PDA

View Full Version : Gli smartphone Samsung si possono riparare a casa. Arriva in Italia il programma ''Self-Repair''


Redazione di Hardware Upg
19-06-2023, 11:34
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/gli-smartphone-samsung-si-possono-riparare-a-casa-arriva-in-italia-il-programma-self-repair_117726.html

Samsung annuncia oggi la partenza del programma Self-Repair in Europa, tra cui anche l'Italia. Un'iniziativa che fa seguito al recente lancio del programma in Corea del Sud e che permetterà agli utenti accedere agli strumenti necessari per riparare autonomamente i propri dispositivi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
19-06-2023, 11:43
Leggi "un sacco di gente che si crede intelligente spendera' soldi per cercare di ripararsi il cellulare da soli, fallira' miseramente perche' non e' affatto facile come si vede su tutubo, cosi' buttera' il cellulare e ne acquistera' uno nuovo, e non potra' lamentarsi con noi per il mancato supporto".

HSH
19-06-2023, 12:55
fantastico, mentre la serie A che costa solo 400-500€ quella la si butta nel cestino :D

Ataru224
19-06-2023, 13:22
Dovrebbero farlo per tutti gli smartphone, non solo quelli della serie S. E soprattutto dovrebbero tornare a farli apribili dato che al 90% il problema è sempre la batteria

Tedturb0
19-06-2023, 13:46
Nel frattempo continuano ancora a vendere device con batteria integrata :doh:

MorgaNet
19-06-2023, 14:47
Ma quelli che sentono il bisogno di aver un telefono con batteria rimovibile che problemi hanno??
iPhone 8, 4 anni di vita, lo usa mia moglie: batteria al 86%.
Altro iPhone che usa mio figlio, batteria al 85%.
Mio iPhone, batteria al 98%.
L'unico Iphone a cui ho sostituito la batteria, è stato un 4S che ho tenuto per 8 anni.
Dopo, non ho mai avuto l'esigenza di cambiare batteria ai miei terminali.
Io preferisco che siano a tenuta stagna, piuttosto di avere un pezzo di plastica posteriore come coperchio che ti scricchiola in mano.

Sono scelte.
Io sono per la libertà. Dovrebbero esserci dispositivi con e dispositivi senza batteria rimovibile IMHO.
Mai pensato che chi ha il telefono con la batteria non rimovibile avesse dei problemi.

TorettoMilano
19-06-2023, 14:54
Ma quelli che sentono il bisogno di aver un telefono con batteria rimovibile che problemi hanno??
iPhone 8, 4 anni di vita, lo usa mia moglie: batteria al 86%.
Altro iPhone che usa mio figlio, batteria al 85%.
Mio iPhone, batteria al 98%.
L'unico Iphone a cui ho sostituito la batteria, è stato un 4S che ho tenuto per 8 anni.
Dopo, non ho mai avuto l'esigenza di cambiare batteria ai miei terminali.
Io preferisco che siano a tenuta stagna, piuttosto di avere un pezzo di plastica posteriore come coperchio che ti scricchiola in mano.

c'è una tendenza a estendere il proprio punto di vista come universale. pure io con gli iphone non cambio la batteria per necessità. la cambiaia per me solo quando fu in "promozione" a 30 euro. per il resto la cambio prima di dare il mio iphone a una nuova persona, per correttezza più che altro

gd350turbo
19-06-2023, 17:07
Che si cambi o no, la cosa importante è poterlo fare, poi dopo ogni uno si farà le sue scelte

Nui_Mg
19-06-2023, 17:42
Ma quelli che sentono il bisogno di aver un telefono con batteria rimovibile che problemi hanno??
Hanno oggettivamente molti meno problemi di quelli che scelgono iPhone :asd:

Io preferisco che siano a tenuta stagna, piuttosto di avere un pezzo di plastica posteriore come coperchio che ti scricchiola in mano.
Con batteria sostituibile si intende anche una batteria integrata che però non sia stra-incollata all'interno (quindi senza la pretesa della presenza del vano accessibile per cambio batteria velocissimo), ma con viti, come accadeva anni fa e allo stesso tempo alcuni erano pure ip67 (se non ricordo male).

the_joe
20-06-2023, 07:21
Non riuscirò mai a capire quelli che sono contrari a qualsiasi miglioria o diritto venga concesso in più a quello che esiste già, se volete ne potete usufruire e se non volete potete continuare come fate ora, non vi interessa poter riparare il vostro telefono? Lo portate in assistenza e stop, poi se ci sarà qualcuno che vorrà provare a fare da solo lo potrà fare, ma a voi non toglie niente.

TorettoMilano
20-06-2023, 07:54
La scorsa estate ho usufruito del servizio di riparazione Samsung Repair (https://www.samsung.com/it/services/smart-repair/) da casa: hanno ritirato, cambiato display e batteria con altri nuovi originali e nel giro di pochi giorni lavorativi riconsegnato. Con 75 euro il mio A22 è tornato come nuovo, mi è parso un buon affare.

io prendo iphone perchè voglio mi si sistemi tutto subito, fisso appuntamento e me lo riparano al volo. capisco le necesssità altrui ma io personalmente escludo a priori di dover restare giorni senza il mio cellulare

Non riuscirò mai a capire quelli che sono contrari a qualsiasi miglioria o diritto venga concesso in più a quello che esiste già, se volete ne potete usufruire e se non volete potete continuare come fate ora, non vi interessa poter riparare il vostro telefono? Lo portate in assistenza e stop, poi se ci sarà qualcuno che vorrà provare a fare da solo lo potrà fare, ma a voi non toglie niente.

? e chi sarebbe contrario a queste "migliorie"? si esprimono i propri gusti. per me sul mercato possono tranquillamente coesistere smartphone sottili impermeabili e smartphone grossi con batteria rimovibile :boh: alla fine qui parliamo solo, il mercato prende una direzione tutta sua, per esempio io odio i buchi/notch e fotocamere sporgenti ma aimè mi devo adeguare ad ambedue le cose

the_joe
20-06-2023, 08:58
? e chi sarebbe contrario a queste "migliorie"? si esprimono i propri gusti. per sul mercato possono tranquillamente coesistere smartphone sottili impermeabili e smartphone grossi con batteria rimovibile :boh: alla fine qui parliamo solo, il mercato prende una direzione tutta sua, per esempio io odio i buchi/notch e fotocamere sporgenti ma aimè mi devo adeguare ad ambedue le cose

Il buco davanti ci sarà sempre e comunque, resta da vedere se si preferisce nella cornice o direttamente sul display, per le fotocamere se si vuole qualità si deve sottostare alla leggi della fisica che finora non sono state aggirate difatti l'aumento di qualità è sempre dovuto all'aumento delle dimensioni del sensore e di conseguenza delle lenti che ci vanno davanti.

TorettoMilano
20-06-2023, 09:08
Il buco davanti ci sarà sempre e comunque, resta da vedere se si preferisce nella cornice o direttamente sul display, per le fotocamere se si vuole qualità si deve sottostare alla leggi della fisica che finora non sono state aggirate difatti l'aumento di qualità è sempre dovuto all'aumento delle dimensioni del sensore e di conseguenza delle lenti che ci vanno davanti.

il mio era un pourparler per dirti come un conto è esprimere preferenze e un conto è imporre il proprio punto di vista.
lato fotocamera prima di iphone6 le fotocamere mi risultano fossero a pelo e nessuno si strappava i capelli a vedere le foto degli smartphone. semplicemente i marchi hanno deciso di farsi la guerra sulla qualità delle foto e la situazione è degenerata

the_joe
20-06-2023, 09:12
il mio era un pourparler per dirti come un conto è esprimere preferenze e un conto è imporre il proprio punto di vista.
lato fotocamera prima di iphone6 le fotocamere mi risultano fossero a pelo e nessuno si strappava i capelli a vedere le foto degli smartphone. semplicemente i marchi hanno deciso di farsi la guerra sulla qualità delle foto e la situazione è degenerata

Hanno deciso di puntare su quello che potevano, oltre a telefonare e navigare in internet i telefonini fanno le fotografie e vengono sfruttati da molti/tutti per questa caratteristica specialmente fra i giovani e chi usa i social sia come fruitore che come creatore, e per le caratteristiche telefoniche e di navigazione c'era ben poco da migliorare per cui su cosa avrebbero dovuto puntare per convincere i compratori?

MorgaNet
20-06-2023, 09:27
Fotocamera frontale estraibile, what else?

MI9T santo subito.

TorettoMilano
20-06-2023, 09:30
Hanno deciso di puntare su quello che potevano, oltre a telefonare e navigare in internet i telefonini fanno le fotografie e vengono sfruttati da molti/tutti per questa caratteristica specialmente fra i giovani e chi usa i social sia come fruitore che come creatore, e per le caratteristiche telefoniche e di navigazione c'era ben poco da migliorare per cui su cosa avrebbero dovuto puntare per convincere i compratori?

ma non mi metto a criticare le scelte dei produttori, se fare fotocamere gigantesche permette di vendere di più fanno bene a implementarle. comunque ci sono infiniti moduli sullo smartphone e banalmente è anche un pc portatile, non direi battaglino tra loro solo lato fotocamera

MorgaNet
20-06-2023, 12:38
Chiariamoci:
Sono sempre favorevole alle riparazioni fai da te.
Ho sempre riparato tutto, prima di buttare.
Ma quella della batteria rimovibile è una colossale cazzata. Da anni ormai non c'è più l'esigenza di sostituirla al volo durante la giornata.
Le possibilità che si guasti fuori garanzia poi, sono ridotte al minimo. Se succede, succede sempre nei 2 anni. Dopo, si deteriora in una piccola percentuale ogni anno e al 90% viene smaltita insieme al telefono che mediamente, se parliamo di prodotti economici viene tenuto per massimo 2/3 anni. Se parliamo invece di prodotti con un supporto aggiornamenti degno di nota, viene sfruttato molto più a lungo. Ad ogni modo, un deterioramento del 15% dopo 4 anni, è del tutto ininfluente e non porterà di certo i produttori a progettare uno smartphone in modo tale che si possa sostituire al volo la batteria.
Quello su cui puntare davvero è la possibilità di sostituire lo schermo a un prezzo che sia ragionevole e conveniente.
Quello sarebbe davvero un bel passo avanti!

Sinceramente non capisco l'assioma "aggiornamenti nel lungo periodo=lo tengo per più tempo". Magari quella è una tua abitudine. Io di solito lo tengo fintanto che soddisfa le mie esigenze ;)
Detto questo, a me rompe gestire la batteria correttamente. Carico quando ho voglia\mi ricordo e molto spesso (troppo spesso, lo ammetto) la mia batteria non è sottoposta a tutti gli accorgimenti che ne allungherebbero la vita.
Se avessi la possibilità di sostituirla lo farei, molto prima che il telefono smetta di essere abbastanza performante per indurmi a sostituirlo con un altro.
E sono sicuro di essere uno dei moltissimi che fa così ;)

D'altro canto mi è capitato solo una volta di avere l'esigenza di sostituire un display, quindi nel mio caso non vorrei che i produttori buttassero tempo ed investimenti ad agevolare la sostituzione dello stesso.

marchigiano
20-06-2023, 12:49
Ma quelli che sentono il bisogno di aver un telefono con batteria rimovibile che problemi hanno??
iPhone 8, 4 anni di vita, lo usa mia moglie: batteria al 86%.
Altro iPhone che usa mio figlio, batteria al 85%.
Mio iPhone, batteria al 98%.
L'unico Iphone a cui ho sostituito la batteria, è stato un 4S che ho tenuto per 8 anni.
Dopo, non ho mai avuto l'esigenza di cambiare batteria ai miei terminali.

il loro problema è che comprano telefoni scarsi, che hanno batterie scarse e che vengono pure sovracaricate per avere più autonomia possibile i primi mesi. ho visto xiaomi e poco caricare a 4.48V batterie da 4.45V, senza nessuna possibilità di mettere protezioni via software, con caricatori da 60-100W :rolleyes:

mentre ho visto huawei e samsung caricare a tensioni inferiori (4,38V di solito) e avere la possibilità di escludere la ricarica rapida via software e limitare la ricarica a tensioni ancora inferiori (huawei) o al 85% (samsung)

in questo modo la vita della batteria passa da 2-3 anni a 6-8 anni


Io preferisco che siano a tenuta stagna, piuttosto di avere un pezzo di plastica posteriore come coperchio che ti scricchiola in mano.

io pure, una volta mi dilettavo a riparare telefoni, parliamo di S3 o note3, ma oggi sono troppo sofisticati, poi va un granello di polvere sulle fotocamere mi viene da star male...

MorgaNet
20-06-2023, 12:52
il loro problema è che comprano telefoni scarsi, che hanno batterie scarse e che vengono pure sovracaricate per avere più autonomia possibile i primi mesi. ho visto xiaomi e poco caricare a 4.48V batterie da 4.45V, senza nessuna possibilità di mettere protezioni via software, con caricatori da 60-100W :rolleyes:

mentre ho visto huawei e samsung caricare a tensioni inferiori (4,38V di solito) e avere la possibilità di escludere la ricarica rapida via software e limitare la ricarica a tensioni ancora inferiori (huawei) o al 85% (samsung)

in questo modo la vita della batteria passa da 2-3 anni a 6-8 anni



io pure, una volta mi dilettavo a riparare telefoni, parliamo di S3 o note3, ma oggi sono troppo sofisticati, poi va un granello di polvere sulle fotocamere mi viene da star male...

Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi:
navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo,
come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire

Wrib
20-06-2023, 12:58
Ma quelli che sentono il bisogno di aver un telefono con batteria rimovibile che problemi hanno??
iPhone 8, 4 anni di vita, lo usa mia moglie: batteria al 86%.
Altro iPhone che usa mio figlio, batteria al 85%.
Mio iPhone, batteria al 98%.
L'unico Iphone a cui ho sostituito la batteria, è stato un 4S che ho tenuto per 8 anni.
Dopo, non ho mai avuto l'esigenza di cambiare batteria ai miei terminali.
Io preferisco che siano a tenuta stagna, piuttosto di avere un pezzo di plastica posteriore come coperchio che ti scricchiola in mano.

Guarda se sei curioso io posso parlare per me ma non è detto che io faccia statistica.

Preferisco i cellulari con batteria e i cellulari piccoli. Purtroppo sono due esigenze che trovano scarso riscontro nel mercato.

Scelgo sempre lo smartphone più piccolo possibile, ma inesorabilmente è diventato sempre più grande anche i più piccolo a catalogo.

I motivi sono:

-piccolo perchè mi sta più comodo in tasca, faccio molte attività tra cui sportive all'aria aperta e preferisco questa caratteristica

-batteria rimovibile perchè lo rende più robusto, oltre a fare attività all'aria aperta sono anche un pasticcione e mi cade spesso, se urtando a terra si apre il vano batteria e batteria e coperchio volano via, nell'urto si dissipa energia che altrimenti verrebbe assorbita interamente dallo smartphone monitor compreso. si riducono le probabilità di rottura monitor o compenti interni

-al momento da tre anni circa ho un samsung galaxy xcover s4 (smarthone di tipo rugged, tutto "plasticoso" con batteria rimovibile)

Edit: aggiungo una cosa che non mi era venuta in mente, quelle rarissime volte che ti si blocca il telefono e non si spegne/riavvia o non si accende, togli e rimetti la batteria e di solito risolvi il problema

TorettoMilano
20-06-2023, 13:06
Sinceramente non capisco l'assioma "aggiornamenti nel lungo periodo=lo tengo per più tempo"...

secondo te un produttore aggiorna di più un prodotto che durerà di più o viceversa? se un prodotto è aggiornato per due anni è un dispositivo dichiarato già dalla nascita come morto. poi puoi utilizzarlo per 10 anni e esserne felice ma questo è un altro discorso. ad ogni modo ora che tutti usiamo almeno una cosa tra spid, app bancarie, gestione pagamenti su smartphone direi avere un cellulare aggiornato nel lungo debba essere una priorità

MorgaNet
20-06-2023, 13:09
secondo te un produttore aggiorna di più un prodotto che durerà di più o viceversa? se un prodotto è aggiornato per due anni è un dispositivo dichiarato già dalla nascita come morto. poi puoi utilizzarlo per 10 anni e esserne felice ma questo è un altro discorso. ad ogni modo ora che tutti usiamo almeno una cosa tra spid, app bancarie, gestione pagamenti su smartphone direi avere un cellulare aggiornato nel lungo debba essere una priorità

No, hai invertito il concetto. Lui ha detto "più supporto= più tempo", che per me è opinabilissimo.
Io lo cambio quando non va più, non quando pinco pallo chiude il supporto ;)

TorettoMilano
20-06-2023, 13:26
No, hai invertito il concetto. Lui ha detto "più supporto= più tempo", che per me è opinabilissimo.
Io lo cambio quando non va più, non quando pinco pallo chiude il supporto ;)

dicevo proprio quello, se voglio tenere uno smartphone 5 anni per me è da escludere a priori uno smarthone che duri 4 o meno come aggiornamenti. mi sembra poi uno spreco anche perchè i miei iphone quando li cambio li regalo a parenti e mi darebbe fastidio fornirgli smartphone non aggiornati. ribadisco il tutto sia un mio punto di vista personale, liberissimi di avere un opinione diversa dalla mia

MorgaNet
20-06-2023, 13:38
dicevo proprio quello, se voglio tenere uno smartphone 5 anni per me è da escludere a priori uno smarthone che duri 4 o meno come aggiornamenti. mi sembra poi uno spreco anche perchè i miei iphone quando li cambio li regalo a parenti e mi darebbe fastidio fornirgli smartphone non aggiornati. ribadisco il tutto sia un mio punto di vista personale, liberissimi di avere un opinione diversa dalla mia

SI si, mi è chiaro che è una tua opinione (per altro già letta il altro thread), ma non era pertinente con quanto affermato da Skogafoss e su cui chiedevo lumi :D

Alfhw
20-06-2023, 17:36
io prendo iphone perchè voglio mi si sistemi tutto subito, fisso appuntamento e me lo riparano al volo. capisco le necesssità altrui ma io personalmente escludo a priori di dover restare giorni senza il mio cellulare

:confused: Anche con i Samsung esiste il servizio di riparazione al volo. Basta portarlo in un centro Samsung o autorizzato Samsung e se hai fissato un appuntamento te lo riparano entro un'ora. Solo nella mia provincia ce ne sono 2.

TorettoMilano
21-06-2023, 08:55
:confused: Anche con i Samsung esiste il servizio di riparazione al volo. Basta portarlo in un centro Samsung o autorizzato Samsung e se hai fissato un appuntamento te lo riparano entro un'ora. Solo nella mia provincia ce ne sono 2.

rispondevo semplicemente all'utente soddisfatto di avere atteso giorni per una riparazione. ho sempre detto esplicitamente se dovessi passare a android valuterei esclusivamente samsung e i pixel. tra i pregi di samsung sicuramente ci sono i centri di riparazione ufficiale più diffusi rispetto alle marche cinesi

gd350turbo
21-06-2023, 09:08
rispondevo semplicemente all'utente soddisfatto di avere atteso giorni per una riparazione. ho sempre detto esplicitamente se dovessi passare a android valuterei esclusivamente samsung e i pixel. tra i pregi di samsung sicuramente ci sono i centri di riparazione ufficiale più diffusi rispetto alle marche cinesi

Un telefono di una marca cinese, al di la degli aggiornamenti e/o assitenza, non credo che riusciresti nemmeno a toccarlo, per paura che contenga un virus mutante, in grado di diffondersi agli altri cellulari sfruttando gli esseri umani come vettore.
Forse un samsung s23 ultra, appena preso da mediaworld potresti riuscire ad accenderlo, ma al momento di inserire le credenziali per lo spid, banca o carta di credito, verresti assalito dalla paura che un hacker ti rubi i dati.
:sofico:

Alfhw
21-06-2023, 09:23
Un telefono di una marca cinese, al di la degli aggiornamenti e/o assitenza, non credo che riusciresti nemmeno a toccarlo, per paura che contenga un virus mutante, in grado di diffondersi agli altri cellulari sfruttando gli esseri umani come vettore.
Forse un samsung s23 ultra, appena preso da mediaworld potresti riuscire ad accenderlo, ma al momento di inserire le credenziali per lo spid, banca o carta di credito, verresti assalito dalla paura che un hacker ti rubi i dati.
:sofico:

Mi ha detto mio cuggino (rigorosamente con doppia g) che ha l'iPhone quindi è un esperto che gli Android ti rendono impotente, soprattutto se cinesi! Mi ha anche detto che l'unica soluzione è avvolgerli nella carta stagnola, la stessa usata per i cappelli di carta stagnola anti satelliti! :D
Prendi provvedimenti gd350turbo altrimenti tua moglie non sarà contenta! :D

gd350turbo
21-06-2023, 09:35
Mi ha detto mio cuggino (rigorosamente con doppia g) che ha l'iPhone quindi è un esperto che gli Android ti rendono impotente, soprattutto se cinesi! Mi ha anche detto che l'unica soluzione è avvolgerli nella carta stagnola, la stessa usata per i cappelli di carta stagnola anti satelliti! :D
Prendi provvedimenti gd350turbo altrimenti tua moglie non sarà contenta! :D

Azz,peccato che noncielodicono !!1!!1!1!!

:sofico:

TorettoMilano
21-06-2023, 09:35
l'acquisto di uno smartphone cinese è un azzardo (ma forse anche gli stessi pixel sempre non si siano diffusi centri ufficiali di assistenza). ti si rompono e sei consapevole dovrai stare X giorni senza il tuo smartphone (condizione nel 2023 per me inammissibile).
poi ognuno è libero di prendere ciò che preferisce, non sento il bisogno di prendere in giro le preferenze/necessità altrui. del resto lo stesso utente quotato in precedenza era molto felice di essere stato qualche giorno senza il proprio samsung

gd350turbo
21-06-2023, 09:58
l'acquisto di uno smartphone cinese è un azzardo (ma forse anche gli stessi pixel sempre non si siano diffusi centri ufficiali di assistenza). ti si rompono e sei consapevole dovrai stare X giorni senza il tuo smartphone (condizione nel 2023 per me inammissibile).

Giusto...
se vai indietro di un tot di mesi vedrai la disavventura di chi ha dovuto attendere 40 giorni la riparazione del proprio iphone che sicuramente rappresenta un caso limite, ma però...

Io uso telefoni cinesi da quando si potevano comperare solo in cina e gli dovevi cambiare la rom appena arrivati, direi almeno 10 o più anni fa, da allora l'unica rottura che ho avuto è stato quando mi è scivolato il telefono ed è finito sotto le ruote del trattore, li sono andato su aliexpress ho ordinato i pezzi di ricambio e ricostruito il telefono, ovviamente ho dovuto aspettare il mesetto di tempo necessario per il recapito però con poche decine di euro ho avuto telefono praticamente nuovo, nel frattempo ne ho preso un altro, terminata la riparazione l'ho dato a mia mamma e funziona ancora.

Se andiamo ancora indietro ovvero quando non esisteva android e/o gli smartphone, quindi parliamo dai nokia etacs in poi, l'unico caso in cui mi servì assitenza è quando lasciai incustodito il telefono e finì nella bocca del cane !

Anche oggi nonostante siano presenti anche nella mia città negozi che offrono il servizio di assistenza, ho il telefono precedente a questo che lo tengo configurato e in caso in pochi minuti sono di nuovo operativo, minuti, non ore o giorni.

TorettoMilano
21-06-2023, 10:00
Giusto...
se vai indietro di un tot di mesi vedrai la disavventura di chi ha dovuto attendere 40 giorni la riparazione del proprio iphone che sicuramente rappresenta un caso limite, ma però...

Io uso telefoni cinesi da quando si potevano comperare solo in cina e gli dovevi cambiare la rom appena arrivati, direi almeno 10 o più anni fa, da allora l'unica rottura che ho avuto è stato quando mi è scivolato il telefono ed è finito sotto le ruote del trattore, li sono andato su aliexpress ho ordinato i pezzi di ricambio e ricostruito il telefono, ovviamente ho dovuto aspettare il mesetto di tempo necessario per il recapito però con poche decine di euro ho avuto telefono praticamente nuovo, nel frattempo ne ho preso un altro, terminata la riparazione l'ho dato a mia mamma e funziona ancora.

Se andiamo ancora indietro ovvero quando non esisteva android e/o gli smartphone, quindi parliamo dai nokia etacs in poi, l'unico caso in cui mi servì assitenza è quando lasciai incustodito il telefono e finì nella bocca del cane !

Anche oggi nonostante siano presenti anche nella mia città negozi che offrono il servizio di assistenza, ho il telefono precedente a questo che lo tengo configurato e in caso in pochi minuti sono di nuovo operativo, minuti, non ore o giorni.

ti posso solo dire un fragroroso e sincero "bravo", non risenti dei tempi di attesa e ti ripari le cose da te spendendo du' spicci. la maggior parte della gente, me compresa, aimè invece ne risente

gd350turbo
21-06-2023, 10:05
ti posso solo dire un fragroroso e sincero "bravo", non risenti dei tempi di attesa e ti ripari le cose da te spendendo du' spicci. la maggior parte della gente, me compresa, aimè invece ne risente

nihil difficile volenti

nickname88
21-06-2023, 10:23
Leggi "un sacco di gente che si crede intelligente spendera' soldi per cercare di ripararsi il cellulare da soli, fallira' miseramente perche' non e' affatto facile come si vede su tutubo, cosi' buttera' il cellulare e ne acquistera' uno nuovo, e non potra' lamentarsi con noi per il mancato supporto".E' facile invece, è solo che in giro c'è gente che semplicemente non sà fare un tubo a prescindere.

MorgaNet
21-06-2023, 14:28
Dipende dall'uso che ne fai.
Il mio smartphone è perfettamente sincronizzato con password, Face ID e TouchId con il mio computer.
Con entrambi gestisco i pagamenti con un Clic e le mie carte di credito sono registrate all'interno del dispositivo, ma all'esterno non possono in alcun modo finire informazioni che potrebbero compromettere la sicurezza.


Ah ok, sei qui a fare lo spottone all'Aifon.
Basta dirlo :D

Nui_Mg
21-06-2023, 15:42
Non parlo a vanvera....;)
Ma se sei la personificazione della "vanvera", un esempio di perfetta "assimilazione" di Borghiana memoria :ciapet:

TorettoMilano
21-06-2023, 15:52
Evita il sarcasmo, non serve.
Negli ultimi 30 anni ho avuto vari Siemens, Nokia 6600, Microsoft Lumia, vari Android e Iphone.
Non parlo a vanvera....;)

non si possono fare i complimenti a iphone su questo forum, sei in automatico un bimbominkia, uno spendaccione, un fanboy, un ignorante di informatica e tanti begli altri appellativi :D

Nui_Mg
21-06-2023, 15:55
sei in automatico un bimbominkia, uno spendaccione, un fanboy, un ignorante di informatica e tanti begli altri appellativi :D
Oh, ma le sai proprio tutte eh.

Alfhw
21-06-2023, 16:44
Mi sembra ovvio che, ancora più del self-repair, siano importanti aggiornamenti a lungo termine. Un Android, prima lo cambiavo quando non riceveva più aggiornamenti (certamente prima dei 2 anni di garanzia quindi).

Meno di 2 anni? Succedeva molti anni fa. Non so che modelli Android hai avuto in passato ma il Samsung S4 (uscito nel 2013 cioè ben 10 anni fa) ha ricevuto aggiornamenti per 3 anni e mezzo e il Samsung S7 (uscito nel 2016) ne ha ricevuto per 4 anni e mezzo. I Samsung serie S attuali hanno 5 anni di aggiornamenti. Gli iPhone hanno 6 anni quindi non c'è più molta differenza.

MorgaNet
22-06-2023, 06:58
Non parlo a vanvera....;)

Questo lo dici tu ;)

MorgaNet
22-06-2023, 07:19
non si possono fare i complimenti a iphone su questo forum, sei in automatico un bimbominkia, uno spendaccione, un fanboy, un ignorante di informatica e tanti begli altri appellativi :D

A te, a differenza di Skogafoss, invece rispondo nel merito, se non altro perchè le tue risposte sono più ragionevoli delle sue :D

Non si tratta di non poter fare i complimenti agli iPhone.
SI tratta che in ogni thread, di qualsiasi argomento relativo a qualsiasi smartphone (di qualsiasi marca) salta fuori il "Testimone di Jobs" con la sua bella cartellina di pelle ed i suoi opuscoli a magnificare Apple, a dirci quanto è bella e quanto funzioni bene e quanto sia migliore del resto del mondo.
Sinceramente, hanno un po' stracciato i maroni.
Vi piace Apple? Fantastico, siamo tutti felici per voi. Ci sono un milione di motivi per i quali a voi piace? Ancora meglio. Però non è che ci si deve per forza inserire in ogni thread a spargere il Verbo di Cupertino.
Alla fine è normale che la gente abbia atteggiamenti ostili.
Qui per esempio si parla di Samsung, eppure eccoli/vi qui a raccontare quanto sia meglio il vostro telefonino ecc... ecc...

Io non ho un Samsung, ma se intervengo qui cerco di parlare nel merito (se ne sono capace). SI, ogni tanto magari piazzo un elogio al mio MI9T perchè lo trovo un valido telefono, ma finisce qui.
Non credo che qualcuno del forum, leggendo il mio nick, si ricordi al volo che telefono ho. Invece tutti si ricordano BENISSIMO cosa usano certe persone :D

Lo sappiamo benissimo com'è l'ambiente Apple (computer, telefoni, orologi, visori, sistemi operativi), non c'è bisogno di infilarlo in ogni singolo thread :D
Ci pensa già Hardware Upgrade a farlo proprio per scatenare questi dibattiti sterili.
Tutto qui.

gd350turbo
22-06-2023, 07:28
SI, ogni tanto magari piazzo un elogio al mio MI9T perchè lo trovo un valido telefono, ma finisce qui.

Ah bè con giusta ragione direi !

Lo sappiamo benissimo com'è l'ambiente Apple (computer, telefoni, orologi, visori, sistemi operativi), non c'è bisogno di infilarlo in ogni singolo thread :D
Ci pensa già Hardware Upgrade a farlo proprio per scatenare questi dibattiti sterili.
Tutto qui.

:ave: :ave: :ave:

TorettoMilano
22-06-2023, 08:00
A te, a differenza di Skogafoss, invece rispondo nel merito, se non altro perchè le tue risposte sono più ragionevoli delle sue :D

Non si tratta di non poter fare i complimenti agli iPhone.
SI tratta che in ogni thread, di qualsiasi argomento relativo a qualsiasi smartphone (di qualsiasi marca) salta fuori il "Testimone di Jobs" con la sua bella cartellina di pelle ed i suoi opuscoli a magnificare Apple, a dirci quanto è bella e quanto funzioni bene e quanto sia migliore del resto del mondo.
Sinceramente, hanno un po' stracciato i maroni.
Vi piace Apple? Fantastico, siamo tutti felici per voi. Ci sono un milione di motivi per i quali a voi piace? Ancora meglio. Però non è che ci si deve per forza inserire in ogni thread a spargere il Verbo di Cupertino.
Alla fine è normale che la gente abbia atteggiamenti ostili.
Qui per esempio si parla di Samsung, eppure eccoli/vi qui a raccontare quanto sia meglio il vostro telefonino ecc... ecc...

Io non ho un Samsung, ma se intervengo qui cerco di parlare nel merito (se ne sono capace). SI, ogni tanto magari piazzo un elogio al mio MI9T perchè lo trovo un valido telefono, ma finisce qui.
Non credo che qualcuno del forum, leggendo il mio nick, si ricordi al volo che telefono ho. Invece tutti si ricordano BENISSIMO cosa usano certe persone :D

Lo sappiamo benissimo com'è l'ambiente Apple (computer, telefoni, orologi, visori, sistemi operativi), non c'è bisogno di infilarlo in ogni singolo thread :D
Ci pensa già Hardware Upgrade a farlo proprio per scatenare questi dibattiti sterili.
Tutto qui.

ma io vedo una tua domanda e il ragazzo che gentilmente ti risponde esponendo le sue motivazioni di vita personali per far capire meglio il concetto. inoltre inizia con un "Dipende dall'uso che ne fai" come per sottolineare le sue esigenze possano essere totalmente opposte alle esigenze degli altri.
non vorrei sembrare troppo severo ma mi pare sia stato frainteso il post :boh:

@per gli altri: android non è samsung, samsung ne è una parte. sicuramente stanno migliorando un pò tutti lato aggiornamenti garantiti ma comunque apple ad oggi sta avanti anni luce. del resto il problema dei produttori android (google esclusa) è di guadagnare esclusivamente dall'hw e quindi supportarlo nel tempo gli si ritorce contro
https://support.apple.com/it-it/HT201222
dal link si vede come quest'anno non sia stato solo aggiornato più volte il 6s (2015) ma ha ricevuto un aggiornamento anche il 5s (2013)

gd350turbo
22-06-2023, 08:14
@per gli altri: android non è samsung, samsung ne è una parte. sicuramente stanno migliorando un pò tutti lato aggiornamenti garantiti ma comunque apple ad oggi sta avanti anni luce. del resto il problema dei produttori android (google esclusa) è di guadagnare esclusivamente dall'hw e quindi supportarlo nel tempo gli si ritorce contro
https://support.apple.com/it-it/HT201222
dal link si vede come quest'anno non sia stato solo aggiornato più volte il 6s (2015) ma ha ricevuto un aggiornamento anche il 5s (2013)

ripetiamo per la milionesima volta la motivazione:

Apple produce il suo sistema operativo proprietario e lo mette solo sui suoi prodotti...
Android viene utilizzato da x^x dispositivi costruiti da y^y produttori...

Non mi sembra che ci voglia la scala per arrivare a capire che lato aggiornamenti apple è su un altro livello, ne tanto meno ripeterlo in ogni tread che parla di telefonia mobile.

Quindi per chi ogni mattina quando si alza la prima cosa che fa è guardare se sono arrivati aggiornamenti al sistema operativo e la data di scadenza degli stessi, la scelta apple è obbligatoria. (punto)
Chi invece quando si alza alla mattina prende il telefono e lo usa normalmente può prendere qualsiasi dispositivo sulla faccia della terra.

the_joe
22-06-2023, 09:01
Questo giusto per ribadire che questo "self-Repair", qualsiasi sia lo smartphone oggetto della diatriba, è una cosa senz'altro intelligente ma che, a differenza di un supporto aggiornamenti a lungo termine, alla fine è un qualcosa che soddisferà una percentuale talmente minima di utenza, da essere totalmente irrilevante durante la vita media di un terminale.

Non riterrei così piccola la percentuale, perchè se un riparatore non ufficiale può facilmente attingere al catalogo dei ricambi originali, può offrire un servizio migliore che nel dover attingere ai ricambi compatibili che spesso sono scarsi.

the_joe
22-06-2023, 09:03
Quindi per chi ogni mattina quando si alza la prima cosa che fa è guardare se sono arrivati aggiornamenti al sistema operativo e la data di scadenza degli stessi, la scelta apple è obbligatoria. (punto)
Chi invece quando si alza alla mattina prende il telefono e lo usa normalmente può prendere qualsiasi dispositivo sulla faccia della terra.

Ognuno può avere le sue fisime mentali, ma ad oggi quanti sono i dati rubati dagli smartphone non aggiornati?

Credo che il numero sia prossimo allo zero, più semplicemente i pescatori fanno pesca a strascico e trovano sempre chi abbocca alla mail del principe nigeriano che ha bisogno di 1000$ per inviarti 6.000.000$

gd350turbo
22-06-2023, 09:19
Ognuno può avere le sue fisime mentali, ma ad oggi quanti sono i dati rubati dagli smartphone non aggiornati?

Nessuno...

Credo che il numero sia prossimo allo zero, più semplicemente i pescatori fanno pesca a strascico e trovano sempre chi abbocca alla mail del principe nigeriano che ha bisogno di 1000$ per inviarti 6.000.000$
Assolutamente vero !

Io sto seguendo un corso di cybersecurity pagato dall'azienda, in cui appunto dicono che si un dispositivo più aggiornato è consigliabile rispetto uno non aggiornato MA DI NON AFFIDARSI SOLO A QUESTO ovvero pensare che con un dispsitivo aggiornato tu sia immune in quanto la quasi totalità degli attacchi, vengono fatti tramite ingegneria sociale, phising & porcherie varie.
Il che è comprensibile, colpire un ben preciso dispositivo, sfruttando solo le falle del sistema operativo, richiede un enorme quantità di tempo, quindi devono essere sicuri che tale telefono contenga valori così importanti da valerne la pena.
Se ad esempio sei Musk, Biden, Putin & c. ecco allora potresti essere un possibile bersaglio !
Ma se non lo sei, e' molto più proficuo inviare qualche milione di phising & c. qualcuno lo beccano di sicuro con poca fatica, vedi il caso fappening di qualche anno fa !

TorettoMilano
22-06-2023, 09:20
Ognuno può avere le sue fisime mentali, ma ad oggi quanti sono i dati rubati dagli smartphone non aggiornati?

Credo che il numero sia prossimo allo zero, più semplicemente i pescatori fanno pesca a strascico e trovano sempre chi abbocca alla mail del principe nigeriano che ha bisogno di 1000$ per inviarti 6.000.000$

siamo tutti consapevoli su playstore vengano pubblicate porcate con dentro schifezze e diverse testate pubblicizzano settimanalmente le app da cancellare. mi basta solo questo per dire su tali smartphone non ci voglio mettere app bancarie&co e tali smartphone non li consiglierò alle persone a me care.
poi ognuno prenda ciò che preferisca "tanto non mi succede nulla"

https://www.tecnoandroid.it/2023/06/03/nuovo-malware-nel-play-store-il-danno-e-grave-101-app-infette-421-mln-di-download-1231956

gd350turbo
22-06-2023, 09:27
siamo tutti consapevoli su playstore vengano pubblicate porcate con dentro schifezze e diverse testate pubblicizzano settimanalmente le app da cancellare. mi basta solo questo per dire su tali smartphone non ci voglio mettere app bancarie&co e tali smartphone non li consiglierò alle persone a me care.

Un telefono di una marca cinese, al di la degli aggiornamenti e/o assistenza, non credo che riusciresti nemmeno a toccarlo, per paura che contenga un virus mutante, in grado di diffondersi agli altri cellulari sfruttando gli esseri umani come vettore.
Forse un samsung s23 ultra, appena preso da mediaworld potresti riuscire ad accenderlo, ma al momento di inserire le credenziali per lo spid, banca o carta di credito, verresti assalito dalla paura che un hacker ti rubi i dati.
:sofico:
Ed è quello che ho scritto ieri !
Quindi come puoi vedere ci ho preso !
E come ho sempre detto se inizi a scaricare *.* probabilmente il giorno dopo dovrai formattarlo, occorre operare quella che si chiama IGIENE DIGITALE.

TorettoMilano
22-06-2023, 09:30
Ed è quello che ho scritto ieri !
Quindi come puoi vedere ci ho preso !

? immagino da almeno due anni a questa parte sai il mio punto di vista, non mi stupisco se ci prendi :D

gd350turbo
22-06-2023, 09:33
? immagino da almeno due anni a questa parte sai il mio punto di vista, non mi stupisco se ci prendi :D

Mi stupisco quando dici che potresti passare ad android e che non sei in alcun modo legato ad apple !
Cosa che sappiamo bene è falsa come una moneta da tre euro !

ops...
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2975951
questo te lo ricordi ?

TorettoMilano
22-06-2023, 09:43
Mi stupisco quando dici che potresti passare ad android e che non sei in alcun modo legato ad apple !
Cosa che sappiamo bene è falsa come una moneta da tre euro !

ops...
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2975951
questo te lo ricordi ?

non è che preferisco apple, preferisco un sistema chiuso per il mio smartphone (da quando uso app bancarie/pagamenti/spid) quindi a priori, finchè non ci saranno modifiche sostanziali, preferirò iphone a android. ma il marchio in sè non c'entra molto. samsung, per esempio, mi piace e ho ricordi molto positivi verso un vecchio cellulare della samsung. domani samsung mi tira fuori un OS con le caratteristiche a me congeniali, mi mette la camera a pelo e mi toglie buchi e notch in mezzo secondo mi vedresti scappare da apple

nel link da te postato il problema sembra una app del mac e non dell'iphone :boh:

gd350turbo
22-06-2023, 09:49
non è che preferisco apple, preferisco un sistema chiuso per il mio smartphone (da quando uso app bancarie/pagamenti/spid) quindi a priori, finchè non ci saranno modifiche sostanziali, preferirò iphone a android. ma il marchio in sè non c'entra molto. samsung, per esempio, mi piace e ho ricordi molto positivi verso un vecchio cellulare della samsung. domani samsung mi tira fuori un OS con le caratteristiche a me congeniali, mi mette la camera a pelo e mi toglie buchi e notch in mezzo secondo mi vedresti scappare da apple

Ah dì...
Tutto è possibile, ma andresti contro a quanto sopra affermato.
Poi ovviamente questo è solo un pourparler

nel link da te postato il problema sembra una app del mac e non dell'iphone :boh:
Quindi un sistema apparentemente blindato...
La miglior difesa, è quella che appunto ci hanno insegnato al corso di cybersecurity, fare sempre molta attenzione a cosa si scarica / clicca !
Sul mio cellulare non ci troverai mai le app spazzatura che mostra tecnoandroid.

TorettoMilano
22-06-2023, 10:06
Ah dì...
Tutto è possibile, ma andresti contro a quanto sopra affermato.
Poi ovviamente questo è solo un pourparler

Quindi un sistema apparentemente blindato...
La miglior difesa, è quella che appunto ci hanno insegnato al corso di cybersecurity, fare sempre molta attenzione a cosa si scarica / clicca !
Sul mio cellulare non ci troverai mai le app spazzatura che mostra tecnoandroid.

non so a cosa andrei contro ad ogni modo metto le mani avanti, non troverai in me la perfetta coerenza come non la troverai in nessuna persona del mondo. farci le pulci sulle virgole mi sembra una inutile perdita di tempo.

sulla seconda parte che dirti, posso anche affermare sia meglio uno smartphone poco sicuro in mano a un professionista che uno smartphone sicuro in mano a uno stupido. ciò non toglie la situazione ideale sia dare uno smartphone sicuro a un professionista

gd350turbo
22-06-2023, 10:11
non so a cosa andrei contro ad ogni modo metto le mani avanti, non troverai in me la perfetta coerenza come non la troverai in nessuna persona del mondo. farci le pulci sulle virgole mi sembra una inutile perdita di tempo.

Assolutamente vero !


sulla seconda parte che dirti, posso anche affermare sia meglio uno smartphone poco sicuro in mano a un professionista che uno smartphone sicuro in mano a uno stupido. ciò non toglie la situazione ideale sia dare uno smartphone sicuro a un professionista
Se lo smartphone per via dela maggiore icurezza non ti permette di fare alcune cose di cui il "professionista" ne ha bisogno, perde la sua efficacia.
Se quando tu prenderai un android io prenderò un iphone, per diverse app che uso correntemente, dovrei tenere android in quanto non ci sono per iphone.

TorettoMilano
22-06-2023, 10:18
Se lo smartphone per via dela maggiore icurezza non ti permette di fare alcune cose di cui il "professionista" ne ha bisogno, perde la sua efficacia.
Se quando tu prenderai un android io prenderò un iphone, per diverse app che uso correntemente, dovrei tenere android in quanto non ci sono per iphone.

infatti io voglio la miglior sicurezza e prendo iphone e sono felice, te vuoi determinate caratteristiche che solo android può darti e fai bene a prendere android e ne sei felice. non vedo motivo per il quale dovremmo scannarci :boh:

gd350turbo
22-06-2023, 10:24
infatti io voglio la miglior sicurezza e prendo iphone e sono felice, te vuoi determinate caratteristiche che solo android può darti e fai bene a prendere android e ne sei felice. non vedo motivo per il quale dovremmo scannarci :boh:
Non ci scanniamo di certo !
E' solo una chiacchera da bar fatta su un forum !
:mano:

the_joe
22-06-2023, 10:34
infatti io voglio la miglior sicurezza e prendo iphone e sono felice, te vuoi determinate caratteristiche che solo android può darti e fai bene a prendere android e ne sei felice. non vedo motivo per il quale dovremmo scannarci :boh:

A parte le scelte (fisime) personali, ma ti rendi conto che con i miliardi di dispositivi android attivi nel mondo, se la situazione fosse tragica come la descrivi, dovremmo sentire ogni giorno di migliaia di persone a cui sono stati trafugati i dati tramite exploit del SO o delle app, e se questo non avviene, evidemente la situazione non è come dici?

TorettoMilano
22-06-2023, 10:40
A parte le scelte (fisime) personali, ma ti rendi conto che con i miliardi di dispositivi android attivi nel mondo, se la situazione fosse tragica come la descrivi, dovremmo sentire ogni giorno di migliaia di persone a cui sono stati trafugati i dati tramite exploit del SO o delle app, e se questo non avviene, evidemente la situazione non è come dici?

ma perchè metti la porta blindata a casa? senti ogni giorno di ladri sfondare porte non blindate?

MorgaNet
22-06-2023, 11:07
ma perchè metti la porta blindata a casa? senti ogni giorno di ladri sfondare porte non blindate?

A dire il vero si.
Anzi, blindate e non, purtroppo.

Direi che l'incidenza dei furti in casa è un po' maggiore di quella dei furti causati da compromissione dei cellulari non aggiornati ;)

gd350turbo
22-06-2023, 11:10
A dire il vero si.
Anzi, blindate e non, purtroppo.

Direi che l'incidenza dei furti in casa è un po' maggiore di quella dei furti causati da compromissione dei cellulari non aggiornati ;)

e anche se metti la porta blindata se pensano che dietro di essa ci siano valori che ne giustificano lo scaaso entrano lo stesso, semplicemente ci mettono più tempo

TorettoMilano
22-06-2023, 11:10
A dire il vero si.
Anzi, blindate e non, purtroppo.

Direi che l'incidenza dei furti in casa è un po' maggiore di quella dei furti causati da compromissione dei cellulari non aggiornati ;)

ah quindi come su uno smartphone siamo vulnerabili sia ad avere il più sicuro che il meno sicuro purtroppo. ciò non toglie sia meglio avere quello più sicuro, confrontandoci alla fine arriviamo a conclusioni comuni e mi fa piacere

aqua84
22-06-2023, 11:15
Un telefono di una marca cinese, al di la degli aggiornamenti e/o assitenza, non credo che riusciresti nemmeno a toccarlo, per paura che contenga un virus mutante, in grado di diffondersi agli altri cellulari sfruttando gli esseri umani come vettore.
Forse un samsung s23 ultra, appena preso da mediaworld potresti riuscire ad accenderlo, ma al momento di inserire le credenziali per lo spid, banca o carta di credito, verresti assalito dalla paura che un hacker ti rubi i dati.
:sofico:

Io ho un iPhone che non ha il supporto al 5G, ma quando lo tengo in mano (il telefono...) mi prende ugualmente il segnale 5G
Sarà perchè ho fatto tutte le dosi del pfizer?

gd350turbo
22-06-2023, 11:21
Io ho un iPhone che non ha il supporto al 5G, ma quando lo tengo in mano (il telefono...) mi prende ugualmente il segnale 5G
Sarà perchè ho fatto tutte le dosi del pfizer?

Da quello che si legge ne devi fare almeno 4 !

:sofico:

ma come al solito noncelodicono !!11!1!!1

the_joe
22-06-2023, 11:35
Se ti svuotano il conto in banca perché hanno trovato un punto debole da qualche parte, dubito che lo vieni a raccontare qua sul forum.
Ogni cassaforte può essere aperta. Basta solo trovare il suo punto debole. Dopo, bastano solo pochi minuti per fare festa.
Un ladro sceglie sempre prima il bottino più facile, mai quello più difficile.
Poi oh...questione di punti di vista eh! Io tra il tanto sbandierato self-repair e un sistema costantemente aggiornato, scelgo sempre la seconda opzione...;)

Se ti svuotano il conto in banca con tutti i sistemi di sicurezza che sono in atto proprio per evitarlo, un po' te lo sei cercato sicuramente.

gd350turbo
22-06-2023, 11:39
Se ti svuotano il conto in banca con tutti i sistemi di sicurezza che sono in atto proprio per evitarlo, un po' te lo sei cercato sicuramente.

Bè, se rispondi ad una falsa mail della banca e ne segui le istruzioni che seguiranno dopo, eccerto che te lo svuotano, ad una mia ora ex collega hanno fottuto 6 mila euro da intesa !

tanto tempo fa per tv ho sentito di una donna che è stata chiamata dalle "poste", gli hanno detto con una scusa di andare ad un postamat e gli hanno fatto fare delle operazioni, non si era accorta che quello che gli hanno fatto fare era un trasferimento di soldi ad un altra carta !

Non serve avere un cellulare aggiornato in questo caso.

Alfhw
22-06-2023, 13:10
Non si tratta di non poter fare i complimenti agli iPhone.
SI tratta che in ogni thread, di qualsiasi argomento relativo a qualsiasi smartphone (di qualsiasi marca) salta fuori il "Testimone di Jobs" con la sua bella cartellina di pelle ed i suoi opuscoli a magnificare Apple, a dirci quanto è bella e quanto funzioni bene e quanto sia migliore del resto del mondo.
Sinceramente, hanno un po' stracciato i maroni.
Vi piace Apple? Fantastico, siamo tutti felici per voi. Ci sono un milione di motivi per i quali a voi piace? Ancora meglio. Però non è che ci si deve per forza inserire in ogni thread a spargere il Verbo di Cupertino.
Alla fine è normale che la gente abbia atteggiamenti ostili.
Qui per esempio si parla di Samsung, eppure eccoli/vi qui a raccontare quanto sia meglio il vostro telefonino ecc... ecc...

:ave: :ave: :ave:



@per gli altri: android non è samsung, samsung ne è una parte. sicuramente stanno migliorando un pò tutti lato aggiornamenti garantiti ma comunque apple ad oggi sta avanti anni luce. del resto il problema dei produttori android (google esclusa) è di guadagnare esclusivamente dall'hw e quindi supportarlo nel tempo gli si ritorce contro
https://support.apple.com/it-it/HT201222
dal link si vede come quest'anno non sia stato solo aggiornato più volte il 6s (2015) ma ha ricevuto un aggiornamento anche il 5s (2013)
Che iphone venga ancora aggiornato più a lungo non ci piove ma che la differenza sia di anni luce ormai non più, imho. Gli iphone ricevono aggiornamenti regolari per 6 anni (il 6s è stato un caso unico) contro i 5 anni dei Samsung serie S.
Quelli che tu hai elencato sono aggiornamenti isolati ed eccezionali fuori dal ciclo dei 6 anni regolari. Per fare un confronto il Samsung J7 ha ricevuto un aggiornamento eccezionale fuori ciclo 7 anni dopo che è stato commercializzato.
https://www.xda-developers.com/samsung-gps-fixes-legacy-devices/
E' vero che l'iPhone 5s ha ricevuto più di un aggiornamento eccezionale fuori ciclo ed erano anche di sicurezza quindi più importanti però considera che il Samsung J7 era un modello della serie J cioè della fascia economica e all'uscita costava sui 250-300 euro.
Insomma, non è così malaccio.

Io ho un iPhone che non ha il supporto al 5G, ma quando lo tengo in mano (il telefono...) mi prende ugualmente il segnale 5G
Sarà perchè ho fatto tutte le dosi del pfizer?

Da quello che si legge ne devi fare almeno 4 !

:sofico:

ma come al solito noncelodicono !!11!1!!1
Mi ha detto mio cuggino che Rocco Siffredi usa solo iphone. Secondo voi perchè? E' una coincidenza? :D

MorgaNet
22-06-2023, 13:10
Ottimo, io esco di casa spessissimo senza nemmeno chiudere la porta :D

Cmq, anche se non lo sapremo mai per ovvi motivi, mi piacerebbe sapere in questo forum frequentato da una moltitudine di utilizzatori di android vetusti quanti si sono trovati il conto in banca vuoto a causa dei mancati aggiornamenti.
Mi ci giocherei un gruzzoletto dicendo che è un numero prossimo allo 0

TorettoMilano
22-06-2023, 13:29
E' vero che l'iPhone 5s ha ricevuto più di un aggiornamento eccezionale fuori ciclo ed erano anche di sicurezza quindi più importanti però considera che il Samsung J7 era un modello della serie J cioè della fascia economica e all'uscita costava sui 250-300 euro.
Insomma, non è così malaccio.


si ma mi sembra si stia discutendo del nulla, io sono il primo a non considerare l'aggiornamento del 4s avvenuto nel 2019 quando il penultimo era avvenuto nel 2016 e l'ho scritto più volte nel forum e questo caso è praticamente identico-> ambedue i casi risolvono problemi col gps.

poi ribadisco come samsung stia facendo bene e l'ho ripetuto mille volte in svariati thread e ribadisco pure qui di essere felice di come la situazione del panorama android stia migliorando

gd350turbo
22-06-2023, 13:42
Cmq, anche se non lo sapremo mai per ovvi motivi, mi piacerebbe sapere in questo forum frequentato da una moltitudine di utilizzatori di android vetusti quanti si sono trovati il conto in banca vuoto a causa dei mancati aggiornamenti.
Mi ci giocherei un gruzzoletto dicendo che è un numero prossimo allo 0

Questi truffatori seguono la via più semplice per portare a casa un gruzzoletto.
E la via più semplice è spammare qualche milione di mail/sms/altro nel mondo, qualche pirla lo tirano sempre su e li contro la stupidità della gente non c'è aggiornamento che tenga.
Mentre andare a cercare come sfruttare gli exploit di un certo telefono, è un lavoro assai più impegnativo e i risultati non sono garantiti.
Se mi entrano nel telefono, trovano delle foto NON ZOZZE e di nessun valore, qualche mail anch' esse senza un valore e se trovano anche come entrare nella postepay qualche spicciolo...
Ah al limite mi possono accendere / spegnere delle luci in casa / giardino !

the_joe
22-06-2023, 14:42
La sicurezza è composta da tre elementi ben distinti:
La banca, il terminale che usi, chi fa uso dei sistemi per accedere al conto.
Non a caso, oltre a consigliarti di non rispondere a mail truffa, ti consigliano anche e sempre di tenere aggiornarti i dispositivi che usi per accedere.
Sempre che questi dispositivi siano aggiornabili, ovviamente
Se non lo sono, ti esponi ai rischi del caso...:rolleyes:

Il terminale è un tramite, ma se devo fare fisicamente un PIN o ricevere un sms di conferma, dovrebbero clonare la sim e prendere fisicamente il controllo del telefono e sapere il PIN o avere l'impronta digitale, non è proprio come lasciare la porta di casa aperta, che anche se la lasci aperta e non passa il ladro non accade niente.

Non credo che a meno di exploit così semplici che chiunque può fare suo qualsiasi android e clonare qualsiasi sim, nessuno si prenderà l'onere di mettere su un sistema così sofisticato.

Senza considerare i messaggi di conferma delle operazioni avvenute o anche dei semplici accessi al conto.

mrk-cj94
02-07-2023, 21:32
il loro problema è che comprano telefoni scarsi, che hanno batterie scarse e che vengono pure sovracaricate per avere più autonomia possibile i primi mesi. ho visto xiaomi e poco caricare a 4.48V batterie da 4.45V, senza nessuna possibilità di mettere protezioni via software, con caricatori da 60-100W :rolleyes:

mentre ho visto huawei e samsung caricare a tensioni inferiori (4,38V di solito) e avere la possibilità di escludere la ricarica rapida via software e limitare la ricarica a tensioni ancora inferiori (huawei) o al 85% (samsung)

in questo modo la vita della batteria passa da 2-3 anni a 6-8 anni



io pure, una volta mi dilettavo a riparare telefoni, parliamo di S3 o note3, ma oggi sono troppo sofisticati, poi va un granello di polvere sulle fotocamere mi viene da star male...

idem realme che da anni via software ricarica fast, di notte, fino al 80% poi si ferma e termina la ricarica la mattina ad orario impostato dall'utente

mrk-cj94
02-07-2023, 21:37
l'acquisto di uno smartphone cinese è un azzardo (ma forse anche gli stessi pixel sempre non si siano diffusi centri ufficiali di assistenza). ti si rompono e sei consapevole dovrai stare X giorni senza il tuo smartphone (condizione nel 2023 per me inammissibile).
poi ognuno è libero di prendere ciò che preferisce, non sento il bisogno di prendere in giro le preferenze/necessità altrui. del resto lo stesso utente quotato in precedenza era molto felice di essere stato qualche giorno senza il proprio samsung

cagate qualunquiste di chi trova problemi ad ogni soluzione...
io sono andato nel negozietto cinese in paese e in meno di 2 ore me lo ha riparato (non si ricaricava) per 50€ (c'erano problemi alla scheda madre altrimenti ci avrebbero messo anche meno).

non mi sembra una missione impossibile nè di aver perso giornate intere

mrk-cj94
02-07-2023, 21:44
, vedi il caso fappening di qualche anno fa !

penso che il caso fappening sia un evergreen tutt'ora in atto

TorettoMilano
03-07-2023, 08:17
cagate qualunquiste di chi trova problemi ad ogni soluzione...
io sono andato nel negozietto cinese in paese e in meno di 2 ore me lo ha riparato (non si ricaricava) per 50€ (c'erano problemi alla scheda madre altrimenti ci avrebbero messo anche meno).

non mi sembra una missione impossibile nè di aver perso giornate intere

ah ci sono i negozietti cinesi, mi hai convinto a spendere grossi soldi per un android allora eh :oink:

marchigiano
03-07-2023, 11:08
idem realme che da anni via software ricarica fast, di notte, fino al 80% poi si ferma e termina la ricarica la mattina ad orario impostato dall'utente

giusto per essere precisi: con samsung (non so se tutti) puoi fare quello che dici te, oppure bloccare al 85% e basta