View Full Version : Zyxel LTE5398-M904
Apro questo Thread perchè sembra ci sia molto interesse su questo modem e anche molti dubbi.
Stavamo insistendo su un thread storico di questa sezione del forum e come suggerito da un frequentatore storico ho pensato di aprirne uno apposito.
Io sono il primo ad averne tanti...per esempio non sono capace di usare il telefono usando il mio cordless analogico usando quindi il numero della sim cosa che con il mio vechio B525 facevo senza problemi.
Oggi poi ho provato a Lockare la cella b38 di windtre inserendo RFCN e PCI e non ha funzionato andando a bloccare addirittura una cella 3G.
Suggerimenti????
zephyr83
31-08-2023, 20:13
ottima idea quella del thread, seguo anche io. il telefono sinceramente non mi serve e iliad ancora non supporta Volte. finora sono rimasto un po' deluso dal wifi 5 ghz
Oltre al canale impostato manualmente, in "Network Setting" -> "Wireless" -> "Others" in "802.11 Mode" prova a selezionare 802.11ac Only.
zephyr83
02-09-2023, 20:31
Oltre al canale impostato manualmente, in "Network Setting" -> "Wireless" -> "Others" in "802.11 Mode" prova a selezionare 802.11ac Only.
provo vediamo se migliora. invece sempre in quella pagina "802.11 Protection" cosa sarebbe?
mentre nella sezione WMM forse non serve meglio disabilitare l'APSD?
Consegna automatica del risparmio energetico WMM (APSD)
provo vediamo se migliora. invece sempre in quella pagina "802.11 Protection" cosa sarebbe?
Serve ad evitare "collisioni" tra le trasmissioni di dispositivi di "epoche" diverse che condividono lo stesso canale wifi, es. se hai sia dispositivi 802.11N che 802.11AC. Se hai tutto recente o di pari "standard trasmissivo" (es. AC) puoi lasciarla disattivata.
mentre nella sezione WMM forse non serve meglio disabilitare l'APSD?
prova e vedi che succede, serve a limitare il consumo di batteria dei dispositivi mobili, mandandoli se possibile in sleep mode. (in modo che non continuino a dialogare con il router anche se sono in stand by).
Comunque questo è il mio uptime, da quando ho aggiornato il fw alla V.3 alcuni giorni fa:
https://i.postimg.cc/4NRQpXFB/20230903-111637.jpg https://i.postimg.cc/FsMLSpWc/20230903-112007.jpg
ed anche se non è posizionato benissimo (è buttato su una scrivania), riesco a raggiungere i 35/40Mbps, gli smartphone in casa vanno in edge :D
Sul forum concorrente hanno postato il firmware aggiornato per il modulo LTE (sia l'upgrade che il downgrade) da A08 a A13 e da A13 ad A08..., dicono che aggiornando il router sia molto più pronto (sempre in aggregazione, anche a vuoto), quando ho un po' di tempo lo provo...
zephyr83
03-09-2023, 12:09
ma il firmware aggiornato dove l'hai trovato? è in versione beta ancora?
dal sito zyxel:
https://www.zyxel.com/it/it/support/download?model=lte5398-m904
credo sia definitivo, è chiamato V1.00(ABQV.3)C0, il precedente è V1.00(ABQV.2)C0.
zephyr83
03-09-2023, 18:37
mi sa che lo provo ma non capisco perché non sia disponibile tramite aggiornamento online dalle impostazioni del router
edit: firmware aggiornato, ora se controllo gli aggiornamenti mi dice che è disponibile una nuova versione che è la vecchia!
Reso ad Amazon:cry: :cry: :cry:
Ho aggiornato il fw del modulo LTE alla versione "A13". Come discutevano sull'altro forum sembra sia sparita la banda B1, anche se forse è presto, dovrei fare altre prove e in orari diversi.
Il cell lock sembra funzionare correttamente, se lo blocco su una cella li rimane, anche se la riceve malamente.
zephyr83
04-09-2023, 18:17
io continuo ad aver problemi col mio zyxel, si disconnette e non c'è modo di farlo riconnettere se non riavviando. cercando in line ho trovato questa discussione col mio stesso problema
https://community.zyxel.com/en/discussion/14440/lte5388-m804-cellular-connection-issue
la soluzione sarebbe questa
You can use:
cfg cellwan_mapn edit --Index 1 --AP_Enable 0 to disconnect
cfg cellwan_mapn edit --Index 1 --AP_Enable 1 to reconnect
Index being the apn index from the gui.
però non ho capito come devo fare :stordita:
però non ho capito come devo fare :stordita:
Leggendo anche qui:
https://community.zyxel.com/en/discussion/12377/lte5398-m904-zysh-command-to-reboot-lte-connection
Ho provato ad attivare il reconnect su perdita di connessione, sono comandi da dare da CLI via SSH (chiamata ZySH da Zyxel, una shell limitata ad una serie di comandi), si può accedere senza root usando l'utente admin/password d'accesso al router.
Puoi farlo anche dal prompt dei comandi di windows con:
ssh admin@192.168.x.x
ed inserisci la password.
zephyr83
04-09-2023, 21:06
Leggendo anche qui:
https://community.zyxel.com/en/discussion/12377/lte5398-m904-zysh-command-to-reboot-lte-connection
Ho provato ad attivare il reconnect su perdita di connessione, sono comandi da dare da CLI via SSH (chiamata ZySH da Zyxel, una shell limitata ad una serie di comandi), si può accedere senza root usando l'utente admin/password d'accesso al router.
Puoi farlo anche dal prompt dei comandi di windows con:
ssh admin@192.168.x.x
ed inserisci la password.
ok grazie mille, ci sono riuscito da telefono via wifi con Mobile Telnet, un'app Telnet presente nello store Android. vediamo se si risolve
zephyr83
17-09-2023, 17:39
Ho provato con diversi impostazioni ma continuo ad avere problemi di mancata riconnessione quando la perde. Alla fine mi sono deciso a provare ad aggiornare il modulo LTE alla versione 13 EG18EAPAR01A13M4G. Aggiornamento via cavo avvenuto in circa 20 minuti senza problemi. Al riavvio ho fatto un ripristino alle impostazioni di fabbrica (altrimenti non riusciva a connettersi) e ora sembra funzionare tutto. Vediamo se si risolve sto problema delle disconnessioni come letto sul forum di zyxel altrimenti mi toccherà renderlo ad amazon!
zephyr83
18-09-2023, 10:35
niente da fare il problema persiste
zephyr83
21-09-2023, 20:51
Ho provato con un altro operatore Wind e il problema persiste ma credo che ci siamo un problema con la BTS che è sicuramente la stessa. In realtà quando la connessione salta lo zyxel se ne accorge e la riabilità ma non funziona qualcosa con l'assegnazione dell'indirizzo IP. Queste sono le ultime righe del file registro
Sep 21 17:06:23 user.notice RILCMD: set_LTE_connection_status: Up
Sep 21 17:06:23 kern.info udhcpc: udhcp client (v0.9.8) started
Sep 21 17:06:23 kern.notice udhcpc: Attached to schema shared memory
Sep 21 17:06:23 kern.notice udhcpc: Attached to object name shared memory
Sep 21 17:06:23 kern.notice udhcpc: Attached to parameter name shared memory
Sep 21 17:06:23 kern.notice udhcpc:
Sep 21 17:06:24 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Sep 21 17:06:26 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Sep 21 17:06:28 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Sep 21 17:06:32 user.notice RILCMD: RILCMD STATE: RS_UPDATE ============> RS_READY
Sep 21 17:06:37 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Sep 21 17:06:39 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Sep 21 17:06:41 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Sep 21 17:06:41 user.warning RILCMD: [LTE Cell info] RFCN:3350, Cell_ID:54877198, PCI:10, RSRP:-87
Sep 21 17:06:41 user.notice RILCMD: [LTE Cell info] RFCN:3350, Cell_ID:54877198, PCI:10, RSRP:-87
Sep 21 17:06:41 user.notice RILCMD: [IP info] IPv4:10.70.121.83
Sep 21 17:06:41 user.notice RILCMD: [IP info] IPv6:
Sep 21 17:06:50 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Sep 21 17:06:52 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Sep 21 17:06:54 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Poi va avanti ore sempre con sto kern.debug udhcpc: Sending discover... e l'unica è riavviare. Neanche dando i comando tramite telnet risolvo il problema, devo proprio riavviare o dalle impostazioni oppure dal tasto fisico. Bisognerebbe capire da cosa dipende. Non mi ha dato problemi quasi per un giorno intero, poi me l'ha fatto dopo 45 minuti, è proprio casuale.
azi_muth
24-09-2023, 10:30
Qualcuno è riuscito a far funzionare questo modem in volte?
zephyr83
24-09-2023, 22:44
da oggi sto testando il firmware V1.00(ABQV.4)b1_ipChange_zyNWm, proviene dal supporto tecnico zyxel (l'ho reperito in un altro forum) e sembra fatto apposta per risolvere il problema della mancata connessione al cambio IP. è comparsa l'opzione Network Monitoring che prima non c'era nelle impostazioni. per il resto devo dire che per quello che costa ha davvero ottime prestazioni, ieri sera viaggiavo si 200 mega in download e 60 in upload. il mio galaxy s10 nello Speed test faceva un po' meno.
UtenteSospeso
26-09-2023, 07:49
Qualcuno è riuscito a far funzionare questo modem in volte?
Si con Tim funziona.
.
azi_muth
26-09-2023, 11:12
Si con Tim funziona.
Mi piacerebbe capire se funziona anche con i virtuali di Tim (Kena / Coopvoce). Il primo è cappato a 60Mbps il secondo arriva anche a 200Mbps...
Io ho provato da mio cognato a fargli digerire sim di Kena e Postemobile ma è come se non le rilevasse...
Da quello che si legge in giro sembrerebbe un problema meccanico più che una limitazione ma più di tanto non posso fare il modem non è mio...
Vi risulta?
zephyr83
26-09-2023, 13:05
Mi piacerebbe capire se funziona anche con i virtuali di Tim (Kena / Coopvoce). Il primo è cappato a 60Mbps il secondo arriva anche a 200Mbps...
Io ho provato da mio cognato a fargli digerire sim di Kena e Postemobile ma è come se non le rilevasse...
Da quello che si legge in giro sembrerebbe un problema meccanico più che una limitazione ma più di tanto non posso fare il modem non è mio...
Vi risulta?
Hai usato un adattore per la nanosim? ho letto che con quelli alcuni hanno avuto problemi perché sono più spessi rispetto la nano sim e non permette un contatto perfetto. Dovresti usare il ritaglio della sim originale (va bene anche di un'altra sim) oppure "limare" l'adattatore. Questo è quello che ho letto.
Altrimenti è un problema di APN, dovresti impostarli manualmente dalla impostazioni del rotuer
zephyr83
26-09-2023, 14:06
Io forse ho risolto i problemi con il zyxel 5398, dopo due giorni con il firmware non ufficiale V1.00(ABQV.4)_726 non ho avuto disconnessioni nonostante ben 4 "ip address change" (controllando il registro eventi). Se continua così si può dire problema risolto anche se rispetto a prima quando navigo noto più spesso che ogni tanto, per qualche secondo, la connessione sembra "bloccarsi" un attimo. appena fatto uno speed test 185 mega in donwload e 52 in up e in uno precedente ha toccato 222 e 56 mega. Direi che non posso lamentarmi :sofico:
azi_muth
26-09-2023, 21:37
Hai usato un adattore per la nanosim? ho letto che con quelli alcuni hanno avuto problemi perché sono più spessi rispetto la nano sim e non permette un contatto perfetto. Dovresti usare il ritaglio della sim originale (va bene anche di un'altra sim) oppure "limare" l'adattatore. Questo è quello che ho letto.
Altrimenti è un problema di APN, dovresti impostarli manualmente dalla impostazioni del rotuer
No ho usato sia la cornicetta della sim pretagliata che quella di Very ( sim che funziona) purtroppo non funzionano nemmeno impostando l'APN a mano.
trademark
27-09-2023, 09:49
Salve a tutti,
unisco le mie prove alle vostre in modo da riuscire a capire qualcosa...
router arrivato ieri, prove veloci (tralasciando la velocità)
Coopvoce funziona, ma non funziona il telefono (fisso collegato direttamente alla rj11, provato anche ad impostare volte) Ntmobile non funziona ne connessione ne telefono (anche mettendo apn manuali)
La velocità, senza antenne esterne e senza fare ricerca del punto migliore, dove solitamente prendo a malapena con lo smartphone, serve a navigare senza lag (nulla di che, ma soddisfacente viste le premesse)
Per ntmobile probabilmente è un problema/limitazione che mettono loro (non penso ci siano soluzioni), per coopvoce non so perchè non funzioni il telefono
...per coopvoce non so perchè non funzioni il telefono
Immagino perchè il VoLTE non è attivo e/o configurato per quel dispositivo.
trademark
27-09-2023, 10:58
salve a tutti,
Immagino perchè il VoLTE non è attivo e/o configurato per quel dispositivo
nella selezione del router voip/volte ho selezionato volte, il router si è riavviato e connesso, se il problema dipende dal fatto che non prenda il 4g, allora ok (come detto ho fatto una prova veloce solo per vedere se riuscivo a connettermi)
se devo modificare altro, non so dove...
zephyr83
27-09-2023, 11:07
a me il telefono fisso non interessa però per curiosità voglio provare a vedere se va, non si sa mai per il futuro..Wind supporta VOLTE (a differenza di iliad) quindi dovrebbe funzionare
azi_muth
27-09-2023, 11:13
Il VoLTE per funzionare deve essere abilitato lato operatore come per gli smartphone ed è un terno al lotto.
Per ora sembra che funzioni solo con TIM e non con i suoi virtuali. Ma TIM è probabilmente l'operatore con maggiore supporto al VoLTE
Con Very la parte voce dovrebbe funzionare, se non in VoLTE in 3G visto che Wind non ha ancora spento i ricevitori come invece hanno fatto TIM e Vodafone...almeno per ora.
Proverò con Vodafone e con Ho. Mobile appena mi arriva la sim.
zephyr83
27-09-2023, 18:58
con Wind volte è abilitato, lo vedo.sia sul mio telefono che in quello della mia morosa.
comunque oggi nuova disconnessione che ha richiesto il riavvio :rolleyes:
UtenteSospeso
27-09-2023, 20:52
Gli operatori hanno la lista dei telefoni supportati, i virtuali per lo più partono da circa 3 anni fa come produzione.
Vodafone in alcune zone già funzionava nel 2020, poi c'è stato un vuoto poi mi sembra verso fine anno attivò definitivamente. Anche tim ha sempre funzionato forse da prima di vodafone.
I virtuali, per quanto ho trovato, non supportano il mi9 in tutte le versioni e precedenti, almeno nelle liste, non c'è come non ci sono i modem/router.
Attualmente con poste non funziona.
.
zephyr83
29-09-2023, 16:49
Mi sono fatto prestare da mia mamma un vecchio telefono Brondi semplicissimo, ha solo il cavo telefonico (niente alimentazione esterna), questo per intenderci
https://futuregames.it/img/p/7/7/8/778-large_default.jpg
Collegato al router, impostato ovviamente su Volte anziché su Voip e ha funzionato all'instante. Riesco sia a chiamare che a ricevere.
azi_muth
29-09-2023, 17:46
funzionato all'instante. Riesco sia a chiamare che a ricevere.
Ma riesci anche navigare contemporaneamente?
Quella sarebbe la prova che va in volte e non in 3g ( che è una modalità ancora supportata da wind)
zephyr83
30-09-2023, 00:26
Ma riesci anche navigare contemporaneamente?
Quella sarebbe la prova che va in volte e non in 3g ( che è una modalità ancora supportata da wind)
allora ho verificato meglio, anche impostando la preferenza dell rete la solo sul 4G quando faccio una chiamata passa inevitabilmente al 3G però riesco ugualmente a navigare anche se a velocità ridotta, facendo lo Speedtest faccio 14 mega in download e 1 solo in io load (contro i 150-200 in down a 50 in up)
UtenteSospeso
30-09-2023, 07:57
Bloccalo su una BTS e sulle bande.
Poi riprova.
Altrimenti vuol dire che li non è attivo il volte o non è supportato dall'operatore, ma se è wind3 mi sembra molto strano.
.
azi_muth
03-10-2023, 19:24
Ho riprovato questo router con Kena sono riuscito a connettermi.
Come diceva zephyr il problema era nell'apn scorretto.
Kena si connette inserendo questo APN web.kenamobile.it e inserendo su Broadband > WAN Cellulare e attivare Data roaming.
Allo stesso modo si connette con Ho.Mobile ma va sempre inserito a mano l'apn corretto. Provato anche con Vodafone e funziona configurando l'apn in modo automatico.
Il volte sempre funzionare con tutti e tre...dico sembra perchè non avevo un telefono a disposizione, che si connetta anche il VOLTE si accende l'icona del telefono e nel log relativo alla telefonia risulta connesso.
UtenteSospeso
03-10-2023, 19:43
Prova a chiamare il numero del modem e vedi se rimane in 4g mentre squilla.
.
azi_muth
04-10-2023, 08:24
Tim e Vodafone da quanto so hanno spento il 3g. Quindi nel caso di Kena e di Ho. o va in volte o nisba.
ncompact
06-10-2023, 09:02
se siete degli sviluppatori e/o siete stufi che il router si disconnetta da
solo
porto alla vostra attenzione che forse starà aggiunto il supporto a Openwrt
del router in oggetto ...
se potete aiutare lo sviluppatore (aiutando anche tutti gli altri utenti che
hanno acquistato questo router) un grazie da parte mia e da tutti gli altri
https://github.com/openwrt/openwrt/pull/13594
essendo Openwrt si perderà la gestione della porta RJ11
Voip/VOLTE/Telefono
ma si potrà in un futuro personalizzare il router con i pacchetti
che si vogliono e molto probabilmente si potrà gestire meglio
la funzionalità di Watchdog
https://openwrt.org/docs/guide-user/advanced/watchcat
azi_muth
11-10-2023, 17:00
Ho fatto altre prove con il 5398:
Con i virtuali Ho.mobile e Kena la parte dati funziona senza problemi.
Basta inserire gli APN manualmente e abilitare il roaming.
Con il volte invece nisba.
Il router si registra ( lucetta accesa sulla cornetta) ma non riesce ad effettuare chiamate.
https://i.ibb.co/ZSV4cWq/Senza-titolo-1.png (https://ibb.co/ZSV4cWq)
Boh a me sembra che siano gli operatori a sabotarlo.
Almeno lo mettessero a pagamento...
trademark
26-10-2023, 08:29
Salve a tutti,
con spusu, volte funziona (anche se quando si alza la cornetta non si sente il classico suono di "libero") sia in chiamata che ricezione
Mi chiedevo se fosse possibile gestire le impostazioni da remoto, non ho trovato nulla in merito, forse non si può...
azi_muth
26-10-2023, 09:18
Salve a tutti,
con spusu, volte funziona (anche se quando si alza la cornetta non si sente il classico suono di "libero") sia in chiamata che ricezione
Mi chiedevo se fosse possibile gestire le impostazioni da remoto, non ho trovato nulla in merito, forse non si può...
Spusu é rete Wind... potrebbe passare in 3g come notato da Zephyr.
Ho aggiornato il fw del modulo LTE alla versione "A13". Come discutevano sull'altro forum sembra sia sparita la banda B1, anche se forse è presto, dovrei fare altre prove e in orari diversi.
Il cell lock sembra funzionare correttamente, se lo blocco su una cella li rimane, anche se la riceve malamente.
Ciao mi manderesti il link al modulo di aggiornamento lte versione 13 anche in pvt grazie
ncompact
31-10-2023, 08:41
se qualcuno a voglia di tentare di installare Openwrt è appena stata rilasciata la snapshot
https://firmware-selector.openwrt.org/?version=SNAPSHOT&target=ramips%2Fmt7621&id=zyxel_lte5398-m904
come installarla:
https://git.openwrt.org/?p=openwrt/openwrt.git;a=commit;h=17465fc77ec0dbe40310548ee16352b09e2712aa
smartmove23
31-10-2023, 12:13
Qualcuno potrebbe fornirmi un collegamento per scaricare EG18EAPAR01A13M4G o inviarmelo via email? Grazie
Se può interessare, tempo fa avevo preso questo router per poi restituirlo ad Amaz.. perché non funzionava con il cordless analogico.
Inoltre ero interessato al 5g poi abbandonato perché non ho trovato niente che funzionasse bene qui da me (???).
Da una decina di giorni hi di nuovo questo router ed ora il cordless funziona perfettamente.
UtenteSospeso
31-10-2023, 17:08
Cosa è cambiato ?
.
azi_muth
31-10-2023, 19:00
Se può interessare, tempo fa avevo preso questo router per poi restituirlo ad Amaz.. perché non funzionava con il cordless analogico.
Inoltre ero interessato al 5g poi abbandonato perché non ho trovato niente che funzionasse bene qui da me (???).
Da una decina di giorni hi di nuovo questo router ed ora il cordless funziona perfettamente.
La parte fonia di questo router (e quindi la porta rj11...non è un fritz che supporta direttamente i cordless e fa da base) funziona se l'operatore che usi supporta il VoLTE il 3g oppure se imposti il VOIP.
Di default arriva impostato in Voip quindi ritengo che lo avrai impostato per funzionare in VoLTE avendo un operatore "compatibile"
Con quale operatore lo stai usando? Io l'ho tenuto 10gg ho provato coopvoce, poste mobile, kena, ho...con nessuno di questi il volte ha veramente funzionato: al massimo si collega ma poi non chiama nè riceve.
Al momento sembra si possa chiamare solo con wind e i suoi virtuali Very/Spusu ma in 3g.
ncompact
31-10-2023, 20:51
Qualcuno potrebbe fornirmi un collegamento per scaricare EG18EAPAR01A13M4G o inviarmelo via email? Grazie
https://forum.fibra.click/d/39114-aggiornamento-firmware-zyxel-lte5398-m904/26
Cosa è cambiato ?
.
La parte fonia di questo router (e quindi la porta rj11...non è un fritz che supporta direttamente i cordless e fa da base) funziona se l'operatore che usi supporta il VoLTE il 3g oppure se imposti il VOIP.
Di default arriva impostato in Voip quindi ritengo che lo avrai impostato per funzionare in VoLTE avendo un operatore "compatibile"
Con quale operatore lo stai usando? Io l'ho tenuto 10gg ho provato coopvoce, poste mobile, kena, ho...con nessuno di questi il volte ha veramente funzionato: al massimo si collega ma poi non chiama nè riceve.
Al momento sembra si possa chiamare solo con wind e i suoi virtuali Very/Spusu ma in 3g.
Non è cambiato nulla.
Usavo ed uso da anni una SIM Wind Business (Direct).
Quando ho preso il primo LTE5398 settavo su VoLTE e la spia verde sull'icona della cornetta si accendeva ma non ricevevo ne effettuavo chiamate.
Ora, con questo nuovo esemplare di LTE5398 funziona perfettamente settando anch'esso su VoLTE.
Ne deduco che quest'ultimo è un pò diverso dall'esemplare che avevo avuto un mese fà.
Le chiamate però viaggiano su 3G perchè durante la chiamata sul pannello di controllo del Router non c'è LTE ma UMTS.
UtenteSospeso
31-10-2023, 23:34
Il mio con Tim rimane su LTE.
Ho controllato stamattina.
Ma mi sembrava quasi che identificavi un problema con il cordless non con il telefono in generale.
.
zephyr83
01-11-2023, 11:53
Non è cambiato nulla.
Usavo ed uso da anni una SIM Wind Business (Direct).
Quando ho preso il primo LTE5398 settavo su VoLTE e la spia verde sull'icona della cornetta si accendeva ma non ricevevo ne effettuavo chiamate.
Ora, con questo nuovo esemplare di LTE5398 funziona perfettamente settando anch'esso su VoLTE.
Ne deduco che quest'ultimo è un pò diverso dall'esemplare che avevo avuto un mese fà.
Le chiamate però viaggiano su 3G perchè durante la chiamata sul pannello di controllo del Router non c'è LTE ma UMTS.
anche quando ho provato io con Wind quando partiva la chiamata dalle impostazioni vedevo che passava al 3G però riuscivi a navigare lo stesso anche se a velocità molto ridotta
azi_muth
01-11-2023, 12:49
Non è cambiato nulla.
Usavo ed uso da anni una SIM Wind Business (Direct).
Quando ho preso il primo LTE5398 settavo su VoLTE e la spia verde sull'icona della cornetta si accendeva ma non ricevevo ne effettuavo chiamate.
Ora, con questo nuovo esemplare di LTE5398 funziona perfettamente settando anch'esso su VoLTE.
Ne deduco che quest'ultimo è un pò diverso dall'esemplare che avevo avuto un mese fà.
Le chiamate però viaggiano su 3G perchè durante la chiamata sul pannello di controllo del Router non c'è LTE ma UMTS.
Magari era difettoso o hanno fatto qualche cosa sulla cella.
Resta il fatto che il 3g per le chiamate non è una soluzione a lungo termine, gli altri operatori lo hanno spento per una questione di risparmio energetico, in teoria dovrebbe essere spento nel 2025.
L'impossibilità di usare il volte è la ragione principale per la quale ho restituito questo router. Poi vabbè non mi è sembrato un granchè quanto a sensibilità.
azi_muth
02-11-2023, 09:02
Il mio con Tim rimane su LTE.
Ho controllato stamattina.
Ma mi sembrava quasi che identificavi un problema con il cordless non con il telefono in generale.
.
Se il VoLTE funziona sotto TIM dovrebbe andare anche con Tiscali visto che è un ESP MVNO...peccato che le tariffe non siano granchè...
malebolge
18-11-2023, 08:37
Ciao a tutti, mi sapreste dire le differenze col modello lte5388? Vorrei acquistare uno dei due per migliorare la portata del mio vecchio router modello Lte 4506-M606 poiché quando connetto la smart tv via WiFi mi dà segnale instabile, mi basta avvicinare il router di 4/5 metri per stabilizzarlo. Secondo voi con questo modello la situazione può migliorare? Grazie Francesco
zephyr83
20-11-2023, 21:15
Ciao a tutti, mi sapreste dire le differenze col modello lte5388? Vorrei acquistare uno dei due per migliorare la portata del mio vecchio router modello Lte 4506-M606 poiché quando connetto la smart tv via WiFi mi dà segnale instabile, mi basta avvicinare il router di 4/5 metri per stabilizzarlo. Secondo voi con questo modello la situazione può migliorare? Grazie Francesco
hai provato a cambiare canale wifi? se usi il wifi a 5ghz prova a disabilitare la banda a 80 MHz (o imposta solo 20/40 MHz)
zephyr83
20-11-2023, 21:18
segnalo che Zyxel ha rilasciato il firmware ufficiale V1.00(ABQV.4)C0 che prevede il monitoraggio della rete per rimediare in parte ai problemi di mancata connessione quando il provider cambia indirizzo IP. vediamo se funziona meglio della versione testing. dovrebbe essere uscito anche l'aggiornamento al modulo LTE anche se sul sito ancora non si trova. è la versione 12, anche se io ormai da più di un mese uso la versione 13 ma che proviene da Netgear.
maogibba69
22-11-2023, 08:44
ciao
Non sono un esperto di elettronica e non sono riuscito a seguire completamente il discorso in queste pagine.
Visto che sto pensando di comprare un router volevo sapere se con l'ultima revisione del firmware i problemi sono stati risolti e mi consigliate l'acquisto del dispositivo.
Grazie
zephyr83
23-11-2023, 21:52
con il firmware nuovo sono due giorni che non si presenta il problema....in realtà sarebbero 3 ma il primo giorno è saltata la corrente nel quartiere quindi non conta
Salve a tutti,
ho un router 4g modello LTE5398-M904.
Mi hanno risposto che i valori relativi al consumo di dati effettuato che ho trovato sotto la voce stato del traffico, dove riporta wan e lan, si riferiscono ai valori dell'ultimo riavvio.
Se così fosse vorrei sapere se c'è un modo per sapere quanti GB si consumano al giorno oppure in una settimana od in un mese per rendersi conto quanti giga si consumano.
Grazie.
zephyr83
24-11-2023, 21:15
Salve a tutti,
ho un router 4g modello LTE5398-M904.
Mi hanno risposto che i valori relativi al consumo di dati effettuato che ho trovato sotto la voce stato del traffico, dove riporta wan e lan, si riferiscono ai valori dell'ultimo riavvio.
Se così fosse vorrei sapere se c'è un modo per sapere quanti GB si consumano al giorno oppure in una settimana od in un mese per rendersi conto quanti giga si consumano.
Grazie.
controlla dal sito/app del tuo gestore
Grazie. Si ci sono giornaliere purtroppo non mensili.
Esistono firmware moddati per questo router ?!?
zephyr83
26-11-2023, 20:48
Grazie. Si ci sono giornaliere purtroppo non mensili.
che operatore hai?
zephyr83
26-11-2023, 20:49
Esistono firmware moddati per questo router ?!?
non ancora ma ci stanno lavorando
zephyr83
27-11-2023, 12:30
tim
l'app di Tim non ti dice il consumo mensile dei tuoi giga? mi sembra davvero strano :confused:
zephyr83
27-11-2023, 12:35
segnalo che sono 6 giorni (direi 9 contando quando è andata via la luce) che non ho disconnessioni con l'ultimo firmware ufficiale.
l'app di Tim non ti dice il consumo mensile dei tuoi giga? mi sembra davvero strano :confused:
solo giornalieri.
UtenteSospeso
27-11-2023, 14:26
No, il vecchio sito diceva il consumo del periodo dell'offerta, il nuovo sito dice solo illimitato, il vecchio sito non funziona più.
L'app non lo dice da quando l'ho installata, sicuramente più di un anno fa, prima io non ne ho idea. Tim ce l'ho da agosto 2020, se qualcuno lo trova ci facci sapere.
.
zephyr83
27-11-2023, 16:10
ma avete una tariffa con giga "illimitati"?
comunque me la sono chiamata :sofico: oggi che sono a casa e ho scaricato un po' si è disconnesso e ci ha messo più di mezz'ora prima di riconnettersi. il tempo di attività è ripartito da zero, cosa un po' strana perché il router non si è riavviato (per tutto il tempo il telefono è rimasto connesso alla TV mentre guardavo dei video quindi in caso di riavvio la connessione si sarebbe interrotta).
UtenteSospeso
27-11-2023, 17:31
Io ho la giga illimitati Gold, che sinceramente non ho ancora capito se ha il limite a 600gb oppure no, ancora non ci sono arrivato a quel traffico.
.
malebolge
02-12-2023, 19:30
È normale che non sia possibile aggiungere una nuova interfaccia wan, anche avviandolo senza sim?
Grazie Francesco https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231202/e56ad0cdf14b1e978b9b4014971bde59.jpg
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Magicszi
04-12-2023, 20:26
Sul forum concorrente hanno postato il firmware aggiornato per il modulo LTE (sia l'upgrade che il downgrade) da A08 a A13 e da A13 ad A08..., dicono che aggiornando il router sia molto più pronto (sempre in aggregazione, anche a vuoto), quando ho un po' di tempo lo provo...
Di che forum si tratterebbe ? Puoi postarlo ? Io cerco la versione 8 del modulo LTE di questo modem. Ho effettuato l'aggiornamento alla versione 12 e non riesco più ad aggregare banda 1, nemmeno se imposto banda 1 come unica banda.
UtenteSospeso
04-12-2023, 23:54
Bisogna vedere se si riesce a fare downgrade
.
Per quanto riguarda la selezione delle bande ed il cell lock, che differenza c'è tra queste due opzioni ?!?
Grazie.
zephyr83
05-12-2023, 12:44
attualmente non si riesce a fare il downgrade dalla 12 ma leggevo nell'altro forum che hanno richiesto il firware6al supporto di Zyxel e che probabilmente arriverà a breve
malebolge
07-12-2023, 21:18
Buonasera, come posso vedere il traffico dati della sim?
Grazie Francesco
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
gioino67
11-12-2023, 20:32
ma avete una tariffa con giga "illimitati"?
Da oggi sì. Con Very. :D
Comunque ho provato a selezionare la funzione di monitoraggio della rete (Network monitoring).
Vediamo come va
malebolge
12-12-2023, 07:37
Da oggi sì. Con Very. :D
Comunque ho provato a selezionare la funzione di monitoraggio della rete (Network monitoring).
Vediamo come vaNon ho ancora capito a cosa serve quella funzione, me lo potrebbe gentilmente spiegare?
Grazie Francesco
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
gioino67
12-12-2023, 13:41
Da quello che ne so io dovrebbe migliorare le disconnessioni casuali che possono avvenire durante il cambio dell'indirizzo ip.
zephyr83
12-12-2023, 21:08
Non ho ancora capito a cosa serve quella funzione, me lo potrebbe gentilmente spiegare?
Grazie Francesco
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
dovrebbe riprendere la connessione quando il provider cambia IP. a dire il vero a me ci mette anche un'ora per riconnettersi, se sono a casa quando succede faccio prima a riavviare il router manualmente
Chi sono gli operatori che fanno il cambio ip facendo la disconnessione ?!?
lattanzio
13-12-2023, 08:16
Praticamente tutti, a parte Tim e credo anche Vodafone che però non tollera sim in ruter
Praticamente ti scollegano dalla bts per darti un nuovo ip ?!? Il motivo ?!? Per non avere ip statico ?!?
gioino67
13-12-2023, 10:01
dovrebbe riprendere la connessione quando il provider cambia IP. a dire il vero a me ci mette anche un'ora per riconnettersi, se sono a casa quando succede faccio prima a riavviare il router manualmente
A me, onestamente, non capita (per ora).
E ci mancherebbe ancora, avrei già lanciato lo Zyxel chissà dove.
zephyr83
13-12-2023, 19:11
A me, onestamente, non capita (per ora).
E ci mancherebbe ancora, avrei già lanciato lo Zyxel chissà dove.
che operatore hai? tariffa da telefono o tariffa dati dedicati?
C'è un modo per vedere se l'operatore si disconnette tramite il pannello di configurazione del router ?!? Negli eventi del router ?!?
gioino67
14-12-2023, 22:26
che operatore hai? tariffa da telefono o tariffa dati dedicati?
Very.
Tariffa da telefono.
97204
Scusatemi ma la funzione cell lock, se locka solo la banda primaria per quale motivo c'è la possibilità di mettere più celle ?!? Se si inseriscono più celle dovrebbe lockare la prima inserita ?!? E quindi le altre inserite a cosa servono ?!?
Grazie.
malebolge
26-12-2023, 11:45
Buon giorno a tutti. Per passare tra antenna interna ed esterna è meglio farlo a router spento o si può fare tranquillamente da acceso? Grazie.
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
26-12-2023, 14:47
Scusatemi ma la funzione cell lock, se locka solo la banda primaria per quale motivo c'è la possibilità di mettere più celle ?!? Se si inseriscono più celle dovrebbe lockare la prima inserita ?!? E quindi le altre inserite a cosa servono ?!?
Grazie.
Forse per una scaletta ordinata in caso di disservizi.
Comunque ho anche provato le reti del PCI Scan singolarmente, nonostante i parametri accettabili ad alcune non si è connesso.
.
Forse per una scaletta ordinata in caso di disservizi.
Comunque ho anche provato le reti del PCI Scan singolarmente, nonostante i parametri accettabili ad alcune non si è connesso.
.
Ha il pci scan il 5398-M904 ?!?
attivato uno Zyxel LTE5398-M904 con Postemobile, ho dovuto inserire l'APN in manuale e dopo il riavvio tutto OK
ottima copertura WIFI (casa piccola) contento dell'acquisto :D
UtenteSospeso
06-01-2024, 17:24
Non ha uno scan vero e proprio ma ti mostra 10 reti come reti vicine, il risultato con tutti i parametri tranne snr.
In http://192.168.x.x/CellWanStatus .
.
trovato il link
https://support.zyxel.eu/hc/en-us/articles/4403349814802--FM-Zyxel-Mobile-Devices-Advanced-Downloads-for-LTE-devices#01HGD3APZRMTGWJ2MPNV07NMHQ
per l'aggiornamento del modulo LTE v. 12 (il mio ha 08)
non riesco in nessun modo :mc: :rolleyes:
azi_muth
16-01-2024, 20:59
con il firmware nuovo sono due giorni che non si presenta il problema....in realtà sarebbero 3 ma il primo giorno è saltata la corrente nel quartiere quindi non conta
Ciao Zephyr hai risolto il problema di disconessione?
Hai provato i rilasci ufficiali?
V1.00(ABQV.4)C0 e EG18EAPAR01A08M4G-R01A12M4G?
zephyr83
18-01-2024, 22:59
Ciao Zephyr hai risolto il problema di disconessione?
Hai provato i rilasci ufficiali?
V1.00(ABQV.4)C0 e EG18EAPAR01A08M4G-R01A12M4G?
problema del tutto risolto no, ma è migliorato moltissimo, sto anche 6 giorni senza disconnessioni ma a volte mi succede anche 2 volte nello stesso giorno (raramente per fortuna). è che a volte ci mette anche 2 ore prima di riprenderla. è un po' fastidioso ma alla fine non mi dà così tanti problemi.
MrAndrei99
03-02-2024, 21:30
Ciao Sono Nuovo Volevo acquistare il Router in Questione, lo usero solo come utilizzo giornaliero e mettero una sim 4G+ di VF/Tim non faro il blocco delle celle solo la selezione delle bande Tutto qui. me lo consigliate ?
la bts e Vicina a circa 1.60Km dalla mia abitazione e non sono ostacoli di fronte, e volevo sapere come si comporta anche senza antenne esterne.
trovato il link
https://support.zyxel.eu/hc/en-us/articles/4403349814802--FM-Zyxel-Mobile-Devices-Advanced-Downloads-for-LTE-devices#01HGD3APZRMTGWJ2MPNV07NMHQ
per l'aggiornamento del modulo LTE v. 12 (il mio ha 08)
non riesco in nessun modo :mc: :rolleyes:
fatto aggiornamento modulo LTE v. 12 via cavo ethernet... tutto ok
Ciao Sono Nuovo Volevo acquistare il Router in Questione, lo usero solo come utilizzo giornaliero e mettero una sim 4G+ di VF/Tim non faro il blocco delle celle solo la selezione delle bande Tutto qui. me lo consigliate ?
la bts e Vicina a circa 1.60Km dalla mia abitazione e non sono ostacoli di fronte, e volevo sapere come si comporta anche senza antenne esterne.
per me è perfetto... però BTS in linea d'aria a 250 metri senza ostacoli (a parte il muro dell'abitazione)
MrAndrei99
04-02-2024, 17:35
per me è perfetto... però BTS in linea d'aria a 250 metri senza ostacoli (a parte il muro dell'abitazione)
Ti ringrazio tantissimo, ho chiesto perché ho sentito in giro che molti stanno riscontrando problemi con il Router e con vari aggiornamenti e con w3 che non aggancia la banda 1 o si disconnette..
MrAndrei99
11-02-2024, 00:31
Qualcuno ha aggiornato il Router alla ultima Versione e al ultimo Firmware ? come si comporta?
Intendo a queste versioni !
Firmware V1.00(ABQV.4)C0
Modulo LTE : EG18EAPAR01A08M4G-R01A12M4G
Menziono che lo dovro ancora comprare, e volevo sapere se Riscontrate dei problmei come la disconessione o altri Problemi che si parlano su vari Forum ecc..
non faro il Cell Lock ! solo l'aggregazione delle Bande e basta come SIM andro ad usare Vodaf*n
lattanzio
11-02-2024, 02:05
prenditi un router 5g, si trovano a 250 euro, prendere un 4g oggi è poco lungimirante
MrAndrei99
11-02-2024, 08:19
prenditi un router 5g, si trovano a 250 euro, prendere un 4g oggi è poco lungimirante
Giorno, Non posso permettermi, e nella mia città non sono Coperto del 5G !!
androsdt
14-02-2024, 10:55
Qualcuno ha aggiornato il Router alla ultima Versione e al ultimo Firmware ? come si comporta?
Intendo a queste versioni !
Firmware V1.00(ABQV.4)C0
Modulo LTE : EG18EAPAR01A08M4G-R01A12M4G
Menziono che lo dovro ancora comprare, e volevo sapere se Riscontrate dei problmei come la disconessione o altri Problemi che si parlano su vari Forum ecc..
non faro il Cell Lock ! solo l'aggregazione delle Bande e basta come SIM andro ad usare Vodaf*n
Salve qualcuno ha aggiornato la parte modem? c'è qualche vantaggio reale?
androsdt
14-02-2024, 10:58
Serve ad evitare "collisioni" tra le trasmissioni di dispositivi di "epoche" diverse che condividono lo stesso canale wifi, es. se hai sia dispositivi 802.11N che 802.11AC. Se hai tutto recente o di pari "standard trasmissivo" (es. AC) puoi lasciarla disattivata.
prova e vedi che succede, serve a limitare il consumo di batteria dei dispositivi mobili, mandandoli se possibile in sleep mode. (in modo che non continuino a dialogare con il router anche se sono in stand by).
Comunque questo è il mio uptime, da quando ho aggiornato il fw alla V.3 alcuni giorni fa:
https://i.postimg.cc/4NRQpXFB/20230903-111637.jpg https://i.postimg.cc/FsMLSpWc/20230903-112007.jpg
ed anche se non è posizionato benissimo (è buttato su una scrivania), riesco a raggiungere i 35/40Mbps, gli smartphone in casa vanno in edge :D
Sul forum concorrente hanno postato il firmware aggiornato per il modulo LTE (sia l'upgrade che il downgrade) da A08 a A13 e da A13 ad A08..., dicono che aggiornando il router sia molto più pronto (sempre in aggregazione, anche a vuoto), quando ho un po' di tempo lo provo...
come si chiama questa app? grazie
MrAndrei99
14-02-2024, 11:00
come si chiama questa app? grazie
Zyxel Air su playstore!
androsdt
14-02-2024, 11:00
Zyxel Air su playstore!
su ios non c'è nulla di simile?
EDIT trovata
MrAndrei99
14-02-2024, 11:03
su ios non c'è nulla di simile?
EDIT trovata
Cerca sempre lo stesso nome in Apple store
Okay
Salve qualcuno ha aggiornato la parte modem? c'è qualche vantaggio reale?
io ho aggiornato, SEMBRA piu' stabile il segnale.....
poi boh
UtenteSospeso
19-02-2024, 23:16
Curiosità del modem, a seconda delle impostazioni mostra parametri diversi del segnale.
Solo B3 senza lock, bande auto senza lock, bande auto con lock b3 .
B3 sempre primaria .
https://i.ibb.co/ggFw60S/1-B3.jpg (https://ibb.co/ggFw60S) https://i.ibb.co/3ML6qVv/2-Auto.jpg (https://ibb.co/3ML6qVv) https://i.ibb.co/SnRzGgY/3-Lock.jpg (https://ibb.co/SnRzGgY)
.
androsdt
20-02-2024, 19:23
Mi piacerebbe capire se funziona anche con i virtuali di Tim (Kena / Coopvoce). Il primo è cappato a 60Mbps il secondo arriva anche a 200Mbps...
Io ho provato da mio cognato a fargli digerire sim di Kena e Postemobile ma è come se non le rilevasse...
Da quello che si legge in giro sembrerebbe un problema meccanico più che una limitazione ma più di tanto non posso fare il modem non è mio...
Vi risulta?
Postemobile casa funziona
UtenteSospeso
21-02-2024, 23:35
Ho notato un'altra cosa su questo modem, riesce ad aggregare 2 bts differenti.
L'ho notato per caso, mentre facevo un download stavo spulciando nelle impostazioni ed ho visto dall'hack che aggregava la b3-b1-b7-b28, li per li pensavo si trattasse di una svista o un errore di visualizzazione, poi ho pensato che forse avevano tolto/aggiunto qualcosa alla bts.
Dal tasto info ho recuperato pci ed erfcn e le ho inserite nel cell lock e si è agganciato ad un altra bts che tra l'altro è lontana ( -100 rsrp -15 rsrq 2 snr ) e non aggiunge nulla ( 6mb/dw 4mb/up ).
Avevo impostato in precedenza le bande in auto, poi ho selezionato b1 b3 b7 b20 , per non avere quella b28 che non serve.
.
UtenteSospeso
21-02-2024, 23:42
Qualcosa comunque è cambiato sulla bts, B1 e B7 fanno sui 25mbit in upload, prima intorno ai 40-45.
La B3, quando c'era solo essa, faceva praticamente 66mbit fissi in upload poi dopo l'aggiornamento bts è scesa a 60mbit adesso è sui 43mbit .
.
Qualcuno usa LTE5398 con sim Very mobile?
Ci sono problemi per il cambio ip? mi dicono che cambi ogni 4 ore ...
Vorrei abbandonare Gointernet e passare definitivamente a Very, ma mi serve un router adeguato.
Purtroppo i 5g costano troppo e comunque Very viaggia in 4G, quindi sarebbe inutile al momento.
lattanzio
13-04-2024, 14:32
Nessuno? :eek:
"io" ho messo una Sim Very in un 5388 e tutto ok!
Qualcuno usa LTE5398 con sim Very mobile?
Ci sono problemi per il cambio ip? mi dicono che cambi ogni 4 ore ...
Vorrei abbandonare Gointernet e passare definitivamente a Very, ma mi serve un router adeguato.
Purtroppo i 5g costano troppo e comunque Very viaggia in 4G, quindi sarebbe inutile al momento.
ho spusu che si appoggia a Wind3 come Very, tutto ok
MrAndrei99
05-05-2024, 12:52
Una domanda, qualcuno ha ordinato il Router dal sito ufficiale? Se si sapete i tempi di consegna?, Perché ho letto su trust p1lot che non ha ricevuto il prodotto anche se ha pagato il doppio per il trasporto Consegna in un giorno.
Una domanda, qualcuno ha ordinato il Router dal sito ufficiale? Se si sapete i tempi di consegna?, Perché ho letto su trust p1lot che non ha ricevuto il prodotto anche se ha pagato il doppio per il trasporto Consegna in un giorno.
interessa anche a me ... hai trovato riscontro?
MrAndrei99
12-05-2024, 15:47
interessa anche a me ... hai trovato riscontro?
Nulla sto aspettando risposte..ma si vedrà. Ci sono anche su vari siti ma costa un botto..
UtenteSospeso
16-05-2024, 21:19
Scrivo quì perchè non ricordo dove mi è stato chiesto, di provare il 5398 con Poste per vedere se funziona il VoLTE.
Ho 2 sim, una stabile nel telefono con cui il volte funziona e un'altra con un'offerta di emergenza sospesa, ma attiva fino a pochi giorni fa, con cui il volte non funziona nel telefono.
Ho provato la sim del telefono nel 5398, e non funziona il VoLTE .
La sim è stata una mezz'ora nel modem, tra un pò la tolgo eventualmente aggiorno.
Potrebbe aver necessità di stare più tempo nel telefono, non lo so.
.
trademark
18-06-2024, 19:19
Salve a tutti,
ho provato a guardare nelle varie opzioni, ma non ho trovato nulla, mi chiedevo se fosse possibile fare in modo che il router si riavvii in caso di mancanza di segnale telefonico o impostare un riavvio giornaliero o settimanale, sapete se è possibile farlo?
Con tutti i router che ho avuto (anche senza Sim) posso impostare i riavvii quando voglio, in questo non ho trovato il modo
Grazie
Saluti
UtenteSospeso
18-06-2024, 22:10
Non c'è, neanche io l'ho trovato.
Installai un sonoff che spegne il router, già prima con il b818 che aveva il reboot schedulabile, va bene anche un timer da presa o altro che serve allo scopo.
.
se può essere utile
ho condiviso una pennetta usb (formattata exfat)
mediante configurazione -> menu -> impostazione di rete -> Servizio USB
Informazioni permette di vedere se legge partizione pennetta ... poi
Lista directory di condivisione -> Aggiungi nuova condivisione -> Percorso condivisione -> selezionare la cartella o la radice della pennetta USB -> Livello accesso: PUBBLICO
il percorso ULTIMO giusto è questo: \\192.168.1.1\(usb2_sda4)Condivisa
dove (usb2_sda4) è il nome della pennetta/partizione dato dal router
e Condivisa è la cartella messa in condivisione
https://i.imgur.com/FwqiGBj.jpg
nel mio caso funziona tutto perfettamente :O
:)
zephyr83
25-07-2024, 13:13
ci accedi solo dalla tua rete giusto? hai provato fuori casa usando un servizio noip?
dalla mia rete... non ho fatto altre prove
zephyr83
26-07-2024, 07:08
dalla mia rete... non ho fatto altre prove
volevo provare a farlo anche io ma per poter accedere anche fuori casa ma serve un servizio tipo noip. anni fa provai con scarso successo su un dlink
Gialandra
03-08-2024, 09:57
Si conoscono gli operatori con cui il voLTE funziona bene con questo router? Io ho CoopVoce ma non funziona.
casteddus
20-08-2024, 09:17
Salve a tutti, ho un problema con questo Router nella parte telefonica Volte.
Sembra essere tutto ok nello status ma poi quando si prova a fare delle chiamate rimane muto
e quando si prova a chiamare il numero del Router risulta come se sia spento o non raggiungibile.
Fatto diverse prove cambiando impostazioni ma non funziona.
Se vi può essere utile queste sono informazioni di sistema:
Versione firmware attuale: V1.00(ABQV.4)C0
Versione attuale del modulo LTE: EG18EAPAR01A12M4G
Operatore: WindTre
Cosa mi consigliate di fare e configurare il sistema per far funzionare la telefonia?
Grazie.
Saluti.
PS: Prima di mettere il Router Zyxell avevo il Router TP-Link MR6500v e la telefonia ha funzionato sempre bene senza problemi,
da subito senza configurare nulla. La Sim e la stessa.
Allego anche le informazioni sezione cellstatus.
UtenteSospeso
20-08-2024, 10:05
Bisogna vedere se a qualcuno funziona con wind3, a memoria non ricordo, io lo uso con Tim.
.
casteddus
20-08-2024, 10:20
Bisogna vedere se a qualcuno funziona con wind3, a memoria non ricordo, io lo uso con Tim.
.
Ciao, grazie per la risposta, secondo me, forse, il problema e di configurazione o del fw o dei driver modem lte non so,
cmq mentre facevo delle prove, cambiando impostazioni e passando da volte a voip e ritornando
a volte una volta la preso ha funzionato.
Poi quando ho spento Router per alcune ore e riacceso non ha più funzionato.
Ho provato a rifare quei passaggi diverse volte
ma non sono riuscito più a far funzionare la fonia.
Inoltre la windtre per la sua offerta casa FWA da lo stesso identico router e la fonia funziona bene senza problemi.
Ho provato a cercare il FW che monta Router windtre ma non lo trovato, mi sembra che monti la V1.00(ABQV.2)C0,
forse una versione modificata da loro.
Sicuramente c'è un modo per farla funzionare ma io non saprei come fare al momento.
Attendo altre risposte da altri utenti piu esperti del settore, grazie.
Saluti.
vincenzo.suraci
27-08-2024, 14:47
Si conoscono gli operatori con cui il voLTE funziona bene con questo router? Io ho CoopVoce ma non funziona.
Sono diventato un (forse felice) possessore di questo CPE meno di una settimana fa. Ho comprato una SIM Iliad con traffico dati e voce e già il giorno successivo ho fatto il passaggio a Vodafone per sfruttare una promozione voce e dati davvero competititva.
Ho inserito la SIM nel CPE il giorno successivo aver fatto il passaggio a Vodafone. La navigazione funziona bene (APN settato in automatico e aggrega le bande).
Il VoLTE non funziona. Anche avendolo settato nella configurazione del CPE, quando prendo il telefono si sente un tono continuo (come negli USA) e digitando un qualsiasi numero (senza prefisso) il tono smette, tutto diventa muto e ovviamente non parte alcuna chiamata sul numero digitato. Invece, se provo a chiamare (da altro cellulare) il numero della SIM del CPE mi risponde sempre la segreteria di Iliad (ad indicare che il servizio voce è ancora gestito da Iliad).
Io aspetto 3 giorni lavorativi (quelli canonici per effettuare la number portability) e quando il servizio voce passa sotto il controllo di Vodafone verifico nuovamente il VoLTE. Se non funziona, allora ne dovrò dedurre che il VoLTE su questo CPE con una SIM Vodafone, non funziona.
Qualcuno ha avuto esperienza positiva nell'utilizzare il VoLTE con Vodafone con questo CPE?
Grazie in anticipo,
Vincenzo
Gialandra
27-08-2024, 15:19
Io con CoopVoce il voLTE non funziona e mi servirebbe proprio. In sostanza con quali operatori funziona il voLTE?
UtenteSospeso
27-08-2024, 15:36
Con Tim funziona, non mi ricordo se qualcuno ha scritto per altri operatori.
Ho provato Poste un paio di mesi fa e non funzionava, ho provato 2 sim, quella del telefono ( nel telefono funziona il volte) ed un'altra .
Però non l'ho tenuta molto tempo nel modem, non so se si sarebbe poi configurata successivamente.
.
casteddus
27-08-2024, 16:48
Salve a tutti, ho chiamato il servizio tecnico della tre e mi hanno risposto che siccome il model non e dato da loro anche se lo stesso modello non possono intervenire.
Gli ho chiesto se era possibile sflashare il loro fw che mettono nel loro modem e dove si posso scaricarlo, ma non mi hanno saputo dare risposta.
Mi hanno confermato che il Volte è attivo nella sim.
Non capisco perche non deve funzionare.
PS: facendo delle prove mese scorso per caso la sim si è registrata nella sezione Volte status e il telefono ha funzionato, poi il router è rimasto spento ed inutilizzato per qualche settimana, alla riaccensione la sim non si è piu registrata sul volte.
Questo mi fa supporre che puo essere problema nella configurazione dei parametri o delle bande o del segnale o addirittura della bts, chissà!!!
Oppure c'è qualche cosa che crea instabilità nei moduli fw lte.
Oppure bisogna recuperare il FW modificato della windtre o la configurazione del loro router, perche su loro il volte funziona bene.
Spero qualcuno riesca ha risolvere il problema.
Grazie.
Saluti.
vincenzo.suraci
28-08-2024, 08:39
Sono diventato un (forse felice) possessore di questo CPE meno di una settimana fa. Ho comprato una SIM Iliad con traffico dati e voce e già il giorno successivo ho fatto il passaggio a Vodafone per sfruttare una promozione voce e dati davvero competititva.
Ho inserito la SIM nel CPE il giorno successivo aver fatto il passaggio a Vodafone. La navigazione funziona bene (APN settato in automatico e aggrega le bande).
Il VoLTE non funziona. Anche avendolo settato nella configurazione del CPE, quando prendo il telefono si sente un tono continuo (come negli USA) e digitando un qualsiasi numero (senza prefisso) il tono smette, tutto diventa muto e ovviamente non parte alcuna chiamata sul numero digitato. Invece, se provo a chiamare (da altro cellulare) il numero della SIM del CPE mi risponde sempre la segreteria di Iliad (ad indicare che il servizio voce è ancora gestito da Iliad).
Io aspetto 3 giorni lavorativi (quelli canonici per effettuare la number portability) e quando il servizio voce passa sotto il controllo di Vodafone verifico nuovamente il VoLTE. Se non funziona, allora ne dovrò dedurre che il VoLTE su questo CPE con una SIM Vodafone, non funziona.
Qualcuno ha avuto esperienza positiva nell'utilizzare il VoLTE con Vodafone con questo CPE?
Grazie in anticipo,
Vincenzo
Stamattina ho verificato nuovamente la number portability (da Iliad a Vodafone). Confermo che la SIM è ora a tutti gli effetti sotto il controllo di Vodafone. Ma, purtroppo, il VoLTE non funziona. Chiamando il numero della SIM da altro telefono risponde direttamente la segreteria della Vodafone.
Ho provato a riavviare il router, sperando che riavviandolo il VoLTE si configurasse da solo, ma il problema persiste. Per ora ho provato a fare un reset dalla GUI web based del router. Più tardi proverò proprio a disalimentarlo per poi riaccenderlo.
VS
UtenteSospeso
28-08-2024, 14:05
Ma hai la sim vodafone ?
L'ultima volta che ho fatto portabilità, mi hanno dato nuova sim con nuovo numero, in attesa di riavere il vecchio numero.
Non è più così ?
.
Sto valutando seriamente di prendere questo Zyxel LTE5398-M904 con SIM Very Mobile. Con il mio Note 10+ e SIM Very (nella zona dove posizionerei il router) speed test mi da 36 down e 11 up. Secondo voi mi conviene già acquistare delle antenne esterne, oppure prima lo provo senza?
La BTS ce l'ho a 650 metri.
UtenteSospeso
15-09-2024, 23:26
Dipende come è posizionata rispetto a casa, se è a vista o no.
Se vai all'esterno di casa ( finestra - balcone - terrazzo ) migliora la velocità ?
Puoi anche metterlo fuori e portare la rete dentro con dei powerline o un cavo di rete.
Devi però avere un posto, o organizzarlo, dove sia al coperto garantito .
.
Si la BTS è a vista. Se faccio speed test dal balcone con il Note 10+ le velocità down e up raddoppiano.
Dovendo puntare una sola BTS queste antenne vanno bene:
https://amzn.eu/d/e5v7il9
Gialandra
16-09-2024, 15:13
Secondo me se prende già discretamente il telefono non hai bisogno di quest'antenna ma di una più polivalente, la sorella a pannello V3 che è quella che ho preso io.
UtenteSospeso
16-09-2024, 15:45
Ma parliamo di meno di 100mbit, io metterei il modem fuori e porterei un cavo lan dentro o al massimo con Powerline gigabit wifi.
I cavi antenna vanno poi portati in casa, e non e facile dato che non sono morbidi e flessibili come quelli ethernet o della corrente.
.
Oggi mi è arrivato lo zyxel 5398-M904, aveva firmware V1.00(ACBQ.0)b6 e modulo LTE: EG18EAPAR01A08M4G. Con Postemobile non andava, allora
ho aggiornato all'ultima versione il firmware, caricando il V1.00(ACBQ.4)C0 e mi ha modificato i dati di fabbrica, non riuscivo più ad accedere alla webgui.
Con il vecchio firmware avevo tutti i dati uguali a quelli riportati sulla targhetta sotto al router:
IP 192.168.192.1
dopo l'aggiornamento mi son ritrovato con il classico IP 192.168.1.1 e la password dell'accesso alla webgui con nome utente admin
me l'ha spostata su entrambe le frequnze del wifi eliminando quelle precedenti.
con Postemobile ha incominciato ad andare, da premettere che bisogna inserire manualmente l'APN perché in automatico non lo prende.
In casa ho due tacchette verdi di segnale praticamente la luce è sempre rossa.
Ma se vai a scegiere le bande in manuale non prende più il segnale tanto che bisogna ritornare in automatico.
Aggancia su vodafone solo la B1 e talvolta quando lancio lo speed test aggrega solo la B3 e la B20, del resto ho visto su LTE Italy vodafone ha solo quelle in 4G.
Domani provo Verymobile e magari ad aggiornare anche il modulo LTE.
A proposito quanto tempo impiega l'aggiornamento del modem??
A proposito quanto tempo impiega l'aggiornamento del modem??
pochi minuti per l'aggiornamento del firmware del router, molto di più per l'aggiornamento del modulo quectel, sui 15/20 minuti.
Fatto anche l'aggiornamento del modem alla versione 12,ha impiegato almeno venti di minuti per caricarlo dopo si è riavviato. Ho fatto un reset da tastino sul retro come da prassi.
Ho inserito la SIM postemobile, ma non la legge è rimasto diversi minuti senza connessione niente segnale, anche avendo inserito il giusto APN. Volevo downgradare, ma poi.....ho pensato che il problema poteva eddere proprio postemobile.
Infatti.......
Ho poi inserito la SIM Very mobile e dopo poco subito si è connesso, e va anche benino all'interno casa dove non ho una grossa copertura mi ha spuntato anche discreti valori di downoad.
UtenteSospeso
17-11-2024, 22:36
Mica avevi selezionato delle bande prima di inserire la sim postemobile ?
.
Mica avevi selezionato delle bande prima di inserire la sim postemobile ?
.
Non mi pare, ho fatto delle prove provando tra selezione automatica e manuale spuntando le solite bande 1,3,7,20, non ricordo però quando ho inserito la sim postemobile se fosse in automatico o meno.
Comunque devo fare altre prove, non capisco perché mi si connette a delle BTS lontane e non ad una di quelle 3 che ho entro i 500 mt da casa.
Le bande sono uguali ovunque, non ci sono celle che hanno bande diverse, ovviamente tranne che alcune hanno il 5G.
UtenteSospeso
18-11-2024, 11:23
Non mi pare, ho fatto delle prove provando tra selezione automatica e manuale spuntando le solite bande 1,3,7,20, non ricordo però quando ho inserito la sim postemobile se fosse in automatico o meno.
Comunque devo fare altre prove, non capisco perché mi si connette a delle BTS lontane e non ad una di quelle 3 che ho entro i 500 mt da casa.
Le bande sono uguali ovunque, non ci sono celle che hanno bande diverse, ovviamente tranne che alcune hanno il 5G.
Se ti procuri il PCI e enrfc della BTS che desideri puoi bloccarla, ti serve sicuramente quella della BTS più visibile e segnale migliore, devi un po' curiosare.
Nella sezione cellulare lock, inserisci i dati della banda che vuoi/puoi bloccare, cerca di evitare la b7 meglio la b3, la b7 potrebbe essere spenta dall'operatore e rimani senza connessione, non si collegherà a nulla se manca quella inserita in cellulare lock.
.
Se ti procuri il PCI e enrfc della BTS che desideri puoi bloccarla, ti serve sicuramente quella della BTS più visibile e segnale migliore, devi un po' curiosare.
Nella sezione cellulare lock, inserisci i dati della banda che vuoi/puoi bloccare, cerca di evitare la b7 meglio la b3, la b7 potrebbe essere spenta dall'operatore e rimani senza connessione, non si collegherà a nulla se manca quella inserita in cellulare lock.
.
Appena posso vado in stato wan cellulare e prendo i dati, forse intendi ID cellula fisica ed RFCN.
L'hai scritte come dice mio nonno PCI e enrfc, hahaha.:D :p
Non capisco perché si connette sempre alla BTS più lontana la 218099, alcune volte si è connesso ad una BTS ancora più lontana, diversi km.
Considera che la mia abitazione è dove ho segnato quel puntino rosso ne ho tre vicine, addirittura la 218023 è a poche centinaia di metri ma vicine sono anche la 218102 e la 218090
Ben inteso tutte hanno le stesse bande B7 B1 B3 B20 B38
https://i.postimg.cc/ZKfYKybm/Immagine.png
UtenteSospeso
18-11-2024, 22:26
https://www.google.com/search?q=earfcn&oq=earfcn&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOdIBCTYyMjNqMGoxNagCCLACAQ&sourceid=chrome&ie=UTF-8
Penzo si chiami così .
Comunque, setta solo la B20 e vedi quale è la più potente, puoi vederlo dall'interfaccia del modem in system monitor -> cellular wan status, ti mostrerà tutte le b20 che riceve e il segnale ricevuto sotto Neighbour Cells setti la più potente e vedi se corrisponde alla bts vicina.
Da quel che vedo sulla mappa quella vicina è nel cimitero del paesello al confine sud, potrebbe esserci una collina in mezzo e la bts e potrebbe servire la zona opposta.
.
https://www.google.com/search?q=earfcn&oq=earfcn&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOdIBCTYyMjNqMGoxNagCCLACAQ&sourceid=chrome&ie=UTF-8
Penzo si chiami così .
Comunque, setta solo la B20 e vedi quale è la più potente, puoi vederlo dall'interfaccia del modem in system monitor -> cellular wan status, ti mostrerà tutte le b20 che riceve e il segnale ricevuto sotto Neighbour Cells setti la più potente e vedi se corrisponde alla bts vicina.
Da quel che vedo sulla mappa quella vicina è nel cimitero del paesello al confine sud, potrebbe esserci una collina in mezzo e la bts e potrebbe servire la zona opposta.
.
Si si in Inglese così si chiamano, se rimani il modem settato con la lingua Inglese le leggi così, io ho messo Italiano.
Appena a casa provo con la b20, però la BTS del cimitero è in collina e non ha ostacoli verso la mia abitazione forse avrà le antenne puntate altrove
UtenteSospeso
19-11-2024, 09:47
Se hai un binocolo o uno zoom prova a vedere se vedi la faccia dei radianti.
Da Google Maps non si vede granché.
.
Ovviamente queste sono prove che lasciano il tempo che trovano, fatte per provare e conoscere il router in questione, perché la collocazione sarà nella casa di campagna a diverse centiania di km da dove è adesso.
Addirittura sulla mappa che ho postato, alle spalle della mia abitazione e quindi del puntino rosso a vista in una roronda distanza ancora inferiore vi è un altro palo/traliccio con antenne che non è ancora segnalato su LTE Italy, probabilmente anche se è tutto montato e collegato non è ancora attivo.
A me ciò che serve, per adesso è sapere se c'è il modo di gestire il router da remoto, almeno per riavviarlo nel caso si blocchi.
I TP-Link hanno un applicazione android che fa ciò che chiedo....ma gli Zyxel 4G ....?????
UtenteSospeso
19-11-2024, 12:32
Non mi sembra, ma comunque se si blocca disconnesso non puoi operare.
.
Certo se disconnesso non entri in gestione remota, almeno si dovrebbe poter programmare un riavvio ogni tot giorni.
In realtà negli Zyxel con il protocllo TR-69 gli ISP e i tecnici intervengono da remoto, mi pare anche nei TP-Link sia attivabile.
Comunque ieri ho fatto un po' di prove sulla banda 20 bloccandola sulle celle limitrofe...ma nulla di fatto si connetteva ad una cella di un paese vicino a diversi km.
Invece dopo vari tentativi sono riuscito a connettermi alla cella alle mie spalle, che è a portata ottica entro i 500 mt. quella che inizialmente non compariva neanche su LTE Italy, poi una volta agganciata è uscita fuori anche sulla mappa, ma si connette solo in UMTS e non va oltre i 2mbps sia in down che in up.
Alla fine va meglio se setto tutto in automatico almeno da 30 mbps in download e 18 in upload
UtenteSospeso
20-11-2024, 15:39
La b20 come unica banda poi prendi i parametri PCI e rfcn dalla lista dello stato Wan e li inserisci per bloccare le b20 una alla volta per poi prendere i parametri di tutte le bande di quella BTS per inserire poi eventualmente la b3 come lock o la b1 che su Wind è 20mhz .per altri è 15 e più lenta.
Ci vuole un po' di tempo a fare queste operazioni e può capitare che si inchioda e bisogna riavviarlo.
.
UtenteSospeso
11-01-2025, 07:14
Il mio 5398 si connette in aggregazione a bande di bts differenti, non capisco perchè, mi da anche velocità basse perchè le bts sono distanti e segnale scarso quasi nullo.
In banda singola prende quelle giuste bts vicina, se seleziono più bande anche con pci lock aggrega bande di bts distanti, la b1 è della stessa bts ma segnale -90 contro -80 e traffico scarso e si disconnette se seleziono quella banda e pci solo.
Mah !
.
UtenteSospeso
16-01-2025, 09:29
Nella lista PCI lock ho inserito tutte le bande della BTS ma aggrega B7 di una bts lontana e scarsa ma b1 su stessa BTS ma PCI diverso e segnale scarso.
Ho visto questo di sera, di giorno no, le b1 e b7 solite spariscono. Spengono una delle B1 sulla mia BTS e la b7, credo ci sia un'altra b7 ma non la aggancia.
Con la lista delle 4 bande inserita, in PCI lock, poi la primaria è a lotteria e si perde sull'upload quando non è la b3.
.
zephyr83
25-01-2025, 18:02
Ho LTE5398-M904 con sim wind. Volevo provare a configurare il DNS dinamico appoggiandomi a no-ip ma non riesco. è una cosa che con connessione 4G non si riesce a fare oppure sbaglio io qualcosa nellla configurazione? in passato su normale adsl (parliamo di 20 anni fa :sofico: ) avevo provato senza problemi. Non vorrei cercar di far qualcosa che non si riesce a fare....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.