PDA

View Full Version : Monitor per Retrogaming…


Black_Angel77
19-06-2023, 22:13
È da un po’ che volevo fare questo threaded… so che il top per le retroconsole sarebbe un bel crt….
Ma visto…. Uno potrebbe avere problemi di ingombro/reperibilità pezzi di ricambio/trasportabilità e altro….
Quali potrebbero essere le caratteristiche da guadardare negli lcd per sopperire alla qualità dei crt….
Non so per dire.. risoluzione più e bassa meglio e? 4/3. Pollici? 19? Quale potrebbe essere una valida alternativa per non rimpiangere i crt …. E migliorare i 16/9 come qualità? Avete avuto la fortuna di vedere /provare….
Ho trovato un tre Adde che dicevano che gli Oled sono leggermente meglio dei led…

Max_R
20-06-2023, 16:16
È da un po’ che volevo fare questo threaded… so che il top per le retroconsole sarebbe un bel crt….
Ma visto…. Uno potrebbe avere problemi di ingombro/reperibilità pezzi di ricambio/trasportabilità e altro….
Quali potrebbero essere le caratteristiche da guadardare negli lcd per sopperire alla qualità dei crt….
Non so per dire.. risoluzione più e bassa meglio e? 4/3. Pollici? 19? Quale potrebbe essere una valida alternativa per non rimpiangere i crt …. E migliorare i 16/9 come qualità? Avete avuto la fortuna di vedere /provare….
Ho trovato un tre Adde che dicevano che gli Oled sono leggermente meglio dei led…

Il retrogaming è vasto
Un crt 4:3 ti copre un po' tutto, non fosse che perlopiù o lo connetti via vga o dvi-a (scomparso)
Come lcd direi sempre un 4:3, magari ips, massimo 1280x1024
In questo caso ci sono degli eizo molto molto buoni
Gli oled te li sogni a meno di non prendere un 16:9 e comunque accontentarti per via dell'upscaling (che è disattivabile ma ti trovi barre nere tutte attorno e schermata piccola)
L'oled per me non ha proprio senso in questo ambito

Black_Angel77
20-06-2023, 21:52
Forse mi sono dimenticato di dire la cosa principale, che uso batocera ….
E a pollici quanto consigli di rimanere. ?
Comunque meglio bassa risoluzione….
In ufficio girano ancora un paio di monitor 4/3 da 17 o 19 asus… farò una prova se il gioco ne vale la candela… son vecchiotti.. saran del 2005…

Krusty
25-06-2023, 22:02
A cosa devi giocare?

Black_Angel77
27-06-2023, 21:40
Principalmente amiga …. Ho provato con jack ma non esce nessun suono :rolleyes:
Il monitor asus vb191t meglio usare l’uscita dvi o vga?
O c’è qualche particolare impostazione per non far uscire il suono dall’uscita hdmi del mini pf….

Krusty
28-06-2023, 22:00
Amiga va a 50 Hz PAL quindi per un'esperienza ottimale ti serve un monitor che scenda a quella frequenza e probabilmente non ce ne sono tanti tra quelli "vecchi".
Un freesync sarebbe meglio.
Per il discorso audio... A impostazioni default dovrebbe uscire, quindi con uscita jack e normalissime casse da PC dovresti esserci.

Black_Angel77
29-06-2023, 20:54
Amiga va a 50 Hz PAL quindi per un'esperienza ottimale ti serve un monitor che scenda a quella frequenza e probabilmente non ce ne sono tanti tra quelli "vecchi".
Un freesync sarebbe meglio.
Per il discorso audio... A impostazioni default dovrebbe uscire, quindi con uscita jack e normalissime casse da PC dovresti esserci.

Il monitor e multimediale.. ha 2 entrate video , una vga è una dvi… è una entrata audio… esco con hdmi dal mini pc…. Ho il riduttore a dvi… e collego l’audio con jack…
Il mini pc ha queste uscite
https://aerofara.com/cdn/shop/products/6_b5b82c33-e195-4598-9dd5-d2c0d4a91b50_750x.jpg?v=1669373299

biometallo
29-06-2023, 21:39
O c’è qualche particolare impostazione per non far uscire il suono dall’uscita hdmi del mini pf….

Credo tu deva cambiare l'uscita audio predefinita in modo che il suono esca da quella analogica ad una breve ricerca ti segnalo questa guida:

https://www.navigaweb.net/2022/01/come-cambiare-uscita-audio-su-windows.html

Per quanto concerne il montior "il vantaggio" dei CRT è che avendo una bassa definizione tendevano a sfuocare le immagini, questo che normalmente sarebbe un difetto rendeva però le immagini a bassa risoluzione meno spigolose, agendo come una sorta di "antialiasing naturale" nessun monitor LCD credo possa farlo e da ignorante credo che l'unica via sia smanettare fra i filtri dell'emulatore per raggiungere il compromesso che più ci aggrada.

Sulla questione del refresh rate, ci sarebbe da dire che non solo le tv pal andavano a 50hz, ma erano anche in modalità interlacciata mentre tutti i montior per pc lavorano solo in progressiva, questo mi pare di ricordare vagamente renda praticamente Virtual Karting 2 ostico da emulare dato che su Amiga sfruttava qualche trick legato alla modalità video interlacciata per rendere il gioco veloce su Amiga 1200 base...

https://eab.abime.net/showthread.php?t=78403

Black_Angel77
29-06-2023, 22:16
Sto usando batocera come front end per emulazione..
Cioè un linux modificato per retrogaming… mi viene il dubbio che non riconosce l’aux possibile?

Max_R
30-06-2023, 07:43
Sto usando batocera come front end per emulazione..
Cioè un linux modificato per retrogaming… mi viene il dubbio che non riconosce l’aux possibile?

Può essere: mi è capitato di dover installare i driver audio manualmente con alcuni pc / distribuzioni linux, in passato

Cosmo
30-06-2023, 13:49
mi viene il dubbio che non riconosce l’aux possibile?

L'audio hdmi funziona?

Black_Angel77
30-06-2023, 16:27
L'audio hdmi funziona?

Si funziona tutto correttamente con hdmi collegato a un tv…
Quando cambio e porto hdmi a dvi sul monitor e il video va… jack con jack nulla… qualche periferica audio la vede ma cambiando il suono non esce…

Cosmo
30-06-2023, 20:42
Data la natura della distribuzione probabilmente è necessario passare le impostazioni audio in fase di boot.
Buona ricerca.

Krusty
30-06-2023, 22:21
l'audio non lo senti solo con amiga o con tutti gli emulatori?

Black_Angel77
09-07-2023, 22:20
l'audio non lo senti solo con amiga o con tutti gli emulatori?

Già nel menu principale non c’è audio… dove con hdmi al tv va tutto ok…

Cosmo
10-07-2023, 00:15
Già nel menu principale non c’è audio… dove con hdmi al tv va tutto ok…

Ma nelle impostazioni di sistema hai dato un'occhiata?

Black_Angel77
10-07-2023, 20:49
Si, ho provato nelle impostazioni di sistema a cambiare le uscite audio o i profili ma nulla cambia… ho provato usando ctrl alt f4 che apre alsamixer a vedere se era disabilitato qualcosa… ma sembra che riconosca qualcosa ma non lo usa correttamente… bho…

Cosmo
10-07-2023, 23:42
Si, ho provato nelle impostazioni di sistema a cambiare le uscite audio o i profili ma nulla cambia… ho provato usando ctrl alt f4 che apre alsamixer a vedere se era disabilitato qualcosa… ma sembra che riconosca qualcosa ma non lo usa correttamente… bho…

Dato che non sembri avere molta voglia di essere aiutato, altrimenti forniresti più informazioni, ne deduco che le cose vanno bene così. :)
Ciao

Black_Angel77
12-07-2023, 22:11
Dato che non sembri avere molta voglia di essere aiutato, altrimenti forniresti più informazioni, ne deduco che le cose vanno bene così. :)
Ciao

:mbe: A parte che nel corso del threaded ho scritto di tutto, non saprei che altre informazioni possano mai servire….