Angelus666
21-10-2023, 23:12
Ciao a tutti.
Posseggo due drive SSD nvme M2, un Samsung 970 Evo Plus da 1 TB e un altro uguale da 500 GB. Tempo fa un utente mi disse che quello da 1TB era di nuova produzione ed era leggermente meno performante di quello da 500GB. Purtroppo non ricordo altri dettagli in merito. Non credo che questa informazione faccia tanta differenza, ma per sì e per no volevo segnalarla.
Gli SSD lavorerebbero in un sistema composto da R7 7800x3D, 32 gb di ram a 6000 mhz cl36 e W10 Pro.
Quello che vorrei fare è sfruttarli al meglio per rendere il sistema il più veloce possibile nei giochi. Sarebbe più indicato usare quello da 500 GB per sistema operativo/programmi e quello da 1 TB per i giochi? In questo caso, quale dei due sarebbe meglio mettere nello slot m2 più veloce della scheda madre?
Inoltre, in quale dei due sarebbe meglio creare il file di paging (gestito automaticamente)? Dove le eventuali cache dei programmi? E le cartelle TEMP?
Per velocizzare i giochi va bene qualunque cosa, ma sono disposto a rinunciare ad un po' di velocità nei programmi pur di non fare troppe scritture inutili sugli SSD.
Io un'idea me la sono fatta, ma sono convinto sia sbagliata, quindi conto su gente più esperta. Grazie in anticipo!
Posseggo due drive SSD nvme M2, un Samsung 970 Evo Plus da 1 TB e un altro uguale da 500 GB. Tempo fa un utente mi disse che quello da 1TB era di nuova produzione ed era leggermente meno performante di quello da 500GB. Purtroppo non ricordo altri dettagli in merito. Non credo che questa informazione faccia tanta differenza, ma per sì e per no volevo segnalarla.
Gli SSD lavorerebbero in un sistema composto da R7 7800x3D, 32 gb di ram a 6000 mhz cl36 e W10 Pro.
Quello che vorrei fare è sfruttarli al meglio per rendere il sistema il più veloce possibile nei giochi. Sarebbe più indicato usare quello da 500 GB per sistema operativo/programmi e quello da 1 TB per i giochi? In questo caso, quale dei due sarebbe meglio mettere nello slot m2 più veloce della scheda madre?
Inoltre, in quale dei due sarebbe meglio creare il file di paging (gestito automaticamente)? Dove le eventuali cache dei programmi? E le cartelle TEMP?
Per velocizzare i giochi va bene qualunque cosa, ma sono disposto a rinunciare ad un po' di velocità nei programmi pur di non fare troppe scritture inutili sugli SSD.
Io un'idea me la sono fatta, ma sono convinto sia sbagliata, quindi conto su gente più esperta. Grazie in anticipo!