PDA

View Full Version : 2 Tim hub + morti: uno scaricatore rj11 sarebbe utile?


Grumpos
26-04-2023, 19:11
Salve a tutti.

Ho un problema con i modem TIM HUB+ : 10 gg fa e andata via la corrente e causa un ups un po' vecchiotto e sottodimensionato si è spento anche il suddetto modem. Al riavvio non si è più connesso. Il tecnico ha sentenziato la sua morte e me l'ho fatto sostituire (dopo 4 gg, con i tecnici che dicevano cose sempre diverse).
Il nuovo (o meglio ricondizionato) modem ha funzionato 2 giorni, quando è arrivato il nuovo ups (sempre apc): ho spento il modem funzionante, sostituito l'ups e di nuovo il modem non si collega e di nuovo il tecnico ha detto che è tim hub che non funziona.
Adesso sto aspettando che si decidano a cambiarmi di nuovo il modem ma visto che internet mi serve per lavoro, ho preso un fritzbox 7530ax, che per adesso va

Per voi sarebbe utile mettere anche uno scaricatore rj11 sulla presa telefonica?
Sinceramente non so perchè son morti 2 hub+ in una settimana, ma oltre a mettere l'ups e lo scaricatore non saprei che altro fare (tra l'altro il fritzbox è il mio e non vorrei facesse la stessa fine) :(

Pierzucchi
28-04-2023, 10:38
Fatti controllare l'impianto elettrico da un elettricista.
Non è normale bruciare due modem ....

Grumpos
28-04-2023, 13:44
ci stavo pensando...ma entrambe le volte i modem stavano collegati ad un ups, che dovrebbe "proteggerli" da eventuali sbalzi :confused:

megthebest
28-04-2023, 13:58
ci stavo pensando...ma entrambe le volte i modem stavano collegati ad un ups, che dovrebbe "proteggerli" da eventuali sbalzi :confused:

ma l'ups ha filtro specifico per la parte "telefonica"?
Perchè se il problema è relativo alla parte modem e tu hai l'ups sulla parte di alimentazione del modem, non serve a nulla tale ups se non a preservare l'alimentatore del modem.
Temo tu abbia qualche nomalia nella parte telefonica.. magari disturbi per come sono posati i cavi, umidità? perdita isolamento del cavo che va alla borchia?

Grumpos
28-04-2023, 14:56
ma l'ups ha filtro specifico per la parte "telefonica"?
Perchè se il problema è relativo alla parte modem e tu hai l'ups sulla parte di alimentazione del modem, non serve a nulla tale ups se non a preservare l'alimentatore del modem.
Temo tu abbia qualche nomalia nella parte telefonica.. magari disturbi per come sono posati i cavi, umidità? perdita isolamento del cavo che va alla borchia?

Non ha un filtro per la linea del telefono...per questo chiedevo se uno scaricatore può andare. Tuttavia avevo sentito che potrebbero dar fastidio alla connessione.
I cavi sono posati lungo le cannucce dentro le mura.
Tra l'altro il fritzbox mi dice questo:

Sulla linea DSL è stata rilevata un'interferenza del segnale dovuta a un cablaggio non corretto. Verificate se ci sono deviazioni o più distribuzioni sulla vostra linea. La deviazione ha una lunghezza di 18 metri. Questa deviazione provoca una perdita di circa 11539 kbit/s.

megthebest
28-04-2023, 14:59
Sulla linea DSL è stata rilevata un'interferenza del segnale dovuta a un cablaggio non corretto. Verificate se ci sono deviazioni o più distribuzioni sulla vostra linea. La deviazione ha una lunghezza di 18 metri. Questa deviazione provoca una perdita di circa 11539 kbit/s.
Ecco, il problema è proprio questo, probabilmente qualche porcheria tra il tuo ingresso del doppino in rame e la scatola di derivazione al piano 0 (casa, condominio, borchia)

Grumpos
24-05-2023, 09:31
Cmq, giusto per la cronaca:
Secondo i tecnici della Tim, il fw dei tim hub non è compatibile con l'hw della cabina della tim stessa. Ottimo lavoro telecom :doh:

megthebest
24-05-2023, 09:36
Cmq, giusto per la cronaca:

Secondo i tecnici della Tim, il fw dei tim hub non è compatibile con l'hw della cabina della tim stessa. Ottimo lavoro telecom :doh:Questa mi suona come balla colossale, il fw non c'entra nulla, il problema è più serio e probabilmente non vogliono ammetterlo

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Grumpos
24-05-2023, 09:40
La cosa sembra strana anche a me...ma ho provato un altro modem tim (uno bianco con una striscia rossa) per un mese e non si disconnette più.

A sto punto non so cosa credere. Che tra l'altro sto casino è successo dopo che hanno dovuto lavorare sulla cabina a causa di un grosso guasto

megthebest
24-05-2023, 09:47
La cosa sembra strana anche a me...ma ho provato un altro modem tim (uno bianco con una striscia rossa) per un mese e non si disconnette più.

A sto punto non so cosa credere. Che tra l'altro sto casino è successo dopo che hanno dovuto lavorare sulla cabina a causa di un grosso guasto

bisogna vedere che profilo aggancia l'altro modem e a che velocità.. probabilmente si è messo con profilo conservativo di sicurezza e a fronte di un elevato rumore di linea, ha abbassato la velocità per non perdere la connessione.
In ogni caso, dovresti verificare se sei nelle condizioni di richiedere un rimborso per inadempienza contrattuale, se le velocità che riscontri sono interiori a quelle indicate dal tuo contratto

Grumpos
24-05-2023, 09:52
Il profilo è sempre 100/20 e questo bianco si aggancia alla stessa velocità del hub...sembra veramente che ci sia qualche incompatibilità :confused: