PDA

View Full Version : Huawei b311-221 e port forward


ADAM
24-09-2023, 21:29
Ho il router B311-221 della HUAWEI che utilizzo con sim vodafone.
Al router e' collegaya solamente una ip cam (della Anpviz).
Vorrei poter collegarmi alla CAM da remoto.
L'assistenza della Anpviz mi ha detto che bospgna fare il forward della porta impostata (ho messo la 8050).
Pero' non riesco...come posso configurare il router per accedere dalla CAM da remoto ?
Perche' dopo tanti tentativi l'assistenza della Anpviz mi ha detto che forse e' il router a non permettere il collegamento.


PROVE FATTE:
- ho provato anche a disabilitare il firewall del router...ma niente
- ho provato a mettere l'ip interno della cam come DMZ...ma niente
- ho provato a mettere la porta 8050 come triggere...ma niente

AGGIUGO:
- che l'app della CAM funziona in quanluntque condizione sopra e mi permette di vedere lo streaming da remoto.

GRAZIE

ADAM
27-09-2023, 17:33
Aggiungo screenshot dove ho (almeno penso di aver) impostato il forward delle porte che utilizza la CAM.

immagine1 (https://www.dropbox.com/scl/fi/vj0a1asocr90agim077pp/Huawei-Advanced-Security-Virtual-server.jpg?rlkey=dwyd19x6s76dnk8sel7nxdfob&dl=0)


Inserisco anche immagine dove si puo' impostare il firewall (forse c'e' da cambiare qualcosa)

immagine2 (https://www.dropbox.com/scl/fi/wiojp7vvqml0r33lzpul8/Huawei-Advanced-Security-Firewall.jpg?rlkey=e3g5oq08mkxi347n2xjyb6x7b&dl=0)

Qualche suggerimento per riuscire ad aprire le porte in questo router ?


PS: ho provato a verificare le porte del router ed effettivamente i siti di verifica le danno chiuse.

wrad3n
28-09-2023, 12:36
ad occhio il problema è questo:

che utilizzo con sim vodafone.


sei quasi sicuramente "nattato" (cgnat), non "esci" su internet con un'ip pubblico solo per la tua connessione, ma con un'ip condiviso con centinaia di altri utenti. In questa situazione non puoi "accedere dall'esterno" al tuo router, portforward/trigger etc. sono inutili.

Se vuoi esserne sicuro al 100% prova a cercare tra le impostazioni del router la pagina con il riepilogo delle info sulla connessione, dovrebbe essere sotto "System" -> ??? (non ricordo esattamente dove sia sui router huawei) in particolare l'ip della WAN, se è diverso da quello che mostra un servizio "mostra ip" es. questo: https://www.mio-ip.it/
allora sei "nattato".

Se invece gli ip sono uguali allora hai ip pubblico ed il problema è da un'altra parte.

La cosa è comunque risolvibile in più modi, contattando vodafone e chiedendo ip pubblico per la propria SIM (questo però non so nemmeno se sia possibile, con TIM lo fanno, con vodafone :boh:).

Se conosci il "mondo" Linux, possiedi un Raspberry-Pi e sai installare/configurare/usare OpenWrt puoi "accedere dall'esterno" anche ad una rete "nattata" senza altri costi aggiuntivi.

ADAM
28-09-2023, 14:04
Innanzitutto GRAZIE per la risposta...

Nei parametri del router mi dice l'IP utilizzati ed è uguale a quello indicato dal sito mio-ip.it

Se intendevi questo, allora non dovrebbe esserci il problema cgnat.

Se hai prove/suggerimenti da fare sono aperto a qualunque ipotesi.

gd350turbo
28-09-2023, 14:12
Innanzitutto GRAZIE per la risposta...

Nei parametri del router mi dice l'IP utilizzati ed è uguale a quello indicato dal sito mio-ip.it

Se intendevi questo, allora non dovrebbe esserci il problema cgnat.

Se hai prove/suggerimenti da fare sono aperto a qualunque ipotesi.

Ha ragione wrad3n, vodafone da solo ip privato quindi non ci puoi arrivare dall'esterno, lo so perchè sono dieci anni che uso il 4g per la connessione internet di casa, e così non c'è verso di riuscirci.

Io ho risolto con delle cam xiaomi, prese su amazon che usano un gateway esterno sono raggiungibili anche da una connessione con nat come quella offerta dalle sim 4g, si fa prima che a studiarsi openwrt.

wrad3n
28-09-2023, 14:27
si fa prima che a studiarsi openwrt.

Più che Openwrt basta qualcosa, router o dispositivo da affiancare al router, su cui giri Zerotier. Poi è abbastanza semplice, ci vogliono 10 minuti per connettersi dall'esterno ad una rete anche se "nattata". Utile oltre alle cam anche per accedere da "fuori" ad un NAS / mediacenter etc.

ADAM
28-09-2023, 15:41
scusate, non capisco ... quindi sarebbe il problema "CGNAT" ?
La verifica di cui al post precedente pero' mi sembrava escludere questa ipotesi...c'e' altra prova per verificare il tutto ?


Poco fa ho contattato il servizio clienti della HUAWEI e il tecnico, senza sapere il modello del router ne' il gestore della lineqa utilizzato, mi ha detto di contattare il gestore (vodafone) perche' le deve aprire lui (per le telecamere).

gd350turbo
29-09-2023, 07:49
Poco fa ho contattato il servizio clienti della HUAWEI e il tecnico, senza sapere il modello del router ne' il gestore della lineqa utilizzato, mi ha detto di contattare il gestore (vodafone) perche' le deve aprire lui (per le telecamere).

Si, esattamente, ma non lo farà mai...

ADAM
29-09-2023, 16:20
devo ancora sentire il gestore (vodafone)...

vi posto le immagini del router dove si vede l'ip assegnato dal gestore e quella del sito mio-ip.it ... l'indirizzo e' lo stesso 109.113.2.254, tutto confermato dipende da vodafone ?

immagine router (https://www.dropbox.com/scl/fi/e9hn5b1prqk0xdtqh6ilr/Huawei-Advanced-System.jpg?rlkey=offfhvhv823amncgcqmzbwxa6&dl=0)

immagine mio-ip.it (https://www.dropbox.com/scl/fi/3glvn6pq59cbzmphpg64m/mio-ip.it.jpg?rlkey=fwnb24qabeetw9x359ryzk96r&dl=0)

PS: ho cambiato indirizzo al router quindi non ci sono problemi di "privacy".

ADAM
19-10-2023, 12:01
AGGIORNAMENTO...
sono riuscito a contattare V*dafone e mi dovrebbero fissare appuntamento (telefonico) col tecnico di secondo livello per aprire le porte.
Il costo, se l'operazione riesce, e' pari a Euro 15,00.

PS: vi tengo aggiornati.