PDA

View Full Version : Consiglio ricondizionato


Mastery
11-07-2023, 09:41
Buongiorno. Dovrei comprare il PC Notebook che utilizzerei non come principale, ma solo in caso di trasferte e/o smartworking.
Per questo motivo (ma accetto comunque eventuali consigli), stavo optando per una soluzione di seconda mano garantita che comunque nel rapporto qualità/prezzo potesse darmi buone soddisfazioni.

Budget 200-400 euro, ma pronto a salire se necessario (anche se in quel caso andrei forse sul nuovo).

Le mie necessità fondamentalmente sono 3:

- tante tabs di Chrome aperte

- Utilizzo spinto di Excel e Outlook.

- Collegamento costante a un secondo monitor.

No gaming. Solo l'apertura costante del sito Windy (che un po' pesantuccio è, ma nulla di particolare).

Avevo visto queste soluzioni. Cosa ne pensate? Giusto per farmi un'idea sulle caratteristiche tecniche e capire se ho effettivamente individuato quelle ''giuste''.


https://www.refurbed.it/p/hp-elitebook-850-g4-7200u/28241/

https://www.refurbed.it/p/hp-elitebook-850-g3-6300u/62129c/

Mastery
11-07-2023, 10:29
Ho visto anche questo in un negozio sotto casa

celsius100
11-07-2023, 12:09
Ciao
Nessuno val la pena di considerarlo
Adesso coi prime days magari dai un'occhiata al nuovo
Lenovo Ryzen 5, Pc portatile notebook, Display FHD da 15,6", Cpu R5-5500U fino a 4 ghz, Ram 8Gb, Ssd m2 256Gb, windows 11 pro ad un pelo meno di 400 euro e decisamente superiore a quei 3 pur essendo roba di fascia medio-bassa comunque eh

Mastery
11-07-2023, 14:37
Ciao
Nessuno val la pena di considerarlo
Adesso coi prime days magari dai un'occhiata al nuovo
Lenovo Ryzen 5, Pc portatile notebook, Display FHD da 15,6", Cpu R5-5500U fino a 4 ghz, Ram 8Gb, Ssd m2 256Gb, windows 11 pro ad un pelo meno di 400 euro e decisamente superiore a quei 3 pur essendo roba di fascia medio-bassa comunque eh

Ok grazie mille.. posso chiedere soltanto la discriminante che ti ha portato a suggerirmi un upgrade? Le caratteristiche di quei 2 mi sembravano sufficienti, ma forse mi sto perdendo qualcosa io (es. collegamento al secondo monitor richiede migliori performance?)

Comunque anche 14'' può essere sufficiente, quindi vedo sempre su refurbed se magari riesco a trovare qualcosa di buono.

Ero orientato sul ricondizionato perchè davvero lo userei a piccole dosi, lavorando di solito su postazione fissa.

celsius100
11-07-2023, 18:21
Beh è come se fosso indeciso fra una tv fullhd e una 4k
X te è indifferente ora x guardare canale5 o rai2 xsmbia nulla
Ma se devo scegliere qualcosa di accettabile al giorno d'oggi nn si può prescindere da un 4k (ovviamente parlo di schermi medio-grandi, su un 27" cambia nulla, su un 55" invece)
X cui nn conviene comprare roba così datata come quei pc, cioè usati potresti trovarlo in vendita da privati a 100 euro, su quella cifra ci può anche stare se ti accontenti di velocità modesta e che nn dureranno tantissimo

Mastery
13-07-2023, 07:21
Beh è come se fosso indeciso fra una tv fullhd e una 4k
X te è indifferente ora x guardare canale5 o rai2 xsmbia nulla
Ma se devo scegliere qualcosa di accettabile al giorno d'oggi nn si può prescindere da un 4k (ovviamente parlo di schermi medio-grandi, su un 27" cambia nulla, su un 55" invece)
X cui nn conviene comprare roba così datata come quei pc, cioè usati potresti trovarlo in vendita da privati a 100 euro, su quella cifra ci può anche stare se ti accontenti di velocità modesta e che nn dureranno tantissimo

Discorso chiarissimo, anzi grazie per la risposta.
A questo punto rivaluto le caratteristiche tecniche di cui ho bisogno, pur ribadendo che è un computer che userei in maniera molto molto limitata (difficile che lavoro da remoto lontano dalla mia postazione principale).

A prescindere da nuovo, usato, ricondizionato, etc... quali sono i parametri da cui non posso prescindere con le necessità di cui ti ho parlato? Così facciamo prima e trovo qualcosa per poi proporla qui nuovamente. :p

Mastery
14-07-2023, 15:13
Sull'Amazzone ci sarebbe il Ryzen 3, ram 12Gb, sshd 756Gb, windows 11 pro

394 euro.

potrebbe andare?

joe4th
14-07-2023, 16:38
Sull'Amazzone ci sarebbe il Ryzen 3, ram 12Gb, sshd 756Gb, windows 11 pro

394 euro.

potrebbe andare?

Il processore non è specificato ma sembrerebbe un 3200U, quindi un dual core. Il disco inoltre è ibrido (meccanico/ssd) e non SSD. Secondo me puoi trovare di meglio, per esempio cercando il Ryzen 5300U che è un quad core con 256GB SSD e 8GB di RAM a 339E. O anche il 5425U, ma non in amazzonia.

celsius100
14-07-2023, 21:51
no no col 3200U direi di evitare anche io
ce ancora il Lenovo Ryzen 5, Pc portatile notebook, Display FHD da 15,6", Cpu R5-5500U fino a 4 ghz, Ram 8Gb, Ssd m2 256Gb, windows 11 che ti dicevo, solo prima costava 380 adesso 395 euro
senno sotto le 350 lo stesso modello in versione con 5300U che ha citato joe4th

Ed_Bunker
15-07-2023, 08:43
no no col 3200U direi di evitare anche io
ce ancora il Lenovo Ryzen 5, Pc portatile notebook, Display FHD da 15,6", Cpu R5-5500U fino a 4 ghz, Ram 8Gb, Ssd m2 256Gb, windows 11 che ti dicevo, solo prima costava 380 adesso 395 euro
senno sotto le 350 lo stesso modello in versione con 5300U che ha citato joe4th
A volte si trova a buon prezzo anche il matebook D 14" con ryzen 7.

Mastery
22-07-2023, 07:22
no no col 3200U direi di evitare anche io
ce ancora il Lenovo Ryzen 5, Pc portatile notebook, Display FHD da 15,6", Cpu R5-5500U fino a 4 ghz, Ram 8Gb, Ssd m2 256Gb, windows 11 che ti dicevo, solo prima costava 380 adesso 395 euro
senno sotto le 350 lo stesso modello in versione con 5300U che ha citato joe4th

Per quello da 395, unica cosa che mi convince un po' meno è il peso...comunque è sempre un computer da trasportare e 2.5 rispetto a 1.8 forse leggermente potrebbe sentirsi.
Da Mediaworld ho visto un modello simile a 1.75kg e ne ero rimasto estasiato, sia dall'estetica che dalla rapidità (era un essential v15-itl a 469)

Comunque i prezzi mi sembrano rimasti invariati (se sull'amazzone stiamo vedendo gli stessi), ma resto tuttora indeciso tra quello da 395 e quello sotto i 350.

Ah, se c'è qualcosa che con 50-70 euro in più (fino a 450) farebbe fare un salto di qualità enorme, segnalate pure. Non è quello il problema di prezzo.

celsius100
22-07-2023, 21:21
Ci sarebbero gli aspire5 ad esempio il 515 con 5500U, 256gb, 8gb, analogo al Lenovo, sta a 450 euro e pesa 1,8Kg

Mastery
30-07-2023, 15:36
Al momento, in base ai vostri consigli e al vostro budget, i miei dubbi si stringono su uno di questi tre (l'Acer costa effettivamente un filino di più ed è già vicino ai 500)

Lenovo Notebook 15,6" Full Hd,Amd Ryzen 3 R3-5300u Fino 3,8Ghz,Vga Radeon,Ssd M2 Nvme 256Gb - 334 euro (peso 1.8kg, ottimo)

Lenovo Ryzen 5, Pc portatile notebook, Display FHD da 15,6", Cpu R5-5500U fino a 4 ghz, Ram 8Gb (394 euro) (peso 2.5 kg)

HP 255 G9 Silver Notebook Portatile, SSDHD 1128GB, RAM DA 16GB, Display FullHD 15.6", Amd A9 Gold 3150U fino a 3,3 GHz (399)

Tornando al primo messaggio del post, vorrei capire quanto realmente cambia tra i 2... perchè risparmiare 60 euro non sarebbe affatto male, qualora le differenze non siano così abissali.
E ripeto comunque sarebbe il mio secondo PC che userei saltuariamente (ma necessita comunque di quelle basi per usarlo).

Ah, se dal cilindro uscisse una terza alternativa che volete propormi... sono tutto orecchi

celsius100
30-07-2023, 19:49
no al momento siamo in periodo estivo nn ci sono occasioni particolari
prenderei il Lenovo Ryzen 5, Pc portatile notebook, Display FHD da 15,6", Cpu R5-5500U fino a 4 ghz, Ram 8Gb (394 euro) (peso 2.5 kg)

Mastery
31-07-2023, 07:12
no al momento siamo in periodo estivo nn ci sono occasioni particolari
prenderei il Lenovo Ryzen 5, Pc portatile notebook, Display FHD da 15,6", Cpu R5-5500U fino a 4 ghz, Ram 8Gb (394 euro) (peso 2.5 kg)

grazie mille davvero per il consiglio!
tu dici che per quei 60 euro vale la pena davvero fare uno sforzo in più ? vedo che la differenza sostanziale è il processore (3.8 -> 4 ghz); peccato eventualmente, perchè il peso dell'altro mi ingolosiva molto

celsius100
31-07-2023, 08:38
Si, il 5500U è un processore di faacia medio-bassa moderna mentre gli altri due sono degli entrylevel
Ce la differenza che passa fra una macchina, un'utilitaria semplice a confronto pero con una bici diciamo

Mastery
06-08-2023, 11:22
Si, il 5500U è un processore di faacia medio-bassa moderna mentre gli altri due sono degli entrylevel
Ce la differenza che passa fra una macchina, un'utilitaria semplice a confronto pero con una bici diciamo

segnalo anche questo su Unieuro a 349

HP 15-fc0025nl 7320U Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD AMD Ryzen™ 3 8 GB LPDDR5-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Home in S mode Grigio

turbo arriva a 4.1

celsius100
06-08-2023, 20:33
segnalo anche questo su Unieuro a 349

HP 15-fc0025nl 7320U Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD AMD Ryzen™ 3 8 GB LPDDR5-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Home in S mode Grigio

turbo arriva a 4.1

si ci puo stare, diciamo che nn punterei oltre i 400 euro x una cpu 4core, 8gb di ram ed un ssd 250gb

Mastery
07-08-2023, 06:24
si ci puo stare, diciamo che nn punterei oltre i 400 euro x una cpu 4core, 8gb di ram ed un ssd 250gb

Infatti come vedi ancora non ho acquistato nulla e sto cercando in tutti i modi di risparmiare qualcosina pur ottenendo il massimo delle prestazioni :D

Unica cosa mi pare che il Lenovo sia sixcore e l'hp 4core.. ci capisco poco ma forse quella differenza di prezzo deriva proprio da lì.

Avevo deciso per il Lenovo, ma ora sono un po' aumentati i miei dubbi. Più che altro riflettevo sul fatto che alle caratteristiche di inizio post, devo aggiungere pure tabs ''impegnativi'' di Excel aperti contemporaneamente. :muro:

celsius100
07-08-2023, 07:01
Si esatto
Adesso particolari offerte non c'è ne sono

Mastery
07-08-2023, 07:55
Si esatto
Adesso particolari offerte non c'è ne sono

Dovrò procedere ormai a breve con l'acquisto e mi chiedevo ormai quali tra i 2 potesse convenire di più.

Quei 2 core in più sul Lenovo possono valere la spesa?

Di contro, l'HP di base ha 2.4 invece dei 2.1 del Lenovo

celsius100
07-08-2023, 15:01
Si prenderei il lenovo

Mastery
07-08-2023, 15:25
Si prenderei il lenovo

su altri lidi mi hanno anche consigliato questo disponibile in Amazzonia: Acer Aspire 3 A315-24P-R8DK PC Portatile, Notebook, Processore AMD Ryzen 5 7520U, RAM 8 GB DDR5, 512 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD LED, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Silver

per me sarebbe un esborso maggiore non indifferente, quindi lo farei solo se ne vale davvero la pena considerando l'utilizzo più moderato che potrei farne.

celsius100
07-08-2023, 20:34
beh monta un hardware un po piu moderno, sicuramente piu efficiente, ma come prestazioni e piu potente il lenovo di cui parlavamo in precedenza

Mastery
08-08-2023, 05:12
beh monta un hardware un po piu moderno, sicuramente piu efficiente, ma come prestazioni e piu potente il lenovo di cui parlavamo in precedenza

credo che la priorità vada data alle prestazioni, cosa intendi per ''efficiente'' ?

quell'HP ho la possibilità di vederlo oggi dal vivo, sono comunque curioso anche se non riuscirei a testarlo a fondo con diversi file Excel pesanti aperti, credo che il Lenovo resti il best compromesso comunque... speravo scendesse un minimo di prezzo ma nada

unnilennium
08-08-2023, 05:25
Sono tutti entry level. Di tutti quelli che hai postato, il 5500u e il più potente. Il 7520 è una CPU nuova ma in realtà è un accrocco fatto per base gamma, ha la ram saldata non espandibile per contenere i costi. Anche con uso saltuario, file complessi oltre che potenza richiedono memoria, conviene puntare su qualcosa che si possa espandere. Personalmente consiglio finché dura il thinkbook g2 in offerta su amazon a 369, con CPU 4300u vecchiotta ma ancora buona, ma 8gb di ram espandibili e soprattutto tastiera retroilluminata, che su questa fascia non si trova proprio. Oppure se serve più potenz sppendi di più e cerchi qualche 8 core tipo 5700u o 5825u

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Mastery
08-08-2023, 08:11
Sono tutti entry level. Di tutti quelli che hai postato, il 5500u e il più potente. Il 7520 è una CPU nuova ma in realtà è un accrocco fatto per base gamma, ha la ram saldata non espandibile per contenere i costi. Anche con uso saltuario, file complessi oltre che potenza richiedono memoria, conviene puntare su qualcosa che si possa espandere. Personalmente consiglio finché dura il thinkbook g2 in offerta su amazon a 369, con CPU 4300u vecchiotta ma ancora buona, ma 8gb di ram espandibili e soprattutto tastiera retroilluminata, che su questa fascia non si trova proprio. Oppure se serve più potenz sppendi di più e cerchi qualche 8 core tipo 5700u o 5825u

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Il thinkbook non mi convince esteticamente e la tastiera retroilluminata non è di mio interesse; piuttosto, in riferimento all'ultima parte del tuo messaggio, tra gli 8 core c'è questo in offerta su Unieuro.
Sennò resto fermo che l'idea migliore forse è il 5500u, che dall'Amazzonia posso provarlo in tranquillità e renderlo se le performance non mi convincono a pieno.

Lenovo IdeaPad 3 Notebook 15" AMD Ryzen 7 8GB 256GB

Mastery
08-08-2023, 09:15
Se può tornare utile, inoltre, segnalo da PC fisso le prestazioni della CP del mio I7 di terza generazione con i vari file Excel aperti che uso regolarmente per lavoro.

Stiamo al limite del boost del 5500 Lenovo che sulla carta ha le migliori prestazioni; è un dato incomparabile o invece rischio davvero di stare sempre ''al limite'' e sovraccaricarlo di brutto?

Perchè sennò davvero devo salire con i costi :cry:

PS: nella foto ho preso il ''picco'', oscilla tra 3.6 e 4.0 appunto

celsius100
08-08-2023, 11:14
Il buon vecchio 3770K era accreditato di fare 7,5-8 come punteggio medio al cinebench R11.5
Il 5500U farebbe sugli 11 come punteggio circa X cui ce un bel passo avanti pur considerando che consumi meno della metà (una cpu desktop nn ha vincoli di consumo e calore dei notebook)
La peccato sono gli ssd piccoletti e lentucci che montano nella fascia dei portatili da 500 euro in giù
Cmq penso sia al livello del disco che monti ora sul pc desktop se nn magari pure un poco migliore

Mastery
08-08-2023, 12:02
Il buon vecchio 3770K era accreditato di fare 7,5-8 come punteggio medio al cinebench R11.5
Il 5500U farebbe sugli 11 come punteggio circa X cui ce un bel passo avanti pur considerando che consumi meno della metà (una cpu desktop nn ha vincoli di consumo e calore dei notebook)
La peccato sono gli ssd piccoletti e lentucci che montano nella fascia dei portatili da 500 euro in giù
Cmq penso sia al livello del disco che monti ora sul pc desktop se nn magari pure un poco migliore

Se mi avessero chiesto di descrivere il messaggio ''tipo'' per convincermi ad acquistare il computer, avrei probabilmente citato una cosa del genere.
Grazie mille ancora per questa lunga consulenza :sofico:

celsius100
09-08-2023, 08:22
Figurati :)

Mastery
09-08-2023, 16:53
Figurati :)

PC arrivato, ma qui scatta già la ''sorpresa''.
Credo il processore sia diverso da quello che era indicato nell'annuncio, tuttavia forse con migliori prestazioni. Doveva essere il 5500U.

Chiedo per conferma.

edit: ho contattato l'assistenza ed effettivamente mi hanno detto che devono ancora aggiornare la pagina. Mi è balzato all'occhio che sono 4core invece di 6. Attendo i vostri consigli per capire se fare il reso o meno.

celsius100
09-08-2023, 20:53
allora e una cpu piu nuova ma copre una fascia piu bassa rispetto al 5500U
x cui e piu efficiente ma meno potente
quindi farei il reso, a meno che nn ti facciano uno sconto x tenertelo (pero poi avresti un 4core)

Mastery
09-08-2023, 21:03
allora e una cpu piu nuova ma copre una fascia piu bassa rispetto al 5500U
x cui e piu efficiente ma meno potente
quindi farei il reso, a meno che nn ti facciano uno sconto x tenertelo (pero poi avresti un 4core)

Guarda il fatto è che a quel prezzo secondo me non riesco a trovare di meglio in rapporto qualità-prezzo (6 core), appunto.
L'ho provato con le mie attività e devo dire che sono molto soddisfatto per la fluidità. Il massimo che potrei fare è estendere la RAM in futuro.

celsius100
09-08-2023, 21:12
potresti prendere lo stesso modello di notebook ma da un'altro negozio
piu che altro xke perdere 2core su 6 e cmq una bella differenza nel multitasking e in tutte quelle applicazioni "pesanti"

Mastery
09-08-2023, 21:21
potresti prendere lo stesso modello di notebook ma da un'altro negozio
piu che altro xke perdere 2core su 6 e cmq una bella differenza nel multitasking e in tutte quelle applicazioni "pesanti"

In realtà l'unico sovraccarico sarebbe l'apertura di 3 file Excel in contemporanea, gli stessi che ho già provato e va come un razzo; il resto è qualche tab di Chrome aperta come spiegavo a inizio post.

celsius100
09-08-2023, 22:00
allora prova a farti fare un pochetto di sconto puntando sul fatto che la cpu e di fascia inferiore rispetto a quella indicata nell'annuncio

Mastery
10-08-2023, 08:15
allora prova a farti fare un pochetto di sconto puntando sul fatto che la cpu e di fascia inferiore rispetto a quella indicata nell'annuncio

Ho ricevuto uno sconto di circa 30€ dal negozio in questione (che tra l'altro mi ha detto che il PC è out of stock e anche gli altri negozi ormai non lo hanno più, pare che Amazon stia per cambiare tutte le descrizioni anche degli altri).

celsius100
10-08-2023, 10:52
Forse 30 è pochino avrei puntato 40 o 50
Però se ti trovi bene direi che almeno nn perdi una settimana fra resi e nuovi acquisti così