PDA

View Full Version : Soundbar che non si accende dopo lo stanby


Keyfaiv
19-10-2023, 07:50
Buongiorno a tutti,
spero di non essere OT (nel caso, vi chiedo di spostarmi nel gruppo corretto), vi scrivo perché mi trovo di fronte ad una situazione che non comprendo.
Ho comprato da poco una soundbar in superofferta (più per curiosità che reale necessità, ma doveva essere da test per poi comprarne una da regalare), la Ultimea Odine IV, collegata tramite cavo HDMI 2.1 ARC al mio LG QNED826QB.
E da qui nasce subito il problema, funziona tutto perfettamente tranne un punto:
Se la TV rimane spenta troppo a lungo, la soundbar si spegne completamente e quando accendo la TV, non si accende. Non viene rilevata dalla TV e non si accende in nessun modo, il telecomando non funziona.
Sono costretto a scollegare l'alimentazione, ricollegarlo, quindi la soundbar va in standby e poi può essere accesa, in quel momento, la TV la rileva ed immediatamente la attiva e si sente l'audio. Se la TV resta spenta solo qualche ora, alla riaccensione, funziona tutto, altrimenti no. Qualche volte, ma raramente, pur restando spenta tutta la notte, funziona tutto regolarmente, per poi ripresentarsi il giono dopo. Se collego la TV tramite altri collegamenti, la soundbar non si spegne mai completamente e funziona (obbligandomi al doppio telecomando sdoppiato TV e soundbar). Ho provato a contattare il supporto per la soundbar e mi hanno detto che a pilotare accensione e spegnimento è la TV ma che dovranno investigare (soprattutto perché la discriminante è che, se il sistema resta spento sotto le 4 ore, funziona quasi sempre tutto regolarmente, sopra le 8 ore, no). Qualcuno ha qualche consiglio? ho già cambiato 3 cavi HDMI da versioni 2.0 a 2.1. Onestamente non vorrei rischiare di comprare un'altra soundbar per scoprire che il problema è la TV

DelusoDaTiscali
19-10-2023, 13:23
L' unica cosa che posso dire è che pur frequentando da tempo forum su audio ecc è la prima volta che leggo di un comportamento simile: essendo LG un marchio molto comune di Tv se avesse di questi problemi ne avrei invece letto da qualche parte. Eventualmente potrebbe restare il sospetto se il Tv fosse molto vecchio.

Sarei tentato di suggerire di aggiungere una ciabatta con interruttore di accensione, con l'unico scopo di "ottimizzare" l' operazione attacca / stacca corrente delle soundbar.

Keyfaiv
19-10-2023, 13:38
Sarei tentato di suggerire di aggiungere una ciabatta con interruttore di accensione, con l'unico scopo di "ottimizzare" l' operazione attacca / stacca corrente delle soundbar.

Grazie, su questo punto ci sto pensando anche io, mi manda ai pazzi la cosa perché non ha molto senso, ma non avendo mai avuto una soundbar, non ho nessuna idea di come e su cosa intervenire. La TV è abbastanza recente 2022/23, ma non so come fare altri test.

Keyfaiv
07-11-2023, 07:41
Puoi fornire immagini?

Ho puntato su una seconda soundbar, della LG che ho trovato in offerta. Con questa c'è una totale "collaborazione" tra TV e soundbar. Quindi, evidentemente, per motivi che ignoro, la soundbar che utilizzavo in precedenza (e che testerò poi su altre TV, appena potrò) andava in modalità risparmio energetico profondo e non veniva risvegliata dal TV. A volte bastava scollegare il cavo HDMI ARC (testati almeno 4 diversi ed il comportamento era sempre lo stesso) per farla ripartire. Sembrava quasi che la TV non avesse lo spunto per darle la "sveglia". Il supporto tecnico della soundbar non ha mai rilevato problemi di questo tipo ma sfortunatamente non è possibile gestire in alcun modo la soundbar a livello di setting (quella LG è possibile gestirla attraverso APP dal telefono). Davvero strano. Grazie comunque di tutto.

Yramrag
07-11-2023, 12:06
È solo un misero bot, nota come ha modificato il quote del tuo messaggio per "nascondere" un link; selezionando il testo si vede chiaramente.

Non perderci tempo.

Keyfaiv
07-11-2023, 14:36
È solo un misero bot [cut]
Non perderci tempo.

Grazie, non ci avevo fatto caso.