PDA

View Full Version : Sleep mode non funziona più in Windows 10 Pro


corvazo
04-12-2023, 08:19
Buongiorno,

Non so cosa sia successo ma Windows 10 Pro 22H2 [19045.3693] va in stand by ma non in sleep. La cosa sembra sia successa da una settimana dopo un ultimo aggiornamento di Windows.

Scheda madre Asus 990FX e AMD FX 8320E.

Qualcuno ha il mio stesso problema? Che fare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-12-2023, 15:38
Buongiorno,

Non so cosa sia successo ma Windows 10 Pro 22H2 [19045.3693] va in stand by ma non in sleep. La cosa sembra sia successa da una settimana dopo un ultimo aggiornamento di Windows.

Scheda madre Asus 990FX e AMD FX 8320E.

Qualcuno ha il mio stesso problema? Che fare?

Stand by e Sleep non sono la stessa cosa, cioè sospensione in italiano? :confused:

corvazo
04-12-2023, 18:05
Stand by e Sleep non sono la stessa cosa, cioè sospensione in italiano? :confused:

Ciao Taddeo. Lo so che non sono la stessa cosa. Uno va, l'altro no.

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-12-2023, 18:15
Ciao Taddeo. Lo so che non sono la stessa cosa. Uno va, l'altro no.

Scusa temo di non capire, se sono la stessa cosa come è possibile che uno va e l'altro no? Ed anche perché sono presenti entrambe le voci? Non dovrebbe esserci solo uno o l'altro? Dove le leggi queste due scelte? Nel menu start? Puoi postare uno screenshot in cui si veda la situazione?

Per postare uno screenshot (una immagine della schermata) puoi usare uno dei servizi online di condivisioni immagini tipo:

https://it.imgbb.com/


ps. non è che stai confondendo la sospensione con l'ibernazione? Chiamiamole in italiano che forse ci si capisce meglio.

corvazo
04-12-2023, 19:41
Scusa temo di non capire, se sono la stessa cosa come è possibile che uno va e l'altro no? Ed anche perché sono presenti entrambe le voci? Non dovrebbe esserci solo uno o l'altro? Dove le leggi queste due scelte? Nel menu start? Puoi postare uno screenshot in cui si veda la situazione?

Per postare uno screenshot (una immagine della schermata) puoi usare uno dei servizi online di condivisioni immagini tipo:

https://it.imgbb.com/


ps. non è che stai confondendo la sospensione con l'ibernazione? Chiamiamole in italiano che forse ci si capisce meglio.

In Opzioni energia, Bilanciato o Eco, avanzate, ''Disattivazione schermo'' dovrebbe essere lo standby, "sospensione" sleep. Non funziona il secondo dopo aggiornamento Windows 10 coincidenza? Anche se i browser sono chiusi e così ogni software. Veramente fastidioso perché rischia di rimanere acceso di notte o quando stacco. L'ibernazione è pericolosa non la provo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-12-2023, 20:06
In Opzioni energia, Bilanciato o Eco, avanzate, ''Disattivazione schermo'' dovrebbe essere lo standby,

Disattivazione schermo fa quello che dice, riguarda solo il monitor. Lo stand-by era sostanzialmente il nome che usava Microsoft per la sospensione. Ora la chiamano sleep.

Non funziona il secondo dopo aggiornamento Windows 10 coincidenza?


Può essere sì o può essere no, potresti disinstallare l'aggiornamento in questione e vedere se il problema persiste. Ma una domanda è doverosa: se provi a mandarlo tu in sospensione dal menu start, il computer in sospensione ci va?

Volendo indagare potresti avviare powershell come amministratore (click destro sul menu start) e dare il comando:

powercfg /energy

Quindi premere invio e non fare niente altro per qualche minuto. Il tempo necessario per il sistema di fare un suo controllo e creare un file HTML col rapporto dell'indagine, ti viene indicato dove verrà scritto il file, aprilo e dai un'occhiata nella zona errori. osa viene segnalato? Se vuoi puoi anche postare tutto il file qui. Mi raccomando dopo aver lanciato il comando non fare niente, non toccare il mouse e neanche la tastiera, lascia fare a lui. Quindi meglio se prima chiudi anche tutti i programmi.


L'ibernazione è pericolosa non la provo.

Non c'è niente di pericoloso è uno dei vari metodi previsti per mettere a "riposo" il computer se non lo si utilizza.

corvazo
07-12-2023, 21:47
Volendo indagare potresti avviare powershell come amministratore (click destro sul menu start) e dare il comando:

powercfg /energy

Quindi premere invio e non fare niente altro per qualche minuto. Il tempo necessario per il sistema di fare un suo controllo e creare un file HTML col rapporto dell'indagine, ti viene indicato dove verrà scritto il file, aprilo e dai un'occhiata nella zona errori. osa viene segnalato? Se vuoi puoi anche postare tutto il file qui. Mi raccomando dopo aver lanciato il comando non fare niente, non toccare il mouse e neanche la tastiera, lascia fare a lui. Quindi meglio se prima chiudi anche tutti i programmi.


Ciao scusa il ritardo e scusa se mi son dimenticato di dire che sleep mode o sospensione funziona se lo richiedo manualmente.
Ecco qua il resto:

PS C:\Windows\system32> powercfg /energy
Enabling tracing for 60 seconds...
Observing system behavior...
Analyzing trace data...
Analysis complete.

Energy efficiency problems were found.

10 Errors
5 Warnings
24 Informational

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-12-2023, 08:25
Dovresti guardare nel dettagli i 10 errori e cercare di capire se c'è quello che crea il malfunzionamento, quindi ovviare al problema in qualche modo.

corvazo
12-12-2023, 21:25
Dovresti guardare nel dettagli i 10 errori e cercare di capire se c'è quello che crea il malfunzionamento, quindi ovviare al problema in qualche modo.

6 errori, l'ho rifatto...

Errors
USB Suspend:USB Device not Entering Selective Suspend
This device did not enter the USB Selective Suspend state. Processor power management may be prevented when this USB device is not in the Selective Suspend state. Note that this issue will not prevent the system from sleeping.
Device Name USB Root Hub
Host Controller ID PCI\VEN_1002&DEV_4396
Host Controller Location PCI bus 0, device 22, function 2
Device ID USB\VID_1002&PID_4396
Port Path
USB Suspend:USB Device not Entering Selective Suspend
This device did not enter the USB Selective Suspend state. Processor power management may be prevented when this USB device is not in the Selective Suspend state. Note that this issue will not prevent the system from sleeping.
Device Name USB Root Hub
Host Controller ID PCI\VEN_1002&DEV_4397
Host Controller Location PCI bus 0, device 19, function 0
Device ID USB\VID_1002&PID_4397
Port Path
USB Suspend:USB Device not Entering Selective Suspend
This device did not enter the USB Selective Suspend state. Processor power management may be prevented when this USB device is not in the Selective Suspend state. Note that this issue will not prevent the system from sleeping.
Device Name USB Composite Device
Host Controller ID PCI\VEN_1002&DEV_4397
Host Controller Location PCI bus 0, device 19, function 0
Device ID USB\VID_05AC&PID_0250
Port Path 2
USB Suspend:USB Device not Entering Selective Suspend
This device did not enter the USB Selective Suspend state. Processor power management may be prevented when this USB device is not in the Selective Suspend state. Note that this issue will not prevent the system from sleeping.
Device Name USB Mass Storage Device
Host Controller ID PCI\VEN_1002&DEV_4396
Host Controller Location PCI bus 0, device 22, function 2
Device ID USB\VID_048D&PID_1345
Port Path 3
USB Suspend:USB Device not Entering Selective Suspend
This device did not enter the USB Selective Suspend state. Processor power management may be prevented when this USB device is not in the Selective Suspend state. Note that this issue will not prevent the system from sleeping.
Device Name USB Composite Device
Host Controller ID PCI\VEN_1002&DEV_4397
Host Controller Location PCI bus 0, device 19, function 0
Device ID USB\VID_25A7&PID_FA10
Port Path 3
CPU Utilization:Processor utilization is high
The average processor utilization during the trace was high. The system will consume less power when the average processor utilization is very low. Review processor utilization for individual processes to determine which applications and services contribute the most to total processor utilization.
Average Utilization (%) 5.26

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2023, 17:34
Mi sembra fin troppo evidente che ci sono problemi con i controller USB sulla scheda madre, vengono elencati anche dispositivi collegati alle porte USB come lettori di smartcard, altri dispositivi "USB Composite "...

Per prima cosa ti consiglierei di fare una verifica ed eventuale riparazione dei file di sistema con i soliti comandi da lanciare nel prompt dei comandi o power shell aperti come amministratore, per primo:

DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth

successivamente:

sfc /scannow


Guardare se vengono rilevate corruzioni dei file ed eventuale sostituzione degli stessi.

Successivamente guardare sul sito del produttore della scheda madre se nella pagina di assistenza dedicata a lei ci sono driver per il chipset della scheda madre e per USB. Ad esempio se la scheda madre è questa:

https://www.asus.com/it/supportonly/sabertooth_990fx/helpdesk_download/

trovi un driver per USB relativo a Windows 10 64 bit. Se non è lei la scheda madre fai tu una ricerca dato che la hai sotto mano e puoi farlo più agevolmente avendo il necessario.

corvazo
21-12-2023, 18:12
Per prima cosa ti consiglierei di fare una verifica ed eventuale riparazione dei file di sistema con i soliti comandi da lanciare nel prompt dei comandi o power shell aperti come amministratore, per primo:

DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth

successivamente:

sfc /scannow


Guardare se vengono rilevate corruzioni dei file ed eventuale sostituzione degli stessi.



PS C:\Windows\system32> DISM.exe /Online /Cleanup-image /RestorehealthDISM.exe

Deployment Image Servicing and Management tool
Version: 10.0.19041.3636

Image Version: 10.0.19045.3803


Error: 87

The restorehealthdism.exe option is not recognized in this context.
For more information, refer to the help.

The DISM log file can be found at C:\Windows\Logs\DISM\dism.log

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-12-2023, 18:23
PS C:\Windows\system32> DISM.exe /Online /Cleanup-image /RestorehealthDISM.exe


Come mai c'è un ...Dism.exe finale?


Il comando che avevo scritto è:

DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth

corvazo
23-12-2023, 11:28
Come mai c'è un ...Dism.exe finale?


Il comando che avevo scritto è:

DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth

PS C:\Windows\system32> DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth

Scusa era un doppio copia incolla...

Deployment Image Servicing and Management tool
Version: 10.0.19041.3636

Image Version: 10.0.19045.3803

[==========================100.0%==========================] The restore operation completed successfully.
The operation completed successfully.
PS C:\Windows\system32>

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-12-2023, 18:11
L'altro comando?


sfc /scannow

corvazo
25-12-2023, 07:52
Era utorrent che in background non permetteva stand by.
Ho cambiato le impostazione e ora va in sleep.
Grazie cmq e buon natale.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-12-2023, 10:54
Era utorrent che in background non permetteva stand by.
Ho cambiato le impostazione e ora va in sleep.
Grazie cmq e buon natale.

Bene, giusto per curiosità chiedo: uTorrent scrive su HD collegato via USB?

corvazo
26-12-2023, 18:50
Bene, giusto per curiosità chiedo: uTorrent scrive su HD collegato via USB?

No, su un disco magnetico interno.

Io avevo staccato tutti i cavi e periferiche USB tranne i cavi interni che riguardano un vecchio lettore smart card, le porte USB 2 del case di cui una non funziona bene e altre porte USB 3 sul frontale.

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-12-2023, 07:36
No, su un disco magnetico interno.

Io avevo staccato tutti i cavi e periferiche USB tranne i cavi interni che riguardano un vecchio lettore smart card, le porte USB 2 del case di cui una non funziona bene e altre porte USB 3 sul frontale.

Grazie :)

corvazo
28-12-2023, 07:36
Grazie :)

Grazie a te! Ho imparato comandi che non avevo mai usato! ;)