PDA

View Full Version : Problema avvio pc, alimentatore?


keyvan
25-07-2023, 09:40
Salve a tutti, vengo subito al dunque, oggi vado ad accendere pc, niente, morto, erano spenti anche i led di scheda madre che di solito anche da pc spento rimangono accesi, sembraba h non arrivasse corrente alla scheda madre, smonto la scheda video per togliere la batteria della mobo per qualche secondo, controllo il cavo di alimentazione alla scheda madre e rimonto tutto, è ripartito computer, ma cosa è successo? ho per caso l'alimentatore che mi sta lasciando?

megthebest
25-07-2023, 09:55
Salve a tutti, vengo subito al dunque, oggi vado ad accendere pc, niente, morto, erano spenti anche i led di scheda madre che di solito anche da pc spento rimangono accesi, sembraba h non arrivasse corrente alla scheda madre, smonto la scheda video per togliere la batteria della mobo per qualche secondo, controllo il cavo di alimentazione alla scheda madre e rimonto tutto, è ripartito computer, ma cosa è successo? ho per caso l'alimentatore che mi sta lasciando?

Potrebbe essere andato in protezione l'alimentatore, motivo per cui togliendo l'alimentazione forze si è ripristinato.
Lasci attaccato il pc ad una ciabatta alimentata o alla rete senza un qualche pulsante on/off su ciabatta? spegni mai l'alimentatore del pc dal pulsante dietro?

keyvan
25-07-2023, 10:09
Potrebbe essere andato in protezione l'alimentatore, motivo per cui togliendo l'alimentazione forze si è ripristinato.
Lasci attaccato il pc ad una ciabatta alimentata o alla rete senza un qualche pulsante on/off su ciabatta? spegni mai l'alimentatore del pc dal pulsante dietro?

Ti ringrazio per la risposta, dunque uso una ciabatta con pulsante on/off che non spengo mai visto che alimenta altre cose, forse ogni tanto devo staccare tutto, quindi seondo te l'alimentatore non ha problemi?

megthebest
25-07-2023, 10:16
Ti ringrazio per la risposta, dunque uso una ciabatta con pulsante on/off che non spengo mai visto che alimenta altre cose, forse ogni tanto devo staccare tutto, quindi seondo te l'alimentatore non ha problemi?

monitora la situazione, io in generale uso la ciabatta solo per la postazione pc con stampante, monitor ecc.. e quindi la spengo sempre quando non ne ho bisogno.
Se a sequito di sbalzi di tensione o blackout, l'alimentatore ha subito ina sovraccorrente, potrebbe, come detto, aver causato il problema a vallle.
Per sincerarsi che il problema non sia l'alimentatore, controlla se le prossime volte hai un comportamento simile o meno

keyvan
25-07-2023, 10:22
OK, grazie, speriamo bene.

keyvan
26-07-2023, 06:04
è successo di nuovo. ho dovuto staccare tutto persino la batteria della moto per qualche ora ed ha ripreso a funzionare , e adesso?
Non avendo un altro alimentatore per fare la prova del nove non mi resta che affidarmi alla vostra esperienza.

MikkiClock
26-07-2023, 06:31
è successo di nuovo. ho dovuto staccare tutto persino la batteria della moto per qualche ora ed ha ripreso a funzionare , e adesso?
Non avendo un altro alimentatore per fare la prova del nove non mi resta che affidarmi alla vostra esperienza.

Si spegne durante l'uso normale o in situazioni di carico elevato?
Prova a lanciare Unigine in finestra e cinebench 23 insieme per vedere se l'alimentatore va in crisi, magari tieni aperto sullo schermo secondario HWinFo e monitora i voltaggi principali 12 V. 5 V. 3V. per vedere se oscillano all'interno delle specifiche ATX (10% max di scostamento)
P. S. Hai provato a cambiare ciabatta? Vedi mai che una volta ho smontato, rimontato formattato e alla fine era la ciabatta.

Cosmo
26-07-2023, 06:51
Si spegne durante l'uso normale o in situazioni di carico elevato?


Il titolo della conversazione è "problema avvio pc". Direi che la parola chiave qui è avvio.

Cosmo
26-07-2023, 06:55
Hai provato a farlo partire ponticellando i pin con un cacciavite?

MikkiClock
26-07-2023, 07:26
Il titolo della conversazione è "problema avvio pc". Direi che la parola chiave qui è avvio.

Un problema all'avvio può essere causato da molte cose monitorare la macchina sotto carico è una delle prime cose che farei per testare la tenuta delle varie rail della PSU. A prescindere dal titolo.

Cosmo
26-07-2023, 07:31
Un problema all'avvio può essere causato da molte cose monitorare la macchina sotto carico è una delle prime cose che farei per testare la tenuta delle varie rail della PSU. A prescindere dal titolo.

:mc:

MikkiClock
26-07-2023, 08:16
:mc:

Trollallero trollallá? Ah beh, allora :angel: ... :fagiano:

Cosmo
26-07-2023, 08:24
:doh:

keyvan
26-07-2023, 08:35
Si spegne durante l'uso normale o in situazioni di carico elevato?
Prova a lanciare Unigine in finestra e cinebench 23 insieme per vedere se l'alimentatore va in crisi, magari tieni aperto sullo schermo secondario HWinFo e monitora i voltaggi principali 12 V. 5 V. 3V. per vedere se oscillano all'interno delle specifiche ATX (10% max di scostamento)
P. S. Hai provato a cambiare ciabatta? Vedi mai che una volta ho smontato, rimontato formattato e alla fine era la ciabatta.

Ciao MIKKI !!
Allora, se parte il sistema non ho più problemi nemmeno durante sessioni di gioco e non si spegne mai, il problema si è verificato solo ed unicamente quando spengo il computer, quando vado ad accenderlo sembra che non arrivi proprio la corrente alla mobo, tutto resta spento led della scheda madre compreso, l'unica cosa che fa ripartire tutto a quanto sembra è lasciare tutto staccato persino la batteria tampone della scheda madre.
@Cosmo,se avevo punticellato ,no, mi era venuto in mente ma non l 'ho fatto perchè non volevo resettare bios.
Ora mi tocca a tenere il pc sempre acceso per non incappare di nuovo nel problema, roba da matti.
Ora nella mia ignoranza penso che il problema sia :
1-alimentatore.
2-la scheda madre impazzita(spero proprio di no).
3-la batteria tampone mai cambiata? mi sembra assurdo ma non mi viene altro in mente.

megthebest
26-07-2023, 08:51
1-alimentatore.
2-la scheda madre impazzita(spero proprio di no).
3-la batteria tampone mai cambiata? mi sembra assurdo ma non mi viene altro in mente.
3) se la batteria è buona, non hai problemi di impostazioni bios e data/ora.. per il test basta un multimetro.. in generale, da mia esperienza, una batteria CR2032 delle mobo dura dai 4 anni in su.. mai meno
Restano i punti 1 e 2 da investigare.
Come suggerimento, quello del cambio di ciabatta o collegamento temporaneo del solo pc alla presa a muro, lo farei per capire meglio altre variabili in gioco.

keyvan
26-07-2023, 09:02
3) se la batteria è buona, non hai problemi di impostazioni bios e data/ora.. per il test basta un multimetro.. in generale, da mia esperienza, una batteria CR2032 delle mobo dura dai 4 anni in su.. mai meno
Restano i punti 1 e 2 da investigare.
Come suggerimento, quello del cambio di ciabatta o collegamento temporaneo del solo pc alla presa a muro, lo farei per capire meglio altre variabili in gioco.

La ciabatta secondo me è da escludere per il semplice motivo che quando devo smontare tutto ,porto il computer in un altra stanza dove ho un tavolo comodo e presa da muro, quando non vuole andare nemmeno la presa da muro lo sveglia, a quanto pare devono passare parecchi minuti in totale assenza di corrente per farlo riprendere.
Sospetto a questo punto che sia la scheda madre andare in protezione, è possibile?

keyvan
26-07-2023, 22:28
Aggiornamento: sembra che il problema si verifica se quando spengo il pc lascio il pulsante dell'alimentatore su on, ma se lo spengo del tutto il problema non si verifica, ma ancora da accertare, intanto mi potete consigliare se devo proprio comprare un nuovo alimentatore su cosa mi dovrei orientare sta volta.

MikkiClock
30-07-2023, 13:26
Allora, se parte il sistema non ho più problemi nemmeno durante sessioni di gioco e non si spegne mai, il problema si è verificato solo ed unicamente quando spengo il computer, quando vado ad accenderlo sembra che non arrivi proprio la corrente alla mobo, tutto resta spento led della scheda madre compreso, l'unica cosa che fa ripartire tutto a quanto sembra è lasciare tutto staccato persino la batteria tampone della scheda madre.

Aggiornamento: sembra che il problema si verifica se quando spengo il pc lascio il pulsante dell'alimentatore su on, ma se lo spengo del tutto il problema non si verifica, ma ancora da accertare, intanto mi potete consigliare se devo proprio comprare un nuovo alimentatore su cosa mi dovrei orientare sta volta.

Per la mia esperienza è la PSU che va in protezione (prima parte del quote) e cercando in rete è successo ad altri con lo stesso modello. Per l' acquisto ci sono in uscita PSU con i cavi per il nuovo standard dei connettori delle nuove VGA, se lo trovi uno di quelli gold o platinum da almeno 850w. Seasonic, Asus Rogue, ce ne sono diversi in uscita.

keyvan
30-07-2023, 22:33
Per la mia esperienza è la PSU che va in protezione (prima parte del quote) e cercando in rete è successo ad altri con lo stesso modello. Per l' acquisto ci sono in uscita PSU con i cavi per il nuovo standard dei connettori delle nuove VGA, se lo trovi uno di quelli gold o platinum da almeno 850w. Seasonic, Asus Rogue, ce ne sono diversi in uscita.

Quindi se ho capito bee mi stai dicendo che alimentatore sta esalando gli ultimi respiri ?da quando metto su off il pulsante su alimentatore dopo aver spento pc, non ho più problemi pensa un pò.
Di questi modelli che mi hai nominato esattamente cosa dovrei cercare? e dove ? :confused:

Perseverance
31-07-2023, 11:02
Ma invece di metterlo su OFF xkè non stacchi il connettore ATX dalla scheda madre? Se quando lo riattacchi per riaccendere il pc continua a fare il problema io dubito che sia l'alimentatore, altrimenti è quasi certo che sia lui.

keyvan
31-07-2023, 14:19
Ma invece di metterlo su OFF xkè non stacchi il connettore ATX dalla scheda madre? Se quando lo riattacchi per riaccendere il pc continua a fare il problema io dubito che sia l'alimentatore, altrimenti è quasi certo che sia lui.

Sicuramente è una prova da fare, e se non è alimentatore, quale pottrebbe essere il problema secondo te?

Ps: la cosa strana è che durante l'uso del computer ho zero problemi , pottrei usarlo per ore , giocare e tutto il resto, nessun problema, solo che non devo spegnerlo normalmente e lasciare l'interrutore dell'alimentatore su on che il problema si manifesta, se invece quando spengo il pc, porto su off quello dell'alimentatore, dopo lo riemtto su on e accendo il pc senza problemi.

Perseverance
31-07-2023, 15:49
Sicuramente è una prova da fare, e se non è alimentatore, quale pottrebbe essere il problema secondo te?
La mainboard! Staccando il connettore ATX mantieni in standby l'alimentatore, quindi resta "acceso" ma spegni la mainboard xkè non più alimentata dalla +5Vsb. Questa tensione insieme a quella della batteria costituiscono l'alimentazione per la funzionalità di "soft-on" della mainboard coi relativi integrati coinvolti.

Il banale test dell'alimentatore era la prima cosa da fare: scolleghi tutti i fili dal pc e cortocircuiti il filo verde con uno nero e l'ali deve accendersi, e quando lo scolleghi deve spegnersi. Puoi attaccarci un carico tipo una lampadina da 12v tanto per vedere nel caso la ventola resti ferma in zero-rpm mode, ma un multimetro va benissimo.

Fai queste prove poi ne riparliamo.

keyvan
31-07-2023, 20:55
La mainboard! Staccando il connettore ATX mantieni in standby l'alimentatore, quindi resta "acceso" ma spegni la mainboard xkè non più alimentata dalla +5Vsb. Questa tensione insieme a quella della batteria costituiscono l'alimentazione per la funzionalità di "soft-on" della mainboard coi relativi integrati coinvolti.

Il banale test dell'alimentatore era la prima cosa da fare: scolleghi tutti i fili dal pc e cortocircuiti il filo verde con uno nero e l'ali deve accendersi, e quando lo scolleghi deve spegnersi. Puoi attaccarci un carico tipo una lampadina da 12v tanto per vedere nel caso la ventola resti ferma in zero-rpm mode, ma un multimetro va benissimo.

Fai queste prove poi ne riparliamo.

Allora oggi l'ho spento normalmente senza nemmeno mettere su off alimentatore giusto per arrivare a fare il test che mi hai gentilmente suggerito, ma sorpresa , avevo lasciato il coperchio laterale del pc smontato e ora il computer si accende come se niente fosse, non posso nemmeno simulare il guasto visto che funziona tutto, non vorrei che che sia un contatto col case , sempre più confuso.

Perseverance
01-08-2023, 09:44
La +5Vsb può alimentare anche le porte USB a pc spento ed eventuali sensori di contatto come su alcuni case che montano il sensore per l'apertura del pannello.

Altre domande che mi vengono in mente...

Troppo carico sulle USB a pc spento? Hai staccato qualcosa dalle USB visto che ora ti parte normalmente? Che cosa ci lasci collegato di solito a pc spento?

Continua a monitorare la situazione ma assicurati che tutti i fili siano ben saldi ai propri socket e pin soprattutto quelli del bottone del case del frontpanel. Se non sei sicuro staccali e riattaccali tutti.

Vediamo che succede...

Se richiudi il case rifà il difetto?

keyvan
01-08-2023, 12:13
La +5Vsb può alimentare anche le porte USB a pc spento ed eventuali sensori di contatto come su alcuni case che montano il sensore per l'apertura del pannello.

Altre domande che mi vengono in mente...

Troppo carico sulle USB a pc spento? Hai staccato qualcosa dalle USB visto che ora ti parte normalmente? Che cosa ci lasci collegato di solito a pc spento?

Continua a monitorare la situazione ma assicurati che tutti i fili siano ben saldi ai propri socket e pin soprattutto quelli del bottone del case del frontpanel. Se non sei sicuro staccali e riattaccali tutti.

Vediamo che succede...

Se richiudi il case rifà il difetto?

Allora, ho aperto il case ed ho dato una sistemata ai cavi , richiuso tutto ed è partito normalmente vediamo come si comporterà dopo.
Alle porte usb ho collegato mouse , la tastiera ,microfono, un jack audio, nulla di più,
ora vediamo, ti aggiorno nelle prossime ore.
E un grazie infinito per il tempo che mi hai dedicato.

Perseverance
01-08-2023, 12:59
Probabilmente ti ridarà il problema in futuro. Bisogna che tu ti compri un multimetro se non ce l'hai, anche da pochi spiccioli. Nel momento che ti fà il problema, non spegni niente ma apri il case e misuri se c'è la tensione +5VSB, annoti. Poi stacchi tutti i fili all'interno del case senza mai scollegare dalla corrente la PSU e provi ad avviarla col ponticello filoverde-filonero. Deve partire. A quel punto reinnesti tutti i cavi e provi a riaccendere il pc dal bottone del case.

Eventualmente prova anche a non usare il bottone del case ma un cacciavite direttamente sui contatti della mobo.

keyvan
01-08-2023, 13:10
Probabilmente ti ridarà il problema in futuro. Bisogna che tu ti compri un multimetro se non ce l'hai, anche da pochi spiccioli. Nel momento che ti fà il problema, non spegni niente ma apri il case e misuri se c'è la tensione +5VSB, annoti. Poi stacchi tutti i fili all'interno del case senza mai scollegare dalla corrente la PSU e provi ad avviarla col ponticello filoverde-filonero. Deve partire. A quel punto reinnesti tutti i cavi e provi a riaccendere il pc dal bottone del case.

Eventualmente prova anche a non usare il bottone del case ma un cacciavite direttamente sui contatti della mobo.

Ok grazie, ma non capito perchè pensi che il problema si ripeterà, secondo te è alimentatore che è andato?

MikkiClock
01-08-2023, 18:03
Quindi se ho capito bee mi stai dicendo che alimentatore sta esalando gli ultimi respiri ?da quando metto su off il pulsante su alimentatore dopo aver spento pc, non ho più problemi pensa un pò.
Di questi modelli che mi hai nominato esattamente cosa dovrei cercare? e dove ? :confused:

Ma invece di metterlo su OFF xkè non stacchi il connettore ATX dalla scheda madre? Se quando lo riattacchi per riaccendere il pc continua a fare il problema io dubito che sia l'alimentatore, altrimenti è quasi certo che sia lui.

Dopo aver provato la soluzione di Perseverance avresti le idee più chiare. Comunque ci sono parecchi risultati sul fail della protezione della PSU e qualche fix: https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=Corsair+RM750+PC+won%27t+start#cobssid=s

Perseverance
01-08-2023, 18:40
Ok grazie, ma non capito perchè pensi che il problema si ripeterà, secondo te è alimentatore che è andato?

Non escluderei per ora né la mobo ne la psu. La mobo potrebbe avere componenti guasti e falsi contatti (non visibili sui BGA per esempio) ma anche il bios stesso corrotto, è tutta roba coinvolta nel soft-on; una ricerca guasto dovrebbe anche verificare che ci siano tutti i consensi dai vari chip di protezione. Dall'altra la PSU potrebbe a sua volta avere dei problemi nel passare dallo standby all'accensione.

Le prove da fare sono state indicate e ti aiuteranno indirizzare meglio la probabilità di dove stà il guasto.

keyvan
01-08-2023, 23:05
Grazie ragazzi, a quanto pare e un cosa molto complicata, spero solo che non si manifesti più, un conto capire se alimentatore è da cambiare, un conto tutto il resto :muro:

vmarv
13-08-2023, 15:58
L'ideale sarebbe provare l'alimentatore con una scheda diversa, o la stessa scheda con un altro alimentatore.
A me gli ultimi due anni succedeva una cosa simile e solo nel periodo estivo. Al mattino accendevo la ciabatta a cui sono collegati i cavi di monitor e pc, ma quando schiacciavo il pulsante il computer non partiva. Le ventole non si muovevano. Le prime volte avevo smontato il pc e provato tutto, poi dopo un paio d'ore di smonta e rimonta, ripartiva. Il mattino dopo si ripeteva il problema.
A un certo punto ho notato che dopo che schiacciavo il pulsante di accensione e che non succedeva nulla, restava acceso un led rosso vicino alla spresa 24pin della scheda. Su google ho visto che si trattava di un led relativo alla cpu. e leggendo qua e là ho trovato il consiglio di staccare il cavo 12V di alimentazione della cpu, riprovare a far partire il pc e, se funzionante, tenerlo accesso così per mezzoretta. Poi spegnerlo tenendo premuto il pulsante ON, riattaccare il cavo da 12V e riprovare. A quel punto partiva regolarmente.
Era come se al mattino l'alimentatore non riuscisse a dare alla scheda abbastanza potenza. Perciò avevo preso l'abitudine di accendere la ciabatta e aspettare 20 minuti prima di avviare il pc. Quando facevo così, vedevo che la corrente arrivava fino alla scheda, perché si illuminava la scritta ON sul pulsante integrato nella scheda madre. Nella mia testa questa precauzione serviva a riscaldarla. E la stragrande maggioranza delle volte funzionava.
Poi, però, c'era il giorno che non partiva e dovevo fare quanto descritto sopra.
Qualche giorno fa ho cambiato scheda e cpu e con lo stesso alimentatore ho notato che il sistema di riavviava spesso e a caso. Nel registro eventi di Windows gli errori dicevano "causa non trovata".
Allora ho messo un alimentatore vecchio, che tenevo in una scatola, e il problema dei riavvii è scomparso.
Ho testato l'alimentatore che usavo prima con un multimetro (un tester) e ho notato che la tensione che esce dai pin sfora i valori che dovrebbe dare, anche se di poco; inoltre non sono stabili. L'ideale sarebbe testarlo sotto sforzo, ma ci vuole un banco prova. In ogni caso, non lo userò più: terrò quello sostitutivo fino a quando ne prenderò uno nuovo.

Quindi, io ti consiglio di osservare per prima cosa la scheda, per vedere se restano accesi dei led dopo la fallita accensione del pc. Se si, scopri di che led si tratta.
Chiedi ad un amico di prestarti un alimentatore, anche scarso e fai una prova. Se non è abbastanza potente per il tuo hardware, scollega qualche disco, ventola e periferica. Tanto devi solo vedere se parte.

L'alimentatore sostituito è un Seasonic M12II da 520W 80 bronze plus, modulare, che avevo preso nel 2016, quindi 7 anni fa. Nelle specifiche c'è scritto che la temperatura operativa è di 40°C, ma qui in Sardegna penso che nel caldo estivo finisca per lavorare con una temperatura più elevata.
Il muletto è un Enermax Pro82+ II da 380W (420 peak), preso molto prima del Seasonic.

keyvan
13-08-2023, 21:27
L'ideale sarebbe provare l'alimentatore con una scheda diversa, o la stessa scheda con un altro alimentatore.
A me gli ultimi due ...
Grazie mille per il tuo inntervento e tempo che hai perso, nel mio caso dall'ultima volta che ho sistemato un pò i cavi il problema è sparito ed ora si accende regolarmente , forse era solo un falso contatto con il case, boh, i fatto è che adesso sono un paio di settimanete che non mi da problemi.

vmarv
13-08-2023, 22:29
Se non hai più problemi, allora meglio così.
Magari la descrizione di quello che succedeva a me servirà ad altri.

A volte comunque a causare spegnimenti, riavvi o problemi in accensione possono essere gli hard disk, specie quelli meccanici. Quando si hanno problemi conviene controllare i dischi con Crystaldiskinfo, per vedere se sono tutti ok o qualcuno è indicato come danneggiato. Di solito si pensa sempre ai componenti principali, ma può essere qualche periferica.

keyvan
14-08-2023, 13:16
Se non hai più problemi, allora meglio così.
Magari la descrizione di quello che succedeva a me servirà ad altri.

A volte comunque a causare spegnimenti, riavvi o problemi in accensione possono essere gli hard disk, specie quelli meccanici. Quando si hanno problemi conviene controllare i dischi con Crystaldiskinfo, per vedere se sono tutti ok o qualcuno è indicato come danneggiato. Di solito si pensa sempre ai componenti principali, ma può essere qualche periferica.

Verissimo, la tua esperienza più i suggerimenti che mi hanno fatto gli amici qua, senza dubbio servirà a qualcuno in futuro.
Buona idea anche quello degli hard disk.