PDA

View Full Version : Consigli su configurazione PC per gaming di dimensioni contenute


NiKo87
16-05-2023, 12:25
Ciao a tutti,
Torno a postare su questo forum dopo circa 20 anni di assenza dal mondo del PC gaming :)
Vorrei acquistare un PC per gaming di medio livello (800\1000 euro) ed ho un vincolo di spazio in profondità, 42 cm circa.

Ho buttato giù la seguente configurazione:
Case: Fractal Pop Mini Air \ Define 7 Mini \ Meshify 2 Compact \ Core 1000 (vanno tutti bene come dimensioni, cambia un po' il prezzo e la reperibilità sul mercato)
CPU: Intel Core i5-12400F
Mobo: Gigabyte B660M
Scheda video: MSI Radeon RX 6650 XT MECH 2X 8G
Alimentatore: EVGA 500 BQ, 80+ BRONZE 500W
Memoria: WD_BLACK 1TB SN770 M.2 2280 PCIe Gen4
RAM: Corsair Vengeance LPX16GB DDR4 3600

Avete qualche suggerimento o proposta di modifica?
Grazie!

celsius100
16-05-2023, 13:12
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC? Ad esempio se ti serve il wifi, la capienza dei dischi, se cerchi un pc silenzioso, ecc...
Intanto x darti un'idea una tipica proposta da gaming full-hd e simile a quella che hai pensato
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48197137&postcount=3
Diciamo che cmq in base al case che sceglierai va rivista

NiKo87
16-05-2023, 13:22
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC? Ad esempio se ti serve il wifi, la capienza dei dischi, se cerchi un pc silenzioso, ecc...
Intanto x darti un'idea una tipica proposta da gaming full-hd e simile a quella che hai pensato
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48197137&postcount=3
Diciamo che cmq in base al case che sceglierai va rivista

Grazie!
Mi serve il wifi, mentre per la capienza dei dischi non ho requisiti e pensavo di cavermela con 1 tb della WD_Black senza aggiungere dischi, almeno in un primo momento.
Anche per quanto riguarda il rumore non ho particolari vincoli (basta che non sia esageratamente rumoroso). Per il dissipatore userei in prima battuta quello che danno insieme al processore che ho scelto.
Aggiungo che collegherei il tutto ad un singolo monitor Acer da 29" 21:9 FreeSync Full HD.
Ho un'occhiata alla configurazione suggerita, la differenza principale mi sembra sia la CPU e il formato della scheda madre, ma non credo che esista un case ATX con i miei requisiti di spazio.

celsius100
16-05-2023, 13:58
Ma il tuo monitor ha risoluzione 2560x1080? Se si e maggiore del fullhd, non è come un 2k però è più impegnativo del tradizionale fullhd
Si, era una configurazione esemplificativa, x dire spendere meno su ram ed ssd può far migliorare eventualmente cpu, scheda madre ed alimentatore (quel ryzen ha 8core contro i 6 dell'i5)
Fra tutti quei case non c'è una preferenza x uno in particolare?

NiKo87
16-05-2023, 15:03
Ma il tuo monitor ha risoluzione 2560x1080? Se si e maggiore del fullhd, non è come un 2k però è più impegnativo del tradizionale fullhd
Si, era una configurazione esemplificativa, x dire spendere meno su ram ed ssd può far migliorare eventualmente cpu, scheda madre ed alimentatore (quel ryzen ha 8core contro i 6 dell'i5)
Fra tutti quei case non c'è una preferenza x uno in particolare?

Sì, la risoluzione del monitor è 2560x1080.

Tra tutti i case, quello che mi piace di più è Define 7 Mini, ma sono apertissimo anche ad altri suggerimenti. L'unico vincolo come dicevo è la profondità (e considerando che l'ultimo PC l'ho assemblato 20 anni fa, magari anche qualcosa che sia un minimo intuitivo da montare :D ).

celsius100
16-05-2023, 15:13
Va benone come case, certo nn è economico ma la fattura è sicuramente di fascia alta quindi ci può stare
Abbinato ad una scheda madre micro-atx come la Asus Tuf gaming b550m-plus wifi [90MB19Y0-M0EAY0] che si trova sui 150 euro, vedi da BPM
E come dissi sarebbe una buona accoppiata il freezer A35 CO della Arctic, sui 30-40 euro si può reperire in amazzonia
No problem x l'assemblaggio nn e cambiato nulla a parte i dischi nn più sata/ide ma m.2

NiKo87
16-05-2023, 16:26
Va benone come case, certo nn è economico ma la fattura è sicuramente di fascia alta quindi ci può stare
Abbinato ad una scheda madre micro-atx come la Asus Tuf gaming b550m-plus wifi [90MB19Y0-M0EAY0] che si trova sui 150 euro, vedi da BPM
E come dissi sarebbe una buona accoppiata il freezer A35 CO della Arctic, sui 30-40 euro si può reperire in amazzonia
No problem x l'assemblaggio nn e cambiato nulla a parte i dischi nn più sata/ide ma m.2

Grazie mille per i consigli. Quindi cambio CPU e Mobo sicuramente e aggiungo il dissipatore!
Posto la configurazione aggiornata se dovesse servire a qualcuno come riferimento:

Case: Fractal Define 7 Mini
CPU: AMD Ryzen 7 5700X 3.4GHz 32Mb L3 Box
Dissipatore: Arctic A35 CO / 1x120mm
Mobo: Asus Tuf gaming b550m-plus
Scheda video: MSI Radeon RX 6650 XT MECH 2X 8G
Alimentatore: 550W Sharkoon WPM Gold
Memoria: WD_BLACK 1TB SN770 M.2 2280 PCIe Gen4
RAM: Corsair Vengeance LPX16GB DDR4 3600

celsius100
16-05-2023, 17:30
occhio che di b550m plus ce ne sono due versioni una con wifi e una senza, quindi controlla al momento dell'acquisto che sia quella con wifi
avrei speso qualcosa meno sull'ssd, tanto lato gaming nn modifica le prestazioni del frame rate, e x le ram se x una decina di euro di differenza trovi le 3600 ok se dovessi investirci di piu tutto sommato tanto si noterebbe appena la differenza

NiKo87
16-05-2023, 18:44
occhio che di b550m plus ce ne sono due versioni una con wifi e una senza, quindi controlla al momento dell'acquisto che sia quella con wifi
avrei speso qualcosa meno sull'ssd, tanto lato gaming nn modifica le prestazioni del frame rate, e x le ram se x una decina di euro di differenza trovi le 3600 ok se dovessi investirci di piu tutto sommato tanto si noterebbe appena la differenza

Per la RAM la differenza è davvero di pochi euro, e anche per l’SSD parliamo di 20 euro di differenza. Ma vedrò bene i prezzi il giorno dell’ordine perché la situazione cambia rapidamente e in caso so dove posso risparmiare senza danneggiare troppo le prestazioni!

celsius100
16-05-2023, 20:45
va bene ci puo stare

NiKo87
30-05-2023, 09:08
Riuppo solo per comunicare che sto per procedere con l'ordine e rispetto alla configurazione condivisa ho aggiornato la scheda grafica perché nel frattempo è uscita la RX7600 al posto della RX6650 nella stessa fascia di prezzo e ho switchato memoria perché non trovo più la WD_BLACK. Aggiorno la configurazione:

Case: Fractal Define 7 Mini
CPU: AMD Ryzen 7 5700X 3.4GHz 32Mb L3 Box
Dissipatore: Arctic A35 CO / 1x120mm
Mobo: Asus Tuf gaming b550m-plus
Scheda video: Radeon RX 7600 MECH 2X CLASSIC 8G OC
Alimentatore: 550W Sharkoon WPM Gold
Memoria: Crucial P3 Plus 1TB M.2 PCIe Gen4 NVMe SSD interno - Fino a 5000MB/s - CT1000P3PSSD8
RAM: Corsair Vengeance LPX16GB DDR4 3600

Sto sui 1050 euro così!

celsius100
30-05-2023, 09:13
Ok va bene
Ma la vga allo stesso prezzo della 6650?
Più che altro ci sono ancora poche recensioni x distinguere quali son le rx7600 con un buon sistema di dissipazione da quelle invece più al risparmio

NiKo87
30-05-2023, 09:21
Ok va bene
Ma la vga allo stesso prezzo della 6650?
Più che altro ci sono ancora poche recensioni x distinguere quali son le rx7600 con un buon sistema di dissipazione da quelle invece più al risparmio

Costa circa 20 euro in più circa. Nel carrello ho messo la versione di MSI che è l’unica su cui ho trovato recensioni infatti.

celsius100
30-05-2023, 11:06
Ci può stare, va un po di più e consuma un po meno
In se e x se sulla mech ho trovato pochissimo in test e recensioni quindi nn mi sbilancio, sulla carta sembra la classica fascia media biventola