View Full Version : [Serie TV] Silo
Aspettavo di vederla sin dall'annuncio e questa serie non ha deluso.
O meglio, le premesse sembrano davvero eccellenti, perchè ho visto solo la prima puntata (ad oggi).
La sensazione è di avere per le mani qualcosa che si avvicina, concettualmente parlando, a Lost, ma con un lore completamente diverso, a metà fra lo sci-fi e lo steampunk.
La cosa che più mi ha esaltato è che, pur partendo da premesse non nuove e, se vogliamo dirlo, derivative (per chi mastica un po' di sci-fi e di serie varie), riesce a coinvolgere totalmente lo spettatore sin da subito, anche se, appunto, si sa già quale sarà la leva principale della serie, ovvero instillare il dubbio.
Il lore, tuttavia, sembra affascinante e ben caratterizzato, con una serie precisa di regole, feste, miti e leggende che lo elevano rispetto alla media di prodotti del genere, anzi, sui generis.
Per certi versi mi ha ricordato la bellezza e la complessità di videogiochi come Bioshock e Bisohock infinite.
Negli ultimi anni ho visto serie davvero valide, ma questa sembra avere una marcia in più, pur essendo lontana dal capolavoro (per ora).
Consiglio vivamente a tutti di darci un'occhiata su Apple TV+.
Il "nuovo" Lost dovrebbe essere From (appena rinnovata per la 3a stagione), non per niente il protagonista è Harold Perrinau :D :D
insane74
09-07-2023, 00:06
la serie è fatta bene ed è ben caratterizzata, anche se si è discostata parecchio dai romanzi.
la 1a stagione non compre nemmeno il 1° libro, e hanno inventato anche un po' di cose che non ci sono nei romanzi.
anche lo "stile" del silo è completamente diverso dai romanzi.
la storia si svolge nel futuro. i silo vengono costruiti tipo nel 2050 e la storia del 1° romanzo si volge circa 100-150 anni dopo. tutto l'ambiente e le tecnologie sono quelle del 2050 (o meglio, del 2011, anno del primo romanzo). per la serie invece hanno optato per un look alla Fallout. è fatto bene, ma appunto si discosta dai romanzi.
speriamo riescano a mantenere il livello anche nelle prossime stagioni. da come è andata questa direi che non tratteranno il 2° romanzo e mischieranno 1° e certe cose del 3°.
Il "nuovo" Lost dovrebbe essere From (appena rinnovata per la 3a stagione), non per niente il protagonista è Harold Perrinau :D :D
Me ne hanno parlato in modo contrastante ma, tutto sommato, abbastanza positivo.
Mi hanno parlato benissimo anche di Scissione, per alcuni anche meglio di Silo e molto inerente, come tematiche, a certe puntate di Black mirror.
la serie è fatta bene ed è ben caratterizzata, anche se si è discostata parecchio dai romanzi.
la 1a stagione non compre nemmeno il 1° libro, e hanno inventato anche un po' di cose che non ci sono nei romanzi.
anche lo "stile" del silo è completamente diverso dai romanzi.
la storia si svolge nel futuro. i silo vengono costruiti tipo nel 2050 e la storia del 1° romanzo si volge circa 100-150 anni dopo. tutto l'ambiente e le tecnologie sono quelle del 2050 (o meglio, del 2011, anno del primo romanzo). per la serie invece hanno optato per un look alla Fallout. è fatto bene, ma appunto si discosta dai romanzi.
speriamo riescano a mantenere il livello anche nelle prossime stagioni. da come è andata questa direi che non tratteranno il 2° romanzo e mischieranno 1° e certe cose del 3°.
Come per altre serie, sono assolutamente ignorante per quel che riguarda i romanzi dai quali sono tratte, mi basta sapere che sia stato fatto un buon lavoro, a prescindere dalla fedeltà, più o meno pedissequa, rispetto alla carta.
Oggi guarderò la seconda puntata, ma se la qualità simanterrà stabile, prevedo un gran bel prodotto.
insane74
09-07-2023, 11:54
Me ne hanno parlato in modo contrastante ma, tutto sommato, abbastanza positivo.
Mi hanno parlato benissimo anche di Scissione, per alcuni anche meglio di Silo e molto inerente, come tematiche, a certe puntate di Black mirror.
Severance capolavoro. da guardare assolutamente.
Come per altre serie, sono assolutamente ignorante per quel che riguarda i romanzi dai quali sono tratte, mi basta sapere che sia stato fatto un buon lavoro, a prescindere dalla fedeltà, più o meno pedissequa, rispetto alla carta.
Oggi guarderò la seconda puntata, ma se la qualità simanterrà stabile, prevedo un gran bel prodotto.
vai, vai, non resterai deluso. il "passo" è un po' lento, ma la serie è fatta bene.
Severance capolavoro. da guardare assolutamente.
vai, vai, non resterai deluso. il "passo" è un po' lento, ma la serie è fatta bene.
Dopo la seconda puntata sono ancora più contento di questa serie.
Il passo lento per me non è mai un problema.
La continua sensazione di mistero e di scoperta che offre la rende estremamente coinvolgente, oltre a offrire un lore davvero magnifico e stratificato che avrebbe meritato ancora più spazio per essere approfondito.
Ormai sono lanciatissimo per questa serie.
Poi, probabilmente, guarderò anche Severance.
Severance capolavoro. da guardare assolutamente.
Ne ho letto un gran bene anch'io
Dopo aver visto anche il terzo episodio, posso affermare che questa serie è una certezza.
Altra puntata magnifica, con livelli di tensione che non vivevo da tempo e dubbi/ misteri che s'infittiscono sempre di più.
Magnifica!
Dopo aver visto anche il terzo episodio, posso affermare che questa serie è una certezza.
Altra puntata magnifica, con livelli di tensione che non vivevo da tempo e dubbi/ misteri che s'infittiscono sempre di più.
Magnifica!
basta che poi non prenda la piega dei The 100
basta che poi non prenda la piega dei The 100
Non l'ho visto, ce l'ho in lista da una vita ma non l'ho mai cominciato.
Ok, dopo la sesta puntata sto seriamente pensando di considerare Silo un assoluto capolavoro.
Non solo per il modo intelligente in cui viene narrata la vicenda e di come i dubbi vengono insinuati puntata dopo puntata, manco fosse un giallo di altissima scuola, ma anche perchè il mondo distopico in cui vivono i personaggi è magnifico e magnificamente caratterizzato e chi ha la capacità di leggere a più livelli questo prodotto, ci troverà all'interno una sorta di metafora esistenzialista dell'umanità e dei suoi problemi più grandi.
Raramente ho visto un prodotto di questa qualità e profondità, fa sembrare la maggior parte delle serie poco più che passatempi.
tobyaenensy
24-07-2023, 08:35
Grande serie Silo, non la mia preferita in Apple tv, ma sicuramente strapromossa.
Ma diciamoci la verità, su Apple tv dove prendi prendi bene a livello seriale, ci sono tanti gioiellini che ricoprono tutti i generi: Slow Horses, Shrinking, Severance, Mythic Quest, Lasso etc., ma anche la tanto bistrattata dai puristi Foundation(appena iniziata) ha molti aspetti positivi; peccato che la piattaforma sia davvero poco pubblicizzata, almeno da noi, e queste serie se le cagano in pochi salvo quelle come Ted Lasso che hanno fatto incetta di premi.
Grande serie Silo, non la mia preferita in Apple tv, ma sicuramente strapromossa.
Ma diciamoci la verità, su Apple tv dove prendi prendi bene a livello seriale, ci sono tanti gioiellini che ricoprono tutti i generi: Slow Horses, Shrinking, Severance, Mythic Quest, Lasso etc., ma anche la tanto bistrattata dai puristi Foundation(appena iniziata) ha molti aspetti positivi; peccato che la piattaforma sia davvero poco pubblicizzata, almeno da noi, e queste serie se le cagano in pochi salvo quelle come Ted Lasso che hanno fatto incetta di premi.
Meno roba rispetto di altre piattaforme ma la qualità è mediamente molto più alta, concordo.
AlexAlex
25-07-2023, 08:12
Ma diciamoci la verità, su Apple tv dove prendi prendi bene a livello seriale, ci sono tanti gioiellini che ricoprono tutti i generi: Slow Horses, Shrinking, Severance, Mythic Quest, Lasso etc., ma anche la tanto bistrattata dai puristi Foundation(appena iniziata) ha molti aspetti positivi; peccato che la piattaforma sia davvero poco pubblicizzata, almeno da noi, e queste serie se le cagano in pochi salvo quelle come Ted Lasso che hanno fatto incetta di premi.
per me nì, prodotti sempre molto curati e ben fatti che però non riescono mai a convincermi appieno. Sicuramente anche questioni di gusti, cose come Ted Lasso non sono per niente nelle mie corde ma non posso di certo parlarne male. Diciamo che per me merita sicuramente un paio di mesi di abbonamento ogni tanto per recuperare quello che interessa.
Silo comunque molto buona, mi mancano ancora un paio di episodi perchè devo riattivare l'abbonamento però una delle cose migliori in AppleTv+ per me.
Appena finito di vedere l'intera prima stagione.
Senza dubbio si tratta di una delle migliori serie viste negli ultimi anni, con una capacità d'insinuare dubbi e incertezze che solo grandi serie come Lost hanno avuto.
Dopo i primi 3 episodi davvero al cardipalma per qualità e quantità di cose che succedono, la serie rallenta un pochino per diventare, quasi, una sorta di giallo/poliziesco distopico, categorie che abbisognano strutturalmente di tempi più lenti e dilatati.
Eppure la serie non gira mai a vuoto, ogni puntata ha il suo perchè e ogni puntata offre un piccolo pezzo del puzzle che non lascia mai l'amaro in bocca.
Mentre guardavo le varie puntate mi sono fatto un sacco di domande su quale potesse essere effettivamente la verità, e fra le tante ipotesi sbagliate, avevo azzeccato pure la vera verità, quella che si scopre all'ultima puntata, anche se con una sfumatura leggermente diversa.
Avevo in effetti pensato che il silo non fosse l'unico e che ce ne fossero altri in giro per il mondo, come delle specie di arche di Noè, ma non avevo previsto che fossero tutti così vicini fra loro e che ci fosse una sorta di barriera olografica che funge da doppio inganno.
Ora che la realtà è stata palesata, sono molto curioso di sapere come proseguirà la prossima stagione e mi aspetto delle risposte alle grandi domande che, inevitabilmente, scaturiscono dal finale.
Menzione speciale per Rebcca Ferguson, davvero una grande attrice e ai creatori dei setting che sono riusciti a dare un'anima ben precisa al Silo, rendendolo quasi un ennesimo personaggio e un lore di altissimo livello distopico.
Viste le prime tre, e concordo che sia davvero notevole: la 3a puntata è eccezionale
Viste le prime tre, e concordo che sia davvero notevole: la 3a puntata è eccezionale
Poi rallenta, ma resta una serie di qualità assoluta.
Il finale della 6a mi ha lasciato un po' mehNon sarà mica tutto un grande fratello (o una roba tipo Wayward Pines)?? :mbe: :mbe:
insane74
05-09-2023, 09:16
Il finale della 6a mi ha lasciato un po' mehNon sarà mica tutto un grande fratello (o una roba tipo Wayward Pines)?? :mbe: :mbe:
nei romanzi, assolutamente no.
dubito che nella serie TV sarà diverso.
MorgaNet
05-09-2023, 13:28
La serie mi è piaciuta e l'attrice protagonista per me è bravissima.
Nell'attesa delle prossime stagioni ho iniziato i romanzi e confermo che la serie si scosta anche abbastanza pesantemente dai libri. Meglio così, così leggendo non mi spoilero nulla :D
Finale di stagione epico, spiazzante.
Alla fine il famigerato nastro delle tute era del tutto inutile come "isolante" dall'ambiente esterno, e non si sa come sono riusciti invece a sostituirlo con quello "buono" del reparto meccanico, salvandole la vita??
Ed è per questo che lei era sotto controllo per averlo rubato tempo addietro, perché temevano che scoprisse che non serviva a nulla??
La visione paradisiaca mandata dal casco della tuta era solo un modo, forse ancor più bastardo e sadico, per far credere di essere in un paradiso, mentre il mondo all'esterno era davvero tossico ed inabitabile, letale nel giro di pochi secondi con una tuta che non serviva a niente
Notevole poi anche il "glitch" negli schermi interni al silo nel momento in cui avevano tolto la corrente per la riparazione del generatore, che mi aveva fatto credere che davvero il mondo all'esterno fosse "normale": e invece mi ha fregato :asd::asd:
p.s.
Direi che, visto il finale, possiamo anche cambiare titolo al plurale, quindi siloS :D:Dbella bella, davvero notevole
insane74
06-09-2023, 08:59
Finale di stagione epico, spiazzante.
Alla fine il famigerato nastro delle tute era del tutto inutile come "isolante" dall'ambiente esterno, e non si sa come sono riusciti invece a sostituirlo con quello "buono" del reparto meccanico, salvandole la vita??
Ed è per questo che lei era sotto controllo per averlo rubato tempo addietro, perché temevano che scoprisse che non serviva a nulla??
La visione paradisiaca mandata dal casco della tuta era solo un modo, forse ancor più bastardo e sadico, per far credere di essere in un paradiso, mentre il mondo all'esterno era davvero tossico ed inabitabile, letale nel giro di pochi secondi con una tuta che non serviva a niente
Notevole poi anche il "glitch" negli schermi interni al silo nel momento in cui avevano tolto la corrente per la riparazione del generatore, che mi aveva fatto credere che davvero il mondo all'esterno fosse "normale": e invece mi ha fregato :asd::asd:
p.s.
Direi che, visto il finale, possiamo anche cambiare titolo al plurale, quindi siloS :D:Dbella bella, davvero notevole
cerco di non spoilerare dai romanzi:
il nastro FA la differenza. quello "normale" non dura nulla e "quello che c'è fuori dal Silo" lo consuma, entra nella tuta e causa la morte. quello "rubato" invece è un "vero" nastro isolante, "quello che c'è fuori" non entra nella tuta e quindi lei non muore dopo pochi minuti come tutti gli altri.
fuori dal Silo c'è la desolazione, come vedono dalla "Vista" (i megaschermi in mesa). lo schermo nel casco serve per proiettare un panorama idilliaco così chi è fuori si esalta e, credendo di poter far vedere agli altri quello che vede lui, si mette a pulire la telecamera esterna (la Pulizia) fino a quando poi "quello che c'è fuori" non lo ammazza.
non dico altro, anche perché non so quanto cambieranno rispetto ai romanzi.
Sì, l'dea di fondo dietro alla pulizia posso anche condividerla, ma la visione generata dal casco la vedo più come un'ulteriore punizione per chi ha osato lasciare la sicurezza del silo: ti facciamo credere di essere in un paradiso, e quindi che hai hai fatto bene a lasciare il silo, mentre nel giro di pochi secondi muori; oltre al fatto che, se si fermano per pulire il sensore nella speranza che da dentro possano vedere il mondo paradisiaco, perdono tempo e muoiono prima di poter arrivare al "limite olografico" che impedisce di vedere come è davvero il mondo e gli altri silosQuanto al nastroche quello usato per le tute dello sceriffo e della moglie sia diverso, è indubbio e lo si vede chiaramente quando lo inquadrano in primo piano: la trama del nastro è completamente diversa (a quadrati) da quella del nastro usato sulla tuta della Nichols (a cerchi). Non mi pare che venga mai detto che il nastro da lei rubato fosse quello usato per le tute da esterno (ma ho letto che invece nel libro è scritto). D'altronde quando la Walker va a parlare con la sua amica dei ricambi, quest'ultima si stupisce dell'interesse dei giudiziali per la Nichols a seguito del furto del nastro, dicendo chiaramente che il nastro rubato era molto meno performante di quello utilizzato di solito nel reparto meccanica: per questo ritengo che il nastro usato per la tuta di lei sia effettivamente quello del reparto meccanica (sostituito evidentemente dalla Walker e la sua amica prima della "vestizione" di Juliette), e che i giudiziali fossero così vigili sulla Nichols, o meglio lo era il neo-sindaco, perché temeva che potesse scoprire che era un nastro del tutto inutile e quindi accorgersi che in realtà chi andava fuori non veniva affatto protetto
Riprese della s2 prossime alla conclusione, prevista fra un mese :winner: :winner:
Lollauser
23-02-2024, 09:32
Riprese della s2 prossime alla conclusione, prevista fra un mese :winner: :winner:
eh però ci sarà da aspettare, QUA (https://www.digitalspy.com/tv/ustv/a44427860/silo-season-2-release-date/)dicono
Best case scenario, season two will land on the platform in late 2024, but it is more likely to be an early 2025 release.
A me la serie è piaciuta abbastanza, il concept è un mix derivativo di tante cose, ma sempre affascinante e il cast è buono, con la Ferguson che deve reggere gran parte dello show e lo fa ottimamente secondo me.
Il lore/ambientazione è costruito bene, pur con tutte le inevitabili incongruenze del caso su cui è meglio non soffermarsi a pensare (quanta terra coltivabile ci vorrebbe per mantenere efficacemente 10.000 persone, nella realtà :rolleyes: )
Quanto al ologramma del mondo esterno abitabile, mi pare abbastanza chiaro che il suo unico scopo sia fare pulire il sensore a quelli che escono. E' una delle cose più belle del racconto: lo capisci solo alla fine, banale ma decisivo...tutto il racconto è costruito su questi piccolo colpi di scena, come tante altre serie ma qui è fatto bene, in maniera del tutto organica al racconto.
E dopo il cliffhanger finale, come si fa a non guardare la seconda stagione :D
AlexAlex
23-02-2024, 11:21
In realtà i libri da cui è tratta non sono recenti e credo fossero stati innovativi, però chiaramente oggi la serie soffre del già visto. Fortunatamente è fatta bene e rimane quindi interessante da guardare
insane74
17-04-2024, 09:53
riprese stagione 2 completate, e pare che, anche se non ancora confermato ufficialmente, ci saranno altre due stagioni, girate in contemporanea: https://www.cultofmac.com/853385/silo-continues-on-apple-tv/
quindi pare che ci saranno 4 stagioni e un degno (si spera! :D ) finale.
:oink: :oink: :sbav: :sbav:
Lollauser
17-04-2024, 11:05
riprese stagione 2 completate, e pare che, anche se non ancora confermato ufficialmente, ci saranno altre due stagioni, girate in contemporanea: https://www.cultofmac.com/853385/silo-continues-on-apple-tv/
quindi pare che ci saranno 4 stagioni e un degno (si spera! :D ) finale.
Mmmmh ottima notizia che la due è già quasi pronta, ma speravo fosse l'ultima...non reggo di solito le serie troppo lunghe..speriamo bene.
Nell'attesa della due comunque intanto riempio con Fallout ;)
insane74
17-04-2024, 11:52
Mmmmh ottima notizia che la due è già quasi pronta, ma speravo fosse l'ultima...non reggo di solito le serie troppo lunghe..speriamo bene.
Nell'attesa della due comunque intanto riempio con Fallout ;)
se vanno dietro ai romanzi (più o meno) sarebbe stata dura chiuderla in sole due stagioni.
Non fosse altro che, con 4 stagioni, non sarebbe affatto "lunga"
riprese stagione 2 completate, e pare che, anche se non ancora confermato ufficialmente, ci saranno altre due stagioni, girate in contemporanea: https://www.cultofmac.com/853385/silo-continues-on-apple-tv/
quindi pare che ci saranno 4 stagioni e un degno (si spera! :D ) finale.
Benissimo così.
https://www.facebook.com/reel/1581712585892756
15 novembre :sbav: :sbav: :oink: :oink:
Lollauser
05-10-2024, 13:03
https://www.facebook.com/reel/1581712585892756
15 novembre :sbav: :sbav: :oink: :oink:non vedo l'ora!
certo che quel reel è vagamente spoilerante, per chi non ha visto la prima stagione ;)
https://www.facebook.com/reel/1581712585892756
15 novembre :sbav: :sbav: :oink: :oink:
Fremo.
Primi 5 minuti della prima puntata della s2, per chi vuole rovinarsi l'attesa da qui al 15 :sofico: :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=uiBM-BCgANE
Primi 5 minuti della prima puntata della s2, per chi vuole rovinarsi l'attesa da qui al 15 :sofico: :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=uiBM-BCgANE
Sacrilegio!
dai che si torna nel silo :sofico: :sofico:
Lollauser
15-11-2024, 11:34
Si ma una puntata alla settimana, che palleeee sta cosa la odio
Do un'occhiata alla 1 poi aspetto che siano uscite tutte ;)
tobyaenensy
16-11-2024, 13:00
Si ma una puntata alla settimana, che palleeee sta cosa la odio
Do un'occhiata alla 1 poi aspetto che siano uscite tutte ;)
Per me è pura goduria! Odio il rilascio completo! Una via alternativa valida sono i 2 max 3 episodi a settimana.
Si ma una puntata alla settimana, che palleeee sta cosa la odio
Do un'occhiata alla 1 poi aspetto che siano uscite tutte ;)
Io aspetto sempre che escano tutte, poi me ne guardo un paio nei fine settimana.
Settimana scorsa sono partito con The penguin e devo dire che la serie mi sta piacendo veramente un botto.
tobyaenensy
17-11-2024, 10:51
The penguin
Tanta roba fino alla fine!
Si ma una puntata alla settimana, che palleeee sta cosa la odio
Do un'occhiata alla 1 poi aspetto che siano uscite tutte ;)
idem, ma senza dare nessuna occhiata alla P1 :D:D
Lollauser
19-11-2024, 17:11
idem, ma senza dare nessuna occhiata alla P1 :D:D
Guardata oggi, era improbabile resistere :asd:
E ovviamente la E01 finisce con un bel cliffhanger di quelli tosti :muro:
Ora però aspetto veramente :O come domani che esce Stalker 2 che ho preordinato...me lo installo per darci un'occhiata, poi lo lascio li finchè non lo patchano per benino
:mc:
insane74
16-12-2024, 15:45
confermato che si concluderà alla 4a stagione: https://www.hdblog.it/apple/articoli/n602917/apple-rinnova-silo-serie-distopica-quarta-stagione/
confermato che si concluderà alla 4a stagione: https://www.hdblog.it/apple/articoli/n602917/apple-rinnova-silo-serie-distopica-quarta-stagione/
Essendo una trilogia (mi pare) di libri, credo che 4 stagioni siano sufficienti.
insane74
16-12-2024, 16:35
Essendo una trilogia (mi pare) di libri, credo che 4 stagioni siano sufficienti.
si esatto, una trilogia.
quanto segue da non leggere se non si sono letti i libri:
per quello che ricordo, il 3° è praticamente tutto un prequel dei primi due, quindi dubito che lo inseriranno così com'è. probabilmente lo useranno per qualche flashback? oppure tireranno fuori la storia del silo 1 e faranno andare i nostri eroi a spaccarli il cul* a badilate, deviando ovviamente dai romanzi ma "giustificando" le 4 stagioni.
madò che lenta questa stagione... anche la prima lo fu, ma almeno c'era la curiosità di sapere se fuori si viveva, se lo schermo era un video farlocco, ma in questa stagione sono bloccati al nulla
insane74
19-01-2025, 15:32
stagione conclusa.
meno bella della prima, imho.
si fa guardare, ma è stata un po' troppo dispersiva.
forse la Ferguson "costa troppo" e per tenere nei limiti il budget della serie hanno provato a concentrarsi su altro?
solo per chi ha letto i romanzi, non mi aspettavo di vedere nel finale di vedere
il "passato", in pratica il 3° romanzo. visto così sembrerebbe che nelle prossime due stagioni ci saranno almeno due timeline, quella dei due silo e quella dell'origine dei silo stessi. da vedere come riusciranno a portarla sullo schermo. tanti personaggi nuovi che in qualche modo dovranno "interessarci" e non fare da "riempitivi" tra un'apparizione della Ferguson e l'altra. :D
Paganetor
27-01-2025, 07:40
Eccomi! Finita ieri la seconda stagione.
Davvero una bella serie, non c'è che dire: un mix di suspance e mistero ambientati tra Corea del Nord, nazismo e Fallout :sofico:
Ora dubito che riuscirò ad attendere la prossima stagione, mi sa che dovrò recuperare i libri :read:
Cominciata ufficialmente la seconda stagione.
Ho visto solo 2 puntate, ma già m'intriga di brutto.
Arrivato a metà stagione: sembra un filo più lenta della prima, ma per me questo non è un problema, anzi.
La sensazione è che sia una serie sempre più "sociopolitica", il che la rende intelletualmente molto stimolante.
Non avendo letto la trilogia, la sensazione è che, nonostante il racconto si arricchisca continuamente di piccoli e grandi dettagli, questa stagione sia un po' di "transizione" verso qualcosa di più "grosso".
Magari la seconda metà di stagione mi smentirà, ma si legge un lento rotolamento verso un climax importante che potrebbe caratterizzare il racconto nella terza stagione.
Comunque resto molto soddisfatto, serie di livello superiore con una lore che meriterebbe un maggior approfondimento, magari con un videogioco.
P.S. Sto vendendo la serie col mio nuovo TV oled Panasonic da 50 pollici con tutte le ultimissime tecnologie (il mio vecchio Plasma mi ha lasciato dopo 13 anni di onorato servizio) + setup sonoro della Bose, quindi in alta risoluzione, HDR e Dolby atmos: l'esperienza è davvero clamorosa!
AlexAlex
24-02-2025, 11:07
P.S. Sto vendendo la serie col mio nuovo TV oled Panasonic da 50 pollici
oled da 50 mi sa che non ce ne sono, purtroppo. Qled forse?
è il FireTV?
comunque ben venga il giudizio positivo, opzione interessante per futuri acquisti.
La seconda di Silo comunque prosegue bene, a chi è piaciuta la prima piacerà anche la seconda se pur un pochino più lenta. L'ultima puntata anticipa già la direzione della terza, vedremo
Spero solo non creda di aver comprato un OLED quando invece ha preso solo un LED :asd::asd:
insane74
24-02-2025, 13:35
oled da 50 mi sa che non ce ne sono, purtroppo. Qled forse?
è il FireTV?
comunque ben venga il giudizio positivo, opzione interessante per futuri acquisti.
La seconda di Silo comunque prosegue bene, a chi è piaciuta la prima piacerà anche la seconda se pur un pochino più lenta. L'ultima puntata anticipa già la direzione della terza, vedremo
non so i 50", ma la mia LG C2 da 48" è OLED. :stordita:
e Dolby Vision (+ Dolby Atmos del Denon) sono una goduria.
AlexAlex
24-02-2025, 13:59
Non volevo scatenare flame con il mio post. È che credo non ci sia nessun OLED da 50. Le misure più vicine sono appunto 48 o 55.
Sarei molto felice di essere smentito, il 50 sarebbe la misura perfetta per i miei spazi.
insane74
24-02-2025, 14:00
Non volevo scatenare flame con il mio post. È che credo non ci sia nessun OLED da 50. Le misure più vicine sono appunto 48 o 55.
Sarei molto felice di essere smentito, il 50 sarebbe la misura perfetta per i miei spazi.
ah ok! non avevo capito! :cincin:
no flame, ci mancherebbe! :)
oled da 50 mi sa che non ce ne sono, purtroppo. Qled forse?
è il FireTV?
comunque ben venga il giudizio positivo, opzione interessante per futuri acquisti.
La seconda di Silo comunque prosegue bene, a chi è piaciuta la prima piacerà anche la seconda se pur un pochino più lenta. L'ultima puntata anticipa già la direzione della terza, vedremo
Spero solo non creda di aver comprato un OLED quando invece ha preso solo un LED :asd::asd:
Maronna, che pignoli :D
E' il 48 pollici, ho arrotondato: precisamente si tratta del modello TX-48MZ1500E che ho trovato in offerta a un ottimo prezzo.
Più grande non lo potevo prendere, primo perchè non mi ci sta nel mobile del soggiarno, secondo perchè sarebbe stato eccessivo per la distanza dal divano.
50, probabilmente, sarebbe stata la misura perfetta anche per me, ma non esiste.
Poco male, è un televisore spettacolare in grado di gestire praticamente tutto con risultati notevolissimi.
Per 1.200€ non potevo chiedere di più sinceramente.
Finita la seconda stagione.
Sono profondamente sconvolto per non aver ottenuto le risposte che cercavo, non tutte almeno.
Se c'è una cosa che hanno saputo fare è tenerti sul filo del rasoio centellinando ogni singola informazione potenzialmente rivelante, creando nello spettatore un'ansia e uno stato di parossismo nel desiderio di sapere che rasenta la follia.
Probabilmente questa stagione è stata, complessivamente, meno bella della prima, ma se la prima era da 9, questa è comunque da 8.
La mia domanda a chi ha letto i libri è: questa seconda stagione rispecchia totalmente il sedcondo romanzo della trilogia o hanno allungato un po' il brodo in modo da arrivare le 4 stagioni?
La sensazione è un po' quella, che avrebbero potuto condensare il racconto maggiormente.
Resta comunque una serie fantastica, nettamente sopra la media e che ti lascia un desiderio pazzesco di vedere cosa succederà dopo e quale sia il reale mistero, anche se il finale di stagione fornisce qualche indizio che potrebbe essere fondamentale (senza tuttavia spiegare tutto).
DelusoDaTiscali
12-03-2025, 06:09
... tenerti sul filo del rasoio ... creando ... un'ansia e uno stato di parossismo nel desiderio di sapere che rasenta la follia. ...
:sofico: :sofico: :sofico:
:sofico: :sofico: :sofico:
Ti giuro: io voglio sapere!
E non me lo dicono.
insane74
12-03-2025, 16:28
...
La mia domanda a chi ha letto i libri è: questa seconda stagione rispecchia totalmente il secondo romanzo della trilogia o hanno allungato un po' il brodo in modo da arrivare le 4 stagioni?...
non hanno rispecchiato la suddivisione / cronologia dei romanzi.
nel primo romanzo Juliette arriva nel Silo 18 e incontra Solo ecc ecc.
nel secondo romanzo c'è tutta una parte che hanno solo messo come finale di questa seconda stagione.
immagino che la 3a racconterà il secondo romanzo e la 4a il terzo, andando comunque a mischiare parti dei primi due che non hanno ancora raccontato.
insomma, hanno mischiato un po' le carte. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.