PDA

View Full Version : Nel mio caso, meglio un ripetitore wifi o una powerline?


ichabodcrane1799
24-10-2023, 08:31
Salve. Vado ad illustrare la mia situazione, cercando di aggiungere più dettagli possibili, di modo da potermi far consigliare al meglio.
Ho una fibra 1000 Tim che mi arriva in casa. Con il cavo ethernet sul pc, raggiungo costantemente 940 mbps con lo speed test. Con lo smartphone redmi note 8t, un anno fa raggiungevo i 350mbps. Provandolo in questi giorni, scopro che non riesco a superare i 60 mbps anche se sto accanto al router. Ovviamente per quel che faccio con lo smartphone, non mi sono mai accorto di questa differenza tra un anno fa e oggi. Con l'attuale velocità, riesco cmq a vedere i video su YouTube in HD e a svolgere navigazione internet. È stata solo una curiosità che mi ha portato a rifare il test a distanza di un anno. Tutto è nato da dei cali di velocità sulla smart tv. Quest'ultima è distante circa una decina di metri dal router e la porta della cameretta (dove è ubicato il router) è frontale alla porta del soggiorno dove c'è la TV, con in mezzo un piccolo corridoio. Quindi c'è comunicazione tra le due stanze. Non ci sono muri totalmente chiusi nel mezzo che ostacolano. Devo dire che con prime video, netflix, Disney plus, YouTube non ho problemi a visionare contenuti a 1080p. Vedo film senza interruzioni. Anche sui contenuti 4k di netflix, si attiva la modalità dolby vision senza problemi, anche se le info display, mi segnalano che vado massimo a 15 mbps, con cali a volte fino a 4 mbps. A quanto pare tutto ciò basta per farmi vedere il film senza interruzioni. È anche vero però, che per i contenuti in dolby vision, netflix consiglia minimo 25/30 mbps per la massima fluidità. Soffro inoltre di tanto in tanto, di qualche interruzione quando vedo contenuti 4k su YouTube. Il problema maggiore però, è con DAZN: durante le partite, parecchie volte l'immagine si sgrana e nelle info display viaggio a 2 mbps o addirittura scende a 1. Questo succede per qualche secondo, poi l'immagine si riprende. Ma succede spesso nei 90 minuti. Ovviamente ho pensato che DAZN abbia già dei problemi suoi (tutti si lamentano), però magari aumentando la velocità, riuscirò a non sgranare l'immagine. Ora, voi credete ci sia un calo della potenza WiFi del mio TIM hub? (vista la differenza di velocità con lo smartphone a distanza di un anno). Potrei apportare qualche accorgimento? E poi la domanda causa di questo thread: vista la mia disposizione casalinga, mi conviene mettere un ripetitore wifi a metà strada oppure optare per una power line? (la seconda soluzione mi alletta di più perché potrei collegare la TV con cavo ethernet). Ho possibilità di attaccare i due dispositivi power line direttamente a muro senza ciabatte; inoltre ho un impianto elettrico abbastanza recente. Ero solo dubbioso del fatto che ho letto che una volta accesi elettrodomestici tipo forno o lavatrice, potrebbero dare interferenze. Però voi mi saprete dire di più. Ovvio che la mia situazione non è tragica, dato che riesco a guardare quasi ogni tipo di contenuto. Però se riuscirei a fare quello step in più, sarebbe gradito (soprattutto desidero eliminare l'immagine sgranata di DAZN che si ripete troppe volte durante una partita). Grazie

Pierzucchi
24-10-2023, 10:27
Ove possibile le powerline ed i repeater sono roba da ultima spiaggia ed è meglio evitarle.
La miglior soluzione è sempre stendere qualche cavo ethernet fino al punto in cui serve il segnale e poi terminarli con access point con porte ethernet. Il cavo ti permette di far transitare tutto il Gbits della FTTH senza perdite di banda.
Se hai un impianto nuovo ti consiglio di chiamare un elettricista. Un paio di ore di lavoro per stendere i cavi (all'interno dei tubi esistenti murati) e ne trai giovamento per anni. Probabilmente spendi meno di dubbi apparati che prima o dopo dovrai sostituire.

ichabodcrane1799
24-10-2023, 11:25
Ove possibile le powerline ed i repeater sono roba da ultima spiaggia ed è meglio evitarle.
La miglior soluzione è sempre stendere qualche cavo ethernet fino al punto in cui serve il segnale e poi terminarli con access point con porte ethernet. Il cavo ti permette di far transitare tutto il Gbits della FTTH senza perdite di banda.
Se hai un impianto nuovo ti consiglio di chiamare un elettricista. Un paio di ore di lavoro per stendere i cavi (all'interno dei tubi esistenti murati) e ne trai giovamento per anni. Probabilmente spendi meno di dubbi apparati che prima o dopo dovrai sostituire.

Eh grazie 😅. Se avessi potuto far così, avrei già risolto e non sarei qui. Per stendere i cavi fino alla tv, l'elettricista ha bisogno di accedere ad una cassetta purtroppo inaccessibile. Ecco perché chiedevo quale fosse la soluzione migliore

Kaya
24-10-2023, 14:16
Io farei un primo step con un pc (anche un notebook) prima via cavo e poi via wifi.

Così puoi capire se effettivamente il router ha problemi sul wifi.

OPPURE fai un test con un cavo di rete voltante tra router e computer, in modo da capire se ci sono effettivi cambiamenti.

A questo punto sta a te decidere: sia una poweline che un nuovo AP wifi (anche se appunto come ultima spiaggia) a metà strada, sono soluzioni equivalenti. L'unica distinzione è se (nel caso sia effettivamente un problema del router) avere una connessione wifi zoppicante ti da problemi (NEL dubbio mettili entrambi, tanto il costo è davvero modesto alla fine)

Pierzucchi
24-10-2023, 14:49
Eh grazie ��. Se avessi potuto far così, avrei già risolto e non sarei qui. Per stendere i cavi fino alla tv, l'elettricista ha bisogno di accedere ad una cassetta purtroppo inaccessibile. Ecco perché chiedevo quale fosse la soluzione migliore

Al netto di eventuali malfunzionamenti, non c'è la soluzione migliore perché dipende da come è strutturata fisicamente casa tua (pareti, solai, interferenze elettromagnetiche, ecc).
Personalmente proverei delle powerline di qualità (tipo le FRITZ!Powerline) acquistate su Amazon. Verifico se funzionano e nel caso faccio il reso. Se hai un impianto elettrico buono potresti viaggiare a 150-200 Mbps. Dubito di più.
Via wireless ci sono questi dispositivi che sono in offertissima: https://www.amazon.it/dp/B0BCWM7BBC
Con questi fai rimbalzare il wifi qua e là tra le pareti finchè non si ubiaca.... :-)

ichabodcrane1799
24-10-2023, 15:38
Al netto di eventuali malfunzionamenti, non c'è la soluzione migliore perché dipende da come è strutturata fisicamente casa tua (pareti, solai, interferenze elettromagnetiche, ecc).
Personalmente proverei delle powerline di qualità (tipo le FRITZ!Powerline) acquistate su Amazon. Verifico se funzionano e nel caso faccio il reso. Se hai un impianto elettrico buono potresti viaggiare a 150-200 Mbps. Dubito di più.
Via wireless ci sono questi dispositivi che sono in offertissima: https://www.amazon.it/dp/B0BCWM7BBC
Con questi fai rimbalzare il wifi qua e là tra le pareti finchè non si ubiaca.... :-)

Ok per le fritz powerline. Domanda: il primo dispositivo powerline che dovrò collegare al router, dovrà essere tramite cavo ethernet oppure posso collegarlo via WiFi poco li vicino? Perché se devo collegarlo al router via cavo, la powerline mi occuperebbe tutto lo spazio per altre prese

Pierzucchi
24-10-2023, 16:18
Dipende da che modello prendi.
Leggi qui (in cima puoi cambiare il modello):

https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Powerline-1260/3496_Connettere-un-FRITZ-Powerline-al-router-di-un-altro-produttore/

Certo che la powerline andrebbe collegata in ethernet al modem. Altrimenti aumenta ulteriormente la latenza.