View Full Version : Legge anti-pezzotto: ecco cosa rischia chi trasmette e chi guarda contenuti pirata
Redazione di Hardware Upg
08-08-2023, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/legge-anti-pezzotto-ecco-cosa-rischia-chi-trasmette-e-chi-guarda-contenuti-pirata_119081.html
Capacità di oscurare i portali in 30 minuti dalla segnalazione, fino a 3 anni di carcere per chi trasmette contenuti in streaming in modo illegale e multe fino a 5000 euro per chi li guarda. Entra in vigore oggi la cosiddetta "legge anti-pezzotto".
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ciao a tutti.
Scusate per la domanda.... Quindi per esempio se accedo a quel famoso sito il cui acronimo è "CB" e guardo o scarico rischio salatamente. Giusto ?
Grazie
futuristicone
08-08-2023, 16:27
infatti faranno abbonamenti alle varie piattaforme streaming Netflix, Sky etc le quali per colpa di questi pirati hanno perso miliardi di dollari in mancati abbonamenti.
Le TV a pagamento sperano che impedendo di guardare illegalmente i loro programmi la gente comprerà i loro abbonamenti, ma si illudono, chi poteva comprare i loro abbonamenti l'ha già fatto, gli altri semplicemente smetterennao di guardare i loro programmi, e gli sponsor non saranno tanto contenti.
Prevedo un boom di abbonamenti alle VPN piuttosto che a Netflix, Sky, ecc :D
In attesa di Mirko dei bee hive... :asd:
In attesa di Mirko dei bee hive... :asd:
https://dilei.it/wp-content/uploads/sites/3/2017/01/Pasquale-Finicelli-nei-panni-di-Mirko-andrea-Licia-Crista-DAvena.jpg
chi puo permettersi di pagare i loro abbonamento già lo fa, chi non puo permetterselo non lo fara comunque, l'unica cosa che ottengono e meno gente che guarda la loro pubblicità.
quindi in definitiva quel "cb" è meglio se lo evito oramai.... peccato veramente c'erano film che difficilmente si trovano, specialmente anni 80/90
Il Calcio non mi interessa ma non capisco quelli che si abbonano a servizi del genere... se veramente ti piace il calcio il costo dell'abbonamento non è eccessivo rispetto a quello che magari si spende per un aperitivo o cose simili. Se il prezzo è troppo alto magari si può dividere il costo con gli amici e guardarla in compagnia che è anche più bello :D
https://dilei.it/wp-content/uploads/sites/3/2017/01/Pasquale-Finicelli-nei-panni-di-Mirko-andrea-Licia-Crista-DAvena.jpg
https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/25/2021/12/cristina-davena-.jpg
Ckdksnssksmdjdiendnxjxnxjsnskssm
TorettoMilano
08-08-2023, 18:20
Il Calcio non mi interessa ma non capisco quelli che si abbonano a servizi del genere... se veramente ti piace il calcio il costo dell'abbonamento non è eccessivo rispetto a quello che magari si spende per un aperitivo o cose simili. Se il prezzo è troppo alto magari si può dividere il costo con gli amici e guardarla in compagnia che è anche più bello :D
ma io personalmente mi immagino le difficoltà di un over50 a gestire tutti i servizi più che i costi in sè, mi pare solo per il calcio devi avere 4/5 abbonamenti. boh da anni dico ci voglia un servizio per unificarli (poi ogni gestore si prende la percentuale in base a cosa si guarda)
Che alla fine è quello che fanno col pezzotto, solo che non danno la percentuale :D
megamitch
08-08-2023, 18:49
Ci sta, se non ho capito male con il pezzotto non si tratta di semplice pirateria per uso personale ma la gente paga e dunque sovvenziona la criminalità.
Per quanto riguarda i semplici siti pirata secondo me non cambierà nulla, anche se a giudicare dall’articolo parrebbe di no. Da capire la giurisprudenza mi pare che in passato sia passata la norma che non è reato scaricare da internet. A meno che con “reato” non si intenda “reato penale” per cui qui chi scarica non va nel penale ma rischia multe. Da capire
Mike1976
08-08-2023, 21:46
A meno che con “reato” non si intenda “reato penale”
Un reato è sempre penale. Altrimenti si parla di illecito amministrativo.
CHIUNQUE chiami lo streaming IPTV con il relativo box (mag/linux, Android, etc) "pezzotto" è talmente ignorante che dovrebbe tacere, riviste comprese. Inoltre queste leggi sono terroristiche esattamente come quelle di anni fa su emule e Napster (per chi lo conosceva). E nello stesso modo non servono: ormai i server pirata distribuiscono app con vpn integrata, le vpn te le tirano dietro (chissa come mai, eh ....), l'unica cosa che possono bloccare è qualche sito, ma anche li con le vpn integrabili nei browser è praticamente impossibile bloccare qualcosa. Rimane, appunto, solo il terrorismo: minacciare la gente di multe stratosferiche (per altro impossibili da infliggere in presenza di una vpn), facendo leva sulle classiche paure da stato di polizia .....
Una legge / provvedimento che impedisca il bagarinaggio dei biglietti degli spettacoli, vedi i biglietti dei Coldplay, 240.000 ticket spariti in mezz'ora e rivenduti (in parte) a 4 volte tanto...
Succede SOLO in Italia .... :D :D :D
Le IPTV con VPN integrata non le paghi con la VPN e non credo neanche in BITCOIN.
E a te ti non ti beccano quando guardi l'IPTV con la tua VPN, ti vengono invece a cercare quando beccano il fornitore illegale e controllano i pagamenti ricevuti.
E fanno bene, un conto è il Peer to Peer che non prevede scambio di denaro e possiede una certa dose di eticità, anche se discutibile, un conto chi fornisce questi servizi illegali in cambio di denaro e chi li paga.
Si fa presto a parlare di stato di polizia quando si commettono degli illeciti e poi si viene beccati...
gd350turbo
09-08-2023, 07:36
Le IPTV con VPN integrata non le paghi con la VPN e non credo neanche in BITCOIN.
E a te ti non ti beccano quando guardi l'IPTV con la tua VPN, ti vengono invece a cercare quando beccano il fornitore illegale e controllano i pagamenti ricevuti.
ma infatti è il pagamento per ottenere accessi illegali che fa scattare la cosa.
Seguo alcuni canali telegram di offerte, ogni tanto salta fuori un banner di un rivenditore nostrano di iptv, probabilmente qualche ragazzino che spera di fare lauti guadagni rivendendo accessi illegali, poi per comodità magari si fa pagare con paypal bonifico ricarica postepay e li, ti trovano in un attimo !
Evangelion01
09-08-2023, 09:56
ok quindi adesso che c'è questa nuova legge aboliranno l'equo compenso? :ciapet:
ok quindi adesso che c'è questa nuova legge aboliranno l'equo compenso? :ciapet:
Sogna ! :D
megamitch
09-08-2023, 10:00
ok quindi adesso che c'è questa nuova legge aboliranno l'equo compenso? :ciapet:
Per quello bisogna ringraziare i pirati di qualche anno fa.
Tassifar
09-08-2023, 10:36
Per quello bisogna ringraziare i pirati di qualche anno fa.
Quindi credi che se un domani la pirateria digitale fosse debellata, sparirebbe l'equo compenso e i prezzi delle piattaforme di streaming o abbonamenti di sport diminuirebbero?
Ovviamente non sto giustificando la pirateria con questa domanda, sia chiaro.
insane74
09-08-2023, 11:00
Quindi credi che se un domani la pirateria digitale fosse debellata, sparirebbe l'equo compenso e i prezzi delle piattaforme di streaming o abbonamenti di sport diminuirebbero?...
come sono sparite le accise sulla benzina.
ah no aspetta...
TorettoMilano
09-08-2023, 11:05
Quindi credi che se un domani la pirateria digitale fosse debellata, sparirebbe l'equo compenso e i prezzi delle piattaforme di streaming o abbonamenti di sport diminuirebbero?
Ovviamente non sto giustificando la pirateria con questa domanda, sia chiaro.
abbonamenti economici e comodità, in questo modo batti chi trova stratagemmi legali e non. personalmente uso spotify premium da quando riesco a procurarmelo a pochi spicci, meglio così che trovare soluzioni legali gratis ma scomode.
comunque, come già detto precedentemente, vedo il problema principale dello streaming l'estrema frammentazione. già seguire solo lo sport hai bisogno di 4/5 abbonamenti, se poi vuoi seguire l'intrattenimento in toto gli abbonamenti aumentano ancora
jepessen
09-08-2023, 11:12
Il Calcio non mi interessa ma non capisco quelli che si abbonano a servizi del genere... se veramente ti piace il calcio il costo dell'abbonamento non è eccessivo rispetto a quello che magari si spende per un aperitivo o cose simili. Se il prezzo è troppo alto magari si può dividere il costo con gli amici e guardarla in compagnia che è anche più bello :D
Dimentichi una cosa importante... E' digitale, e se e' digitale per l'italiano medio deve essere GRATISSEEE... Aggiungi il fatto che l'italiano medio guarda alle partite come ad un bisogno primario, e non si fanno problemi a piratare perche' DEVONO guardare la partita altrimenti muoiono e DEVONO farlo gratis o fregando le aziende perche' cosi' si dimostrano piu' furbi degli altri pezzenti che invece le cose le pagano regolarmente. Ovviamente giustificano la cosa col fatto che non e' un furto perche' se rubo tolgo a te ma cosi' non tolgono niente a nessuno, insomma, le solite scuse patetiche per sentirsi l'animo in pace che girano dai tempi di Napster...
gd350turbo
09-08-2023, 11:31
Infatti lo scopo principale è quello di segare quei siti che ritrasmettono le partite gratis, a me il calcio non interessa ma sento di persone che ne sono alla continua ricerca, appunto gratis !
https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/25/2021/12/cristina-davena-.jpg
Hai ragione gd350turbo, lo scopo principale è quello di segare...
Evangelion01
09-08-2023, 12:25
Per quello bisogna ringraziare i pirati di qualche anno fa.
sicuramente, perchè l'equo compenso è stato fatto per finanziare tutti gli artisti, non certo per mantenere il baraccone siae. :asd:
Dai, siamo onesti per una volta, è una tassa bella e buona spacciata per compensazione della pirateria e basata su presupposti al limite del ridicolo.
jepessen
09-08-2023, 13:29
...
Ckdksnssksmdjdiendnxjxnxjsnskssm
Oddio vista da uno schermo da 40 pollici invece che da quello di uno smartphone e' tutta un'altra cosa!!!!
megamitch
09-08-2023, 16:51
sicuramente, perchè l'equo compenso è stato fatto per finanziare tutti gli artisti, non certo per mantenere il baraccone siae. :asd:
Dai, siamo onesti per una volta, è una tassa bella e buona spacciata per compensazione della pirateria e basata su presupposti al limite del ridicolo.
Onestà per onestà se non fossero esistiti i pirati non avrebbero potuto inventarsi una tassa “anti pirateria”
megamitch
09-08-2023, 16:52
Quindi credi che se un domani la pirateria digitale fosse debellata, sparirebbe l'equo compenso e i prezzi delle piattaforme di streaming o abbonamenti di sport diminuirebbero?
Ovviamente non sto giustificando la pirateria con questa domanda, sia chiaro.
I prezzi sono già più bassi di Sky. Anzi trovo assurdo che un mese di Netflix costi meno di una pizza. Si sono invertite le cose l’intrattenimento costa niente e il cibo una follia
domanda, io domani visito uno dei famosi siti tipo CB o erurostr.... i quali sono accessibili a tutti senza limitazioni od avvertimenti, come fanno ad appiopparmi una multa se è tutto accessibile e gratis?
è come se vedi un video sul tubo e questo è coperto copyright .....
Via di VPN quest'anno, e DAZN pezzotto a più non posso. La mossa la devono fare loro! O abbassano i prezzi e si adeguano, o che falliscano tranquillamente. Fiero di far parte di quelli che gli danneggierà le entrate economiche, meritano il fallimento.
domanda, io domani visito uno dei famosi siti tipo CB o erurostr.... i quali sono accessibili a tutti senza limitazioni od avvertimenti, come fanno ad appiopparmi una multa se è tutto accessibile e gratis?
è come se vedi un video sul tubo e questo è coperto copyright .....
infatti.... e si scarica qualcosa da questo tipo di sito ? c'è possibilità di multa ?
sono siti famosi il cui fine ultimo è palese, ma da sempre sono in funzione ed in continuo aggiornamento, se questa legge è veramente trascendentale non dovrebbero aver già chiuso ?
grazie
g4m3st3r
09-08-2023, 20:24
sono siti famosi il cui fine ultimo è palese, ma da sempre sono in funzione ed in continuo aggiornamento, se questa legge è veramente trascendentale non dovrebbero aver già chiuso ?
Infatti vengono chiusi ogni 15 giorni, visto che ogni 15 giorni cambiano l'estensione al dominio.
Busone di Higgs
09-08-2023, 20:29
quindi in definitiva quel "cb" è meglio se lo evito oramai.... peccato veramente c'erano film che difficilmente si trovano, specialmente anni 80/90
Se il testo di legge e' quello che mi ricordo di qualche mese fa, la legge copre solo gli eventi sport live, i film al cinema, i cammers e mi pare pochissimo altro; il resto non ci rientra.
jepessen
09-08-2023, 21:10
Via di VPN quest'anno, e DAZN pezzotto a più non posso. La mossa la devono fare loro! O abbassano i prezzi e si adeguano, o che falliscano tranquillamente. Fiero di far parte di quelli che gli danneggierà le entrate economiche, meritano il fallimento.
il che dimostra la tua enorme coglion@@@ine... Perche' ti senti figo a lottare contro il potere quando vuoi solamente piratare e guardare comunque le partite... Perche' per danneggiare DAZN basterebbe non pagare il loro abbonamento ma noooooo non sia mai che l'italiano medio rinunci alla sua partita manco fosse un bene primario come l'acqua... DEVE vederla per forza, e chi se ne frega se uno lo fa illegalmente, e' per una giusta causa...
Ve lo meritate di essere beccati e denunciati...
Evangelion01
09-08-2023, 22:22
Onestà per onestà se non fossero esistiti i pirati non avrebbero potuto inventarsi una tassa “anti pirateria”
L'avrebbero semplicemente chiamata in modo diverso, in questo paese funziona così. E comunque non vedo come sia una tassa giustificabile per come è applicata, così come non lo è la pirateria.
Si sono invertite le cose l’intrattenimento costa niente e il cibo una follia
Succede perchè il prodotto d'intrattenimento è più semplice da rendere disponibile per una moltitudine indefinita di soggetti paganti. Che in più di uno possano mangiare la stessa porzione di pizza, lo trovo un po' difficile.
Stavo leggendo questa legge (scusate il gioco di parole), pur non essendo un tecnico, mi sembra di aver capito che principalmente si riferisce al calcio e serie tv a tutto quello che è iptv illegale quindi è rivolta a tutti coloro che possiedono fisicamente un box o similare che svolge queste funzioni non più tollerate. Invece per quanto concerne i vari siti come cb che fanno streaming e ti lasciano scaricare a file non è molto chiara la cosa anche perché credo che a livello di privacy sia difficile andare a scrutare singolarmente ogni utente che effettua download magari due volte al mese per esempio. Inoltre credo che ci siano dei tempi tecnici importanti affinché effettivamente possano procedere con quanto descritto nella legge stessa. Mi sembra si voglia punire chi paga per usufruire di qualcosa di illegale e chi chiaramente metta a disposizione un servizio pirata previo pagamento. Un voler bloccare un flusso di denaro molto consistente visto il numero di utenti.
megamitch
10-08-2023, 08:38
Stavo leggendo questa legge (scusate il gioco di parole), pur non essendo un tecnico, mi sembra di aver capito che principalmente si riferisce al calcio e serie tv a tutto quello che è iptv illegale quindi è rivolta a tutti coloro che possiedono fisicamente un box o similare che svolge queste funzioni non più tollerate. Invece per quanto concerne i vari siti come cb che fanno streaming e ti lasciano scaricare a file non è molto chiara la cosa anche perché credo che a livello di privacy sia difficile andare a scrutare singolarmente ogni utente che effettua download magari due volte al mese per esempio. Inoltre credo che ci siano dei tempi tecnici importanti affinché effettivamente possano procedere con quanto descritto nella legge stessa. Mi sembra si voglia punire chi paga per usufruire di qualcosa di illegale e chi chiaramente metta a disposizione un servizio pirata previo pagamento. Un voler bloccare un flusso di denaro molto consistente visto il numero di utenti.
Come ho già scritto penso anche io una cosa simile: un conto è piratare un conto è dare soldi ai criminali
Scusate posto nuovamente.
Mi chiedevo se per esempio scaricare da siti come supervideo possa avere attinenza con quanto descritto dalle legge. Non credo neppure si trovi in Italia....
mrk-cj94
14-08-2023, 12:24
ma io personalmente mi immagino le difficoltà di un over50 a gestire tutti i servizi più che i costi in sè, mi pare solo per il calcio devi avere 4/5 abbonamenti. boh da anni dico ci voglia un servizio per unificarli (poi ogni gestore si prende la percentuale in base a cosa si guarda)
ma perchè 5 abbonamenti?
(e chi ha il tempo di guardare tutte le partite integrali di tutti i campionati conosciuti?)
Serie A: Dazn
Liga: DAZN
Champions League: pacchetto Sky Sport
Europa League: idem
Premier: pacchetto sky sport/Calcio (calcio = 5€ al mese ma penso sia solo serie a anche se non ne sono ceerto)
Bundes: idem
Ligue 1: idem
il resto è in chiaro e anche chisenefrega perchè peraltro già di metà di questi si possono guardare gli highlights gratis su youtube..
mrk-cj94
14-08-2023, 12:28
abbonamenti economici e comodità, in questo modo batti chi trova stratagemmi legali e non. personalmente uso spotify premium da quando riesco a procurarmelo a pochi spicci, meglio così che trovare soluzioni legali gratis ma scomode.
comunque, come già detto precedentemente, vedo il problema principale dello streaming l'estrema frammentazione. già seguire solo lo sport hai bisogno di 4/5 abbonamenti, se poi vuoi seguire l'intrattenimento in toto gli abbonamenti aumentano ancora
su telefono (android) basta un apk qualunque di spotify premium, basta cercare su telegram o avere un amico sgamato che te lo inoltra.
su pc non so.
su iphone nemmeno ma tanto gli utenti iphone di solito hanno a malapena il coraggio di riavviare il device, figuriamoci installare qualsiasi cosa aldifuori dell'app store :D
mrk-cj94
14-08-2023, 12:29
sicuramente, perchè l'equo compenso è stato fatto per finanziare tutti gli artisti, non certo per mantenere il baraccone siae. :asd:
Dai, siamo onesti per una volta, è una tassa bella e buona spacciata per compensazione della pirateria e basata su presupposti al limite del ridicolo.
:D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.