PDA

View Full Version : Rimedi contro le zanzare?


shauni86
08-05-2023, 16:49
Arriva l'estate e il problema zanzare diventa serio.. cosa consigliate contro le zanzare di notte, lampada uv, ultrasuoni, repellente chimico?
mi avevano consigliato un repellente smart della xiaomi che usa metoflutrina, ma sinceramente mi spaventa respirare un pesticida

Cfranco
09-05-2023, 08:51
Gli ultrasuoni non servono a una mazza, le zanzare sono sorde :stordita:
Le lampade UV fanno fuori qualsiasi insetto volante, ma li attirano pure :fagiano:
Gli insetticidi funzionano, però non è che siano il massimo della salute
Le soluzioni meccaniche sono quelle migliori per costo e salute : zanzariere alle finestre e ventilatore per disperdere la CO2 e disturbare il volo degli insetti

fukka75
11-05-2023, 16:20
zanzariere

bancodeipugni
14-05-2023, 09:34
metoprene larvicida nei ristagni (bocchette garage, pluviali, tombini antistanti...)
ed eliminare ristagni occasionali d'acqua (vasi sottovasi annaffiatoi lasciati mezzi pieni...)

Il trattamento insetticida alle siepi uccide tutto, anche le api e ha un effetto effimero temporaneo, meglio evitare

C0rs41r
14-05-2023, 10:04
Una casa oltre il 4° piano

shauni86
14-05-2023, 10:52
Una casa oltre il 4° piano

che significa? le zanzare non vanno nei piani alti? se vabbè

UtenteSospeso
14-05-2023, 19:02
Aria fresca dentro casa, climatizzatore acceso.
Sotto i 24-26 gradi sono inattive, almeno dalle mie parti.
O ventilatore oscillante che muove aria al di sopra del letto.
.

biometallo
14-05-2023, 20:13
che significa? le zanzare non vanno nei piani alti? se vabbè

Forse statisticamente ce ne saranno di più a nei piani più basse non saprei, so per certo che anche abitare al 10 piano non è sufficiente per scampare all'assalto delle zanzare e stando a quando leggo in internet nemmeno al ventesimo.

per quanto riguarda gli ultrasuoni anni fa ne provai uno ma senza nessun risultato positivo, però in internet si trovano parerei contrastanti.

Unax
15-05-2023, 11:52
la ciabatta :D

fukka75
15-05-2023, 13:58
per quello basta la mano :O:O
E dà anche più soddisfazione :D:D

Ribadisco, zanzariere, e vivi felice

bancodeipugni
15-05-2023, 20:36
LA RACCHETTA :cool: :cool:

C0rs41r
16-05-2023, 07:28
Forse statisticamente ce ne saranno di più a nei piani più basse non saprei, so per certo che anche abitare al 10 piano non è sufficiente per scampare all'assalto delle zanzare e stando a quando leggo in internet nemmeno al ventesimo.


Nemmeno io so qual'è la statistica ma posso dire la mia personale statistica:

Sempre avuto le zanzariere dato che sono allergico ma ora che abito in un appartamento oltre il 10° piano di zanzare nemmeno l'ombra.

bancodeipugni
16-05-2023, 08:47
si vede che non hai nessun vicino con l'orto botanico o la serra sulla balcone :fagiano:

lele980
03-06-2023, 09:53
vai a vivere in Islanda

la le zanzare non esistono

h.rorschach
03-06-2023, 10:27
Solo le zanzariere sono efficaci contro le zanzare. Nient'altro. Le piastrine ed i vari insetticidi, operando con il calore, saturano la parte alta di una camera coi piretri, ma le zanzare volano ad altezza caviglia.

biometallo
03-06-2023, 12:14
saturano la parte alta di una camera coi piretri, ma le zanzare volano ad altezza caviglia.

Sono piuttosto scettico su quanto affermi, ho sempre visto volare le zanzare ben sopra la linea degli occhi, e spesso le trovo attaccate al soffitto o nelle parti più alte della stanza, anche se sinceramene alla ciabatta ho sempre preferito i giornali, ma credo che gli esperimenti empirici valgano più della teoria, dopo aver acceso fornellini e zampironi le zanzare spariscono e questa mi pare una prova oggettiva della loro efficacia.

Il vero problema è che sta roba è tossica anche per noi, non per nulla i vari spot di Raid e simili terminano sempre con un "areare la stanza prima di soggiornarvi nuovamente" che francamente credo non faccia nessuno.

Io poi negli ultimi anni uso prevalentemente le bombolette spray prima di andare a dormire do un spuzzata su tende e mobili della camera, e bene o male per diverse ore sono a posto, anche se spesso prima del sorgere del sole vengo svegliato dal ronzio di queste bestiacce in quel caso do un'altra spruzzata e posso tornare a riposare.

UtenteSospeso
03-06-2023, 12:45
La spirale, o la piastrina, non è un repellente è un veleno, per cui le presenti muoiono più che sparire.
Producono aria calda che sale e col tempo si raffredda e riscende quindi il veleno ha una certa distribuzione nell'ambiente oltre anche a depositarsi sulle superfici come mobili vestiti letto divano etc.
Dovresti poi aerare il locale per ridurre la concentrazione e poi entrare .
E quando si entra, non farsi accompagnare dalle zanzare che spesso sono già attaccate addosso o all'interno di borse o zaini.

.

shauni86
03-06-2023, 12:51
La spirale, o la piastrina, non è un repellente è un veleno, per cui le presenti muoiono più che sparire.
Producono aria calda che sale e col tempo si raffredda e riscende quindi il veleno ha una certa distribuzione nell'ambiente oltre anche a depositarsi sulle superfici come mobili vestiti letto divano etc.
Dovresti poi aerare il locale per ridurre la concentrazione e poi entrare .
E quando si entra, non farsi accompagnare dalle zanzare che spesso sono già attaccate addosso o all'interno di borse o zaini.

.
https://www.wired.it/gadget/accessori/2021/05/11/repellente-zanzare-xiaomi/
io alla fine ho comprato questo, ma ancora non ho capito che prodotto usa
metaflutrina?

biometallo
03-06-2023, 15:25
@shauni86 premetto che di queste cose ci capisco poco o niente, ma nell'articolo che porti si cita tale Metofluthrin di cui trovo subito la pagina su wikipedia in inglese (https://en.wikipedia.org/wiki/Tefluthrin) che mi pare di capire, anche solo buttando un occhio sulla forumula chimica sia una sostanza completamente differente dal Metofluthrin di cui trovo sempre la pagina su wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Metofluthrin) che se ho capito bene è più un repellente che un insetticida, e in particolare pare poco efficace contro i pappataci... o almeno credo siano quelli tali "Phlebotomus sergenti"

Che poi si parla sempre di zanzare ma mai di questi altri "simpatici" succhiasangue...


@UtenteSospeso credo semplicemente ci sia stato un equivoco, con sparire intendo semplicemente che la loro presenza non è più percepibile poi non metto in dubbio che muoiano avvelenate, certo non gratificante come spiaccicarle contro al muro, ma almeno ci si risparmia di imbrattare il muro di sangue o di rompere qualche sopramobile... :O

Comunque interessante l'osservazione sul fatto che, almeno una parte di queste bestiacce ce la portiamo in casa quando entriamo dalla porta, cosa che in parte vanifica l'uso delle zanzariere...

redrose
03-06-2023, 20:23
Qualche anno fa lessi uno studio che riportata che il prodotto per uso cutaneo (umano) più efficace è a base di dietiltoluamide (probabilmente molto tossico e non da usare su tessuti sintetici). Secondi per efficacia sono i prodotti a base di Icardina (utilizzabile anche su sintetici). La maggior parte degli spray o sticker sono a base di queste 2 sostanze.
Vari oli naturali come eucalipto...non hanno efficacia provata.

Ho trovato questo PDF interessante (per chi ha voglia di leggersi ben 87 pagine)

https://www.iss.it/documents/20126/45616/11_24_web.pdf/a118bcdb-3421-93c6-0c4c-dab316d3e474?t=1581098785264

A pagina 72 i suggerimenti per le zanzare.

shauni86
04-06-2023, 00:29
@shauni86 premetto che di queste cose ci capisco poco o niente, ma nell'articolo che porti si cita tale Metofluthrin di cui trovo subito la pagina su wikipedia in inglese (https://en.wikipedia.org/wiki/Tefluthrin) che mi pare di capire, anche solo buttando un occhio sulla forumula chimica sia una sostanza completamente differente dal Metofluthrin di cui trovo sempre la pagina su wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Metofluthrin) che se ho capito bene è più un repellente che un insetticida, e in particolare pare poco efficace contro i pappataci... o almeno credo siano quelli tali "Phlebotomus sergenti"



Che poi si parla sempre di zanzare ma mai di questi altri "simpatici" succhiasangue...





@UtenteSospeso credo semplicemente ci sia stato un equivoco, con sparire intendo semplicemente che la loro presenza non è più percepibile poi non metto in dubbio che muoiano avvelenate, certo non gratificante come spiaccicarle contro al muro, ma almeno ci si risparmia di imbrattare il muro di sangue o di rompere qualche sopramobile... :O



Comunque interessante l'osservazione sul fatto che, almeno una parte di queste bestiacce ce la portiamo in casa quando entriamo dalla porta, cosa che in parte vanifica l'uso delle zanzariere...Ma sono pericolosi questi pesticidi?

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
05-06-2023, 09:47
Ciao, mi inserisco in questa discussione perché ho un giardino di circa 50mt quadrati, con aiuole, rampicanti e un piccolo orticello, che da maggio/giugno a ottobre è impraticabile a causa delle maledette zanzare.
Ho un bimbo piccolo che viene puntualmente massacrato, nonostante stiamo attenti ad applicare dosi di abbondante spray cutaneo. Di notte a volte non dorme per via delle punture gonfie.
Abbiamo le zanzariere plissettate, molto efficaci per impedire che entrino in casa, ma entrare ed uscire dal giardino è uno stress perché bisogna verificare sempre che la zanzariera sia stata chiusa. Prima o poi il piccolo si dimentica di chiuderla ed ecco che in 5 minuti la casa viene invasa.

Ho comprato su Amazon un nebulizzatore e un veleno, di cui vi allego qui l'etichetta:

https://i.ibb.co/ZGzjf9W/71-Lqhqh3sh-S-AC-SL1120.jpg (https://ibb.co/ZGzjf9W)



Sono tormentato dal fatto che nebulizzarlo (non sull'orto, naturalmente) ucciderà tutti i piccoli adorabili insetti che popolano le mie piante e le mie aiuole :( :cry:
Non l'ho ancora fatto, ma dovrò farlo in questi giorni perché l'invasione è iniziata.

Ci sono alternative?

UtenteSospeso
05-06-2023, 12:40
Se hai il giardino è probabile che hai dei ristagni, dovresti irrorare dove ci sono i ristagni e anche un po' nelle vaschette di scolo interrate.
I principi attivi presenti erano, forse lo sono ancora, utilizzati in agricoltura ma ad occhio le zanzare mi sembrano un po' più grosse degli afidi etc per cui potrebbe avere una concentrazione o dosaggio maggiore rispetto all'uso antiparassitario agricolo.
Io farei, approfittando di un'assenza prolungata di almeno 3-4giorni, un trattamento generale al giardino con maggiore attenzione alle parti sottostanti che nascondono pozzanghere e ristagni.
Poi irrigazione bassa senza fare ristagnare l'acqua, magari meno intensa e più frequente.

.

bancodeipugni
06-06-2023, 17:36
così però uccidi anche le api...

UtenteSospeso
06-06-2023, 18:46
Deve usare le dosi consigliate del prodotto.

Sicuramente non moriranno solo le zanzare.

.