del programma di partizionamento che si troverà una parte del lavoro già fatta.

Tu ovviamente sei libero di fare come meglio credi e ti auguro che tutto ti vada sempre per il meglio :)

Quindi la deframmentazione/ottimizzazione di windows la lascio attivata e settimanalmente come proposto di default (poi windows vedrà lui cosa fare per ssd nmve e per hd meccanico), giusto?
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-01-2024, 16:50
Quindi la deframmentazione/ottimizzazione di windows la lascio attivata e settimanalmente come proposto di default (poi windows vedrà lui cosa fare per ssd nmve e per hd meccanico), giusto?
Grazie

Lascia come preimpostato da Windows.

Mossi
05-01-2024, 10:17
Lascia come preimpostato da Windows.


Thanks!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk