PDA

View Full Version : File m2ts del bluray non va


Percloratocolorato
06-10-2023, 12:21
Ciao a tutti,

ho un bluray che cerco di visionare da settimane, ho già fatto 3 resi al venditore perché non parte. Allora ho provato ad aprirlo come una memoria dati e si è aperto. Cliccando sul primo file m2ts col video, sono poco più di 5gb, il predetto file non si visiona.
Alla tv, su vlc e altri player del pc mi dice non supportato.

Ovviamente ho dovuto copiarlo su una pendrive xk alla tv era l'unico modo per vederlo.

Alla fine non si vede. Ho provato a convertirlo in mkv, ma esempio freemake mi dice il file non è supportato, altri tool che il file è troppo grande.

Avete una soluzione a questo problema? Forse manca qualcosa? ho provato anche a ricreare un dvd da questo file ma dice che il file non è supportato.

Schilo
06-10-2023, 15:56
Forse manca qualcosa?Sì, tanto... a cominciare dalle conoscenze di base. ;)

In estrema sintesi: non puoi leggere un BD commerciale (ovviamente criptato) su PC a quel modo; ti serve un software apposito per PC, tipo PowerDVD, WinDVD, LEAWO Blu-ray Player e qualche altro.

Ancora meglio se fai a meno del PC e usi un lettore hardware per Blu-Ray, standalone, da collegare al TV in HDMI.

Ho provato a convertirlo in mkv
Puoi leggere anche quest'altra discussione, fino in fondo, per altre idee per PC:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2987635

Percloratocolorato
06-10-2023, 18:48
Sì, tanto... a cominciare dalle conoscenze di base. ;)

In estrema sintesi: non puoi leggere un BD commerciale (ovviamente criptato) su PC a quel modo; ti serve un software apposito per PC, tipo PowerDVD, WinDVD, LEAWO Blu-ray Player e qualche altro.

Ancora meglio se fai a meno del PC e usi un lettore hardware per Blu-Ray, standalone, da collegare al TV in HDMI.


Puoi leggere anche quest'altra discussione, fino in fondo, per altre idee per PC:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2987635

Ciao, grazie della risposta.

La serie di BD la vedo con il mio lettore bluray usb, ma solo 4 dischi di questo box non si vedono. Metto il disco, viene riconosciuto dal lettore, ma quando lo visiono con vlc si vede lo schermo tutto nero.

Provando come detto, salvando un singolo file di un episodio, fa uguale. La tv non lo supporta nemmeno.
Gli altri dischi li viisona bene, si aprono normalmente coi menù ecc.

Ah, quindi dovrei usare un sw di decriptazione indicato? Pensavo che vlc facesse già tutto, proverò questa strada, ma spero non a pagamento. Ma per vedere un bd su tv devo sempre avere questo sw?

Mi sembra una limitazione paradossale, xk ti fanno acquistare il bd e poi ti dicono loro dove vederlo?
O sono stati furbi i produttori del bd, hanno fatto alcuni bd visionabili, così vendevano, e altri non visionabili per fruirli verso l'acquisto di sw.

Schilo
06-10-2023, 22:14
Gli altri dischi li viisona bene, si aprono normalmente coi menù ecc.Magari gli altri non sono protetti perché contengono materiale che non lo richiede...?
(risposta generica a descrizione altrettanto vaga...)

Ah, quindi dovrei usare un sw di decriptazione indicato?Sì, un lettore in grado di decriptare tutte le varie protezioni usate nei BD.

Pensavo che vlc facesse già tuttoNon mi risulta, anche con l'aggiunta della dll 'libaacs' e di un database di chiavi VUK (Volume Unique Key) non credo faccia miracoli.
Vedi comunque qui: https://forum.videohelp.com/threads/396895-VLC-on-new-computer-still-no-Blu-Ray-support

proverò questa strada, ma spero non a pagamento.
Mi sembra una limitazione paradossale, xk ti fanno acquistare il bd e poi ti dicono loro dove vederlo?
O sono stati furbi i produttori del bd, hanno fatto alcuni bd visionabili, così vendevano, e altri non visionabili per fruirli verso l'acquisto di sw.Leggi l'altra discussione che ti ho linkato, mi sa che non hai mai sentito parlare di BD Association e royalties... (ma vale anche per i DVD)

Prova con LEAWO Player (trovi il link nell'altro topic), la versione base è free.

Ma per vedere un bd su tv devo sempre avere questo sw?Dipende: se ti ostini a voler usare il PC collegato al TV in HDMI, sì. Se invece fai il ripping del BD su PC, no: usa MakeMKV (vedi ultimo post dell'altro topic) e metti il file MKV su chiavetta. Altrimenti, meglio ancora, usa un lettore BD standalone collegato al TV. Da molti anni oramai si comprano con poche decine di euro.

Percloratocolorato
26-10-2023, 10:25
Magari gli altri non sono protetti perché contengono materiale che non lo richiede...?
(risposta generica a descrizione altrettanto vaga...)

Sì, un lettore in grado di decriptare tutte le varie protezioni usate nei BD.

Non mi risulta, anche con l'aggiunta della dll 'libaacs' e di un database di chiavi VUK (Volume Unique Key) non credo faccia miracoli.
Vedi comunque qui: https://forum.videohelp.com/threads/396895-VLC-on-new-computer-still-no-Blu-Ray-support


Leggi l'altra discussione che ti ho linkato, mi sa che non hai mai sentito parlare di BD Association e royalties... (ma vale anche per i DVD)

Prova con LEAWO Player (trovi il link nell'altro topic), la versione base è free.

Dipende: se ti ostini a voler usare il PC collegato al TV in HDMI, sì. Se invece fai il ripping del BD su PC, no: usa MakeMKV (vedi ultimo post dell'altro topic) e metti il file MKV su chiavetta. Altrimenti, meglio ancora, usa un lettore BD standalone collegato al TV. Da molti anni oramai si comprano con poche decine di euro.

Grazie dei consigli, proverò come hai detto.