View Full Version : Carichi il tuo iPhone di notte? Attenzione, Apple mette in guardia gli utenti
Redazione di Hardware Upg
22-08-2023, 11:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/carichi-il-tuo-iphone-di-notte-attenzione-apple-mette-in-guardia-gli-utenti_119346.html
Apple avverte dell'importanza di caricare gli iPhone in aree ben ventilate e di evitare la ricarica a letto mentre si dorme, per prevenire surriscaldamenti e possibili incidenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gyammy85
22-08-2023, 12:05
L'iPhone scalda?
MorgaNet
22-08-2023, 12:26
Questo la dice lunga sull'utenza media di tale brand :asd: :asd: :asd:
agonauta78
22-08-2023, 12:27
Non per niente si chiama I phon
Domanda, ma gli smartphone moderni non hanno un controllo di temperatura che disabilita la ricarica oltre una certa temperatura? Continuano a ricaricare anche se fumano?
lucasantu
22-08-2023, 12:32
Se mai si devono preoccupare di più gli utenti che caricano certi Android a millemila gigawatt in wireless :stordita:
L''iphone ha una ricarica lenta che fa scappar da ridere
Jack.Mauro
22-08-2023, 12:38
Beh, a forza di aumentare la corrente di ricarica, è normale che aumentino le temperature...
I telefoni dovrebbero permettere di decidere la velocità di ricarica in base alla fretta, non partire sempre alla massima corrente erogabile dall'alimentatore.
jepessen
22-08-2023, 12:47
Avra' semplicemente avvisato gli utenti per mettersi l'animo in pace nel caso di rotture o incendi futuri, dato che in America la legislazione in genere da ragione agli utenti se questi fanno causa per danni causati da oggetti utilizzati in modo improprio, se quel modo non e' specificato nelle avvertenze... Per dire, se una pallina da golf ti colpisce in un occhio e rimani cecato, puoi fare causa alla ditta che fa le palline da golf se non ha scritto fra le avvertenze "attenzione, puo' causare cecita' se colpisce un occhio"...
ilariovs
22-08-2023, 12:53
Ma il riscaldamento non dipende dalla potenza della ricarica?
Personalmente ho disattivato la rapida sul mio smartphone per cui carico a 10W. Regge fino alla 25W. Se riesce a dissipare 25W, immagino 10W.
TorettoMilano
22-08-2023, 12:56
Questo la dice lunga sull'utenza media di tale brand :asd: :asd: :asd:
e si, dopo il milionesimo caso di utente che dormiva sopra l'iphone facendogli prendere fuoco, apple è voluta intervenire https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif ma fortunatamente, e lo si capisce da te, chi ha android è un genio :asd:
The_ouroboros
22-08-2023, 13:19
L'iPhone scalda?
al suo interno muove elettroni e muove corrente quindi si :fagiano:
Comunque l vero problema è il fastcharging e il caldo ambientale
al suo interno muove elettroni e produce corrente quindi si :fagiano:
Sbagliato, muove gli iLettroni.
MorgaNet
22-08-2023, 13:26
e si, dopo il milionesimo caso di utente che dormiva sopra l'iphone facendogli prendere fuoco, apple è voluta intervenire https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif ma fortunatamente, e lo si capisce da te, chi ha android è un genio :asd:
Può essere, non essendo io un utente medio, a differenza di te :D
https://static.miraheze.org/nonciclopediawiki/f/f6/Medioman1.jpg
h.rorschach
22-08-2023, 13:27
Mah io continuo ad usare il vecchio caricabatterie da 5V senza cose strane fast ultra, ci mette varie ore e non scalda niente. Tanto dormo, può metterci tutto il tempo che vuole.
Può essere, non essendo io un utente medio, a differenza di te :D
In effetti mi sembrava che ti avesse sopravvalutato :asd:
MorgaNet
22-08-2023, 14:10
In effetti mi sembrava che ti avesse sopravvalutato :asd:
Può essere.
Goofy Goober
22-08-2023, 14:22
Domanda, ma gli smartphone moderni non hanno un controllo di temperatura che disabilita la ricarica oltre una certa temperatura? Continuano a ricaricare anche se fumano?
no no, continuano a caricare anche se hanno già preso fuoco, visto con i miei occhi :O
futuristicone
22-08-2023, 15:49
il Litio è pericoloso per un Iphone figuratevi cosa potrà accadere ad un'auto elettrica 80Kw/h magari in garage sotto carica tutta la notte !!!
Birkhoff92
22-08-2023, 16:10
@unrue si si blocca la carica per alta temperatura
Peppe1970
22-08-2023, 16:10
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/carichi-il-tuo-iphone-di-notte-attenzione-apple-mette-in-guardia-gli-utenti_119346.html
Apple avverte dell'importanza di caricare gli iPhone in aree ben ventilate e di evitare la ricarica a letto mentre si dorme, per prevenire surriscaldamenti e possibili incidenti.
Tutto qui ? :rolleyes:
Pensavo bisognava munirsi di aglio! :asd:
Domanda, ma gli smartphone moderni non hanno un controllo di temperatura che disabilita la ricarica oltre una certa temperatura? Continuano a ricaricare anche se fumano?
Diciamo che teoricamente si blocca e facendo le persone serie quasi sempre si blocca.
Però è pur sempre un sistema logico di controllo che è fallibile e seppur non troppo spesso succede che qualche telefono carica anche fino a farlo squagliare.
Poi sia chiaro che si parli di Android (perfino quelli da 50€) o dell'ultimo iphone per arrivare a fargli prendere fuoco ci devi mettere tanto di tuo.
Una persona che usa il telefono in maniera "normale" ha delle chance remotissime che possa verificarsi una cosa del genere.
Mah io continuo ad usare il vecchio caricabatterie da 5V senza cose strane fast ultra, ci mette varie ore e non scalda niente. Tanto dormo, può metterci tutto il tempo che vuole.
Pure io, sebbene abbia anche quello nuovo più potente ho notato che il mio ipad scalda parecchio di più. Preferisco che la batteria mi duri di più piuttosto che cuocerla giorno per giorno.
Inoltre avendo i comodini di legno che è isolante cerco di metterci sempre sotto qualcosa, come una matita, oppure lo metto a faccia in giù. Sarò paranoico io, ma con le temperature di questi giorni già vicine a i 40 anche poco caldo in più supera la soglia ottimale.
hackaro75
22-08-2023, 19:31
ma non hanno la carica ottimizzata (quindi lenta) che li porta ad essere al 100% al mattino? Se sì, non c'è alcun pericolo di sorta
Domanda, ma gli smartphone moderni non hanno un controllo di temperatura che disabilita la ricarica oltre una certa temperatura? Continuano a ricaricare anche se fumano?
L iPhone se supera una certa temperatura interrompe la ricarica e compare un avviso sul display.
E in questi giorni in auto mi è uscito più volte.
Inoltre… il titolo parla di ricarica “di notte”, e poi si parla di “a letto”.
Come se uno che lo carica di notte lo deve mettere x forza nel letto.
Ennesimo articolo basato sul NULLA solo per acchiappare click sfruttando il nome iPhone.
giuvahhh
23-08-2023, 03:23
ifogn colpisce ancora!
Bonaparte2
23-08-2023, 06:17
Quindi se lo carico di giorno sul letto posso? Chiedo perchè il titolo dell articolo è fuorviante
MorgaNet
23-08-2023, 07:05
Quindi se lo carico di giorno sul letto posso? Chiedo perchè il titolo dell articolo è fuorviante
Ovviamente si. Se lo carichi di giorno, anche se su quel letto ci stai dormendo e tieni il cellulare sotto il cuscino, puoi.
Perchè il telefono prende fuoco SOLO di notte. E' una forma analoga al vampirismo, ma al contrario. Avversione per le ore notturne. :rolleyes:
Ma sei serio? :D
Pure io, sebbene abbia anche quello nuovo più potente ho notato che il mio ipad scalda parecchio di più. Preferisco che la batteria mi duri di più piuttosto che cuocerla giorno per giorno.
Inoltre avendo i comodini di legno che è isolante cerco di metterci sempre sotto qualcosa, come una matita, oppure lo metto a faccia in giù. Sarò paranoico io, ma con le temperature di questi giorni già vicine a i 40 anche poco caldo in più supera la soglia ottimale.
La conducibilità termina dell'aria (misurazione effettuata con aria a 20°C) è 0,026 W/mK mentre quella del legno da circa un minimo di 0,10 a circa un massimo di 0,27 W/mK (varia a seconda del tipo di legno).
Quindi a meno di metterci una ventola stai peggiorando la situazione e non migliorando. L'aria è un isolante termico che senza una ventola che genera un flusso rapido è molto peggiore del legno.
MorgaNet
23-08-2023, 09:03
La conducibilità termina dell'aria (misurazione effettuata con aria a 20°C) è 0,026 W/mK mentre quella del legno da circa un minimo di 0,10 a circa un massimo di 0,27 W/mK (varia a seconda del tipo di legno).
Quindi a meno di metterci una ventola stai peggiorando la situazione e non migliorando. L'aria è un isolante termico che senza una ventola che genera un flusso rapido è molto peggiore del legno.
Vero, ma non dipende anche dal flusso di tale aria (anche in assenza di ventola)?
Il legno è statico e una volta raggiunta la parità termica non dissipa più. L'aria tende a spostarsi e, a meno che in casa non ci siano temperature infernali, secondo me alla lunga dovrebbe essere più efficace.
Sbaglio?
Vero, ma non dipende anche dal flusso di tale aria (anche in assenza di ventola)?
Si, la misurazione è effettuata in ambiente controllato quindi ad aria ferma e temperatura costante. In ogni caso dato che penso lo faccia d'estate se l'aria ha una temperatura di 30°C la conducibilità termica peggiora ancora di più quindi dubito che il normale movimento dell'aria basti a compensare. Sia chiaro non posso esserne certo ma diciamo che lo ritengo improbabile.
Il legno è statico e una volta raggiunta la parità termica non dissipa più.
Un comodino è bello grandino eh... con superfici importati. Per quanto opponga resistenza alla trasmissione del calore è abbastanza improbabile come scenario. Per fare una cosa del genere il cellulare non dico che dovrebbe prendere fuoco ma dovrebbe emanare veramente tanto ma tanto calore. Per metterla in altre parole se arrivi a questi livelli secondo me c'è un problema nel telefono che scalda più di quello che dovrebbe.
L'aria tende a spostarsi e, a meno che in casa non ci siano temperature infernali, secondo me alla lunga dovrebbe essere più efficace.
Sbaglio?
Come ti ho scritto su è difficile dirlo a prescindere... ci sono tante variabili che non puoi controllare. Se il flusso d'aria è determinato solo dal flusso convettivo allora no, non basta. Se aggiungi un movimento dovuto a una corrente d'aria ad esempio perché ci sono 2 finestre aperte bisognerebbe capire quanta aria viene effettivamente spostata e che temperatura ha l'aria ambientale.
In generale comunque mi sento abbastanza sicuro di poter dire che se uno spende 2€ di alluminio e si mettere sul comodino una alzatina di alluminio su cui appoggiare il cellulare (se proprio si ha paura in tal senso) passi da 0,x W/mK a 210 W/mK.
Ribadisco comunque che se un qualsiasi device in ricarica supera i 45°C va fatto controllare perché non dovrebbe mai avvenire a prescindere che poi li sopporti o vengano dissipati. Ovviamente ipotizzando una situazione normale... se poi viene lasciato il cellulare in ricarica, in un ambiente chiuso, sotto il sole di agosto tanto vale metterlo in forno.
Peppe1970
23-08-2023, 11:56
Quindi se lo carico di giorno sul letto posso?
Dipende se la stanza è illuminata dal sole altrimenti necessita l'uso dell'aglio :p :D
Io per principio non lascio mai nulla sotto carica di notte o se esco da casa, soprattutto apparecchiature (di qualsiasi marca) con batterie a litio
Di notte al massimo carico solo le NiMh con carica lenta
La conducibilità termina dell'aria (misurazione effettuata con aria a 20°C) è 0,026 W/mK mentre quella del legno da circa un minimo di 0,10 a circa un massimo di 0,27 W/mK (varia a seconda del tipo di legno).
Quindi a meno di metterci una ventola stai peggiorando la situazione e non migliorando. L'aria è un isolante termico che senza una ventola che genera un flusso rapido è molto peggiore del legno. Mah, sarà vero ciò che dici, ma secondo me l'aria circola il legno no. Io lo metto sempre inclinato in modo che l'aria calda scorra via, come i venti termici delle isole vulcaniche, non ho ancora provato a farci windsurf davanti però :D
Ma il riscaldamento non dipende dalla potenza della ricarica?
Personalmente ho disattivato la rapida sul mio smartphone per cui carico a 10W. Regge fino alla 25W. Se riesce a dissipare 25W, immagino 10W.
Fatto benissimo
Io di notte carico il iPhone 13 Pro Max con un caricatore da 5W
Mah, sarà vero ciò che dici, ma secondo me l'aria circola il legno no. Io lo metto sempre inclinato in modo che l'aria calda scorra via, come i venti termici delle isole vulcaniche, non ho ancora provato a farci windsurf davanti però :D
Non è che devi credere a me... le tabelle della conducibilità termica le trovi tranquillamente. Non sono niente di così segreto.
Siamo indotti a questo BIAS perché siamo abituati alle auto e ai PC raffreddati ad aria ma prima di tutto c'è un radiatore quindi una superficie estremamente ampia di scambio e secondariamente un flusso forzato d'aria intenso. Basta vedere anche solo una banale ventola per PC quanta aria sposta per capire che si parla di ordini di grandezza rispetto a quella che si sposta naturalmente per convezione.
Oh con questo non voglio risultare aggressivo o che... era solo per darti un dato poi ci mancherebbe tu fai quello che ritieni e non devi renderne conto né a me né a nessuno.
La conducibilità termina dell'aria (misurazione effettuata con aria a 20°C) è 0,026 W/mK mentre quella del legno da circa un minimo di 0,10 a circa un massimo di 0,27 W/mK (varia a seconda del tipo di legno).
Quindi a meno di metterci una ventola stai peggiorando la situazione e non migliorando. L'aria è un isolante termico che senza una ventola che genera un flusso rapido è molto peggiore del legno.
l'aria ferma
infatti gli indumenti di lana sono isolanti visto che l'aria viene intrappolata tra le fibre però oltre alla conduzione devi considerare la convezione e li le cose cambiano :D
l'aria ferma
infatti gli indumenti di lana sono isolanti visto che l'aria viene intrappolata tra le fibre però oltre alla conduzione devi considerare la convezione e li le cose cambiano :D
Se leggi i post successivi abbiamo analizzato anche questa ipotesi ma ipotizzando che si parli dell'estate con una temperatura ambientale di 26/28°C l'effetto convettivo è veramente minimo e la superficie del telefono (liscia) ha uno scambio veramente limitato.
Sia chiaro andrebbe fatta una prova per avere dati certi questo è ovvio ma dubito fortemente che se anche la superficie esterna del cellulare arrivasse a 40°C (e sono tantini... significherebbe che dentro la batteria è a 45+°C) ci sarebbe un effetto convettivo tale da rendere lo scambio di calore particolarmente più efficace.
In ogni caso ribadisco che se uno ha veramente paura in tal senso con pochi € ti compri una alzatina di alluminio ad alette (tipo quelle dei radiatori) e disperdi calore per ordini di grandezza superiori. Non è che serve non radiatore da PC basta una aletta a dir tanto da 10€ ma anche meno.
Se leggi i post successivi abbiamo analizzato anche questa ipotesi ma ipotizzando che si parli dell'estate con una temperatura ambientale di 26/28°C l'effetto convettivo è veramente minimo e la superficie del telefono (liscia) ha uno scambio veramente limitato.
Sia chiaro andrebbe fatta una prova per avere dati certi questo è ovvio ma dubito fortemente che se anche la superficie esterna del cellulare arrivasse a 40°C (e sono tantini... significherebbe che dentro la batteria è a 45+°C) ci sarebbe un effetto convettivo tale da rendere lo scambio di calore particolarmente più efficace.
In ogni caso ribadisco che se uno ha veramente paura in tal senso con pochi € ti compri una alzatina di alluminio ad alette (tipo quelle dei radiatori) e disperdi calore per ordini di grandezza superiori. Non è che serve non radiatore da PC basta una aletta a dir tanto da 10€ ma anche meno.
oddio sono passati anni dall'odiato corso di fisica tecnica ma a memoria mi pare che sia parecchio di più il flusso scambiato per convezione rispetto a quello di una superfice isolante tipo legno cmq si con pochi euro per un alzatina di alluminio si risolve se uno è paranoico anche se sarebbe meglio a questo punto togliere la cover xd
Non è che devi credere a me... le tabelle della conducibilità termica le trovi tranquillamente. Non sono niente di così segreto.
Siamo indotti a questo BIAS perché siamo abituati alle auto e ai PC raffreddati ad aria ma prima di tutto c'è un radiatore quindi una superficie estremamente ampia di scambio e secondariamente un flusso forzato d'aria intenso. Basta vedere anche solo una banale ventola per PC quanta aria sposta per capire che si parla di ordini di grandezza rispetto a quella che si sposta naturalmente per convezione.
Oh con questo non voglio risultare aggressivo o che... era solo per darti un dato poi ci mancherebbe tu fai quello che ritieni e non devi renderne conto né a me né a nessuno.
Ci credo, ma di solito il legno lo si usa come isolante (muri delle case, ecc.) quindi fa strano sentire che raffredda meglio dell'aria. Forse con l'aria a 35 gradi come oggi si, ma a 21 gradi standard mi sa che è meglio l'aria.
Comunque io parlavo di un tablet, la superficie dissipante è il quadruplo di un cell.
mrk-cj94
27-08-2023, 19:59
Domanda, ma gli smartphone moderni non hanno un controllo di temperatura che disabilita la ricarica oltre una certa temperatura? Continuano a ricaricare anche se fumano?
il mio (realme) mi avvisa pure se la temperatura è troppo elevata per un utilizzo normale.
ani fa con samsung ad esempio non mi faceva aprire la fotocamera o accendere alcuni sensori o ricaricare in caso di temperatura eccessiva
rebeyeah
30-08-2023, 09:58
ricarica rapida (inutile, anzi dannosa) + iq da subumano provocano qualche incidente.
personalmente uso un caricabatterie abbastanza lento, nelle 7 ore in cui sta in carica c'è tempo a sufficienza anche con solo 1Ah di potenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.