View Full Version : Google compie 25 anni! La storia del motore di ricerca più famoso al mondo
Redazione di Hardware Upg
27-09-2023, 13:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-compie-25-anni-la-storia-del-motore-di-ricerca-piu-famoso-al-mondo_120445.html
Google compie 25 anni: dalla ricerca pionieristica all'intelligenza artificiale, la storia di come un motore di ricerca è diventato indispensabile nella vita quotidiana di miliardi di persone.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
27-09-2023, 13:27
tanta roba, da quando iniziai a utilizzarlo è sempre stato il top tranne ultimamente per le domande "complesse". per quelle vince chatgpt
MorgaNet
27-09-2023, 13:36
C'è gente che ci ha basato la propria carriera lavorativa sull'utilizzo di Google.
Secondo me la più impattante azienda hi-tech di sempre.
Opteranium
27-09-2023, 14:00
la parte migliore rimane google translate, fin dagli inizi e per un bel po' di tempo ha restituito dei capolavori di nonsense, da sbellicarsi
Sentiti vecchio moment:
- google in html lo aprivi con la connessione pstn a 33,6 Kbs
- i loghi li hai visti e usati tutti.
- la guerra dei motori di ricerca la hai vissuta.
Sentiti vecchio moment:
- google in html lo aprivi con la connessione pstn a 33,6 Kbs
- i loghi li hai visti e usati tutti.
- la guerra dei motori di ricerca la hai vissuta.
altavista.com se stavo a scuola con la doppia ISDN, google a casa con la 56k (che agganciava dai 20 ai 30 massimo)..
all'inizio secondo me altavista era più completo...e poi c'era sempre astalavista (.box.sk?? qualcosa del genere) per il resto delle richieste :asd:
bio
AlexSwitch
27-09-2023, 15:06
Sentiti vecchio moment:
- google in html lo aprivi con la connessione pstn a 33,6 Kbs
- i loghi li hai visti e usati tutti.
- la guerra dei motori di ricerca la hai vissuta.
Sono vecchio... Ho usato prima di Google e della loro scomparsa Altavista, Yahoo, HotBot, Lycos, Webcrowler e il protocollo di rete Gopher.
Oltre alla guerra dei motori di ricerca ho vissuto anche quella dei browser. :D
TorettoMilano
27-09-2023, 15:09
Sono vecchio... Ho usato prima di Google e della loro scomparsa Altavista, Yahoo, HotBot, Lycos, Webcrowler e il protocollo di rete Gopher.
Oltre alla guerra dei motori di ricerca ho vissuto anche quella dei browser. :D
come puoi non citare virgilio :D
AlexSwitch
27-09-2023, 15:11
come puoi non citare virgilio :D
Perchè è arrivato dopo i primi tre della mia lista ed era peggio.
MorgaNet
27-09-2023, 15:13
come puoi non citare virgilio :D
Arianna no?
Il primo modem nel 1998, ed ho usato da subito google, senza pensarci due volte: la google bar :ave::ave:
altavista.com se stavo a scuola con la doppia ISDN, google a casa con la 56k (che agganciava dai 20 ai 30 massimo)..
all'inizio secondo me altavista era più completo...e poi c'era sempre astalavista (.box.sk?? qualcosa del genere) per il resto delle richieste :asd:
bio
Cazzarola ASTALAVISTA... ricordi sopiti che tornano alla mente.. :cry:
Sono vecchio... Ho usato prima di Google e della loro scomparsa Altavista, Yahoo, HotBot, Lycos, Webcrowler e il protocollo di rete Gopher.
Oltre alla guerra dei motori di ricerca ho vissuto anche quella dei browser. :D
Idem.... anche se non ricordo HotBot, sono andato a cercarlo si wikipedia ma non mi dice proprio nulla, nemmeno il logo.
Apro Netscape e vado a controllare
AlexSwitch
27-09-2023, 15:29
Idem.... anche se non ricordo HotBot, sono andato a cercarlo si wikipedia ma non mi dice proprio nulla, nemmeno il logo.
Eccolo qui:
https://en.wikipedia.org/wiki/HotBot
AlexSwitch
27-09-2023, 15:31
Apro Netscape e vado a controllare
Arrivi secondo... il mio primo web browser fu Mosaic ;)
Non vi ricordate Supereva? Mi pare si chiamasse cosi
Arrivi secondo... il mio primo web browser fu Mosaic ;)
Solo sentito nominare, mai usato, ma nel 1996 mi collegavo solo con il portatile del lavoro di mio padre e quello che era installato usavo :D
Non vi ricordate Supereva? Mi pare si chiamasse cosi
Cavolo si.. hanno bombardato di pubblicità ai tempi.
https://www.apogeonline.com/articoli/superevait-il-motore-di-ricerca-con-lanima-redazione-apogeonline/
Eccolo qui:
https://en.wikipedia.org/wiki/HotBot
Non mi sono spiegato bene..... l'avevo trovato anche io su wikipedia,
ma leggendo non mi è tornato in mente nulla, anche il logo non me lo ricordo minimamente.
:D
Solo sentito nominare, mai usato, ma nel 1996 mi collegavo solo con il portatile del lavoro di mio padre e quello che era installato usavo :D
Nel 96 forse non avevo neanche su win95.. usavo ancora DOS.
Se ben ricordo approdai "IN RETE" quando nel 98 comprai il mio primo MODEM 33,6K con cui mi collegavo ad alcune BBS in zona.
Il primo vero viaggio in internet dal mio PC è stato nel 99 quando Tiscali offriva finalmente una connessione gratuita a tutti (la connessione, non la telefonata).. infatti il mio primissimo account email è del 1999..
Mr_Green
27-09-2023, 16:50
Prima c'erano anche quelli a 28.8, 14.4 e 9600 :D
ricordi di rumorini strani e ore di attesa per pochi kb di download...
Però siamo cresciuti bene e non rincitrulliti dai social di adesso.
AlexSwitch
27-09-2023, 17:01
Prima c'erano anche quelli a 28.8, 14.4 e 9600 :D
ricordi di rumorini strani e ore di attesa per pochi kb di download...
Però siamo cresciuti bene e non rincitrulliti dai social di adesso.
Io mi ricordo ancora i modem ad accoppiatore acustico ( 1986/87 ) con quelli i rumorini di handshaking non si sentivano... :)
Cazzarola ASTALAVISTA... ricordi sopiti che tornano alla mente.. :cry:
https://en.wikipedia.org/wiki/Astalavista.box.sk#/media/File:Astalavista-1999.png
Madooooo che colpo al cuore ... e se non tenevi gli occhi aperti altro che:
"Ci stanno tracciando, Stacca Stacca !!!" :sofico:
Prima c'erano anche quelli a 28.8, 14.4 e 9600 :D
si si hai voglia.
il primo che ho avuto io era un 33.6
poi sono arrivati i 56K quando internet è diventato "per tutti" un paio di anni dopo. Ma pure quei miseri 56K erano pura teoria perchè se ti connettevi a 42 era già festa grande.
https://en.wikipedia.org/wiki/Astalavista.box.sk#/media/File:Astalavista-1999.png
Madooooo che colpo al cuore ... e se non tenevi gli occhi aperti altro che:
"Ci stanno tracciando, Stacca Stacca !!!" :sofico:
Se cliccavi sul link sbagliato ti coprivi di merda.. :asd:
deuterio1
27-09-2023, 21:44
La mia prima presenza in rete fu con l'email su MCLink di Paolo Nuti, a cui accedevo in modalità terminale (per un periodo via Itapac). Da lì usavo Gopher, poi abilitarono l'opzione SLIP/PPP permettendo di navigare con una connessione IP reale. Da allora, prima su W3.11 con Trumpet Winsock + Netscape + Eudora e un client IRC sempre in background, poi switch diretto a NT4 con Netscape, Pagasus Mail, etc. e notti passati a bighellonare sui canali IRC di tutto il mondo.... Come search engine, sempre usato AltaVista e Yahoo.
Nel 96 forse non avevo neanche su win95.. usavo ancora DOS.
Se ben ricordo approdai "IN RETE" quando nel 98 comprai il mio primo MODEM 33,6K con cui mi collegavo ad alcune BBS in zona.
Il primo vero viaggio in internet dal mio PC è stato nel 99 quando Tiscali offriva finalmente una connessione gratuita a tutti (la connessione, non la telefonata).. infatti il mio primissimo account email è del 1999..
Ai tempi oltre alla telefonata pagavi anche il provider, infatti a casa non lo avevo e potevo collegarmi 10 minuti col portatile del lavoro di mio padre.
Mi ricordo di aver aperto il sito della Fiat e aver aspettato 10 minuti per vedere la foto della Brava, oppure la ricerca su Altervista di "fig@" per vedere un paio di bernarde correndo poi a cancellare la cronologia.
Mi pare fu Libero ad aprire le danze per tutti, ma qualche tempo dopo, e i miei si incazzavano perché alla sera il telefono fisso era sempre occupato.
Napster con 10/15 minuti, quando andava bene, per scaricare 3mb di canzone a 128.
Ai tempi oltre alla telefonata pagavi anche il provider, infatti a casa non lo avevo e potevo collegarmi 10 minuti col portatile del lavoro di mio padre.
Mi ricordo di aver aperto il sito della Fiat e aver aspettato 10 minuti per vedere la foto della Brava, oppure la ricerca su Altervista di "fig@" per vedere un paio di bernarde correndo poi a cancellare la cronologia.
Mi pare fu Libero ad aprire le danze per tutti, ma qualche tempo dopo, e i miei si incazzavano perché alla sera il telefono fisso era sempre occupato.
Napster con 10/15 minuti, quando andava bene, per scaricare 3mb di canzone a 128.
Era TISCALI il primo a fornire connessione libera, infatti avevo iniziato con quello.
Prima avevo solo fatto qualche test cio pacchetti prova di TIN.
randorama
27-09-2023, 23:23
Prima c'erano anche quelli a 28.8, 14.4 e 9600 :D
ricordi di rumorini strani e ore di attesa per pochi kb di download...
Però siamo cresciuti bene e non rincitrulliti dai social di adesso.
c'erano anche i 2400... solo che, praticamente, non c'era internet. ci andavi solo sulle bbs :*)
e comunque mi sa che vi siete dimenticati di infoseek.
i miei si incazzavano perché alla sera il telefono fisso era sempre occupato.
Con Libero Sogno lo tenevo occupato dal venerdi ore 18,00 al lunedi ore 06,59, ci avevano perso le speranze :D
Era TISCALI il primo a fornire connessione libera, infatti avevo iniziato con quello.
Prima avevo solo fatto qualche test cio pacchetti prova di TIN.
tin.it nel 98, grazie ad una borsa di studio premio a scuola, 1 anno di abbonamento pagato che all'epoca (a memoria) costava 300.000 lire all'anno...
poi è arrivato tiscali e a ruota tutti gli altri...nel 2002 quando ho iniziato a lavorare sapevo il numero di telefono di tiscali urbano per tutti i distretti della zona... poi è il arrivato il numero unico e poi il resto è storia...
bio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.