View Full Version : GRUB non usa più os-prober come impostazione predefinita.
A partire da Debian 12 GRUB non lancia più os-prober come impostazione di default.
Indi per cui, al primo riavvio, le altre installazioni non verranno elencate.
NIENTE PAURA.
Basta editare il file
/etc/default/grub
decommentare, ovvero togliere il simbolo #, la riga
GRUB_DISABLE_OS_PROBER=false
e poi lanciare
update-grub
unnilennium
11-06-2023, 09:00
Purtroppo è la norma, credo dipenda dalla versione di grub, il primo ad implementarla è stato ubuntu 22.04. La procedura va ripetuta ad og i aggiornamento di grub, perché ovviamente va a riscrivere il file di configurazione disattivando l'opzione.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
No, dipende dalla condotta delle singole distribuzioni. os-prober può essere problematico in casi che stanno diventando sempre più comuni - con le macchine virtuali, ad esempio.
Purtroppo è la norma, credo dipenda dalla versione di grub, il primo ad implementarla è stato ubuntu 22.04.
Mi pare di sì, dovrebbe essere dalla 2.06, e per motivi di sicurezza...
Poi, sta alle varie distro riabilitarlo oppure no, ma andrebbero contro le raccomandazioni di sicurezza...
La procedura va ripetuta ad og i aggiornamento di grub, perché ovviamente va a riscrivere il file di configurazione disattivando l'opzione.
Ora non ricordo, ma nel caso più comune (ossia di un dual boot con Windows e basta) c'è bisogno di OS-prober ad ogni update-grub, o basta la prima volta, al momento dell'installazione, e poi si può lasciarlo disattivato?
Mi pare di sì, dovrebbe essere dalla 2.06, e per motivi di sicurezza...
Debian non ha preso questa scelta per motivi di sicurezza, ma per evitare conflitti tra os-prober e lo specifico utilizzo del sistema su cui viene lanciato.
Puoi fornire la fonte delle tue affermazioni?
Ti avviso prima che il bug di grub che permetteva di bypassare il secure boot non ha nulla a che fare con questo.
Debian non ha preso questa scelta per motivi di sicurezza, ma per evitare conflitti tra os-prober e lo specifico utilizzo del sistema su cui viene lanciato.
Puoi fornire la fonte delle tue affermazioni?
Ti avviso prima che il bug di grub che permetteva di bypassare il secure boot non ha nulla a che fare con questo.
L'avevo letto su qualche articolo...
Tipo questo: https://www.lffl.org/2021/12/canonical-ubuntu-22-04-dual-boot-multi-boot.html
Aspetta, anche sul manuale di Grub c'è scritto:
‘GRUB_DISABLE_OS_PROBER’
The grub-mkconfig has a feature to use the external os-prober program to discover other operating systems installed on the same machine and generate appropriate menu entries for them. It is disabled by default since automatic and silent execution of os-prober, and creating boot entries based on that data, is a potential attack vector. Set this option to ‘false’ to enable this feature in the grub-mkconfig command.
L'avevo letto su qualche articolo...
Tipo questo: https://www.lffl.org/2021/12/canonical-ubuntu-22-04-dual-boot-multi-boot.html
Aspetta, anche sul manuale di Grub c'è scritto:
Grazie ma sto cercando qualcosa di specifico per Debian.
Quando lo trovo lo posto qui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.