PDA

View Full Version : Estendere partizione C su D: due problemi


tomahawk
14-07-2023, 09:34
Ciao,
ho W10 Pro e un disco Nvme diviso in due partizioni: C (sistema e programmi) e D (archivio dati), come da screen:
https://filestore.community.support.microsoft.com/api/images/41b76c04-28b8-4556-93d0-bdca2598b134?upload=true&fud_access=rhYinQu9k%2fQ7lDpdCsGkl3eusmFMeQelfHau4vFjY8lur4WJxfiEK7M3p4%2bs9FkBPy4gjPk1BpzKedTB0Zjh%2bzCRtDd6jCa%2fyokBDwISGOaLz2NNyurtbpNCCvuSAxDElHG%2fn6DLSEvx6me%2bhAe45BvY1NMknkpV3%2bYn54bZPusQq9cp1XjJmF2bmHKHBd0dXI9F0VehWU75xpPEY7J6yf10yU5pwsBP6Rb8hlEWcCiJ85zxw9V2rYu1wyTzQORv%2b529sRVHlNUTiIBzBx2VVRGOgVHsJgItAPDTIIdWcxQbAzxomGjVgYLkkaUx94l2nA4gbBMzMpD3eN7CDcg4SENZeCmJi3ceN9v8G%2bdwW%2bM%3d

Purtroppo Windows mi ha piazzato la partizione di sistema tra le due partizioni C e D, quindi con gestione disco mi dà in grigio l'opzione per estendere C.

1. Come faccio a spostare questa partizione di sistema a destra della D? Ci sono software di terze parti free che riescono a fare questa operazione?

2. Altro problema: avevo a suo tempo puntato le sottocartelle della cartella utente di W10 su D. Volendo fare questa estensione di C su D, devo trasformare D in spazio non allocato, no? Se lo faccio le cartelle suddette tornano nella posizione di default sulla partizione di sistema C (Windows le ricrea automaticamente), oppure si crea un casino, e devo ri-puntarle manualmente prima di procedere ad eliminare D?

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-07-2023, 09:41
Ciao,
ho W10 Pro e un disco Nvme diviso in due partizioni: C (sistema e programmi) e D (archivio dati), come da screen:

Purtroppo Windows mi ha piazzato la partizione di sistema tra le due partizioni C e D, quindi con gestione disco mi dà in grigio l'opzione per estendere C.

1. Come faccio a spostare questa partizione di sistema a destra della D? Ci sono software di terze parti free che riescono a fare questa operazione?

Devi per prima cosa restringere la partizione D: e spostarla alla fine del disco come è già ora. Nello spazio rimasto non allocato sposti la partizione da 512 MB in modo da farla tornare contigua alla D:, nello spazio non allocato che avrai a destra di C: allarga quest'ultima.

Per fare queste operazioni gestione disco è inadeguato, usa un programma di partizionamento evoluto, esempio Minitool Partition Wizard o DiskGenius.