View Full Version : Consigli per passaggio da TIM ad altro operatore
robotics
20-07-2023, 14:48
Ciao a tutti,
Vorrei cambiare operatore Telefonico, abbandonando TIM in quanto ormai, per i vecchi clienti, è arrivata a prezzi assurdi, per ultimo un recente aumento di 3€/mese.
Volevo un consiglio a quale poter passare, considerando che attualmente ho un unica fattura fisso + mobile, con fibra 200 Mega (la misto rame, in quanto nel mio paese è il massimo disponibile).
Grazie infinite per gli eventuali consigli.
neo-full-hd
21-07-2023, 13:06
Potresti vedere Poste fttc se non servono le chiamate o Wind che offre anche mobile+fisso ad ottimi prezzi
paultherock
21-07-2023, 13:18
Se vuoi un pacchetto unico casa e telefono, quindi pagamento unico di fatto, anche Fastweb (si appoggia a Wind) ti offre questa possibilità .
robotics
21-07-2023, 13:45
Un amico mi ha fatto notare l'offerta TIM WIFI POWER SMART per i clienti già Tim, con attivazione gratuita se attivata entro il 31/07.
Dove sta la gabola, se c'è ??
Un amico mi ha fatto notare l'offerta TIM WIFI POWER SMART per i clienti già Tim, con attivazione gratuita se attivata entro il 31/07.
Dove sta la gabola, se c'è ??
non vorrei sbagliare ma la gabola è che sei cliente TIM fisso e cliente TIM cellulare non te la fanno attivare
mentre se sei cliente TIM solo per il cellulare allora te la fanno attivare
a proposito a mio padre che ha TIM M entry 4,99 euro al mese per telefonate illimitate col cellulare gli è arrivato un sms con cui si avvisa che dal 28 agosto ci sarà un aumento di 2,99 euro e "regalando gratuitamente" 50 giga"
però nello stesso SMS c'è scritto
in alternativa, puoi continuare ad avere gli stessi costi dell'attuale offerta, aderendo con Sms gratuito con testo NOVAR ON al 40916 entro il 28 agosto
quindi mi pare di capire che se uno vuol continuare a pagare 4,99 euro e non gli interessano i 50 giga può evitare questo aumento oppure se gli mandi NOVAR ON dopo un po' ti disattivano tutto?
megthebest
21-07-2023, 19:39
a proposito a mio padre che ha TIM M entry 4,99 euro al mese per telefonate illimitate col cellulare gli è arrivato un sms con cui si avvisa che dal 28 agosto ci sarà un aumento di 2,99 euro e "regalando gratuitamente" 50 giga"
però nello stesso SMS c'è scritto
in alternativa, puoi continuare ad avere gli stessi costi dell'attuale offerta, aderendo con Sms gratuito con testo NOVAR ON al 40916 entro il 28 agosto
quindi mi pare di capire che se uno vuol continuare a pagare 4,99 euro e non gli interessano i 50 giga può evitare questo aumento oppure se gli mandi NOVAR ON dopo un po' ti disattivano tutto?
Corretto, puoi continuare a pagare 4,99 inviando SMS con NOVAR
robotics
24-07-2023, 15:26
non vorrei sbagliare ma la gabola è che sei cliente TIM fisso e cliente TIM cellulare non te la fanno attivare
mentre se sei cliente TIM solo per il cellulare allora te la fanno attivare
L'unica allora è cambiare operatore...
robotics
06-09-2023, 10:29
Ciao a tutti,
dopo varie lamentele ho ricevuto un'offerta da TIM per un cambio tariffa per la TIM PREMIUM BASE con opzione mobile, ovvero a 25,90 + 10 di mobile, tariffa che però include il vincolo contrattuale di 2 anni.
Cosa fareste ?? Sono immensamente indeciso...
Grazie a tutti
megthebest
06-09-2023, 10:50
Ciao a tutti,
dopo varie lamentele ho ricevuto un'offerta da TIM per un cambio tariffa per la TIM PREMIUM BASE con opzione mobile, ovvero a 25,90 + 10 di mobile, tariffa che però include il vincolo contrattuale di 2 anni.
Cosa fareste ?? Sono immensamente indeciso...
Grazie a tutti
Quanto andresti a risparmiare rispetto al precedente aumento?
Sei disposto a "restare" questi 2 anni con loro per entrambi i contratti fisso+mobile? i 10€ del mobile hanno un piano dati e chiamate soddisfacente per te e per i prossimi 2 anni?
Sei disponibile a svincolarti da loro con le possibili attese per la migrazione e la gestione del nuovo/nuovi operatori?
robotics
06-09-2023, 11:02
Quanto andresti a risparmiare rispetto al precedente aumento?
Sei disposto a "restare" questi 2 anni con loro per entrambi i contratti fisso+mobile? i 10€ del mobile hanno un piano dati e chiamate soddisfacente per te e per i prossimi 2 anni?
Sei disponibile a svincolarti da loro con le possibili attese per la migrazione e la gestione del nuovo/nuovi operatori?
Rispondendo alle tue domande, ti posso dire che sono cliente dal '98 e 2 anni in più non mi preoccupano e stando all'operatore, la parte tecnica e le opzioni rimangono invariati.
L'unica "pecca" è il discorso del vincolo contrattuale che mi potrebbe far sorbire possibili aumenti senza poter far nulla.
Riguardo allo svincolo verso altri operatori, purtroppo non so nulla, cioè non sono al corrente delle tempistiche necessarie per i cambi.
Dimenticavo: da 49,90 passo a 35,90 (
megthebest
06-09-2023, 11:08
Rispondendo alle tue domande, ti posso dire che sono cliente dal '98 e 2 anni in più non mi preoccupano e stando all'operatore, la parte tecnica e le opzioni rimangono invariati.
L'unica "pecca" è il discorso del vincolo contrattuale che mi potrebbe far sorbire possibili aumenti senza poter far nulla.
Riguardo allo svincolo verso altri operatori, purtroppo non so nulla, cioè non sono al corrente delle tempistiche necessarie per i cambi.
Ok, la parte "fibra" nei 2 anni non puù cambiare, questo proprio per il vincolo del 24 mesi che ti hanno dato e che non possono rimodulare nemmeno loro.
L'unico aumento è possibile con questa "trovata" dell'adeguamento inflazione
https://www.tim.it/assistenza/info-consumatori/news/2022/adeguamento-annuale-inflazione
che potrebbe agire anche sui contratti a prezzo bloccato per i 2 anni..
Dovresti leggere il contratto che ti hanno proposto, nelle condizioni economiche e validità dell'offerta.
Per la migrazione, di solito la tempistica è dai 15gg ai 30gg, nei quali potresti avere qualche anomalia, oltre ad avere a che fare con nuovo modem, impstazione rete ed eventuale numero fisso associato
robotics
06-09-2023, 11:23
Ok, la parte "fibra" nei 2 anni non puù cambiare, questo proprio per il vincolo del 24 mesi che ti hanno dato e che non possono rimodulare nemmeno loro.
L'unico aumento è possibile con questa "trovata" dell'adeguamento inflazione
https://www.tim.it/assistenza/info-consumatori/news/2022/adeguamento-annuale-inflazione
che potrebbe agire anche sui contratti a prezzo bloccato per i 2 anni..
Dovresti leggere il contratto che ti hanno proposto, nelle condizioni economiche e validità dell'offerta.
Per la migrazione, di solito la tempistica è dai 15gg ai 30gg, nei quali potresti avere qualche anomalia, oltre ad avere a che fare con nuovo modem, impstazione rete ed eventuale numero fisso associato
La parte fibra non può cambiare, quindi se nei 2 anni ci fosse un aumento di velocità nella mia zona (o addirittura la FTTH) non ne posso usufruire ??
Il contratto al momento non ce l'ho, la proposta mi è stata data sulla chat di Messenger, in quanto li ho contattati per la lamentela, portando la cifra da 49,90 a 35,90.
Riguardo la migrazione, il mio terrore è l'associazione fissa+mobile, ovvero il doppio disservizio che potrei avere
frankdan
19-02-2024, 15:56
Salve gentili utenti.
Per chi ha il modem TIM Hub: confermate che bisogna resettare ai dati di fabbrica il modem (per riavere il firmware 2.2.0) e poi prendere contatto con il nuovo provider per stipulare il nuovo contratto ?
Una delibera AGCOM di qualche anno fa obbligò TIM a rendere il TIM Hub compatibile anche con altri operatori, a patto di tornare al firmware 2.2.0.
Confermate il tutto?
megthebest
19-02-2024, 16:04
Salve gentili utenti.
Per chi ha il modem TIM Hub: confermate che bisogna resettare ai dati di fabbrica il modem (per riavere il firmware 2.2.0) e poi prendere contatto con il nuovo provider per stipulare il nuovo contratto ?
Una delibera AGCOM di qualche anno fa obbligò TIM a rendere il TIM Hub compatibile anche con altri operatori, a patto di tornare al firmware 2.2.0.
Confermate il tutto?
Ciao,
tecnicamente, si dovrebbe avere la possibilità dalla 2.0 in poi, come indicato nella pagina di supporto TIM ed a partire dal 2019
https://community.tim.it/argomenti/configurazione/modem/detail/116862
Quindi, verifica che versione hai ora, resettalo ed a seguito di ciò potrai usarlo con eventuale altro operatore
frankdan
19-02-2024, 16:08
Attualmente ho il firmware AGTHP 2.4.0 (credo sia l'ultimo).
Dopo aver resettato ai dati di fabbrica cosa devo fare ? Grazie per il supporto.
megthebest
19-02-2024, 16:16
Attualmente ho il firmware AGTHP 2.4.0 (credo sia l'ultimo).
Dopo aver resettato ai dati di fabbrica cosa devo fare ? Grazie per il supporto.
da quello che leggo
Per le richieste AGCOM, le versioni 2.0.0 e successive permettono, a chi vuole riutilizzare il modem TIM con altri operatori, di riconfigurarlo sui parametri di base (laddove per le linee TIM è già preconfigurato), secondo le indicazioni degli altri operatori (se disponibili, e ammesso che il tutto sia permesso dagli altri operatori). Per poter eseguire questa riconfigurazione, che è manuale e a carico del cliente, le versioni 2.0.0 offrono l'opzione del cosiddetto "sblocco del modem" (ovvero, dopo aver aggiornato e poi forzatamente "sbloccato il modem", di accedere ad alcuni parametri di configurazione, che per le linee TIM sono preimpostati e non modificabili).
Una volta che hai la nuova linea, connettendo il modem TIM avrai la possibilità di sbloccare le "impostazioni avanzate" ovvero inserire i parametri del modem che gli altri operatori (wind, fastweb, ecc..) ti daranno per l'utilizzo con modem di altre marche rispetto a quello in comodato/brandizzato
Ad esempio wind sulla sua pagina ha
https://community.windtre.it/configurazioni%2Dlinea%2Dfissa%2Dfibra%2D15/come%2Dconfigurare%2Dun%2Dmodem%2Dnon%2Dfornito%2Dda%2Dwindtre%2Dfibra%2Dadsl%2De%2Dvoip%2D208
frankdan
19-02-2024, 16:19
Ok, mi pare di capire che devo in ogni caso prendere contatto col nuovo operatore...vero ?
Grazie per i consigli.
frankdan
26-03-2024, 15:47
Gentili lettori del thread,
Che voi sappiate è possibile passare ad altro gestore mantenendo il modem Technicolor per la fibra con il modulo SFP? Cioè dopo aver preso contatto con il nuovo gestore a cui pagare le bollette, a qualcuno è capitato di vedersi "iniettato" nel vecchio modem il firmware del nuovo gestore?
Grazie in anticipo se qualcuno vorrà condividere la propria esperienza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.