View Full Version : Win 11: installazione da Rufus non vede nessun disco
umbertosantulli
13-10-2023, 16:27
Ho acquistato un Acer Aspire 5 con W11 Home installato e come faccio di solito sostituisco W11 Home con W11 PRO che mi sono scaricato da Internet.
L'ho installato con Rufus su una chiavetta con l'opzione Schema Partizione GPT e Sistema di destinazione UEFI (che non si puo' cambiare).
Sul PC con W11 funzionante ho due dischi SSD.
Il primo originale M2 GPT con SW di base e dati e recovery
Il secondo SSD EVO con altri dati (questo l'ho montato io) ed è MBR.
Il nuovo Win 11 deve andare sul primo disco al posto della partizione con il vecchi W11 HOME.
Nel BIOS è restato tutto come prima: UEFI e Boot Protection.
L'installazione di W11 va male perchè non trova nessun disco/partizione.
Allora ho provato a modificare il BIOS e togliere la protezione (qui Legacy non c'è), ma si disabilita la protezione.
Rifaccio giro Rufus, lasciando i parametri Schema Partizione GPT e Sistema di destinazione UEFI (che non si puo' cambiare).
Ancora non vede dischi.
Rifaccio giro Rufus, cambiando il parametro Schema Partizione a MBR e Sistema di destinazione UEFI (che non si puo' cambiare).
Ancora non vede dischi
Tutto sembra OK; spengo e riparto e funziona tutto.
Qualcuno ha qualche suggerimento?.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-10-2023, 18:16
Il più semplice ed elementare è che è possibile convertire Windows 11 Home in 11 Pro senza alcuna reinstallazione. Basta dargli un product key valido ed attende qualche minuto per la conversione.
Per il resto del post, non ci ho capito molto probabilmente, ma se il il problema è questo:
L'installazione di W11 va male perchè non trova nessun disco/partizione.
Potrebbe essere necessario passare all'0installer i driver che dovresti poter scaricare dal servizio di supporto sul sito del produttore. Capita con relativa frequenza su computer con CPU Intel 11cesima e 12cesima generazione. Tu che hardware hai in quell'ACER?
umbertosantulli
13-10-2023, 19:22
11a generazione
Non ho un product key; gli acquisti sono stati fatti su Ebay.
Non penso pero' che sia un problema di driver.
Secondo me viene tutto dal problema Security Boot e dalla architettura dei dischi.
Ora li smonto e monto un HDD e vedo cosa succede.
Grazie comunque.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-10-2023, 19:31
11a generazione
OK allora è possibile che devi passare all'installer di Windows i driver
https://community.acer.com/it/kb/articles/13832-disco-rigido-non-rilevato-durante-linstallazione-di-windows-10
È descritto Windows 10 ma vale anche per Windows 11
Non ho un product key; gli acquisti sono stati fatti su Ebay.
E come fai ad installare Windows 11 Pro senza un product key della Pro? Che genere di acquisto hai fatto su Ebay?
umbertosantulli
14-10-2023, 08:36
Ho acquistato per 550 euro il pc che Amazon vendeva per 629. E' perfetto, senza nessuna ammaccatura e l'ho dovuto attivare io. Garanzai ovviamente non se ne parla.
L'ho aperto e ho inserito nell'alloggiamento previsto l'SSD di 1 TB che avevo nel mio PC che si era rotto: architettura MBR.
Nel PC in UEFI mode ci sono quindi due dischi un SSD originale in architettura GPT ed uno inserito in MBR.
Ora vorrei piallare tutto e rimettere il tutto o in UEFI e dischi GPT oppure in Legacy e dischi MBR.
Il BIOS NON ha l'opzione Legacy o NO; ha l'opzione fast-boot e Security Boot in enable.
Ho oggi provato con Partition Magic Stand-alone che però non rileva nessun disco sia che metta il PC in Uefi che in Security Boot disable (ma sarà sufficiente?).
La stessa cosa che succede se installo W11 con Rufus.
Non penso che sia un problema di driver ma di parametri da settare nel BIOS .
A me stare in Uefi o Legacy va bene comunque.
Quialche suggerimento?
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-10-2023, 08:59
Quindi ricapitolando, se ho capito bene: hai un computer nuovo con firmware UEFI (attivato) ed hai necessità di collegare un hard disk che è impostato in MBR? Se è così per il semplice collegamento alla scheda madre non ci sono problemi, il Windows 11 che funziona, quello che puoi avviare in UEFI ed è già in GPT, dovrebbe rilevare il disco in MBR perché è un comunque disco. Per l'installazione di Windows devi eventualmente convertirlo in GPT. Lo si può fare anche da gestione disco di Windows o da diskpart, non servono tool esterni all'OS:
https://learn.microsoft.com/it-it/windows-server/storage/disk-management/change-an-mbr-disk-into-a-gpt-disk
Se però come dici il SSD non viene del tutto rilevato, non lo vedi in gestione disco di Windows, non lo vedi durante l'installazione di Windows, non lo vede neanche questo Partition Magic, evidentemente c'è qualcosa che non va a livello hardware, perché il SSD in MBR dovrebbe essere visibile ad adoperabile come "Disco dati", per contenere i tuoi file, l'obbligo del GPT vale solo per l'installazione del sistema operativo.
La conversione in GPT è importante solo per l'installazione del sistema operativo, i dischi MBR continuano ad essere adoperabili tranquillamente da Windows 11.
Anche l'installer di Windows 11 vede i dischi in MBR, si rifiuta di fare l'installazione su di essi ma li mostra. Se non li vedi elencati delle due l'una:
C'è un malfunzionamento hardware o all'installer mancano i driver per quel controller/dispositivo. I driver si possono fornire durante l'installazione, serve scaricarli dal sito del produttore e metterli in una chiavetta USB, come da link che ho indicato prima.
umbertosantulli
15-10-2023, 00:07
Ho cercato su Intel i driver VMD compatibili con lo Storage Control installato nel mio PC (preso da eleno Dispositivi)
Lanciato Rufus e quando ha detto che non ha trovato dischi ho fatto il load del driver di INTEL.
Sono riapparse tutte le partizioni.
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2023, 07:39
Ho cercato su Intel i driver VMD compatibili con lo Storage Control installato nel mio PC (preso da eleno Dispositivi)
Lanciato Rufus e quando ha detto che non ha trovato dischi ho fatto il load del driver di INTEL.
Sono riapparse tutte le partizioni.
Grazie
Perfetto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.